Washington (USA) – Dopo tante chiacchiere sull’adozione delle tecnologie biometriche è nato l’ International Biometric Council (Ibac) un’organizzazione statunitense formata da esperti del settore, che si occuperà di definire i primi standard biometrici . IBM , US Department of Homeland Security e numerose organizzazioni internazionali per la sicurezza hanno dato vita al primo ente che tenterà di normalizzare il comparto biometrico, stabilendo linee guida di sviluppo.
Il primo obiettivo sarà quello di creare un rapporto sinergico con lo European Biometrics Forum ( EBF ), l’organizzazione gemella, supportata dalla Commissione Europea, che ha già iniziato a muovere i primi passi per la risoluzione dei problemi che frenano l’adozione delle soluzioni biometriche , considerate essenziali per garantire maggiore sicurezza .
“La cooperazione internazionale sulla definizione degli standard e l’interoperabilità sono essenziali per il futuro della biometrica. L’Ibac si impegnerà inizialmente in questa direzione”, ha dichiarato Bernard Didier, membro dell’Ibac e rappresentante della società di sicurezza Sagem Defense Scurite .
La creazione dell’Ibac risponderà alla esigenze governative e a quelle delle imprese, favorendo lo sviluppo. “Fino ad ora la mancanza di un ente di controllo aveva stimolato iniziative indipendenti. La Comunità Europea è già partita con progetti di e-passport, e a breve anche altri ne seguiranno le orme. Tutto questo ha bisogno di coordinamento”, ha spiegato Robert Mocny, direttore del programma US-Visit del US Department of Homeland Security.
“Ci sono organizzazioni che stanno lavorando insieme verso questa direzione, l’esigenza di creare un linguaggio comune per la realizzazione di standard è una priorità. Qualcosa che sia al di sopra delle singole giurisdizioni e sia il frutto della collaborazione tecnica nonché della vera cooperazione”, ha dichiarato Cal Slemp, vice presidente per privacy e sicurezza di IBM Global Services .
L’Ibac organizzerà due eventi internazionali all’anno, e per ora comprenderà 12 membri ufficiali che però nel tempo non potranno che aumentare visti gli obiettivi. Forse – sostiene qualche osservatori – si tratta della prima vera risposta allo scetticismo di fondo con cui molti operatori, e soprattutto l’opinione pubblica, tendono a valutare la biometria. Il progetto degli e-passport statunitensi, dotati di tecnologie biometriche integrate, è stato fortemente criticato negli ultimi mesi proprio per le modalità con cui vengono implementate. Un fatto che ha certamente accelerato la corsa verso standard condivisi. Si profila un’epoca di “maggiore sicurezza”? Qualcuno teme che in vista ci sia, invece, il “controllo totale” sull’individuo.
D.d
-
E' la fine dei linari
se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition di linux può rimanere a marcire in tutte le edicole/server.AnonimoRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition> di linux può rimanere a marcire in tutte le> edicole/server.Veramente è il contrario se Zio Bill inizia a dare gratisquel cesso di software vuol dire che non vale un cazzohahahahhaha(rotfl)AnonimoRe: E' la fine dei linari
> Veramente è il contrario se Zio Bill inizia a> dare gratis> quel cesso di software vuol dire che non vale un> cazzo> hahahahhaha> (rotfl)>Infatti è ovvio che un so che viene dato gratis è un cesso.AnonimoRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> > Veramente è il contrario se Zio Bill inizia a> > dare gratis> > quel cesso di software vuol dire che non vale un> > cazzo> > hahahahhaha> > (rotfl)> >> Infatti è ovvio che un so che viene dato gratis è> un cesso.esattamente quello che si dice da anni di linux, freebsd, eccora, se MS attua questa politica, i nodi vengono al pettine: il software di MS varrebbe NULLAAnonimoRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition> di linux può rimanere a marcire in tutte le> edicole/server.Veramente a me sembra la fine del libero mercato. Libero mercato che già tanto libero non è, dato che esiste di fatto un monopolio.AnonimoRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se zio Bill lo farà, allora ogni> colabrod-edition> > di linux può rimanere a marcire in tutte le> > edicole/server.> > Veramente a me sembra la fine del libero mercato.> Libero mercato che già tanto libero non è, dato> che esiste di fatto un monopolio.gia' e chi dice che sara' realmente gratis?Anzi visto che tutti i computer avranno windows (gia' ce l'hanno, ora a maggior ragione), a maggior ragione si potra' convincere i produttori ad inserire altri programmi MS in boundle. Non solo chi ci assicura che nel prezzo di quest'altro programma non sia compreso anche quello di Windows, ma fara' si' che verra' considerato normale e necessario avere questi programmi e chi non li ha di gia' dovra' o compralri o comprare un nuovo pc (con un vantaggio piu' per la MS e gli altri della catena che non per il consumatore finale)AnyFileRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition> di linux può rimanere a marcire in tutte le> edicole/server.guarda che linux e' apprezzato per la qualita' e il funzionamento non perche' e' gratis..Windows gratis non cambierebbe una mazza.. sempre schifezza rimarebbe..AnonimoRe: E' la fine dei linari
Linux oltre ad essere gratis è anche OPEN e soprattutto.... senza BANNER Pubblicitari che t coprono lo schermo :)AnonimoRe: E' la fine dei linari
> se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition> di linux può rimanere a marcire in tutte le> edicole/server.ma io linux io lo pago e windows non lo installerei neppure fosse gratuito. nessuno e' cosi stupido da usare linux perche' gratuito.AnonimoRe: E' la fine dei linari
- Scritto da: Anonimo> se zio Bill lo farà, allora ogni colabrod-edition> di linux può rimanere a marcire in tutte le> edicole/server. E mi spieghi come andrebbe ad intaccare Linux? Perchè è gratis (manco tanto, visto che ci sono i banner) tutti ad installare Windows? Guardati intorno, Windows sulle postazioni di casa è per la maggior parte, per non dire altro, PIRATATO. Quindi non cambierebbe nulla. Poi permettimi che, personalmente, non lo installerei mai, se non altro per la rottura di scatole procurate dai banner, oltre ai problemi di sicurezza ben noti. Poi come dice il detto:"dove c'è gusto non c'è perdenza". Per quanto riguardo le aziende, bhe li sei proprio fuori strada. La piattaforma informatica se la scelgono in base a vari criteri, e non perchè è "semplicemente" gratis. CiaoAnonimoRe: E' la fine dei linari
...e infatti io ho scelto il LINUX come piattaforma e non torno indietro ! Utilizzando il LINUX tengo il mio super pc acceso anche un mese intero senza riavviarlo, con winzzozz 3 giorni ..al 4 quasi andava in tilt !!!!!!VIVA LINUX VIVA LINUX VIVA LINUX VIVA LINUX > Per quanto riguardo le aziende, bhe li sei> proprio fuori strada. La piattaforma informatica> se la scelgono in base a vari criteri, e non> perchè è "semplicemente" gratis.> > CiaoSardinianBoyQuesto segnerà la fine di Linux!
Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero la fine per il pinguino, che a quel punto non avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft, dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi sulle licenze risparmiate ed altre menate varie, non riesce ad imporsi nel settore desktop.Credo che la fine di Linux cominci già ad essere nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero cominciare a prendere atto della situazione.Saluti.Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,> dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi> sulle licenze risparmiate ed altre menate varie,> non riesce ad imporsi nel settore desktop.> > Credo che la fine di Linux cominci già ad essere> nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero> cominciare a prendere atto della situazione.> > Saluti.Eh già, hai davvero ragione da vendere. Perché diventando gratuito, come per magia, diventerebbe anche stabile, veloce, sicuro, e sparirebbero in un "puff" di luce, tutti i virus/trojan/dialer/spyware/etuttoilrestantesottobostodischifezzware?E poi secondo te già adesso non è gratuito?Pirateria ti dice niente?AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
(il> wizard ti limita in maniera impressionante, nelle> scelte, non sò se qualcuno se n'è accorto), Invece una shell no vero ?Il suo "bel" # messo in alto che dice tutto ma soprattutto non dice niente salvo sfogliarsi mattonazzi non limita le scelteAnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> > (il wizard ti limita in maniera impressionante,> > nelle scelte, non sò se qualcuno se n'è > > accorto), > Invece una shell no vero ?No, infatti.> Il suo "bel" # messo in alto che dice tutto ma> soprattutto non dice niente salvo sfogliarsi> mattonazzi non limita le scelteQuesta frase in italiano non ha senso !!!AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,Tu credi? Guarda che linux avanza non tanto perchè è gratuito, ma perchè funziona e non ha bisogno di tutti quegli antiqualcosa tappafalle di cui ha bisogno il tuo Windows.Fosse solo il prezzo il problema di Windows...TADTADsince1995Re: Questo segnerà la fine di Linux!
inoltre :scenario a) windows diventa gratis. Linux continua a svilupparsi e avere gia' il suo parco utenti. (qualche milione di utenti ti pare poco? considera che gli utenti linux generalmente sono molto piu' preparati a livello informatico di un win user, perche' win lo usa la casalinga, linux anche lo studente di 16 anni che sta imparando C++). Quindi? Ne piu' ne meno linux sopravvive, e pace all'anima vostra, chi usa linux adesso difficilmente passa a win perche' e' gratis (GRATIS NON e' SINONIMO di OPENSOURCE!!!)scenario b)per qualsiasi motivo (ipotetico e utopico) microsoft fallisce. La comunita' di competenti (c'e' gente competente tanto su linux quanto su windows) non puo' farci molto, i sorgenti sono chiusi e lo sviluppo e' segnato, non si puo' fare molto.Quindi? a NOI uetnti linux non cambiera' mai niente, qualunque cosa possa succedere ;)AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,> dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi> sulle licenze risparmiate ed altre menate varie,> non riesce ad imporsi nel settore desktop.> > Credo che la fine di Linux cominci già ad essere> nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero> cominciare a prendere atto della situazione.> > Saluti.Il post meno intelligente della storia.Se un utente vuole windows gratis, se lo scarica. Linux non c'entra niente con tutto ciò.AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,> dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi> sulle licenze risparmiate ed altre menate varie,> non riesce ad imporsi nel settore desktop.> > Credo che la fine di Linux cominci già ad essere> nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero> cominciare a prendere atto della situazione.> > Saluti.mah..non e' che se diventa gratis windows migliora...il fatto e' che chi ha imparato a usare linux e ha il VERO controllo del pc.. col caxxo che torna a windows :DLa gente mica cambia perche' e' gratis e basta...apri quella finestra ogni tanto :)AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per microsoft.......ALLEGRIA!!AnonimoL'ignoranza fa spettacolo
Scusa ma dal tipo di affermazione si capisce che "non capisci" perchè qualcuno usa Linux.AnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,> dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi> sulle licenze risparmiate ed altre menate varie,> non riesce ad imporsi nel settore desktop.> > Credo che la fine di Linux cominci già ad essere> nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero> cominciare a prendere atto della situazione.> > Saluti.Hai proprio ragione, oggi comincio a studiare il piano di migrazione a windows di tutti i miei desktop, poi faccio un salto in azienda e lo applico anche ai name server, web server e mail server che amministro. Ah, non devo dimenticare di procurarmi una beta MS per i cluster, mica posso restare indietro.Grazie, la tua dritta mi ha aperto gli occhi, corro a spalancare le 'finestre' in cantina.jojobRe: Questo segnerà la fine di Linux!
- Scritto da: Anonimo> Se andasse in porto questa mossa, sarebbe davvero> la fine per il pinguino, che a quel punto non> avrebbe nessun mezzo per contrastare Microsoft,> dove già tutt'ora nonostante tutti i vantaggi> sulle licenze risparmiate ed altre menate varie,> non riesce ad imporsi nel settore desktop.> > Credo che la fine di Linux cominci già ad essere> nell'aria, i fanatici del pinguino dovrebbero> cominciare a prendere atto della situazione.> > Saluti.Ahahahhahahahahahahahahahahahh sei comico, dico davveroAnonimoRe: Questo segnerà la fine di Linux!
forse a tutti e' sfuggito un particolare: srebbe gratis si', ma con la publicita'. Un po'come avere un adware integrato direttemante nel SO, patchato regolarmente per impedirne la rimozione e denunce a chi prova a liberarsi della pubblicita' sgradita.Ad essere onesti, potrebbe essere tollerabile, ma solo nel caso che gli ad sian rilevanti e compaian in momenti appropriati (esempio scontato quando si cerca qualcosa). In caso contrario credo che linux nn debba preoccuparsi troppo.AnonimoCi manca solo questa!!!
Speriamo che rimanga solo un folle esercizio di brainstorming. Già Windows è vulnerabile a ogni tipo di spyware, trojan e robacce simili, ci manca solo che abbia gli adware integrati (e probabilmente impossibili da eliminare) e spari dati a mezza rete (come già probabilmente fa).I brividi di freddo al solo pensiero! :| :| :| :| TADTADsince1995Re: Ci manca solo questa!!!
- Scritto da: TADsince1995> Speriamo che rimanga solo un folle esercizio di> brainstorming. Già Windows è vulnerabile a ogni> tipo di spyware, trojan e robacce simili, ci> manca solo che abbia gli adware integrati (e> probabilmente impossibili da eliminare) e spari> dati a mezza rete (come già probabilmente fa).> > I brividi di freddo al solo pensiero! :| :| :|Usa un altro so.> :| > > TADAnonimoRe: Ci manca solo questa!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > Speriamo che rimanga solo un folle esercizio di> > brainstorming. Già Windows è vulnerabile a ogni> > tipo di spyware, trojan e robacce simili, ci> > manca solo che abbia gli adware integrati (e> > probabilmente impossibili da eliminare) e spari> > dati a mezza rete (come già probabilmente fa).> > > > I brividi di freddo al solo pensiero! :| :| > :|> Usa un altro so.ma usa la stessa rete"Chi usa windous avvelena anche te."> > :| > > > > TADAnonimoRe: Ci manca solo questa!!!
> Usa un altro so.Grazie a Dio lo faccio già da tempo...TADTADsince1995Re: Ci manca solo questa!!!
- Scritto da: TADsince1995> Speriamo che rimanga solo un folle esercizio di> brainstorming. Già Windows è vulnerabile a ogni> tipo di spyware, trojan e robacce simili, ci> manca solo che abbia gli adware integrati (e> probabilmente impossibili da eliminare) e spari> dati a mezza rete (come già probabilmente fa).> > I brividi di freddo al solo pensiero! :| :| :|> :| > > TADsi chiama "innovative free cost"..Poi qualcuno magari riesce a scoprire che fa come fa la sonyAnonimogratis = vale nulla ?
i win maniac lo dicono all'infinito. se linux è gratis è perché non vale nulla....Ora come la mettono con il gratis di MS ?AnonimoRe: gratis = vale nulla ?
Perchè vale qualcosa il sw microsot? :oAnonimoRe: gratis = vale nulla ?
- Scritto da: Anonimo> Perchè vale qualcosa il sw microsot? :o questa mossa sarebbe la dimostrazione del basso valore inoltre ci sarebbe il solito problemino dell'antitrust....AnonimoRe: gratis = vale nulla ?
- Scritto da: Anonimo> i win maniac lo dicono all'infinito. se linux è> gratis è perché non vale nulla....> Ora come la mettono con il gratis di MS ?Lo danno gratis perchè nessuno vuole un SO smatratopieno zeppo di virus e malawareAnonimoRe: gratis = vale nulla ?
- Scritto da: Anonimo> i win maniac lo dicono all'infinito. se linux è> gratis è perché non vale nulla....> Ora come la mettono con il gratis di MS ?Infatti open source != gratis. Vatti a fare un giro su www.redhat.com e sul sito novell.Ovviamente sei il solito (troll)AnonimoRe: gratis = vale nulla ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > i win maniac lo dicono all'infinito. se linux è> > gratis è perché non vale nulla....> > Ora come la mettono con il gratis di MS ?> > Infatti open source != gratis. eppure su www.sourceforge.netlo hai gratis l'open source> Vatti a fare un> giro su www.redhat.com e sul sito novell.non ho bisogno delle PAROLE dei suddetti siti per attestare quello che posso scaricare da www.sourceforge.net da www.linuxiso.org, da www.openoffice.org ecc, ecc ecc...> Ovviamente sei il solito (troll)lo sarei se tu dimostrassi che non posso scaricare GRATUITAMENTE il software di sourceforge, ad esempio ma te ne guardi bene.Ora, tornando al punto, se linux è gratis perché "non vale nulla" come dicono i discepoli di zio Bill, che dire del gratis di MS ?Anonimowindows è già gratis
questa mossa non serve a nulla, per i consumer windows è già gratis, anzi, aggratisse.avvelenatoRe: windows è già gratis
- Scritto da: avvelenato> questa mossa non serve a nulla, per i consumer> windows è già gratis, anzi, aggratisse.Veramente lo pagano 80 euro circa a pc....AnonimoRe: windows è già gratis
non hai capito.. warezAnonimoRe: windows è già gratis
- Scritto da: Anonimo> non hai capito.. warezNon hai capito: al giorno d'oggi il 90% e più dei pc escono già con windows XP home preinstallato (80 euro). Se poi tu a casa prendi e ti scarichi la Professional warez perché fa figo, alla microsoft cambia nulla: hai dato 80 euro a microsoft.AnonimoRe: windows è già gratis
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > questa mossa non serve a nulla, per i consumer> > windows è già gratis, anzi, aggratisse.> > Veramente lo pagano 80 euro circa a pc....Forse intendeva dire che esiste pure la famigerata versione "piratata"AnonimoRe: windows è già gratis
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > questa mossa non serve a nulla, per i consumer> > > windows è già gratis, anzi, aggratisse.> > > > Veramente lo pagano 80 euro circa a pc....> > Forse intendeva dire che esiste pure la> famigerata versione "piratata"Al giorno d'oggi è sempre più un'impresa trovare un pc nuovo che non abbia windows xp home preinstallato. Quindi se poi per il computer di casa ti metti la 2003 server, a loro poco importa, uno perché non te ne fai nulla, due perché i soldi li hanno già presi.AnonimoRe: windows è già gratis
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: avvelenato> > > questa mossa non serve a nulla, per i consumer> > > windows è già gratis, anzi, aggratisse.> > > > Veramente lo pagano 80 euro circa a pc....> > Forse intendeva dire che esiste pure la> famigerata versione "piratata"boh si diciamo anche che Xp ormai esiste da 3 anni.chi compra un pc da 3 anni ha gia' xp, pagato. chi compra la versione pirata ? chi ha computer piu vecchi di 3 anniusa xp per un mese e poi decide di aggiornare il pc, e ne compra uno, pagando xpnon se scappaAnonimoRe: windows è già gratis
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > questa mossa non serve a nulla, per i consumer> > windows è già gratis, anzi, aggratisse.> > Veramente lo pagano 80 euro circa a pc....Quelli quindi lo pagavano già prima (e stai sicuro che non gli calerà il prezzo, al massimo si beccherà maggior percentuale il rivenditore).Gli altri?avvelenatoRe: windows è già gratis
Gli altri, come qualcuno trolloscamente ha scritto, ma con ragione da vendere, continuerà ad usare quello che si trova "a giro".opazzRe: windows è già gratis
- Scritto da: avvelenato> questa mossa non serve a nulla, per i consumer> windows è già gratis, anzi, aggratisse.Esatto.La differenza non é tanto nel prezzo quanto in altre "feature" tipo la disponibilità del codice per lettura e modifica.Il giorno in cui Microsoft renderà disponibile a chiunque il codice sorgente (ossia senza accordi not disclosure per partner selezionati) di modo che chiunque possa verificare vita, morte e miracoli del codice, potremo iniziare a ragionare seriamente.Santos-DumontFollia!
Se Microsoft facesse mai un'idiozia simile andrei personalmente a Seattle a prendere a ceffoni Bill Gates per farlo rinsavire! :PEklepticalRe: Follia!
- Scritto da: Ekleptical> Se Microsoft facesse mai un'idiozia simile andrei> personalmente a Seattle a prendere a ceffoni Bill> Gates per farlo rinsavire! :PE perchè? Sai quanto farebbe pagare un banner in Windows? Visto da miliardi persone? Secondo me farebbe più soldi che con le licenze...TADTADsince1995Re: Follia!
- Scritto da: TADsince1995> E perchè? Sai quanto farebbe pagare un banner in> Windows? Visto da miliardi persone? Secondo me> farebbe più soldi che con le licenze...> > TADE se lo mette lo stesso il banner e continua a farti pagare windows che è preinstallato su tutti i pc del mondo?AnonimoRe: Follia!
se del mondoAnonimoWindows gratis?
Non ci credo nemmeno se lo vedo :o :o In pratica ogni volta che qualcuno compra un pc paga la copia di windows oem fornita e loro rinuncerebbero a tale fonte di guadagno? Capisco money (magari come applicazione web), capisco works, ma windows proprio no.AnonimoRe: Windows gratis?
- Scritto da: Anonimo> Non ci credo nemmeno se lo vedo :o :o In> pratica ogni volta che qualcuno compra un pc paga> la copia di windows oem fornita e loro> rinuncerebbero a tale fonte di guadagno? > Capisco money (magari come applicazione web),> capisco works, ma windows proprio no.Mettila così: quando guardi Mediaset (per ora) non paghi. Perché? perché c'è la pubblicità. Funziona così: i produttori di beni di consumo o servizi pagano le reti televisive per interrompere i loro programmi con gli spot pubblicitari. Hai capito? tu non paghi per vedere il programma TV perché sono le aziende a pagarlo, quelle che vedi nella pubblicità. O almeno credi tu... perché poi i soldi investiti in pubblicità vengono recuperati aumentando il prezzo dei prodotti in commercio. In altre parole, tu paghi Mediaset (e pure la rai, anche se evadi il canone), eccome se paghi! ogni volta che compri qualcosa, pure se la TV non la guardi mai. Persino se non ce l'hai.Microsoft in questo senso si 'berlusconizza': tu non paghi il software che usi, lo pagano le aziende che se ne serviranno come veicolo pubblicitario. Queste aziende poi si rivarranno su di TE quando comprerai i loro prodotti (e quindi pagherai microsoft senza nemmeno accorgertene anche se usi linux o non hai il computer). Capito? Con questa mossa MS si risolve il problema pirateria (se è gratis...), si riaccattiva qualche simpatia persa (evvai! è gratis, finalmente!), non deve più dare la caccia agli utenti che copiano (e si risparmia fior di $ di avvocati), si assicura i suoi introiti con la pubblicità (che NON sarà solo informatica, l'adware analizzerà i tuoi gusti e... vai sui siti porno? ti consiglio sui preservativi! visiti siti di cucina? ti infilo la pubblicità di sughi, paste... usi il tuo PC per i videogiochi? ti 'consiglio' un certo gioco o una console... fai un largo uso di office? cerco di venderti cartucce per stampante... dal tuo IP deduco che sei in italia, la pubblicità arriverà in italiano e su prodotti che puoi reperire nella tua zona...), infligge un brutto colpo a un cavallo di battaglia di google/mozilla/linux/ecc. (la gratuità, anche se, soprattutto nel caso di linux, non è IL cavallo di battaglia - anzi, il nuovo cavallo di battaglia potrebbe essere 'non c'è pubblicità'), dissemina di palladium i futuri pc più facilmente... devo continuare?Anonimonon male come idea
si possono volendo eliminare i costi di distribuzione e tutto sommato fare più soldi, alla fine un windows costa max 200 euro che si spendono una volta ogni 5 anni almeno. Invece così si prendono soldi per tutto il tempo.Molti l'hanno fatto (firefox ad esempio) quindi non ci vedo problemi se non i soliti fissati che ancora pensano che il software serva per difendere l'umanità invece di essere un mero prodotto per far soldiAnonimoRe: non male come idea
- Scritto da: Anonimo> si possono volendo eliminare i costi di> distribuzione e tutto sommato fare più soldi,> alla fine un windows costa max 200 euro che si> spendono una volta ogni 5 anni almeno. Invece> così si prendono soldi per tutto il tempo.> Molti l'hanno fatto (firefox ad esempio) dove ?riferimenti?AnonimoRe: non male come idea
- Scritto da: Anonimo> si possono volendo eliminare i costi di> distribuzione e tutto sommato fare più soldi,> alla fine un windows costa max 200 euro che si> spendono una volta ogni 5 anni almeno. Invece> così si prendono soldi per tutto il tempo.> Molti l'hanno fatto (firefox ad esempio) quindi> non ci vedo problemi se non i soliti fissati che> ancora pensano che il software serva per> difendere l'umanità invece di essere un mero> prodotto per far soldiun altro che non ha capito niente :)pazienza :) tieniti window OEM..La retail costa un po' di piu' di 200 euroAnonimoRe: non male come idea
- Scritto da: Anonimo> si possono volendo eliminare i costi di> distribuzione e tutto sommato fare più soldi,> alla fine un windows costa max 200 euro che simax 200 euro? ma te l'hai vista quanto costa la licenza di un windows non oem?> spendono una volta ogni 5 anni almeno. Invece> così si prendono soldi per tutto il tempo.> Molti l'hanno fatto (firefox ad esempio) quindiScusami, l'articolo non parla di pubblicità NEL prodotto?e in firefox la pubblicità DOVE E'?> non ci vedo problemi se non i soliti fissati che> ancora pensano che il software serva per> difendere l'umanità invece di essere un mero> prodotto per far soldiVai a spiegare a tutti i gruppi di developer che stanno su sourceforge (e che pubblicano i loro prodotti gratuitamente) che i software servono a fare soldi...Saluti, MeDevilMeDevilRe: non male come idea
- Scritto da: Anonimo>> Molti l'hanno fatto (firefox ad esempio) Accipicchia devo cambiare occhiali!Stò postando con Firefox e non vedo pubblicità (a parte i banner di Punto Informatico)! AIUTO MADRINAAAAAAAAAAH!!!LockeMicrosoft non guadagnerebbe nulla
ma toglierebbe l'ossigeno a google. Il mercato pubblicitario non può crescere più di tanto, e quindi una ditta dovrebbe scegliere: punto su una campagna pubblcitaria su google o investo i soldi per far apparire la pubblicità direttamente su Vista? Quale delle due opzioni scegliereste voi? A quel punto, niente più soldi per google, e microsoft avrebbe vita facile.Anonimospettacolare..
spettacolare come in 2 giorni con 2 notizie si siano gia' profetizzate la fine di linux da parte di "veggenti" e "cartomanti" dell'informatica.Questa mossa lecita di Microsoft non fara' paura alla comunita' Gnu/Linux ..Non e' che Windows e' migliorato in sicurezza, e' diventato stabile, e non ha bisogno di un firewall , di un antivirus etc etc..Metteranno solo qualche banner.All'utente che non ce la fa piu' di reinstallare (E credetemi ce ne sono) questa versione, non fa differenza.. la qualita' del prodotto, e' la stessa..Finira' che la gente continuera' a scaricare windows pirata, oppure qualcuno fara' qualche patch per rimuovere i banner da questa versione...La comunita' Gnu/Linux non verra' intaccata minimamente.. chi e' passato su Gnu/Linux o simili e' anche perche' ne ha le balle piene... :)AnonimoRe: spettacolare..
- Scritto da: Anonimo> Non e' che Windows e' migliorato in sicurezzae invece sì, e'> diventato stabile,e invece sì e non ha bisogno di un> firewall SP2>, di un antivirusLo trovo anche gratis.> etc etc..E lo compriamo lo stesso (anche perché non è vero ciò che dici). Pensa quindi quando sarà gratis...AnonimoPer farlo dovrebbe imporre Palladium!
Infatti con una patch qualsiasi (che uscirebbe neanche a dirlo il giorno dopo) i banner pubblicitari del sistema operativo potrebbero essere rimossi in un minuto. Ma è ovvio che Bill ha già pensato a questo, e quindi se non la ritiene una limitazione, questo è perchè PENSA CHE PER ALLORA TUTTI I PC MONTERANNO PALLADIUM! Con palladium modificare windows sarebbe impossibile, ed ecco spiegato perchè potrebbe imporci pubblicità in faccia, su ogni finestra o icona, a comando ("spara Coca Cola Bill!"... e a 3 miliardi di persone compare un logo coca cola a tutto schermo per un secondo...). Non so cosa pensare dello scenario Palladium+WindowsADWARE. Mi viene da vomitare solo al pensiero. Brutti linari maledetti, volete risolvere il problema dei driver o no? Io non passo a Linux solo per quello!AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
> Brutti linari maledetti, volete risolvere il> problema dei driver o no? Io non passo a Linux> solo per quello!I driver si trovano, basta cercare e quando compri un HW controllarne la compatibilità con linux. Io facendo così ho fatto funzionare ogni cosa su linux, dalla stampante, alla scheda video accelerata al wireless ecc...TADTADsince1995Re: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
- Scritto da: Anonimo> Brutti linari maledetti, volete risolvere il> problema dei driver o no? Io non passo a Linux> solo per quello!perché aspetti la soluzione a un problema che ti poni da te?Scegli l'hardware in base al software che vuoi montare e non viceversa.Se lo facciamo noi "sporchi linari" lo puoi fare anche tuSe vuoi la TUA libertà te la devi procurare DA TE.AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
Sono queste frasi mitiche che faranno vincere win AD + palladium.Linari aprite il cervello e cambiate mentalità o continuerete ad essere nerd. La massa desktop è quella che conta ai fini numerici non gli smanettoni che godono ad friggersi il cervello con la bash mentre si fanno una canna. La massa vuole un os che faccia girare tutto e nella maniera più semplice possibile quindi sveglia !AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
- Scritto da: Anonimo> Sono queste frasi mitiche che faranno vincere win> AD + palladium.> > Linari aprite il cervello e cambiate mentalità o> continuerete ad essere nerd. La massa desktop è> quella che conta ai fini numerici non gli> smanettoni che godono ad friggersi il cervello> con la bash mentre si fanno una canna. La massa> vuole un os che faccia girare tutto e nella> maniera più semplice possibile quindi sveglia !Preferirei non vedere mai come un utente win riesca ad usare linux.. Magari installando mandriva, nessun permesso, nessuna protezione etc. etc... Disgustoso a dir poco.Ma la cosa più importante è un'altra: nessuno (o quasi) vuole che tutti la pensino come loro. Ti piace Win? Usalo, noi poveretti continueremo a coprire il nostro 20% di mercato... Almeno finchè la gente non imparerà almeno ad usare il pc per qualche ora senza far danni =PAnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
Questa perplessità sui driver mi è stata spesso sollevata dai miei amici. Spesso comprano hardware perchè sul sito trovano l'rpm della redhat,e poi scoprono che sono driver closed e girano solo con la versione di redhat specificata sul sito.In realtà su linux non c'è bisogno quasi per niente di driver da scaricare, di cd da tenere nel cassetto gelosamente, o di floppy da custodire sullo scaffale. I driver delle periferiche sono distribuiti con il kernel di linux. Nel 90% dei casi funziona tutto già alla prima installazione. Nel restante dei casi si tratta solo di ottimizzare il funzionamento e di perdere un po' di tempo su internet per capire come installare tale periferica. Ovviamente per evitare che ci siano problemi basta semplicemente controllare prima che l'hardware sia supportato dal kernel.AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
ehm, in realtà questo discorso è identico su qualsiasi sistema operativo, se il dispositivo è supportato dal kernel installare o meno un ulteriore driver specifico è opzionale.di solito i driver sono pacchettizzati con sw di gestione "avanzata" del device che il più delle volte sono solo truzzate succhiarisorse per giustificare un costo nascosto in più (il programmino "gratuito" allegato al pezzo) o per tentare una brandizzazione pretestuosa di pezzi di hw alrimenti abbastanza anonimi tra i concorrenti...AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
Consentimi la marzullata:ma "Per farlo dovrebbe imporre Palladium" oppure "Dovrebbero farlo se vogliono mai poter imporre Palladium"?;)AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
Forse sara' invece il modo per imporre palladium.Questo windows gratis si installera' solo sulle macchine con chip palladium e una volta installato - clack - scatta il lucchetto digitale.AnonimoRe: Per farlo dovrebbe imporre Palladium
> Forse sara' invece il modo per imporre palladium.credo tu abbia ragione, altrimenti perche' non rilasciare come freeware il vecchio NT4? perche' c'e' gia' linux come alternativa ottimamente funzionante, perche' occorre essere cretini per andarsi a impantanare con palladium per di piu' pagando, ovviamente non voglio offendere nessuno, quelli che pagano per farsi frustare in primis.microsoft con questa iniziativa dimostra solamente che windows, in qualsiasi salsa tu lo voglia considerare, rimane sempre e comunque una fregatura.AnonimoUdite Udite: Windows diventa GPL
ANSA11/17/05 Seattle - Bill Gates ha annunciato a sorpresa che presto Windows XP, 2000, NT, Win 98, Win 3.11 e il futuro Vista verranno rilasciati sotto licenza GPL. Le prime dichiarazioni di Richard Stallman sono state: "il software libero ha finalmente vinto. E' stata una dura battaglia, ma ce l'abbiamo fatta. Spero che adesso gli utenti non scappino tutti sul Mac che oltre ad avere una GUI proprietaria è anche stramaledettamente fico!" Ballmer per la gioia ha lanciato nel suo ufficio una sedia contro il muro urlando "massì vade via i ciap, diventiamo tutti dei comunella dell'opensorcio" Bill Gates ha così motivato la sua scelta: "Da anni mi collego a internet per leggere Punto-informatico. I pareri sempre molto equilibrati e convincenti di persone come Alien e Mechano mi hanno portato a scegliere la GPL come licenza globale per tutti i programmi Microsoft. Sì la GPL rulla e io voglio rullare con lei. Yo bro gimme a five!"AnonimoRe: Udite Udite: Windows diventa GPL
hai copia/incollato male (forse un bug di windows :D )ANSA11/17/05Seattle - Bill Gates ha annunciato a sorpresa che presto Windows XP, 2000, NT, Win 98, Win 3.11 e il futuro Vista verranno rilasciati sotto licenza GPL.Le prime dichiarazioni di Bill Gates sono state: "il software libero ha vinto.Ci abbiamo provato ma siamo inferiori.... Spero che adesso gli utenti scappino tutti sul Mac che oltre ad avere una GUI proprietaria è anche stramaledettamente fico!"Ballmer per la gioia ha lanciato nel suo ufficio una sedia contro il muro urlando "massì vade via i ciap, diventiamo tutti dei comunella dell'opensorcio" Bill Gates ha così motivato la sua scelta: "Da anni mi collego a internet per leggere Punto-informatico con Linux e firefox.., mai un crash... incredibile.. non so come facciano eppure il codice sorgente c'e'... solo che non lo capiamo qui a Redmond per questo abbiamo fallito"Anonimoa proposito del codice sorgente
...senti, se c'è una cosa scandalosa in Linux è il codice sorgente del Kernel e di molti software corollari.In linuzzo ci sono parti di codice scritte come se il programmatore avesse preso qualcosa.Codice ridondante, parti che non servono a nulla, e commenti che nulla hanno a che fare con il codice come (tradotti):/* W la pace *//* Ma questo pezzo và qui? *//* Dolly amore mio, sei la donna più bella del mondo! *//* W la GPL */e amenità varie... Altro che affidabilità e sicurezza... qui è il caos più totale...AnonimoRe: a proposito delle tue balle
> In linuzzo ci sono parti di codice scritte come> se il programmatore avesse preso qualcosa.esempio?> Codice ridondante, parti che non servono a nulla,esempio?AnonimoRe: Udite Udite: Windows diventa GPL
- Scritto da: Anonimo> ANSA> 11/17/05> Seattle - Bill Gates ha annunciato a sorpresa> che presto Windows XP, 2000, NT, Win 98, Win 3.11> e il futuro Vista verranno rilasciati sotto> licenza GPL.> Le prime dichiarazioni di Richard Stallman sono> state: "il software libero ha finalmente vinto.> E' stata una dura battaglia, ma ce l'abbiamo> fatta. Spero che adesso gli utenti non scappino> tutti sul Mac che oltre ad avere una GUI> proprietaria è anche stramaledettamente fico!"> Ballmer per la gioia ha lanciato nel suo> ufficio una sedia contro il muro urlando "massì> vade via i ciap, diventiamo tutti dei comunella> dell'opensorcio"> Bill Gates ha così motivato la sua scelta: "Da> anni mi collego a internet per leggere> Punto-informatico. I pareri sempre molto> equilibrati e convincenti di persone come Alien e> Mechano mi hanno portato a scegliere la GPL come> licenza globale per tutti i programmi Microsoft.> Sì la GPL rulla e io voglio rullare con lei. Yo> bro gimme a five!"uahahahhahahahhahahaha! (rotfl) (rotfl) .avvelenatoRe: Udite Udite: Windows diventa GPL
- Scritto da: Anonimo> ANSA> 11/17/05> Seattle - Bill Gates ha annunciato a sorpresa> che presto Windows XP, 2000, NT, Win 98, Win 3.11> e il futuro Vista verranno rilasciati sotto> licenza GPL.> Le prime dichiarazioni di Richard Stallman sono> state: "il software libero ha finalmente vinto.> E' stata una dura battaglia, ma ce l'abbiamo> fatta. Spero che adesso gli utenti non scappino> tutti sul Mac che oltre ad avere una GUI> proprietaria è anche stramaledettamente fico!"> Ballmer per la gioia ha lanciato nel suo> ufficio una sedia contro il muro urlando "massì> vade via i ciap, diventiamo tutti dei comunella> dell'opensorcio"> Bill Gates ha così motivato la sua scelta: "Da> anni mi collego a internet per leggere> Punto-informatico. I pareri sempre molto> equilibrati e convincenti di persone come Alien e> Mechano mi hanno portato a scegliere la GPL come> licenza globale per tutti i programmi Microsoft.> Sì la GPL rulla e io voglio rullare con lei. Yo> bro gimme a five!"rotfl! Certo che l' assunzione di mr.mechano al posto di Ballmer sarebbe ancora piu' rivoluzionario.nattu_panno_damMa nemmeno gratis, grazie
come da titolo :DAnonimoRe: Ma nemmeno gratis, grazie
daccordoAnonimoVoi sareste i primi...
...a fare la fila per usare Windows se fosse gratuito.Anzichenò...AnonimoRe: Voi sareste i primi...
no perche' saro troll ma non utontoAnonimoRe: Voi sareste i primi...
- Scritto da: Anonimo> ...a fare la fila per usare Windows se fosse> gratuito.> > Anzichenò...ma neanche se mi PAGANOwinzozzzz lo lascio agli sfigati che non possono usare altro (poracci)AnonimoStudio indipendente dimostra che Linux è
...giunto al limite delle sue potenzialità. Leggete:http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsoft-claims-firms-hittingAnonimoRe: Studio indipendente dimostra che Lin
- Scritto da: Anonimo> > ...giunto al limite delle sue potenzialità.> Leggete:> > http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsofla solita balla del solito Vincenzo Castrozzi, detto Winkos, dipendente della microsoftAnonimoRe: Studio indipendente dimostra che Lin
- Scritto da: Anonimo> > ...giunto al limite delle sue potenzialità.> Leggete:> > http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsofinpendente ma dipendente di Microsoft..ma mi faccia il piacere :DWindows.. solo per veri polliAnonimoRe: Studio indipendente di Winkossss :-D
basta colle balle dei dipendenti della MSAnonimoRe: Studio indipendente dimostra che Lin
- Scritto da: Anonimo> > ...giunto al limite delle sue potenzialità.> Leggete:> > http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsofLe ricerche di mercato pro Winzozz ora la M$ le commissiona ai propri dipendenti poiché non gliele vuole fare più nessuno per non macchiarsi la reputazione!! :DMechanoRe: Studio indipendente dimostra che Lin
- Scritto da: Anonimo> > ...giunto al limite delle sue potenzialità.> Leggete:> > http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsofMi fanno sempre sorridere queste sparate della saga chiamata "Get The Facts", mi chiedo se ci sia davvero qualcuno così limitato mentalmente da non rendersi conto del vero motivo per cui Microsoft abbia messo su una tale pietosaggine.TADTADsince1995Re: Studio indipendente dimostra che Lin
studio indipendente?guarda non ho neanche aperto il link, perchè si legge già nell'url "Microsoft claims..." --> "Microsoft dichiara che.."> > http://www.vnunet.com/vnunet/news/2146137/microsofbrabraMicrosoft Linux
http://www.mslinux.org/AnonimoRe: Microsoft Linux
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoR.I.P. - Linuz 1991-2006
Dunque ricapitolando:La struttura a MicroKernel di Windows comincerà ad essere usata anche nei sistemi ad alta performance (Sarà che nelle università si saranno stufati di non poter usare metà dell'hardware con Linuz?)Ora si ventila l'ipotesi di distribuire Windows gratis......mmmm....Mi immagino il mio edicolante: quando gli chiesi come andavano le vendite delle riviste su Linux disse che non ne vendeva quasi nessuna e che stava per decidere di non ordinarne più e metterci qualcosa di più redditizio, gli faccio vedere questa notizia così inizia a toglierle di mezzo, che sinceramente, danno anche fastidio con tutta la polvere che raccolgono...AnonimoRe: R.I.P. - Linuz 1991-2006
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=t&idCategory=4801&idContent=1129548Non che sia oro colato però fa riflettere se solo il 10% fossevero!pierpaolopezzoRe: R.I.P. - Linuz 1991-2006
intanto red-hat ha triplicato l'utile e quadruplicato le vendite nel 2005 rispetto al 2004...http://media.corporate-ir.net/media_files/IROL/67/67156/reports/RHAT10K2005.pdf==================================Modificato dall'autore il 17/11/2005 17.22.47brabraADDIO PINGUINO SUL DESKTOP
.. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di penetrazione.. :D E addio pure nei server, vista la notizia di ieri.. :D FORZA MICROSOFT 8)AnonimoRe: ADDIO Microsoft
- Scritto da: Anonimo> .. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di> penetrazione.. :D dati forniti da Microsoft? > E addio pure nei server, vista la notizia di> ieri.. :D notizia fornita da Microsoft?> > FORZA MICROSOFT 8)dipendente da Microsoft?AnonimoRe: ADDIO Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > .. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di> > penetrazione.. :D > > dati forniti da Microsoft?Dai su, leggiti le statistiche di questo mese e scoprirai che siete stati superati dai macachi ;) > > E addio pure nei server, vista la notizia di> > ieri.. :D > > notizia fornita da Microsoft?Leggiti PI di ieri ;) > > FORZA MICROSOFT 8)> > dipendente da Microsoft?> Magari.. sarebbe il mio sogno lavorare affianco al grande Bill (win) Tu, piuttosto, mulo opensource? (rotfl)AnonimoRe: ADDIO Microsoft
Credo tu abbia proprio toccato il fondo (di zio bill :p )AnonimoRe: ADDIO Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > .. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di> > > penetrazione.. :D > > > > dati forniti da Microsoft?> > Dai su, leggiti le statistiche di questo mese e> scoprirai che siete stati superati dai macachi > ;) > I macachi hanno superato i linari già da un anno... Li hanno più che doppiati :D :D :D 2% a 5%AnonimoRe: ADDIO Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > .. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di> > > penetrazione.. :D > > > > dati forniti da Microsoft?> > Dai su, leggiti le statistiche di questo mese e> scoprirai che siete stati superati dai macachi dati forniti da Microsoft?> > > E addio pure nei server, vista la notizia di> > > ieri.. :D > > > > notizia fornita da Microsoft?> > Leggiti PI di ieri ;) con dati forniti da Microsoft?> > > > FORZA MICROSOFT 8)> > > > dipendente da Microsoft?> > > > Magari..quindi poco obiettivo> Tu, piuttosto, mulo opensource? io sono un indipendenteAnonimo9 --
AnonimoRe: ADDIO PINGUINO SUL DESKTOP
- Scritto da: Anonimo> .. se mai c'eri stato, dall'alto del tuo 2% di> penetrazione.. :D sempre meglio un 2% di nicchia felice che un 98% di idioti (nel campo informatico) infelici...> > E addio pure nei server, vista la notizia di> ieri.. :D quale? quella dei cluster? MA LOL!E se proprio ti vuoi fare male, prova openmosix, ed il cluster te lo fai in casa...> > FORZA MICROSOFT 8)Visto che ami tanto microsoft, torna a contare le farfalle in giro per il dekstop và...Saluti, MeDevil (linux)MeDevilNon c'è molto valore nel gratuito
lo dice un dirigente di Microsoft:http://punto-informatico.it/p.asp?i=34872Adesso i finestrati come giustificano il loro produttore di infissi?AnonimoRe: Non c'è molto valore nel gratuito
- Scritto da: Anonimo> lo dice un dirigente di Microsoft:> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=34872Minchia lo diceva nel 2001 e prevedeva che entro la fine dell'anno le aziende Linux avrebbero chiuso.Ma chi è questo volpone?AhaahahahahahhahahahhahahahahahahahhahahahahAnonimoRe: Non c'è molto valore nel gratuito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > lo dice un dirigente di Microsoft:> > > > http://punto-informatico.it/p.asp?i=34872> > > Minchia lo diceva nel 2001 e prevedeva che entro> la fine dell'anno le aziende Linux avrebbero> chiuso.> > Ma chi è questo volpone?> Ahaahahah> ahahhahahah> hahahahahah> ahahhahahahahuno che sta ancora al suo posto sulla sua poltronaquesto la dice lunga sulla crisi burocratica di MSAnonimoRe: Non c'è molto valore nel gratuito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > lo dice un dirigente di Microsoft:> > > > > > http://punto-informatico.it/p.asp?i=34872> > > > > > Minchia lo diceva nel 2001 e prevedeva che entro> > la fine dell'anno le aziende Linux avrebbero> > chiuso.> > > > Ma chi è questo volpone?> > Ahaahahah> > ahahhahahah> > hahahahahah> > ahahhahahahah> > uno che sta ancora al suo posto sulla sua poltrona> > questo la dice lunga sulla crisi burocratica di MS> Nel 1999, alli'inzio di uno dei tanti processi contro il suo monopolio, lo Zio Bill dichiarò che si trattava di una procedura inutile: siccome il termine del processo era previsto attorno al 2005/2006, dichiarò che Microsoft, probabilemente, a quella data non sarebbe più esistita.Era sicuramente una battuta.Ora, però. grazie ad un personaggio come Steve Ballmer, probabilmente si avvererà (magari con qualche anno di ritardo, ma non troppi).Con buona pace di persone quali Doug Miller (tanto un posto in qualche multinazionale lo trova, lo trova....)AnonimoFinalmente lo spyware è di serie!!!!
Insomma, dopo lunga attesa, dopo che tutti i tool di terze parti (firewall, malware remover, defrag ecc...) sono stati inglobati nel sistema, FINALMENTE!!!Si, finalmente non occorrerà più installare software aggiuntivi per trovarsi il computer pieno di spyware!!!A quando un bel rootkit tra i componenti aggiuntivi di Windows? :DOttav(i)o NanoRe: Finalmente lo spyware è di serie!!!!
rosichi eh che nessuno abbia abboccato a questa penosa trollata eh?eh?Trollata laTrollata = new Trollata(penosa);linaro.complimentiPer(laTrollata);AnonimoYEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LINARI!
Non se ne poteva più del vostro spam pro-linus e pro-muli-openAddio! :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> Non se ne poteva più del vostro spam pro-linus e> pro-muli-open> > Addio! :D :D :D :D :D :D :D > :D :Dahahahhahaha(rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^AnonimoRe: l'esorcismo non ti servirà
- Scritto da: Anonimo> Addio! :D :D :D :D :D :D :D buuuadesso dovrete giustificare un windows gratuito che non vale nullaAnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> Non se ne poteva più del vostro spam pro-linus e> pro-muli-openUeh furbacchione, non l'hai capito che questa notizia denota un grave periodo di crisi della M$ e la consapevolezza che se non cambiano registro il mondo opensource li distruggerà?--Mr. MechanoMechanoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > Non se ne poteva più del vostro spam pro-linus e> > pro-muli-open> > Ueh furbacchione, non l'hai capito che questa> notizia denota un grave periodo di crisi della M$> e la consapevolezza che se non cambiano registro> il mondo opensource li distruggerà?> > --> Mr. MechanoOk, supponiamo che la crisi attuale sia vera.. come lo vedi il futuro se Windows diventerà gratuito? Io molto male per linux...AnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Mechano> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non se ne poteva più del vostro spam> pro-linus e> > > pro-muli-open> > > > Ueh furbacchione, non l'hai capito che questa> > notizia denota un grave periodo di crisi della> M$> > e la consapevolezza che se non cambiano registro> > il mondo opensource li distruggerà?> > > > --> > Mr. Mechano> > Ok, supponiamo che la crisi attuale sia vera..> come lo vedi il futuro se Windows diventerà> gratuito? Io molto male per linux...io tra due prodotti gratuiti scelgo quello più libero....AnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> Ok, supponiamo che la crisi attuale sia vera..> come lo vedi il futuro se Windows diventerà> gratuito? Io molto male per linux...Dipende da quanto la gente prenderà consapevolezza degli spyware contenuti in quei software e l'importanza di averne i sorgenti,ma soprattutto da quanto sarà fastidiosa ed invasiva la pubblicità che questi programmi conterranno.Per il resto, la qualità non migliora di certo...--Mr. MechanoMechanoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Mechano> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non se ne poteva più del vostro spam> pro-linus e> > > pro-muli-open> > > > Ueh furbacchione, non l'hai capito che questa> > notizia denota un grave periodo di crisi della> M$> > e la consapevolezza che se non cambiano registro> > il mondo opensource li distruggerà?> > > > --> > Mr. Mechano> > Ok, supponiamo che la crisi attuale sia vera..> come lo vedi il futuro se Windows diventerà> gratuito? Uguale. Se uno usa linux non lo fa perche' e' gratuito, ma perche' e' libero (che e' diverso).AnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
Tu credi che chi sceglie Linux lo faccia perché è gratis? Se fosse così sarebbe Windows la nicchia di mercato e non Linux.pierpaolopezzoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
cvd non hai capito... :|AnonimoRe: YEAH! FINALMENTE SCOMPARIRANNO I LIN
- Scritto da: Anonimo> Ok, supponiamo che la crisi attuale sia vera..e lo e' vedi la fuga di cervelli che c'e' da Redmond> come lo vedi il futuro se Windows diventerà> gratuito? Io molto male per linux...io bene, la gente mica sceglie linux perche' e' gratis non lo hai ancora capito ?