Comincia a delinearsi la strategia commerciale di Skype , la VoIP-company che si è fatta conoscere in tutto il mondo con lo slogan “tutto il mondo può parlare gratis”: in nord America, a partire dal 2007, il servizio SkypeOut – che consente di chiamare utenze telefoniche tradizionali – finora legato ad un apposito tariffario , sarà proposto ad un costo di abbonamento annuale di 29,95 dollari (poco meno di 23 euro).
Nel segnalare l’offerta Skype informa che, a titolo promozionale, a coloro che aderiranno all’offerta flat entro il 31 gennaio 2007 sarà addebitato un canone scontato del 50%. Don Albert, general manager di Skype per il nord America, sottolinea che anche la tariffa “piena” è comunque “ancora una frazione del tipico prezzo mensile di 25 dollari che gli altri operatori telefonici su Internet applicano per un servizio di chiamate illimitate”.
Considerando le piattaforme per le quali il client Skype si è reso disponibile, incluso il mondo Windows Mobile di cui è stata recentemente annunciata la versione 2.2 beta , appare chiaro il target globale cui si rivolge l’azienda del gruppo eBay .
Le ultime notizie sembrano trasmettere una volontà, da parte dell’azienda, di dimostrare il proprio “valore” all’interno del gruppo di cui fa parte da poco più di un anno : la nuova iniziativa commerciale, che ha l’evidente finalità di accattivarsi una clientela peraltro acquisita con una politica promozionale aggressiva (che ha riguardato, in misura diversa, anche il Regno Unito ), fa seguito all’annuncio dell’operazione di accentramento che porterà alla riorganizzazione strutturale del marketing (e che ha comportato il sacrificio di alcune country unit – tra cui quella italiana ), e che è indubbiamente foriera di un cost saving che all’azienda può solo giovare.
Dario Bonacina
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.
-
Telecom non diminuirà gli altri prezzi?
Telecom aveva proposto la diminuzione del canone ISDN e dei costi una-tantum: anche queste proposte sono state ritirate?Uff...AnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
niente aumento canone = niente dimunizione contributi una tantumAnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
Ma ke razza di afffare abbiamo fatto ? per non aumentare di pochi centesimi il canone dobbiamo pagare sempre 150 euro per installare una nuova linea invece dei 75 ?AnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
- Scritto da: > Ma ke razza di afffare abbiamo fatto ? per non> aumentare di pochi centesimi il canone dobbiamo> pagare sempre 150 euro per installare una nuova> linea invece dei 75> ?Mi pare si chiamino "ricatti"...Mi viene il dubbio che le tlc esistano solo per ricordarci che "siamo nati per soffrire".k1AnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
Infatti!!!Io a volte cerfte battaglie della associazioni dei consumatori proprio non le capisco.Questa volta c'hanno fatto un danno!!!AnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
- Scritto da: > Infatti!!!> Io a volte cerfte battaglie della associazioni> dei consumatori proprio non le> capisco.> Questa volta c'hanno fatto un danno!!!Punti di vista...L'aumneto del canone è molto sentito, i contributi una-tantum molto meno.(basta vedere le stupide lamentele su canone Telecom = comunisti cattivi! (rotfl))Hanno fatto la cosa piu' popolareAnonimoRe: Telecom non diminuirà gli altri prez
- Scritto da: > Ma ke razza di afffare abbiamo fatto ? per non> aumentare di pochi centesimi il canone dobbiamo> pagare sempre 150 euro per installare una nuova> linea invece dei 75> ?Solo che quei pochi centesimi vanno moltiplicati per milioni di utenti, quelli che si installano nuove linee sono decisamente di meno. Alla fine penso che non ci guadagna niente nessuno, è stato un accordo per non scontentare la maggioranza e fare bella figura :(AnonimoVogliono un applauso?
Ci mancherebbe <_<AnonimoTelecom deve sparire
per migliorare il livello della comunicazione in Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio (che i nostri amici sinistroidi gli hanno regalato) !AnonimoRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > per migliorare il livello della comunicazione in> Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio> (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> regalato)> !Col piffero che la fanno sparire.Prodi ha pure fatto una manovra tripla pur di salvare i suoi amici (Telecom, Alitalia, Autostrade) e far pagare a noi le loro incapacità.AnonimoRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per migliorare il livello della comunicazione in> > Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio> > (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> > regalato)> > !> Col piffero che la fanno sparire.> Prodi ha pure fatto una manovra tripla pur di> salvare i suoi amici (Telecom, Alitalia,> Autostrade) e far pagare a noi le loro> incapacità.infatti privatizzano. :cioè -in teoria- aprono al libero mercato.appunto, l'opposto del "comunismo": se volevano aiutare i loro fantomatici amichetti, avrebbero imposto un monopolio o similia.ma certe cose le pensate da soli o ve le scrivono e voi vi limitate a ripeterle?ma veramente in Italia si è a questo livello di commanti tra la gente? : :o :(povera Patria mia!AnonimoRe: Telecom deve sparire
ma lasciamoli perdere....è gente che parla per sentito dire da qualche telegiornale mediaset.... a proposito ma Mediaset fa ancora telegiornali ?AnonimoRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per migliorare il livello della comunicazione in> > Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio> > (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> > regalato)> > !> Col piffero che la fanno sparire.> Prodi ha pure fatto una manovra tripla pur di> salvare i suoi amici (Telecom, Alitalia,> Autostrade) e far pagare a noi le loro> incapacità.Ti farei gentilmente notare che dal 2001 al 2006 non c'era Prodi al governo...ma non mi sembra che ci siano stati miglioramenti nella gestione delle 3 che hai nominatoLamentarsi senza cognizione serve solo a fare il gioco di chi (mal)governaAnonimoRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > per migliorare il livello della comunicazione> in> > > Italia deve fallire e scorporare l'ultimo> miglio> > > (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> > > regalato)> > > !> > Col piffero che la fanno sparire.> > Prodi ha pure fatto una manovra tripla pur di> > salvare i suoi amici (Telecom, Alitalia,> > Autostrade) e far pagare a noi le loro> > incapacità.> > Ti farei gentilmente notare che dal 2001 al 2006> non c'era Prodi al governo...ma non mi sembra che> ci siano stati miglioramenti nella gestione delle> 3 che hai> nominato> Lamentarsi senza cognizione serve solo a fare il> gioco di chi> (mal)governaRicordiamo per dovere di cronaca che Prodi, alcuni cattivi lo chiamano il mortadella, è colui che ha privatizzato l'IRI, vendendo a parenti ed amici le aziende dello Stato Italiano che erano in attivo e quelle in passivo le ha lasciate risanare a noi con le tasse che abbiamo pagato. Quelle privatizzazioni sono "comunismo", ovvero della sua comune cerchia di amici; ciò che sta facendo nuovamente oggi.Ricordiamo pure che il suo braccio destro si è dovuto dimettere per salvargli il deretano, dopo l'ultimo scandalo su Telecom, il poverello Prodi, capo del governo non ne sapeva niente... ma ci hanno preso per scemi?In quanto a Telecom, che rinuncia all'aumento, "a tutela degli interessi generali dei consumatori...", prima, quando lo ha deciso a quali interessi pensava?Secondo punto, un'azienda con un passivo come quello Telecom, come fa a stare ancora in piedi? Altri sarebbero già falliti da tempo, come mai questi signori se la cantano allegramente? A chi fanno comodo?Un governo serio, sia di destra che di sinistra, avrebbe da tempo diviso in due la società, messo sul mercato il 70 per cento delle linee e si sarebbe riappropriato della dorsale telefonica. Ma qui stiamo parlando di fantascenza e ci vorrebbe un intervento del Capitano Kirk.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 dicembre 2006 15.34-----------------------------------------------------------cirifischioRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > per migliorare il livello della comunicazione in> Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio> (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> regalato)> !Cavoli lo hai detto con il tono da ditttore, da terrorista.... 'israele deve sparire'.... non e' che gli lanci l'atomica a sta povera TLC? hihiihAnonimoRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: > per migliorare il livello della comunicazione in> Italia deve fallire e scorporare l'ultimo miglio> (che i nostri amici sinistroidi gli hanno> regalato)> !La legge del mercato è l'unica valida. Per far si che questo accada basta non acquistare più sto servizio squallido e costoso di telecom.Lamentarsi non serveAngeloneRe: Telecom deve sparire
- Scritto da: Angelone> > > La legge del mercato è l'unica valida. Per far si> che questo accada basta non acquistare più sto> servizio squallido e costoso di> telecom.> > Lamentarsi non serveE se non hai altre alternative??? :'(AnonimoCome il governo....
diceva prodi in tv...posso assicurare che noi noi introdurremo imposte.....così fà telecom,ladra come mortadella.Sinistra a casa @^AnonimoNo, il canone Telecom non aumenterà
[img]http://img222.imageshack.us/img222/2154/rotflch7.gif[/img]AnonimoISDN
quindi non diminuisce il canone delle linee isdn?se così fosse l'authority non è intervenuta molto bene...AnonimoE la riduzione per le ISDN?
...quindi non ridurranno nemmeno il canone per le linee ISDN... e così me lo son preso nel cubo da telecom per l'ennesima volta!carobeppeGioire ?
Un risparmio fa sempre piacere, ma facciamo BEN PRESENTE che stiamo parlando di un RISPARMIO o meglio di un MANCATO AUMENTO di "ben" 2,76 Euro all'anno.Forse i problemi da risovere (es: costi ricariche cellulari) sono ben altri !AnonimoRe: Gioire ?
> meglio di un MANCATO AUMENTO di "ben" 2,76 Euro> all'anno.ogni 2 mesi. non all'anno.TheDICERe: Gioire ?
ogni due mesi ?Anche la matematica è diventata un'opinione ? :-)cito "ritocco verso l'alto del canone mensile da 14,57 euro sarebbe dovuto passare a 14,80 " ovvero 0,23 EURO al mese in più, ergo 0,23x12 = 2,76 Euro all'anno !!!!!!AnonimoUnica soluzione...
...che il governo Prodi si ricompri la rete, regalata ai tempi di D'Alema, e che la Telecom passi in mano privata! Almeno pagheremo un canone "non gonfiato", e lo pagheremo allo stato ladro!Anonimono ADSL? no canone!
Sarebbe bello che la cosiddetta "autoriti" imponesse al tronchettiprovera una cosetta semplice semplice: se una linea non supporta l' ADSL il canone non è dovuto.Immagino che la sostituzione delle vecchie centrali avrà -come dire- una certa accellerazione.AnonimoRe: no ADSL? no canone!
Il canone riguarda il servizio telefonico generale... non c'entra "quasi" nulla con l'adsl... non facciamo confusione.Secondo me, dovrebbero invece togliere il canone a chi usa solo ADSL senza usare il telefono.TheDICERe: no ADSL? no canone!
Certo che hai capito proprio tutto, di quel che intendeva quell'altro anonimo... :RanmamezRe: no ADSL? no canone!
- Scritto da: Ranmamez> Certo che hai capito proprio tutto, di quel che> intendeva quell'altro anonimo...> :Non ho capito bene? scusa-scusa-scusa :$cmq cio che ho dettom lo penso veramente...dopo rileggo l'articolo, magari... :-oTheDICECanone?
Secondo me, chi usa internet e basta, non dovrebbe proprio venirgli imposto, un canone, visto che paga già circa 40 euri bimestrali.sono dei ladri, e tra l'altro, coi debiti fino al collo (rotfl)TheDICEMa aumentera' il canone Rai
Tra l'altro mi pare più che ovvio visto alcune zozzerie che offrono.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2006Ti potrebbe interessare