Dopo dieci anni di joint venture, Sony ed Ericsson tornano a correre da soli , ognuno per la propria strada, con la promessa di ritrovarsi con modalità diverse. L’azienda giapponese ha annunciato di voler acquistare il 50 per cento delle azioni possedute ora dal partner svedese, diventando l’unico titolare del marchio Sony Ericsson . Incluso nel pacchetto anche il trasferimento di cinque famiglie di brevetti : anche se Sony non fornisce ulteriori informazioni sull’argomento non è difficile intuirne il “peso”, in un momento in cui il mercato di smartphone e tablet è al centro di una guerra legale tra aziende per decidere a chi appartiene cosa.
Grazie a questa operazione finanziaria Sony potrà migliorare la sua four-screen strategy (televisori, laptop, tablet e cellulari) ed essere più competitiva sul mercato degli smartphone : probabilmente tra le prime novità anche Xperia Play , meglio noto come il PSP Phone, subirà un aggiornamento . “Potremo offrire agli utenti – commenta Howard Stringer, CEO Sony – in maniera più rapida ed efficiente smartphone, laptop, tablet e televisori in grado di essere costantemente connessi tra di loro e aprire nuove porte per l’intrattenimento online”.
Ed è l’accenno alla connettività che porta nella parte svedese della (ex) joint venture: il maggior beneficio che ne trarrà Ericsson (oltre al non proprio esiguo pagamento di 1,05 miliardi di euro ), sempre meno interessata al mercato dei cellulari, sarà di poter concentrare tutte le sue energie nel campo del wireless e su come questo possa migliorare la vita di persone e aziende al di là dei semplici telefonini.
Sembra quindi che i due grandi colossi torneranno presto a lavorare insieme : non più sotto forma “ibrida” ma attraverso una collaborazione che permetterà di mettere sul tavolo le migliori competenze ed esperienze di entrambe, ognuna nel proprio settore.
La transazione dovrebbe perfezionarsi entro gennaio 2012.
Elsa Pili
-
Vergogna
"Nella sintesi che illustra le novità della tecnologia, il titolo parla genericamente di una serie di azioni/gesti da svolgere per sbloccare un dispositivo."Siccome non é brevettato, allora sappiate che l'alzare la tavoletta per fare pipí l'ho appena registrato io... in attesa di conferme. E' un gesto tecnico che per decine di anni tutti i maschi hanno praticato (chi forzato da madri/mogli/fidanzate, chi per spontaneitá) senza pagare le dovute royalties! Vergogna Apple! Non conosce piú limiti!Non MeRe: Vergogna
> Siccome non é brevettato, allora sappiate che> l'alzare la tavoletta per fare pipí l'ho appena> registrato io... La gesture per tirare lo sciacquone l'ho appena brevettata io, quindi se non vuoi morire dall'odore paga, io invece d'ora in poi la faccio seduto, tie' ...Comunque non se ne può veramente più ti dò ragione, è che questi sono pesci grossi e il potere si mette no a 90 a 360 se glielo chiedono.Io riconosco che se mi sono fatto un mazzo tanto per arrivare a un'idea allora è sacrosanto che ci possa guadagnare, ma se mi brevetto cavolate proprio no. L'idea è che nei requisiti brevettabilità bisognerebbe mettere pure che si devono avere avuti dei costi che, in proporzione alle dimensioni aziendali, implichino un esborso significativo per giungere a una soluzione. Se non ho speso niente o quasi perchè ci devo guadagnare? Quindi nella documentazione anche provare che ci sono state delle spese per arrivarci e introdurre un reato che metta in galera gli addetti ai patent offices che regalano brevetti in via un pò troppo larga.E poi c'è chi si lamentava delle contumelie di Stallmann su Jobs, quest'ultimo ha creato un mostro che divora anche dopo che lui se ne è andato. Questo è un blocco all'innovazione mica da ridere.DakkRe: Vergogna
Ma è colpa dell'ufficio brevetti o dei cretini che corrono a comprare qualsiasi loro porcheria?iRobyRe: Vergogna
- Scritto da: iRoby> Ma è colpa dell'ufficio brevetti o dei cretini> che corrono a comprare qualsiasi loro> porcheria?I cretini essendo incapaci di intendere e di volere non hanno colpa, l'ufficio brevetti invece ne ha eccome e magari pure le tasche piene.Nel settore tecnologico i brevetti richiedono doppia prudenza, infatti se mi passano una stupidaggine intanto che ci facciamo causa ti ho bloccato un prodotto che stava entrando in commercio (e che a richiesto magari decine di milioni in sviluppo) fino a che diventa obsoleto, bastano anche solo 6 mesi alle volte nel settore gadget tecnologici.Quindi urge risolvere la situazione perchè ci rimettiamo tutti. Ormai il mondo del copyright e dei brevetti è impazzito e serve un intervento legistlativo che metta ordine. Purtroppo quando il legislatore interviene è per fare gli interessi dei pesci grossi in barba a tutti, i pesci grossi ne hanno di soldi per comperarsi chiunque. Noi c'abbiamo il Silvio che con 10 miliardi nonostante sia osceno riesce a stare lì, altrove le big corporetion lavorano più o meno alla stessa maniera, e mica tanto altrove, basta vedere la normativa sul copyright europea, certi diritti consumatori con il trucco e mille piccole norme che a noi non dicono niente ma a qualcuno dicono "miliardi di euro nelle mie tasche".DakkRe: Vergogna
- Scritto da: Dakk..> Io riconosco che se mi sono fatto un mazzo tanto> per arrivare a un'idea allora è sacrosanto che ci> possa guadagnare, ma se mi brevetto cavolate> proprio no. L'idea è che nei requisiti> brevettabilità bisognerebbe mettere pure che si> devono avere avuti dei costi che, in proporzione> alle dimensioni aziendali, implichino un esborso> significativo per giungere a una soluzione. Se> non ho speso niente o quasi perchè ci devo> guadagnare? ..non è proprio così, i migliori prodotti con il più grande sucXXXXX sono idee semplici e soluzioni che erano lì alla portata di chiunque da sempre e a cui nessuno aveva pensato, poi arriva uno e le realizza, perchè non dovrebbe essere remunerato?Solo perchè non ha speso un capitale in ricerca e sviluppo?questo per dare un'idea più precisa di quello che intendo:http://www.dblog.it/public/post/definire-il-prezzo-valore-vs-tempo-871.asppietroRe: Vergogna
Può essere remunerato. Nessuno ha detto il contrario.Quello che non dovrebbe poter fare è impedire ad un altro che passa di li, di vedere la stessa cosa e fare la stessa banale cosa. Perché se è banale è solo questione di tempo, non di genialità.Merita di essere brevettata una cosa che non si scopre per caso e che nessuno, ma proprio nessuno, passando di li per caso, ci può arrivare.Allora ben venga un breve periodo di monopolio in cambio della spiegazione di come ci è arrivato. Quanto breve? Più breve del tempo che un altro ci impiegherebbe ad arrivare alla stessa conclusione applicandovisici. Il V.32bis, che consentì alle BBS di andare alla "folle" velocità di 14.400 bit/s è del 1991. Il V.34 (33.600 bit/s) è del 1998. Il V.92 (56.000 down/33.6000 up bit/s) è del 2000.Ovvero la "tecnologia di punta" è diventata obsoleta in 9 anni. Ma i brevetti durano 20.Lo "Uovo di Colombo" lo avevano trovato tanti altri prima di Colombo. Ma nessuno gli aveva dato il proprio nome. A "Buscar el ponente per il levante" ci hanno pensato in tanti, ma sono tornati tutti indietro prima di finire il viaggio (o magari sono anche arrivati, ma non sono mai tornati indietro a dircelo): il merito di Colombo non è aver visto la cosa banale (su una sfera si può girare dall'altra parte - e lasciamo perdere la barzelletta che credessero che il mondo fosse piatto, visto che già in età ellenica c'era chi ne aveva calcolato la circonferenza) ma essere riuscito ad andare e tornare.Le buone idee, sono buone idee. Ma per avere in cambio un monopolio ventennale devi svelarci qualcosa di più di una semplice buona idea.Se no tientela per te, che tempo un paio d'anni quella buona idea viene a qualcun altro e ci risparmiamo un monopolio ventennale.SkywalkerRe: Vergogna
> non è proprio così, i migliori prodotti con il> più grande sucXXXXX sono idee semplici e> soluzioni che erano lì alla portata di chiunque> da sempre e a cui nessuno aveva pensato, poi> arriva uno e le realizza, perchè non dovrebbe> essere> remunerato?Perchè noi non vogliamo remunerarlo, semplice.D'altra parte, rovesciamo la domanda: perchè mai dovrebbe essere remunerato?uno qualsiasiRe: Vergogna
- Scritto da: Non Me> "Nella sintesi che illustra le novità della> tecnologia, il titolo parla genericamente di una> serie di azioni/gesti da svolgere per sbloccare> un> dispositivo."> > Siccome non é brevettato, allora sappiate che> l'alzare la tavoletta per fare pipí l'ho appena> registrato io... in attesa di conferme. E' un> gesto tecnico che per decine di anni tutti i> maschi hanno praticato (chi forzato da> madri/mogli/fidanzate, chi per spontaneitá) senza> pagare le dovute royalties!> > > Vergogna Apple! Non conosce piú limiti! Non è detto che Apple abbia registrato questo brevetto tanto per utilizzarlo contro terzi, ma per proteggersi contro patent troll o titolari di brevetti similari.Mela avvelenataRe: Vergogna
Infatti, nonostante tutti gli altri smartphone abbiano copiato (volenti o nolenti prima di Apple nessuno lo aveva fatto..) non mi sembra che Apple abbia mai fatto causa a nessuno.PoseidoneRe: Vergogna
- Scritto da: Poseidone> Infatti, nonostante tutti gli altri smartphone> abbiano copiato (volenti o nolenti prima di Apple> nessuno lo aveva fatto..) non mi sembra che Apple> abbia mai fatto causa a> nessuno.Nono... a nessuno!sbrotflRe: Vergogna
- Scritto da: Poseidone> Infatti, nonostante tutti gli altri smartphone> abbiano copiato (volenti o nolenti prima di Apple> nessuno lo aveva fatto..) non mi sembra che Apple> abbia mai fatto causa a> nessuno.Circa lo smartphone il primo iphone è del 2007. Ma il primo smartphone secondo wikipedia è del 1992, di un certo sucXXXXX è stato il Nokia 9000 nel 96 e la prima volta che è stato usato il termine è stato nel 97 dalla Ericsson.Insomma la combinazione tra un palmare e un telefono. Quindi Apple ha assunto concept, idee, tecniche e concetti che risalgono a un bel pò prima.Insomma Apple è arrivata anni dopo, ci ha messo un bel pò di design in più ha migliorato un pò di cose ed è stato boom di vendite. Quindi Apple ha copiato un bel pò, a cominciare dall'idea palmare+telefono, fesso chi non è corso a fare un brevetto per "un dispositivo che integri funzioni di rubrica, agenda, di far girare programmi di vario genere e al contempo telefonare"DakkVediamo quanto dura...
In teoria, essendo un caso palese di prior art, dovrebbe essere estinto alla prima contestazione.http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Tj-KS2kfIr0In pratica, bloccherà come tutti i brevetti software le piccole aziende che non possono permettersi di denunciare Apple e le grandi che non possono permettersi di andare in fondo al proXXXXX di produzione prima di vedere se un giudice non gli blocca il prodotto, con le ricadute in termini di immagine che ne conseguono.Spero che questi casi eclatanti riescano pian piano a muovere l'opinione pubblica. Tipicamente queste palesi ingiustizie richiedono almeno una generazione per essere risolte, la generazione precedente è troppo dentro al sistema per cambiarle.Talking HeadRe: Vediamo quanto dura...
ma lo hai letto il brevetto di Apple?A method of unlocking a hand-held electronic device, the device including a <b> touch-sensitive <u> display </u> </b> , the method comprising: detecting a contact with the touch-sensitive display at a first predefined location corresponding to an <b> unlock image </b> ; continuously moving the unlock image on the touch-sensitive display in accordance with movement of the contact while continuous contact with the touch screen is maintained, wherein the unlock image is a graphical, interactive user-interface object with which a user interacts in order to unlock the device; </s> and unlocking the hand-held electronic device if the moving the unlock image on the touch-sensitive display results in movement of <b> the unlock <u> image </u> </b> from the first predefined location to a <b> predefined unlock region </b> on the touch-sensitive display. http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-bool.html&r=11&f=G&l=50&co1=AND&d=PTXT&s1=apple&OS=apple&RS=appleOra, dimmi nel video postato dov'è l'immagine che segue un determinato percorso e l'indicazione visiva su come effettuare lo sblocco (in iOS è il famoso "slide to unlock")Facile fare i trolls con gli articoli di PI!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 14.29-----------------------------------------------------------MeXRe: Vediamo quanto dura...
Non è importante.Un brevetto software non basta comprenda parti innovative, ma deve essere esclusivamente rappresentato da parti innovative. Altrimenti il brevetto deve essere non "un sistema di sbloccaggio che..." ma "un aiuto grafico al sistema di sbloccaggio che...", e a quel punto si valuta se mettere un aiuto grafico sia sufficientemente rilevante: l'aiuto grafico è presente per molte altre cose, bisogna capire se sia composizione o innovazione il metterlo al sistema di sbloccaggio. Come se brevettassi il tooltip su una singola attività, difficilmente avrebbe carattere di innovatività.Il video che ho linkato non è casuale: in belgio è stato dichiarato non valido il brevetto proprio per l'esistenza di quel prodotto.Negli USA le prior art non vengono invece discusse al momento del brevetto, ma al momento della contestazione dello stesso. Quanto durerà non è dato saperlo. Non vi è negli USA la necessità che il brevetto software sia integrato in un hardware specifico, e questo potrebbe lasciare più margine. Ma, appunto, CDO: vediamo quanto dura.Rimane un caso ridicolo.Talking HeadRe: Vediamo quanto dura...
- Scritto da: Talking Head> Non è importante.no certo, figurati se è importante leggere ciò che si critica!> Un brevetto software non basta comprenda parti> innovative, ma deve essere esclusivamente> rappresentato da parti innovative. Altrimenti il> brevetto deve essere non "un sistema di> sbloccaggio che..." ma "un aiuto grafico al> sistema di sbloccaggio che...", e a quel punto si> valuta se mettere un aiuto grafico sia> sufficientemente rilevante: l'aiuto grafico è> presente per molte altre cose, bisogna capire se> sia composizione o innovazione il metterlo al> sistema di sbloccaggio. Come se brevettassi il> tooltip su una singola attività, difficilmente> avrebbe carattere di> innovatività.prima dell'iPhone c'erano device multitouch che si sbloccavano in quel modo?A parte che non saprei nemmeno se classificarlo come brevetto "software"Si brevetta un'interazione uomo-macchina più che altro.> Il video che ho linkato non è casuale: in belgio> è stato dichiarato non valido il brevetto proprio> per l'esistenza di quel> prodotto.> Negli USA le prior art non vengono invece> discusse al momento del brevetto, ma al momento> della contestazione dello stesso. Quanto durerà> non è dato saperlo. Non vi è negli USA la> necessità che il brevetto software sia integrato> in un hardware specifico, e questo potrebbe> lasciare più margine. Ma, appunto, CDO: vediamo> quanto> dura.> > Rimane un caso ridicolo.ed è proprio quel video che perde di ogni significato!L'unlock non avviene sul display touch ma su un area del dispositivo, non c'è un immagine che segue un percorso, non c'è clue visivo insomma direi che l'unica cosa che ha in comune e lo "slide" ma come puoi leggere tu stesso il brevetto non parla certo di brevettare lo slideMeXRe: Vediamo quanto dura...
Francamente non capisco di cosa stiamo parlando.Un brevetto che recita"detecting a contact with the touch-sensitive display at a first predefined location corresponding to an unlock image ; continuously moving the unlock image on the touch-sensitive display in accordanc"non descrive neanche quello che faccio quando sblocco android muovendo il dito su una matrice 3x3 di pallozzi in quanto non sto muovendo nessuna immagine solo il mio dito sopra dei pallozzi fermi. La gui con una linea che appare mi da confidenza di cosa sto tracciando.Altrimenti ... mi spiegate perché su iPhone l'app si chiama "Android lockscreen"? http://www.youtube.com/watch?v=MWIBbw4wnZkChi ha copiato chi?NicklessRe: Vediamo quanto dura...
> "detecting a contact with the touch-sensitive> display at a first predefined location> corresponding to an unlock image ; continuously> moving the unlock image on the touch-sensitive> display in> accordanc"> > non descrive neanche quello che faccio quando> sblocco android muovendo il dito su una matrice> 3x3 di pallozzi in quanto non sto muovendo> nessuna immagine solo il mio dito sopra dei> pallozzi fermi. La gui con una linea che appare> mi da confidenza di cosa sto> tracciando.appunto!Infatti i troll dicono "hanno brevettato lo slide" quando invece hanno di fatto brevettato l'unlock così come è sull'iPhone, con un oggetto grafico che segue il dito lungo un percorso che va completato.Il lock di Android infatti non viola il brevetto manco di striscio.> Altrimenti ... mi spiegate perché su iPhone l'app> si chiama "Android lockscreen"?> http://www.youtube.com/watch?v=MWIBbw4wnZk> > Chi ha copiato chi?ehm stai parlando di un telefono con XXXXXXXXX non è Apple che ha implementato ne distribuiti quell'applicazioneMeXRe: Vediamo quanto dura...
Il fatto stesso che si possa brevettare una stupidaggine simile dimostra quanto sia involuto il nostro sistema economico... sono molto pessimista per il futuro :(FunzRe: Vediamo quanto dura...
- Scritto da: MeX> ma lo hai letto il brevetto di Apple?> > A method of unlocking a hand-held electronic> device, the device including a <b> > touch-sensitive <u> display </u> > </b> , the method comprising: detecting a> contact with the touch-sensitive display at a> first predefined location corresponding to an > <b> unlock image </b> ; continuously> moving the unlock image on the touch-sensitive> display in accordance with movement of the> contact while continuous contact with the touch> screen is maintained, wherein the unlock image is> a graphical, interactive user-interface object> with which a user interacts in order to unlock> the device; </s> and unlocking the> hand-held electronic device if the moving the> unlock image on the touch-sensitive display> results in movement of <b> the unlock > <u> image </u> </b> from the> first predefined location to a <b>> predefined unlock region </b> on the> touch-sensitive display.> > > http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PT> > Ora, dimmi nel video postato dov'è l'immagine che> segue un determinato percorso e l'indicazione> visiva su come effettuare lo sblocco (in iOS è il> famoso "slide to> unlock")> > Facile fare i trolls con gli articoli di PI!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 14.29> --------------------------------------------------MeX, sembra la descrizione di come pulirsi il c... ma pure quella l'ho brevettata io. Anzi, sono da oggi in societá con quello che ha brevettato il tiro dello sciacquone!!! Cosí con i ns tre brevetti Apple ci fa un baffo!Non MeRe: Vediamo quanto dura...
Ringrazia anche Samsung , che copiando anche le virgole da tutti, ha fatto in modo che chi ne ha la possibilità si tuteli da questi parassiti.aphex twinRe: Vediamo quanto dura...
- Scritto da: aphex twin> Ringrazia anche Samsung , che copiando anche le> virgole da tutti, ha fatto in modo che chi ne ha> la possibilità si tuteli da questi> parassiti.Tipo questa cornice digitale del 2006?[img]http://www.engadget.com/media/2006/03/samsungpictureframe.jpg[/img]nome e cognomeRe: Vediamo quanto dura...
> sembra un iPad con un aspect ratio> diversaSembra la cornice digitale che hanno prodotto 5 anni fa.nome e cognomeRe: Vediamo quanto dura...
- Scritto da: aphex twin> Ringrazia anche Samsung , che copiando anche le> virgole da tutti, ha fatto in modo che chi ne ha> la possibilità si tuteli da questi> parassiti.Se tutti si fossero "tutelati dai parassiti" come dici te, non avresti il tuo caro ipad e molto probabilmente non avresti neanche un computer...sbrotflRe: Vediamo quanto dura...
- Scritto da: Talking Head> In teoria, essendo un caso palese di prior art,> dovrebbe essere estinto alla prima> contestazione.Il brevetto fa sempre riferimento alla data di presentazione (2009): se nessuno aveva implementato qualcosa di simile prima di allora è perfettamente valido.nome e cognome[OT] - Per quelli che l'iPad...
è solo un giocattolo per spendere soldi sull'appStore non è un VERO computer (vero pandarossa, Enjoy etc etc)http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual-touch-programing-to-the-ipad/[yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]MeXRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
Già io uso Blueprint per prototipare le applicazioni, così mostro come funzionerà l'applicazione prima di passare allo sviluppo vero e proprio.Chi dice che è un giocattolo non ha capito le potenzialità del prodotto (o che è chiuso, che è limitato, che l'altro fa più cose....)PoseidoneRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: Poseidone> Già io uso Blueprint per prototipare le> applicazioni, così mostro come funzionerà> l'applicazione prima di passare allo sviluppo> vero e> proprio.> Chi dice che è un giocattolo non ha capito le> potenzialità del prodotto (o che è chiuso, che è> limitato, che l'altro fa più> cose....)quindi dovrei collegare l'ipad ad una tastiera per poter modificare il codice come fa vedere nel video, e la tastiera dell'ipad non è che sia il massimo della comodità e il debug dell'app lo fai dall'ipad? o magari lavori su un computer mac perchè solo sul mac è conXXXXX utilizzare l'unico sdk per ios e quindi devi comprarti anche un mac oltre all'ipad per fare una app che forse verrà pubblicata, una genialataEgoRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> è solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore non è un VERO computer (vero> pandarossa, Enjoy etc> etc)Per curiosità, tu sei un programmatore?(due righe di codice le sappiamo scrivere tutti, vorrei sapere se la programmazione è la tua attività principale).Ciao--JackRackhamJackRackhamRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
no.Ai tempi del multimedia programmavo in Lingo su Macromedia Director a Action Script in Flash.Poi masticavo un po' di VBS (su ASP) e JS (con una timida incursione in AJAX)Ma non ho mai programmato "seriamente", cioè in ASP ho fatto un sito di musica e-commerce commerciale, ma comunque non ho mai programmato ad oggetti o in linguaggi tipo il C e similariMeXRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
> no.Si vede.uno qualsiasiRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> è solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore non è un VERO computer (vero> pandarossa, Enjoy etc> etc)> > http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual> > > [yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]In realtà questo dimostra che è solo un giocattolo per spendere soldi su appstore... o riesci a trovare una qualche utilità?nome e cognomeRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > è solo un giocattolo per spendere soldi> > sull'appStore non è un VERO computer (vero> > pandarossa, Enjoy etc> > etc)> > > >> http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual> > > > > > [yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]> > In realtà questo dimostra che è solo un> giocattolo per spendere soldi su appstore... o> riesci a trovare una qualche> utilità?Ipad e' una XXXXXXta madornaleCrestlineRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
Mi pare tipo yaroze per la playstation! :p- Scritto da: MeX> è solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore non è un VERO computer (vero> pandarossa, Enjoy etc> etc)> > http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual> > > [yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]ziovaxRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> è solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore non è un VERO computer (vero> pandarossa, Enjoy etc> etc)> > http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual> > > [yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]Scusa Mex, ma non ho capito cosa stai cercando di dimostrare.Quel video fa vedere alcune funzionalità di un software che serve per programmare giochi (ed anche piuttosto orribili in quella demo, potevano far vedere di più..), se noti quando scrivono usano una tastiera e non certo il tablet, quando invece scrivono e poi toccano per selezionare qualcosa vorrei proprio vedere quanto comodo sia se il tablet è appoggiato su qualcosa che lo mette in verticale.Insomma, a me pare tutto fuorché comodo, forse l'unico vantaggio di un software simile è che puoi vedere il risultato del tuo programma immediatamente sull'ipad ma nell'insieme mi sembra che tu abbia postato un video che dimostra quanto è scomodo usare un tablet per attività di lavoro.salutiLemonRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
hai visto che l'iPAd ha pure la tastiera, miracoli del bluetooth.Forse verrebe anche un pelo brutto il video se coprono l'iPad con le mani per scrivere, no?Con questo voglio solo far notare a pandarossa, Enjoy etc etc che un tablet, con un software adatto può sostituire un PC, anzi diventa di fatto un Personal Computer.MeXRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> hai visto che l'iPAd ha pure la tastiera,> miracoli del> bluetooth.> > Forse verrebe anche un pelo brutto il video se> coprono l'iPad con le mani per scrivere,> no?> > Con questo voglio solo far notare a pandarossa,> Enjoy etc etc che un tablet, con un software> adatto può sostituire un PC, anzi diventa di> fatto un Personal> Computer.allora forse hai sbagliato video per dimostrarloEgoRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> hai visto che l'iPAd ha pure la tastiera,> miracoli del> bluetooth.> Questo personalmente non l'ho mai messo in dubbio ma è la conferma che appena devi iniziare a scriverci qualcosa di più consistente di un post in facebook hai bisogno di aggiungere una tastiera. E questo lo avevano detto tutti i sani di testa fin dal primo momento a parte qualcuno che non voglio nominare. Ma lo stesso su un altro device touch, non sto dicendo che ipad è peggio di altri.> Forse verrebe anche un pelo brutto il video se> coprono l'iPad con le mani per scrivere,> no?> No no, non fare il furbo, molto più comoda e veloce una tastiera normale, non provare a girare la frittata.> Con questo voglio solo far notare a pandarossa,> Enjoy etc etc che un tablet, con un software> adatto può sostituire un PC, anzi diventa di> fatto un Personal> Computer.E secondo me non è il video adatto, in pratica diventa un piccolo imac con gli svantaggi di non avere un dispositivo di puntamento (pigiare sullo schermo è decisamente comodo se sei nel divano, non se sei su una scrivania con ipad in verticale), in più non hai multitasking, ad esempio non è comodissimo usare quel software mentre scopiazzi codice che visualizzi tramite browser.Non è per essere polemici, è che proprio non convince sta cosa.LemonRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
lo è infatti, è un sistemino. Codify mi chiedo sul serio come faccia a funzionare. Mi risulta che non è possibile eseguire codice creato sul momento per limitazioni apple (per impedire il jit ma non solo) quindi quel coso immagino funzioni tramite interprete, sai che efficenza...e quindi si spiega il motivo di mostrare solo giochetti...inoltre per poter essere pubblicato o testato sul serio dovrà avere un lato pc che compilerà ed eventualmente testerà su ipad seriamente.quindi effettivamente codify è appunto un giochetto, tanto per dire "si può fare" ma in realtà non può spingersi troppo avanti.mmmmRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore Scusa l'appunto ma questo video mostra solo giochi...TrolloneRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
Bravo continua a guardare il dito...MeXRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
Bravo continua a guardare il dito...uno qualsiasiRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> Bravo continua a guardare il dito...certo, finchè continuerai a guardare le cose con "occhio strabico", dove stai indicando tu in verità non c'è nienteTrolloneRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
sentiamo un po...e con cosa scriveva??telepatia?usava davvero la tastiera virtuale? non so te, ma per me solo un fanboy scrive codice con una tastiera virtuale (si, io sono per la cara vecchia anni 90, con tanto di tastierino numerico..si quella cosa a destra della tastiera che voi macachi non avete xD)io non sono ioRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
- Scritto da: MeX> è solo un giocattolo per spendere soldi> sull'appStore non è un VERO computer (vero> pandarossa, Enjoy etc> etc)> > http://9to5mac.com/2011/10/26/codify-brings-visual> > > [yt]jaIhEXZ7WW4[/yt]non ho capito cosa dovrebbe dimostrare questo video... che sul'iPad si possono sviluppare giochini anni '80?mimmoRe: [OT] - Per quelli che l'iPad...
infatti questo codify non fa altro che dimostrare che iPad è proprio un giocattolo o meglio un dispositivo nato per l'intrattenimento e non per la produttività.Se capissi qualche cosa di programmazione professionale ci arriveresti da solo.gnammolomaledetta apple
steve jobs deve morire!XDlol rotflChe schifo
Fanno proprio schifo.Come da oggetto. Fanno schifo, e tentare di impedire la libera concorrenza con brevetti cosi' idioti è indice di mancanza di idee. Proprio vero che morto Jobs Apple è destinata a un pesante declino.Ma se qualcuno avesse brevettato il telefono cellulare o il player multimediale portatile, che progresso ci sarebbe stato nella tecnologia moderna?joeRe: Che schifo
- Scritto da: joe> Fanno proprio schifo.> > Come da oggetto. Fanno schifo, e tentare di> impedire la libera concorrenza con brevetti cosi'> idioti è indice di mancanza di idee. Proprio vero> che morto Jobs Apple è destinata a un pesante> declino.> > Ma se qualcuno avesse brevettato il telefono> cellulare o il player multimediale portatile, che> progresso ci sarebbe stato nella tecnologia> moderna?Sei così di tuo o è un problema genetico?Certo certoRe: Che schifo
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: joe> > Fanno proprio schifo.> > > > Come da oggetto. Fanno schifo, e tentare di> > impedire la libera concorrenza con brevetti> cosi'> > idioti è indice di mancanza di idee. Proprio> vero> > che morto Jobs Apple è destinata a un pesante> > declino.> > > > Ma se qualcuno avesse brevettato il telefono> > cellulare o il player multimediale> portatile,> che> > progresso ci sarebbe stato nella tecnologia> > moderna?> > Sei così di tuo o è un problema genetico?Smentiscilo invece di farneticare... se l'inventore dei lettori mp3...anzi... l'inventore delll lettore di musicassette l'avesse brevettato e avesse fatto causa a tutti quelli che lo copiavano... apple cosa faceva? Produceva torte di mele?sbrotflRe: Che schifo
E tu sei cosi' prono?IncubusRe: Che schifo
- Scritto da: joe> Fanno proprio schifo.> > Come da oggetto. Fanno schifo, e tentare di> impedire la libera concorrenza con brevetti cosi'> idioti è indice di mancanza di idee. Proprio vero> che morto Jobs Apple è destinata a un pesante> declino.> > Ma se qualcuno avesse brevettato il telefono> cellulare o il player multimediale portatile, che> progresso ci sarebbe stato nella tecnologia> moderna?Non è Apple, ma la legge sulla brevettabilità (è una parola? boh...) del software americana. Ormai lì è diventato un far west: se non ammazzi vieni ammazzato.Apple sta facendo esattamente quello che fanno gli altri, non sta a lei fare un passo indietro per poi farsi scannare da chi è più "furbo".Spero che tutta questa storia porti ad un cambio di direzione sui brevetti... ma credo che tutta questa situazione vada più che bene al sig. John Milton[img]http://s11.allstarpics.net/images/orig/8/c/8ca77uyyb8q58b5u.jpg[/img]e sociil solito bene informatoRe: Che schifo
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: joe> > Fanno proprio schifo.> > > > Come da oggetto. Fanno schifo, e tentare di> > impedire la libera concorrenza con brevetti> cosi'> > idioti è indice di mancanza di idee. Proprio> vero> > che morto Jobs Apple è destinata a un pesante> > declino.> > > > Ma se qualcuno avesse brevettato il telefono> > cellulare o il player multimediale> portatile,> che> > progresso ci sarebbe stato nella tecnologia> > moderna?> > Non è Apple, ma la legge sulla brevettabilità (è> una parola? boh...) del software americana. Ormai> lì è diventato un far west: se non ammazzi vieni> ammazzato.> Apple sta facendo esattamente quello che fanno> gli altri, non sta a lei fare un passo indietro> per poi farsi scannare da chi è più> "furbo".> Spero che tutta questa storia porti ad un cambio> di direzione sui brevetti... ma credo che tutta> questa situazione vada più che bene al sig. John> Milton> [img]http://s11.allstarpics.net/images/orig/8/c/8c> e sociE allora diciamo che steve jobs era un XXXXXXXX come gli altri e non il rivoluzionario futurista che tutti spifferano ai 4 venti... e quindi alla sua morte non meritava neanche di essere menzionato... come succede per gli altri imprenditori sanguisughe...sbrotflDomanda
Non è anche necessario che l'idea sia originale e che non sia solo una semplice deduzione logica?Con uno strumento che dispone di un solo tasto di accensione, e la superficie dello schermo come unica interfaccia di input, io arriverei a due sole soluzioni:1. Compiere un gesto con un dito in una particolare area dello schermo.2. Toccare (quindi nessuna "gesture") una sequenza di due o più posizioni raffigurate nello schermo, tipo OK e * (asterisco) come si fa nei telefoni con tasiera.Allora la prima l'hanno brevettata per la seconda vediamo chi ci pensa.Trollonenotifiche
Apple deve ritenersi fortunata che androidi sia open source perché la scopiazzata del sistema di notifiche, unica vera novità di ios5, gli avrebbe bloccato tutte le sue ultime cagatebomboloRe: notifiche
- Scritto da: bombolo> Apple deve ritenersi fortunata che androidi sia> open source perché la scopiazzata del sistema di> notifiche, unica vera novità di ios5, gli avrebbe> bloccato tutte le sue ultime> cagateCerto certo.Certo certoRe: notifiche
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: bombolo> > Apple deve ritenersi fortunata che androidi> sia> > open source perché la scopiazzata del> sistema> di> > notifiche, unica vera novità di ios5, gli> avrebbe> > bloccato tutte le sue ultime> > cagate> > Certo certo.Fa poco il sarcastico... i fatti sono questi...sbrotflRe: notifiche
- Scritto da: bombolo> Apple deve ritenersi fortunata che androidi sia> open source perché la scopiazzata del sistema di> notifiche, unica vera novità di ios5, gli avrebbe> bloccato tutte le sue ultime cagateQuando Apple copia è sempre lecito, non lo sapevi?Paoloanche apple è bombardata
è giusto che si tuteli dai patent troll. a mali estremi...maxRe: anche apple è bombardata
- Scritto da: max> è giusto che si tuteli dai patent troll. a mali> estremi...A dire il vero il patent troll in questione è apple....sbrotflufficio brevetti americano
Ecco chi c'é[img]http://1.bp.blogspot.com/-5x8MjcnwL6k/ThsMFOsrDxI/AAAAAAAAA30/Kzl4EQLFre8/s1600/peter-griffin-fingernails-screencap.png[/img]il solito bene informatoRe: ufficio brevetti americano
Ed il problema peggiore è che hanno 4 dita!ephestioneapple e l'open source
è fresca la notizia che apple ha rilasciato open source il suo formato audio losslesshttp://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-formato-audio-Apple-Lossless-diventa-open-source/aA54977apple ha reso open source diverse componenti chiave dei suoi sistemi, ecco qui il sito dedicatohttp://www.opensource.apple.com/maxRe: apple e l'open source
quasi inutile, il codec creato 7 anni fa era già disponibile da 6 su implementazioni opensource. E inoltre c'è già flac...mmmmmac users="HEROes"
http://www.appleinsider.com/articles/11/10/27/forrester_its_time_to_repeal_prohibition_on_macs_in_the_enterprise.htmlsalutimeloneRe: mac users="HEROes"
- Scritto da: melone> http://www.appleinsider.com/articles/11/10/27/forr> > saluti <i> Mac business users have been shown to be more productive than their PC counterparts </i> è vero... Windows mette una gran tristezzail solito bene informatoRe: mac users="HEROes"
> <i> Mac business users have been shown to> be more productive than their PC counterparts> </i>> > > è vero... Windows mette una gran tristezzaFigo, ora la prossima mossa è far si che i macachi lavorino al posto nostro... ancora qualche mese e basterà che siri glielo ordini ...nome e cognomeRe: mac users="HEROes"
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: melone> >> http://www.appleinsider.com/articles/11/10/27/forr> > > > saluti> > <i> Mac business users have been shown to> be more productive than their PC counterparts> </i>> > > è vero... Windows mette una gran tristezzanon che ridere ebete risolva la situazione come sperano coi macEgoRe: mac users="HEROes"
Scusa, ma potresti spiegarmi in che senso "produttivi"? Perché a me pare che alla fine il Mac lo usano poi solo giornalisti designers e i soliti sedicenti creativi. Qualunque altro settore, banche, assicurazioni, commercio, cioè ciò che conta davvero, usa altri sistemibomboloRe: mac users="HEROes"
- Scritto da: bombolo> Scusa, ma potresti spiegarmi in che senso> "produttivi"? Perché a me pare che alla fine il> Mac lo usano poi solo giornalisti designers e i> soliti sedicenti creativi. Qualunque altro> settore, banche, assicurazioni, commercio, cioè> ciò che conta davvero, usa altri> sisteminon per tirare acqua al mio mulino, ma senza i "sedicenti creativi" quelli che "contano davvero" lavorerebbero un decimo.E poi: perché usa "altri sistemi" (modo politicamente corretto per dire "quell'altro sistema")? Forse per accordi commerciali... non perché quel lavoro venga fatto meglio da "quell'altro sistema".il solito bene informatoHanno ragione, ho le prove!
[img]http://i.imgur.com/SzuXA.png[/img]ephestioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2011Ti potrebbe interessare