Las Vegas (USA) – A partire dai prossimi mesi Sony lancerà in tutto il mondo i suoi primi prodotti Blu-ray dedicati al mercato di massa. Tra questi vi saranno, oltre ai già preannunciati supporti vergini , un player da salotto, un masterizzatore interno per PC, computer desktop e notebook.
Ad aprire l’era consumer di Blu-ray sarà il BDP-S1 , player domestico atteso sul mercato il prossimo luglio ad un prezzo intorno ai 1.000 dollari. Il lettore supporta la massima risoluzione prevista dall’attuale standard High Definition ( HD ) video, la 1.920 x 1.080p , e include sia un’interfaccia digitale ( HDMI ) che una analogica: quest’ultima potrà essere utilizzata per inviare il segnale video con risoluzione 1080i a quei televisori che, pur supportando l’HD, sono privi di interfaccia HDMI. Il BDP-S1 supporta inoltre la specifica BD-Java, che consente ai produttori di contenuti di inserire all’interno dei dischi Blu-ray menù e funzioni interattive web-based.
Per conservare la compatibilità con gli apparecchi esistenti, il lettore di Sony integra un decoder per l’audio multicanale 5.1 e un’uscita ottica. Può inoltre leggere i DVD, inclusi quelli registrabili e riscrivibili, e i dischi contenenti file MP3 e immagini JPEG. Nessun cenno, invece, alla compatibilità con i CD.
Per quanto riguarda i codec video, BDP-S1 supporta i codec previsti dalla specifica Blu-ray, MPEG4-AVC e VC1, nonché l’MPEG2 per la compatibilità con i DVD video.
Il player di Sony verrà affiancato, durante l’anno, dal modello BDP-HD1 di Pioneer e dal BD-P1000 di Samsung.
Sempre a luglio faranno il loro debutto i primi PC della linea Sony Vaio, gli RC Series , ad integrare un masterizzatore Blu-ray. Sono PC che includono anche una suite di strumenti software per riprodurre, catturare, fare l’editing e registrare video HD, nonché codificarlo in un formato compatibile con i tradizionali player DVD. Il drive Blu-ray può leggere e scrivere i supporti BD-R (registrabili), BD-RE (riscrivibili) e DVD+R/+RW, anche dual-layer. Il prezzo dei PC Vaio desktop con masterizzatore Blu-ray partirà da 2.300 dollari, e comprenderà un disco BD-RE.
In contemporanea ai Vaio desktop RC Series, faranno la loro apparizione sul mercato i primi notebook Vaio dotati di drive Blu-ray: su questi sistemi, però, Sony non ha ancora rivelato né prezzi né dotazione hardware/software.
Il BWU-100A , atteso nella seconda parte dell’anno ad un prezzo ancora sconosciuto, è un masterizzatore Blu-ray interno capace di scrivere BD-R e BD-RE sia a singolo (25 GB) che a doppio (50 GB) layer alla velocità massima di 2x: Sony afferma che a questa velocità è possibile masterizzare un disco da 25 GB in circa mezz’ora. Il drive supporta anche la registrazione dei media DVD+R/+RW (inclusi quelli dual-layer), i DVD-RAM e i CD-R/-RW. L’unico standard che manca all’appello è quello DVD-R/-RW.
Il drive BWU-100A, dedicato al mercato retail, potrà essere installato in un bay half-height standard e connesso al PC attraverso l’interfaccia ATAPI. Nella confezione del prodotto si troverà una suite di software per la cattura, l’editing e la masterizzazione di contenuti HD provenienti, ad esempio, da una videocamera HDV.
Il vero assalto di Blu-ray al mercato consumer avverrà però il prossimo novembre con il debutto della PlayStation 3 , che come arcinoto includerà un lettore di dischi Blu-ray. Il costo della PS3, sebbene non ancora annunciato, sarà decisamente inferiore a quello del player stand-alone BDP-S1 e, più o meno, in linea a quello del primo lettore HD DVD di Toshiba.
Come riportato meno di due settimane fa, il prossimo mese Sony lancerà su diversi mercati, incluso quello europeo, i primi supporti ottici Blu-ray . Le versioni single-layer BD-R (BNR25A) e BD-RE (BNE25A) da 25 GB costeranno rispettivamente 20 e 25 dollari e supporteranno la registrazione 2x, che equivale ad una velocità di trasferimento dati di 72 Mbps (9 MB/s). A qualche mese di distanza Sony lancerà anche i supporti a doppio layer, il cui prezzo sarà di 48 dollari per i BD-R e di 60 dollari per i BD-RE. In Italia il prezzo dei BD a singolo layer, comprensivo di tasse, dovrebbe aggirarsi sui 25 euro.
Tutti i dischi BD di Sony sono prodotti con una tecnologia proprietaria chiamata AccuCORE , che promette di rendere i dischi più resistenti al tempo, alle temperature estreme, ai graffi, alla polvere e alle macchie.
I primi film in formato Blu-ray saranno distribuiti a maggio da Sony Pictures Home Entertainment e da Lionsgate.
-
Ceri "esperti" concordano sempre
Specialmente quando c' è da succhiare montagne di soldi dalle vacche grasse che terrorizzano.AnonimoRe: Ceri "esperti" concordano sempre
- Scritto da: Anonimo> Specialmente quando c' è da succhiare montagne di> soldi dalle vacche grasse che terrorizzano.Si si intanto lo dicevate pure quando qualcuno anni fa diceva che coi dos era possibile bloccare un sacco di siti ora succede e manco fa piu' notiziaAnonimoCi ho capito poco...
A grandi linee, quel che ho capito:si mandano richieste a un DNS chiedendogli "ehi a cosa corrisponde www.zuppa.com?" e nella richiesta si specifica come indirizzo di ritorno quello della vittima, non il nostro. Cosi` il server manda la risposta alla vittima.Eventualmente se il server non lo sa, chiede a un altro DNS, che otterra` copia della richiesta con l'indirizzo di ritorno... sempre della vittima? Cosi` ci saranno due server che a un certo punto cercheranno di contattare la vittima per rispondere alla richiesta?E la "cache" di cui si parla quale sarebbe?La lista delle richieste in attesa?alex.tgE di tutto ciò MS è connivente
Già perché se non ci fossero i milioni di winzombie sparsi per il globo, col cavolo che questi attacchi potrebbero venire sferrati con tanta facilità.Your potential, our denial of service.AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
ma l'hai letto l'articolo ?xWolverinexRe: E di tutto ciò MS è connivente
Accendere il cervello prima di parlare ? Qui si parla di attacco DDos sfruttando i server DNS o meglio una loro intrinseca debolezza. Windos se lo sogna di gestire i DNS della grande rete.AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> Accendere il cervello prima di parlare ? Qui si> parla di attacco DDos sfruttando i server DNS o> meglio una loro intrinseca debolezza. Windos se> lo sogna di gestire i DNS della grande rete.si pero' gli zombie e' vero che sono windows (per colpa degli utonti non di m$)AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Accendere il cervello prima di parlare ? Qui si> > parla di attacco DDos sfruttando i server DNS o> > meglio una loro intrinseca debolezza. Windos se> > lo sogna di gestire i DNS della grande rete.> > si pero' gli zombie e' vero che sono windows (per> colpa degli utonti non di m$)in questo caso gli zombie sono altri server dns, leggi la notizia prima di parlareAnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Accendere il cervello prima di parlare ? Qui si> > parla di attacco DDos sfruttando i server DNS o> > meglio una loro intrinseca debolezza. Windos se> > lo sogna di gestire i DNS della grande rete.> > si pero' gli zombie e' vero che sono windows (per> colpa degli utonti non di m$)si ma non c'entra una sega, quindi "di tutto ciò MS è connivente" è falso.di tutto CIO' , ovvero di ciò di cui parla l'articolo, MS un bel nulla.AnonimoRe: Ci ho capito poco...
> > La lista delle richieste in attesa?> > questa non l'ho letta Stavo tirando a indovinare di cosa si occupasse la cache menzionata nell'articolo, ma ok, sopra hai detto che era "quella che gestisce le richieste". Capito.Cioe`, piu` o meno, non che abbia capito in maniera dettagliata, ma mi accontento.alex.tgDefinizione di server DNS
"server che si occupano di indirizzare il traffico web."Detta così sembrano dei load balancer....AnonimoRe: Definizione di server DNS
- Scritto da: Anonimo> "server che si occupano di indirizzare il> traffico web."> > Detta così sembrano dei load balancer....Magari lo fossero :) beh c'e' anche il link wikipedia cmq. Mi chiedo ma in Italia chi gestisce i dns la sa sta roba?AnonimoRe: Definizione di server DNS
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo ma in Italia chi> gestisce i dns la sa sta roba?Ho visto logs che voi umani ...Ad un certo punto mi sono rotto le palle e sono andato giu' pesante di regole di firewall e minaccie di denuncia ...GiamboLa scoperta dell'acqua calda!
spoofing, solo adesso hanno scoperto che esiste? ne sentivo parlare già 10 anni fa, ma dove vivono questi?CalicoJackRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: CalicoJack> spoofing, solo adesso hanno scoperto che esiste?> ne sentivo parlare già 10 anni fa, ma dove vivono> questi?mi pare che 10 anni fa non c'erano ancora servizi essenziali che potevano essere buttati giu'AnonimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: CalicoJack> > spoofing, solo adesso hanno scoperto che esiste?> > ne sentivo parlare già 10 anni fa, ma dove> vivono> > questi?> > mi pare che 10 anni fa non c'erano ancora servizi> essenziali che potevano essere buttati giu'Pergiunta, banale nella sua logica. Un nano bagongo spedisce una DNS Query Request, inserendo, nel pacchetto, l'indirizzo IP spoofato (cioè, viene impostato quello della vittima da colpire). Il server DNS processa la richiesta ed inoltra la risposta alla vittima, di una query che lui non ha spedito. Sto tipo di attacco, tra l'altro, non è neppure tanto nuovo.Si vede che, a furia di segare 13enni brufolosi che scaricano Mp3, certi individui hanno tralasciato il controllo del vero problema di internet: i lamer.AnonimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
> > mi pare che 10 anni fa non c'erano ancora> servizi> > essenziali che potevano essere buttati giu'Scherzi??> Pergiunta, banale nella sua logica. Un nano> bagongo spedisce una DNS Query Request,> inserendo, nel pacchetto, l'indirizzo IP spoofato> (cioè, viene impostato quello della vittima da> colpire). Il server DNS processa la richiesta ed> inoltra la risposta alla vittima, di una query> che lui non ha spedito. Sto tipo di attacco, tra> l'altro, non è neppure tanto nuovo.Verissimo.AnonimoRe: La scoperta dell'acqua calda!
- Scritto da: Anonimo> > > mi pare che 10 anni fa non c'erano ancora> > servizi> > > essenziali che potevano essere buttati giu'> > Scherzi??Guarda che ha ragione, la pa in rete c'e' arrivata adesso, per non parlare del mercatoAnonimoTUTTO SOMMATO SONO CONTENTO
Sono contento, si .... perchè non molto tempo fa qualcuno aveva proposto di espandere i root-server in tutte le nazioni del globo, sottraendoli al solo controllo degli StatiUniti.Ben gli sta ... tutti li dovrebbero fermare.Poi, se non ricordo male, ci appoggeremo a uelli turchi (la turchia se non ricordo male all'epoca disse che si sarebbe fatta i suyoi root-server proprietari).CiaoAnonimoRe: Definizione di server DNS
- Scritto da: Anonimo> "server che si occupano di indirizzare il> traffico web."> > Detta così sembrano dei load balancer....CaXXo c' entrano i banchieri adesso?AnonimoRe: Definizione di server DNS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "server che si occupano di indirizzare il> > traffico web."> > > > Detta così sembrano dei load balancer....> > CaXXo c' entrano i banchieri adesso?Magari l'hai detta come battuta, ma visto il tenore della gente che frequenta questo forum non mi stupirei che dicessi pure sul serio -,-Per ogni buon conto: http://en.wikipedia.org/wiki/Load_balancerBye,MaxAnonimoRe: Definizione di server DNS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "server che si occupano di indirizzare il> > > traffico web."> > > > > > Detta così sembrano dei load balancer....> > > > CaXXo c' entrano i banchieri adesso?> > Magari l'hai detta come battuta, ma visto il> tenore della gente che frequenta questo forum non> mi stupirei che dicessi pure sul serio -,-> Per ogni buon conto:> http://en.wikipedia.org/wiki/Load_balancer> Bye,> MaxGrazie.AnonimoTutto questo prelude una setta segreta?
Quindi gli hackeri secondo questi tizi della "sicurezza" (del loro portafoglio....) farebbero parte di una sorta di loggia segreta del tipo massonico che si accordano sottoterra per sferrare attacchi a "obiettivi" scelti di volta in volta?Fantasie.Fantasie da sceneggiatura di films Holliwoodiani.Solita paccottiglia sparsa ad arte per assicurarsi finanziamenti e per più oscure e minacciose ragioni.Potete stare tranquilli.Anonimostrano
qualcosa di non innovativo di cui si parla adesso alla vigilia del trusted computingpotrebbe essere un modo per fare proselitiAnonimoRe: TUTTO SOMMATO SONO CONTENTO
C'è un progetto, DNA se non mi sbaglio, che consiste nel rendere il DNS un network distribuito, a differenza di quello attuale che è gerarchico. Qualcuno ne sa qualcosa?AnonimoRe: TUTTO SOMMATO SONO CONTENTO
No ma se l'attacco porta alla rovina degli USA ben gli sta...uguccione500Re: Tutto questo prelude una setta segre
A parte che sarebbero "crackeri", concordo.Non penso proprio si organizzino sincronizzandosi in tutto il mondo, anche a me suona parecchio strana questa ipotesi di "quiete prima della tempesta".Quanto alle oscure e minacciose intenzioni, sarei piu` propenso a pensare a intenzioni lucrose...alex.tgRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: alex.tg> A parte che sarebbero "crackeri", concordo.Sei un hacker?AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: alex.tg> A parte che sarebbero "crackeri", concordo.> > Non penso proprio si organizzino sincronizzandosi> in tutto il mondo, anche a me suona parecchio> strana questa ipotesi di "quiete prima della> tempesta".> > Quanto alle oscure e minacciose intenzioni, sarei> piu` propenso a pensare a intenzioni lucrose...chiarooggi non ha senso se non che questo.il tipo che ci ha installato il proxy/firewall e ci fa manutenzione saltuaria mi ha detto proprio questo: ultimamente quasi nessuno ha interesse ad attaccare i network, ad esempio aziendali di PMI, per usare quelle risorse: se prendono di mira qualcuno è per "estorcere il pizzo". Ti minacciano di tenerti isolato e bombardato finchè non paghi.le masse di zombie sono quelle residenziali, ne hanno finchè vogliono.Non sono parole mie, ma mi sembrano sensate.AnonimoRe: Ceri "esperti" concordano sempre
- Scritto da: Anonimo> Specialmente quando c' è da succhiare montagne di> soldi dalle vacche grasse che terrorizzano.Certi saccenti sentenziano sempre, specialmente quando c'è la voglia di banalita' e generalizzazioniAnonimoRe: Ceri "esperti" concordano sempre
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Specialmente quando c' è da succhiare montagne> di> > soldi dalle vacche grasse che terrorizzano.> > Certi saccenti sentenziano sempre, specialmente> quando c'è la voglia di banalita' e> generalizzazioniSaccente io?ahahahah.............tu banalizzi.AnonimoRe: Ci ho capito poco...
- Scritto da: alex.tg> A grandi linee, quel che ho capito:> > si mandano richieste a un DNS chiedendogli "ehi a> cosa corrisponde www.zuppa.com?" e nella> richiesta si specifica come indirizzo di ritorno> quello della vittima, non il nostro. Cosi` il> server manda la risposta alla vittima.> > Eventualmente se il server non lo sa, chiede a un> altro DNS, che otterra` copia della richiesta con> l'indirizzo di ritorno... sempre della vittima?> Cosi` ci saranno due server che a un certo punto> cercheranno di contattare la vittima per> rispondere alla richiesta?> > E la "cache" di cui si parla quale sarebbe?> La lista delle richieste in attesa?e' la versione 2006 dello smurf, cerca su wikipedia, il procedimento nella logica e' molto simileAnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: alex.tg> > A parte che sarebbero "crackeri", concordo.> > Sei un hacker?Potrebbe anche essere un hacker blackhat. Il problema è che non si parla mai di whitehat, greyhat e blackhat, quando si sparano parole tipo hacker ecc...AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: alex.tg> > A parte che sarebbero "crackeri", concordo.> > Sei un hacker?no e' che in genere si usa il termine giusto per ogni cosa, si chiama saper parlare, hacker dicendola semplice e' un "superesperto" informatico, cracker e' un vandalo informatico, c'e' una bella differenza no?Mi sono rotto i cosiddetti di sentire parlare nei tggi di hacker che fabbricano virus e ca*ate simili, quelli non sono hacker, sono cazzoni informatici.AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
http://punto-informatico.it/p.asp?i=32682&r=PIAnonimoRe: Ceri "esperti" concordano sempre
- Scritto da: Anonimo> Specialmente quando c' è da succhiare montagne di> soldi dalle vacche grasse che terrorizzano.tutta una succhiata eh?c'è un pdf con le istruzioni: seguirle è gratuito.AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> Già perché se non ci fossero i milioni di> winzombie sparsi per il globo, col cavolo che> questi attacchi potrebbero venire sferrati con> tanta facilità.> > Your potential, our denial of service.non mi pare che sia questo il caso.i server dns non sono "preparati" a questo attacco.ma mi pare che i server DNS tutto siano, di solito si dice per "vantarsi", tranne che Microsoft.Giusto?AnonimoRe: strano
- Scritto da: Anonimo> qualcosa di non innovativo di cui si parla> adesso alla vigilia del trusted computing> potrebbe essere un modo per fare proselitinon mi pare che c'entri un ciufolo, a dire il vero.AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> Quindi gli hackeri secondo questi tizi della> "sicurezza" (del loro portafoglio....) farebbero> parte di una sorta di loggia segreta del tipo> massonico che si accordano sottoterra per> sferrare attacchi a "obiettivi" scelti di volta> in volta?> Fantasie.> Fantasie da sceneggiatura di films Holliwoodiani.> Solita paccottiglia sparsa ad arte per> assicurarsi finanziamenti e per più oscure e> minacciose ragioni.> > Potete stare tranquilli.certo, hai dato motivazioni eccellenti a supporto delle tue affermazioni "tranquillizzanti".che sia una setta nessuno lo ha dettoche sia segreta è ovvio, altrimenti sarebbero dei deficientiche si preparino prima di un attacco è più che normale, come qualsiasi malfattore studia il proprio "piano"per quanto riguarda il complottismo di cui invece TU vai cianciando (e io normalmente non ho problemi col ccosiddetto complottismo) ovvero quello che accuserebbe questi esperti di fare allarmismo per succhiare soldi... dico che queste sono ciance inconcludenti: hanno persino pubblicato il documento gratuito che spiega agli addetti ai lavori cosa fare.non ho visto una sola pubblicità di un qualsiasi prodotto, a parte la citazione della ditta symantec. Ma non c'era un qualche prodotto da usare per paracularsi.l'unico suggerimento è la rete di fonti fidate... già scartata anche nell'articolo come ipotesi accettabile.vedi tu.AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: alex.tg> > > A parte che sarebbero "crackeri", concordo.> > > > Sei un hacker?> > no e' che in genere si usa il termine giusto per> ogni cosa, si chiama saper parlare, hacker> dicendola semplice e' un "superesperto"> informatico, cracker e' un vandalo informatico,> c'e' una bella differenza no?si, vero; soprattutto è vero che si usa il termine giusto per ogni cosa ma l'hacker non è necessariamente il "superesperto", non mi risulta.hacker sta per "smanettone".gli smanettoni sono tutti quelli che provano ad usare qualcosa in un modo che desiderano o che desiderano sperimentare ... provano, smanettano, trafficano... qui:http://www3.autistici.org/ironbishop/glider/hacker_emblem.htmlimho, ma non solo, vedo. ;-)Cavallo GolOso9 --
AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Cavallo GolOso> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: alex.tg> > > > A parte che sarebbero "crackeri", concordo.> > > > > > Sei un hacker?> > > > no e' che in genere si usa il termine giusto per> > ogni cosa, si chiama saper parlare, hacker> > dicendola semplice e' un "superesperto"> > informatico, cracker e' un vandalo informatico,> > c'e' una bella differenza no?> > si, vero; soprattutto è vero che si usa il> termine giusto per ogni cosa ma l'hacker non è> necessariamente il "superesperto", non mi> risulta.> > hacker sta per "smanettone".> gli smanettoni sono tutti quelli che provano ad> usare qualcosa in un modo che desiderano o che> desiderano sperimentare ... provano, smanettano,> trafficano... > > qui:> > http://www3.autistici.org/ironbishop/glider/hacker> > imho, ma non solo, vedo. ;-)Si, Thompson e Ritchie erano "smanettoni"!!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl) L' idiozia dilaga!AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> solito si dice per "vantarsi", tranne che> Microsoft.> > Giusto?Che architetture sono?AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
ahaahhahhhh bellissimo lo slogan""Your Potential, our Denial of Services!!":D :D :D :DW ubuntu!AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> > solito si dice per "vantarsi", tranne che> > Microsoft.> > > > Giusto?> > Che architetture sono?Solitamente UN*X con bindGiamboRe: E di tutto ciò MS è connivente
Cosa centra ms in questo 3d? Boh, salta sempre fuori a prescindere.Anche se parliamo di f**a salta fuori lo zio bill ^^AnonimoGiusto per la cronaca...
Era stato pubblicato circa 7 anni fa un advisory *molto* simile...titolo piuttosto eloquente:"Possible Denial Of Service using DNS"http://www.s0ftpj.org/docs/spj-002-000.txtquando noi italiani arriviamo anche prima.. :)PS: cmq..hanno scoperto l'acqua calda eh.. :)AnonimoRe: Giusto per la cronaca...
- Scritto da: Anonimo> Era stato pubblicato circa 7 anni fa un advisory> *molto* simile...Wow bella mossa, peccato pero' che abbiano iniziato a lavorarci sul serio solo negli ultimi mesi eh? Peccato poi che da anni si sapeva e nessuno si e' mosso per sistemare i server no? Bello eh?AnonimoRe: Giusto per la cronaca...
Sistemare cosa?Non si tratta di un bug&fix. E' semplicemente una conseguenza di come è stato standarizzato l'implementazione della di risoluzione dei nomi a dominio.( RFC 1035 )A meno che qualcuno non si prende la briga di riscrivere un RFC indicando come evitare richieste con IP sorgenti spoofati...AnonimoRe: Ci ho capito poco...
Guarda che esiste da molto prima del 2006...- Scritto da: Anonimo> e' la versione 2006 dello smurf, cerca su> wikipedia, il procedimento nella logica e' molto> simileAnonimoRe: Ci ho capito poco...
Ma lo smurf è vecchissimo...PhysykoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Anonimo> > > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> > > solito si dice per "vantarsi", tranne che> > > Microsoft.> > > Giusto?> > Che architetture sono?> Solitamente UN*X con bindE le architettute da cui vengono mandate le richieste a migliaia che architetture sono ?AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> > > > solito si dice per "vantarsi", tranne che> > > > Microsoft.> > > > Giusto?> > > > Che architetture sono?> > > Solitamente UN*X con bind> > E le architettute da cui vengono mandate le> richieste a migliaia che architetture sono ?Eh? Ma hai letto bene l'articolo?AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> Quindi gli hackeri secondo questi tizi della> "sicurezza" (del loro portafoglio....) farebbero> parte di una sorta di loggia segreta del tipo> massonico che si accordano sottoterra per> sferrare attacchi a "obiettivi" scelti di volta> in volta?> Fantasie.> Fantasie da sceneggiatura di films Holliwoodiani.> Solita paccottiglia sparsa ad arte per> assicurarsi finanziamenti e per più oscure e> minacciose ragioni.> > Potete stare tranquilli.No, sono solo organizzazioni di delinquenti per estorcere denaro !CiaomdaRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> > > solito si dice per "vantarsi", tranne che> > > Microsoft.> > > > > > Giusto?> > > > Che architetture sono?> > Solitamente UN*X con bindPochissimi , sono in maggioranza OS proprietari anche vecchiotti !mdaRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quindi gli hackeri secondo questi tizi della> > "sicurezza" (del loro portafoglio....) farebbero> > parte di una sorta di loggia segreta del tipo> > massonico che si accordano sottoterra per> > sferrare attacchi a "obiettivi" scelti di volta> > in volta?> > Fantasie.> > Fantasie da sceneggiatura di films> Holliwoodiani.> > Solita paccottiglia sparsa ad arte per> > assicurarsi finanziamenti e per più oscure e> > minacciose ragioni.> > > > Potete stare tranquilli.> > certo, hai dato motivazioni eccellenti a supporto> delle tue affermazioni "tranquillizzanti".> > > che sia una setta nessuno lo ha detto> che sia segreta è ovvio, altrimenti sarebbero dei> deficienti> che si preparino prima di un attacco è più che> normale, come qualsiasi malfattore studia il> proprio "piano"> > per quanto riguarda il complottismo di cui invece> TU vai cianciando (e io normalmente non ho> problemi col ccosiddetto complottismo) ovvero> quello che accuserebbe questi esperti di fare> allarmismo per succhiare soldi... dico che queste> sono ciance inconcludenti: hanno persino> pubblicato il documento gratuito che spiega agli> addetti ai lavori cosa fare.> > non ho visto una sola pubblicità di un qualsiasi> prodotto, a parte la citazione della ditta> symantec. Ma non c'era un qualche prodotto da> usare per paracularsi.> > l'unico suggerimento è la rete di fonti fidate...> già scartata anche nell'articolo come ipotesi> accettabile.> > vedi tu.Voi tizi della "sicurezza" fate quello che dovete e potere come tutti quelli che "tengono" famiglia perchè questa motivazione è sufficiente x giustificare anche le + infime bassezze, specialmente nel paese dei mammoni.Quindi, niente di nuovo sul fronte occidentale.Finchè trovate chi vi ingrassa fate benissimo a mungerlo, ci mancherebbe, la Microsoft ne è un lampande esempio di magma-magna su idioti informatici ed è diventata quello che è, foraggiando anche quelli della "sicurezza" ovviamente propietaria e sicuramente iperblindata nei codici.Non parlamo poi della stampa che diffonde iperallarmismi; tutto grasso che cola sugli "esperti" di sicurezza.La "sicurezza" informatica è cosa seria, molto seria ed è cosa da superesperti che nella comune opinione sono definiti hacker, e questi superesperti in realtà sono pochi, molto pochi e che danno da mangiare a tanti, troppi.AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > ma mi pare che i server DNS tutto siano,> > > > > di solito si dice per "vantarsi", tranne che> > > > > Microsoft.> > > > > Giusto?> > > > Che architetture sono?> > > Solitamente UN*X con bind> > E le architettute da cui vengono mandate le> > richieste a migliaia che architetture sono ?> Eh? Ma hai letto bene l'articolo?Si, vengono fatte richieste malizione ai DNS, che andranno fatte a migliaia per essere efficaci...Ovviamente il modo piu' semplice per avere migliaia di macchine che fanno il DDos e' affidarsi ai winzombie.AnonimoE su questi server cosa gira?
Linux ovviamente.http://www.microsoft.com/italy/windowsserversystem/facts/default.mspx(win)AnonimoRe: E su questi server cosa gira?
Non ti meriti neppure risposta ma te ne concedo comunque l'onore: qui il problema non è di linux o di windows ma strutturale del DNS in se.AnonimoRe: E su questi server cosa gira?
- Scritto da: Anonimo> Non ti meriti neppure risposta ma te ne concedo > comunque l'onore: qui il problema non è di linux> o di windows ma strutturale del DNS in se.si e la marmotta confezionava la cioccolataAnonimoRe: E su questi server cosa gira?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ti meriti neppure risposta ma te ne concedo > > comunque l'onore: qui il problema non è di linux> > o di windows ma strutturale del DNS in se.> > si e la marmotta confezionava la cioccolatama l'hai letto l'articolo? sai di cosa si parla? sai, anche solo lontanamente, come funziona dns?AnonimoRe: E su questi server cosa gira?
- Scritto da: Anonimo> si e la marmotta confezionava la cioccolataE tu sei un trollazzo che non sa un ceppa di reti.PhysykoRe: E su questi server cosa gira?
- Scritto da: Anonimo> Linux ovviamente.No, assolutamente. > http://www.microsoft.com/italy/windowsserversystem> (win)AnonimoRe: E su questi server cosa gira?
è inutile che tirate fuori questo quello o altro. è colpa di linux. fineAnonimoRe: E su questi server cosa gira?
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> Cosa centra ms in questo 3d? > Boh, salta sempre fuori a prescindere.> Anche se parliamo di f**a salta fuori lo zio bill> ^^già, perchè ne ha più di voi messi insieme... e rosicateAnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Cavallo GolOso> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: alex.tg> > > > > A parte che sarebbero "crackeri",> concordo.> > > > > > > > Sei un hacker?> > > > > > no e' che in genere si usa il termine giusto> per> > > ogni cosa, si chiama saper parlare, hacker> > > dicendola semplice e' un "superesperto"> > > informatico, cracker e' un vandalo> informatico,> > > c'e' una bella differenza no?> > > > si, vero; soprattutto è vero che si usa il> > termine giusto per ogni cosa ma l'hacker non è> > necessariamente il "superesperto", non mi> > risulta.> > > > hacker sta per "smanettone".> > gli smanettoni sono tutti quelli che provano ad> > usare qualcosa in un modo che desiderano o che> > desiderano sperimentare ... provano, smanettano,> > trafficano... > > > > qui:> > > >> http://www3.autistici.org/ironbishop/glider/hacker> > > > imho, ma non solo, vedo. ;-)> > Si, Thompson e Ritchie erano "smanettoni"!!!!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl) L' idiozia dilaga!il fatto che ci siano differenti livelli di abilità non cambia il significato essenziale di quella parola.il fatto che l'idiozia dilaghi, non significa che tu ne sia immune.e non stai dimostrando il contrarioAnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> Già perché se non ci fossero i milioni di> winzombie sparsi per il globo, col cavolo che> questi attacchi potrebbero venire sferrati con> tanta facilità.> > Your potential, our denial of service.Un po' per tutti...E accenderlo voi il cervello, no?L'articolo non fa riferimento espressamente ai winzombie per sferrare l'attacco, perché si sofferma sul problema relativo ai DNS. Ma le centinai di migliaia di richieste da fare ai DNS e da far rimbalzare verso l'obiettivo, come pensate che vengano lanciate? Tutte da un unico PC? Sbagliato!Il sistema è il solito: affidarsi ai winzombie.E i winzombie in quanto tali, sono dei PC con quella schifezza che vi ostinate a chiamare sistema operativo, made in Redmond, che sta lentamente uccidendo il settore informatico. In parte asfissiando il settore, con una presenza monopolistica, in parte facendo bruciare miliardi di dollari ogni qual volta qualche pirla affida a quel colabrodo i suoi affari e/o dati sensibili.MS è un cancro e come tale è destinata o a distruggere l'informatica, o ad essere distrutta dall'informatica, alla stessa maniera in cui un organismo o soccombe se attaccato da un cancro, o si difende eliminando il cancro.L'importante è che i responsabili marketing, vedano più sicurezza, più stabilità, più serenità.Ne facessero vedere un po' anche a chi acquista quella porcata di software che producono, gliene saremmo tutti grati. Anche chi quella schifezza non la usa.AnonimoRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: mda> > > Che architetture sono?> > > > Solitamente UN*X con bind> > Pochissimi , sono in maggioranza OS proprietari> anche vecchiotti !Hmmm ... eppure avevo il link da qualche parte ... mentre lo cerco, tu potresti postare il link a dimostrazione della tua di affermazione :) ?GiamboRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cosa centra ms in questo 3d? > > Boh, salta sempre fuori a prescindere.> > Anche se parliamo di f**a salta fuori lo zio> bill> > ^^> > già, perchè ne ha più di voi messi insieme... e> rosicateDi Bug ???Si parecchi di piu'... (troll2)AnonimoSei un fanatico
- Scritto da: Anonimo> > L'articolo non fa riferimento espressamente ai> winzombie per sferrare l'attacco, perché si> sofferma sul problema relativo ai DNS. Ma le> centinai di migliaia di richieste da fare ai DNS> e da far rimbalzare verso l'obiettivo, come> pensate che vengano lanciate? Tutte da un unico> PC? Sbagliato!> > Il sistema è il solito: affidarsi ai winzombie.> E i winzombie in quanto tali, sono dei PC con> quella schifezza che vi ostinate a chiamare> sistema operativo, made in Redmond, che sta> lentamente uccidendo il settore informatico. In> parte asfissiando il settore, con una presenza> monopolistica, in parte facendo bruciare miliardi> di dollari ogni qual volta qualche pirla affida a> quel colabrodo i suoi affari e/o dati sensibili.> > MS è un cancro e come tale è destinata o a> distruggere l'informatica, o ad essere distrutta> dall'informatica, alla stessa maniera in cui un> organismo o soccombe se attaccato da un cancro, o> si difende eliminando il cancro.> > L'importante è che i responsabili marketing,> vedano più sicurezza, più stabilità, più> serenità.> > Ne facessero vedere un po' anche a chi acquista> quella porcata di software che producono, gliene> saremmo tutti grati. Anche chi quella schifezza> non la usa.10 con lode per il tuo fanatismoAnonimoRe: Sei un fanatico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > L'articolo non fa riferimento espressamente ai> > winzombie per sferrare l'attacco, perché si> > sofferma sul problema relativo ai DNS. Ma le> > centinai di migliaia di richieste da fare ai DNS> > e da far rimbalzare verso l'obiettivo, come> > pensate che vengano lanciate? Tutte da un unico> > PC? Sbagliato!> > > > Il sistema è il solito: affidarsi ai winzombie.> > E i winzombie in quanto tali, sono dei PC con> > quella schifezza che vi ostinate a chiamare> > sistema operativo, made in Redmond, che sta> > lentamente uccidendo il settore informatico. In> > parte asfissiando il settore, con una presenza> > monopolistica, in parte facendo bruciare> miliardi> > di dollari ogni qual volta qualche pirla affida> a> > quel colabrodo i suoi affari e/o dati sensibili.> > > > MS è un cancro e come tale è destinata o a> > distruggere l'informatica, o ad essere distrutta> > dall'informatica, alla stessa maniera in cui un> > organismo o soccombe se attaccato da un cancro,> o> > si difende eliminando il cancro.> > > > L'importante è che i responsabili marketing,> > vedano più sicurezza, più stabilità, più> > serenità.> > > > Ne facessero vedere un po' anche a chi acquista> > quella porcata di software che producono, gliene> > saremmo tutti grati. Anche chi quella schifezza> > non la usa.> > 10 con lode per il tuo fanatismoSarà fanatico ma dice anche tante cose vere (oltre che ovvie).AnonimoRe: Tutto questo prelude una setta segre
- Scritto da: mda> > Fantasie da sceneggiatura di films> Holliwoodiani.> No, sono solo organizzazioni di delinquenti per> estorcere denaro !Guardandosi in giro, ho un'altra ipotesi, ancora piu' semplice.Presente i "bombolettari", quelli che ti fanno i graffiti pure sulle pareti del cesso?Quelli non lo fanno per soldi, ma solo per lasciare una traccia (la versione umana dei cani che pisciano sul muro).Non vedo molta differenza tra uno che tira una sassata su un vetro o su un DNS.bowlingbpslRe: E di tutto ciò MS è connivente
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma mi pare che i server DNS tutto siano, di> > > solito si dice per "vantarsi", tranne che> > > Microsoft.> > > > > > Giusto?> > > > Che architetture sono?> > Solitamente UN*X con bindAppunto. Sta li il problema. Sono SEI mesi che si sa di questo problema e nessuno vuole prendere provvedimenti.Anonimoroba per gentooisti
ma non sono i gentooisti che si vantano di avere l'OS migliore del mondo perché vulnerabile a ogni tiipo di attacco ddos? Se i nuovi ddos sono così pericolosi, allora hano trovato la soluzione a tutti i mali: tornare a Windows ed evitare altri banalissimi attacchhi ddossAnonimoRe: roba per gentooisti
- Scritto da: Anonimo> ma non sono i gentooisti che si vantano di avere> l'OS migliore del mondo perché vulnerabile a ogni> tiipo di attacco ddos? No, sono i winari troll che mettono in bocca strane parole a chiunque pur di fomentare il caos.> Se i nuovi ddos sono così> pericolosi, allora hano trovato la soluzione a> tutti i mali: tornare a Windows ed evitare altri> banalissimi attacchhi ddossAnonimoColpa di Linzozzz
Ovviamente :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mar 2006Ti potrebbe interessare