Nel fine settimana il numero minimo di transazioni necessarie per poter sperare di allungare le mani sul Super Cashback ha fatto registrare un ennesimo improvviso rialzo, in conseguenza al conteggio delle spese avvenute nei giorni precedenti. Vediamo quante ne servono oggi, lunedì 26 aprile, per rientrare nelle prime 100.000 posizioni della classifica.
2,5 spese al giorno di media per il Super Cashback
Stando ai dati ufficiali aggiornati, bisogna aver effettuato almeno 290 pagamenti per piazzarsi in modo temporaneo all’ultimo degli slot disponibili. Alleghiamo nell’immagine di seguito il grafico che mette in evidenza la variazione registrata da gennaio a oggi.
Cresce di conseguenza anche la media delle transazioni da eseguire su base quotidiana: prendendo in considerazione l’intero periodo che va dall’inizio dell’anno a queste ore, sono necessarie 2,50 spese al giorno. Un mese fa erano 2,21, due mesi fa 1,89 e tre mesi fa 1,31.
La previsione a fine giugno basata sui numeri odierni punta a 453 pagamenti come soglia minima per ottenere il Super Cashback. Del tutto lecito ipotizzare un ulteriore incremento da qui alla fine del semestre.
Il bonus extra, dal valore di 1.500 euro, è previsto dal Cashback di Stato e sarà erogato ai cittadini partecipanti aventi diritto entro fine agosto, tramite bonifico su conto corrente all’IBAN indicato. Arriverà insieme al rimborso del 10% delle spese effettuate nei negozi, quest’ultimo fino a un valore massimo di 150 euro.
In questi giorni si è tornati a discuterne in relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Qualcuno ha erroneamente interpretato il fatto che nei documenti non vi fosse alcun riferimento esplicito al “cashback” come una sottintesa volontà di interrompere anzitempo il programma. La realtà è molto più semplice e di facile interpretazione: essendo l’iniziativa non finanziata con fondi provenienti dall’Europa, non vi era alcuna necessità di toccare il tema.
-
E' vero che la media è intorno a 2,5 transazioni al giorno, Se si considera il fatto che nell'ultimo mese la soglia è salita di 102 transazioni pari a 3,3 al giorno, proiettando questo valore sui 65 giorni residui siamo a (3,3*65=) 215 transazioni, che aggiunte alle 290 di oggi danno una soglia ipotizzabile di 505 transazioni al 30 giugno. Sempre che la rincorsa al Superbonus non le faccia salire ancora, cosa tutt'altro che improbabile..CesareNegli ultimi giorni gli ultimi viaggiano al ritmo di 5 transazioni al giorno A questo ritmo si prevedono circa 600 per essere ultimi in classifica Ma potrebbero anche aumentare..Mikbaopatetica inutile pagliacciata. Soldi buoni per le mafie sono (almeno) 50 anni che il capoccia di turno dice "questa è l'ultima occasione per l'itaGlia, o adesso o mai più" è stato così con l'euro, dopo il 2008, con ogni nuovo governo, dopo gli anni di piombo, dopo falcone e borsellino, dopo l'11 settembre, dopo moro ... i soliti inutili scontati patetici bla bla bla all'estero (e non solo) l'itaGlia è e rimarrà (giustamente) per sempre solo pizza, mafia, sole e mandolinodfhIn posizione 20000 servono 445 transazioni. Mi sa che non si possono allegare screenshot ai commenti.Qualcuno che preferisce non essere menzionatoposizione 37.194 -> 388 transazioniPaolo447 transazioni e sono 19.952 esimoSTEFANOposizione 12857, 491 transazioniCesare551 transazioni per essere 6.894°, ovvero 4,70 transazioni giornaliere.LucioCon 455 transazioni sono in posizione 19.584marco...come se 1500€ potessero cambiare la vita...Marco RavichMi sembra che la matematica sia altro. Che senso ha raccontare la media transazioni necessaria da inizio periodo? Ci vuole la media mobile settimanale (dato che sabato e domenica si registrano picchi di acquisti). Se guardate la media mobile settimanale vedrete che le proiezioni portano a 800-900 per il 100.000. E poi siete il Punto Informatico.Vittorioprobabilmente fai altri conti, appunto la matematica recita che la media giornaliera si incrementa di circa uno 0,01 punti e quella degli ultimo 10 giorno è 3,60. Anche contando 4 come media 62 giorni * 4 fa poco meno di 250 a cui si aggiungono le 300 già registrate ad oggi porta ad un totale di 550 a cui aggiungere eventuali sprint finali - da qui ad arrivare a 800-900 mi pare che sia solo un'ipotesi (magari anche probabile) ma sicuramente non dettata dalla matematicaJ
probabilmente fai altri conti, appunto la matematica recita che la media giornaliera si incrementa di circa uno 0,01 punti e quella degli ultimo 10 giorno è 3,60. Anche contando 4 come media 62 giorni * 4 fa poco meno di 250 a cui si aggiungono le 300 già registrate ad oggi porta ad un totale di 550 a cui aggiungere eventuali sprint finali - da qui ad arrivare a 800-900 mi pare che sia solo un'ipotesi (magari anche probabile) ma sicuramente non dettata dalla matematica
JmikemikeQuesta mattina, soglia a 300 transazioni. Proiettando il trend degli ultimi dieci giorni (3,9 transazioni al giorno) sui prossimi 63, si arriva a 246, che sommate alle 300 di oggi fanno una soglia prevedibile di almeno 546 transazioni al 30 giugno.CesareLucio e Cesare, quante transazioni dal benzinaio avete fatto in questi mesi ? (io 18 in totale da inizio anno).VittorioNon ci crederai ma non ho auto venduta a inizio pandemia visti i km (5000) che facevo in anno pre pandemia. Quindi due caffè, giornale, sigarette, integrazione buono pasto. E così sono cinque al giorno senza cambiare la mia vita e senza fare il furbetto come sospetti, cosa questa che comunque non ti permetto..LucioEsiste un sito "casereccio (senza pubblicità)" dove qualche decina di utenti inserisce quotidianamente le proprie transazioni e la propria posizione. Provo a postarlo ma non so se il commento sarà approvato: http://spizzichino.safewifi.it/Default.aspAPGrazie!sa867BELLISSIMO SITO, SPERIAMO SIA VERITIERO!STEFANOBELLISSIMO SITO, SPERIAMO SIA VERITIERO!
STEFANOAPBELLISSIMO SITO, SPERIAMO SIA VERITIERO!
STEFANOAPSpizzichino puoi spiegare sul tuo sito la tabella con le previsioni? Cosa intendi per OLS?MiktbGrazie Ols sta per metodo dei minimi quadrati..Ma non mi sono chiare le varie previsioniMiktbNon penso convenga ad alcuno inserire dati falsi. Mi sembra ci sia un controllo che elimina (barrando) i dati invalidi (non congruenti con gli altri.
APpaoloio ho inserito il valore esatto e mi ha barrato....
paoloAPDal benzinaio io sono passato da una o due transazioni al mese (il pieno quando era quasi vuota) a un paio alla settimana (tra i 5 e i 10 euro), in pratica tengo la macchina sempre piena. Dal primo gennaio sono una trentina di rifornimenti con la mia, una quindicina con quella di mia moglie.CesareUna cosa di cui non si parla riguardo il cashback standard di questo semestre e che stando agli attuali numeri è altamente probabile che lo stato risparmi alcune centinaia di milioni rispetto all'importo stanziato. Mi siego: ad oggi circa 3,6 milioni di utenti hanno raggiunto le 50 transazioni che danno diritto al cashback. Se anche tutte queste avessero diritto ai 150 euro di rimborso, saremmo a 540 milioni di Euro. Se il numero di utenti con 50 o più transazioni a fine giugno dovesse raddoppiare, comunque lo stato risparmierebbe circa 400 milioni. Assai improbabile al momento che lo stanziato non sia sufficiente e che quindi gli importi per utente debbano essere riproporzionati.APA giugno prevedo frotte di poveracci che vagano senza meta per le città armati di carte, a comprare caramelle al supermercato e riempire bottigliette di benzina ai distributori hahahahahahahaahahaha.....Cicciocon 50 transazioni è difficile aver già accumulato i 150 euro di sconto a meno che non siano scontrini mediamente di 30 euro l'uno cosa che dubito possa essere se uno usa la carta normalmente. Ciò per dire che mediamente chi ha fatto 50 operazioni avrà diritto ad uno sconto di 80/100 euro al massimoJBasta averci pagato qualche bolletta in posta e un'igiene dentale (dove facilmente si prendono dieci, anche quindici euro di cashback) per arrivare a 150 euro con meno di cinquanta transazioni. Mia moglie, sulla cui carta abbiamo concentrato i pagamenti più consistenti proprio per tenere le transazioni piccole io e mirare ai 1500 auro, ci è arrivata con quaranta, e adesso dovremo farne una decina di piccole per arrivare a 50.CesareIo ho preso in affitto una postazione dal benzinaio sotto casa per gli ultimi giorni Ahhh Consiglio ai furbetti di prenotare prima..MijtStamattina, soglia salita a 304 transazioni e media corrente arrivata a 4,14. Proiettata sul resto del semestre, dà più di 560 transazioni mecessarie per ottenere il bonus.Cesareparlando di metodi per scalare la classifica, pur non essendo vietato, l'acquisto frazionato dello stesso bene presso lo stesso esercente indica un comportamento che va al di la di quanto si intendeva regolare nel concorso. Se infatti non c'è un limite nell'effettuare più scontrini presso uno stesso negozio, questo è stato fatto per non limitare chi per esigenze personali, effettua nell'arco della giornata più acquisti. Sicuramente attività più frequente nelle località dove ci sono pochi negozi e questo non è da intendersi come attività scorretta. Lo può invece essere l'acquisto a più riprese dello stesso bene con micro pagamenti presso lo stesso veditore in quanto si evidenzia la chiara intenzione di accumulare transazione al di fuori degli acquisti che normalmente si sarebbero fatti e questo può essere il caso appunto dei distributori di carburante ove il bene venduto è sempre lo stesso e facilmente sono identificabili certi comportamenti (scontrini sequenziali sullo stesso esercente). Allo stesso modo può essere inteso il pagamento di una spesa al supermercato ,frazionata in scontrini con progressivo continuo sulla stessa cassa. La spesa è unica, se ne devo fare una seconda per un altra persona (cosa possibile in tempi di pandemia) questa NON fa parte della mia spesa a prescindere dal metodo di pagamento e quindi non va conteggiata. Indico a prescindere dal metodo di pagamento perchè c'è chi usa bancomat, carta prepagata, carta di credito e chi più ne ha più ne usi .... tutte sono registrate a nome dello stesso soggetto. Questi comportamenti sarebbero da perseguire come scorretti rispetto all'intento del concorso stesso e quindi sanzionabili a seconda della gravità e frequenza.PaoloPiù che sanzionare, bastrebbe raggruppare automaticamente in una sola transazione tutti quelli fatti dalla stessa persona nello stesso esercizio nell'ambito di un'ora o due.CesareSarebbero tutte correttivi di buon senso nello spirito dell'iniziativa. Tuttavia tralasci una cosa importante. In una democrazia non conta il buon senso (che quello è sempre soggettivo ed opinabile) ma che piaccia o no, contano le norme. Nel caso specifico il Regolamento del concorso, per cui niente di quanto sopra è vietato. Ne consegue che ormai fino luglio non potrà essere preso alcun provvedimento tranne nei casi di frode (vedi acquisto di POS).RenatoPS: anche l'acquisto nello stesso supermercato da parte di chi vi lavora sarebbe da perseguire se frazionato in più acquisti.PaoloVisto il ritardo dell'acquisizione di operazioni sin dal 24 aprile per i prossimi giorni ci si può attendere un incremento di almeno 4/6 transazioniJC'è qualcosa che non gira nell'aggiornamento. Rispetto a ieri vedo qualche transazione in più, ma la mia posizione in classifica e il numero di transazioni del 100millesimo sono rimasti invariati, che non ha molto senso.Cesaree si, ieri ero fuori dai primi 100k pur avendo più transazioni del 100°... poi vedo transazioni regolarmente registrate e alcune mancanti di diversi gg prima... boh boh?... Funziona alla grandissima sta ca-cata di sistema, si siLukee si, ieri ero fuori dai primi 100k pur avendo più transazioni del 100°... poi vedo transazioni regolarmente registrate e alcune mancanti di diversi gg prima... boh boh?... Funziona alla grandissima sta ca-cata di sistema, si si
LukeAPRiguardo alle commissioni che dovrebbero pagare i benzinai anche su transazioni da pochi centesimi, faccio presente che il circuito Pagobancomat ha annullato tali commissioni per tutti gli importi inferiori ai 5 eurostevemulinexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 apr 2021Ti potrebbe interessare