Causa l’insolita mole di problemi legali in cui si è trovata conivolta, Google ha deciso di bloccare le operazioni di raccolta di dati WiFi per Street View.
Dopo l’ultimo caso che ha visto il governo canadese scendere in polemica con BigG per il sistema di registrazione dei dati delle Street Car, i vertici di Mountain View hanno optato per lo spegnimento dei motori per non incorrere in ulteriori beghe legali.
La notizia arriva da un rapporto firmato dal commissario canadese per la privacy, Jennifer Stoddart, che afferma: “Google mantiene l’intenzione di offrire servizi di localizzazione, ma non intende portare avanti la raccolta di dati WiFi attraverso le Street View car. Google non intende dare in appalto a una terza parte la raccolta dei dati”.
Tuttavia, sembra che Mountain View stia portando avanti le rilevazioni attraverso i telefoni . Secondo la relazione, infatti, l’azienda starebbe usando i dispositivi portatili degli utenti per rastrellare informazioni sui network WiFi destinati a essere i database per i servizi di localizzazione. “I miglioramenti nella tecnologia degli smartphone – si legge nel resoconto canadese – ha permesso a BigG di ottenere i dati utili a tale scopo attraverso gli stessi telefoni”.
Dopo essere stata trascinata in tribunale dalla Spagna, ammonita dalla Germania e rimproverata dal Canada per aver violato la privacy dei cittadini, l’azienda statunitense ha rivolto le proprie scuse ai diretti interessati in molte occasioni, ma ha anche precisato che i dati raccolti sono usati migliorare i servizi di localizzazione come i motori di ricerca e Google Maps.
Comunque sia, anche il sistema di tracciamento attraverso i dispositivi mobili non sembra privo di ostacoli: BigG ha già messo in pratica tale metodo, rimediando una denuncia da parte di Skyhook Wireless, secondo la quale Mountain View avrebbe usato Android e altre applicazioni, inclusa Google Maps, per imporre ai produttori l’uso delle tecnologie targate Google in luogo delle proprie.
Se in Canada sono alle prese con la sospensione del servizio, in Germania sono 244mila le persone che hanno scelto l’opzione opt-out per far sparire le proprie abitazioni dalle mappe di Google. Anche se per molti un numero del genere appare non trascurabile, BigG mostra di non preoccuparsene, sostenendo che il 97 per cento dei propietari di case tedeschi non hanno nessun problema con Street View.
Cristina Sciannamblo
-
se solo..
se solo l'avessi comprato io anni fa.Stefano LavoriRe: se solo..
ehehe, col senno di poi, siamo ricchi tutti :)cippa lippaRe: se solo..
Credo che sia la cosa che pensa il 99,9% di chi legge la notizia. :DMa a proposito, qualcuno sa la "storia" del dominio?Cioè, chi fu il primo acquirente, quando lo comprò, a quanto, ecc...?Sborone di Rubikiana memoriaRe: se solo..
Trovato qualcosa qui.http://it.wikipedia.org/wiki/Sex.comSborone di Rubikiana memoriaRe: se solo..
Puoi sempre comperare sborone.it chissà che un giorno...Cavallo PazzoRe: se solo..
- Scritto da: Sborone di Rubikiana memoria> Credo che sia la cosa che pensa il 99,9% di chi> legge la notizia.> :Din realtà ho pensato "13 milioni per una se*a?"il solito bene informatoChe sito di m***a
Io mi chiedo.... Possiedo un sito da 14 milioni di dollari e ci butto sopra una paginetta in html scandalosa ?!! Booo. nn capiscoNome e cognomeRe: Che sito di m***a
- Scritto da: Nome e cognome> Io mi chiedo.... > Possiedo un sito da 14 milioni di dollari e ci> butto sopra una paginetta in html scandalosa ?!!> Booo. nn capiscoAdesso, non e' che se ho 14 milioni di dollari devo subito buttarmi in spese pazze eh !!! Non ti ha insegnato nulla lo Zio Paperone ?kraneRe: Che sito di m***a
ma perché avete mai visto il sito http://www.telecom.it/? non è scandaloso? E telecom che ancora non se lo compra...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2010 12.36-----------------------------------------------------------Callisto SoftwareRe: Che sito di m***a
- Scritto da: Nome e cognome> Io mi chiedo.... > Possiedo un sito da 14 milioni di dollari e ci> butto sopra una paginetta in html scandalosa ?!!> Booo. nn> capiscodiciamo che ha la stessa valenza di italia.itUn portale per trovare molto meno di ciò che troveresti inserendo una parola in un motore di ricerca.il solito bene informatoRe: Che sito di m***a
- Scritto da: Nome e cognome> Io mi chiedo.... > Possiedo un sito da 14 milioni di dollari e ci> butto sopra una paginetta in html scandalosa ?!!> Booo. nn> capiscoSito da 14 milioni? In realtà solo il banale dominio vale 14 milioni.gianniRe: Che sito di m***a
- Scritto da: Nome e cognome> Io mi chiedo.... > Possiedo un sito da 14 milioni di dollari e ci> butto sopra una paginetta in html scandalosa ?!!> Booo. nn> capiscoquelle sono pagine create automaticamente dai gestori: trafficanti in siti web scaduti, che ne possiedono milioni, tutti con la scritta "quello che ti serve, quando ti serve"non mi meraviglio che i proprietari siano andati in bancarotta: pensavano che comprando la parola magica sex.com avrebbero ripagato l'investimento in quattro e quattr'otto, ma non é stato cosí e sono rimasti senza una lira. Forse qualcuno doveva dirgli che un sito deve avere anche dei contenuti oltre al nome accattivante, specialmente per il XXXXX, che é molto soggetto a zapping.Un esempio contrario, di sito che ha saputo crearsi un grosso pubblico nonostante un nome strano é http://xhamster.com che, nonostante il nome non parla proprio di criceti...Undertakera caro prezzo
e trovatemene una che la da via gratis :DattonitoRe: a caro prezzo
Le donne hanno capito tutto della vita, sono gli uomini ad essere idioti che vanno a cercare ancora la XXXXXgrafia per farsi due pugnetteparappapper oChe tristezza
Trovare nella XXXXXgrafia il modo di fare affari miliardari, mentre c'è gente che ha studiato e si è fatta il mazzo tra università e lavoro.E' proprio vero, tira di più un pelo di fi@a che un carro di buoi...parappapper oRe: Che tristezza
Visti gli ultimi episodi con corona direi che tira forse di più il c**o. heheheSarà un nuovo cambio di "tendenza".steRe: Che tristezza
- Scritto da: ste> Visti gli ultimi episodi con corona direi che> tira forse di più il c**o.> hehehe> Sarà un nuovo cambio di "tendenza".http://kpopvideo.com/sarang/video-KAFdBeBX4XAkraneRe: Che tristezza
ci sono fior fior di laureati che lavorano nei canali di distribuzione della XXXXXgrafia, è un mercato che da da mangiare a tanta di quella gente...Callisto SoftwareRe: Che tristezza
- Scritto da: Callisto Software> ci sono fior fior di laureati che lavorano nei> canali di distribuzione della XXXXXgrafia, è un> mercato che da da mangiare a tanta di quella> gente...( non devo rispondere con la battuta che ho in mente... ) :$ :DkraneRe: Che tristezza
- Scritto da: krane> - Scritto da: Callisto Software> > ci sono fior fior di laureati che lavorano nei> > canali di distribuzione della XXXXXgrafia, è un> > mercato che da da mangiare a tanta di quella> > gente...> > ( non devo rispondere con la battuta che ho in> mente... ) :$ > :D... e pure la gente che si fa il mazzo... :-D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2010 13.41-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Che tristezza
- Scritto da: parappapper o> Trovare nella XXXXXgrafia il modo di fare affari> miliardari, mentre c'è gente che ha studiato e si> è fatta il mazzo tra università e> lavoro.la XXXXXgrafia é l'indotto, ma sai quante opportunitá di lavoro dá a giovani laureati/e ?chi li riempie i siti di exploit?chi gestisce le botnet ?chi contabilizza tutte le transazioni con le carte di credito clonate ?chi tira fuori di galera i gestori se li beccano ?anche per le laureate in filosofia,lettere e scienze politiche ci sono fior di opportunitá ma solo se sono bone e con le bocce grosseUndertakerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 ott 2010Ti potrebbe interessare