Milano – La nuova edizione di SMAU, la numero 44, aprirà i battenti al polo fieristico di Rho-Pero il prossimo 17 ottobre, in una quattro giorni nella quale la nuova organizzazione dell’evento darà priorità agli operatori professionali, anche in risposta alla crisi che ha colpito l’evento negli ultimi anni.
Tra le segnalazioni di quest’anno il ritorno in fiera di Telecom Italia, sebbene alla manifestazione non si faranno vedere colossi della tecnologia come Intel, HP, Microsoft, SAP, Toshiba ed altri ancora. Un segnale forte di come SMAU debba ritrovare una propria forte identità se intende tornare ad avere un appeal per i maggiori player dell’ICT.
Uno SMAU più piccolo, meno chiassoso ma, così sperano i promotori, più interessante per chi vuole approfondire tematiche al centro del settore, con convegni, incontri ed espositori.
Tra i convegni segnalati in queste ore anche “I social Media in Italia, nuovi modelli di business per le aziende” , organizzato da Blogosfere, che si terrà il 18 dalle 14 alle 16, a cui interverranno personaggi di spicco come Giuseppe Verrini (Managing Director, Adobe Systems Southern EMEA), Paolo Barberis (Chairman & Founder DADA) e Massimiliano Magrini (Country Manager Google Italia). Qui il PDF con la presentazione.
Tutte le info su SMAU, invece, sul sito ufficiale della manifestazione
-
CHE TRISTEZZA, DIAMO I NOMI AI SASSI
Senza parole, invece che iniziare la conquista del cosmo e la colonizzazione dei pianeti, sitamo qui dietro a una scivania a catalogare iu sassi.La scelta del nomativo poi e' assolutamente inappropriata.star trek ormai e' alla frutta, lo dimostra le sempre piu' noiosissime sticcon, inutili quasi come le riunioni giornaliere dei lug... no si mai mai cosa direscimmia piromaneRe: CHE TRISTEZZA, DIAMO I NOMI AI SASSI
Beh, sarà anche alla frutta, ma questo non toglie che ha fatto la STORIA della fantascienza.E comunque i nomi ai "massi" come li chiami tu, si danno da tempi immemorabili, solo che invece di chiamarlo KPC3265CH gli han dato un nome "umano"DomokunRe: CHE TRISTEZZA, DIAMO I NOMI AI SASSI
[OT] DOMOKUN *___* [/OT]SuricatoRe: CHE TRISTEZZA, DIAMO I NOMI AI SASSI
personalmente penso che sia ben lungi dall'essere alla frutta, semplicemente trovo che ultimamente sia stato gestito molto maleun po' come apple negli anni '90!jackoverfullasteroide è MASCHILE!!!!
senza parolePer favore...Re: asteroide è MASCHILE!!!!
Come siamo puntigliosi, un errore capita a chiunque ogni tanto su.Domokunauguri sulu!
ben venga il nome di sulu ad un asteroide star trek ci ha donato la visione di un futuro migliore noi non lovedremo ma inostri figli o nipoti quel futuro lo vivranno....francescoRe: auguri sulu!
- Scritto da: francesco> ben venga il nome di sulu ad un asteroide star> trek ci ha donato la visione di un futuro> migliore noi non lovedremo ma inostri figli o> nipoti quel futuro lo> vivranno....se non ci estinguiamo prima.a proposito,[img]http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/log_off.jpg[/img]grazie :Danonimo01Che pochezza !
Gli americano non perdono la loro fama di bambinoni. L'infantilismo con il quale mischiano le cose serie con quelle futili è un'impressionante segno della loro barbarie culturale. Una volta i corpi celesti prendevano nomi di divinità o di scienziati scopritori, definizioni latine. Che pochezza !!!StefanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2007Ti potrebbe interessare