Quella tra Sony e Toshiba sarebbe dovuta essere una joint-venture tutta all’insegna dell’exploit commerciale del super-processore Cell , e invece il Technology Center Fab 2 di Nagasaki dovrebbe presto tornare sotto il completo controllo di Sony. Il periodo di co-gestione e quello successivo di controllo quasi completo da parte di Toshiba volgerebbero al termine, dicono le indiscrezioni , e Sony sarebbe pronta a riacquistare in toto la sua vecchia proprietà a un prezzo a dir poco scontato.
La collaborazione tra i due colossi nipponici fu avviata nel 2008, con l’acquisizione da parte di Toshiba della quasi totalità delle strumentazioni produttive della Fab 2 al modico prezzo di 90 miliardi di yen (824 milioni di euro e spiccioli al cambio attuale). Per tornare in possesso dell’impianto, Sony sarebbe disposta a sborsare solo 50 miliardi di yen.
Inizialmente usata per realizzare processori Cell con processo produttivo a 65 nanometri, la Fab 2 di Nagasaki farebbe ora gola a Sony per la possibilità di riconvertire la produzione ai sensori CMOS da installare su fotocamere e smartphone. In tal modo la capacità produttiva della corporation raddoppierebbe, permettendole di ridurre i costi e meglio competere con la concorrenza di Micron, Samsung e altre.
E parlando di acquisizioni di peso nel Sol Levante arriva anche la notizia secondo cui Panasonic ha finalmente tradotto in porto l’ acquisizione di Sanyo e di Panasonic Electric Works . Entrambe sono ora sussidiarie controllate al 100% da Panasonic, con la prospettiva che i conti possano ora migliorare passando dal rosso cupo al rosato grazie al know-how incamerato dalle operazioni di acquisizione.
Alfonso Maruccia
-
Pirateria addio
La pirateria intesa come copia abusiva dei videogiochi potrebbe essere davvero alla fine.Se.Se scaricare un videogioco costa 0, comprarlo significa avere un certo numero di crediti spendibili sul server del publisher.Piu' spendi e piu' giochi, fermo restando il client con le funzioni di base gratuito così da disporre di un vasto numero di utenti con i quali i clienti (quelli che pagano) si possono confrontare.Se il gioco è realizzato bene non è detto che i clienti abbiano sempre la meglio contro gli utenti eh' Un giocatore particolarmente talentuoso potrebbe trovare stimolante giocare "senza aiuti" e battere i più ricchi e avvantaggiati giocatori paganti.I problemi di questo genere di micropagamenti ben li conosce Habbo, che con i "furti di furni" convive da anni.SalutiGTGuybrushRe: Pirateria addio
- Scritto da: Guybrush> La pirateria intesa come copia abusiva dei> videogiochi potrebbe essere davvero alla> fine.Concordo, se il client è a costo zero, per il semplice fatto che a questo punto tutte le copie sarebbero automaticamente lecite.L'unica cosa che si potrebbe piratare sarebbe il codice di acXXXXX, ma questo penalizzerebbe il proprietario originale, che quindi farà del suo meglio per impedirlo, e non lo condividerà.Questi sono i nuovi modelli... ma funzioneranno bene solo quando ci si sarà sbarazzati del tutto dei rimasugli vecchi (vendita delle copie, download a pagamento, drm).uno qualsiasiRe: Pirateria addio
come world of warcraft in effetti... il client è di fatto a costo zero piché si paga il canone mensile. il fenomeno micropagamento invece avviene nei server "privati" dove tu giochi gratis, ma ci sono gli utenti premium che hanno armi custom, contenuti rari (ad esempio quelli delle feste natalizie o che erano disponibili nelle vecchie versioni o in giorni unici in tutta la storia di wow).. .questi server naturalmente sono perseguiti da blizzard visto che non ne ricava nulla, anche se potrebbe farci un pensierinoio invece sono sempre, naturalmente d'accordo con questa nuova tendenza, assolutamente giusta, anche perché l'utentino soprattutto giovane con un micropagamento qui e uno li fa presto a perdere il conto e arriva a sborsare una cifra vergognosa, pur però ottenendo esattamente ciò che di "premium" vuole lui ;), io sono sempre dicevo favorevole a steam.. buttato via il motivo-XXXXXXX dell'alzare il prezzo per via del supporto fisico, della scatola, del posto in negozio, del marketing e via, fa degli sconti FAVOLOSI (spero di non aver beccato il periodo buono dei saldi e basta)... insomma per un paio di anni ho piratato l'orange box e prima me lo sono comprato per 12 contro i 40 o 50 che trovavo in negozio. SE LI TENGANO, loro! se mi serve spazio sul pc li cancello, tanto li posso riscaricare quando voglio e su ogni computer che voglio (a patto che per giocare io sia connesso col mio account, sennò ciccia), un compromesso che sono disposto ad accettare (in caso credo esistano patch create da qualche smanettone per rimuovere l'obbligo di connessione) in cambio del basso prezzocome sempre si vede che a prezzo ragionevole le vendite salgono, se è appena sotto il ragionevole.. esplodono! (il recente caso in cui avevano finito i numeri di serie)Jacopo MonegatoRe: Pirateria addio
- Scritto da: Jacopo Monegato> come world of warcraft in effetti... il client è> di fatto a costo zero piché si paga il canone> mensile. il fenomeno micropagamento invece> avviene nei server "privati" dove tu giochi> gratis, ma ci sono gli utenti premium che hanno> armi custom, contenuti rari (ad esempio quelli> delle feste natalizie o che erano disponibili> nelle vecchie versioni o in giorni unici in tutta> la storia di wow).. .questi server naturalmente> sono perseguiti da blizzard visto che non ne> ricava nulla, anche se potrebbe farci un> pensierinoMah... il serverino amatoriale non puo' competere con i cazzutissimi server della blizzard. La qualità del servizio è impressionante. Ci faccio picche con la "spada-fine-di-mondo" se il server crasha ogni 3*2 e/o a giocare sono 4 gatti.> io invece sono sempre, naturalmente d'accordo con> questa nuova tendenza, assolutamente giusta,> anche perché l'utentino soprattutto giovane con> un micropagamento qui e uno li fa presto a> perdere il conto e arriva a sborsare una cifra> vergognosa...Perché mai? Il pagamento non è mai "micro" spendi una cifra consistente di dobloni veri in cambio di una relativamente grande di dobloni virtuali e la trasformazione è irreversibile e destinata ad essere ripetuta.> pur però ottenendo esattamente ciò> che di "premium" vuole lui ;),Vero.> io sono sempre> dicevo favorevole a steam.Provato. Non va su Linux e molti dei giochi nemmeno in virtual box. Dovrei installare winzozz su una partizione, ma perché? > buttato via il[...]> di anni ho piratato l'orange box e prima me lo> sono comprato per 12 contro i 40 o 50 che> trovavo in negozio.Diavolo... il cofanetto con tutti i dischi sbrilluccicosi mi costò, all'epoca, 29,90 eur. Non è stato male considerando il mio feticismo per i sottobicchieri argentati.> SE LI TENGANO, loro! se mi> serve spazio sul pc li cancello, tanto li posso[...]> basso> prezzoSono bytevendoli, mica videotecari, dai, sii buono.> come sempre si vede che a prezzo ragionevole le> vendite salgono, se è appena sotto il> ragionevole.. esplodono! (il recente caso in cui> avevano finito i numeri di> serie)Vero. Be' vedremo che succede: quella dei giochini quasi-gratis dove se paghi giochi di piu'/meglio/hai più cose è una buona idea.CiaoGTGuybrushRe: Pirateria addio
sono approdato a steam poco dopo che avevano aperto il mac store :D (half life 2 e compagni lo fai girare in linux?)cmq bah ricordo su DPR, il server dove giocavo un paio di anni fa, ho smesso appena prima che uscisse wrath of the lich king e beh, a quei tempi stavano testando sempre più script pseudo ufficiali anche se stavamo abbbandonando tutti perché c'erano sempre più bimbiXXXXXXX di XXXXX che volevano un gioco di deathmatch con una skin diversa -.- gente che usava i cheat non per spostarsi di colpo in dungeon e sterminate distese rincorrendo le quest ma per uccidere i loro compagni, terribile davvero terribile, gente che non sfruttava i bug per vedere quello che succedeva (facevo da rogue-tank in una dungeon fuori dalla citta "neutrale".. cavolo non mi ricordo più i nomi, c'era un boss che se ti pugnalava per un bug aggiungeva o toglieva una quantità spropositata di armor, lo mandava al massimo riempiendo la variabile :D) ma per uccidere i propri colleghi che se ne stanno tranquilli a fare raid invocando le madonne in loro soccorso -.- che gente senza onore. cmq si ogni tanto crashava, specie quando noi testavamo i bug :D però a me non dispiaceva -di più pseudo ufficiale che ho provato c'era lo scape ma ogni settimana stava chiuso per due .-. -Jacopo MonegatoRe: Pirateria addio
http://wellbutrin-150mg.com/#2832 wellbutrin 150mg,IQpKaAdNfpZ OIsovRe: Pirateria addio
http://effexorxr.cf/#6763 effexor xr,BCqGywyweXE YhgURe: Pirateria addio
- Scritto da: Guybrush> Un giocatore particolarmente> talentuoso potrebbe trovare stimolante giocare> "senza aiuti" e battere i più ricchi e> avvantaggiati giocatori> paganti.Personalmente non sono d'accordo. Non ho mai amato i giochi (tipo quello pseudo-Worms di Gunbound) dove vince chi spende di più, non chi gioca di più. Lo trovo frustrante, più che stimolante.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 12 2010
Ti potrebbe interessare