Oltrepassata da ormai un paio di settimane la metà del semestre, diamo uno sguardo ai nuovi numeri relativi al Super Cashback, così da capire come stanno evolvendo e per provare a formulare una previsione delle transazioni necessarie per ottenere il bonus extra previsto dall’iniziativa Cashback di Stato.
Super Cashback: quante transazioni per i 1.500 euro?
Secondo le statistiche ufficiali di oggi, sono necessari 232 pagamenti per rientrare nelle prime 100.000 posizioni della classifica e ambire così da allungare le mani sui 1.500 euro. Di seguito il grafico che mostra la variazione registrata dal mese di gennaio a oggi.
Risulta ormai pressoché costante, da qualche settimana, la media delle spese quotidiane da effettuare: attualmente si attesta a 2,25. Un mese fa era a 2,08, due mesi fa invece a 1,68. Lecito pensare a un ulteriore aumento, seppur più contenuto, da qui a fine giugno.
È come sempre doveroso ricordare che si tratta di conteggi indicativi e di conseguenza da prendere con le pinze. Per la corretta e definitiva registrazione delle transazioni, oltre che per la loro comparsa all’interno dell’applicazione IO, possono trascorrere diversi giorni.
Possiamo ad ogni modo tentare di cimentarci con una previsione a fine giugno: sulla base dei numeri di oggi, ne serviranno almeno 408 per rientrare nelle prime 100.000 posizioni.
Chi avrà diritto al Super Cashback lo incasserà entro la fine di agosto tramite bonifico sul conto corrente, all’IBAN indicato, insieme al rimborso del 10% sulle spese effettuate nei negozi. Quest’ultimo avrà un importo massimo di 150 euro e sarà erogato a chi avrà eseguito almeno 50 pagamenti nel periodo utile (gennaio-giugno 2021).
Ricordiamo infine che, la scorsa settimana, il Senato ha confermato il prosieguo dell’iniziativa, bocciando la mozione Ciriani sostenuta tra gli altri da Fratelli d’Italia e da alcune forze del centrodestra che auspicavano uno stop anticipato. Rimane da risolvere il problema dei furbetti, coloro che con il solo obiettivo di scalare la classifica generano un gran numero di transazioni ravvicinate con importi minimi, mettendo talvolta in difficoltà gli esercenti (soprattutto i benzinai).
-
Da segnalare che mancano all'appello transazioni dal 3 aprile per cui, escludendo Pasqua e Pasquetta nei dati acquisiti a oggi e cioè sino al 9 aprile ci sono almeno due giorni sospesi (dal 3 al 6 compresi) che quando recuperati porteranno ad un salto di qualche punto rispetto all'attuale andamento.Josephmessaggio sulla app: "le transazioni valide degli ultimi giorni saranno presto visibili, insieme al calcolo del cash back"josephPurtroppo ancora ci sono gravi malfunzionamenti. In primis scontrini fatti il 6,7,8, aprile non processati, mentre risultano processato quelli del 9 aprile. Non si riesce a mettersi in contatto, dopo aver fatto segnalazione dall App, si riceve un klometrico msg standard che non serve ad alcunché. Si replica a questo msg richiedendo le informazioni necessarie descritte nel msg inviato prima, e nulla accade, se non dopo 14 gg il msg viene chiuso, lo riapri, come indicato nella scelta di contatto nell app, e nulla ancora accade. Dico questo xchè mia moglie ha inviato scontrini non processati, ormai da più di 35 gg ,fatti in esercizi dove altri scontrini sono stati processati,e ha una storia lunghissima di msg one way, ma nulla accade, nessuno risponde. Inoltre non si può fare copia e incolla di msg inviati in precedenza e quindi devi sempre riscrivere il msg ex novo. Grazie se potrete passare questa mia lamentela ai responsabili dell'app. Grazie Giuseppe 13 aprileGiuseppema ti sembra il caso di chiederlo ad un generico sito che fa informazione? secondo te loro solo il servizio clienti dell'app? ma sopratutto, ma quanto sei accanito sul cashback che attaccarti a un paio di scontrini che non ti sono stati registrati, pensa a campà più sereno :)abc
ma ti sembra il caso di chiederlo ad un generico sito che fa informazione? secondo te loro solo il servizio clienti dell'app? ma sopratutto, ma quanto sei accanito sul cashback che attaccarti a un paio di scontrini che non ti sono stati registrati, pensa a campà più sereno :)
abcMaxbasiBuongiorno,è la terza volta che invio messaggi perché per 10 transazioni da febbraio a marzo non ho avuto L,accredito del 10 per cento .desidero sapere a chi debbo rivolgermi cioè un numero telefonico o un’email grazie AlfonsinaAlfonsinaNon voglio fare il complottista della situazione ma a me sta cosa del Super Cashback sembra tutta una bufala. Qualcuno mi spiega come si fa in tempo di PANDEMIA, con zone rosse, arancioni, ecc, quindi con possibilità limitate di fare acquisti in negozi fisici, a fare mediamente 2 operazioni con carta AL GIORNO, e questo solo per entrare tra i primi 100.000 in classifica ?! Quante operazioni stanno facendo quelli che sono tra i primi, ne fanno 10 al giorno ? 20 ?! Davvero mi piacerebbe conoscerne qualcuno per chiedergli come fa e che caspita compra ogni giorno, perché io nel mio piccolo, praticamente pago tutto solo con carta da dicembre ma già a inizio marzo ho mollato perché la soglia per entrare in classifica si stava allontanando sempre di più. E questo mentre al supermercato (lo so, statisticamente vale zero ok ma tant'è..) continuo a vedere la gente pagare soprattutto con moneta in un rapporto spannometrico di 9 a 1 (nove con moneta, 1 con carta). Qualcuno mi stupisca vi prego ma la sensazione che ci sia il trucco, e non mi riferisco solo ai quattro della benzina, è fortissima.PierluigiIo non ho cambiato le regole di pagamento: sono perlomeno due anni che pago tutto con carta. Caffè al bar sottocasa, edicola-libreria per il giornale, piccole spese minute e ne faccio 4-5 al giorno non superando, il più delle volte 6/7 €. Morale? Sono nella prima metà dei 100.000 senza essermi svenato, senza aver fatto il furbetto delle microtransazioni e sopratutto senza aver cambiato di una virgola i miei metodi di pagamento.LucaIo non ho cambiato le regole di pagamento: sono perlomeno due anni che pago tutto con carta. Caffè al bar sottocasa, edicola-libreria per il giornale, piccole spese minute e ne faccio 4-5 al giorno non superando, il più delle volte 6/7 €. Morale? Sono nella prima metà dei 100.000 senza essermi svenato, senza aver fatto il furbetto delle microtransazioni e sopratutto senza aver cambiato di una virgola i miei metodi di pagamento. Dimenticavo: ni supermercati che frequento io, al contrario di te, vedo molte persone che pagano somme modeste con carte.LucaPierluigi buongiorno, non so dove abita o che lavoro faccia, ma le assicuro che 2 3 transazioni al gg x me sono anni la normalità...colazione al bar (1) , faccio il pendolare benzina (2) , mangio una piadina (3). Quindi in realtà dipende da come é strutturata la sua gg e da cosa è come é abituato a comprare con la carta...se lei fa colazione a casa e pranza a casa se fa 2 calcoli risparmia già 1000euro rispetto a me ogni 6 mesi...nessun complotto le assicuro...io sono alla posizione 600.000 ma ho attivato il cash back solo a febbraio, stili diversi, spese diverse....cordiali salutiMaxbasiPierluigi, non so che dirti. Se prendi il caffè la mattina e poi la brioche o l'aperitivo sono già 2 scontrini se non tre, se comperi il pane al panificio, la verdura dal fruttivendolo, la carne dal macellaio e altri generi alimentari al supermercato sono 4 scontrini e posto che non mangi carne tutti i giorni riesci a fare almeno 2 o 3 scontrini al di. Io non vado al bar ma ho iniziato a prendere le cose nei negozi e non tutto in un supermercato. Ovvio se abiti in città hai molte possibilità se sei in un paese non puoi fare 5 scontrini per 5 cose. Poi è anche una questione di tempo, devi dedicarci più tempo e prendere le cose man mano che ti servono senza comperare 4 lt di latte in un colpo solo ma un poco alla volta in base ai consumi. Comunque vedremo fra 2 mesi quante transazioni si dovrà fare giornalmente per restare al passo ed avere uno scontrino in più della posizione 100.000 dopo il 10 luglio data presunta necessaria per l'acquisizione delle transazioni arretrate ... per ora sono in posizione 140.000 circa vediamo come procedejosephNessuna bufala. Nel mio comune, in proviancia di Bologna, ho due Conad, una Coop, un'IperCoop, una libreria, e vari piccoli negozi; senza uscire dal comune, io esco la mattina, compro il pane sottocasa, il latte alla Conad e poi in media una o due altre transazioni tra spesa, benzina, cibo per i gatti, edicola: poi se per qualche motivo devo o posso uscire dal Comune e fare altri acquisti più volte mi è capitato anche di arrivare a sette transazioni in un giorno (una volta addirittura undici!) Con una media di meno di quattro transazioni al giorno e senza aver mai barato sono nei primi ventimila.CesareComunque le transazioni dal 10 aprile in poi stanno gradualmente uscendo. Forse hanno inserito dei filtri per bloccare chi fa il furbo, magari!CesareLe transazioni stanno arrvando, mi sono apparsi quattro giorni tutti insieme. C'è ancora del XXXXXX nella classifica, presumo che sarà aggiornata quando hanno registrato tuttoCesareclassifica non aggiornata, è ferma a 236 scontrini, vi risulta? GrazieLukeStanno aggiornando anche quella, poco fa la soglia del 100.000° utente è stata portata a 253 transazioni, la posizione però mi sembra ancora invariataCesareadesso siamo a 253DanieleBuongiorno mi spiegate cortesemente perchè oggi 15/04/2021 io, con 252 transazioni fatte sono 104.000° in classifica, mentre il 100.000° risulta con 236 transazioni? Cioè 16 transazioni meno delle mie ed io sono fuori dai centomila per il supercashback? mi sembra che ci sia qualcosa di alquanto strano. Grazie 1000 per la risposta. OresteOreste74Perché erano aggiornate le tue transazioni e la tua posizione in classifica, ma non avevano ancora aggiornato il numero di transazioni del 100.000.A PNon hanno ancora fatto il riconteggio delle classificaCesareVedo che l'interesse aumenta. Tenetevi forte che l'ultimo mese ci sarà una improvvisa pressione dal basso per agganciare il 100millesimo ed entrare in classifica in extremis. Scaldate i motori che tra poco si parte. 3/4 acquisti al giorno non basteranno più.FranceProbabile, anche per questo già da adesso io cerco di tenermi nella parte alta della classifica (diciamo tra i primi 25mila)CesareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2021Ti potrebbe interessare