Un accordo da 20 miliardi di dollari (oltre 15 miliardi di euro) quello siglato tra il carrier telefonico giapponese Softbank o l’omologo statunitense Sprint. Secondo i ben informati sull’affare, l’azienda giapponese sborserà la somma a nove zeri per acquisire il 70 per cento delle quote di Sprint.
La transazione prevede l’esborso di otto miliardi di dollari (oltre 6 miliardi di euro) per l’acquisto diretto delle azioni , mentre i restanti 12 miliardi di dollari saranno versati nelle tasche degli attuali shareholder , i quali non hanno diritto di veto data l’entità dell’operazione. Le parti sperano di chiudere l’accordo nei prossimi sei mesi.
Come notano gli osservatori, la strategia adottata dal colosso giapponese è quella di consolidare il proprio settore wireless occupando lo spettro di azione dei competitor particolarmente attivi sul mercato. ( C.S. )
-
Massimo Hipstellini
[img]http://diaryofarambler.com/wp-content/uploads/2012/07/tumblr_lr7lut3syh1qanb21o1_500.jpeg[/img]bertucciaFiorello
Fiorello e quello che ha contribuito al boom di twitter, portando dietro di se un mare di XXXXX, fatte da persone teledipendenti con poco spirito critico.Del resto Fiorello e stato uno dei primi che si è defilato cancellando il suo accunt direttamente, sopratutto dopo le figure magre che fece ai tempi della morte di Simoncelli.SgabbioRe: Fiorello
- Scritto da: Sgabbio> Fiorello e quello che ha contribuito al boom di> twitterAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHNo ti prego dai non ci posso credere... Fiorello "quello che ha contribuito al boom di Twitter"!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHNe avevo sentite di cose assurde ma questa le batte tutte.Ti segnalo come abusoIn ogni post di Mante
C'é un non so che di democristiano..Prima cita Avvenire..ora XXXXXX come esempio..a quando la cronaca in tempo reale della santa messa?Gennarino BA ulteriore dimostrazione.....
Non passa giorno che non apra il giornale e... Twitter di qua, Twitter di la. I (non) commenti all'articolo sono un'ulteriore prova che Twitter interessa solo ai giornalisti.mr_caosRe: A ulteriore dimostrazione.....
- Scritto da: mr_caos> Non passa giorno che non apra il giornale e...> Twitter di qua, Twitter di la.> > I (non) commenti all'articolo sono un'ulteriore> prova che Twitter interessa solo ai> giornalisti.+1Joliet JakePierferdinando XXXXXX
L'inutilità personificata....pessimo articolo
articolo a mio parere pessimoalcune critiche:1 - SESSISMO cito: scherzando quasi fossimo mammine premurose espressione (pure del tutto inutile nell'economia dell'articolo) fortemente offensiva nonché intrisa di becero sessismo2 - (DE)CULTURA(ZIONE)l'articolista trascura di parlare dell'imperialismo e del conformismo culturale portato da servizi come twitter e facebook... d'altronde questa lacuna da parte di chi usa (senza che sia indispensabile farlo come, per esempio, nel caso di nomi propri) termini come "ritwitta", "defollowarlo", "il block" e "il report spam", "trending topics"...3) - SONNOLENZA...l'analisi critica riportata nel testo non è certo cosa nuova, e nenche porta alcuna reinterpretazione originale di questa...è da un bel pezzo e dal un bel po' di gente che queste analisi sono state fatte e sono note... evidentemente qualcuno, che ci si aspetterebbe abbia gli strumenti adatti che i più invece non hanno, si risveglia solo ora dalla sonnolenza... accorgendosi finalmente che i (cosiddetti) social network come twitter sono piattaforme individualiste e in cui le relazioni sono fittizie, che tendono in modo autoritario a cristallizzare le soggettività e omologare le menti e i comportamenti, che sono dispositivi di potere economico e politico oltre che di controllo sociale ecc. ecc.4 - CONTRADDITTORIETA'/INCONSISTENZAcito: Nel restante tempo le paroline precedute dal cancelletto stanno lì a ricordarci [...] la caducità del mondo e la distanza fra noi ed il resto delle persone che lo abitano.Anche questa perturbazione può essere letta in un'ottica vagamente culturale: per esempio ora io, grazie ai trending topics di Twitter, so chi sono gli One Direction e Justin Bieber.[...]Ogni piccolo percorso che riunisce XXXXXX e Bieber, questa e l'altra parte del muro, dovrebbe essere il benvenuto. insomma, alla fine del discorso, la tesi è:i social network come twitter sono anche capaci di instaurare "collegamenti culturali" secondo percorsi altrimenti impraticabili, e questa è una buona cosama questa tesi è del tutto contraddittoria e inconsistenteprima si dice che i social network come twitter producono relazioni fittizie contribuendo quindi a costruire un simulacro di realtà in cui muoverci, poi si dice tutto il contrario: che è lo stesso twitter che ci ricorda la caducità del mondo e la distanza fra noi ed il resto delle persone che lo abitano ...poi si dice: io, grazie ai trending topics di Twitter, so chi sono gli One Direction e Justin Bieber , il che implica spacciare come universale, dandolo per buono, un certo metro di giudizio che è personale... con altrettanto valore argomentativo si sarebbe potuto dire: "io, grazie al fatto che non uso twitter e non perdo tempo a leggere e scrivere fesserie, vado spesso in biblioteca e per questo so chi sono Deleuze e Baudrillard"...la "chiusura" secondo cui ogni piccolo percorso che riunisce XXXXXX e Bieber [...] dovrebbe essere il benvenuto finisce quindi per essere buttata lì, senza alcuna valida argomentazione...tant'è che con altrettanto valore argomentativo si potrebbe criticare radicalmente twitter quando instaura "ogni piccolo percorso che accosta acriticamente XXXXXX al femminismo e all'antisessismo"il mantellini di qualche anno fa scriveva decisamente meglio e, soprattutto, era capace di trattare e argomentare in modo più intelligente... ho come il sospetto che sia stata tutta questa sua vicinanza ai (cosiddetti) social network a trasformarlo nel mantellini di oggi...salutiApoco convintoRe: pessimo articolo
- Scritto da: poco convinto> poi si dice: io, grazie ai trending topics di> Twitter, so chi sono gli One Direction e Justin> Bieber , il che implica spacciare come> universale, dandolo per buono, un certo metro di> giudizio che è personale... con altrettanto> valore argomentativo si sarebbe potuto dire: "io,> grazie al fatto che non uso twitter e non perdo> tempo a leggere e scrivere fesserie, vado spesso> in biblioteca e per questo so chi sono Deleuze e> Baudrillard"...Ma ti prego, ancora la contrapposizione "Internet/biblioteca" Dio mio... pazzesco. E hai il coraggio di dire che non dici fesserie.a campioneRe: pessimo articolo
- Scritto da: a campione> - Scritto da: poco convinto> > > poi si dice: <i> io, grazie ai trending topics di> > Twitter, so chi sono gli One Direction e Justin> > Bieber </i> , il che implica spacciare come> > universale, dandolo per buono, un certo metro di> > giudizio che è personale... con altrettanto> > valore argomentativo si sarebbe potuto dire:> "io,> > grazie al fatto che non uso twitter e non perdo> > tempo a leggere e scrivere fesserie, vado spesso> > in biblioteca e per questo so chi sono Deleuze e> > Baudrillard"...> > Ma ti prego, ancora la contrapposizione> "Internet/biblioteca" Dio mio... pazzesco. ehm... magari ti sfugge, magari non hai colto bene, magari non hai capito nulla del mio commento.... ma la contrapposizione era evidentemente un'altra: "gli One Direction e Justin Bieber" vs. "Deleuze e Baudrillard", e di questi sia il web che le biblioteche sono piene di pagine e pagine: quindi nessuna contrapposizione internet/biblioteca... (ma non sarà che hai la coda di paglia?)> E hai> il coraggio di dire che non dici fesserie.mi sai dire dove e quando lo avrei detto?poco convintoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2012Ti potrebbe interessare