La piattaforma di streaming musicale che da meno di un anno ha fatto il suo esordio anche in Italia ha presentato il sito Spotify Artists e strumenti analitici gratuiti a disposizione degli artisti. Entrambe le novità hanno un obiettivo: spiegare a utenti e musicisti il modello di monetizzazione di Spotify ed aiutare gli artisti a farsi notare sulla piattaforma e a vendere merchandising direttamente dai loro profili. Gli strumenti messi ora a disposizione gratuitamente dei musicisti permetteranno a Spotify di spiegare quanto e come la loro musica è ascoltata in streaming.
Inoltre, permetteranno a Spotify di spiegare il proprio modello di business, altrove fortemente criticato. Con più di 30 milioni di brani a disposizione dei suoi utenti è basato sul freemium: utilizzo gratuito ( Spotify Free ) con pubblicità e limite di 10 ore al mese di ascolto dopo 6 mesi di utilizzo, che può essere convertito a due versioni a pagamento ( premium e Unlimited ) mensile senza limiti e pubblicità e con possibilità di consumo anche su dispositivi mobile Android, iOS e Windows Phone.
Il problema è legato, secondo le critiche, a quanto viene riconosciuto agli artisti: per esempio, il leader dei Radiohead Thom Yorke aveva accusato Spotify di offrire scarse percentuali di royalty agli artisti, mentre David Byrne aveva criticato in generale lo strumento dello streaming, tacciato di essere un “mezzo insostenibile come supporto del lavoro creativo di qualsiasi tipo”.
Già davanti a queste critiche la piattaforma svedese aveva sottolineato come avesse già versato dal 2008 nelle tasche degli aventi diritto circa 383 milioni di euro (500 milioni di dollari): una cifra destinata a raddoppiare già solo con i pagamenti di quest’anno. Con Spotify Artists e i nuovi strumenti, Spotify può ora scendere nel dettaglio e spiegare come calcola quanto dovuto ad ogni artista per lo streaming di ogni canzone: un calcolo che finisce per retribuire una traccia tra i 0,006 e i 0,0084 dollari.

Attraverso questo sistema Spotify, grazie a 24milioni di utenti attivi e quasi 6milioni di paganti, finisce per pagare al mese 3.300 dollari per un album indipendente di nicchia e 425mila dollari per una hit mondiale. Questo equivale a una cifra che in media si aggira tra i 6mila e gli 8.400 dollari ogni milione di ascolti , contro i circa 3mila che offre un servizio di video streaming come YouTube o i 1.300-1.500 di uno streaming radio come Pandora.
Inoltre, con l’aumentare dei suoi utenti aumenteranno anche questi compensi: la piattaforma arriva a dire che con 40milioni di utenti paganti (quelli a cui punta con l’esordio in paesi dove ora non è presente) una piccola band indipendente potrebbe guadagnare solo con spotify 17mila dollari al mese e una popstar mondiale fino a 2 milioni di dollari .

Certo, Spotify deve ancora dimostrare di poter raggiungere queste cifre, nonché di essere di per sé un business sostenibile.
Claudio Tamburrino
-
Mi pare ovvio...
Non è che con un computer più recente si facciano più cose... e oggi come oggi neanche più tanto velocemente... la corsa ai megahertz s'è fermata da qualche anno causa limiti fisici del silicio.Si sono diminuiti le dimensioni del die, aumentati i core e aumentate le prestazioni dei rimanenti sotto sistemi (ram, bus, usb, etc.etc.) ma di fatto le prestazioni del singolo proXXXXX son rimaste quelle...Serve un altro cambio di paradigma per far ripartire il settore, un pò come avvenne quando si passò dall'interfaccia testuale alle GUI, che si trascinarono dietro tutto il resto...Sisko212Re: Mi pare ovvio...
- Scritto da: Sisko212> Non è che con un computer più recente si facciano> più cose... e oggi come oggi neanche più tanto> velocemente... la corsa ai megahertz s'è fermata> da qualche anno causa limiti fisici del> silicio.> Si sono diminuiti le dimensioni del die,> aumentati i core e aumentate le prestazioni dei> rimanenti sotto sistemi (ram, bus, usb, etc.etc.)> ma di fatto le prestazioni del singolo proXXXXX> son rimaste> quelle...> Serve un altro cambio di paradigma per far> ripartire il settore, un pò come avvenne quando> si passò dall'interfaccia testuale alle GUI, che> si trascinarono dietro tutto il> resto...riassumendo: il pc di oggi soddisfa tutte le necessità di oggi, perchè possano nascere i computer di domani bisogna creare le necessità di domanimarioRe: Mi pare ovvio...
- Scritto da: mario> riassumendo: il pc di oggi soddisfa tutte le> necessità di oggi, perchè possano nascere i> computer di domani bisogna creare le necessità di> domaniIl problema è capire se quelle necessità siano indotte dal mercato per fare cassa o servano veramente.EtypeRe: Mi pare ovvio...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: mario> > riassumendo: il pc di oggi soddisfa tutte le> > necessità di oggi, perchè possano nascere i> > computer di domani bisogna creare le necessità> di> > domani> > Il problema è capire se quelle necessità siano> indotte dal mercato per fare cassa o servano> veramente.tutte le cose che facciamo sono indotte dal mercato tranne i bisogni primari, poi quando ci abituiamo diventano indispensabili.Il mercato non è una cosa cattiva a prescindere, noi facciamo parte del mercato, siamo contemporaneamente fruitori e produttori, sempre.marioRe: Mi pare ovvio...
- Scritto da: Sisko212> Non è che con un computer più recente si facciano> più cose... e oggi come oggi neanche più tanto> velocemente... la corsa ai megahertz s'è fermata> da qualche anno causa limiti fisici del> silicio.> Si sono diminuiti le dimensioni del die,> aumentati i core e aumentate le prestazioni dei> rimanenti sotto sistemi (ram, bus, usb, etc.etc.)> ma di fatto le prestazioni del singolo proXXXXX> son rimaste> quelle...> Serve un altro cambio di paradigma per far> ripartire il settore, un pò come avvenne quando> si passò dall'interfaccia testuale alle GUI, che> si trascinarono dietro tutto il> resto...in Apple ci hanno già pensato, le nuove macchine avranno il supporto al video 4K il resto viene di conseguenza e gli altri seguiranno.pietroRe: Mi pare ovvio...
Non è sufficente... il passaggio a 4K è solo un evoluzione di quello che già c'è, ma non cambia nulla nel modo in cui usi il computer.Per far ripartire il settore serve qualcosa di veramente epocale... non solo uno schermo con risoluzione superiore o più ram o più velocità o una gui più bella.Serve qualcosa di nuovo e completamente diverso... che ne so... realtà aumentata o virtuale (ma non quella di fine anni '90 che fallì sul nascere) o un' interfaccia basata sul controllo dello sguardo o sulla lettura del pensiero... o di tutto quello che vi può venire in mente.Il pc come è fatto oggi, ossia output su schermo, mouse e tastiera (o affini) vanno più che bene anche se sono più vecchi di 2 anni.Sisko212Re: Mi pare ovvio...
- Scritto da: Sisko212> Non è sufficente... il passaggio a 4K è solo un> evoluzione di quello che già c'è, ma non cambia> nulla nel modo in cui usi il> computer.> Per far ripartire il settore serve qualcosa di> veramente epocale... non solo uno schermo con> risoluzione superiore o più ram o più velocità o> una gui più> bella.> Serve qualcosa di nuovo e completamente> diverso... che ne so... realtà aumentata o> virtuale (ma non quella di fine anni '90 che> fallì sul nascere) o un' interfaccia basata sul> controllo dello sguardo o sulla lettura del> pensiero... o di tutto quello che vi può venire> in> mente.> Il pc come è fatto oggi, ossia output su schermo,> mouse e tastiera (o affini) vanno più che bene> anche se sono più vecchi di 2> anni.quando sono nati i primi PC IBM c'era qualcuno che aveva alcune cose in serbo, es. xerox, atari, amiga, lisa di apple, il mac, cose nuove che poi hanno rivoluzionato il settore, vedi in questo momento qualcosa di simile?, c'è qualcuno che ha qualche prodotto rivoluzionario di nicchia?Non c'è assolutamente niente.non ci sarà nessun cambio di paradigma per anni.pietroRe: Mi pare ovvio...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Sisko212> > Non è che con un computer più recente si> facciano> > più cose... e oggi come oggi neanche più> tanto> > velocemente... la corsa ai megahertz s'è> fermata> > da qualche anno causa limiti fisici del> > silicio.> > Si sono diminuiti le dimensioni del die,> > aumentati i core e aumentate le prestazioni> dei> > rimanenti sotto sistemi (ram, bus, usb,> etc.etc.)> > ma di fatto le prestazioni del singolo> proXXXXX> > son rimaste> > quelle...> > Serve un altro cambio di paradigma per far> > ripartire il settore, un pò come avvenne> quando> > si passò dall'interfaccia testuale alle GUI,> che> > si trascinarono dietro tutto il> > resto...> in Apple ci hanno già pensato, le nuove macchine> avranno il supporto al video 4K il resto viene di> conseguenza e gli altri> seguiranno.mancava proprio il macaco fondamentalista che ci informa che la risoluzione 4K è stata inventata da apple :cognomeRe: Mi pare ovvio...
- Scritto da: cognome> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: Sisko212> > > Non è che con un computer più recente si> > facciano> > > più cose... e oggi come oggi neanche più> > tanto> > > velocemente... la corsa ai megahertz s'è> > fermata> > > da qualche anno causa limiti fisici del> > > silicio.> > > Si sono diminuiti le dimensioni del die,> > > aumentati i core e aumentate le prestazioni> > dei> > > rimanenti sotto sistemi (ram, bus, usb,> > etc.etc.)> > > ma di fatto le prestazioni del singolo> > proXXXXX> > > son rimaste> > > quelle...> > > Serve un altro cambio di paradigma per far> > > ripartire il settore, un pò come avvenne> > quando> > > si passò dall'interfaccia testuale alle> GUI,> > che> > > si trascinarono dietro tutto il> > > resto...> > in Apple ci hanno già pensato, le nuove macchine> > avranno il supporto al video 4K il resto viene> di> > conseguenza e gli altri> > seguiranno.> > mancava proprio il macaco fondamentalista che ci> informa che la risoluzione 4K è stata inventata> da apple> :nessuna nuova invenzione, semplicemente la stanno mettendo su tutte le macchine.gli altri seguiranno a ruota , come sempre.pietroRe: Mi pare ovvio...
Ciao pietro !> in Apple ci hanno già pensato, le nuove macchine> avranno il supporto al video 4K il resto viene di> conseguenza e gli altri> seguiranno.Veramente le schede video con supporto al 4K ci sono da un bel pò (per i normali PC senza una mela sopra) e c'è già anche chi ha provato a farci girare dei giochi ... solo che i monitor 4K costano ancora un botto ...Non credo che questo porterà ad un qualche incremento nelle vendite.Semplicemente ormai un PC ha una potenza di calcolo più che sufficiente per quello che si deve fare ed anche nella sezione "gaming" ormai una scheda di fascia medio-bassa può dire la sua, per cui l' "obsolescenza programmata" con il PC non funziona più così bene come una volta e la vita media di un PC si è allungata.Il che è un bene per i consumatori ma è un male per i produttori.The_GEZPC ...........
"forse la principale preoccupazione per la domanda futura di PC consiste nella mancanza di ragioni per sostituire un sistema vecchio"Sicuramente questo ha influito parecchio,un buon pc ti supera tranquillamente 10 anni come niente fosse.Senza volerlo si è creata una macchina molto robusta,modulare e versatile la cui durata è enormemente superiore a qualsiasi tablet/smartphone di oggi che sono progettati per durare qualche anno e poi vanno cambiati.Nonostante la crisi rimane l'unico strumento informatico con cui puoi lavorare in maniera confortevole per molto tempo,possiede inoltre un livello di aggiornamento e riparazione impensabile per un tablet così come la sua flessibilità nei campi più disparati.Etypehei, marketing... siamo umani...!
Nonostante le invenzioni sull'obsolescenza tecnologica programmata (lock-in vari [compreso il trucco di cambiare bus per rivendere lo stesso oggetto], windows obesi, ecc) siamo umani.....- Avete fatto computer sufficientemente veloci gia' 6-8 anni fa- I cellulari attuali hanno una capacita' computazionale pari/superiori a "quei" computer- Idem per i tablet- Avete differenziato in maniera enorme i "PC"... stanno in mezzo pacchetto di sigarette ,nelle Tv, nelle console, nei STB, nei netbook, nei notebook da 20'', nei rack da 1mq.. quanti ne dovremmo comprare?- Avete venduto l'idea che i "PC" erano per tutti... e ora tutte le casalinghe hanno il tablet... quanti ne dovremmo comprare#2?- le tasche languonoI buoni vecchi desktop servono sempre, ma... siamo solo umani :)bubbaeliminare harddidk
la vera grande novità non sfruttata dai produttori imho è la disponibilità di SSD di buone dimensioni a prezzi ragionevoli. Un ultrabook mediocre da 400 + IVA (es. toshiba satellite), una volta sostituito l'orrendo hdd con un ssd diventa uno strumento di lavoro notevole.Se cominciassero a trattare i clienti non come polli da spennare sistematicamente, già potrebbero migliorare molto la situazione.me medesimoRe: eliminare harddidk
- Scritto da: me medesimo> la vera grande novità non sfruttata dai> produttori imho è la disponibilità di SSD di> buone dimensioni a prezzi ragionevoli. Un> ultrabook mediocre da 400 + IVA (es. toshiba> satellite), una volta sostituito l'orrendo hdd> con un ssd diventa uno strumento di lavoro> notevole.> > Se cominciassero a trattare i clienti non come> polli da spennare sistematicamente, già> potrebbero migliorare molto la> situazioneQuoto. L'unica paura per me che mi impedisce di passare agli SSD è la perdita di dati (ma effettivamente ci sto pensando pesantemente su, magari facendo dei backup notturni su HDD ).Quotator MaximusRe: eliminare harddidk
Scusa l'ignoranza, ma perchè dovresti perdere i dati?JoshthemajorRe: eliminare harddidk
- Scritto da: Joshthemajor> Scusa l'ignoranza, ma perchè dovresti perdere i> dati?perchè si dice(va) che gli SSD sono meno affidabili degli hard disk meccanici...Mela avvelenataRe: eliminare harddidk
- Scritto da: me medesimo> la vera grande novità non sfruttata dai> produttori imho è la disponibilità di SSD di> buone dimensioni a prezzi ragionevoli. Un> ultrabook mediocre da 400 + IVA (es. toshiba> satellite), una volta sostituito l'orrendo hdd> con un ssd diventa uno strumento di lavoro> notevole.> > Se cominciassero a trattare i clienti non come> polli da spennare sistematicamente, già> potrebbero migliorare molto la> situazione.Fammi un SSD da 1TB allo stesso prezzo di un HD analogo, e va bene.ShibaRe: eliminare harddidk
e che cosa ci devimettere in un TB, i filmini di cicciolina?me medesimoRe: eliminare harddidk
- Scritto da: me medesimo> e che cosa ci devimettere in un TB, i filmini di> cicciolina?E perché no.Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: eliminare harddidk
- Scritto da: me medesimo> e che cosa ci devimettere in un TB, i filmini di> cicciolina?Ho anche un HD esterno da 4TB se è per questo. Cosa ci metto, per fortuna non ti riguarda.ShibaRe: eliminare harddidk
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: me medesimo> > la vera grande novità non sfruttata dai> > produttori imho è la disponibilità di SSD di> > buone dimensioni a prezzi ragionevoli. Un> > ultrabook mediocre da 400 + IVA (es. toshiba> > satellite), una volta sostituito l'orrendo> hdd> > con un ssd diventa uno strumento di lavoro> > notevole.> > > > Se cominciassero a trattare i clienti non> come> > polli da spennare sistematicamente, già> > potrebbero migliorare molto la> > situazione.> > Fammi un SSD da 1TB allo stesso prezzo di un HD> analogo, e va> bene.Per l'archiviazione di roba, anche video HD, bastano gli hard disk tradizionali. Tanto la velocità di lettura / trasmissione è maggiore del bitrate. Almeno fino all'HD, non so se col 4-8-16-32K basterà ancora...L'SSD è veramente utile per farci stare il sistema operativo, i programmi, i giochi.FunzRe: eliminare harddidk
- Scritto da: Funz> Per l'archiviazione di roba, anche video HD,> bastano gli hard disk tradizionali. Tanto la> velocità di lettura / trasmissione è maggiore del> bitrate. Almeno fino all'HD, non so se col> 4-8-16-32K basterà> ancora...> L'SSD è veramente utile per farci stare il> sistema operativo, i programmi, i> giochi.Ma guarda, vedo tutti i giorni gente che non può vivere al pensiero di non avere un SSD, sento discussioni tipo:- Guarda, pensavo di comprare questo portatile, però purtroppo non ha l'SSD- Faaaail- Ma ce lo metto appena l'ho comprato!E sinceramente non riesco a capire per quale cavolo di motivo alla gente freghi così tanto. Un pelo di velocità in più? Lieve risparmio di corrente? Resistenza agli urti (questo ha senso, ma non detto dalla gente che conosco io)? Sarà che non uso windows, il mio sistema è quasi immune alla framentazione su disco e si avvia in una decina di secondi, ma se anche dovesse mettercene 40 non vedo cosa dovrebbe importarmene.ShibaRe: eliminare harddidk
- Scritto da: me medesimo> Un> ultrabook mediocre da 400 + IVA (es. toshiba> satellite), una volta sostituito l'orrendo hdd> con un ssd diventa uno strumento di lavoro> notevole.> Se è ultrabook ha gia la sua bella SSDuTontoRe: eliminare harddidk
trovamene uno a 400me medesimoAVEVA RAGIONE STEVE JOBS
PC will become like trucks.Aveva ragione. Allora tutti i winari gli risero in faccia (come sempre) ma poi è stato lui ad aver ragione (come sempre)iPad inizia a vendere più di molte aziende pc messe insieme. Ancora non molto tempo e Apple arriverà a quota 1 miliardo di dispositivi iOS venduti.Cifre in continuo aumento sia per iPhone che per iPad. Alla faccia del fallimento. iPad sta mettendo in ginocchio una intera industria. iPad è statoIl primo vero tablet moderno capace di offrire una esperienza hardware software senza eguali e con un os specificamente dedicatoProtocollo6 72672Re: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
- Scritto da: Protocollo6 72672> PC will become like trucks.> > Aveva ragione. Allora tutti i winari gli risero> in faccia (come sempre) ma poi è stato lui ad> aver ragione (come> sempre)Vero, non vedo più automezzi pesanti sulle strade :DDr DoomRe: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
non hai bene in mente il paragone che fece ai tempidisse che una volta arrivate le macchine i camion si iniziarono a usare molto menocosì accadrà anche per i pc, disse, una volta arrivato iPad.e così è stato. Arrivato iPad, i PC sono andati in picchiata. Mac è calato anch'esso ma in maniera molto molto più lieve.Protocollo noveRe: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
? le macchine arrivarono negli anni 20 con la Fordi camion molto tempo dopo..get the factRe: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
- Scritto da: Protocollo6 72672> PC will become like trucks.> > Aveva ragione. Allora tutti i winari gli risero> in faccia (come sempre) ma poi è stato lui ad> aver ragione (come> sempre)> > iPad inizia a vendere più di molte aziende pc> messe insieme.> > > Ancora non molto tempo e Apple arriverà a quota> 1 miliardo di dispositivi iOS> venduti.> > Cifre in continuo aumento sia per iPhone che per> iPad. Alla faccia del fallimento.> > > iPad sta mettendo in ginocchio una intera> industria.> > > iPad è stato> Il primo vero tablet moderno capace di offrire> una esperienza hardware software senza eguali e> con un os specificamente> dedicatoah ecco... situazione più o meno come i pc ibm 8086 dei primi anni '80: una CAGATA PAZZESCA, determinatasi per sole ed esclusive ragioni di "mercato"... proprio come per gli iCosi, le moderne CAGATE PAZZESCHE...king volutionRe: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
ma... dici "quel" steve jobs? il famoso venditore di fuffa?king volutionRe: AVEVA RAGIONE STEVE JOBS
- Scritto da: Protocollo6 72672> PC will become like trucks.> > Aveva ragione. Allora tutti i winari gli risero> in faccia (come sempre) ma poi è stato lui ad> aver ragione (come> sempre)Altra IXXXXXXccia...> iPad inizia a vendere più di molte aziende pc> messe insieme.e vedine l'uso che se ne fa così ci faciamo 2 risate :D> Ancora non molto tempo e Apple arriverà a quota> 1 miliardo di dispositivi iOS> venduti.Ma come non c'è già arrivata ? :D :D :D Tutto questo tempo...che delusione.In compenso i dispositivi non Ios saranno 5 volte tanto :D> Cifre in continuo aumento sia per iPhone che per> iPad. Alla faccia del fallimento.In Europa IOS scende al contrario di Android e WP....> iPad sta mettendo in ginocchio una intera> industria.Muahahah e vai con seghe mentali :D > iPad è statouna bubbola per fare cassa ....> Il primo vero tablet moderno capace di offrire> una esperienza hardware software senza eguali e> con un os specificamente> dedicatoSeghe mentali 2EtypeAbbassate i prezzi!
Ormai il PC ha raggiunto un limite di potenza di calcolo, e capacita' di storage che sono enormemente sovradimensionati per qualunque applicazione sia domestica che aziendale.Nessuno compra piu' pc nuovi perche' un pc usato e' piu' che sufficiente.Che il PC non venda e' un falso problema che riguarda solo chi produce PC, non certo chi li usa.La rete dimostra che oltre il 90% del traffico e' fatto da PC.Questo e' il dato.Il resto sono solo XXXXXXcce.panda rossaRe: Abbassate i prezzi!
falso. Il desktop è sceso sotto quota 90 da un po''. Il mobile che nel dicembre 2011 era al 7% oggi è al 13-14%. La crescita sarà esponenziale.Protocollo noveRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> falso. Il desktop è sceso sotto quota 90 da un> po''.Si tutti con il mobile ma per favore...> Il mobile che nel dicembre 2011 era al 7%> oggi è al 13-14%. La crescita sarà> esponenziale.Una volta arrivata alla saturazione la curva sarà discendente e di esponenziale non ci sarà un bel niente.EtypeRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Protocollo nove> > falso. Il desktop è sceso sotto quota 90 da un> > po''.> > Si tutti con il mobile ma per favore...> > > Il mobile che nel dicembre 2011 era al 7%> > oggi è al 13-14%. La crescita sarà> > esponenziale.> > Una volta arrivata alla saturazione la curva sarà> discendente e di esponenziale non ci sarà un bel> niente.Infatti non ci vuole un genio del marketing per capire la differenza tra un mercato maturo e un mercato emergente.Basta capire che sono mercati diversi con qualche area di sovrapposizione (in quanto potenziali clienti non come utilizzo).Ma come appare più che evidente sono ragionamenti complessi per i "fedeli" di certi culti.tucumcariRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> falso. Il desktop è sceso sotto quota 90 da un> po''. Il mobile che nel dicembre 2011 era al 7%> oggi è al 13-14%. La crescita sarà> esponenziale.Mah, 'ste statistiche desktop + mobile sono un po' come mettere insieme automobile + motorini + camion...FunzRe: Abbassate i prezzi!
il pc non si vende perché la gente compra iPad (e qualche altro sparuto tablet) e dunque non spende ulteriori soldi per un altro pc.D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".Protocollo noveRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> il pc non si vende perché la gente compra iPad (e> qualche altro sparuto tablet) e dunque non spende> ulteriori soldi per un altro> pc.> > D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".Senza un pc però con il tablet ti ci pulisci.Sg@bbioRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Protocollo nove> > il pc non si vende perché la gente compra iPad> (e> > qualche altro sparuto tablet) e dunque non> spende> > ulteriori soldi per un altro> > pc.> > > > D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".> > Senza un pc però con il tablet ti ci pulisci.E neppure tanto bene.... @^tucumcariRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> il pc non si vende perché la gente compra iPad ti prego smettila di dire certe panzane> (e> qualche altro sparuto tablet) e dunque non spende> ulteriori soldi per un altro> pc.I pc sono in flessione perchè hanno una durata lunga,così come gli OS che montano.Un pc ti dura anche oltre 10 anni,hanno una maggiore flessibilità,aggiornamento,espandibilità e una facilità di riparazione senza pari.Infatti proprio per questo motivo non c'è necessità di comprarlo ogni 3-4 anni.Già se prendi la capacità di storage ci mettiamo a ridere,quando le batterie del tuo IPAD saranno esaurite sarai costretto ad usarlo attaccato ad una presa di corrente,sicuramente lo avrai dismesso già prima comprando un'altro IPAD ....W il consumismo intelligente !!!! :D :D> D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".e vai di seghe mentali ....EtypeRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Etype> quando le batterie del tuo IPAD saranno> esaurite sarai costretto ad usarlo attaccato ad> una presa di corrente,Pensi che tuo neurone riesca anche a contemplare la sostituzione della batteria o forse è chiedere troppo?ruppoloRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> il pc non si vende perché la gente compra iPad (e> qualche altro sparuto tablet) e dunque non spende> ulteriori soldi per un altro> pc.> > D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".Se lo avesse detto Balotelli sarebbe stata una opinione piu' degna di credito visto che in ambito di informatica ne sa molto piu' di Ballmer.panda rossaRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Protocollo nove> il pc non si vende perché la gente compra iPad (e> qualche altro sparuto tablet) e dunque non spende> ulteriori soldi per <b> un altro </b> pc.> Vedi? Lo dici tu stesso: un PC ce l'ha già e non sente la necessità di comprarne uno più potente :)> D'altronde, Ballmer lo disse: "iPad è un PC".Izio01Re: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: panda rossa> Ormai il PC ha raggiunto un limite di potenza di> calcolo, e capacita' di storage che sono> enormemente sovradimensionati per qualunque> applicazione sia domestica che> aziendale.> > Nessuno compra piu' pc nuovi perche' un pc usato> e' piu' che> sufficiente.> > Che il PC non venda e' un falso problema che> riguarda solo chi produce PC, non certo chi li> usa.> > La rete dimostra che oltre il 90% del traffico e'> fatto da> PC.> Questo e' il dato.> Il resto sono solo XXXXXXcce.Ormai il PC si cambia solo ed esclusivamente per il gaming, ma con i prezzi che sparano per le fasce alte, soprattutto per le schede video(che poi sono l'unica cosa da cambiare, visto che anche le CPU che hanno qualche anno reggono perfettamente il gaming), la gente non è per niente invogliata ad acquistare, per esempio per una GTX 780 vogliono più di 400 o per una Titan ne vogliono più di 800. Vorrei proprio sapere quale assurdo margine di guadagno hanno sulla vendita di questeastroturferRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: astroturfer> Ormai il PC si cambia solo ed esclusivamente per> il gaming, ma con i prezzi che sparano per le> fasce alte, soprattutto per le schede video(che> poi sono l'unica cosa da cambiare, visto che> anche le CPU che hanno qualche anno reggono> perfettamente il gaming), la gente non è per> niente invogliata ad acquistare, per esempio per> una GTX 780 vogliono più di 400 o per una Titan> ne vogliono più di 800. Vorrei proprio sapere> quale assurdo margine di guadagno hanno sulla> vendita di questeSon mica un esperto, ma credo che tanto più un prodotto è di nicchia, maggiore è il margine che devi farci perché l'investimento iniziale venga ripagato e tu ci possa guadagnare. Se vendi milionate di unità, puoi permetterti di aggiungere relativamente poco al prezzo di costo, ma se ne vendi migliaia, devi per forza aumentare il guadagno unitario o vai in bancarotta. Le schede grafiche leading edge vendono molto meno di quelle di medio livello, e di conseguenza costano tanto di più.Izio01Re: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: Izio01> Son mica un esperto, ma credo che tanto più un> prodotto è di nicchia, maggiore è il margine che> devi farci perché l'investimento iniziale venga> ripagato e tu ci possa guadagnare. Se vendi> milionate di unità, puoi permetterti di> aggiungere relativamente poco al prezzo di costo,> ma se ne vendi migliaia, devi per forza aumentare> il guadagno unitario o vai in bancarotta. Le> schede grafiche leading edge vendono molto meno> di quelle di medio livello, e di conseguenza> costano tanto di> più.Considerando che già dopo un anno, se non 6 mesi, non sei più al top di gamma pur acquistando queste schede top, la soluzione sarebbe proporle a prezzi decenti. :)Con "soli" 300 spesi in una CPU sei al top e questa ti da soddisfazioni per anni, con 400 di GPU già non riesci a giocare ad AC 4 con dettagli massimo a oltre 60 FPSastroturferRe: Abbassate i prezzi!
no, ormai, in questo momento, già l'80% del traffico proviene da dispositivi touch. Diciamo un 12% i tablet e un 8% gli smartphone.gnammoloRe: Abbassate i prezzi!
- Scritto da: panda rossa> Ormai il PC ha raggiunto un limite di potenza di> calcolo, e capacita' di storage che sono> enormemente sovradimensionati per qualunque> applicazione sia domestica che> aziendale.> > Nessuno compra piu' pc nuovi perche' un pc usato> e' piu' che> sufficiente.> Vero!> Che il PC non venda e' un falso problema che> riguarda solo chi produce PC, non certo chi li> usa.> > La rete dimostra che oltre il 90% del traffico e'> fatto da> PC.> Questo e' il dato.> Il resto sono solo XXXXXXcce.Vero....Tuttavia non è una questione di prezzi, visto che alcuni metecatti spendono anche 800 euro per un tablet o uno smartphone, è proprio un problema di saturazione del mercato aggravata dalle scellerate scelte di M$.... Vendi Win 8Enjoy with UsA che serve un computer?
Il mio i7 di 4 anni fa ha prestazioni più che sufficienti.Il vecchio discho "tradizionale" l'ho sostituito con un SSD e il PC ora si avvia in 6 secondi...sostituire il pc per la situazione attuale è poco più che uno sfizio.La questione drammatica secondo me, è che le personenon sanno più che farci con il PC!Oltre a leggere/scrivere la posta, qualche acquisto compulsivo su Amazon,chiacchiere varie su Facebook e, dulcis in fundo, candy crush saga...sono tutte cose che si possono fare con 5, massimo 7 pollici di schermo.Il mondo si sta rincitrullendo, usando un solo dito, dietro a questa roba e non si rende contodi cosa potrebbe farci effettivamente con l'informatica (e usando tutte le dita).AlwaysHCRe: A che serve un computer?
su iPad uso 10 dita e posso fare molte più cose che su un PC in maniera molto più soddisfacente e veloce nella maggiorparte dei casi, con software che costa un ventesimo ed è prestante il doppio.Già: a che serve un computer? a poco se hai un iPad e non hai proprio la necessità di avere un determinato software come photoshop o cose molto tecniche.negli stati uniti iPad è usato nelle scuole, nelle banche, negli uffici pubblici, alla cassa, negli ospedali, e via dicendoProtocollo noveRe: A che serve un computer?
Ahahahaha voglio vedere Pro-e che gira su ipad , non scherziamo !La verita' e' che ormai per giocherellare non serve piu' un pc ... basta un tablet o il pc di tre anni prima , e' normale che si vendano meno pc ... e' anche normale che si vendano molti piu' assemblati su cui ci si installa qualunque sistema operativo che pc branded per cui sono forniti solo driver per uno specifico e pesante os .LorenzoRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Lorenzo> Ahahahaha voglio vedere Pro-e che gira su ipad ,> non scherziamo> !Eccolo quello che del "Pro-e".Uno al mese spunta fuori come i funghi.Peccato che non sei al bar, butteresti un giro.maxsixRe: A che serve un computer?
Non è vero, con un pc o notebook ci fai molte cose in piu' che col tablet.user_Re: A che serve un computer?
- Scritto da: user_> Non è vero, con un pc o notebook ci fai molte> cose in piu' che col> tablet.Balle.ruppoloRe: A che serve un computer?
- Scritto da: user_> Non è vero, con un pc o notebook ci fai molte> cose in piu' che col> tablet.io ieri ho chiamato un taxi con un tap su un tablet, prova con un notebookpietroRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Protocollo nove> su iPad uso 10 dita hai le mani di un topo o cosa ? :D> e posso fare molte più cose> che su un PCqui la vedo molto dura ....> in maniera molto più soddisfacente Eh certo vuoi mettere un 10" contro un 26",molto più soddisfacente :D> e> veloce nella maggiorparte dei casinel fare cosa ?> con software> che costa un ventesimo ed è prestante il> doppio.Su internet c'è tanto software gratuito per gli usi più disparati per un Pc.> Già: a che serve un computer? a poco se hai un> iPadMuahahahah :D :D :D> e non hai proprio la necessità di avere un> determinato software come photoshop o cose molto> tecniche.Si certo per i principianti :D> negli stati uniti iPad è usato nelle scuole,> nelle banche, negli uffici pubblici, alla cassa,> negli ospedali, e via> dicendonel XXXXX,come tagliere,come fermacarte :DEtypeRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Protocollo nove> su iPad uso 10 dita anche sulla tastiera di un pc o di un laptop> e posso fare molte più cose che su un PC a parte portartelo in tasta e cazzeggiere costantemente sui "social" network, è completamente falso> in maniera molto più soddisfacente e> veloce nella maggiorparte dei casi, altra cosa completamente falsa> con software che costa un ventesimo altra cosa completamente e doppiamente falsa: il software per gli iCosi costa eccome (anche perché finisci per pagarlo più e più volte) e, in ogni caso, costa infinitamente di più dei software liberi gratuiti (che sugli iCosi non puoi installare manco volendo) con cui puoi fare il 99% delle cose che servono al 99% degli utenti di PC/laptop...> ed è prestante il doppio.nenache nei sogni> Già: a che serve un computer? a poco se hai un> iPad e non hai proprio la necessità di avere un> determinato software come photoshop o cose molto> tecniche.se hai un iPad?NESSUNO ha un iPad: tu l'iCoso lo paghi profumatamente ma NON è tuo... è la mela marcia che decide cosa ci puoi fare, e come e quando...> negli stati uniti iPad è usato nelle scuole,> nelle banche, negli uffici pubblici, alla cassa,> negli ospedali, e via dicendoe con ciò? negli stati uniti la popolazione ha un livello di ignoranza diffusa che difficilmente trova pari al mondo, negli stati uniti c'è la pena di morte, negli stati uniti c'è una percentuale spaventosa di gente in galera, negli stati uniti c'è il kkk, negli stati uniti ci sono le più infami multinazionali del mondo (apple inclusa) ecc. ecc. ... e quindi?king volutionRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Protocollo nove> su iPad uso 10 dita e posso fare molte più cose> che su un PC in maniera molto più soddisfacente e> veloce nella maggiorparte dei casi, con software> che costa un ventesimo ed è prestante il> doppio.> > Già: a che serve un computer? a poco se hai un> iPad e non hai proprio la necessità di avere un> determinato software come photoshop o cose molto> tecniche.> > negli stati uniti iPad è usato nelle scuole,> nelle banche, negli uffici pubblici, alla cassa,> negli ospedali, e via> dicendoScusa ma perchè un ipad e non genericamente un Tablet? Non sarai uno di quelli a cui hanno fatto credere che un ipad non è un tablet come glialtri, un iphone non è uno smartphone come gli altri, un ipod non è un lettore mp3 come gli altri etc... ?Asvero PanciaticiRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Asvero Panciatici> Scusa ma perchè un ipad e non genericamente un> Tablet?Perche' nessun tablet puo' farti fare la figura dello sborone come un ipad.La gente lo compra per quello.panda rossaRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Asvero Panciatici> Scusa ma perchè un ipad e non genericamente un> Tablet?Perché iPad ha il software applicativo, gli altri no.Ecco un esempio:http://www.youtube.com/watch?v=9STYdNOWIzMruppoloRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Protocollo nove> su iPad uso 10 dita e posso fare molte più cose> che su un PC in maniera molto più soddisfacente e> veloce nella maggiorparte dei casi, con software> che costa un ventesimo ed è prestante il> doppio.Evidentemente sei una di quelle persone che non sfruttava per niente le possibilità di un normale PC> > Già: a che serve un computer? a poco se hai un> iPad e non hai proprio la necessità di avere un> determinato software come photoshop o cose molto> tecniche.> Programmi molto tecnici come... Word?Prova a scrivere velocemente su un iPadSkywalkerseniorRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: Protocollo nove> > su iPad uso 10 dita e posso fare molte più cose> > che su un PC in maniera molto più soddisfacente> e> > veloce nella maggiorparte dei casi, con software> > che costa un ventesimo ed è prestante il> > doppio.> > Evidentemente sei una di quelle persone che non> sfruttava per niente le possibilità di un normale> PC> > > > > Già: a che serve un computer? a poco se hai un> > iPad e non hai proprio la necessità di avere un> > determinato software come photoshop o cose molto> > tecniche.> > > > Programmi molto tecnici come... Word?> Prova a scrivere velocemente su un iPade dettare no?pietroRe: A che serve un computer?
concordo pienamente, oramai il pc lo usano per veder film, facebook twitter, quelli che ci programmano o lo usano per lavoro (architetti,ingegnerietc..) saranno un 5 % del totalei videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo smartphone...get the factRe: A che serve un computer?
- Scritto da: get the fact> concordo pienamente, oramai il pc lo usano per> veder film, facebook twitter, quelli che ci> programmano o lo usano per lavoro> (architetti,ingegnerietc..) saranno un 5 % del> totale> i videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo> smartphone...Markettari!Sg@bbioRe: A che serve un computer?
> i videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo> smartphone...Ironia spero?OgekuryRe: A che serve un computer?
- Scritto da: get the fact> concordo pienamente, oramai il pc lo usano per> veder film, facebook twitter, quelli che ci> programmano o lo usano per lavoro> (architetti,ingegnerietc..) saranno un 5 % del> totaleCerto poi devi scrivere 2 righe con una suite di office e li casca il mito,molto comodo...> i videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo> smartphone...Bello giocare su un 4-5 pollici,la vista e la batteria ringraziano.....EtypeRe: A che serve un computer?
- Scritto da: get the fact> concordo pienamente, oramai il pc lo usano per> veder film, facebook twitter, quelli che ci> programmano o lo usano per lavoro> (architetti,ingegnerietc..) saranno un 5 % del> totale> i videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo> smartphone...il fatto è che il 95% ha sempre fatto le stesse cose anche prima, ma usava un PC perchè non esisteva altro, adesso usano il tablet.pietroRe: A che serve un computer?
- Scritto da: get the fact> concordo pienamente, oramai il pc lo usano per> veder film, facebook twitter,Veramente questo e' l'uso tipico del tablet.> quelli che ci> programmano o lo usano per lavoro> (architetti,ingegnerietc..) saranno un 5 % del> totaleMa che detengono il 95% dell'intelligenza del pianeta.Pochi ma buoni.> i videgiochi oramai li fanno pure quelli con lo> smartphone...Chiamali videogiochi... era meglio il pacman.panda rossaRe: A che serve un computer?
- Scritto da: AlwaysHC> sono tutte cose che si possono fare con 5,> massimo 7 pollici di> schermo.Una comodità unica stare chini con il capo su un device da 7" per un paio di ore...> Il mondo si sta rincitrullendo, usando un solo> dito,Ma quando mai ?> dietro a questa roba e non si rende conto> di cosa potrebbe farci effettivamente con> l'informatica (e usando tutte le> dita).Vuoi dire per scrivere su una vera tastiera ? :DEtypeRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Etype> Una comodità unica stare chini con il capo su un> device da 7" per un paio di> ore...lo vedi che sei comunista?con l'ipad guadagna apple, guadagna ruppolo e guadagnano oculisti, fisioterapisti, ecc...l'ipad fa girare l'economia (rotfl)collioneRe: A che serve un computer?
- Scritto da: collione> - Scritto da: Etype> > > Una comodità unica stare chini con il capo> su> un> > device da 7" per un paio di> > ore...> > lo vedi che sei comunista?> > con l'ipad guadagna apple, guadagna ruppolo e> guadagnano oculisti, fisioterapisti,> ecc...> > l'ipad fa girare l'economia (rotfl)La cosa buffa sai qual'è ? Supponiamo sia vero e con un tablet fai le stesse cose di un pc,specie a lavoro... si verifica quanto segue :1) se hai il tablet poggiato sul tavolo sei costretto a chinare il capoUn vero toccasana per spina dorsale e collo.2) sempre nella posizione 1) devi digitare con entrambe le mani e quindi con 10 dita.Risultato hai le mani praticamente molto vicine ed in posizione innaturale,aggiungiamo che vedi la metà di quello che scrivi (a causa della tastiera virtuale) e la scrittura è anche piccola,aggiungiamo ancora che con il tempo avrai dei micro traumi alle punte delle dita dovuti alla superifice dura del tablet stesso (ci sarà un motivo per cui le normali tastiere hanno una sospensione di gomma a mo di molla sotto ogni tasto no ?)3) se invece posizioni il tablet ad altezza degli occhi,oltre ad essere scomodo dopo un paio di ore puoi gettare le braccia dalla finestra ...4) che bello essere invasi per 8 ore al giorno con il wireless,saremo tutti più felici.5) la batteria te la giochi di sicuro molto prima del tempo visto che in pratica non ci sarà mai una scarica.In pratica l'esatto opposto della postura e dei principi ergonomici per lavorare in maniera confortevole senza rimetterci la salute.Se poi dobbiamo collegare tastiera,mouse e monitor per lavorare meglio tanto vale allora prendersi un minipc con ARM,questo magari si..sempre se non si debbano fare cose particolari,altrimenti si ritorna al pc non si scappa.EtypeRe: A che serve un computer?
Il punto e' che finalmente il computer "domestico" si e' "diversificato".oggi se vuoi giocare non serve che ti compri un pc, basta un XBox o una PlayStation, ed ecco che gia' cosi' le percentuali di vendita di pc iniziano a diminuire, poi abbiamo le funzionalita' "sociali" basate tutte su internet, e qui abbiamo i tablet e smartphone, ed un'altra sforbiciata alle vendite di pc.tutto qui!il pc torna ad essere uno strumento di puro lavoro e basta.e questo e' sicuramente negativo per i produttori di pc ma anche di software "serio", che vedono sempre meno interesse in software complicati e sempre piu' interesse in stupidaggini "mobili".MimmoRe: A che serve un computer?
A parte che le console esistevano da quando esistono i pc nella casa delle persone è non mi sembra che il pc gaming sia morto, anzi.I tablet sono una moda.Sg@bbioRe: A che serve un computer?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)0/10(troll)sgabbinettoRe: A che serve un computer?
- Scritto da: Mimmo> oggi se vuoi giocare non serve che ti compri un> pc, basta un XBox o una PlayStation, ed ecco che> gia' cosi' le percentuali di vendita di pc> iniziano a diminuire,si ma tu con un PC ci puoi anche giocare come fai con l'Xbox e Playtation e fare molte altre cose,prova a fare il contrario....> poi abbiamo le funzionalita' "sociali" basate> tutte su internet, e qui abbiamo i tablet e> smartphone, ed un'altra sforbiciata alle vendite> di> pc.Anche per i social immagino una comodità assurda con il tablet,viste le dimensioni.> tutto qui!> il pc torna ad essere uno strumento di puro> lavoro e> basta.> e questo e' sicuramente negativo per i produttori> di pc ma anche di software "serio", che vedono> sempre meno interesse in software complicati e> sempre piu' interesse in stupidaggini> "mobili".Il problema è anche questo,il rischio di aver a che fare con software ultrasemplificato per fare quelle 4 cose messe in croce e basta.A quel punto allora anche un utente esperto si dovrà accontentare di quelle 4 funzioni messe a disposizione,se deve fare qualcosa di più pazienza ...EtypeRe: A che serve un computer?
- Scritto da: AlwaysHC> Il mio i7 di 4 anni fa ha prestazioni più che> sufficienti.> Il vecchio discho "tradizionale" l'ho sostituito> con un SSD e il PC ora si avvia in 6> secondi...> sostituire il pc per la situazione attuale è poco> più che uno> sfizio.> Assolutamente vero, figurati che Io ho un vecchio core2 duo da 3.0 Ghz e ancora vado benone, prima o poi lo cambierò SSD, masterizzatore blu-ray, HD più capiente da 3 Tb, USB 3 ecc... ma certo non è una esigenza impellente> La questione drammatica secondo me, è che le> persone> non sanno più che farci con il PC!> Oltre a leggere/scrivere la posta, qualche> acquisto compulsivo su> Amazon,Beh leggere la posta o fare acquisti su Ebay o su amazon, lo puoi fare direttamente da smartphone, per navigare già meglio un tablet o lo stesso PC, ma il PC è insostituibile per fare lavoro di office, anche banalmente scrivere una lettera o ancora per masterizzare un CD/DVD/Bluray o ancora per scaricare via P2P... certo è più indicato un desktop che un portatile, sarà per questo che i Desktop reggono meglio il mercato?> chiacchiere varie su Facebook e, dulcis in fundo,> candy crush> saga...> sono tutte cose che si possono fare con 5,> massimo 7 pollici di> schermo.> Beh certo il PC non è indispensabile per ste robe!> Il mondo si sta rincitrullendo, usando un solo> dito,> > dietro a questa roba e non si rende conto> di cosa potrebbe farci effettivamente con> l'informatica (e usando tutte le> dita).Diciamo che ci sono una buona parte di utilizzatori di sistemi informatici che effettivamente non meritano un PC!Enjoy with Usla tecnologia non c'entra
troppa gente continua a non voler guardare al di là del proprio naso...eppure anche il titolo del buon maruccia"Il <b> PC </b> non si sa più <b> vendere </b> "coglie (non so con quanta consapevolezza) un punto fondamentale, rivelato dall'accostamento delle parole "PC" e "VENDERE"...le tecnologie in generale (quelle moderne, più "evolute", come quelle informatiche), come anche la scienza (e la ricerca scientifica) in generale, NON vengono orientate e sviluppate verso il "progresso" (o meglio il benessere) generale dell'umanità... sono piuttosto dei dispositivi di potere, controllati da una assoluta minoranza che ne orienta l'evoluzione facendone uso per il proprio particolare interesse (potere/dominio, sfruttamento, rendita ecc.) ai danni della stragrande maggioranza delle persone...si vuole capire come si siano "evoluti" (sic!) i PC dai primi anni '80 a oggi? bene, allora occorre lasciar perdere gli aspetti tecnici e concentrarsi sul cosiddetto "mercato"...king volutionRe: la tecnologia non c'entra
- Scritto da: king volution> le tecnologie in generale (quelle moderne, più> "evolute", come quelle informatiche), come anche> la scienza (e la ricerca scientifica) in> generale, NON vengono orientate e sviluppate> verso il "progresso" (o meglio il benessere)> generale dell'umanità...> > sono piuttosto dei dispositivi di potere,> controllati da una assoluta minoranza che ne> orienta l'evoluzione facendone uso per il proprio> particolare interesse (potere/dominio,> sfruttamento, rendita ecc.) ai danni della> stragrande maggioranza delle> persone...D'accordo,così come al produttore conviene buttarsi sui tablet e smartphone poichè hanno un un ciclo di vita molto breve se paragonato ad un PC,ergo maggiore obsolescienza tecnologica.Basta un pretesto per spingere la gente a disfarsi di quello che hanno già e comprare l'ennesimo device.Così è abbastanza facile fare un prodotto a scadenza...Tutto integrato,basta un piccolo guasto e ricompri tutto da capo,ti cade dalla mano lo ricompri,esce un OS aggiornato ma casualmente non è più supportato ufficialmente dal vecchio device ...toh lo ricompri per non rimanere indietro.Si esauriscono le batterie ? toh lo ricompri...Quanto conviene al produttore gettarsi in questa mischia,sicuramente molto...all'utente NO.EtypeProiezioni senza significato
Attualmente il mercato pc è in declino: continuerà a scendere anche nei prossimi anni?Risposta: È IMPOSSIBILE SAPERLO! Infatti, il mercato non segue le proiezioni: infatti, alcuni anni fa il mercato dei pc era in crescita, e di conseguenza le proiezioni indicavano una crescita ulteriore... se il mercato avesse seguito le proiezioni di allora, non sarebbe potuto avvenire nemmeno il calo di vendite attuale.cicciobelloRe: Proiezioni senza significato
Se consideriamo cosa si sta muovendo sotto il gaming pc... :DSg@bbioRe: Proiezioni senza significato
- Scritto da: Sg@bbio> Se consideriamo cosa si sta muovendo sotto il> gaming pc...> :DPS4?pietroTzè... lo diceva pure Bill Gates
solo che non gli erano chiare 2 o 3 cose (rotfl)[img]http://i.imgur.com/xQFRMg0.jpg[/img]bertucciaRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: bertuccia> solo che non gli erano chiare 2 o 3 cose (rotfl)> > [img]http://i.imgur.com/xQFRMg0.jpg[/img]Neanche a te vedo,dato che c'è scritto Tablet PC ed era un X86 con tastiera fisica con schermo ribaltabile.EtypeRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: Etype> - Scritto da: bertuccia> > solo che non gli erano chiare 2 o 3 cose > (rotfl)> > > > [img]http://i.imgur.com/xQFRMg0.jpg[/img]> > Neanche a te vedo,dato che c'è scritto Tablet PC> ed era un X86 con tastiera fisica con schermo> ribaltabile.Non fosse poi che qualcuno "ha partorito" il newton ... si potrebbe chiedergli se per caso fosse "la stessa cosa"....L'acqua sotto ai ponti passa per tutti e le "divine folgorazioni" sulla via di damasco sono per i santi.Per tutti gli altri c'è la fatica di raccogliere il lavoro già fatto da altri e la speranza di ottenere qualche miglioramento aggiungendo il proprio.Le cose "purtroppo" (o per fortuna ;) )funzionano così nel mondo reale i miracoli le folgorazioni e i santi sono di competenza di preti e religiosi.tucumcariRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
che dire... +1 ;)bubbaRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: Etype> - Scritto da: bertuccia> > solo che non gli erano chiare 2 o 3 cose > (rotfl)> > > > [img]http://i.imgur.com/xQFRMg0.jpg[/img]> > Neanche a te vedo,dato che c'è scritto Tablet PC> ed era un X86 con tastiera fisica con schermo> ribaltabile.infatti non gli era chiaro che un tablet non deve avere la tastiera altrimenti continua ad essere un PC.pietroRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
Ma lui se non può venderti office di cosa vive, di aria? :)iRobyRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: pietro> infatti non gli era chiaro che un tablet non deve> avere la tastiera altrimenti continua ad essere> un> PC.Infatti Tablet PC,la tastiera è comoda perchè ti evita di occupare metà dello schermo quando digiti del testo.EtypeRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: Etype> Neanche a te vedo,dato che c'è scritto Tablet PC> ed era un X86 con tastiera fisica con schermo> ribaltabile.Appunto, come quelli odierni.ruppoloRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Neanche a te vedo,dato che c'è scritto> Tablet> PC> > ed era un X86 con tastiera fisica con schermo> > ribaltabile.> > Appunto, come quelli odierni.Certo come no :DEtypeRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: bertuccia> solo che non gli erano chiare 2 o 3 cose (rotfl)> > [img]http://i.imgur.com/xQFRMg0.jpg[/img]Oh mio Dio!!! Il DRAGA!!! :|Enterprise Profession alRe: Tzè... lo diceva pure Bill Gates
- Scritto da: Enterprise Profession al> > Oh mio Dio!!! Il DRAGA!!! :|in persona 8)una raffinata pubblicità in puro stile redmondiano, di quelle che solo il baffo sa far di megliobertucciase con un tablet
si facesse tutto quello che si fa con un PC allora .... sarebbe un PC.. :DLa verità è che fa cose diverse per scopi diversi.Uno è un bene di largo consumo che insiste su un mercato stabile e consolidato (mercato maturo) l'altro è un bene che insiste su un mercato più giovane e emergente non ci vuole nostradamus per fare previsioni ne per capire che sono cose diverse.Basta chiedere a chi ha un tablet <b> se ha anche un PC </b> o ne fa a meno (sia a casa che al lavoro) e tirare le somme...Non occorre altro per capire come stanno le cose. ;)tucumcariRe: se con un tablet
Ciao.- Scritto da: tucumcari> si facesse tutto quello che si fa con un PC> allora .... sarebbe un> PC..> :D> La verità è che fa cose diverse per scopi diversi.> Uno è un bene di largo consumo che insiste su un> mercato stabile e consolidato (mercato maturo)> l'altro è un bene che insiste su un mercato più> giovane e emergente non ci vuole nostradamus per> fare previsioni ne per capire che sono cose> diverse.> > Basta chiedere a chi ha un tablet <b> se> ha anche un PC </b> o ne fa a meno (sia a> casa che al lavoro) e tirare le> somme...> Non occorre altro per capire come stanno le cose.> > ;)Concordo!Si parte da un assioma "sempre sottaciuto" in articoli/analisi del genere.Il fatto che il mercato pc _preassemblati_ (perchè sostanzialmente di questo si tratta maggiormente) sia in crisi poichè stra saturo e privo di nuovi bisogni di potenza e _sopratutto_ assenza di nuovi "formati" più compatti e economici non dovrebbe implicare automaticamente che l'utilizzo del PC è in crisi, eppure il parallelismo è riproposto spesso.Io non lo vedo così immediato.PhronesisRe: se con un tablet
- Scritto da: Phronesis> Il fatto che il mercato pc _preassemblati_> (perchè sostanzialmente di questo si tratta> maggiormente)Sei in errore, da diversi anni i notebook hanno superato le vendite dei fissi.> sia in crisi poichè stra saturo e> privo di nuovi bisogni di potenza e _sopratutto_> assenza di nuovi "formati" più compatti e> economici non dovrebbe implicare automaticamente> che l'utilizzo del PC è in crisi, eppure il> parallelismo è riproposto> spesso.> > Io non lo vedo così immediato.Il PC per uso privato è già morto, soppiantato da smartphone e tablet. Resterà una nicchia.Per uso aziendale verrà un po' ridimensionato, ma non troppo: iPad si affianca bene.La cosa importante che invece accadrà (e che nessuno finora ha previsto) è che i prezzi dei PC inizieranno a salire e la maggior parte dei produttori di PC a chiudere la baracca o la divisione competente.ruppoloRe: se con un tablet
> > Il PC per uso privato è già morto, soppiantato da> smartphone e tablet. Resterà una> nicchia.> Ma dove? Forse il mac per uso privato è morto... il pc se la passa benissimo. Quelli che smettono di usarlo sono solo quelli che non l'avevano mai usato (l'avevano preso solo perché " ce l'hanno tutti", poi non avevano capito bene a cosa serviva e l'avevano lasciato a impolverarsi)> > La cosa importante che invece accadrà (e che> nessuno finora ha previsto) è che i prezzi dei PC> inizieranno a salire e la maggior parte dei> produttori di PC a chiudere la baracca o la> divisione> competente.Perché mai i prezzi dovrebbero salire? I componenti di un PC o di un tablet sono molto simili, e a volte sono gli stessi; i costi di produzione scendono una volta ammortizzate le spese fisse, e senza una corsa frenetica al rinnovamento dell'hardware finiranno per stabilizzarsi (certo, non ci saranno più le offerte speciali)cicciobelloRe: se con un tablet
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Phronesis> > Il fatto che il mercato pc _preassemblati_> > (perchè sostanzialmente di questo si tratta> > maggiormente)> > Sei in errore, da diversi anni i notebook hanno> superato le vendite dei> fissi.> E guarda caso sono proprio i notebook che soffrono di più, evidentemente erano acquistati da chi il pc in realtà non serviva e che si accontenta di quello che offre un tablet o uno smartphone> > sia in crisi poichè stra saturo e> > privo di nuovi bisogni di potenza e> _sopratutto_> > assenza di nuovi "formati" più compatti e> > economici non dovrebbe implicare> automaticamente> > che l'utilizzo del PC è in crisi, eppure il> > parallelismo è riproposto> > spesso.> > > > Io non lo vedo così immediato.> > Il PC per uso privato è già morto, soppiantato da> smartphone e tablet. Resterà una> nicchia.> Ha ha ha ha!Col cavolo, se devi stamparti qualsiasi cosa da una foto ad una lettera il PC è enormemente più comodo rispetto ad un tablet o ad uno smartphone, non parliamo poi del P2P, del masterizzare o ancora se ti serve un server domestico, non è un caso che il calo sia soprattutto dei notebook!> Per uso aziendale verrà un po' ridimensionato, ma> non troppo: iPad si affianca> bene.> In azienda i tablet non sanno neppure cosa siano!> La cosa importante che invece accadrà (e che> nessuno finora ha previsto) è che i prezzi dei PC> inizieranno a salire e la maggior parte dei> produttori di PC a chiudere la baracca o la> divisione> competente.Ecco questo purtroppo in parte potrebbe essere vero, ma in parte, a salire vedrai saranno soprattutto i prezzi dei notebook!Enjoy with UsRe: se con un tablet
- Scritto da: ruppolo> Sei in errore, da diversi anni i notebook hanno> superato le vendite dei> fissi.MA che stai dicendo ? :D> Il PC per uso privato è già morto, soppiantato da> smartphone e tablet. Resterà una> nicchia.muahahahahah :D :D :D> Per uso aziendale verrà un po' ridimensionato, ma> non troppo: iPad si affianca> bene.Certo vai in qualsiasi ufficio,vai a vedere quanti Ipad trovi in giro :D> La cosa importante che invece accadrà (e che> nessuno finora ha previsto) è che i prezzi dei PC> inizieranno a salire e la maggior parte dei> produttori di PC a chiudere la baracca o la> divisione> competente.Non vedo dove sia il problema dato che uno si può assemblare il pc in proprio,Gigabyte per esempio ha avuto un aumento di richieste rispetto all'anno scorso...poi troviamo Asus,Asrock,MSI ....mica le 2 XXXXXXXtine alla apple eh :DEtypeRe: se con un tablet
- Scritto da: tucumcari> si facesse tutto quello che si fa con un PC> allora .... sarebbe un> PC..> :D> La verità è che fa cose diverse per scopi diversi.> Uno è un bene di largo consumo che insiste su un> mercato stabile e consolidato (mercato maturo)> l'altro è un bene che insiste su un mercato più> giovane e emergente non ci vuole nostradamus per> fare previsioni ne per capire che sono cose> diverse.> > Basta chiedere a chi ha un tablet <b> se> ha anche un PC </b> o ne fa a meno (sia a> casa che al lavoro) e tirare le> somme...> Non occorre altro per capire come stanno le cose.> > ;)la domanda invece potrebbe essere: hai un pc vecchio, che fai investi i tuoi soldi in un nuovo PC o compri un tablet?pietroRe: se con un tablet
Se sei scemo compri un tablet.iRobyRe: se con un tablet
01/10sgabbinettoRe: se con un tablet
- Scritto da: iRoby> Se sei scemo compri un tablet.Guarda che i tablet possono essere anche molto interessanti, sono leggeri, costano anche meno di un PC se non sei un mac decerebrato e ti consentono in ogni caso di navigare su internet e guardare la posta... certo non sono un PC, tuttavia lo posso affiancare benissimo in certi tipi di impiego e specie in mobilità sono in molti casi assai meglio, più leggeri, con batteria più duratura ed anche più economici... ecco perchè penso che i notebook siano i pc che ne soffriranno di più!Scemo è casomai chi spende per un tablet più di un un desktop ben carrozzato, quando si trovano tablet ottimi sotto i 200 euro!Enjoy with UsRe: se con un tablet
- Scritto da: pietro> - Scritto da: tucumcari> > si facesse tutto quello che si fa con un PC> > allora .... sarebbe un> > PC..> > :D> > La verità è che fa cose diverse per scopi> diversi.> > Uno è un bene di largo consumo che insiste> su> un> > mercato stabile e consolidato (mercato> maturo)> > l'altro è un bene che insiste su un mercato> più> > giovane e emergente non ci vuole> nostradamus> per> > fare previsioni ne per capire che sono cose> > diverse.> > > > Basta chiedere a chi ha un tablet <b>> se> > ha anche un PC </b> o ne fa a meno> (sia> a> > casa che al lavoro) e tirare le> > somme...> > Non occorre altro per capire come stanno le> cose.> > > > ;)> > la domanda invece potrebbe essere: hai un pc> vecchio, che fai investi i tuoi soldi in un nuovo> PC o compri un> tablet?1) Se il PC vecchio va bene non vedo perchè dovrei comprare un tablet 2) Se il PC vecchio va male o me ne serve uno più potente continuo a non vedere perchè dovrei comprare un tablet3) Se mi serve un tablet compro un tablet4) Se mi serve un PC compro un PC5) Se sapendo che mi serve un PC compro un tablet sono un XXXXXXXXX6) Se sapendo che mi serve un tablet compro un PC sono un XXXXXXXXXRileggi da 1 a 6 finchè non hai capito. :)tucumcariRe: se con un tablet
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: tucumcari> > > si facesse tutto quello che si fa con> un> PC> > > allora .... sarebbe un> > > PC..> > > :D> > > La verità è che fa cose diverse per> scopi> > diversi.> > > Uno è un bene di largo consumo che> insiste> > su> > un> > > mercato stabile e consolidato (mercato> > maturo)> > > l'altro è un bene che insiste su un> mercato> > più> > > giovane e emergente non ci vuole> > nostradamus> > per> > > fare previsioni ne per capire che sono> cose> > > diverse.> > > > > > Basta chiedere a chi ha un tablet > <b>> > se> > > ha anche un PC </b> o ne fa a> meno> > (sia> > a> > > casa che al lavoro) e tirare le> > > somme...> > > Non occorre altro per capire come> stanno> le> > cose.> > > > > > ;)> > > > la domanda invece potrebbe essere: hai un pc> > vecchio, che fai investi i tuoi soldi in un> nuovo> > PC o compri un> > tablet?> > 1) Se il PC vecchio va bene non vedo perchè> dovrei comprare un tablet> > 2) Se il PC vecchio va male o me ne serve uno> più potente continuo a non vedere perchè dovrei> comprare un> tablet> 3) Se mi serve un tablet compro un tablet> 4) Se mi serve un PC compro un PC> 5) Se sapendo che mi serve un PC compro un tablet> sono un> XXXXXXXXX> 6) Se sapendo che mi serve un tablet compro un PC> sono un> XXXXXXXXX> > Rileggi da 1 a 6 finchè non hai capito.> :)alla gente non serve un tablet come non serve un PC, si compra per altri motivi e quasi tutti quelli che comprano un tablet il PC ce l'hanno già, potrebbero comperarne uno più recente ma preferiscono il tablet.Scegli tu la motivazione tra 1 e 6pietroOvvio
A cosa serve un PC se non lo si sa usare?Meglio un tablet se oltre feisbuc non si va.Gino TaveraRe: Ovvio
- Scritto da: Gino Tavera> A cosa serve un PC se non lo si sa usare?> Meglio un tablet se oltre feisbuc non si va.Ti do perfettamente ragione, contando che si trovano tablet per 40 euro ( con schermo da 8 pollici ).pippo75Re: Ovvio
- Scritto da: Gino Tavera> A cosa serve un PC se non lo si sa usare?> Meglio un tablet se oltre feisbuc non si va.Questo non riescono a capirlo i superanalisti di mercato che si ostinano a lamentare la caduta del mercato PC. E dire che basterebbe guardarsi attorno per capire che ormai non sono tutti obbligati a comprare un PC anche solo per fare quattro stupidaggini.Ma direi che la cosa non è chiara neanche agli sviluppatori delle interfacce (vedi Metro e Unity) che sembrano convinti che il PC ora sia utilizzato solo da gente intenzionata ad utilizzare interfacce assolutamente poco pratiche per l'utilizzo serio del PC (ufficio, sviluppo ecc.)amldcRe: Ovvio
hai perfettamente ragionegiolapesteNon ho capito
vi fa così schifo usare un pc desktop con la tastiera grande e comoda, uno schermo almeno 22" ed un mouse per lavorare o cazzeggiare?a me no, infatti sto scegliendo i componenti per assemblare il mio pc mini-Itx dal costo inferiore a 500 euri spedito e con i3 + ssdugoRe: Non ho capito
- Scritto da: ugo> vi fa così schifo usare un pc desktop con la> tastiera grande e comoda, uno schermo almeno 22"> ed un mouse per lavorare o> cazzeggiare?> a me no, infatti sto scegliendo i componenti per> assemblare il mio pc mini-Itx dal costo inferiore> a 500 euri spedito e con i3 +> ssdNon conosco le tue esigenze o se vuoi costruirlo da te ma poichè parli di mini.itx ( piccolo formato ) io guarderei i asus VivoPC e i più cari Gigabyte Brix.L'asus secondo me è un ottimo aggeggio se le tue necessità si "soddisfano" con un i3.CiaoPhronesisRe: Non ho capito
dimenticavo ...i brix dovrebbero avere anche le versioni barebone.Anche se io aspetterei le nuove apu nel 2014 (gusto personale)CiaoPhronesisRe: Non ho capito
Già fatto anch'io la stessa cosa...Ora tocca al laptop, per avere USB3 ed alcune novità come Sata3 per SSD veloce. E perché me ne serve uno in più. L'attuale lo sposto in officina per i diagnostici.Tablet ne ho avuti un paio, li ho talmente sotto-utilizzati che alla fine li ho regalati ad un nipote e ad un'amica.Non credo che lo ricomprerò fin quando non ne vedrò un vantaggio tangibile.Per esempio sto aspettando le versioni Android dei software che uso in officina insieme con l'interfaccia CAM bus->Bluetooth per pilotare e monitorare tutti i parametri dei motori dal software del tablet/smartphone senza l'uso di fili che escono dal cofano o da sotto la sella della moto.Alcuni sono pronti, ma spero che si passi definitivamente all'uso esclusivo del tablet.iRobyRe: Non ho capito
soldi sprecati i tuoi, nei negozi a quel prezzo trovi portatili nuovi piu grandi e già assemblati altro che mini.giolapesteNotebook
Giusto per aggiungere anche la mia, anche io sono a pro PCAnche se questo caso riguarda non proprio un PC fisso ho appena venduto un Asus TF101 (10" + dock tastiera) per prendermi un portatile Lenovo da 13" perché veramente quel tablet l'ho usato quasi niente, è utile solo per passare mezzore a cazzeggiare, appena devi farci qualcosa di "serio" ti rompi le scatole dopo 10 minuti.Col portatile ci puoi fare qualsiasi cosa ti venga in mente senza romperti le scatole dopo 5 secondi. E allo stesso prezzo del tablet è una macchina più potente.giammyRe: Notebook
che avatar stupidosgabbioRe: Notebook
Hai detto un razzata.sgabbiuzzoRe: Notebook
(cylon)(cylon)(cylon)sgabbieRe: Notebook
Che risposta intelligente.giammyRe: Notebook
- Scritto da: giammy> Giusto per aggiungere anche la mia, anche io sono> a pro> PC> Anche se questo caso riguarda non proprio un PC> fisso ho appena venduto un Asus TF101 (10" + dock> tastiera) per prendermi un portatile Lenovo da> 13" perché veramente quel tablet l'ho usato quasi> niente, è utile solo per passare mezzore a> cazzeggiare, appena devi farci qualcosa di> "serio" ti rompi le scatole dopo 10> minuti.> Col portatile ci puoi fare qualsiasi cosa ti> venga in mente senza romperti le scatole dopo 5> secondi. E allo stesso prezzo del tablet è una> macchina più> potente.Ovvio che il tablet non serve a niente, non è un iPad.La tua testimonianza prova i dati di utilizzo dei tablet Android, tra 1,9% e il 6% del totale. Praticamente non si usano.