Sony Corporation si avvia a registrare uno dei trimestri finanziari peggiori degli ultimi 11 anni : la multinazionale dell’elettronica di consumo ha anticipato alcuni dei numeri contenuti nel consuntivo per l’anno fiscale conclusosi lo scorso marzo, e com’è facile immaginare dopo aver seguito le cronache degli ultimi mesi il segno è mutato da positivo a fortemente negativo per una molteplicità di motivi.
Le previsioni iniziali parlavano di un ritorno all’attivo con profitti per 860 milioni di dollari, mentre ora si indicano perdite complessive per 3,2 miliardi di dollari rispetto al 2009-2010 : l’effetto negativo più consistente sui conti Sony lo ha avuto il deferimento di un credito d’imposta pari a 4,4 miliardi di dollari.
Più dell’accoppiata terremoto+maremoto e del disastro nucleare di Fukushima, più della serie impressionante di hack e furti di informazioni personali da PSN e siti commerciali che si susseguono in queste settimane, a Sony sono risultate indigeste le tasse.
Non che i disastri naturali e il maglio dei cyber-criminali non abbiano pesato negativamente sui conti: la multinazionale ha già scontato con 600 milioni di dollari gli effetti del terremoto sulla produzione, e nel complesso si dovrebbe salire a 1,8 miliardi entro il 2012.
Per quanto riguarda gli hack al network telematico di PlayStation, invece, i costi complessivi del furto di informazioni vengono stimati in 170 milioni di dollari : esclusi naturalmente gli eventuali salassi delle class action già in vista e gli effetti della perdita di fiducia dei consumatori nei confronti del brand PlayStation.
Alfonso Maruccia
-
Caro commissario...
...se vuoi essere rieletto vedi un po' che puoi fare.Stiamo sempre li': puoi fare le proposte che vuoi, ma poi ti ritrovi contro le lobby delle TLC E gli elettori.GTGuybrushRe: Caro commissario...
Elettori??? Quali elettori? I commissari vengono nominati mica eletti... mica sono scemi questi, la gente in EU conta meno di zero, tutti gli organi decisionali sono fuori dalla ns. portata e al servizio delle lobby.Non vedi che ogni 5 minuti qui su PI esce una notizia su copyright e regolamentazioni varie... parlano di perdite ... saranno dovute a tutti i soldi che servono a ungere avvocati, giudici e politici vari per piegare il mondo al loro volere. Hai mai visto un simile spiegamento di forze e insistenza sui crimini veri?ciccio quanta cicciaRe: Caro commissario...
- Scritto da: Guybrush> Stiamo sempre li': puoi fare le proposte che> vuoi, ma poi ti ritrovi contro le lobby delle TLC> E gli> elettori.Elettori? La Commissione Europea NON é eletta dal popolo. Ti confondi con il Parlamento Europeo, un'istituzione creata per dare alla popolazione un'illusione di democrazia che, di fatto, non esiste.Le lobby delle TLC non avrebbero problemi a farsi polizia del web, dietro debito compenso. É solo business.Internet cederà.Get RealRe: Caro commissario...
Esatto. Senza contare il fatto che le TLC sono in combutta con le varie major visto che ormai quasi tutte hanno dei loro servizi di distribuzione di contenuti e quindi hanno tutto l'interesse a farlo.ciccio quanta cicciaRe: Caro commissario...
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: Guybrush>> Le lobby delle TLC non avrebbero problemi a farsi> polizia del web, dietro debito compenso. É solo> business.a parte che quello che dici è solo parzialmente vero. ci parecchi provider, un po' in tutto il mondo, che si oppongono con veemenza a queste leggi liberticide, perché sanno bene che alla lunga significa solo una perdita di clienti.ma anche se non fosse così, che facciano pure. ci sono millemila modi per far sì che un provider non capisca il contenuto di ciò che sta transitando sulla propria rete.poi che faranno? vieteranno la criptazione, le darknet, le VPN e tutto il resto? se, se... continua a sognare.lo scaricare e/o condividere materiale coperto da copyright è già stato reso illegale da tempo, eppure la gente continua a farlo lo stesso. vedi un po' te...anonyil solo
che hanno per convincere i provaider ad accetare questo e che le lobby del copyright si accolino tutte le spessi presenti e futuremodoRe: il solo
- Scritto da: modo> che hanno per convincere i provaider ad accetare> questo e che le lobby del copyright si accolino> tutte le spessi presenti e> futureForse intendevi dire copirait...lupo biancoRe: il solo
- Scritto da: lupo bianco> Forse intendevi dire copirait...o forse intendeva copyRAID. come quelli che fanno nella casa della povera vecchietta di turno presunta colpevole di aver scaricato un paio di dannatissimi mp3.anonyRe: il solo
- Scritto da: anony> - Scritto da: lupo bianco> > > Forse intendevi dire copirait...> > o forse intendeva copyRAID. come quelli che fanno> nella casa della povera vecchietta di turno> presunta colpevole di aver scaricato un paio di> dannatissimi> mp3.Io propongo copyratto, che ricorda lo spregevole roditore che vive nelle fogne e porta la peste, e il sinonimo aulico di furto, rapina, sequestro di persona (furto degli editori ai danni degli autori e dei clienti).Funzera ora
così finalmente si abbandonano i vecchi programmi e si va sulle darknet cifratelolRe: era ora
> così finalmente si abbandonano i vecchi programmi> e si va sulle darknet> cifrateun po di innovazionelologni tanto...
...ritorna bomba la notizia che vogliono che siano i provider a fare da controllori... Ma come faranno se tutti i dati venissero criptati?E se riuscissero a debellare la pirateria ed il loro mercato continuasse ad andare in perdita?Se i provider perdessero gran parte dei loro clienti?ziovaxRe: ogni tanto...
- Scritto da: ziovax> Ma come faranno se tutti i dati venissero> criptati?Sarà vietato ogni tipo di crittografia non autorizzato e tra partner non autorizzato.Per esempio, sarà consentito tra te e la tua banca, ma sarà un protocollo conosciuto alle Autorità. Tra privati invece sarà vietato, il sospetto uso di sistemi di crittografia sarà considerato un'infrazione e, dopo un certo numero di infrazioni, le autorità giudiziarie effettueranno controlli con le conseguenze del caso.> E se riuscissero a debellare la pirateria ed il> loro mercato continuasse ad andare in> perdita?Non succederà, stiamo parlando di industrie molto potenti.> Se i provider perdessero gran parte dei loro> clienti?Neppure questo succederà: siamo sempre più legati a internet e più tempo passa, più servizi essenziali vengono trasferiti online. Rinunciare a internet diventerà presto più difficile che rinunciare all'acqua corrente. Quindi NON perderanno clienti che anzi diventeranno sempre più numerosi anche nell'era di InterMarketNet.Get RealRe: ogni tanto...
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: ziovax> > Ma come faranno se tutti i dati venissero> > criptati?> Sarà vietato ogni tipo di crittografia non> autorizzato e tra partner non autorizzato.E per le partnership internazionali ? Non rimentichiamo che la stessa Europa consiglia alle industrie dell'unione di utilizzare comunicazioni criptate per evitare spionaggio industriale da parte degli stati uniti, dimostrato dallo studio europeo relativo ad Echelon.> Per esempio, sarà consentito tra te e la tua> banca, ma sarà un protocollo conosciuto alle> Autorità. Tra privati invece sarà vietato, il> sospetto uso di sistemi di crittografia sarà> considerato un'infrazione e, dopo un certo numero> di infrazioni, le autorità giudiziarie> effettueranno controlli con le conseguenze del> caso.Ok, ci invieremo foto delle vacanze molto grandi molte volte al giorno, che problema c'e' con la steganografia. http://it.wikipedia.org/wiki/Steganografia. > > E se riuscissero a debellare la pirateria > > ed il loro mercato continuasse ad andare > > in perdita?> Non succederà, stiamo parlando di industrie> molto potenti.La mafia e' un'industria molto potente in effetti... Ricordate i marocchini con i cd copiati ?> > Se i provider perdessero gran parte dei loro> > clienti?> Neppure questo succederà: siamo sempre più legati> a internet e più tempo passa, più servizi> essenziali vengono trasferiti online. Rinunciare> a internet diventerà presto più difficile che> rinunciare all'acqua corrente. Quindi NON> perderanno clienti che anzi diventeranno sempre> più numerosi anche nell'era di InterMarketNet.kraneRe: ogni tanto...
> La mafia e' un'industria molto potente in> effetti... Ricordate i marocchini con i cd> copiati> ?In effetti è questo il vero obiettivo:dare lavoro agli extracomunitari che non hanno trovato di meglio. (idea)ninjaverdeRe: ogni tanto...
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: ziovax> > > Ma come faranno se tutti i dati venissero> > criptati?> > Sarà vietato ogni tipo di crittografia non> autorizzato e tra partner non> autorizzato.> > Per esempio, sarà consentito tra te e la tua> banca, ma sarà un protocollo conosciuto alle> Autorità. Tra privati invece sarà vietato, il> sospetto uso di sistemi di crittografia sarà> considerato un'infrazione e, dopo un certo numero> di infrazioni, le autorità giudiziarie> effettueranno controlli con le conseguenze del> caso.> > > E se riuscissero a debellare la pirateria ed il> > loro mercato continuasse ad andare in> > perdita?> > Non succederà, stiamo parlando di industrie molto> potenti.> > > Se i provider perdessero gran parte dei loro> > clienti?> > Neppure questo succederà: siamo sempre più legati> a internet e più tempo passa, più servizi> essenziali vengono trasferiti online. Rinunciare> a internet diventerà presto più difficile che> rinunciare all'acqua corrente. Quindi NON> perderanno clienti che anzi diventeranno sempre> più numerosi anche nell'era di> InterMarketNet.tanto per cominciare, questa regolamentazione si scontra con la Costituzione che consente le intercettazioni ed il monitoraggio delle linee solo all'autorità giudiziaria. Quindi, Carta alla mano, telecom NON PUO' fare monitoraggio della mia linea.Mapperpiace reRe: ogni tanto...
- Scritto da: Mapperpiace re> tanto per cominciare, questa regolamentazione si> scontra con la Costituzione che consente le> intercettazioni ed il monitoraggio delle linee> solo all'autorità giudiziaria. Quindi, Carta alla> mano, telecom NON PUO' fare monitoraggio della> mia> linea.per ora ma la revisione punta a questo ...Picchiatell oRe: ogni tanto...
> tanto per cominciare, questa regolamentazione si> scontra con la Costituzione che consente le> intercettazioni ed il monitoraggio delle linee> solo all'autorità giudiziaria. Quindi, Carta alla> mano, telecom NON PUO' fare monitoraggio della> mia> linea.Ma per questo basta un deCRETINO.... ;)ninjaverdeRe: ogni tanto...
- Scritto da: Get Real> Sarà vietato ogni tipo di crittografia non> autorizzato e tra partner non> autorizzato.> > Per esempio, sarà consentito tra te e la tua> banca, ma sarà un protocollo conosciuto alle> Autorità. Tra privati invece sarà vietato, il> sospetto uso di sistemi di crittografia sarà> considerato un'infrazione e, dopo un certo numero> di infrazioni, le autorità giudiziarie> effettueranno controlli con le conseguenze del> caso.caso banale: ho una ditta con 2 filiali, e tiro su una vpn per collegarle, mi diranno che sono uno scaricone?robe da matti, questi qui stanno a mettere il deodorante al gorgonzola...qualcunoRe: ogni tanto...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ogni tanto...
- Scritto da: unaDuraLezione> A sto punto dacci almeno i numeri del lotto,> dài... non fare il> difficile.Potrei, ma a cosa ti serve? Tanto non vinceresti.Get RealRe: ogni tanto...
> Non succederà, stiamo parlando di industrie molto> potenti.Anche i dinosauri erano molto potenti... faranno la stessa fine.uno qualsiasiRe: ogni tanto...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non succederà, stiamo parlando di industrie> molto> > potenti.> > Anche i dinosauri erano molto potenti... faranno> la stessa> fine.I dinosauri pero' avevano un vantaggio: un miglior rapporto cervello/peso_corporeo di questa gente qua.panda rossaRe: ogni tanto...
Tanto non compro! Non compravo film e musica prima del p2p, tanto meno ne comprerò dopo il p2p, caso mai la ascolto alla radio e su MTV, ed i film li vedo in tv.Non la vogliono capire le major!AlexRe: ogni tanto...
grandee fino ad allora........P2P!!!!01234Re: ogni tanto...
- Scritto da: Alex> Tanto non compro! Non compravo film e musica> prima del p2p, tanto meno ne comprerò dopo il> p2p, caso mai la ascolto alla radio e su MTV, ed> i film li vedo in> tv.> Non la vogliono capire le major!Ma il vero problema è un altro....Le musichette non fanno la vera cultura, ma la CULTURA ossia (storia, informazioni scientifiche e scienza in generale, e tutta una serie di conoscenze) torneranno in mano alle Lobby (lo sono già).Non ci viole niente alle lobby della distribuzione non divulgare un certo testo se ne hanno i diritti di coprygth per almeno 70 anni, che stanno diventando, o lo sono già 90 anni. Quindi per quasi 4 generazioni delle informazioni, delle conoscenze possono venire di fatto censurate.E' questo il vero obiettivo delle Lobby. Sanno benissimo che la pirateria delle canzonette o anche dei film (copie di scarsa qualità) non li danneggiano.Però ne decantano i "danni" (che sono presunti o inventati di sana pianta, e non reali) per imporre il loro potere. Quindi è una lotta di potere: potere sulla cultura.Che è ben altra cosa di quei motivi ufficialmente decantati.ninjaverdeRe: ogni tanto...
- Scritto da: ziovax> ...ritorna bomba la notizia che vogliono che> siano i provider a fare da controllori...> > Ma come faranno se tutti i dati venissero> criptati?> E se riuscissero a debellare la pirateria ed il> loro mercato continuasse ad andare in> perdita?> Se i provider perdessero gran parte dei loro> clienti?Semplice, basta proibire anche questo tipo di servizi. Vuoi navigare o stare in rete? Ti devi identificare. Come voleva la Carlucci. Pardon, Rossi.AlessioRe: ogni tanto...
- Scritto da: Alessio> Semplice, basta proibire anche questo tipo di> servizi.proibirli a livello legale non servirà certo a impedirne l'utilizzo all'atto pratico.è sufficiente guardare alla situazione del download/upload di contenuti protetti: vietato a livello legale, ma non rispettato da nessuno in pratica; e per giunta anche mal'applicato da chi di dovere.> Vuoi navigare o stare in rete? Ti devi> identificare. Come voleva la Carlucci. Pardon,> Rossi.la vedo dura, o meglio, finché non lo vedo non ci crederò.ma anche se fosse, ciò non farà altro che spingere il pedale dell'acceleratore su reti criptate distribuite tra gli utenti, completamente anonime ed indipendenti, e senza bisogna alcuno di provider o altro. (vedi Netsukuku e simili)anonyRe: ogni tanto...
- Scritto da: Alessio> Semplice, basta proibire anche questo tipo di> servizi. Vuoi navigare o stare in rete? Ti devi> identificare. Come voleva la Carlucci. Pardon,> Rossi.[img]http://news.tecnozoom.it/img/sucate-centro.jpg[/img]panda rossaIrrealizzabile tecnicamente
A meno di non intercettare tutti i dati anche quelli privati, trasmessi in chiaro. Quelli criptati poi...Un lettoretroppo soft..
io direi di spegnere internet... e di tornare a MC, LP, VHS e magari puntare al rilancio delle Betamax!!!deluxeRe: troppo soft..
- Scritto da: deluxe> io direi di spegnere internet... e di tornare a> MC, LP, VHS e magari puntare al rilancio delle> Betamax!!!Scherzi ??? E poi la gente si duplica le cassette !!!No !! Bisogna tornare ai tempi dei teatranti: ti pago solo se ti vedo dal vivo che lavori.kraneRe: troppo soft..
- Scritto da: deluxe> io direi di spegnere internet... e di tornare a> MC, LP, VHS e magari puntare al rilancio delle> Betamax!!!superottoforeverPicchiatell oRe: troppo soft..
non immagini quanti milioni di lp e musicassette ho copiatoil p2p nasce prima di internetdalekRe: troppo soft..
Grazie per i due ricordi che hai fatto affiorare...Il mio vecchio cubone della philips con LP e doppia cassetta, una solo play l'altra play e rec, ovviamente solo per registrare da microfono e doppiare le proprie cassette!La negoziante sotto casa che da bimbo mi vendeva le cassette doppiate da lei stessa a meno di metà prezzo.... che tempi!Da dire che ora il negozio non c'è più ma ci sono più dischi in vendita di prima nel mio paese (tutti nei centri commerciali)Maledetto VespaRe: troppo soft..
- Scritto da: dalek> non immagini quanti milioni di lp e musicassette> ho> copiato> > il p2p nasce prima di internetChiudono internet? La gente tornerà alle cassette passate di mano in mano, cioè al loro equivalente moderno: chiavette e dischi esterni da qualche tera.Dovrebbero vietare i computer.FunzE' proprio un chiodo fisso
Certo che sto copyright è proprio un chiodo fisso nelle menti bacate di queste autorità che ci ritroviamo Si dessero da fare nello stesso modo per combattere la criminalità quellla vera, rilanciare il lavoro e l'economia saremmo ai primi posti nella classifica dei competitors mondiali. Sarò qualunquista (visto che sto timbro viene ormai appioppato con estrema disinvoltura da chi non ha argomenti con cui controbattere) ma è la veritàAlbertRe: E' proprio un chiodo fisso
Chiodo fisso? Ma no su dai suvvia... e' solo una tua leggerissima impressione... nemmeno si ricordano piu' che c'e' la proprieta' intellettuale.... sono totalmente disinteressati...ciccio quanta cicciaE dov'è il problema?
Torneremo ai bei vecchi tempi in cui si andava dall'amico coi CD vuoti!Internet c'era ma era troppo lenta per certe cose.Domani Internet ci sarà ma sarà troppo chiusa per certe cose."Tutto cambia affinchè niente cambi" Faceva dire a Salina Giuseppe Tomasi di Lampedusa.Paolo NoccoRe: E dov'è il problema?
- Scritto da: Paolo Nocco> Torneremo ai bei vecchi tempi in cui si > andava dall'amico coi CD vuoti!Torneranno i marocchini lavoranti per la mafia.kraneRe: E dov'è il problema?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Paolo Nocco> > Torneremo ai bei vecchi tempi in cui si > > andava dall'amico coi CD vuoti!> > Torneranno i marocchini lavoranti per la mafia.non peso gia ci sono le basi per avere internet e non avere il provaider (o altro organo)modoRe: E dov'è il problema?
- Scritto da: modo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Paolo Nocco> > > Torneremo ai bei vecchi tempi in cui si > > > andava dall'amico coi CD vuoti!> > Torneranno i marocchini lavoranti per la mafia.> non peso gia ci sono le basi per avere internet e> non avere il provaider (o altro organo)Una wirelsess criptata distribuita tra gli utenti ?kraneRe: E dov'è il problema?
- Scritto da: Paolo Nocco> Torneremo ai bei vecchi tempi in cui si andava> dall'amico coi CD> vuoti!CD? Hard disk da due tera scambiati come figurine e riempiti nel giro di un pomeriggio, poi la gente a casa screma la roba che interessa. Voglio vederli a bloccare un traffico del genere.FunzEstirperemo i pirati
Le forze a sostegno dei diritti d'autore sono pronte ad estirpare i protagonisti della condivisione illecita , capito? :@In sostanza saremo liberi di scatenarci come vogliamo contro aziende e comuni cittadini, capito ? :@ Come la mettiamo adesso, pirati scarriconi di mezza tacca ve la state facendo sotto eh? Credevate di poter vincere, e invece no. Sarete estirpati. :@Parola di SIAELa SIAERe: Estirperemo i pirati
- Scritto da: La SIAE> Le forze a sostegno dei diritti d'autore sono> pronte ad estirpare i protagonisti della> condivisione illecita , capito? Cioè gli autori.uno qualsiasiRe: Estirperemo i pirati
- Scritto da: La SIAE> Le forze a sostegno dei diritti d'autore sono> pronte ad estirpare i protagonisti della> condivisione illecita , capito? > :@> > In sostanza saremo liberi di scatenarci come> vogliamo contro aziende e comuni cittadini,> capito ? :@ Come la mettiamo adesso, pirati> scarriconi di mezza tacca ve la state facendo> sotto eh? Credevate di poter vincere, e invece> no. Sarete estirpati.> :@> > Parola di SIAEVedi SIAE, il problema non siamo noi che scarichiamo, ma siete voicon il vostro vetusto copyright a essere obsoleti.Ci vorrebbe un referendum aggiuntivo per l'abrogazione della SIAE e una pesante riveduta alle leggi sul copyright.QuaraquaquaRe: Estirperemo i pirati
Con una bella bomba H si fa molto prima e si sta piu' sicuri...ciccio quanta cicciaRe: Estirperemo i pirati
- Scritto da: La SIAE> Le forze a sostegno dei diritti d'autore sono> pronte ad estirpare i protagonisti della> condivisione illecita , capito? > :@> > In sostanza saremo liberi di scatenarci come> vogliamo contro aziende e comuni cittadini,> capito ? :@ Come la mettiamo adesso, pirati> scarriconi di mezza tacca ve la state facendo> sotto eh? Credevate di poter vincere, e invece> no. Sarete estirpati.> :@> > Parola di SIAESIAE dovrebbe proteggere gli autori non le LOBBY. Quelle si proteggono già da sole.Ma molto probabilmente le Lobby sono più "redditizie" cioè vi finanziano molto meglio degli autori....Diciamo pure che stare col più forte ci si guadagna lo stipendio....e le mance....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2011 11.54-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: Estirperemo i pirati
- Scritto da: La SIAE> Le forze a sostegno dei diritti d'autore sono> pronte ad estirpare i protagonisti della> condivisione illecita , capito? > :@> > In sostanza saremo liberi di scatenarci come> vogliamo contro aziende e comuni cittadini,> capito ? :@ Come la mettiamo adesso, pirati> scarriconi di mezza tacca ve la state facendo> sotto eh? Credevate di poter vincere, e invece> no. Sarete estirpati.> :@> > Parola di SIAEMa non eravate in bancarotta qualche mese fa? (newbie)UbuntoRe: Estirperemo i pirati
- Scritto da: La SIAE> In sostanza saremo liberi di scatenarci come> vogliamo contro aziende e comuni cittadini,> capito ? Se voi sarete liberi di fare ciò, i cittadini saranno liberi di rispondere con argomenti altrettanto convincenti (doppietta e distruzione di cadavere)FunzFacciano pure
Fino ad allora scaricherò come un maiale ;)AlessioRe: Facciano pure
OINK OINK OINK!!![img]http://files.splinder.com/15cf6a7f2ed05f8ad23a32c96f810ace.jpeg[/img]ciccio quanta cicciaInternet ...
... ha in sé tutti gli strumenti che le permettono di eludere qualsiasi tentativo di limitazione del libero interscambio di qualunque cosa che possa venire trasposta in bit; si tratta solo di metterli in atto. L'unica sarebbe eliminare la rete toute-court, ma per fare questo non solo dovrebbero mettersi d'accordo a livello mondiale soggetti che da sempre si combattono in nome del reciproco interesse e che operano nei più svariati campi (e sotto i più svariati governi), ma ammesso che ci riuscissero i primi ad essere più poveri sarebbero proprio quei medesimi soggetti, e noi tutti con loro. Ad esempio, quando la rete non c'era di dischi se ne vendevano di meno.CarloCuriosità
E' da anni che sento parlare di queste cose, ma mai ho avuto l'onore di vederle attuate. Sono proprio curioso di vedere come pensano di fare ora quello che non sono mai riusciti a fare.OinkEppure ci provano ancora.
Certo, è una pacchia vendere file musicali a 0,99$ cadauno. Milioni di file che transitano contemporaneamente in Rete e ... le tasche delle Major che si riempiono di profitto, senza nessuna spesa.CD venduti in milioni di copie ad un prezzo esorbitante che di certo hanno ammortizzato le spese di produzione; oltre naturalmente al guadagno (immenso). E' assurdo che certe istituzioni pensino di imbrigliare la Rete, considerandola responsabile di ciò che vi transita. La Rete è un eccellente veicolo di dati aperto a tutti. Pensare di comminare grosse sanzioni e per aggiunta anni di galera, per aver scaricato canzonette mediante la Rete è semplicemente assurdo; nel momento che chi ammazza una persona con l'auto, viene rimesso in libertà dopo pochi giorni. No, cari potenti non è così che funziona!!Dott Gian Pietro BomboiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 05 2011
Ti potrebbe interessare