La notizia compiacerà gli amanti della fotografia e dei viaggi d’avventura: Google Street View arriva in Antartide , completando la mappatura fotografica dell’intero pianeta (o almeno della maggior parte dei continenti).
Insieme a Brasile e Irlanda , il servizio di fotografia panoramica, lanciato da BigG nel 2007, arriva a coprire anche la terra dei pinguini: zona, in realtà, sprovvista di vere e proprie strade. Anche se, l’ultimo update dell’azienda californiana chiarisce che Street View in Antartide copre, per il momento, solo l’area di Half Moon Island . Tutte le altre fotografie rintracciabili su Google Earth e Google Maps provengono da Panoramio.
Brian McClendon, vicepresidente del comparto ingegneristico, spera che “le nuove immagini possano aiutare la gente del Brasile, dell’Irlanda e anche i pinguini in Antrartide a spostarsi nei paraggi dei posti fotografati” e, nello stesso tempo, si augura “che possano aiutare il resto delle persone a conoscere qualcosa in più dei nuovi luoghi fotografati da Street View.
Secondo Ed Parsons , esperto di tecnologia geospaziale per Google, l’ultima “mossa” di Street View è “estremamente significativa” poiché permette a chiunque di visitare, seppur non di persona, luoghi normalmente non annoverati tra le mete turistiche (come, appunto, l’Antartide).
La “spedizione” al Polo Sud ha spinto Parsons a pronunciarsi sulla questione della privacy , che molto spesso ha riguardato le diverse attività in cui Google è impegnata. In particolare, con non troppa originalità rispetto alle uscite precedenti di Mountain View, il tecnico di BigG sottolinea quanto le legislazioni in materia di riservatezza siano diverse per ogni paese: eterogeneità che ha spinto l’azienda ad adeguare il proprio metodo di lavoro ai diversi regolamenti nazionali.
Cristina Sciannamblo
-
http://goo.gl/4IEZ
come da titolosys64802Re: http://goo.gl/4IEZ
- Scritto da: sys64802> come da titoloNon clicco se prima non dici cosa dovrebbe essere.scoreggia potentissi maRe: http://goo.gl/4IEZ
È un articolo di PI, tranquillo.Ma hai così paura ad aprire un link? Cosa temi che possa capitare, anche se visiti una pagina che non volevi?Non penserai mica che visitare una pagina possa permettere a qualcuno di rubare i tuoi dati o rovinarti il sistema.... non userai mica Windows, vero?uno qualsiasiRe: http://goo.gl/4IEZ
Sai mai che non parta un goatse o un hai2u...GagliaRe: http://goo.gl/4IEZ
- Scritto da: uno qualsiasi> È un articolo di PI, tranquillo.> > Ma hai così paura ad aprire un link? Cosa temi> che possa capitare, anche se visiti una pagina> che non> volevi?> > Non penserai mica che visitare una pagina possa> permettere a qualcuno di rubare i tuoi dati o> rovinarti il sistema.... non userai mica Windows,> vero?mai sentito parlare di shock sites?desyrioRe: http://goo.gl/4IEZ
- Scritto da: uno qualsiasi> È un articolo di PI, tranquillo.> > Ma hai così paura ad aprire un link?Temeva che gli capitasse un sito del genere:http://goo.gl/QMETangrosRe: http://goo.gl/4IEZ
- Scritto da: sys64802> come da titoloMa punta all'articolo stesso! Ma che XXXXXXX di messaggi posti? :@scoreggia potentissi maSearch engines goo.gl-ati
http://goo.gl/8TD1http://goo.gl/fEBRhttp://goo.gl/LgELhttp://goo.gl/No2Ngoo.glerma che furbi
in pratica hanno trovato il modo per far lavorare gli utenti per fornire info al loro motore di ricerca circa i siti più popolariecco questa è quella che si chiama capacità di innovareovviamente tra qualche mese avremo anche bi.ng :Dovviamente essendo ng verrà usato soprattutto per le truffe nigeriane (rotfl)collioneRe: ma che furbi
- Scritto da: collione> in pratica hanno trovato il modo per far lavorare> gli utenti per fornire info al loro motore di> ricerca circa i siti più> popolari> > ecco questa è quella che si chiama capacità di> innovare> > ovviamente tra qualche mese avremo anche bi.ng :D> > ovviamente essendo ng verrà usato soprattutto per> le truffe nigeriane> (rotfl)sempre a trovare il pelo nell'uovo voi ...Gegio Giorgettiwww
quand'è che si decideranno a rimuovere l'http, i due punti, il doppio slash e il www dall'indirizzo?è roba che risale a quando in rete circolavano ancora i dinosauri.. e ryu ragazzo delle caverne..GiggettoRe: www
- Scritto da: Giggetto> quand'è che si decideranno a rimuovere l'http, i> due punti, il doppio slash e il www> dall'indirizzo?> è roba che risale a quando in rete circolavano> ancora i dinosauri.. e ryu ragazzo delle> caverne..ste robe che dici tu praticamente non esistono piu' nei comandi di ricerca dei browser, pero' dal punto di vista del programmatore e dei protocolli di rete non si puo' ridurre il tutto ad un miserabile chiacchiericcioGegio GiorgettiRe: www
- Scritto da: Gegio Giorgetti> dal punto di vista del programmatore e dei> protocolli di rete non si puo' ridurre il tutto> ad un miserabile> chiacchiericcioQUOTO, XXXXX se quoto! :@scoreggia potentissi maRe: www
- Scritto da: XXXXXXXXX potentissi ma> - Scritto da: Gegio Giorgetti> > dal punto di vista del programmatore e dei> > protocolli di rete non si puo' ridurre il tutto> > ad un miserabile> > chiacchiericcio> > QUOTO, XXXXX se quoto! :@Ma questa frase è una risposta veloce di PI come le emoticons? Dove devo cliccare per scriverla? :D...Re: www
- Scritto da: Giggetto> quand'è che si decideranno a rimuovere l'http, i> due punti, il doppio slash e il www> dall'indirizzo?> è roba che risale a quando in rete circolavano> ancora i dinosauri.. e ryu ragazzo delle> caverne..Ma che XXXXXXXte va farneticando questo?Guarda che i browser mica usano solo http... ma che gente... :scoreggia potentissi maRe: www
Più che altro sarebbe meglio nascondere il prefisso http:// alla gente normale... E infatti la versione 6 di chrome già lo fa :DGooglerRe: www
eh sì, chi di noi non usa l'ftp, l'mms o magari il gopher con il browser nel 2010!!!GiggettoRe: www
- Scritto da: Giggetto> eh sì, chi di noi non usa l'ftp, l'mms o magari> il gopher con il browser nel> 2010!!!FTP viene ancora usato parecchio. E ti sei dimenticato di httpsNo a GIFRe: www
guarda che se digiti i piu' importanti siti (e quelli che magari visiti) nel browser solo col nome va comunque in automatico al sito, ci mette solo mezzo secondo in piu' .... o stai ancora a digitare http://www.. etc...?digita "apple" e vai al loro sito, così come qualunque altro dominio di una certa rilevanza.EnryEnryRe: www
Se eepr questo la maggioranza delle persone che io conosco mette google come pagina iniziale, scrive come testo della ricerca il sito dove vuole andare e poi clicca il risultato della ricerca.Anche mettere la freccia quando si deve girare oramai è cosa da dinosauri, eppure un motivo ci sarebbe.Fate vobis.FrancescoRe: www
i browser già funzionano così....se ti riferisci a internet, beh, ftp, ssh, pop, imap, smtp e compagnia servono e quindi non si possono eliminareil mondo non è fatto solo di pagine accatiemmeellepabloskiRe: www
ma a che prò farli apparire nella sintassi di un browser nel 2010 quando gli altri protocolli si usano ormai solo con programmi specializzatissimi?anche perchéhtpp://www.punto-informatico.itohttp:\www.punto-informatico.it(digitazione farlocca di un niubbo) danno un messaggio di errore mandando il niubbo nel panico.E che dire poi delle tre letterine W, un vero anacronismo inutile quando si potrebbero benissimo eliminare dalla digitazione dell'url?GiggettoRe: www
- Scritto da: Giggetto> ma a che prò farli apparire nella sintassi di un> browser nel 2010 quando gli altri protocolli si> usano ormai solo con programmi> specializzatissimi?> anche perché> htpp://www.punto-informatico.it> o> http:\www.punto-informatico.it> (digitazione farlocca di un niubbo) danno un> messaggio di errore mandando il niubbo nel> panico.> E che dire poi delle tre letterine W, un vero> anacronismo inutile quando si potrebbero> benissimo eliminare dalla digitazione> dell'url?magari una finestrella di avviso che avverte (siete in modalità "idiota" creato per esseri dal pollice opponibile o per applefans in ogni caso per gli esseri umano dai 0/5 anni) così chi non è ben convinto di cosa sta usando se ne rende conto.. cosa ne pensi?lordreamRe: www
- Scritto da: Giggetto> ma a che prò farli apparire nella sintassi di un> browser nel 2010 quando gli altri protocolli si> usano ormai solo con programmi> specializzatissimi?> anche perché> htpp://www.punto-informatico.it> o> http:\www.punto-informatico.it> (digitazione farlocca di un niubbo) danno un> messaggio di errore mandando il niubbo nel> panico.quella gente li' andrebbe portata nel cortile sul retro e pietosamente soppressa con una pallottola nella nuca (dopo che hanno messo un vviso su facebook, ovviamente)attonitoRe: www
p-i.it;-)ZiKRe: www
- Scritto da: Giggetto> ma a che prò farli apparire nella sintassi di un> browser nel 2010 quando gli altri protocolli si> usano ormai solo con programmi> specializzatissimi?https://gerryRe: www
- Scritto da: Giggetto> ma a che prò farli apparire nella sintassi di un> browser nel 2010 quando gli altri protocolli si> usano ormai solo con programmi> specializzatissimi?> anche perché> htpp://www.punto-informatico.it> o> http:\www.punto-informatico.it> (digitazione farlocca di un niubbo) danno un> messaggio di errore mandando il niubbo nel> panico.> E che dire poi delle tre letterine W, un vero> anacronismo inutile quando si potrebbero> benissimo eliminare dalla digitazione> dell'url?Io toglierei anche il dominio ;-)Voglio andare su "Intel" ... e che diamine ... ce lo sai che mi collego sempre con Intel verso ora di merenda.A quando un simile commento?Mi aspetto di vederlo "prima" che tu ti consideri "vecchio".Scommettiamo? ;-)Orfheo.OrfheoRe: www
Sei parente di berlusconi? Lui ha il problema delle intercettazioni che nessuno ha e tu invece il problema di un semplice http://www che non da fastidio a nessuno se non a te.Nessuno vi obbliga ad usare i computerScureggia supermega potenteRe: www
- Scritto da: Giggetto> quand'è che si decideranno a rimuovere l'http, i> due punti, il doppio slash e il www> dall'indirizzo?Spero mai!Vorrebbe dire che tutti i protocolli !http non ci sarebbero piu'!panda rossaForse non ho capito bene...
...Snipurl?? C'e' da anni e anni!http://snipurl.com/site/indexsxsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2010Ti potrebbe interessare