Più di due anni per riuscire a sbarcare sul mercato statunitense, ostacolata dai sempre difficili accordi di licensing con le grandi etichette della musica. La nota piattaforma di streaming Spotify avrebbe però affrontato un nemico silenzioso, un attore importante forse impaurito dall’offerta sonica del sito svedese .
Intervenuto nel corso dell’ultimo ciclo di conferenze D10 – quelle organizzate dalla testata specializzata AllThingsDigital – il director di Spotify Sean Parker ha velatamente denunciato l’ostruzionismo esercitato da Apple per rallentare (se non impedire) lo sbarco negli States del servizio musicale europeo . Un’ipotesi apparentemente confermata da non meglio specificati messaggi ricevuti dai vertici del sito negli anni precedenti al lancio oltreoceano.
Il motivo sarebbe semplice: il colosso di Cupertino avrebbe visto in Spotify un pericoloso nemico del suo store digitale iTunes , prezioso alleato delle major oltre che una delle piattaforme di distribuzione più redditizie in terra statunitense. Stando alla versione di Parker, la Mela avrebbe voluto lanciarsi nel settore dello streaming sonico proprio in concomitanza con il possibile arrivo di Spotify. (M.V.)
-
E ti pareva...
Ecco come gli italiani si svendono agli stranieri... ovviamente se c'è un minimo di possibilità che qualcosa di buono nasca in italia, ecco che arrivano GLI AMERICANI e ti comprano l'intera azienda..Risultato: cervelli italiani che faranno incassare altri milioni di euro a già stramiliardari stranieri...Che tristezza...siamo proprio messi male..Gian PalmaRe: E ti pareva...
ma soprattutto non hanno comprato ruppolo :Dvuol dire che per loro vale più una software house del genere che un astroturfer professionista (rotfl)collioneRe: E ti pareva...
Ruppolo lo compreranno, quando hanno bisogno di una persona che parli bene di Apple nei forum.....Per il momento.. con tutti i fanboty che hanno... non ne hanno bisogno.....StruppoloRe: E ti pareva...
Si ma di Emili Fedi c'è ne sono pochissimi, peccato lasciarselo sfuggire, io al, posto loro, lo comprerei.Cognome und NomeRe: E ti pareva...
http://atenololdrug.ml/#1122 atenolol 50 mg tablets,PGLJQlZBuUv PGAXhfctRe: E ti pareva...
http://doxycycline.xyz/#2691 buy vibramycin,CcVLVzZfqyRe: E ti pareva...
- Scritto da: collione> ma soprattutto non hanno comprato ruppolo :DNei sei sicuro? :DruppoloRe: E ti pareva...
Ma scusa.... non credi che gli inventori non si siano messi in saccoccia un bel po' di soldini.....E poi.... basta non comprare software Apple... e non li fai arrichire per nulla....Io farei lo stesso.... se l'offerta che mi fanno è consona e in linea con le mie aspettative.... magari... i soldi che mi offrono, non li avrei mai guadagnati, restando nel mio piccolo....Apriamo le menti.... non pensiamo a senso unico....E' vero che Apple è il male.... (lo penso anche io).... però pensiamo anche a chi ha sviluppato il software... che sarà sicuramente contento... altrimenti non avrebbe venduto.... d'altronde non sei mica obbligato !!!!StruppoloRe: E ti pareva...
Quindi chi parte da aziendina (quindi nel giusto perchè guadagna poco) e diventa apple è una mala azienda? Io penso che chi ha distrutto il mercato è chi purchè non fa niente di buono si arricchisce lo stesso (spesso queste aziende sono in italia e mangiano alle spalle dello stato e dei cittadini..)non sono un fanboy però se un'azienda anno dopo anno tira fuori dei prodotti che (utilizzando le menti mondiali, vedi acquisto..) vengono approvati dal mercato, mi sentirei orgoglioso di essere stato notato e condiderato da un'azienda del genere (soprattutto perchè per comprare bisogna che chi chi vende sia daccordo)saschRe: E ti pareva...
Son d'accordo. Infatti secondo me il problema di fondo è che è solo un'acquisizione e basta. Se la Apple mi notasse, sarei orgoglioso, tuttavia preferirei che mi offrisse una partnership e quindi lavoro da fare e contratti, piuttosto che fagocitarmi e fare di me ciò che vuole.MaPietruRe: E ti pareva...
- Scritto da: Struppolo> E' vero che Apple è il male....Tieni confusione in testa.Apple è quella azienda che ha permesso a te e a tutti noi di avere il personal computer e tutto quello che ne è seguito.ruppoloRe: E ti pareva...
ahahahahahahahaahahahagnammoloRe: E ti pareva...
In una forma o nell'altra il Personal Computing sarebbe uscito fuori. Non sono invenzioni originali.Cercati cos'era la Programma 101 della... olivetti, anni prima del garage di Woz e Jobs.Probabilmente le stampanti laser sarebbero arrivate molti anni dopo, senza apple, quello si'.vuotoRe: E ti pareva...
A parte che non e' vietato comprare, la cosa su cui lamentarsi invece e' proprio il comportamento dei proprietari della piccola azienda... "Apple ha acquistato solo alcune delle attività e delle risorse di Redmatica: di queste otterrà i software, i diritti di proprietà intellettuale e i contratti di licenza ad esse collegati, nonché la divisione che si occupa della ricerca e dello sviluppo di nuovi programmi"Quindi, ha comprato i prodotti e chi si occupa di ricerca e sviluppo... praticamente, facendo un paragone con una mela (scelta casuale) ha tolto la buccia, il torsolo e si e' tenuta la polpa...Adesso, questi "scarti" costituiti da persone... che fine faranno? I proprietari di questa ditta hanno pensato bene di intascarsi i soldini senza pensare al futuro della propria ditta, questo e' il problema dell'Italia... A parte vendere o meno a stranieri (se sono quelli che hanno i soldi... comandano nel commercio) ma se ci tieni alla tua creatura e non badi solo al soldo... metti delle clausule contrattuali di non smembrare la ditta e di mantenere lo sviluppo in Italia... Per apple mandare avanti una piccola ditta come quella.... lo fa con uno sbadiglio di cock o cook o come cavolo si scrive......Re: E ti pareva...
- Scritto da: ...> A parte che non e' vietato comprare, la cosa su> cui lamentarsi invece e' proprio il comportamento> dei proprietari della piccola azienda...> > > "Apple ha acquistato solo alcune delle attività e> delle risorse di Redmatica: di queste otterrà i> software, i diritti di proprietà intellettuale e> i contratti di licenza ad esse collegati, nonché> la divisione che si occupa della ricerca e dello> sviluppo di nuovi> programmi"Sì, non gli ha comprato l'auto in leasing del titolare e i mobili dell'ufficio.MacGeekRe: E ti pareva...
guarda che la ditta era composta dal solo titolare, non aveva dipendenti.. d'altronde con 25.000 euro di utile è meglio che ti apri una pizzeriastelvioRe: E ti pareva...
- Scritto da: Gian Palma> Ecco come gli italiani si svendono agli> stranieri... ovviamente se c'è un minimo di> possibilità che qualcosa di buono nasca in> italia, ecco che arrivano GLI AMERICANI e ti> comprano l'intera azienda..Risultato: cervelli> italiani che faranno incassare altri milioni di> euro a già stramiliardari> stranieri...> Che tristezza...siamo proprio messi male..Perchè, se l'azienda restava italiana secondo te si metteva a fare opere di bene ?Scopo di un'azienda è massimizzare il profitto ottenuto dal proprietario, tutto il resto non conta.cogito ergo nomicoRe: E ti pareva...
E gli imprenditori italiani per comprare le startup furbe dove stanno? E vero che e un pezzettino di ricchezza che se ne va dall'Italia, ma la colpa e dei soliti pesci grossi che invece di innvoare si preoccuapano di accaparrarsi rendite di posizione.trolloloRe: E ti pareva...
- Scritto da: trollolo> E gli imprenditori italiani per comprare le> startup furbe dove stanno? E vero che e un> pezzettino di ricchezza che se ne va dall'Italia,> ma la colpa e dei soliti pesci grossi che invece> di innvoare si preoccuapano di accaparrarsi> rendite di posizione.Quel software è roba molto di nicchia. Per quanto nel suo campo possa essere il migliore (non saprei, ma forse è così) dai fatturati dell'azienda è evidente che non ci diventi ricco. La Apple al 100% integrerà le sue funzionalità all'interno dei suo software professionale Logic o in Garageband. Insomma per lei ha senso. Per altri non credo ne avrebbe.MacGeekRe: E ti pareva...
- Scritto da: trollolo> E gli imprenditori italiani per comprare le> startup furbe dove stanno? A produrre divani, scarpe, borsette,a lamentarsi dei cinesi, delle tasse, a lamentarsi di quanto le università non preparino operai per fare divani, scarpe, borsette ma laureati competenti che giunti all'estero spesso trovano un lavoro degno del loro titolo di studi e spaccano il mondo.Questi illuminati imprenditori guardano al passato, non cercano persone geniali ed innovative. Cercano giovani imbelli, ricattabili, precari, da pagare il meno possibile per produrre beni di basso valore tecnologico.Pirata Sanguinari oRe: E ti pareva...
- Scritto da: Gian Palma> Ecco come gli italiani si svendono agli> stranieri... ovviamente se c'è un minimo di> possibilità che qualcosa di buono nasca in> italia, ecco che arrivano GLI AMERICANI e ti> comprano l'intera azienda..Risultato: cervelli> italiani che faranno incassare altri milioni di> euro a già stramiliardari> stranieri...> Che tristezza...siamo proprio messi male..perchè non te la sei comprata tu alloraRizzo MasterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 31 05 2012
Ti potrebbe interessare