A quasi tre anni di distanza dall’ultima major release del proprio sistema operativo Linux-based, Novell ha rilasciato la versione 11 di SUSE Linux Enterprise (SLE). Questa release beneficia del controverso accordo stipulato nel 2006 tra Novell e Microsoft, accordo che ha permesso alla mamma di NetWare di integrare in SLE diverse implementazioni di tecnologie Microsoft, tra le quali Mono .
Novell afferma che SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 11 è la prima distribuzione Linux a fornire supporto commerciale per Mono . Il motivo per cui tale software – che come noto implementa la suite di strumenti MS.NET – viene “maneggiato” con molta cautela dagli altri vendor di Linux è che esso non si limita ad includere le tecnologie che Microsoft ha sottoposto all’organo di standardizzazione ECMA , ma implementa anche componenti di cui BigM potrebbe rivendicare la proprietà.
Se Novell può utilizzare Mono “a cuor leggero” è proprio grazie alle protezioni legali pattuite con Microsoft nel 2006, protezioni che mettono al riparo lei e i suoi clienti da eventuali cause per violazione di brevetto. Queste garanzie, che Microsoft generalmente fornisce in cambio proprietà intellettuali e cooperazione, sono il punto più contestato da Free Software Foundation e da molti membri della comunità open source.
Le tecnologie di MS.NET fanno il loro ingresso in SLES con il nome di Mono Extension , e permettono alle aziende di far girare le applicazioni MS.NET su Linux senza doverne ricompilare il codice. Tale estensione è disponibile anche per i mainframe System Z di IBM ma non per le altre due piattaforme supportate da SLE, Power e Itanium.
Mono Extension non è gratis: per averlo i clienti di SLES 11 devono infatti sborsare 200 dollari a server .
Nell’edizione Desktop (SLED) di SUSE Linux fa invece capolino Moonlight , implementazione del plug-in Silverlight di Microsoft che proprio di recente ha raggiunto la versione 1.0.

Novell afferma che le aree in cui il proprio sistema operativo fornisce interoperabilità con Windows comprendo virtualizzazione, system management, identity/directory federation, documenti, multimedia e accessibilità.
SLES è ottimizzato per girare sotto gli hypervisor VMware ESX, Microsoft Hyper-V e Xen con performance che Novell definisce “quasi native”. Inoltre questo sistema operativo può essere gestito con gli stessi strumenti utilizzati dalle aziende per Windows, incluso Microsoft System Center Operations Manager: ciò consente la supervisione e la gestione di server Windows e Linux da un’unica console.
La compatibilità con i documenti di Office è invece fornita dalla presenza in SLED di OpenOffice 3 , famosa suite open source che Novell ha condito con qualche add-on e diversi contenuti extra.
A partire dal terzo trimestre dell’anno SLES 11 potrà anche essere abbinato all’ High Availability Extension , una suite di strumenti a pagamento dedicata ai sistemi mission-critical. Essa fornisce funzionalità per il clustering policy driven e per la replicazione dei dati, e secondo Novell semplificherà la migrazione dei carichi di lavoro da Unix a Linux consentendo alle aziende di “costruire un’infrastruttura conveniente e flessibile”.
Da segnalare anche la presenza, in SLES 11, di JEOS (Just Enough Operating System), un sistema operativo ai minimi termini utilizzabile dagli sviluppatori per assemblare un’appliance virtuale utilizzando solo le parti di SLE necessarie per supportare una specifica applicazione. Le appliance che supereranno i test di sostenibilità di Novell potranno ricevere il supporto tecnico di quest’ultima.
Per creare versioni personalizzate di JEOS gli sviluppatori dispongono di SUSE Studio Appliance Toolkit , un software che attualmente si trova però ancora in stato di beta testing: il suo rilascio al pubblico è previsto per questa estate.
SLE poggia in gran parte sul codice di openSUSE 11.1 , la versione community driven del sistema operativo di Novell: con questa condivide il kernel Linux 2.6.27, Xen 3.3 e Mono 2.0.
Una licenza base di SLES 11 costa 700 dollari per server , mentre una licenza di SLED costa 120 dollari per client . Entrambe le edizioni possono essere scaricate da qui insieme a una licenza che garantisce 60 giorni di aggiornamenti gratuiti.
Alessandro Del Rosso
-
fede e fiducia
-- trattandosi di TPB il minimo che si può aspettare è che il servizio non conservi alcun log delle connessioni degli utenti --Benissimo, in effetti è quello che avrei da aspettarmi.Ma io, umile utente che fruisco di questo servizio, come faccio *in concreto* a verificare che sia così, cioè che non siano conservati i log?O devo solo fidarmi ciecamente?El CastigadorRe: fede e fiducia
la seconda che hai detto, temo01234Re: fede e fiducia
- Scritto da: El Castigador[...]> Ma io, umile utente che fruisco di questo> servizio, come faccio *in concreto* a verificare> che sia così, cioè che non siano conservati i> log?> O devo solo fidarmi ciecamente?Una semplice considerazione pratica. Il servizio costa pochissimo e lo storage per i log costa di più.Mi preoccuperei piuttosto della banda. Improbabile che riescano a fornire un servizio qualitativamente decente, a quel prezzo.Cordiali salutimarkoerRe: fede e fiducia
Embè?Io di lor mi fido: hanno dimostrato ampiamente da che parte stanno!Matteo B.Re: fede e fiducia
la seconda che hai dettogiacomoRe: fede e fiducia
Chi ha paura dei link esterni??http://ipredator.se/http://kopimi.com/kopimi/... vai a caso...MacchianeraSe sarà veloce
E il tunnel si potrà usare anche sul traffico p2p, allora ecco che tutta l'infrastruttura si sposterebbe su un sistema totalmente protetto e anonimo.E poi li voglio a beccarti...Luco, giudice di linea mancatoRe: Se sarà veloce
Bhe, di vpn ce ne sono diverse in tutto il globo... anche io ne sto usando una in questo momento :DMa che ipredator non tenga i log ho i mei dubbi.Si appoggeranno alla loro legge che dice che i log possono essere richiesti solo per reati punibili oltre i due anni di carcere. Non credo siano cosi fessi da farsi beccare con una pistola fumante in mano... lasciata da qualche user che ha combinato qualche "marachella".Nome e cognomeRe: Se sarà veloce
- Scritto da: Nome e cognome> Ma che ipredator non tenga i log ho i mei dubbi.> Si appoggeranno alla loro legge che dice che i> log possono essere richiesti solo per reati> punibili oltre i due anni di carcere.No, se loro dicono di non tenere i log ci sono buoni motivi per credergli. D'altra parte non li tengono neanche per il tracker bittorrent, perchè dovrebbero tenerli per un servizio del genere?Ricorda che quelli di TPB *NON* sono italiani, e il fatto che l'Italia abbia un procedimento in corso contro di loro dimostra solo la non conoscenza dei trattati internazionali da parte della magistratura italiana.Luco, giudice di linea mancatoRe: Se sarà veloce
sì però non è che così crei un unico punto di rottura? Nel senso se tutto (per assurdo) il traffico p2p passa dai server di Pirate Bay non è più semplice per le major "tagliare il cavo" a Pirate Bay e poi tutti a piedi?In fin dei conti con l' aria che tira non credo che avrebbero gioco difficile nel far credere che una rete del genere si svolgano attività criminose come studiare nuovi modi per tirare le scarpe a Bush (terrorismo!) o mandare la foto del figlio appena nato agli amici lontanti (pedofilia!)pentolinoRe: Se sarà veloce
- Scritto da: pentolino> sì però non è che così crei un unico punto di> rottura?> > Nel senso se tutto (per assurdo) il traffico p2p> passa dai server di Pirate Bay non è più semplice> per le major "tagliare il cavo" a Pirate Bay e> poi tutti a piedi?No e se avessi visto steal this film sapresti il perché. Pirate Bay non è in un luogo preciso, si trovano diversi server ridondanti in varie parti del mondo e nessuno, neanche gli stessi admin, sanno esattamente dove si trovano. Non è proprio come seguire un filo, perché se la cosa è stata fatta bene è probabile che finisci a scontrarti con legislazioni poco amichevoli o comunque con complessi sistemi burocratici e rischi di non cavarne un ragno dal buco, e anche ammesso che riesci a trovare un server e lo disconnetti gli altri continuerebbero a funzionare e nel frattempo ne sarebbero tirati su altri dieci. Inoltre, anche arrestando i 4 admin svedesi il sito continuerebbe a funzionare senza problemi perché loro possono sempre "dimenticare" le password...> In fin dei conti con l' aria che tira non credo> che avrebbero gioco difficile nel far credere che> una rete del genere si svolgano attività> criminose come studiare nuovi modi per tirare le> scarpe a Bush (terrorismo!) o mandare la foto del> figlio appena nato agli amici lontanti> (pedofilia!)Per terrorismo e pedofilia (quelli veri non gli esempi che hai fatto tu) non c'è nemmeno bisogno di roba del genere, perché esiste già da tempo.Quello che esiste da temp però è lento e non è quindi adatto per un uso massiccio come possono essere i p2p usati per condividere software, audio e video (protetti o meno da copyright).Inoltre, non sono ulteriormente tollerabili altre censure alla rete con scuse come terrorismo o pedofilia, che hanno bisogno di essere compiuti nella vita reale per essere considerati reati e anzi bisogna abolire tutti i non-reati che non hanno nulla a che fare con la vita reale. Non s'è mai vista una bomba o un pene che escono da un monitor. Soltanto quando e soltanto se dovesse mai esserci la tecnologia per permetterlo, allora e soltanto allora si prenderanno provvedimenti. Non prima.I terroristi si parlano su internet? Finché non mettono bombe vanno lasciati stare. Perché eliminare un facile strumento di indagine per prendere i terroristi (o i pedofili che siano) in flagranza di reato? Ma finché non arrivano a compiere reati fuori dalla rete, vanno lasciati stare.Luco, giudice di linea mancatoRe: Se sarà veloce
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > No e se avessi visto steal this film sapresti il> perché. Pirate Bay non è in un luogo preciso, si> trovano diversi server ridondanti in varie parti> del mondo e nessuno, neanche gli stessi admin,> sanno esattamente dove si trovano. ottimo, non sapevo, il mio era appunto un dubbio. Grazie per la dettagliata spiegazione.> Inoltre, non sono ulteriormente tollerabili altre> censure alla rete con scuse come terrorismo o> pedofilia, sono d' accordo con te, ma non mi pare che sia questa la tendenza delle leggi che stanno facendo negli ultimi anni...pentolinoRe: Se sarà veloce
Chi ha paura dei link esterni??http://ipredator.se/http://kopimi.com/kopimi/... vai a caso...Lardocchio da FirenzeVPN != darknet
giusto per farvelo sapere...NomeRe: VPN != darknet
ecco... adesso, per via dell'articolo, non è più tanto dark.Il nemico ci ascolta.Nome e cognomeRe: VPN != darknet
A pensar male ci si azzecca a volte...Una normale connessione fornisce già una buona quantità di dati personali, se ci mettiamo pure il pagamento... (geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2009 01.37-----------------------------------------------------------Minestrone di cavolfioriRe: VPN != darknet
- Scritto da: Minestrone di cavolfiori> A pensar male ci si azzecca a volte...Una normale> connessione fornisce già una buona quantità di> dati personali, se ci mettiamo pure il> pagamento...Invece funziona (relativamente) bene: se io, autorità, ti rinfaccio che hai fatto un pagamento a favore di TPB di 5 euro, al massimo posso incriminarti di essere iscritto ad un servizio illegale, ma NON delle presunte attività illegali che hai esercitato con quel servizio.ChazerRe: VPN != darknet
- Scritto da: Nome> giusto per farvelo sapere...te non sai come funziona una darknet.Giusto per fartelo sapere...heheRe: VPN != darknet
- Scritto da: hehe> - Scritto da: Nome> > giusto per farvelo sapere...> > te non sai come funziona una darknet.> Giusto per fartelo sapere...i contenuti sono salvati sui PC dei partecipanti alla darknet. I contenuti sono ridondanti e cifrati e tutte le connessioni sono a loro volta cifrate (ovviamente l'uscita dal VPN verso un server web qualsiasi come quello di PI non è cifrata e quindi di sicuro un VPN non è un darknet)ciao bimbo ;)Nome...ma il proXXXXX?
La mia stima per Brokep e compagni non può che aumentare. Ma come è finito il proXXXXX?E a parte questo, può esserci una connessione tra il proXXXXX e Ipredator?Eugenio OdoriferoRe: ...ma il proXXXXX?
- Scritto da: Eugenio Odorifero> La mia stima per Brokep e compagni non può che> aumentare. Ma come è finito il> proXXXXX?> E a parte questo, può esserci una connessione tra> il proXXXXX e> Ipredator?a metà aprile i risultati del proXXXXX.NomeMa avete visto che succede??
Ma avete visto che succede andando sul sito http://ipredator.se/ ??Petete mettere la vostra eMail per registravi ma più in basso c'è questo logo:[img]http://ipredator.se/kopimi.gif[/img]Sé cliccate sul logo vi porta quì: http://kopimi.com/kopimi/Provate a cliccare sulle immagini dalla terza in poi... e poi mi dite!!p.s. dopo è meglio formattare??MacchianeraRe: Ma avete visto che succede??
> Provate a cliccare sulle immagini dalla terza in> poi... e poi mi> dite!!> > p.s. dopo è meglio formattare??perchè non spieghi che succede???? se è un'exploit per un attacco al browser meglio NON eseguirlo, non credi?cikoRe: Ma avete visto che succede??
Ho provato, avendo Linux ritenevo di essere ragionevolmente sicuro di non infettare il PC. Invece nessun exploit. Appare una sequenza di immagini di un bambino nudo che balla.loricRe: Ma avete visto che succede??
- Scritto da: loric> Ho provato, avendo Linux ritenevo di essere> ragionevolmente sicuro di non infettare il PC.> Invece nessun exploit. Appare una sequenza di> immagini di un bambino nudo che> balla.In italia potrebbe essere considerata pedofilia!MacchianeraSuccede che ci sono delle immagini...
Succede che ci sono delle immagini che potrebbero essere considerate inappropriate._Macchianeramah!
non sarebbe il caso di fare qualche segnalazione?EclipsRe: mah!
Credi che la pedoXXXXXgrafia sia fatta di bambini che giocano nudi?Non so perchè lo abbiano messo, e sicuramente non è una buona idea, visto che scatenerà una marea di polemiche...Però al massimo si tratta di naturismo...Matteo B.Re: mah!
- Scritto da: Eclips> non sarebbe il caso di fare qualche segnalazione?Beh alla fine è una ridente scenette, quasi un inno alla primavera.Non c'è nulla di carattere sessuale.Macchianerabtw è semicentralizzata
quando faranno la vpn p2f a chiavi cifrate commutate (con scambio non via interwebsz) allora forse avranno raggiunto i livelli delle darknet serie tipo sf/net o la SenSe ... p)intanto auguri tpb! 8)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2009 10.43-----------------------------------------------------------a n o n i m oRe: btw è semicentralizzata
SenSe cos'è?anonimousMa potranno farlo fin quando glielo...
... permetteranno? Cioè se l'anello debole è il mantenimento del log, io non lo mantengo. Ok. Ma se c'è (o ci fosse) una legge penale che ti obbliga a farlo, tu non lo fai, ma poi finisci in galera? e addio darknet?ps - è solo una mia curiosità, visto che personalmente non ho alcun bisogno che la mia navigazione venga anonimizzata(male non fare paura non avere... certo, può sempre esserci il problema di dittature che sanno tutto di te ecc. ecc.... ci possono essere tante cose. Anche tante seghe mentali. Ad esempio chi si ricorda l'infinita polemica sul TPM? il chip di Trust Computing? qui sono scorsi fiumi di discorsi, poi mi pare che il mondo ha continuato ad esistere...)OsvyRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
- Scritto da: Osvy> (male non fare paura non avere... certo, può> sempre esserci il problema di dittature che sanno> tutto di te ecc. ecc.... ci possono essere tante> cose. Anche tante seghe mentali. Ad esempio chinon solo quelle mentali!!!!!....:-)> si ricorda l'infinita polemica sul TPM? il chip> di Trust Computing? qui sono scorsi fiumi di> discorsi, poi mi pare che il mondo ha continuato> ad> esistere...)si, ma sopratutto il TPM e' cessato di esistere (o cmq e' stato relegato ad applicazioni di nicchia), grazie anche a quelle discussioni.....pasta e fagioliRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
- Scritto da: pasta e fagioli> > si, ma sopratutto il TPM e' cessato di esistere> (o cmq e' stato relegato ad applicazioni di> nicchia), grazie anche a quelle> discussioni.....straquoto!pentolinoRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
La cuffia del nuovo iPod shuffle non mi sembra un'applicazione di nicchia.. ^_^Il problema, purtroppo, non è affatto scongiuratoBongfactoryRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
Chi ha paura dei link esterni??http://ipredator.se/http://kopimi.com/kopimi/... vai a caso...PandemiaRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
beh possono spostare i server in altri Paesi e li freganopoi questi Paesi pro-RIAA saranno costretti a varare leggi sempre più stringenti che rasenteranno il totalitarismo, altrimenti non potranno avere il controllo totale sulle attività onlineovviamente man mano che si stringono le maglie della legge, la gente comincerà a svegliarsi, non fosse altro che si troverà tutte le email verso l'amante intercettate dalla poliziale stesse forze dell'ordine cominciano a sentirsi sotto pressione ( in fondo pure loro sono uomini e c'hanno famiglia, alcuni l'amante, altri amano le videochat erotiche ma non vogliono che venga spiattellato )in pratica TPB sta costringendo le autorità a stringere sempre di più il cappioovviamente è possibile che il cappio venga stretto fino in fondo e nessuno dica nulla e a quel punto, beh, Hitler docetma è pure possibile che la gente reagisca vigorosamente mandando a casa a calci questi politicanti della domenicapabloskiRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
- Scritto da: pabloski> beh possono spostare i server in altri Paesi e li> fregano> poi questi Paesi pro-RIAA saranno costretti a> varare leggi sempre più stringenti che> rasenteranno il totalitarismo, altrimenti non> potranno avere il controllo totale sulle attività> online> > ovviamente man mano che si stringono le maglie> della legge, la gente comincerà a svegliarsi, non> fosse altro che si troverà tutte le email verso> l'amante intercettate dalla polizia> le stesse forze dell'ordine cominciano a sentirsi> sotto pressione ( in fondo pure loro sono uomini> e c'hanno famiglia, alcuni l'amante, altri amano> le videochat erotiche ma non vogliono che venga> spiattellato> )> > in pratica TPB sta costringendo le autorità a> stringere sempre di più il> cappioA me sembra il contrario: nessuno criptava il p2p prima di questi processi.> ovviamente è possibile che il cappio venga> stretto fino in fondo e nessuno dica nulla e a> quel punto, beh, Hitler docet > ma è pure possibile che la gente reagisca> vigorosamente mandando a casa a calci questi> politicanti della> domenicakraneRe: Ma potranno farlo fin quando glielo...
infatti se fai caso è stato un continuo alzare il tiroma fino a che punto i governi possono permettersi di alzare il tiro? quando si arriverà al punto di avere darknet o vpn situate in Paesi terzi che ufficialmente sono "allineate" ma che poi poco fanno per combattere certi fenomeni ( Russia ad esempio ) loro che faranno? bloccheranno l'acXXXXX verso l'internet russa?già il filtraggio sugli ip che stanno usando adesso è molto pericoloso...presto avremo grandi porzioni di reti estere inaccessibili e ovviamente quei Paesi cominceranno a lamentarsi...l'Iran non ha paura ad oscurare youtube tanto è già in polemica col mondo, ma l'Italia può permettersi di oscurare parti della rete russa o cinese?già oggi ci sono siti totalmente illegali e non filtrati a Singapore, Hong Kong, moltissimi negli USA e in patria che faranno? estenderanno le intercettazioni preventive a tutta la rete? e come lo giustificheranno? gli ci vorrà molto più di un nuovo 11 settembreTPB li sta mettendo con le spalle al muro e li costringendo a gettare la maschera....ovviamente può andare in due modi diversi, staremo a vedere, ma di certo dovranno smetterla con il loro politichese e le palesi menzogne che da almeno 2 secoli raccontano a destra e a mancapabloskic'e' gia' relakks ed altri!!!
ma la novita' dove sta? ci sono gia' tanti altri servizi, alcuni anche meno cari, tipo swissvpn, relakks, ecc.ci voleva tanto nell'articolo fare un rapido confronto fra questi?come al solito PI si limita a ribattere news di altri senza aggiungere nulla di suo, che vergogna.........pasta e fagioliRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
- Scritto da: pasta e fagioli> ma la novita' dove sta? ci sono gia' tanti altri> servizi, alcuni anche meno cari, tipo swissvpn,> relakks, ecc.> ci voleva tanto nell'articolo fare un rapido> confronto fra questi?> come al solito PI si limita a ribattere news di> altri senza aggiungere nulla di suo, che vergogna...Piuttosto da TpB mi aspettavo qualcosa di meglio di una VPN, speravo in qualcosa stile GnuNet.kraneRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
Perchè non li posti tu?A questo servono i commenti... :) Puoi aggiungere le tue info per dare una visione + completa.. Te ne saremmo tutti grati.mnzRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
- Scritto da: mnz> Perchè non li posti tu?> A questo servono i commenti... :) > Puoi aggiungere le tue info per dare una visione> + completa.. Te ne saremmo tutti grati.E quando nella frase ho citato GnuNet dov'eri ?kraneRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
si ma swissvpn e relakks c'hanno km di log e ti mandano in galera se fai il cretinoe credo che di fronte a RIAA calerebbero subito le braghead oggi solo gli hacker russi forniscono vpn sicure al 100%pabloskiRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
- Scritto da: pabloski> ad oggi solo gli hacker russi forniscono vpn> sicure al> 100%Qualche riferimento, plz?discussione in corsoRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
di preciso non ne conosco ma su vari canali irc si pubblicizzano anche vpn "sicure"molto probabile che siano vpn ricavate da botnetpabloskiRe: c'e' gia' relakks ed altri!!!
ivacy! per esempio...anonimap2pC'è un easter eggs
Prima andate quì: http://ipredator.se/Poi vi porta quì: http://kopimi.com/kopimi/Quindi cliccate a caso...rules...Cetto La Qualunquec'è da dire...
Chi ha paura dei link esterni??http://ipredator.se/http://kopimi.com/kopimi/... vai a caso...ParsifalHanno fatto bene
E' un picere sapere che esiste The Pirate BayPasta e fagioliW TPB
Grazie di esistere!!BanacherW TPB
Grazie di esistere!!BanacherW TPB
Grazie di esistere!!Banacherma come è finito il proXXXXX
sono rimasto un po indietro e non sono riuscito a seguirlo... qualcuno può dirmi cosa è sucXXXXX?AnonimoRe: ma come è finito il proXXXXX
- Scritto da: Anonimo> sono rimasto un po indietro e non sono riuscito a> seguirlo... qualcuno può dirmi cosa è> sucXXXXX?1' riga dell'articolo :In attesa del giudizio sul proXXXXX più chiacchierato del file sharingkraneRe: ma come è finito il proXXXXX
grazie l'articolo l'ho lettoproprio per questo ho posto la domanda...AnonimoIn Fastweb...
in fastweb sono bloccate se nn hai ip publico...DupointRe: In Fastweb...
Fastweb é una sola!!DOGReally good
ottimo ragazzi rimaniamo in attesa della nuova VPNT PRisposta a IPREDATOR
Si, e' vero che non conserveranno alcun log delle connessioni, ma se qualcuno riesce a intercettare i pagamenti per il servizio dato, avra' automaticamente la lista degli utenti che lo utilizzano, vi pare?Salutimiki rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 24 03 2009
Ti potrebbe interessare