Torino – Proporre un momento di confronto sul nuovo modello di governance cooperativa, analizzare le più significative esperienze di cooperazione interregionale in tema di eGovernment e presentare gli Avvisi nazionali CNIPA sul Riuso e sulle Alleanze Locali per l’Innovazione.
Questi i principali obiettivi del convegno nazionale “Strategie locali per l’e-government” , promosso dalla Regione Piemonte e organizzato dal CSI-Piemonte e dal Centro Regionale di Competenza per l’eGovernment e la Società dell’Informazione, a cui prende parte Beatrice Magnolfi, Sottosegretario per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione. Ad intervenire anche Mercedes Bresso (Presidente della Regione Piemonte), Andrea Bairati (Assessore all’Innovazione della Regione Piemonte), Antonio Saitta (Presidente della Provincia di Torino), Sergio Chiamparino (Sindaco di Torino), Nicola Melideo (Responsabile Area Innovazione per le Regioni e gli Enti Locali del CNIPA) e Renzo Rovaris (Direttore generale CSI-Piemonte).
L’appuntamento si terrà Lunedì 18 giugno, dalle 9 alle 13, presso il Centro Congressi Lingotto, Sala Londra (via Nizza 280, Torino). La partecipazione è gratuita, tutte le info sul sito ufficiale
-
e va in crash più velocemente di tutti
e va in crash più velocemente di tuttifireRe: e va in crash più velocemente di tutti
più di IE ? Mitico!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2007 13.56-----------------------------------------------------------TDFSRe: e va in crash più velocemente di tutti
- Scritto da: fire> e va in crash più velocemente di tuttiaahahahahAno-nimoSafari 3: The bug never ends
Installato e reinstallato svariate volte:- Non vedo il testo- Non vedo i link nella barra degli inidirizzi- Non riesco ad andare su un'altro sito che apple.com- Premendo il tasto destro mi compare un menu a tendina completamente vuotoComplimenti Apple, sei la solita :)memRe: Safari 3: The bug never ends
questo accade comunque nelle versioni di windows localizateSgabbioRe: Safari 3: The bug never ends
ancora non hai capito che Safari Windows funziona bene solo con Windows in inglese?E poi, che sarebbe questa solita? Da come lo dici sembra che nessun programma Apple funzioni.Sei un po' spaesato e disinformato, ci pare.AxelRe: Safari 3: The bug never ends
è per quello che è estremamente veloce!safari non si basa su frivolezze come il menu o la barra degli indirizzi... oppure il testo... è per quello che rende più velocemente una pagina... :-DGabriel RUn milione di download???
Ma quanti lo hanno (come me) disinstallato subito dopo?BrennoRe: Un milione di download???
Io l'ho disinstallato x un milione di volte ehehehehshadeRe: Un milione di download???
- Scritto da: Brenno> Ma quanti lo hanno (come me) disinstallato subito> dopo?io! XDAlessioRe: Un milione di download???
- Scritto da: Brenno> Ma quanti lo hanno (come me) disinstallato subito> dopo?Io.Non funziona, si pianta, non visualizza bene nemmeno www.google.it.E comunque non stimo molto il suo motore di rendering (KHTML), che mi dà noie anche su Konqueror.Ci vuole ben altro per convincermi ad abbandonare Firefox! :-)M.MarcoARe: Un milione di download???
Io! Fa schifo.. mozilla the best!MarcoRe: Un milione di download???
Fan boy di firefox..... :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2007 16.19-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Un milione di download???
Installato e disinstallato immediatamente. Mai vista una cosa più orribile.MaxmaxRe: Un milione di download???
speriamo che lo risistemanoSgabbioRe: Un milione di download???
Netscape 9.Val la pena di provarlo.maxmaxprende le impostazioni runTime da IE
giusto una nota... le impostazioni di connessione vengono prese direttamente da IE,avevo tolto il proxy da IE e non andava più safari.una volta reimpostato il proxy su IE è ritornato a funzionare anche Safari.normale ?Gino LatillaRe: prende le impostazioni runTime da IE
- Scritto da: Gino Latilla> giusto una nota... > le impostazioni di connessione vengono prese> direttamente da> IE,> avevo tolto il proxy da IE e non andava più> safari.> una volta reimpostato il proxy su IE è ritornato> a funzionare anche> Safari.> > normale ?il tutto senza riavviare ne l'uno ne l'altro...insomma sembra una estensione di IE (buon motivo per giustificare il non rilascio per linux?)Gino LatillaRe: prende le impostazioni runTime da IE
boh io credo che IE vada a modificare direttamente le impostazioni del sistema, dato che è integrato in windows.. per questo pure safari risente delle modifiche che vengono apportate tramite il browser della microsoftD4rRe: prende le impostazioni runTime da IE
Safari non è un taroc browser che si appoggia al motore di rendering di IE, però la beta di Safari non da giustizia :(SgabbioRe: prende le impostazioni runTime da IE
non vengono prese da IE, ma dalle impostazioni di connessione del s.o. dal quale le prendono tutti i browser ad eccezione di mozilla.marcoRe: prende le impostazioni runTime da IE
con mozilla devi rifare tutto ?SgabbioMia Opinione
Sembra che ci siano problemi con le versioni di windows non in inglese, quindi tutto a posto non e'.Altri programmi funzionano con tutte le versioni di windows, quindi e' lecito pensare che questo possa essere un problema solo passeggero.Mentre lo provo, scrivo le mie impressioni.Premesso che uso XP, devo dire che l'integrazione grafica con il sistema non c'e' o meglio, non e' molto presente.Ho provato a stampare con PDF creator la pagina iniziale del sito italiano di Apple.Viene stampata, peccato che il browser fa crash.Tuttosommato Le dialogbox di aspetto non sono male, in particolare quella delle preferenze.View Source, io avrei usato il notepad al posto di un loro notepad, risparmiavano codice.Purtroppo ogni tanto si blocca e si chiude, considerando che la stanno chiamando Versione 3.Vero che e' per dare lo stesso numero di release tra i due OS ( Win e OsX ), pero' potevano anche non barare, fanno solo una brutta figura.Uno che non lo sa, vede versione 3 e si trova con tutti questi problemi si crea un certo tipo di idea della Apple.Se dovessi giudicare da questo direi che e' molto peggio di MS.Al momento novita' di rilievo non ne ho viste, anzi le funzioni sono le stesse di firefox se non meno.Ho letto i 12 motivi per amare Safari e non ho trovato qualcosa che sia presente nella lista e non sia una cosa che e' standard da tempo negli altri browser.Forse lo snapback....Spero che la qualita' di Apple degli ultimi mesi non sia questa, perche' altrimenti......pippo75Re: Mia Opinione
Lo "snapback" c'e' gia' in Opera da molto molto tempo... si chiama "riavvolgimento veloce"MackleyRe: Mia Opinione
Guarda che non è la versione definitiva....SgabbioRe: Mia Opinione
- Scritto da: pippo75> Purtroppo ogni tanto si blocca e si chiude,> considerando che la stanno chiamando Versione 3.> Vero che e' per dare lo stesso numero di release> tra i due OS ( Win e OsX ), pero' potevano anche> non barare, fanno solo una brutta figura.> Uno che non lo sa, vede versione 3 e si trova> con tutti questi problemi si crea un certo tipo> di idea della Apple.È pur sempre una beta, a prescindere dal numero di versione ci si aspetta che non sia perfetta.M.MarcoApiù veloce di firefox su un Mac, non alt
più veloce di firefox su un Mac, non alto...volevo criticare i test che hanno fatto con safari, IE, e firefox, dato che li hanno fatti su un Mac, e che i progettisti sanno già che cosa c'è dentro i mac.firefox è veloce indipendentemente dall'hardware e dal sistema operativo... alla fine con quei test hanno dimostrato che se uno ha un mac (per cui ha pagato mac OS X) e ci installa sopra windows, gli conviene comunque utilizzare safare perchè è più veloce... che stupidata... vorrei piuttosto vedere dei test di safari su windows su un normale PC... e magari anche su altri OS...firefox per me rimane il migliore.byeGabriel RRe: più veloce di firefox su un Mac, non alt
A dire il vero non penso sia più tanto sensato dire "I progettisti sanno cosa c'è dentro un Mac". Mi spiego: se installi Windows su un Mac usando Bootcamp, quello che ottieni è un PC a tutti gli effetti, perché l'hardware non è diverso da quello che trovi in un normale computer.In effetti provandolo l'ho trovato più veloce (bug a parte), ma continuo a preferire Firefox, principalmente per la possibilità di installare i plugin.ElfRe: più veloce di firefox su un Mac, non alt
concordo pienamenteYoKillakhtml x khtml su win
swift funziona un po' meglio, niente di trascendentale, ha dei bei bug pure quello, ma almeno le pagine web si leggono bene. Questa, con aggiornamenti, più che una beta è un'alfa di scarsa qualità. Il rendering è osceno, sempre che non crashi all'avvio....pincoWindows?
Il problema di fondo è che NON sapete nemmeno di che cosa state parlando!!! Non è Safari in panne ma WINDOWS. S V E G L I A POPOLO!!!!MaurizioRe: Windows?
Se non hai esperienza di programmazione su una piattaforma o non la supporti o assumi qualcuno che sa farlo...Hanno fatto una pessima figura.pincoMi spiace dirlo ma hanno toppato!
Non diamo colpa a MS , stavolta non c'entra....Se la colpa fosse del sistema operativo allora io non potrei usare ne firefox ne tbird....Uso Windows Xp ORIGINALE su compaq presario 2100 con ben 512 Mb di ram ma va in crash lo stesso Safari.Semplicemente è una beta, da usare con le dovute avvertenze.Ne più veloce ne più lenta di firefox che , con estensioni apposite può essere reso simile a safari persino nelle funzioni, oltre che nella grafica.Un appunto ci vuole.Mozilla rilascia beta funzionanti e testate su tutti i pc du cui gireranno i programmi, ricordarsi della beta di firefox 2 e provate la beta di ff 3 "Gran Paradiso"...Funzioni diverse solo da explorer 7, diciamo il browser per chi non ha grosse richieste, ma se consideriamo che tra qualche mese, a novembre salvo intoppi, arriva la relase 3 di firefox che sarà davvero innovativa e loro propogono questo browser beh, non credo che in molti migreranno su safari da firefox e chi usa explorer non cerca certo una grafica come quella....nelloRe: Mi spiace dirlo ma hanno toppato!
1) L'instabilità e problemi di rendiering succedono solo nelle versioni NON inglesi di Windows2) E' una betaSgabbioBeta
Signori, ricordatevi che state parlando di una versione BETA.Qualcuno di voi ha provato win vista quando ancora era in Release Candidate? o in Customer Preview?Be' l'ho disinstallato dopo poche ore di test. Molte funzioni andavano in crash, molti programmi idem.Ora che è definitivo, molte persone che lo hanno comprato ed installato mi hanno riferito di molti problemi con driver (anche con hardware nuovissimo), software (rigorosamente originale e, in molti casi, di casa Microsoft).Quindi non mi scandalizzerei molto se una versione BETA ha dei buchi, infatti Apple ha già rilasciato una patch.Non mi pare che Microsoft sia così veloce nel rilasciare patch. In Microsoft sono dei bradipi (e sto facendo un complimento).Attendiamo la versione definitiva e poi si potranno fare commenti seri.NicoRe: Beta
Certo è una beta...Ma non regge il paragone con Vista...Se non sbaglio per anni ci hanno detto che Apple produceva il miglior sistema operativo....poi si scoprì che era basato su UNIX, per carità niente di male....poi arrivarono virus, prima si negò poi si rilasciarono le patch...Domanda, banale:ma perchè usare Unix, che si paga, e non Linux?Persino Gates si interessa all'universo open source!vedi accordo con novell !E le distribuzioni con kernel Linux sono le migliori!Fedora e Ubuntu , Kde e gnome, sono il futuro...Inutile dire che Safari non va perchè è una beta...Ho riletto la scheda di prova di Apple...Cito...."Prestazioni misurate in secondi. Test condotti da Apple nel giugno 2007 su un sistema iMac con Intel Core 2 Duo a 2,16GHz che utilizzava Windows XP Professional SP2, con 1GB di RAM e scheda ATI Radeon X1600 con 128MB di VRAM"Se io avevo un pc così Firefox volava!Andiamo, non prendiamoci in giro....nelloMega bugs
Non sono passati nemmeno 5 secondi dall'installazione che già era andato in crash.Non ho fatto nemmeno a tempo a vedere la home page di un sito...Il caricamento è abbastanza veloce, anche se si intoppa un pò troppo sulle pagine più complicate e piene di AJAX tipo i blog Windows Live Spaces.In 5 minuti è crashato due volte...X me, meglio Firefox!YoKillaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 giu 2007Ti potrebbe interessare