L’argomento è notissimo e i lettori di PI Telefonia lo conoscono molto bene ma in tanti anni le Autorità di controllo non sono mai intervenute per chiarire in modo definitivo come possano gli SMS costare così tanto , e perché le tariffe sugli SMS dei diversi operatori siano così simili tra loro. Ora ci prova Generazione Attiva : l’associazione dei consumatori ha chiesto l’intervento dell’ Antitrust .
In una nota, l’Associazione ha spiegato di aver inviato “un corposo dossier” all’attenzione del Garante “con il quale si denuncia un sospetto comportamento restrittivo della concorrenza costituito da un cartello sul costo degli SMS da parte dei gestori di telefonia mobile italiani”.
Generazione Attiva fa proprie le considerazioni che già nel gennaio del 2005 spinsero più di 2mila utenti italiani a firmare una petizione contro il caro-SMS, e spiega: “Analizzando le diverse offerte commerciali si desume senza difficoltà che il costo di un SMS al consumatore sia di 15 centesimi di euro, qualsiasi operatore quest’ultimo decida di scegliere (senza contare le promozioni che prevedono un costo mensile o una tantum)”.
I margini di profitto sugli SMS sono enormi, valutati attorno al 97 per cento , “oltre i limiti della decenza”, sottolinea l’Associazione, che rileva come in altri paesi “i prezzi sono molto diversi e differenziati da operatore a operatore al contrario che in Italia, arrivando in alcuni casi anche a 6 centesimi per SMS”.
Il motivo per cui l’Associazione si muove proprio ora è evidente: con l’arrivo dei primi operatori virtuali si era sperato in una compressione dei prezzi, una riduzione che non si è verificata . “Uno dei nuovi operatori mobili virtuali ad esempio – scrive GA – Coop Voce, prevede un costo per ogni SMS di 15 Cent di Euro. Altro che concorrenza!”
-
E le batterie ?
Ho buttato cellulari usati in quanto non riuscivo a trovare batterie sia nuove che compatibili.euRe: E le batterie ?
infatti... mio padre ha dovuto buttare il suo amato motorola 8700 perchè non c'erano più batterie in commercio...cip e ciopRe: E le batterie ?
Sei mai andato su Ebay? Trovi batterie per telefonini vecchi di dieci anni...FrancescoAltra iniziativa di Caritas Milano
Molto similehttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5847&numero=999Alessio Sperlinganon e' tutto oro....
Non credo sia questo il caso, pero' ho visto un servizio in televisione (canale svizzero mi pare) in cui si volevano raccogliere cellu vecchi per portarli nel terzo mondo. Iniziativa lodevole.Spero solo che non si faccia come per i vestiti usatidonati GRATIS dalle persone che credono vadano nel terzo mondosempre GRATIS mentre invece vengono VENDUTI seppur a prezzi irrisorie seppur iniziando una qualche forma di iniziativa privata.Non so se tutti facciano cosi' visto che le organizzazioni sono parecchie e capisco che trasportare e selezionareabbia un costo, dico solo che bisogna essere consapevoliche alcune cose REGALATE a scopi umanitari vengono poi VENDUTE a gente che non ha soldi nemmeno per mangiare (ricordo che vendere non implica avere margini di profitto).SalutiP.S.in africa i vestiti usati dagli occidentali e li rivenduti hanno un nome particolare ma non ricordo quale.Ataru MoroboshiRe: non e' tutto oro....
Tutte queste belle iniziative di primo acchito fanno una buona impressione, poi pero' spesso si scopre che ci sono dietro dei loschi traffici, se non proprio come le truppe ONU che si approfittano di minorenni, o dell'ISAF che in Afganistan lascia coltivare oppio, quasi.Quindi non mi sorprende e non trovo riprovevole che si stia manifestando una inversione di tendenza: invece di buttare il computer "obsoleto" comprato due anni prima, o regalarlo a qualche associazione di beneficenza, lo si tiene, per BU dei dati, e perche' potrebbe comunque sostituire quello nuovo se dovesse guastarsi. Lo stesso si potrebbe fare con i cellulari, invece di buttarli o regalarli, tenerli in un cassetto nel caso smarrissimo o ci fosse rubato il cellulare che usiamo attualmente.Paolopppaoloe il credito?
una volta che questi si ritrovano in mano un cellulare, potranno permettersi di usarlo??? tanto per capire eh. e a chi intestano la sim?lellykellyRe: e il credito?
- Scritto da: lellykelly> una volta che questi si ritrovano in mano un> cellulare, potranno permettersi di usarlo???> tanto per capire eh. e a chi intestano la> sim?Pensa di quante cose abbisognerebbero prima che un cellulare.....Pejonecellulari usati
se una persona abita in un'altra regione es. Toscana come fa ad inviarvi i cellulari? grazierossi marcellatelefono, cellulare
sono interessato,hai vostri raccolti. ho la azienda che se occuppa dei telefoni da riciclare a grossa quantita o a pezzi. e me servono le merci. se vi interessa potete contatarmi. questo e il mio numero di telefono. 3292089557.william tatelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 06 2007
Ti potrebbe interessare