L’hanno chiamato Google Snow View , il nuovo servizio di mappatura lanciato da BigG in occasione dell’imminente apertura dei giochi olimpici invernali di Vancouver. Oltre che delle ormai note googlecar , i responsabili di Street View si sono serviti di alcune motoslitte in grado di tracciare le discese innevate che faranno da cornice alle prossime gare.
L’occhio di Google è dunque arrivato quasi ovunque, all’interno del Whistler Olympic Park , per mappare le vaste distese di neve, mostrarle ai netizen che non potranno assistere dal vivo ai Giochi. In aggiunta , una sorta di tour in tre dimensioni, realizzato dai tecnici di Mountain View per ricostruire le principali infrastrutture dei giochi di Vancouver.
Auto e motoslitte si sono dunque messe all’opera, al servizio del grande occhio di Street View. E se in Canada le googlecar hanno scaldato i propri motori, in Germania li hanno spenti da un po’.
Tutta una bufala quindi, il tracciamento avvenuto a Berlino della googlecar attraverso un dispositivo GPS nascosto. Uno scherzo architettato dal Free Art & Technology Group , manica di burloni dediti alla creatività artistica. L’inseguimento è sì avvenuto, ma relativamente ad un’auto messa a disposizione dello stesso gruppo. Quindi non una vettura ufficiale di Google .
A renderlo noto, un secondo articolo del quotidiano britannico Guardian , che aveva parlato in precedenza dell’ anomalo inseguimento per le strade di Berlino. La stessa BigG, venuta a conoscenza del primo articolo , ha provveduto a contattare il quotidiano, sottolineando come un tracciamento del genere non sarebbe potuto proprio accadere .
Le googlecar sono infatti a motori spenti in Germania, data la generale inclemenza del tempo atmosferico e una scarsa disponibilità della luce ottimale per gli scatti del servizio Street View. Scatti che riprenderanno presto , stando alle dichiarazioni di Mountain View. Il giornalista del Guardian si è così scusato con i suoi lettori, per non aver pensato prima alle condizioni meteo attuali di Berlino, poco appetibili per le auto di BigG. Con tanto di frecciatina al gruppo di burloni.
Mauro Vecchio
-
previsioni
a parte che a 100GHz ci hanno spinto la frequenza di taglio di un solo transistor, non di un chiped a parte anche che le previsioni a 14 anni da oggi lasciano, quantomeno, il tempo che trovanouna cosa è dire che ci sarà prima o poi una migrazione al grafene, ben altra cosa è snocciolare cifre e date con imbarazzante e ridicola presunta precisione...'sti americani, 'sti giapponesi, 'sti cinesi... mannaggia il marketing :Dparlare di terahertz e numeroni fa soltanto sorridere.ad oggi non ha senso spingersi verso certi orizzonti se poi t'imbatti in disturbi del terzo e quarto ordine già intorno ai 10GHz.già a certi "bassi" regimi ci sono problemi di una complessità che non si riesce nemmeno a concepire, e questi snocciolano date e numeri? ma ci facciano il piacere sti futurologhigli esperimenti IBM sono interessanti, ma il vero "cambio di passo" rispetto al silicio è bel lungi dall'essere attuato. a 70/80GHz ci hanno spinto più o meno qualsiasi cosa... il grafene lo hanno fatto reggere fino a 100GHz.per carità, complimenti... ma è naturale evoluzione, non è che "finisce un'era e ne inizia un'altra". l'elettronica è sempre quella, con le stesse leggi e le stesse logiche da quasi un secolo ormai (se non di più)spaghetti nelle fogneRe: previsioni
So che al MIT cercano illustri critici italiani come te, perchè non invii loro il curriculum? Se utilizzassero le consocenze dei veri esperti, i tempi potrebbero ridursi da 14 anni a 14 mesi!GOOOOOgleRe: previsioni
Al MIT c'é anche XXXXXponte il quale é la prova vivente che commenti come quello a cui hai risposto hanno un sensoguastRe: previsioni
A stanford invece cercano sociologi del tuo calibro, in grado di fare esternare commenti del genere.LMCRe: previsioni
quoto in pieno, la fisica non è un opinione, non dimentichiamoci che agli attuali livelli di integrazione i transistor lavorano veramente vicinissimi,e a quelle frequenze le capacità parassite possono generare grossi problemi, tant'è che già da diversi anni ci si espande verso i proXXXXXri multipli piuttosto che alzare il bus di uno solo (vuoi vedere che siamo già al limite?). Certo che se poi ci faremo girare l'"ultimategenerationMicrozoftSvista 2024 home edition" sai quante matte risate! ;-))spookRe: previsioni
è vero, però la frequenza di taglio per il silicio è 10 ghz, quindi parliamo comunque di un aumento di almeno 10 volte della frequenzatipo avere proXXXXXri a 30 ghz che non è pococollioneRe: previsioni
-pure milka ha ammaestrato le marmotte, da anni eppure le sue fabbriche usano ancora le obsolete macchine robot... e le mucche normali, non lilla che sono ancora prototipi.... (rotfl)FuToNRe: previsioni
- Scritto da: spaghetti nelle fogne> già a certi "bassi" regimi ci sono problemi di> una complessità che non si riesce nemmeno a> concepire, e questi snocciolano date e numeri? ma> ci facciano il piacere sti> futurologhiHai ragione, in più ho sentito dire che a sopra 100 GHz potrebbe manifestarsi Satana!il signor rossi2024? 'mmo mo 'o segno
zaaac! nodo al fazzoletto!Di vediamo il 2024: alle dieci del mattino va bene a tutti? ok, al bar sotto casa allora, e mi raccomando: tutto col proprio chip di grafene da 0,1Thz in tasca, eh?attonitoRe: 2024? 'mmo mo 'o segno
- Scritto da: attonito> zaaac! nodo al fazzoletto!> Di vediamo il 2024: alle dieci del mattino va> bene a tutti? ok, al bar sotto casa allora, e mi> raccomando: tutto col proprio chip di grafene da> 0,1Thz in tasca,> eh?...e urlando:"Ce l'ho qui la brioche!!!"tDvRe: 2024? 'mmo mo 'o segno
(rotfl)(rotfl)(rotfl)giacomo.masonRe: 2024? 'mmo mo 'o segno
- dopo il 9999 rincomincia e si arriva al 2024... (rotfl)Devo ancora vedere i Memristor all'opera su circuiti analogici fondamentali, ma HP ha messo tutto nello scatolotto X-FILES !FuToNGHz
Considerate che se ci faccio l'overclock io lo grafene lo mando fino a 300GHz e ci faccio i giochini spettacolo.TuttoaSaldomentre quelli il silicio...
"mentre quelli il silicio, se spinti al massimo, arrivano a malapena a 60 GHz."Già....infatti tutti hanno in casa una CPU con 60 GHz!!albertobs88Re: mentre quelli il silicio...
credo che si tratti di esperimenti di laboratorio condotti su un chip composto da pochissimi transistor ancora in fase prealfabeta e instabilissimi congelato in ghiaccio a -100°C!battagliacomRe: mentre quelli il silicio...
pure questi sono nelle case di tutti, come i supporti olografici che siamo stufi di usare.... (rotfl)FuToNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 11 02 2010
Ti potrebbe interessare