Doveva essere morto e sepolto secondo le parole del CEO di MPAA Chris Dodd, ma a quanto pare lo Stop Online Piracy Act (SOPA) ha ancora la possibilità di far sentire i propri venefici effetti sugli utenti e i business di Rete grazie al contributo della Internet Policy Task Force (IPTF) del Dipartimento del Commercio statunitense.
In un rapporto pubblicato di recente , la IPTF ha formalizzato una raccomandazione per il Congresso che si richiama espressamente a una delle norme fissate nella succitata proposta SOPA: lo streaming online di contenuti protetti dal copyright deve essere elevato al rango di violazione penale e punita di conseguenza.
Al momento lo streaming non autorizzato è classificato (e sanzionato) come semplice infrazione , ma l’amministrazione Obama sembra voler forzare la mano con il chiaro intento di ripristinare parte di una legge – il SOPA Act, appunto – che nel recente passato ha sollevato ondate di proteste fra i netizen così come tra i colossi del business telematico.
Ma le autorità statunitensi non sono le sole a spingere l’acceleratore sul contrasto alla distribuzione non autorizzata di contenuti in formato digitale: anche in Russia il Ministero della Cultura promuove e rettifica una proposta di legge che ha l’obiettivo di facilitare la rimozione forzata di siti e pagine Web “illegali” da parte dei detentori dei diritti.
E i “six strike” per buttare fuori gli impenitenti internauti statunitensi che si dedichino al P2P “pirata”? Roba vecchia, almeno per Comcast: stando alle fonti di Variety , il provider statunitense è al lavoro per promuovere le alternative legali allo scaricamento selvaggio per mezzo della visualizzazione di popup sulle connessioni degli utenti beccati con l’IP nella marmellata, ovvero a condividere file sui network di file sharing come BitTorrent.
Alfonso Maruccia
-
punto interrogativo?
Dai Luca... è esclamativo!tucumcariRe: punto interrogativo?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: punto interrogativo?
il dito...... la luna.......sgabbioRe: punto interrogativo?
(cylon)(cylon)(cylon)sgabbio bastardoRe: punto interrogativo?
scusate, il caldo -_-Luca AnnunziataRe: punto interrogativo?
- Scritto da: Luca Annunziata> scusate, il caldo -_-☼☠...Re: punto interrogativo?
- Scritto da: tucumcari> Dai Luca... è esclamativo!Anche perchè "Yahoo" parola inventataindica (o forse derivante dal gergo anglossasone) che indica un eclamazione non certo una domanda :DIl refuso più strano visto su PI :)thebeckerRe: punto interrogativo?
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: tucumcari> > Dai Luca... è esclamativo!> > Anche perchè "Yahoo" parola inventataindica (o> forse derivante dal gergo anglossasone) che> indica un eclamazione non certo una domanda> :D> > Il refuso più strano visto su PI :)(ghost)...Re: punto interrogativo?
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: tucumcari> > Dai Luca... è esclamativo!> > Anche perchè "Yahoo" parola inventataindica (o> forse derivante dal gergo anglossasone) che> indica un eclamazione non certo una domanda> :D> > Il refuso più strano visto su PI :)effettivamente si! Pero' Annunziata ha ragione.. il caldo di questi gg ammazza anche i cammelli...bubbaPunto interrogativo?
"Restano il viola e il punto interrogativo"*Quale* punto interrogativo?CrisRe: Punto interrogativo?
sistemato grazieLuca AnnunziataIl problema è il logo?
Ah, quindi Yahoo esiste ancora?Paolo T.Re: Il problema è il logo?
- Scritto da: Paolo T.> Ah, quindi Yahoo esiste ancora? :s...Re: Il problema è il logo?
Beh, certo, finché le piogge continueranno:http://tinyurl.com/k9jr77fPolemikRe: Il problema è il logo?
e kissenefotteio ho il pisello nuovo da 1 metrodamageMarissa Meyer?
Sarebbe Marissa Mayer ma vabbè... (anonimo)...Re: Marissa Meyer?
sistemato anche questa, grazieLuca AnnunziataRe: Marissa Meyer?
- Scritto da: Luca Annunziata> sistemato anche questa, grazieRileggere prima di pubblicare invece di correggere man mano che arrivano segnalazioni, è troppo scontato?sbrotflStiKavoli, ma viola e exclamation mark
Adesso sì che Yahoooooooo ce la fa contro Guuuungle, ma no, che scrivo"nessuno ce la fa contro Gooooongle,Gooooongle,Gooooongle Gooooongle Goooo GoooooonGle!:DMa ci faccia il piacereRe: StiKavoli, ma viola e exclamation mark
- Scritto da: Ma ci faccia il piacere> Adesso sì che Yahoooooooo ce la fa contro> Guuuungle, ma no, che> scrivo> > "> nessuno ce la fa contro > > Gooooongle,> Gooooongle,> Gooooongle Gooooongle Goooo > > GoooooonGle!> > :D :s...Re: StiKavoli, ma viola e exclamation mark
Sei troppo giovane per capire la citazione dotta ;)Ma ci faccia il piacereRe: StiKavoli, ma viola e exclamation mark
- Scritto da: Ma ci faccia il piacere> Sei troppo giovane per capire la citazione dotta> ;)Parola di Peter Ray!Izio01Re: StiKavoli, ma viola e exclamation mark
- Scritto da: Ma ci faccia il piacere> nessuno ce la fa contro > > Gooooongle,> Gooooongle,> Gooooongle Gooooongle Goooo > > GoooooonGle!> > :Dsoprattutto quando ci sono alla guida io.Peter SgabbioRe: StiKavoli, ma viola e exclamation mark
stai bruciato ;)io sono il messiaricerca
Hai mai provato a cercare google su google?nomeecognom eQuesti si sono fumati il cervello!
Ma credono ci freghi qualcosa del loro logo? Addirittura vorrebbero creare aspettativa! A-BUFFONIIIIII!ruppoloRe: Questi si sono fumati il cervello!
- Scritto da: ruppolo> Ma credono ci freghi qualcosa del loro logo?> Addirittura vorrebbero creare aspettativa!> A-BUFFONIIIIII!Ma proprio tu parli? LOLLOLRe: Questi si sono fumati il cervello!
beh, sappi solo una cosa, che yahoo è quotata in borsa, e pure un semplice cambio logo, che può non piacere, può far cadere nel baratro le azioni ;) Non si parla del logo della pizzeria sotto casa sconosciuta ai più, si parla di una società conosciutissima nel mondo ! Per quanto yahoo italia faccia XXXXXX, si parla sempre di una grossa multinazionale, che ha persino tumblr sotto ;)io sono il messiaMaturità del comparto
Questa è l'ennesima (triste) dimostrazione di quanto il settore ITC visto nel suo insieme possa essere considerato maturo.Non è più l'innovazione, il prodotto, l'idea a guidare la crescita ma il marketing... poveri noi!Prima che qualcuno risponda, chiaro che il singolo prodotto fa la differenza, qui mi riferisco al comparto.FrancescoRe: Maturità del comparto
- Scritto da: Francesco> Questa è l'ennesima (triste) dimostrazione di> quanto il settore ITC visto nel suo insieme possa> essere considerato> maturo.> > Non è più l'innovazione, il prodotto, l'idea a> guidare la crescita ma il marketing... poveri> noi!> > Prima che qualcuno risponda, chiaro che il> singolo prodotto fa la differenza, qui mi> riferisco al> comparto.Quotone.BarbawowRe: Maturità del comparto
http://cipromedicine.com/antibiotics-cipro.html#8090 cipro prescription, http://benadryl.pw/benadryl-tablets.html#4266 benadryl cost, http://benadryl.pw/benadryl-cost.html#2789 explained here,fesnTuDgHRe: Maturità del comparto
http://orderdoxycyclineonline.cf/#4694 order doxycycline online,tkGaBwTYObM vcXmkRe: Maturità del comparto
http://cheaplipitor.gq/#1172 lipitor drug,ZgbFnYwuOTr yYLHAHRnla beffa
yahoo?per chi lo ha letto per anni come me, dirà che é il sito piu ignorante che esista sulla faccia della terra.1) notizie false e poi smentite, tutto questo ha lo scopo di attirare i curiosoni a guardare i video e la pubb. 3) Titoli tipo "la canalis nsconde qualcosa sotto lo slip" scopriamolo!! ed il curiosone ci casca e guarda prima la pubb.4) articoli scritti da giornalai analfabeti che fanno errori madornali5) Sempre e solo articoli di vip che sparano scemenze per mettersi in mostra e diventare famosi. Ormai é abitudine che se un vip si vuole sfogare, sceglie yahoo. Vedi la Tommasi, la belen, la hunzy, ecc ecc. 6) Poi c'é la sezione video dove lanciano persone in modo da farli diventare famosi, unol si mette a fa la cucina, l'altro la tv del sesso, l'altro la tv dei misteri scemi. Pensa che ora ci hanno messo pure la corvaglia su yahoo a fare video di spiegazioni del fai da te. E per finire ora ci hanno creato un canale tv per la signora Ventura. Mamma mia che rottura di oo quella con i video della palestra, e della cucina. la trovi ovunque anche sotto le notizie di tragedie. 7) Ho chiuso con sto sito !!!genoveffaRe: la beffa
- Scritto da: genoveffa> yahoo?> per chi lo ha letto per anni come me, dirà che é> il sito piu ignorante che esista sulla faccia> della> terra.> > 1) notizie false e poi smentite, tutto questo ha> lo scopo di attirare i curiosoni a guardare i> video e la pubb.> > > 3) Titoli tipo "la canalis nsconde qualcosa sotto> lo slip" scopriamolo!! ed il curiosone ci casca e> guarda prima la> pubb.> > 4) articoli scritti da giornalai analfabeti che> fanno errori> madornali> > 5) Sempre e solo articoli di vip che sparano> scemenze per mettersi in mostra e diventare> famosi. Ormai é abitudine che se un vip si vuole> sfogare, sceglie yahoo. Vedi la Tommasi, la> belen, la hunzy, ecc ecc.> > > 6) Poi c'é la sezione video dove lanciano persone> in modo da farli diventare famosi, unol si mette> a fa la cucina, l'altro la tv del sesso, l'altro> la tv dei misteri scemi. Pensa che ora ci hanno> messo pure la corvaglia su yahoo a fare video di> spiegazioni del fai da te. E per finire ora ci> hanno creato un canale tv per la signora Ventura.> Mamma mia che rottura di oo quella con i video> della palestra, e della cucina. la trovi ovunque> anche sotto le notizie di tragedie.> > > > 7) > > Ho chiuso con sto sito !!!Yahoo! :@...Re: la beffa
nella sezione americana di yahoo finanza invece il setto re azionario e motlo ben fatto , ci sono le message board delle azioni dove dsi discutnoaazioni ad un alto livello e si ragiona sulla qualita dei prodottiad esemmpio ora su BBY si parla della possiblita che black berry venga tolta dal mercato..get the catsRe: la beffa
A che la mail perde colpi (e anche i messaggi in arrivo!?!)ZizzoSettembre?!?
Noo... e ora come faccio! Non sto più nella pelle!Quale sarà il font che useranno? Con o senza grazie? Bold?Cavolo... fino a settembre!!! Non riuscirò a dormire la notte!Accidenti, che terribile attesa! :(PinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2013Ti potrebbe interessare