Basta recarsi su www.sonybmg.it per cogliere come la multinazionale della musica industriale Sony BMG abbia intenzione di proporsi al pubblico italiano. Il sito è stato infatti rivisto e ampliato da Neo Network per proporre un ampio catalogo di musica che – assicura l’azienda – sarà via via aggiornato.
I file audio e video oggi disponibili online, dunque, sono solo una parte di quell’archivio che si troverà sul sito nei prossimi mesi. Oltre alla possibilità di ricercare brani di singoli artisti o di “navigare” all’interno di un dato genere, è possibile “esplorare” ogni singolo file, ascoltarne una breve clip e procedere, se si ritiene, all’acquisto. Del brano di interesse è anche possibile ottenere una suoneria per cellulare.
All’interno del negozio con cui l’azienda tenterà di convincere il pubblico della rete a darle fiducia, anche la suddivisione dei servizi in due store. Il primo è il “Music Store” gestito con la piattaforma tecnologica di Messaggerie Musicali , il secondo “Mobile Store”, dedicato appunto ai telefonini, gestito direttamente da Neo Network .
Servizio su cui la major sembra puntare è anche un software costituito da un player multimediale che offre videoclip e brani in streaming. “Play Music”, questo il nome del player, spiega una nota, “è stato realizzato con l’elasticità necessaria per gestire differenti playlist a seconda del link di lancio: in tal modo può ospitare una selezione dedicata ad uno specifico artista (se lanciato dalla pagina del sito dedicata all’artista stesso), ma potrà anche essere richiamato da siti web esterni dedicati ad iniziative speciali realizzate con brand partner o dai portali di informazione che pubblichino le news relative agli artisti Sony BMG, semplicemente attraverso un link di richiamo del player di volta in volta dedicato all’occasione”.
Come noto, molti dei prodotti Sony BMG sono venduti anche sui maggiori jukebox musicali internazionali, nonché scambiati illegalmente sulle più diffuse piattaforme di peer-to-peer.
-
Che palle...
Io chiudo il rubinetto quando mi lavo i denti, chiudo la doccia quando mi insapono, spengo la luce quando non serve, regolo il termosifone in funzione di quanto e quando mi serve il caldo in casa, guido un'auto a metano. Che devo fare di più, devo pure cenare al buio? Perché invece non andiamo a vedere i quintali di PC che restano accesi anche di notte nelle università (andate ad Informatica a Pisa ad esempio), perché non andate nelle scuole ad aprile con i termosifoni accesi e le finestre aperte? Perché non guardate che in città ci sono tante macchine quante persone, con una persona sola a bordo ed i bus deserti?carobeppeRe: Che palle...
> > > guarda,sono di sinistra e,purtroppo, devo darti> ragione,A noi sembri semplicemente un ritardatoAnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > > > > > guarda,sono di sinistra e,purtroppo, devo darti> > ragione,> > A noi sembri semplicemente un ritardatosi,hai ragione...mi sono accorto in ritardo quanto seicog***eAnonimoRe: Che palle...
si certo, iniziamo a costruire centrali nucleari vecchie... propondo di creare un deposito delle scorie vicino casa tua... sei daccordo?piuttosto si investa nella ricerca sulla fusione nucleare e sul solare di nuova generazione... è incredibile che in germania che hanno molto meno sole di noi, producano 40 volte l'energia che produciamo noi dal solare.AnonimoRe: Che palle...
mikia quanta ingoranza... il nucleare che brucia le scorie (rotfl)(rotfl)(rotfl)ma da dove vieni dal paleolitico... informati prima di dire vaccate.AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > mikia quanta ingoranza... il nucleare che brucia> le scorie> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > ma da dove vieni dal paleolitico... informati> prima di dire> vaccate.quale ignoranza? quali vaccate? centrali di IV generazione signorino,quelle a metallo pesante.Informati prima di parlare.Adesso capisco perche' questo paese non cambiera' mai.AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > mikia quanta ingoranza... il nucleare che brucia> le scorie> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > ma da dove vieni dal paleolitico... informati> prima di dire> vaccate.Ma che ci fate con internet ? Ma svegliatevi, Google usatelo per cercare le notizie, non solo quello che vi viene inculcato da giornalisti o esponenti di questo o quel partito! : --------http://f40.iaea.org/worldatom/Periodicals/Bulletin/Bull392/arkhipov.html Future nuclear energy systems:Generating electricity, burning wastesMerging the technology of accelerators with reactors holds the promise of producing energy, and incinerating plutonium and radioactive wastesby Viktor ArkhipovOne of the greatest challenges in the use of nuclear energy is the highly radioactive waste which is generated during power production. It must be dealt with safely and effectively. While technical solutions exist, including deep geological repositories, progress in the disposal of radioactive waste has been influenced, and in many cases delayed, by public perceptions about the safety of the technology. One of the primary reasons for this is the long life of many of the radioisotopes generated from fission, with half-lives on the order of 100,000 to a million years. Problems of perception could be reduced to an essential degree if there were a way to burn or destroy the most toxic long-lived radioactive wastes during the production of energy.A new technological option, or rather a viable development of earlier ideas, has been introduced recently. It merges accelerator and fission reactor technologies into a single system that has the potential to efficiently generate electricity from nuclear fission and/or transmute the long-lived radioactive wastes. In its simplest form, this accelerator-driven energy production concept uses neutrons produced by a high-energy proton beam to drive a blanket assembly containing fissionable fuel and radioactive wastes. The blanket assembly is like a reactor in that fission is the source of power. Unlike a conventional reactor, however, it is sub-critical and without the accelerator cannot sustain a chain-reaction. The fuel for this system could be uranium, plutonium, or thorium.Even as it destroys highly radioactive wastes, the accelerator-driven system would help to meet rising energy needs by producing electricity, the most convenient and versatile form of energy. Demand for all energy sources is going to increase over the next two decades, if only to meet the needs of the world's growing population, which the United Nations estimates will approach 8.5 billion people by the year 2025. [...]Challenges and opportunitiesMany technical and engineering questions remain to be explored and answered before the potential of the ADS concept can be demonstrated. The work ahead will require greater international co-operation to pool expertise and resources.In many respects, accelerator-driven systems are worth pursuing. By producing electricity, they can contribute to the world's growing energy needs, and by incinerating plutonium and highly radioactive wastes, they can contribute to the goals of environmental protection and safe waste management. Some types of ADS being developed can produce energy from the abundant element thorium in a safe, sub-critical blanket assembly with a minimal nuclear waste stream. Beyond this, there is the promise of systems with the goal to burn weapons plutonium and to incinerate spent nuclear fuel, including its major fission products, from commercial nuclear power plants.Presently a number of national and regional scientific institutes and laboratories around the world are engaged in research and development of accelerator-driven systems. At the global level, the IAEA's programmes in this field are helping to promote the exchange of information and co-operative research on specific topics. The work is indicative of the heightened interest in ADS technology as a practical tool for contributing to international energy and environmental goals.Mr. Arkhipov is a consultant in the IAEA Division of Nuclear Power and the Fuel Cycle, Nuclear Power Technology Development Section. ---------AnonimoRe: Che palle...
Le centrali nucleari gestite da IMPRENDITORI ITALIANI come Tronchetti Provera !!?!?!?! :|Dopo un mese di attivita' scopriremmo che :-I rifiuti vengono rilasciati nel canale di scolo sotto casa di qualche contadino ignorante, che ha firmato per la responsabilita'.-Le norme di sicurezza non sono rispettate, e gli impiegati andrebbero ad ammalarsi.-L'energia rimarrebbe ai prezzi di sempre, ma in compenso ci becchiamo i rischi di un incidente.-Al momento di dover smantellare tutto, i nostri figli si troverebbero a dover lottare per non farsi interrare, sotto casa, tonnellate di sbobba radioattiva, mal cementata e con qualche pentito infilato nell'impasto.Se non fossimo in Italia, sarei daccordo per le centrali nucleari, ma visto che il nostro belpaese e' quello che e'.... meglio non mettersi strane idee in testa.La targa di benvenuto del mio Comune recita :-Comune Denuclearizzato.-Questo Comune e' contrario ad ogni forma di guerra.-Benvenuti (in 4 lingue).Mi piace cosi', nulla da togliere.AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > Le centrali nucleari gestite da IMPRENDITORI> ITALIANI come Tronchetti Provera !!?!?!?! > :|> > Dopo un mese di attivita' scopriremmo che :> > -I rifiuti vengono rilasciati nel canale di scolo> sotto casa di qualche contadino ignorante, che ha> firmato per la> responsabilita'.> > -Le norme di sicurezza non sono rispettate, e gli> impiegati andrebbero ad> ammalarsi.> > -L'energia rimarrebbe ai prezzi di sempre, ma in> compenso ci becchiamo i rischi di un> incidente.> > -Al momento di dover smantellare tutto, i nostri> figli si troverebbero a dover lottare per non> farsi interrare, sotto casa, tonnellate di sbobba> radioattiva, mal cementata e con qualche pentito> infilato> nell'impasto.> > Se non fossimo in Italia, sarei daccordo per le> centrali nucleari, ma visto che il nostro> belpaese e' quello che e'.... meglio non mettersi> strane idee in> testa.> > La targa di benvenuto del mio Comune recita :> > -Comune Denuclearizzato.> -Questo Comune e' contrario ad ogni forma di> guerra.> -Benvenuti (in 4 lingue).> > Mi piace cosi', nulla da togliere.Ti rimando ad una sana lettura sulla documentazione relativa alle centrali nucleari di IV generazione.Ti suggerisco se e' troppo lunga la storia di visitare http://www.archivionucleare.com dove li trovi persone (italiane) che di nucleare ne sanno qualcosa perche' ci lavorano.AnonimoRe: Che palle...
> Se non fossimo in Italia, sarei daccordo per le> centrali nucleari, ma visto che il nostro> belpaese e' quello che e'.... meglio non mettersi> strane idee in> testa.> > La targa di benvenuto del mio Comune recita :> > -Comune Denuclearizzato.> -Questo Comune e' contrario ad ogni forma di> guerra.> -Benvenuti (in 4 lingue).> > Mi piace cosi', nulla da togliere.Il nucleare in Italia, fino a quando c'e' stato, era ai massimi livelli di ricerca, posa in opera e gestione.Ma tu va pure fiero del tuo comune che vive di energia nucleare elettrica francese, sulla quale non hai alcun controllo.AnonimoRe: Che palle...
> Che le cause dei tumori non sono ancora chiare e> che la gente muore di tumore anche senza> rigassificatore.I casi sono due o lavori per l'industria nucleare, o lavori per quella del tabacco "thank you for smoking" :DAnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > Concludo :> Dalle mie parti c'e' un "Rigassificatore".> La gente sta morendo di tumore.> La percentuale di gente colta da tumore aumenta,> e i responsabili non hanno nemmeno un> nome.> perdona la mia ignoranza,ma non capisco il collegamentotra rigassificatore e tumore.il gas viene portato a bassissimetemperature per diventare liquido,caricato sulle navi e portatoai rigassificatori che non fanno altro che scaldarlo per riportarloin fase gas....non riesco a capire,ti puoi spiegare meglio?AnonimoRe: Che palle...
Qui la destra o la sinistra non c'entrano una minchia: c'entra il buon senso.Con le fonti rinnovabili non si riesce a coprire il fabbisogno di energia. O importi gas e petrolio per bruciralo nelle centrali elettriche, o ti costruisci le tue centrali nucleari e oltre ad essere indipendente dall'estero ne vendi pure.Non oso pero' immaginare come possa venire gestita una centrale nucleare in Italia.Forse e' meglio restare sul petrolio ;-)AnonimoRe: Che palle...
> Con le fonti rinnovabili non si riesce a coprire> il fabbisogno di energia. O importi gas e> petrolio per bruciralo nelle centrali elettriche,> o ti costruisci le tue centrali nucleari e oltre> ad essere indipendente dall'estero ne vendi> pure.Già perchè l'uranio cresce sugli alberi :DQuanta ingnoranza!AnonimoChe sei il santo marziano ?
Sembreresti la vittima dell'universo, possibile che solo tu ??? Non ci credoAnonimoRe: Che sei il santo marziano ?
- Scritto da: > Sembreresti la vittima dell'universo, possibile> che solo tu ??? Non ci> credoCome preferisci.AnonimoRe: Che palle...
> Io chiudo il rubinetto quando mi lavo i denti,> chiudo la doccia quando mi insapono, spengo la> luce quando non serve, regolo il termosifone in> funzione di quanto e quando mi serve il caldo in> casa, guido un'auto a metano. Che devo fare di> più, devo pure cenare al buio?Perchè tanti hanno già dato il loro contributo spegnendo il CERVELLO, consumava troppo... :DAnonimoRe: Che palle...
> CONCORDO RAGAZZO concordo!!!!!! quando ne abbiamo> una decina al confine con la Francia che in caso> di problemi ci devasterebbero> comunque!!Già, visto che abbiamo tanti mafiosi, giriamo tutti con la coppola, grande genio torna a giocare con l'uranio, vai, quando vedi una luce azzurrina chiamaci :@AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > CONCORDO RAGAZZO concordo!!!!!! quando ne> abbiamo> > una decina al confine con la Francia che in> caso> > di problemi ci devasterebbero> > comunque!!> Già, visto che abbiamo tanti mafiosi, giriamo> tutti con la coppolaSe ti piace, fai pure, purche' non ci disturbi ancora con paragoni insulsi, ok?AnonimoRe: Che palle...
> > > CONCORDO RAGAZZO concordo!!!!!! quando ne> > abbiamo> > > una decina al confine con la Francia che in> > caso> > > di problemi ci devasterebbero> > > comunque!!> > Già, visto che abbiamo tanti mafiosi, giriamo> > tutti con la coppola> > Se ti piace, fai pure, purche' non ci disturbi> ancora con paragoni insulsi,> ok?OK prova questo: "il sonno della ragione genera mostri", continua pure a dormire :DAnonimoRe: Che palle...
> INFATTI IL NUCLEARE Inquina meno di tutti!! se ci> levi le scorie> :DSolo questo piccolissimo dettaglio, lasciare in eredità ai nostri figli una pattumiera riscaldata dall'effetto serra, o una nucleare!Tutto per non rinunciare al comodissimo SUV per fare la spesa :@AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > INFATTI IL NUCLEARE Inquina meno di tutti!! se> ci> > levi le scorie> > :D> Solo questo piccolissimo dettaglio, lasciare in> eredità ai nostri figli una pattumiera riscaldata> dall'effetto serraL'immissione di gas nocivi all'ozono da parte dell'uomo e' di 1 su 160. Ma illuditi che sia colpa nostra, fa trendy e ti da qualcosa per cui lottare, e poi cosi' ti fanno votare dove vogliono.> o una nucleare!Attualmente dato che ci sono moltissime centrali in moltissimi paesi, direi che la scelta e' stata gia' fatta e l'Italia non puo' nemmeno sapere dove sono le scorie, magari ai nostri confini, o nel mare dove peschiamo.> Tutto per non rinunciare al comodissimo SUV per> fare la spesa :@O che palle!!! Non abbiamo tutti il suv, ok? Abbiamo in gran parte tutti delle macchine qualunque.AnonimoRe: Che palle...
> > Solo questo piccolissimo dettaglio, lasciare in> > eredità ai nostri figli una pattumiera> riscaldata> > dall'effetto serra> > L'immissione di gas nocivi all'ozono da parte> dell'uomo e' di 1 su 160. Ma illuditi che sia> colpa nostra, fa trendy e ti da qualcosa per cui> lottare, e poi cosi' ti fanno votare dove> vogliono.ozono != effetto serra, ciao genio riprova :@AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > Solo questo piccolissimo dettaglio, lasciare in> eredità ai nostri figli una pattumiera riscaldata> dall'effetto serra, o una> nucleare!> Tutto per non rinunciare al comodissimo SUV per> fare la spesa :@In realtà servirebbe per non farsi superare dal burkina faso.AnonimoRe: Che palle...
> > Solo questo piccolissimo dettaglio, lasciare in> > eredità ai nostri figli una pattumiera> riscaldata> > dall'effetto serra, o una> > nucleare!> > Tutto per non rinunciare al comodissimo SUV per> > fare la spesa :@> > In realtà servirebbe per non farsi superare dal> burkina> faso.Vuoi dire che ci sono più Marco Ranzani in africa? :DAnonimoRe: Che palle...
> Vogliamo parlare della tecnologia> che brucia le scorie? Si quella per cui vi> spaventate molto? beh finche' noi abbiamo Scanio> che dice le sue idiozie loro hanno gli scienziati> che hanno trovato il modo per bruciarle e gli> italiani non ne sanno nulla perche' ancora,> l'informazione di un certo tipo non deve> circolare. Vuoi dire l'informazione che trovo su "le scienze" all'edicola sotto casa?Miiii come lavorano male sti servizi segreti italiani :DAnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > CONCORDO RAGAZZO concordo!!!!!! quando ne> abbiamo> > una decina al confine con la Francia che in> caso> > di problemi ci devasterebbero> > comunque!!> > Anche in Slovenia ce n'e' almeno una molto vicina> all'Italia.Ma il problema non sono le centrali, il problema è trovare un posto dove buttare le scorie poi visto che nemmeno il più remoto paesino sardo le vuole teneregerryRe: Che palle...
> Ma il problema non sono le centrali, il problema> è trovare un posto dove buttare le scorie poi> visto che nemmeno il più remoto paesino sardo le> vuole> tenerebasta trovare una miniera abbadonata in un posto deserto, o costruire un sito di stoccaggio ad hoc in un posto dove non dafastidio a nessunoAnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > basta trovare una miniera abbadonata in un posto> deserto, o costruire un sito di stoccaggio ad hoc> in un posto dove non dafastidio a> nessunoFaccio notare che l'ultima volta che l'hanno fatto una paese intero si è sdraiato sui binari del treno per impedirlo.E questi non sono nemmeno "rifiuti previsti", ma scorie materialmente esistenti che nel bene e nel male dobbiamo gestire.Faccio notare anche che siamo in un paese che dette scorie ce le ha sulle balle da 20 anni (quest'anno il ventennale) e ancora stiamo decidendo dove metterle.Non fa un po' paura pensare di riaprire centrali nucleari quando nemmeno abbiamoa vuto il coraggio di affrontare questa questione?gerryRe: Che palle...
Per non parlare dei centri commerciali dove d'inverno ci potresti andare a maniche corte e d'estate l'aria condizionata è talmente forte che ti devi portare il maglioncino.Oppure il frigorifero, d'inverno prima lo riscaldiamo bene bene a 20C poi lui raffredda a 4C, quando magari di fuori fa 0C, ma non l'hanno inventata ancora una tecnologia che sfrutta la normale temperatura esterna?Ma ci sarebbero altri 100 esempi...AnonimoRe: Che palle...
> Oppure il frigorifero, d'inverno prima lo> riscaldiamo bene bene a 20C poi lui raffredda a> 4C, quando magari di fuori fa 0C, ma non l'hanno> inventata ancora una tecnologia che sfrutta la> normale temperatura> esterna?La normale temperatura esterna e' normalmente variabile e poco pratica da sfruttare.AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > > Oppure il frigorifero, d'inverno prima lo> > riscaldiamo bene bene a 20C poi lui raffredda a> > 4C, quando magari di fuori fa 0C, ma non l'hanno> > inventata ancora una tecnologia che sfrutta la> > normale temperatura> > esterna?> > La normale temperatura esterna e' normalmente> variabile e poco pratica da> sfruttare.In tanti paesi non esistono i termosifoni perchè non ne hanno bisogno, in altri paesi non esistono i frigoriferi perchè basta mettere la roba in una cassetta fuori dalla finestra.Se il clima è sotto i 4-5 gradi per buona parte dell'anno, (o magari anche solo la notte) potrebbe essere possibile sfruttare la temperatura esterna (in qualche modo) e far attivare il frigo son un normale termostato.Certo qui in italia sarebbe poco praticabile, ma in paesi come l'alaska, canada, nord europa, ecc, potrebbe essere un grande risparmio energetico.AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: carobeppe> Perché non guardate che in> città ci sono tante macchine quante persone, con> una persona sola a bordo ed i bus> deserti ?ok. non sei mai stato in città :-oAnonimoRe: Che palle...
> Per fortuna ci sono loro, fossero tutti come te e> ragionassero come te....faremmo la fine degli> stati uniti d'america primi 'produttori> d'inquinamento al> mondo'!guarda che il nucleare è energia pulita, informati, non produce inquinamento atmosferico, l'unico problema è lo stoccaggio delle scorie radioattive, ma basta portarle sotto terra in qualche miniera abbandonata e non danno fastidio a nessuno.AnonimoRe: Che palle...
> guarda che il nucleare è energia pulita,> informati, non produce inquinamento atmosferico,> l'unico problema è lo stoccaggio delle scorie> radioattive, ma basta portarle sotto terra in> qualche miniera abbandonata e non danno fastidio> a nessuno."piccolo problema" ? Un maestro di understatment o lavori per loro?P.S. se nel frattempo le mettiamo nella cantina di casa TUA? :DAnonimoRe: Che palle...
mi spiace, ritenta, non hai capito una cippaAnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > guarda che il nucleare è energia pulita,> > informati, non produce inquinamento atmosferico,> > l'unico problema è lo stoccaggio delle scorie> > radioattive, ma basta portarle sotto terra in> > qualche miniera abbandonata e non danno fastidio> > a nessuno.> "piccolo problema" ? Un maestro di understatment> o lavori per> loro?> P.S. se nel frattempo le mettiamo nella cantina> di casa TUA? :Dma LOL.... se scavi abbastanza in profondità e paghi bene, che dire.... quando cominciano i lavori??AnonimoRe: Che palle...
- Scritto da: > > Per fortuna ci sono loro, fossero tutti come te> e> > ragionassero come te....faremmo la fine degli> > stati uniti d'america primi 'produttori> > d'inquinamento al> > mondo'!> > > guarda che il nucleare è energia pulita,> informati, non produce inquinamento atmosferico,> l'unico problema è lo stoccaggio delle scorie> radioattive, ma basta portarle sotto terra in> qualche miniera abbandonata e non danno fastidio> a nessuno.> No,adesso finche' noi parliamo da vent'anni sono quasi pronte le centrali che bruciano le scorie.Come vedi noi parliamo gli altri investono,producono e lavorano.AnonimoRe: Che palle...
> No,adesso finche' noi parliamo da vent'anni sono> quasi pronte le centrali che bruciano le> scorie.Che parola grossa "QUASI", quando saranno pronte, facci un fischio :@Nel frattempo queste tonnellate di scorie, le parcheggiamo nel giardino di casa tua, tanto sono innocue, vero? :@AnonimoSpegnete sta cippa!!
:p :p :p :p :p :p:DAnonimoSciocchezze
Questa iniziativa è una sublime sciocchezza. Non casco in queste trappole propagandistiche ideologiche da quattro soldi, e rimango sconcertato nel leggere che PI appoggia queste discutibili tesi. Così non spegnerò affatto il mio pc, a meno che tutti i redattori di PI non rinuncino al pranzo e alla cena di venerdì, perché si sa che l'opulento occidente consuma i due terzi delle risorse mondiali, e la loro rinuncia permetterebbe ai bimbi che muoiono di fame di consumare due pasti in più. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: > Questa iniziativa è una sublime sciocchezza. Se ti serve lo tieni acceso, se non ti serve spegnilo.E' talmente ovvio che non andrebbe nemmeno spiegato.gerryRe: Sciocchezze
allora voi geniacci che criticate iniziative come questa... proponete qlcs di utile invece di stare a dire quanto siano ridicole questa o quella iniziativa...Una cosa del genere non ha un effetto pratico sull'abbassamento dei consumi ma è senz'altro fondamentale per sensibilizzare la cultura comune riguardo al tema.Se qualche anno fa lasciavo accese tutte le luci di casa o la tv anche mentre dormo perchè "mi fa compagnia" ora non lo faccio più... se tutti cominciassero a seguire questo ragionamento si potrebbero abbassare i consumi non di molto magari, ma anche un 10% qualcosa fa.cyaAnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Questa iniziativa è una sublime sciocchezza.> > > > Concordo.> > > > > l'opulento occidente consuma i> > > due terzi delle risorse mondiali> > > > E produce i due terzi dei prodotti mondiali.> > Questo si dimentica perche' si crede che gli> > occidentali mangino e consumino il triplo.per iniziare con gli insulti (da Ecologista, col faccino come il culo) potreste andare a cagare. cosi' per simpatiapoi vai in un qualsiasi centro di citta' ad inspirare profondamente e magari ti becchi un cancro e saluti tuttiinizia a consumare di meno e magari, ma bisogna essere molto bravi e non so se ci riuscite (io fatico, ma ci provo), forse consumerete anche meglio> > all'eresia "Vuoi dstruggere la> > terra?!?".la terra non si distrugge, idioti! (mi ripeto) distruggete voi stessi e le generazioni future (potrebbe non fregarvene). se odiate questo terra non e' colpa mia, me ne frego... diceva uno. io non la odio. se la terra sta male io muoio e non essendo sicuro della rinascita (mia, sono un egoista) mi girano i coglioni. la terra magari soffre ma e' immensa e finche' c'e' il sole essa vivra'. noi no e mi rigirano i coglioni> Bravissimo ti quoto.E' proprio questo il punto.> Se hai voglia fatti un giro anche qui:> > http://www.archivionucleare.comfatevi un giro su un sentiero di montagna o una spiaggia o un parco cittadino che e' megliocon affettoAnonimoRe: Sciocchezze
A parte il discorso PC (ormai è appurato: se li spegni, si rompono; altrimenti vanno avanti all'infinito! Io in azienda non li spengo da 3 anni), non sta scritto da nessuna parte che la specie umana debba campare per forza.Se si estinguesse, la Terra ci metterebbe poco a tirarsi su e a dimenticarsene presto. Vorrà dire semplicemente che "la specie non era adatta" e l'evoluzione avrebbe fatto il suo dovere. Non sarebbe ne' la prima ne' l'ultima. Solo i batteri vanno avanti dall'inizio dei tempi!AnonimoRe: Sciocchezze
> "Vuoi dstruggere la> terra?!?".>Eccome! Dov'è il pulsante rosso?AnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: > Questa iniziativa è una sublime sciocchezza. dillo ai tuoi figli tra 30 anni.se il fallout e la sindrome postderna non ti avranno reso sterile, ovviamente...comperati una bicicletta, fai ancora in tempoAnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: > Questa iniziativa è una sublime sciocchezza. Non> casco in queste trappole propagandistiche> ideologiche da quattro soldi, e rimango> sconcertato nel leggere che PI appoggia queste> discutibili tesi. Così non spegnerò affatto il> mio pc, a meno che tutti i redattori di PI non> rinuncino al pranzo e alla cena di venerdì,> perché si sa che l'opulento occidente consuma i> due terzi delle risorse mondiali, e la loro> rinuncia permetterebbe ai bimbi che muoiono di> fame di consumare due pasti in più. LOL!Siete cosi' tanti ad essere imbecilli. E' bellissimo. Io ho dimezzato i costi da quando consumo meno. A volte sono anche di un terzo piu' bassi rispetto a tre anni fa. E i soldi che mi avanzano sono spesi eticamente assieme a due donne invece che una. Consapevoli l'una dell'altra ovviamente. consapevolezza e' la parola chiave. Tutti gli imperativi di questa societa' e del tuo modo di pensare sono obsoleti. Tromba di piu'. > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ecco bravo ridi. eheh.AnonimoRe: Sciocchezze
- Scritto da: > Questa iniziativa è una sublime sciocchezza. Non> casco in queste trappole propagandistiche> ideologiche da quattro soldi, e rimango> sconcertato nel leggere che PI appoggia queste> discutibili tesi. Così non spegnerò affatto il> mio pc, a meno che tutti i redattori di PI non> rinuncino al pranzo e alla cena di venerdì,> perché si sa che l'opulento occidente consuma i> due terzi delle risorse mondiali, e la loro> rinuncia permetterebbe ai bimbi che muoiono di> fame di consumare due pasti in più. LOL. Quanti sono quelli che fanno ragionamenti cosi poco furbi. E' anche e soprattutto una questione di costi. I miei si sono dimezzati, o certi mesi scesi di un terzo, rispetto a tre anni fa. La qualita' della vita, abbandonati certe idee e modelli di consumo obsoleti, migliora di brutto. Con la coscienza pulita la vita sorride. E anche le due fidanzate, consapevoli l'una dell'altra ovvio. > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Ridi ridi. eheh. io pureAnonimoRe: Sciocchezze
Messa così, la soluzione è facile. Basta eliminare dalla produzione tutti i prodotti di cui non sia dimostrata scientificamente l'utilità.Mi sa che arriviamo al 90% di quei 2/3...AnonimoLe solite demagogiche campagne ...
Ormai in Italia sappiamo fare solo e sempre demagogia!Ma ricerca sui carburanti puliti ?Maggior utilizzo dell'eolico , il solare ,costruire degli elettrodomestici e pc ad alta efficienza energetica no eh ?AnonimoRe: Le solite demagogiche campagne ...
- Scritto da: > Ormai in Italia sappiamo fare solo e sempre> demagogia!> Ma ricerca sui carburanti puliti ?> Maggior utilizzo dell'eolico , il solare> ,costruire degli elettrodomestici e pc ad alta> efficienza energetica no eh> ?E sempre qualcun altro a dover far ricerca, ad innovare, ad inquinare meno.Invece di blaterare al vento, cerca di fare meno immondizia, usare meno acqua, gas, prodotti chimici e corrente elettrica.Già che ci sei usa di meno l'auto, anzi vai in bici o col pulman (o tram o metro o altro mezzo pubblico che serve la tua zona).SUVvia, basta lagnarsi sempre :(AnonimoRe: Le solite demagogiche campagne ...
- Scritto da: > Ormai in Italia sappiamo fare solo e sempre> demagogia!> Ma ricerca sui carburanti puliti ?> Maggior utilizzo dell'eolico , il solare> ,costruire degli elettrodomestici e pc ad alta> efficienza energetica no eh> ?Straordinario, critichi cio' che fai.> Ormai in Italia sappiamo fare solo e sempre> demagogia! Appunto, e questa che cos'e'? La solita demagogia.AnonimoRe: Le solite demagogiche campagne ...
a che serve continuare nella ricerca di energia sempre maggiore e sempre più inefficientemente utilizzata? Trovare nuovi modi di produrre energia va bene, ma in questo momento stiamo cercando di riempire uno scolapasta, sarebbe il caso di tappare i buchi, ovvero gli sprechi, e poi lo scolapasta si riempe anche con la pioggia, senza il bisogno di metterlo sotto una cascata...non so se l'allegoria rende l'idea...Spero di sì.Anonimospegneteli, cosi che si naviga meglio
tanto..AnonimoRe: Tante chiacchiere ma le fonti altern
Ma torniamo al nucleare che le centrali di IV generazione al piombo-bismuto bruciano pure le scorie......Ma quante troiate sparano i verdi del pecorone-ascanio?AnonimoRe: Tante chiacchiere ma le fonti altern
- Scritto da: > Ma torniamo al nucleare che le centrali di IV> generazione al piombo-bismuto bruciano pure> le scorie...Dove posso trovare maggiori informazioni?AnonimoRe: Tante chiacchiere ma le fonti altern
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma torniamo al nucleare che le centrali di IV> > generazione al piombo-bismuto bruciano pure> > le scorie...> > Dove posso trovare maggiori informazioni?http://www.torinoscienza.it/dossier/apri?obj_id=8906(funzionamento reattore LBE)http://gif.inel.gov/(tipologia LFR)http://en.wikipedia.org/wiki/Generation_IV_reactor(tipologia LFR)http://en.wikipedia.org/wiki/Lead_cooled_fast_reactorhttp://academic.brooklyn.cuny.edu/physics/sobel/Nucphys/breed.html(verso la fine pagina "burning nuclear waste")http://www.archivionucleare.com/http://www.ecolo.org/base/baseit.htm(verdi per il nucleare)Ecco se non ti dovesse bastare fammi un fischio! :)AnonimoRe: Tante chiacchiere ma le fonti altern
- Scritto da: > Ma torniamo al nucleare che le centrali di IV> generazione al piombo-bismuto bruciano pure le> scorie......Ma quante troiate sparano i verdi del> pecorone-ascanio?Da wikipeda: Generation IV reactors (Gen IV) are a set of theoretical nuclear reactor designs currently being researched.Cioè, non esistono (ancora).Punto.AnonimoRe: Tante chiacchiere ma le fonti altern
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma torniamo al nucleare che le centrali di IV> > generazione al piombo-bismuto bruciano pure le> > scorie......Ma quante troiate sparano i verdi> del> > pecorone-ascanio?> > Da wikipeda: Generation IV reactors (Gen IV) are> a set of theoretical nuclear reactor designs> currently being> researched.> > Cioè, non esistono (ancora).> Punto."wipedia" semmai.....comunque devono essere prodotte commercialemte ma i prototipi funzionano.Ti basta?AnonimoSe spegnessero i PC solo i trolls su PI
...allora si genererebbe uno sbalzo di tensione tale da fare impazzire i tostapane di tutto il mondo!AnonimoRe: Se spegnessero i PC solo i trolls su
- Scritto da: > ...allora si genererebbe uno sbalzo di tensione> tale da fare impazzire i tostapane di tutto il> mondo!Pero' almeno saresti zitto.(troll3)AnonimoRe: Se spegnessero i PC solo i trolls su
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...allora si genererebbe uno sbalzo di tensione> > tale da fare impazzire i tostapane di tutto il> > mondo!> > > Pero' almeno saresti zitto.> > (troll3)Seeeeeeeti piacerebbe @^Anonimospegnete tutto
ma proprio tutto ,staccate tutto ciò che ha bisogno di energia eletrtica anche gli allarmi ai negozi così ci faccio un salto io che avrei bisogno di un bel tv hd full, ed un pc nuovo nuovo, magari anche in concessionaria a prendermi una bella jaguar, e eprchè no in gioielleria, vorrei fare qualch eregalo a san valentino sapete??? (rotfl)AnonimoRe: spegnete tutto
forse non hai nemmeno letto l'iniziativa di radio due... :)AnonimoNon voglio consumare meno ma meglio.....
..che si traduce in un consumo inferiore nei fatti.Basta con questa ventannale politica di pauperismo energetico dove l'unica regola e' risparmiare.Tirate fuori la tecnologia ad impatto 0 (nucleare,solare,eolico,idrogeno) ed usufruiamone a piene mani.Mi sono rotto gli attributi di sentire i verdi che predicano il risparmio energetico senza proporre una politica energetica alternativa di lungo termine.Sono collusi con i petrolieri perche' di fatto continuano a fare il loro gioco.Vergogna!!!Utente registratoAnonimoCaterpillar di Radio2 e gli informatici
Caterpillar di Radio2. Anche gli utenti informatici possono contribuire.gli informatici chiedono a Radio2 di fare luce sulla nostra condizione di schiavi sottopagati.AnonimoRe: Caterpillar di Radio2 e gli informat
- Scritto da: > Caterpillar di Radio2. Anche gli utenti> informatici possono> contribuire.> > gli informatici chiedono a Radio2 di fare luce> sulla nostra condizione di schiavi> sottopagati.ahahahaha ma sei un mitoooooo!(rotfl) @^(rotfl) @^(rotfl) @^(rotfl) @^(rotfl)AnonimoRe: Caterpillar di Radio2 e gli informat
- Scritto da: > Caterpillar di Radio2. Anche gli utenti> informatici possono> contribuire.> > gli informatici chiedono a Radio2 di fare luce> sulla nostra condizione di schiavi> sottopagati.Si fanno spedire torce elettriche?AnonimoUn paio di conti
Se l'energia non è accumulabile, significa che le centrali, indipendentemente da chi la usa, ls producono.Cambia il carico certo, ma non credo che spengano qualche centrale perchè uttilizzatori domestici, vengon spenti. O veramente devo redere che aziende, uffici e scuole, aderiranno all'iniziativa?Da quanto sopra, l'energia risparmiata dove va? In prima istanza il consumatore vede la boletta più magra. Ma l'energia che non consuma viene convogliata verso altri lidi. E questi sono di solito più renumerativi per chi la produce.Un po' come per il gas che bisognava economizzare noi piccoli utenti (giacché chi lo forniva ci strozzava il rubinetto, pare) ma, che l'industria consumava per produrre energia elettrica molto iù renumerativa che la rivendita del gas stesso.In pratica:"Risparmiate energia !"[che io la vendo meglio da un'altra parte...]...a pensar male...AnonimoCavolata galattica
Come le targhe alterne e le giornate a traffico limitato. Ma per piacere! Son cose fatte per prendere la gente per il naso... Se questi signori hanno così tanto tempo da perdere non lo facciano perdere anche agli altri e si dedichino allo studio di fonti energetiche alternative, seriamente!Anonimo...e via software ?
L'ho già proposto sul forum della trasmissione:http://www.localcooling.com/Ho anche proposto (nei relativi forum) dei sistemi operativi alternativi emergenti (ReactOS ed Haiku) di integrarne una versione open.Marco Ravichnota: potrebbe servire anche all'università...AnonimoAccendiamole!
Macche' spegnere i PC, accendiamo le nostre centrali nucleari e diamo piu' corrente ai cittadini cosi' che si possano accendere almeno 10 PC per abitante, tutte le luci accese e anche che so' io... qualche stufa elettrica.AnonimoRe: Accendiamole!
Beh, accese sono accese. Solo che girano al minimo e danno potenza solo in rari casi....che poi è ridicolo... subito dopo i vari confini ci sono centrali nucleari, per cui tanto vale averle anche noi... che acquistiamo corrente prodotta da queste centrali.Grande idea fare il referendum l'anno dopo Chernobyl...AranBanjoRe: Accendiamole!
- Scritto da: AranBanjo> Beh, accese sono accese. Solo che girano al> minimo e danno potenza solo in rari> casi.> ...che poi è ridicolo... subito dopo i vari> confini ci sono centrali nucleari, per cui tanto> vale averle anche noi... che acquistiamo corrente> prodotta da queste> centrali.Scusa, ma perchè non usi il Daitarn per accumulare un pò di energia solare e ditribuirla a chi ne ha bisogno?AnonimoRe: Accendiamole!
Con un Attacco Solare o con una Scissione Attacco Solare? :)AranBanjoRe: Accendiamole!
- Scritto da: AranBanjo> Beh, accese sono accese. Solo che girano al> minimo e danno potenza solo in rari> casi.Che cavolate spari?1_Garigliano dismessa nel 1979.In decommissioning2_Latina dismessa nel 1986.In decommissioning3_Trino dismessa nel 1987.In decommissioning (han tolto perfino la turbina..di recente)4_Caorso dismessa nel 1990.In decomissioningPer decommissioning intendo ovviamente che sono spente.> ...che poi è ridicolo... subito dopo i vari> confini ci sono centrali nucleari, per cui tanto> vale averle anche noi... che acquistiamo corrente> prodotta da queste> centrali.> Grande idea fare il referendum l'anno dopo> Chernobyl...Non e' che tanto vale.....ci conviene.punto.Anche perche' di Uranio ne abbiamo.AnonimoRe: Accendiamole!
Mmm, da quel che sapevo, stavano girando al minimo, in attesa di essere spente e successivamente smantellate o riconvertite (entro il 2018).Avendo toppato, chiedo scusa.:DAranBanjoSpegnere la luce?
Ma che stronzata è questa?se non ce ne siamo accorti simao nel duemila...Lume di candela?ma scusate ma date i numeri?e dopo sta roba cosa dovrebbero fare i governi?chiudere le centrali e vendere candele?Ma fate piuttosto una campagna contro il reoppo ricarico sui prodotti fatto da chi ci guadagna e basta!! RAGA ma siamo proprio convinti che un pannello solare da 55 watt costi 400 euri?o forse non vogliono venderelo!!1cosa fare allora?MANIFESTARE ORDINATAMMENTE DAVANTI ALLE SEDI DEI GOVERNI!!!SI VA LI IN 100000PERSONE E SI BLOCCA TUTTI STANDO SEDUTI DAVANTI ALLA SEDE E NELLE STRADE DI ACCESSO.FINE!Anonimospegnete la rai
e per un bel po'AnonimoNon male, ma meglio il Frigo-FREE !!!!!!
L'iniziativa del programma è del tutto simbolica, molto meglio quella Frigo-FREE:http://www.retelilliput.org/cremona/notizia.php?subaction=showfull&id=1169247410Io sto da 1 anno e mezzo senza frigo e devo dire che non ho nessun problema.Marco RavichAnonimoRe: Non male, ma meglio il Frigo-FREE !!
http://www.retelilliput.org/cremona/notizia.php?su> > Io sto da 1 anno e mezzo senza frigo e devo dire> che non ho nessun> problema.> > Marco RavichProva senza cervello, ancora meglio :@AnonimoEnergie alternative?
Perche' non sensibilizzare lo Stato o chi ne è preposto?Esistono altri sistemi di energie alternative a inquinamento 0 e in grado di rendere quindi il nostro pianeta migliore.Ma costa soldi.E questo a qualsiasi Stato o ente, il fatto di costar soldi è il male.Avete presente i pannelli solari o le energie eoliche?Inquinano o consumano qualche risorsa?Perche' lo Stato non si ingegna e obbliga le nostre centrali a fornire tali energie invece di acquistarla dall'estero?Perche' non utilizziamo il nucleare e permettiamo invece ai nostri cugini francesi di utilizzarlo costruendo centrali ai nostri confini?ryogaRe: Energie alternative?
- Scritto da: ryoga> Perche' non sensibilizzare lo Stato o chi ne è> preposto?Con interrogazioni parlamentari?Manifestazioni di piazza?Con...?> Esistono altri sistemi di energie alternative a> inquinamento 0 e in grado di rendere quindi il> nostro pianeta> migliore.> > Ma costa soldi.Già :(> Avete presente i pannelli solari o le energie> eoliche?Sì> Inquinano Non so quanto inquini il processo di fabbricazione di centrali eoliche e solari, né quanto lo smaltimento dei pannelli vecchi. Penso siano valori relativamente piccoli, ma non trascurabili, visto il grande rapporto "materiale impiegato"/"energia prodotta"È necessario anche costruire dei grossi bacini idroelettrici da usare come batterie tampone, senza le quali il rendimento delle 2 precedenti fonti sarebbe risibile.> o consumano qualche risorsa?Il terreno (tanto) che occupano. Per il solare la cosa è mitigata dal fatto che possono essere installati sui tetti, ma allora si parla solo di cogenerazione, non di centrali vere e proprie.> Perche' lo Stato non si ingegna e obbliga le> nostre centrali a fornire tali energie invece di> acquistarla> dall'estero?Perché la popolazione potrebbe rivoltarsi al vedere la propria bolletta raddoppiata.> Perche' non utilizziamo il nucleare e permettiamo> invece ai nostri cugini francesi di utilizzarlo> costruendo centrali ai nostri> confini?Demagogia, slogan fuori moda, errori del passato, alibi, ecc.AnonimoRe: Energie alternative?
- Scritto da: > > - Scritto da: ryoga> > Perche' non sensibilizzare lo Stato o chi ne è> > preposto?> > Con interrogazioni parlamentari?> Manifestazioni di piazza?> Con...?> > > Esistono altri sistemi di energie alternative a> > inquinamento 0 e in grado di rendere quindi il> > nostro pianeta> > migliore.> > > > Ma costa soldi.> > Già :(> > > Avete presente i pannelli solari o le energie> > eoliche?> > Sì> > > Inquinano > > Non so quanto inquini il processo di> fabbricazione di centrali eoliche e solari, né> quanto lo smaltimento dei pannelli vecchi. Penso> siano valori relativamente piccoli, ma non> trascurabili, visto il grande rapporto "materiale> impiegato"/"energia> prodotta"> È necessario anche costruire dei grossi bacini> idroelettrici da usare come batterie tampone,> senza le quali il rendimento delle 2 precedenti> fonti sarebbe> risibile.> > > o consumano qualche risorsa?> Il terreno (tanto) che occupano. Per il solare la> cosa è mitigata dal fatto che possono essere> installati sui tetti, ma allora si parla solo di> cogenerazione, non di centrali vere e> proprie.> > > Perche' lo Stato non si ingegna e obbliga le> > nostre centrali a fornire tali energie invece di> > acquistarla> > dall'estero?> > Perché la popolazione potrebbe rivoltarsi al> vedere la propria bolletta> raddoppiata.> > > Perche' non utilizziamo il nucleare e> permettiamo> > invece ai nostri cugini francesi di utilizzarlo> > costruendo centrali ai nostri> > confini?> > Demagogia, slogan fuori moda, errori del passato,> alibi,> ecc.Sapete come si smuove la situazione? Esattamente come han sempre fatto i fondamentalisti verdi:con il ricatto.Anonimoprima di spegnere il pc...
per favore accendete il cervello...- meno riscaldamenti- traffico piu' scorrevole- gasolio per riscaldamenti piu' pulito- non usare scisti bituminosi per produrre elettricita' - raccolta differenziata- comprare merci con poco imballo - evitare confezioni mignon- evitare l'ascensore (il vs cuore vi ringraziera')e chi piu' ne ha piu' ne metta!Anonimoil frigo no ?
è una provocazione ma in casa sono ben altre le apparecchiature che consumano energiauna lampadina vecchio stile può consumare da sola ben + di un computer in idle (usato come server o che scarica a monitor spento)il frigo, il phon, il microonde, il condizionatore, anche le tv da spente consumano...bisognerebbe dotare ogni presa in casa di un circuito che stacchi effettivamente la corrente quando non servepensa a quanta corrente viene consumata in tutto il mondo solo per tenere acceso il led rosso della tv quando la gente non la usa....AnonimoRe: il frigo no ?
- Scritto da: > è una provocazione ma in casa sono ben altre le> apparecchiature che consumano> energia> > una lampadina vecchio stile può consumare da sola> ben + di un computer in idle (usato come server o> che scarica a monitor> spento)vorresti farmi credere che un computer che scarica consuma meno di 100W?Forse non te ne sei accorto, ma a parte il monitor ci sono altri componenti che consumano, a partire dal processore, poi i dischi, la scheda video superaccellerata...A meno che non fai come me, che un serverino che deve svolgere solo alcune operazioni l'ho assemblato togliendo tutti i dischi tranne un floppy (che gira solo all'avvio), una vecchia scheda video senza accelerazione o altro, un pentium che neppure ha bisogno della ventolina, e un alimentatore AT che quando è spento lo è davvero (interruttore mecanico sul case che stacca fase e neutro).> il frigo, il phon, il microonde, il> condizionatore, anche le tv da spente> consumano...Perché il phon tu lo usi 24h al giorno?Io più di una decina di minuti per volta non lo uso, ed ho pure i capelli lunghi.> bisognerebbe dotare ogni presa in casa di un> circuito che stacchi effettivamente la corrente> quando non> serveGeniale!E in base a cosa il circuito dovrebbe decidere se la corrente serve o meno?Misura l'assorbimento forse?Se è a zero, sicuramente non serve, ma in quel caso a che serve staccare ulteriormente?E se invece è di 0.3W, come farebbe a sapere se si tratta del LED della TV e non di un caricabatteria di un telefonino?> > pensa a quanta corrente viene consumata in tutto> il mondo solo per tenere acceso il led rosso> della tv quando la gente non la> usa....E secondo te un circuito del genere non consumerebbe altra energia?Fulmy(nato)Re: il frigo no ?
- Scritto da: Fulmy(nato)> > - Scritto da: > > è una provocazione ma in casa sono ben altre le> > apparecchiature che consumano> > energia> > > > una lampadina vecchio stile può consumare da> sola> > ben + di un computer in idle (usato come server> o> > che scarica a monitor> > spento)> > vorresti farmi credere che un computer che> scarica consuma meno di> 100W?> > Forse non te ne sei accorto, ma a parte il> monitor ci sono altri componenti che consumano, a> partire dal processore, poi i dischi, la scheda> video> superaccellerata...> > > A meno che non fai come me, che un serverino che> deve svolgere solo alcune operazioni l'ho> assemblato togliendo tutti i dischi tranne un> floppy (che gira solo all'avvio), una vecchia> scheda video senza accelerazione o altro, un> pentium che neppure ha bisogno della ventolina, e> un alimentatore AT che quando è spento lo è> davvero (interruttore mecanico sul case che> stacca fase e> neutro).> > > > > il frigo, il phon, il microonde, il> > condizionatore, anche le tv da spente> > consumano...> > Perché il phon tu lo usi 24h al giorno?> Io più di una decina di minuti per volta non lo> uso, ed ho pure i capelli> lunghi.> > > > bisognerebbe dotare ogni presa in casa di un> > circuito che stacchi effettivamente la corrente> > quando non> > serve> > Geniale!> > E in base a cosa il circuito dovrebbe decidere se> la corrente serve o> meno?> Misura l'assorbimento forse?> Se è a zero, sicuramente non serve, ma in quel> caso a che serve staccare> ulteriormente?> E se invece è di 0.3W, come farebbe a sapere se> si tratta del LED della TV e non di un> caricabatteria di un> telefonino?> > > > > pensa a quanta corrente viene consumata in tutto> > il mondo solo per tenere acceso il led rosso> > della tv quando la gente non la> > usa....> > E secondo te un circuito del genere non> consumerebbe altra> energia?> Il mio computer in idle (download) col monitor spento consuma 170-180W.... Prima erano 190-200, provate CPUIDLE, sul mio amd mi ha tolto 20W di consumo.... che per 24 ore al giorno...AnonimoIniziativa psicologicamente sbagliata
1. Fa passare l'idea che con un'azione una tantum ci si possa ripulire la coscienza ecologica, quando invece sarebbe necessario tenere un diverso atteggiamento verso gli sprechi quotidianamente.2. Fa passare l'idea che per diminuire i consumi sia necessario un sacrificio (e si sa che quello piace a pochi), mentre basta un po' di cervello e di attenzione, per ricordarsi di spegnere le lampadine in stanze vuote, o il computer quando è inutilizzato , o spegnere dallo stand-by televisori e affini quando si va in vacanza, e molte altre buone azioni quotidiane .AnonimoRe: Iniziativa psicologicamente sbagliat
- Scritto da: > 1. Fa passare l'idea che con un'azione una tantum> ci si possa ripulire la coscienza ecologica,> quando invece sarebbe necessario tenere un> diverso atteggiamento verso gli sprechi> quotidianamente.>Mi pare che sia proprio questo il senso della cosa eh > 2. Ma dici quello che dicono quelli di caterpillar ehAnonimoRe: Iniziativa psicologicamente sbagliat
Caterpillar: venerdì spegnere i computer Io: le iniziative di un solo giorno, ora o minuto sono sbagliate, perfino controproducenti. Caterpillar: bisogna fare questo sacrificio e spegnere comunque il computer. Io: non bisogna fare alcun sacrificio. Se si sta giocando o scaricando un pornazzo, questi sono motivi più che validi per tenerlo acceso, e non solo venerdì. Bisogna però spegnerlo tutte le volte che esso non sia utilizzato.Se per te ancora sembra che io dica le stesse cose...(troll)AnonimoRe: Iniziativa psicologicamente sbagliat
- Scritto da: > Caterpillar: venerdì spegnere i computer> Io: le iniziative di un solo giorno, ora o> minuto sono sbagliate, perfino> controproducenti.> > Caterpillar: bisogna fare questo> sacrificio e spegnere comunque il> computer.> Io: non bisogna fare alcun sacrificio. Se> si sta giocando o scaricando un pornazzo, questi> sono motivi più che validi per tenerlo acceso, e> non solo venerdì. Bisogna però spegnerlo tutte le> volte che esso non sia> utilizzato.> > Se per te ancora sembra che io dica le stesse> cose...(troll)Massi' ti quoto questo e' il miglior posto letto!! (rotfl)AnonimoRe: Iniziativa psicologicamente sbagliat
- Scritto da: > 1. Fa passare l'idea che con un'azione una tantum> ci si possa ripulire la coscienza ecologica,> quando invece sarebbe necessario tenere un> diverso atteggiamento verso gli sprechi> quotidianamente.> > 2. Fa passare l'idea che per diminuire i consumi> sia necessario un sacrificio (e si sa che quello> piace a pochi), mentre basta un po' di cervello e> di attenzione, per ricordarsi di spegnere le> lampadine in stanze vuote, o il computer> quando è inutilizzato , o spegnere dallo> stand-by televisori e affini quando si va in> vacanza, e molte altre buone azioni> quotidiane .Che potrebbero essere supportate da banali sistemi di autoritenuta elettrica; peccato che questi sistemi non vengano usati.Anonimook!
iniziamo a spegnere tutti i pc (server) di microsoft, libero, tele2, tiscali, netscape, mozilla, yahoo, msn.it, google, ed altri 100 mila pc ( server) senza rompere le palle ai utenti privati...dopo si potrà parlare di risparmio energetico.AnonimoRe: ok!
sono pienamente d'accordoAnonimouna tantum non basta
considerando che ci saranno sempre i pc che dovranno restare accesi per svolgere i servizi più vari: banking, server web, di posta.. che ci dicono a noi di spegnere i pc.. ma che beneficio si può avere? semmai si sensibilizzasse la gente a ridurre gli sprechi ma sempre, non un giorno solamente in un anno.. mi sembra una di quelle stupidate tipo domenica senza auto di alcune città...quando il vero problema è la mobilità eccessiva di alcuniAnonimoRe: una tantum non basta
giusto! andare tutti a piedi nelle ore di punta...dalle 8 alle 930 di mattinadalle 12 alle 14 e dalle 19.30 alle 20 21sono vietate tutti i tipi di veicoli nei orari sopra indicati senza eccezioni e senza privilegisospensione patente a privati, vigili, polizia, camion, furgoni, bus emergenze varie....ricordate! la legge è unica per tutti!AnonimoPredicare bene...
Mi sono arrivate da parte di un grosso cliente, parte di un grosso gruppo, istruzioni per mettere sul loro sito un banner per sensibilizzare proprio su questo problema.Tralascio le peripezie tecniche per fare la cosa (dimensioni sbagliate, conflitti tra script e altre animazioni flash già presenti...), che tanto sono la norma.Mi soffermo solo su una cosa, la società in questione dispone di un server presso un datacenter a Milano, che da circa un anno è acceso senza fare nulla di nulla.Nulla vuol dire nulla, sta li acceso e basta.I dischi girano, i processori scaldano, e una decina di ventole li raffreddano.Il tutto senza che mai un browser gli abbia richiesto neanche una volta una pagina web.Del resto non ne avrebbe altre che la pagina test di Apache.Il sito che avrebbe dovuto girarci sopra, non è mai andato in produzione (e già quello sarebbe stato uno spreco), per cui da allora il server è li acceso.Questo, nonostante abbia suggerito di metterci il loro sito istituzionale e risolvere in una volta sola decine di problemi, che invece sono stati aggirati con soluzioni che di problemi ne hanno portati altri.Da notare che il gruppo del cliente in questione, si occupa proprio di energia.A quanto pare però gli sprechi riguardano solo gli altri.AnonimoRe: Predicare bene...
ahahahaha hai perfettamente ragione e vediamo se i server dove trova spazio il sito radio 2 saranno spentihttp://www.radio.rai.it/radio2/Anonimonon spengo
mi spiace, per motivi di sicurezza e perche' ho servizi da testare per lavoro. Che si cominci a implementare fonti energetiche alternative e realizzare macchine a basso consumo, piuttosto.AnonimoRe: Si puo' fare una cosa piu' fattibile
- Scritto da: > > > Ma lo sai quanto consuma Mazinga???!!! :'(Dovro' sentire col professor kabuto, anche per chiedergli se ha finito i suoi studi con l'energia fotoatomica...:DCmq, a parte la mia euro 0 15 chilometri con un litro, i consumi non sono bassi:sono risultate installate 'solo' nel mio studio 6 ciabatte con 19 spine (idea) (idea) (idea)Senza contare che 4-5 alimentatori sono scollegati perche' non ci starebbero tutti...--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Qualche chiarimento
> Non e' colpa nostra e' colpa loro.Ricominciamo con le teorie sui complotti? Loro chi: gli alieni, il papa, i petrolieri, il povero silvio? :@AnonimoRe: Qualche chiarimento
- Scritto da: > > Non e' colpa nostra e' colpa loro.> Ricominciamo con le teorie sui complotti? Loro> chi: gli alieni, il papa, i petrolieri, il povero> silvio?> :@Io i complotti? Mai tirati fuori.Io denuncio un modo di pensare e di agire che in questo paese ha preso il sopravvento da qualche decina d'anni a questa parte...cosa credi,che le situazioni difficili si creano da sole o per intercessioni divine? Se oggi siamo con le pezze nel sedere e' perche' qualcuno deve aver preso delle decisioni sbagliate.Punto.AnonimoRe: Qualche chiarimento
> > > Non e' colpa nostra e' colpa loro.> > Ricominciamo con le teorie sui complotti? Loro> > chi: gli alieni, il papa, i petrolieri, il> povero> > silvio?> > :@> Io i complotti? Mai tirati fuori.Io denuncio un> modo di pensare e di agire che in questo paese ha> preso il sopravvento da qualche decina d'anni a> questa parte...cosa credi,che le situazioni> difficili si creano da sole o per intercessioni> divine? Se oggi siamo con le pezze nel sedere e'> perche' qualcuno deve aver preso delle decisioni> sbagliate.Punto.Se questo qualcuno non ha un nome; resta sempre una bella teoria sui complotti/mania di persecuzione/paranoia scegli la tua :DAnonimoRe: Qualche chiarimento
Guarda che lo stesso reattore ha un numero di anni di operatività limitata 30 - 50, dopo va smantellato e tutte le strutture irradiate, fortemente radioattive per svariate migliaia di anni (e si parla di migliaia di tonnellate x reattore) dove le metti?L'Italia è piccola e densamente popolata, assolutamente non in grado di reggere ad una catastrofe nucleare.Enjoy with UsSpegniamo il televisore !!!
... 1 volta alla settimana: meno reality show, meno telequiz nauseanti, etc. Non credo cha farà male a qualcuno.Un occasione per disintossicarci da questa TV spazzatura.Anonimogiornata del risparmio energetico
anke noi a scuola abbiamo fatto la giornata del risparmio energetico...abbiamo spento tutto e per 1 minuto abbiamo fatto ciò noi a scuola alle 12.00 invece per tutti a csa alle 18.00...si spera che tutti abbiuan o a derito a ciò..com3 gli anni scorsi...serenaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2007Ti potrebbe interessare