Solo un miracolo avrebbe potuto accordargli una vittoria, dopo mesi e mesi di sondaggi a tinte fosche. Il Partito Pirata svedese non sarebbe mai riuscito a bissare il clamoroso successo elettorale di appena un anno fa. E infatti nessun miracolo si è palesato agli occhi del leader Rick Falkvinge, che ha così usato le parole più sommesse per commentare un vero e proprio flop .
Poco meno dell’1,4 per cento dei voti . Questo il risultato non ancora definitivo – lo spoglio è attualmente al 95 per cento – che il piratpartiet dovrà digerire, ormai del tutto fuori dai giochi nella corsa al Riksdag , il Parlamento di Svezia. Un risultato ben lontano dalla soglia necessaria del 4 per cento.
Ma soprattutto un esito elettorale distante anni luce da quello che aveva visto trionfare il partito di Falkvinge alle elezioni per il Parlamento d’Europa nel 2009. Allora erano stati conquistati ben due seggi con una percentuale inattesa: 7,1 per cento dei voti . Un risultato certamente maturato a partire dalle attenzioni verso le vicissitudini legali della Baia.
Falkvinge ha infatti sottolineato come una delle cause principali della disfatta sia da imputare alla scarsa attenzione mostrata dall’opinione pubblica verso tutte quelle tematiche tanto care al suo partito. Il leader del piratpartiet ha quindi parlato di un vento mutato, non più a favore della grande nave dei pirati.
Sfuma così uno degli obiettivi in precedenza dichiarati da Falkvinge . Ovvero quell’immunità parlamentare da offrire a Wikileaks e The Pirate Bay una volta preso posto nel Riksdag . “Ogni generazione deve riconquistarsi la propria democrazia – ha sottolineato Falkvinge – Nessuno ha mai detto che sarebbe stato un compito semplice”.
Mauro Vecchio
-
Adam di Notion Ink
Adam di Notion Ink mi ispira, video Pixel QI! Questo si che è tanta roba, e fanno una cosa semplice e inteligente batteria sostituibile, mi compro due batterie e nn ho problemiUnoRe: Adam di Notion Ink
tutto sta nel vedere cosa offre il SO e se avra le usb una vga una fessurina per schede sd e se il sistema operativo sarà castrato come ios o se sarà piu simile a quello di un pc.. in questo caso potrei tenerne conto per un eventuale acquisto..lordreamRe: Adam di Notion Ink
tutto sta a vedere se Adam esiste fisicamente oppure è solo una presenza proiettata dal regno dell'akasha :Dseriamente, sono anni ormai che sento annunci trionfali e si sono fatti XXXXXXX da apple che ha cominciato a pensare ai tablet molto dopo di loropabloskiRe: Adam di Notion Ink
- Scritto da: pabloski> tutto sta a vedere se Adam esiste fisicamente> oppure è solo una presenza proiettata dal regno> dell'akasha> :D> > seriamente, sono anni ormai che sento annunci> trionfali e si sono fatti XXXXXXX da apple che ha> cominciato a pensare ai tablet molto dopo di> lorodopo?2 agosto 1993 http://www.cupmagazine.com/la-storia-di-apple-undicesima-puntata-apple-presenta-il-newton-7894.htmlpietroRe: Adam di Notion Ink
- Scritto da: pabloski> tutto sta a vedere se Adam esiste fisicamente> oppure è solo una presenza proiettata dal regno> dell'akasha> :DPotevano chiamarlo Notion Ink Avatar :D> seriamente, sono anni ormai che sento annunci> trionfali e si sono fatti XXXXXXX da apple che ha> cominciato a pensare ai tablet molto dopo di> loroSpero proprio che l'adam ce la faccia, è quello che più si avvicina all'ideale per le mie esigenze. E che arrivi in Italia o si possa ordinare da qualche paese UE. E che non costi uno sproposito :DDoveva arrivare quest'estate, ora pare sia per novembre, se arrivasse veramente a primavera sarei già contento ;pFunzil problema
Il problema è capire a cosa serve un tablet, cosa deve fare e cosa no, se seguire Apple o fare qualcosa di nuovo, la tentazione è forte, Apple ha un vantaggio enorme e ha tracciato delle linee guida. Bisogna seguirle?A dar retta agli utenti bisognerebbe fare un laptop senza tastiera, ma c'è già da tempo e è fallito miseramente, (anche perchè la prima periferica che hanno fatto era la tastiera).Ma se se fa una copia (magari più brutta)non vale la pena comperare direttamente l'originale?Una cosa è certa sono tutti in grave ritardo, forse sarebbe meglio lasciar perdere, potrebbe essere un bagno di sangue.pietroRe: il problema
E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un prodotto che possa integrare un poco le funzioni di un netbook e un poco di un ebook reader,è quella via dimezzo che può interessare tutto quel mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a lavoro con il mezzo proprio, e quindi in movimento, può fruire dei più disparati contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook, un gioco, lettura di un pdf di lavoro, quotidiani.... Io credo che è un mercato ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne uno per famiglia in occidente.... credo che nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto completo è ipad, non credo che sarà così per molto.UnoRe: il problema
continuo a sostenere la stessa cosa di quando venne presentato quel mousepad con lo schermo da stefano giobbe: sono tutte cose che puoi fare con uno smartphone. Vantaggio, lo smartphone lo hai comunque già in tasca, e non devi spendere altri 600 e passa euro per portarti dietro un altro bagaglio.ephestioneRe: il problema
prova con un iPhone:http://www.youtube.com/watch?v=5OLP4nbAVA4pietroRe: il problema
Leggere una pdf in un telefono anche fosse con display da 4" è cmq una tortura, vedere un film o un pezzo di quello, sul treno, lo si fà, ma è una tortura... lo stesso dicasi per navigare su internet.... quasi niente è indispensabile però un tablet può avere un gran mercatoUnoRe: il problema
- Scritto da: Uno> E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un> prodotto che possa integrare un poco le funzioni> di un netbook e un poco di un ebook reader,è> quella via dimezzo che può interessare tutto quel> mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a> lavoro con il mezzo proprio, e quindi in> movimento, può fruire dei più disparati> contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,> un gioco, lettura di un pdf di lavoro,> quotidiani.... Io credo che è un mercato> ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne> uno per famiglia in occidente.... credo che> nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è> che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto> completo è ipad, non credo che sarà così per> molto.è vero un mercato enorme ma se non c'era Apple a farlo vedere non se ne accorgeva nessuno. Il problema è un altro, un mercato per essere un mercato deve essere redditizio e Apple ha trovato il modo di renderlo tale (apple store). Con il tutto gratis invece si vendono solo le macchine e il mercato enorme si sgonfia, se nessuno paga per vedere film, leggere giornali, scaricare SW, ascoltre musica il mercato enorme diventa un mercatuncolo,Nessun altro per ora si sta preparando in questo senso, ci saranno anche le macchine ma poi? Chi preparerà i contenuti?pietroRe: il problema
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Uno> > E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un> > prodotto che possa integrare un poco le funzioni> > di un netbook e un poco di un ebook reader,è> > quella via dimezzo che può interessare tutto> quel> > mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a> > lavoro con il mezzo proprio, e quindi in> > movimento, può fruire dei più disparati> > contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,> > un gioco, lettura di un pdf di lavoro,> > quotidiani.... Io credo che è un mercato> > ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne> > uno per famiglia in occidente.... credo che> > nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato,> è> > che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto> > completo è ipad, non credo che sarà così per> > molto.> > è vero un mercato enorme ma se non c'era Apple a> farlo vedere non se ne accorgeva nessuno. Il> problema è un altro, un mercato per essere un> mercato deve essere redditizio e Apple ha trovato> il modo di renderlo tale (apple store). Con il> tutto gratis invece si vendono solo le macchine e> il mercato enorme si sgonfia, se nessuno paga per> vedere film, leggere giornali, scaricare SW,> ascoltre musica il mercato enorme diventa un> mercatuncolo,> Nessun altro per ora si sta preparando in questo> senso, ci saranno anche le macchine ma poi? Chi> preparerà i> contenuti?se fosse come dici e la gente volesse realmente un tablet come mai non si vendono decine di milioni di ipad?.. forse perchè la gente lo considera un gadget modaiolo?.. forse perchè solamente chi è un VERO fan della apple compra un simile dispositivo castrato?.. se fosse vero che il mercato richiede i tablet ne sarebbero usciti decine di modelli in questo stesso anno invece ancora nulla.. o meglio.. ben poco e nessuno cosi allettante da convincere ad un acquistolordreamRe: il problema
Il mercato è enorme perchè c'è dietro un marchio forte, se il primo tablet l'avesse fatto un altro se lo sarebbero cagato un quinto delle personeRocker RabbitRe: il problema
- Scritto da: Uno> E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un> prodotto che possa integrare un poco le funzioni> di un netbook e un poco di un ebook reader,è> quella via dimezzo che può interessare tutto quel> mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a> lavoro con il mezzo proprio, e quindi in> movimento, può fruire dei più disparati> contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,> un gioco, lettura di un pdf di lavoro,> quotidiani.... Io credo che è un mercato> ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne> uno per famiglia in occidente.... credo che> nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è> che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto> pronto è ipad, non credo che sarà così per> molto.Fixed.ziovaxRe: il problema
- Scritto da: pietro> Il problema è capire a cosa serve un tablet, cosa> deve fare e cosa no, se seguire Apple o fare> qualcosa di nuovo, la tentazione è forte, Apple> ha un vantaggio enorme e ha tracciato delle linee> guida. Bisogna> seguirle?> A dar retta agli utenti bisognerebbe fare un> laptop senza tastiera, ma c'è già da tempo e è> fallito miseramente, (anche perchè la prima> periferica che hanno fatto era la> tastiera).> Ma se se fa una copia (magari più brutta)non vale> la pena comperare direttamente> l'originale?> Una cosa è certa sono tutti in grave ritardo,> forse sarebbe meglio lasciar perdere, potrebbe> essere un bagno di> sangue.hai capito tutto te di economia :)nel mercato solitamente il bagno di sangue lo riceve chi sta fermo oppure il primo a partire se non si aggiorna, non chi parte in ritardobenvenuto nel mercato liberoChristianTNRe: il problema
- Scritto da: ChristianTN> > hai capito tutto te di economia :)> > nel mercato solitamente il bagno di sangue lo> riceve chi sta fermo oppure il primo a partire se> non si aggiorna, non chi parte in> ritardo> > benvenuto nel mercato liberooppure chi parte dopo, rincorre ma rimane al palo dissangundosi inutilmente, hai presente Zune?comunque stai tranquillo Apple in R&D ha già pronto un iPad con retina display e sta preparando anche il successivo.pietroRe: il problema
- Scritto da: pietro> > oppure chi parte dopo, rincorre ma rimane al palo> dissangundosi inutilmente,> > hai presente Zune?> comunque stai tranquillo Apple in R&D ha già> pronto un iPad con retina display e sta> preparando anche il> successivo.guarda che interpreti male se leggi che prevedo la fine di Apple, la sorte di un'azienda è dettata dalle scelte e non ne vedo di cattive in casa Apple...ti lascio sereno nel tuo fan pro-Apple, a me non disturba...riconosco ad Apple di aver re-inventato un mercato, ma se pensi che questo voglia dire che il mercato è tutto suo, hai dei grossi problemi di analisi economicaChristianTNl'iPad ha proprio i giorni contati!
ormai è chiaro!Android dominerà anche il mercato dei tablet, o forse no, vincerà il netbook ARM da 150 dell'isola che non c'è!MeXRe: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: MeX> ormai è chiaro!> Android dominerà anche il mercato dei tablet, o> forse no, vincerà il netbook ARM da 150> dell'isola che non> c'è!Più che un iPad-killer qui ci vorrebbe un Mex-killer... :DVabbè, non si può avere tutto...Sinceramente a me non frega molto se Android dominerà il mercato, per quello che mi servirebbe potrebbe anche uscire un tablet con sopra Windows mobile 7! Mi basterebbe che uscisse un tablet decente, ad un prezzo adeguato, magari con slot SD e porta USB (DI SERIE!), con cui possa fare tutto ciò che ora faccio già con il mio smartphone windows (ecco, magari anche un pò di più).Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al solo pensiero di dovermi installare iTunes mi viene l'orticaria!embeRe: l'iPad ha proprio i giorni contati!
> Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al> solo pensiero di dovermi installare iTunes mi> viene> l'orticaria!Quale problema riscontri con iTunes?Io lo uso da anni e funziona perfettamente e con l'ultima versione sono anche diminuite le richieste hardware per farlo funzionare (va più veloce).ClapRe: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: embe> Vabbè, non si può avere tutto...Sinceramente a me> non frega molto se Android dominerà il mercato,> per quello che mi servirebbe potrebbe anche> uscire un tablet con sopra Windows mobile 7! perché proprio Windows?> Mi> basterebbe che uscisse un tablet decente, ad un> prezzo adeguato, magari con slot SD e porta USB> (DI SERIE!), con cui possa fare tutto ciò che ora> faccio già con il mio smartphone windows (ecco,> magari anche un pò di più).e cosa ci fai con SD e USB?> Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al> solo pensiero di dovermi installare iTunes mi> viene l'orticaria!mah...sadness with youRe: l'iPad ha proprio i giorni contati!
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd della mia macchina fotografica e la inserisco nel tablet per vedere le foto....... ad esempio......UnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 set 2010Ti potrebbe interessare