Roma – Solo un miracolo avrebbe potuto accordargli una vittoria, dopo mesi e mesi di sondaggi a tinte fosche. Il Partito Pirata svedese non sarebbe mai riuscito a bissare il clamoroso successo elettorale di appena un anno fa. E infatti nessun miracolo si è palesato agli occhi del leader Rick Falkvinge, che ha così usato le parole più sommesse per commentare un vero e proprio flop .
Poco meno dell’1,4 per cento dei voti . Questo il risultato non ancora definitivo – lo spoglio è attualmente al 95 per cento – che il piratpartiet dovrà digerire, ormai del tutto fuori dai giochi nella corsa al Riksdag , il Parlamento di Svezia. Un risultato ben lontano dalla soglia necessaria del 4 per cento.
Ma soprattutto un esito elettorale distante anni luce da quello che aveva visto trionfare il partito di Falkvinge alle elezioni per il Parlamento d’Europa nel 2009. Allora erano stati conquistati ben due seggi con una percentuale inattesa: 7,1 per cento dei voti . Un risultato certamente maturato a partire dalle attenzioni verso le vicissitudini legali della Baia.
Falkvinge ha infatti sottolineato come una delle cause principali della disfatta sia da imputare alla scarsa attenzione mostrata dall’opinione pubblica verso tutte quelle tematiche tanto care al suo partito. Il leader del piratpartiet ha quindi parlato di un vento mutato, non più a favore della grande nave dei pirati.
Sfuma così uno degli obiettivi in precedenza dichiarati da Falkvinge . Ovvero quell’immunità parlamentare da offrire a Wikileaks e The Pirate Bay una volta preso posto nel Riksdag . “Ogni generazione deve riconquistarsi la propria democrazia – ha sottolineato Falkvinge – Nessuno ha mai detto che sarebbe stato un compito semplice”.
Mauro Vecchio
-
l'iPad ha proprio i giorni contati!
ormai è chiaro!Android dominerà anche il mercato dei tablet, o forse no, vincerà il netbook ARM da 150 dell'isola che non c'è!-
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: MeX
ormai è chiaro!
Android dominerà anche il mercato dei tablet, o
forse no, vincerà il netbook ARM da 150
dell'isola che non
c'è!Più che un iPad-killer qui ci vorrebbe un Mex-killer... :DVabbè, non si può avere tutto...Sinceramente a me non frega molto se Android dominerà il mercato, per quello che mi servirebbe potrebbe anche uscire un tablet con sopra Windows mobile 7! Mi basterebbe che uscisse un tablet decente, ad un prezzo adeguato, magari con slot SD e porta USB (DI SERIE!), con cui possa fare tutto ciò che ora faccio già con il mio smartphone windows (ecco, magari anche un pò di più).Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al solo pensiero di dovermi installare iTunes mi viene l'orticaria!-
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al
solo pensiero di dovermi installare iTunes mi
viene
l'orticaria!Quale problema riscontri con iTunes?Io lo uso da anni e funziona perfettamente e con l'ultima versione sono anche diminuite le richieste hardware per farlo funzionare (va più veloce). -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: embe
Vabbè, non si può avere tutto...Sinceramente a me
non frega molto se Android dominerà il mercato,
per quello che mi servirebbe potrebbe anche
uscire un tablet con sopra Windows mobile 7! perché proprio Windows?
Mi
basterebbe che uscisse un tablet decente, ad un
prezzo adeguato, magari con slot SD e porta USB
(DI SERIE!), con cui possa fare tutto ciò che ora
faccio già con il mio smartphone windows (ecco,
magari anche un pò di più).e cosa ci fai con SD e USB?
Sarei anche tentato di comprami un iPad, ma al
solo pensiero di dovermi installare iTunes mi
viene l'orticaria!mah...-
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd della mia macchina fotografica e la inserisco nel tablet per vedere le foto....... ad esempio......-
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......Per quella cosa c'è l'acXXXXXrio opzionle (29,9? sparo, di solito il prezzo dei miniacXXXXXri Apple è quello).Però in generale anche per me la mancanza almeno di una porta USB (e di un sistema per gestire files di serie) è una carenza troppo grave per l'iPad. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: MacBoy
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco
nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......
Per quella cosa c'è l'acXXXXXrio opzionle (29,9?
sparo, di solito il prezzo dei miniacXXXXXri
Apple è
quello).
Però in generale anche per me la mancanza almeno
di una porta USB (e di un sistema per gestire
files di serie) è una carenza troppo grave per
l'iPad.quoto in pieno, oltre alla garanzia annuale anziché biennale, oltre alla non uscita vga per cui esiste altro adattatore, oltre al vincolo diperiferiche apple...oltre il fatto che per 64gb ti costa 800 euro + 400 di acXXXXXri connessi... non mi risulta difficile credere che per metà del prezzo, in un prossimo futuro, offriranno molto di più dei concorrenti -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
esagerato.. solo 29comunque.. una risata ot.. "Utilizza questo comodo adattatore di base USB dal design ultracompatto per caricare il tuo iPhone o iPod a casa, in viaggio o in qualsiasi occasione in cui non è possibile collegare il dispositivo a un computer. Puoi collegare l'alimentatore direttamente al tuo iPad, a un iPad Dock o a un iPad Keyboard Dock."è la panoramica di questo http://storeimages.apple.com/1438/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/MC359T?wid=185&hei=185&fmt=jpeg&qlt=95&op_sharpen=0&resMode=bicub&op_usm=0.5,0.5,0,0&iccEmbed=0&layer=compun accidente di cavo dal design compatto? anzi.. ultracompatto? -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: MacBoy
Però in generale anche per me la mancanza almeno
di una porta USB (e di un sistema per gestire
files di serie) è una carenza troppo grave per
l'iPad.Non è una carenza, è una precisa scelta su cui si fonda l'intero sistema iOS.Scelta sbagliata? Negli ultimi 10 anni sono stati sfornati decine di tablet con porta USB e file manager di serie: insucXXXXX per tutti. Qualcuno dirà che l'insucXXXXX è stata conseguenza del prezzo troppo elevato. Io dico invece che l'insucXXXXX non dipende dal prezzo (iPhone docet), ma dalla scarsa usabilità del sistema.iOS, il sistema operativo senza file manager, ha avuto sucXXXXX su iPhone. Avrà sucXXXXX anche su iPad? Per ora si, ma è ancora presto per dire l'ultima parola. Di certo la concorrenza, ora che ha ben chiaro che Windows è inadeguato, si ritrova impreparata a livello di sistema operativo. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......Ed esiste un tablet al mondo che non ti permette di scaricare le foto quando sei in vacanza? -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco
nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......
Ed esiste un tablet al mondo che non ti permette
di scaricare le foto quando sei in
vacanza?tipo.. che ne so.. uno senza alloggio sd? o che ne so.. uno senza la usb dove attaccarci la macchina fotografica da vedere come disco esterno?.. magari uno senza il file manager.. ne conosci qualcuno? -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però
quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco
nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......
Ed esiste un tablet al mondo che non ti permette
di scaricare le foto quando sei in
vacanza?
tipo.. che ne so.. uno senza alloggio sd?E se manca l'alloggio per il tipo di card che hai tu?
o che
ne so.. uno senza la usb dove attaccarci la
macchina fotografica da vedere come disco
esterno?..Esiste? Io non ne conosco.
magari uno senza il file manager.. ne
conosci
qualcuno?Senza file manager ne conosco, ma il file manager non è necessario per scaricare le foto dalla fotocamera o dalla memoria rimovibile della fotocamera al computer o tablet che sia. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però
quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la
inserisco
nel
tablet per vedere le foto....... ad
esempio......
Ed esiste un tablet al mondo che non ti
permette
di scaricare le foto quando sei in
vacanza?
tipo.. che ne so.. uno senza alloggio sd?
E se manca l'alloggio per il tipo di card che hai
tu?posso usare qualcosa di simile http://www.ciao.it/Kingston_MobileLiteG2_Lettore_di_schede__1404279
o che
ne so.. uno senza la usb dove attaccarci la
macchina fotografica da vedere come disco
esterno?..
Esiste? Io non ne conosco.ipad
magari uno senza il file manager.. ne
conosci
qualcuno?
Senza file manager ne conosco, ma il file manager
non è necessario per scaricare le foto dalla
fotocamera o dalla memoria rimovibile della
fotocamera al computer o tablet che
sia.il file manager serve per gestirmi i files come pare a me.. è necessario per far si che sia io a decidere dove vanno messi i files e in quali cartelle vanno inseriti.. non averlo è un problema tutto di ios -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: lordream..
il file manager serve per gestirmi i files come
pare a me.. è necessario per far si che sia io a
decidere dove vanno messi i files e in quali
cartelle vanno inseriti.. non averlo è un
problema tutto di
iosL'approccio dell'OS dell'iPad non è documento centrico ma applicazione centrico, è un differente paradigma, lo scopo è rendere più semplice e immediato l'approccio al computer per i non esperti, con l'aumento esponenziale dei file in un computer l'approccio documento centrico verrà abbandonato per qualcosa di più efficacie. Probabilmente non è ancora quello di iPad ma la strada sarà quella.Qualcosa tipo itunes... -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: pietro
- Scritto da: lordream
..
il file manager serve per gestirmi i files come
pare a me.. è necessario per far si che sia io a
decidere dove vanno messi i files e in quali
cartelle vanno inseriti.. non averlo è un
problema tutto di
ios
L'approccio dell'OS dell'iPad non è documento
centrico ma applicazione centrico, è un
differente paradigma, lo scopo è rendere più
semplice e immediato l'approccio al computer per
i non esperti, con l'aumento esponenziale dei
file in un computer l'approccio documento
centrico verrà abbandonato per qualcosa di più
efficacie. Probabilmente non è ancora quello di
iPad ma la strada sarà
quella.
Qualcosa tipo itunes...applicazione centrico utile per chi non è esperto di PCdocumento centrico utile per chi si intende di PCquindi lavorando in IT da 10 anni e cmq per studi e passione da 20 anni, direi che mi autosconsiglio questa filosofia (applicazione centrico) se non voglio cadere nell'analfabetismo di ritornoè come con le macchine fotografiche digitali: se preferisci non imparare nulla, ma ti accontenti di un "inquadra e scatta" allora ti limiterai a macchine compatte con più o meno zoom, ma che non ti chiedano impostazioni manuali; se invece preferisci imparare e crescere allora andrai su reflex o bridge che ti permettano regolazioni e risultati personalizzati (manuali) e personalizzabili (file raw) -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
perfetto. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: ChristianTN...
è come con le macchine fotografiche digitali: se
preferisci non imparare nulla, ma ti accontenti
di un "inquadra e scatta" allora ti limiterai a
macchine compatte con più o meno zoom, ma che non
ti chiedano impostazioni manuali; se invece
preferisci imparare e crescere allora andrai su
reflex o bridge che ti permettano regolazioni e
risultati personalizzati (manuali) e
personalizzabili (file
raw)Lo scopo ultimo di una macchina fotografica è riprendere immagini.Dal mio punto di vista la cosa più importante in una foto è l'occhio di chi scatta la foto, per fare una bella foto l'occho conta 90 e la tecnica 10 o anche meno. La macchina è solo uno strumento al servizio dell'occhio -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: pietro
Lo scopo ultimo di una macchina fotografica è
riprendere
immagini.
Dal mio punto di vista la cosa più importante in
una foto è l'occhio di chi scatta la foto, per
fare una bella foto l'occho conta 90 e la tecnica
10 o anche meno. La macchina è solo uno strumento
al servizio
dell'occhiosi infatti, ma se necessiti di sfuocare lo sfondo e tenere fuoco solo in primo piano, lo devi fare con impostazioni manuali... poi se vuoi correggere la luminisità o il contrasto a posteriori di una foto, su un file raw hai tutte le informazioni che ti servono per farlosicuramente al 90% conta l'occhio di chi scatta, ma le macchine impostate in auto non ti danno + di 70-75% di risultato positivo, ma se hai degli strumenti a priori (regolazioni manuali) o a posteriori (editing di file raw) puoi arrivare a gradi di soddisfazione personale intorno al 95% -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
quindi roba da professionisti, se ripoti l'esempio all'iPad si conclude analogamente che non è per professionisti, cosa che non ha mai voluto essere infatti come per la macchina fotografica anche qui quello che conta è il risultato, un altro esempio, lo sanno tutti che la musica degli MP3 è molto scadente se confrontata a un LP di vinile su un giradischi di 20 anni fa e un amplificatore a valvole ma nessuno la ascolta più sul giradischi. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: pietro
- Scritto da: ChristianTN
...
è come con le macchine fotografiche digitali: se
preferisci non imparare nulla, ma ti accontenti
di un "inquadra e scatta" allora ti limiterai a
macchine compatte con più o meno zoom, ma che
non
ti chiedano impostazioni manuali; se invece
preferisci imparare e crescere allora andrai su
reflex o bridge che ti permettano regolazioni e
risultati personalizzati (manuali) e
personalizzabili (file
raw)
Lo scopo ultimo di una macchina fotografica è
riprendere
immagini.
Dal mio punto di vista la cosa più importante in
una foto è l'occhio di chi scatta la foto, per
fare una bella foto l'occho conta 90 e la tecnica
10 o anche meno. La macchina è solo uno strumento
al servizio
dell'occhioMa per far fare alla macchina quello che l'occhio del fotografo vuole, bisogna poter manipolare (e sapere come manipolare) alcuni parametri. "Occhio" non è solo scegliere l'inquadratura.sono daccordo che la semplificazione di questi meccanismi e la possibilità di fare molte prove a costo zero, portate dalla fotografia digitale, sia utile a liberare la creatività altrimenti quasi sempre inespressa delle persone non dotate di molta tecnica, ma ciò non significa che si possa realizzare qualunqe cosa lasciando fare alla fotocamera in automatico. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
ciò che trovo inconcepibile è mantenere nell'ignoranza (informaticamente parlando) chi compra un device legato a doppio nodo coi computers ed internet.. apple col suo ios non permette una crescita dell'utente.. non gli consente di capire.. meno che mai di fare.. impensabile poi modificare.. non dico io di metterla giu pesante come con linux ma un approccio alla "windows".. sembra che alla apple stia bene mantenere il qi dei clienti basso -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: lordream
ciò che trovo inconcepibile è mantenere
nell'ignoranza (informaticamente parlando) chi
compra un device legato a doppio nodo coi
computers ed internet.. apple col suo ios non
permette una crescita dell'utente.. non gli
consente di capire.. meno che mai di fare..
impensabile poi modificare.. non dico io di
metterla giu pesante come con linux ma un
approccio alla "windows".. sembra che alla apple
stia bene mantenere il qi dei clienti
bassoe perchè no se facendo così porta il computer a milioni di persone (clienti) che finora non lo avrebbero mai comperato ritenendolo troppo "difficile" e poi se uno vuol crescere lo può fare anche con iPad.Quei clienti non sarebbero mai diventati nè utenti windows nè linux.Cosa vi dà fastidio della visione "un computer come elettrodomestico"?In fondo il computer non è il fine è solo un mezzo. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
Non mi interessa sapere nel dettaglio come la mia automobile viene gestita dalla centralina, semplicemente la guido. Se poi voglio sapere come funziona nel dettaglio mi impegno a caXXXXX al meglio.Lo stesso esempio vale per iPad , ti interessa metterci su le mani ? Bene , usa l'SDK -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
Bastava inserire un file manager disabilitato per default.Poi se all'utente non fregava nulla rimaneva tale. Al contrario poteva essere abilitato e a questo punto era l'utente a decidere dove mettere e come organizzare i propri file.Non mi sembra un grosso problema, per un'azienda come Apple, realizzare una feature come questa visto che il Finder funziona egregiamente. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
Le linee guida con cui è progettato iPad sono ovviamente corrette, accettando la visione di un dispositivo che astrae il più possibile presentando in modo immediato i contenuti (solo i "nerd reazionari" non lo capiscono); ogni applicazione ha un suo "document space". Tuttavia un'applicazione "Files" o "Documents" che consenta di visualizzare i documenti utente di ogni applicazione e che poi consenta di organizzarli in cartelle, copiarli e spostarli negli spazi delle altre applicazioni (e magari avere anche uno spazio comune accessibile a tutte le app), sarebbe il perfetto coronamento. Il tutto rimane app-centrico ma dona parecchia flessibilità in più. E' come avere una la home dell'utente, frazionata per le varie applicazioni. Il problema c'è, lo hanno riconosciuto anche loro (introducendo "Documents Sharing" in iTunes e la mappatura delle applicazioni sui vari formati di file, che è alla base della funzione "apri con" in iOs 4, davvero comoda).Se poi decidessero anche di fare gestire a tale applicazione anche eventuali volumi esterni, sarebbe proprio perfetto. -
Re: l'iPad ha proprio i giorni contati!
- Scritto da: Uno
ad esempio io ho tablet del cacchio, però quando
sono in vacanza e faccio le foto prendo l'sd
della mia macchina fotografica e la inserisco nel
tablet per vedere le foto....... ad esempio......questo lo fai anche con l'iPad, basta usare il Camera Konnection Kitaltro?
-
-
-
-
-
il problema
Il problema è capire a cosa serve un tablet, cosa deve fare e cosa no, se seguire Apple o fare qualcosa di nuovo, la tentazione è forte, Apple ha un vantaggio enorme e ha tracciato delle linee guida. Bisogna seguirle?A dar retta agli utenti bisognerebbe fare un laptop senza tastiera, ma c'è già da tempo e è fallito miseramente, (anche perchè la prima periferica che hanno fatto era la tastiera).Ma se se fa una copia (magari più brutta)non vale la pena comperare direttamente l'originale?Una cosa è certa sono tutti in grave ritardo, forse sarebbe meglio lasciar perdere, potrebbe essere un bagno di sangue.-
Re: il problema
E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un prodotto che possa integrare un poco le funzioni di un netbook e un poco di un ebook reader,è quella via dimezzo che può interessare tutto quel mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a lavoro con il mezzo proprio, e quindi in movimento, può fruire dei più disparati contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook, un gioco, lettura di un pdf di lavoro, quotidiani.... Io credo che è un mercato ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne uno per famiglia in occidente.... credo che nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto completo è ipad, non credo che sarà così per molto.-
Re: il problema
continuo a sostenere la stessa cosa di quando venne presentato quel mousepad con lo schermo da stefano giobbe: sono tutte cose che puoi fare con uno smartphone. Vantaggio, lo smartphone lo hai comunque già in tasca, e non devi spendere altri 600 e passa euro per portarti dietro un altro bagaglio.-
Re: il problema
prova con un iPhone:http://www.youtube.com/watch?v=5OLP4nbAVA4-
Re: il problema
diamine, mi hai convito :PEcco, metto da parte 649 per un aipèd, 3000 euro per un corso accelerato di grafica digitale a mano libera, e poi disegno ritratti senza alcuno scopo per la gloria di farlo.L'aifòn? Non esiste. Io ho un HD2, e non lo uso certo come tavoletta grafica... per quello ci sono le tavolette grafiche appunto, che vengono usate da (e servono solo a) professionisti del disegno, ma forse non ci avevi mai pensato :D -
Re: il problema
- Scritto da: pietro
prova con un iPhone:
http://www.youtube.com/watch?v=5OLP4nbAVA4ho visto cose migliori farle solamente con un foglio di carta ed una matita.. spesa media 1.. ipad stiamo abbastanza cari non credi?.. senza contare che.. come lo appendi poi?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2010 12.41-----------------------------------------------------------
-
-
Re: il problema
Leggere una pdf in un telefono anche fosse con display da 4" è cmq una tortura, vedere un film o un pezzo di quello, sul treno, lo si fà, ma è una tortura... lo stesso dicasi per navigare su internet.... quasi niente è indispensabile però un tablet può avere un gran mercato-
Re: il problema
va bene, ma se tizio possiede uno smartphone 4.3", cosa se lo compra a fare un tablet? Per le 2-3 ore giornaliere di tragitto sui mezzi pubblici, dove a quanto pare non ha di meglio da fare che leggere pdf?Sul mio hd2 ho letto migliaia di tavole manga senza soffrire, e sto finendo di guardarci Frasier (Friends l'ho visto tutto sull'ipaq 210 da 4") e per farlo mi basta sfilarlo dalla tasca. La mia miopia nel frattempo è migliorata.Il tablet a qualcuno senz'altro torna più utile di ogni altro dispositivo, e mi vengono in mente categorie professionali ben specifiche e campi di utilizzo precisi, ma per il "Mario Rossi" il tablet è necessario tanto quanto è necessario uno smartphone alla sua colf. Se vuole comprarselo è libero di farlo, ma butta soldi per fare il fighetto. Se per tablet si intende poi aipèd, a maggior ragione. -
Re: il problema
Ma senti io in 4" un film e un libro nn ci riesco.. -
Re: il problema
e allora io sarò fortunato a non dover spendere altri 600 euri su un tablet :)Libri, manga e film sin da quando avevo il cassiopeia e200 con retroilluminazione bruciata sai quanti ce ne ho letti... -
Re: il problema
forse semplicemente...sto invecchiando. -
Re: il problema
- Scritto da: Uno
Ma senti io in 4" un film e un libro nn ci
riesco..esiste anche il libro di carta :) -
Re: il problema
e anche il dvd portatile, il vhs, la pietra, gli amanuensi che facevo libri bellissimi e unici ecc... però il mondo sai com'è ti propone alternative e per uno possono essere interessanti, il che nn sostituisce e non nega a nessuno di usare i vecchi media. -
Re: il problema
su questo almeno, la pensiamo in modo identico :D -
Re: il problema
Ma rompersi semplicemente i XXXXXXXX e non fare un XXXXX, o al limite parlare con quello seduto di fronte, sembra brutto? Dobbiamo per forza riempirci di giocattoli ipertecnologici per combattere la noia? Devo avere per forza notebook, smartphone e tablet? Il discorso è che con un notebook e uno smartphone faccio tutto, di sicuro se prendo un tablet non rinuncio ad un notebook e un cellulare lo compro comunque e allora...perchè non rimanere con notebook e smartphone e fanculizzare il tablet
-
-
-
Re: il problema
- Scritto da: Uno
E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un
prodotto che possa integrare un poco le funzioni
di un netbook e un poco di un ebook reader,è
quella via dimezzo che può interessare tutto quel
mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a
lavoro con il mezzo proprio, e quindi in
movimento, può fruire dei più disparati
contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,
un gioco, lettura di un pdf di lavoro,
quotidiani.... Io credo che è un mercato
ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne
uno per famiglia in occidente.... credo che
nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è
che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto
completo è ipad, non credo che sarà così per
molto.è vero un mercato enorme ma se non c'era Apple a farlo vedere non se ne accorgeva nessuno. Il problema è un altro, un mercato per essere un mercato deve essere redditizio e Apple ha trovato il modo di renderlo tale (apple store). Con il tutto gratis invece si vendono solo le macchine e il mercato enorme si sgonfia, se nessuno paga per vedere film, leggere giornali, scaricare SW, ascoltre musica il mercato enorme diventa un mercatuncolo,Nessun altro per ora si sta preparando in questo senso, ci saranno anche le macchine ma poi? Chi preparerà i contenuti?-
Re: il problema
- Scritto da: pietro
- Scritto da: Uno
E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un
prodotto che possa integrare un poco le funzioni
di un netbook e un poco di un ebook reader,è
quella via dimezzo che può interessare tutto
quel
mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a
lavoro con il mezzo proprio, e quindi in
movimento, può fruire dei più disparati
contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,
un gioco, lettura di un pdf di lavoro,
quotidiani.... Io credo che è un mercato
ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne
uno per famiglia in occidente.... credo che
nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato,
è
che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto
completo è ipad, non credo che sarà così per
molto.
è vero un mercato enorme ma se non c'era Apple a
farlo vedere non se ne accorgeva nessuno. Il
problema è un altro, un mercato per essere un
mercato deve essere redditizio e Apple ha trovato
il modo di renderlo tale (apple store). Con il
tutto gratis invece si vendono solo le macchine e
il mercato enorme si sgonfia, se nessuno paga per
vedere film, leggere giornali, scaricare SW,
ascoltre musica il mercato enorme diventa un
mercatuncolo,
Nessun altro per ora si sta preparando in questo
senso, ci saranno anche le macchine ma poi? Chi
preparerà i
contenuti?se fosse come dici e la gente volesse realmente un tablet come mai non si vendono decine di milioni di ipad?.. forse perchè la gente lo considera un gadget modaiolo?.. forse perchè solamente chi è un VERO fan della apple compra un simile dispositivo castrato?.. se fosse vero che il mercato richiede i tablet ne sarebbero usciti decine di modelli in questo stesso anno invece ancora nulla.. o meglio.. ben poco e nessuno cosi allettante da convincere ad un acquisto-
Re: il problema
probabilmente il motivo è che non è ancora chiaro se e a cosa servono, si intravedono delle potenzialità enormi ma nessuno ha capito bene come dovranno essere e se parti con il piede sbagliato potrebbe essere una catastrofe, questi sono i casi in cui si crea un bisogno insieme al prodotto che lo soddisfa.Bisogna partire con il piede giusto.Sono tutti in attesa di come evolverà il mercato, come in formula 1 quando tutti aspettano che il concorrente scelga le gomme per poi scegliere a loro volta -
Re: il problema
- Scritto da: pietro
come in formula 1 quando tutti aspettano che il
concorrente scelga le gomme per poi scegliere a
loro
voltaPeccato che il concorrente nel frattempo è partito. -
Re: il problema
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: pietro
come in formula 1 quando tutti aspettano che il
concorrente scelga le gomme per poi scegliere a
loro
volta
Peccato che il concorrente nel frattempo è
partito.e ma non è andato tanto lontano eh.. ancora senza usb.. senza lettore sd e senza flash sta.. giusto gli accaniti applefan possono comprarlo.. -
Re: il problema
- Scritto da: lordream..
e ma non è andato tanto lontano eh.. ancora senza
usb.. senza lettore sd e senza flash sta.. giusto
gli accaniti applefan possono
comprarlo..Per quanto riguarda Flash Apple sta semplicemente, dal peso del suo installato in iPod, iPhone e ora in iPad, uccidendo il formato.Così come sta facendo anche con molti altri formati video.Il video per il mobile deve essere leggero di alta qualità e richiedere poche risorse (insomma non fari scaricare le batterie) tutto ciò che non è così non verrà supportato. -
Re: il problema
- Scritto da: lordream
se fosse come dici e la gente volesse realmente
un tablet come mai non si vendono decine di
milioni di ipad?.. forse perchè la gente lo
considera un gadget modaiolo?.. forse perchè
solamente chi è un VERO fan della apple compra un
simile dispositivo castrato?.. se fosse vero che
il mercato richiede i tablet ne sarebbero usciti
decine di modelli in questo stesso anno invece
ancora nulla.. o meglio.. ben poco e nessuno cosi
allettante da convincere ad un
acquistoEvidentemente ignori (come tante altre cose) che la domanda supera l'offerta. -
Re: il problema
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: lordream
se fosse come dici e la gente volesse realmente
un tablet come mai non si vendono decine di
milioni di ipad?.. forse perchè la gente lo
considera un gadget modaiolo?.. forse perchè
solamente chi è un VERO fan della apple compra
un
simile dispositivo castrato?.. se fosse vero che
il mercato richiede i tablet ne sarebbero usciti
decine di modelli in questo stesso anno invece
ancora nulla.. o meglio.. ben poco e nessuno
cosi
allettante da convincere ad un
acquisto
Evidentemente ignori (come tante altre cose) che
la domanda supera
l'offerta.sogni che ti camminano accanto.. stesso treno stesso scompartimento..ruppolo quando uscirai dal recinto vedrai la realtà diversa da come ti dicono quelli della apple..
-
-
Re: il problema
Il mercato è enorme perchè c'è dietro un marchio forte, se il primo tablet l'avesse fatto un altro se lo sarebbero cagato un quinto delle persone
-
-
Re: il problema
- Scritto da: Uno
E' un mercato potenzialmente enorme, immagina un
prodotto che possa integrare un poco le funzioni
di un netbook e un poco di un ebook reader,è
quella via dimezzo che può interessare tutto quel
mondo del pendolarismo, o cmq di chi non va a
lavoro con il mezzo proprio, e quindi in
movimento, può fruire dei più disparati
contenuti, ora un libro, dopo un film,facebook,
un gioco, lettura di un pdf di lavoro,
quotidiani.... Io credo che è un mercato
ricchissimo,"rischiamo" tra 10 anni di vederne
uno per famiglia in occidente.... credo che
nessuno si vuol tirar dietro da questo mercato, è
che ancora, scoccia dirlo, ma l'unico oggetto
pronto è ipad, non credo che sarà così per
molto.Fixed.
-
-
Re: il problema
- Scritto da: pietro
Il problema è capire a cosa serve un tablet, cosa
deve fare e cosa no, se seguire Apple o fare
qualcosa di nuovo, la tentazione è forte, Apple
ha un vantaggio enorme e ha tracciato delle linee
guida. Bisogna
seguirle?
A dar retta agli utenti bisognerebbe fare un
laptop senza tastiera, ma c'è già da tempo e è
fallito miseramente, (anche perchè la prima
periferica che hanno fatto era la
tastiera).
Ma se se fa una copia (magari più brutta)non vale
la pena comperare direttamente
l'originale?
Una cosa è certa sono tutti in grave ritardo,
forse sarebbe meglio lasciar perdere, potrebbe
essere un bagno di
sangue.hai capito tutto te di economia :)nel mercato solitamente il bagno di sangue lo riceve chi sta fermo oppure il primo a partire se non si aggiorna, non chi parte in ritardobenvenuto nel mercato libero-
Re: il problema
- Scritto da: ChristianTN
hai capito tutto te di economia :)
nel mercato solitamente il bagno di sangue lo
riceve chi sta fermo oppure il primo a partire se
non si aggiorna, non chi parte in
ritardo
benvenuto nel mercato liberooppure chi parte dopo, rincorre ma rimane al palo dissangundosi inutilmente, hai presente Zune?comunque stai tranquillo Apple in R&D ha già pronto un iPad con retina display e sta preparando anche il successivo.-
Re: il problema
- Scritto da: pietro
oppure chi parte dopo, rincorre ma rimane al palo
dissangundosi inutilmente,
hai presente Zune?
comunque stai tranquillo Apple in R&D ha già
pronto un iPad con retina display e sta
preparando anche il
successivo.guarda che interpreti male se leggi che prevedo la fine di Apple, la sorte di un'azienda è dettata dalle scelte e non ne vedo di cattive in casa Apple...ti lascio sereno nel tuo fan pro-Apple, a me non disturba...riconosco ad Apple di aver re-inventato un mercato, ma se pensi che questo voglia dire che il mercato è tutto suo, hai dei grossi problemi di analisi economica-
Re: il problema
- Scritto da: ChristianTN
riconosco ad Apple di aver re-inventato un
mercato, ma se pensi che questo voglia dire che
il mercato è tutto suo, hai dei grossi problemi
di analisi
economicaMa non puoi negare che al momento il mercato dei tablet è in mano Apple al 100%. -
Re: il problema
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ChristianTN
riconosco ad Apple di aver re-inventato un
mercato, ma se pensi che questo voglia dire che
il mercato è tutto suo, hai dei grossi problemi
di analisi
economica
Ma non puoi negare che al momento il mercato dei
tablet è in mano Apple al
100%.humm.. fammi vedere bene.. quanti tablet stanno in commercio adesso?.. nessuno.. quanti ne ha venduti?.. meno di 10 milioni.. wow il mercato è al 100% in mano ad apple.. in una gara in cui corre da solo ruppolo chiede.. chi ha vinto? -
Re: il problema
- Scritto da: lordream
- Scritto da: ruppolo
- Scritto da: ChristianTN
riconosco ad Apple di aver re-inventato un
mercato, ma se pensi che questo voglia dire
che
il mercato è tutto suo, hai dei grossi
problemi
di analisi
economica
Ma non puoi negare che al momento il mercato dei
tablet è in mano Apple al
100%.
humm.. fammi vedere bene.. quanti tablet stanno
in commercio adesso?.. nessuno.. quanti ne ha
venduti?.. meno di 10 milioni.. wow il mercato è
al 100% in mano ad apple.. in una gara in cui
corre da solo ruppolo chiede.. chi ha
vinto?apple ha il 100% del mercato dell' iPad lo riconoscoper quanto riguarda il mercato tablet è inutile disquisire, ho detto prima che apple ha "re-inventato" questo mercato, perché esso già esisteva come estremamente marginale, Apple ha avuto il merito di farlo diventare una moda, ma si può parlare del suo share su tale mercato solo fra 12 mesi, personalmente credo si assesterà intorno ad un 30% fra 1 anno, ma avrà sempre il 100% del mercato dell'iPad :) -
Re: il problema
- Scritto da: ChristianTN..
apple ha il 100% del mercato dell' iPad lo
riconosco
per quanto riguarda il mercato tablet è inutile
disquisire, ho detto prima che apple ha
"re-inventato" questo mercato, perché esso già
esisteva come estremamente marginale, Apple ha
avuto il merito di farlo diventare una moda, ma
si può parlare del suo share su tale mercato solo
fra 12 mesi, personalmente credo si assesterà
intorno ad un 30% fra 1 anno, ma avrà sempre il
100% del mercato dell'iPad
:)tra un anno il mercato dei tablet sarà eqivalente a quello dell'ipod touch, ora ci sono gli iPod e poi gli altri che non fanno le stesse cose.Stessa cosa per i tablet.
-
-
-
-
-
Adam di Notion Ink
Adam di Notion Ink mi ispira, video Pixel QI! Questo si che è tanta roba, e fanno una cosa semplice e inteligente batteria sostituibile, mi compro due batterie e nn ho problemi-
Re: Adam di Notion Ink
tutto sta nel vedere cosa offre il SO e se avra le usb una vga una fessurina per schede sd e se il sistema operativo sarà castrato come ios o se sarà piu simile a quello di un pc.. in questo caso potrei tenerne conto per un eventuale acquisto..-
Re: Adam di Notion Ink
tutto sta a vedere se Adam esiste fisicamente oppure è solo una presenza proiettata dal regno dell'akasha :Dseriamente, sono anni ormai che sento annunci trionfali e si sono fatti XXXXXXX da apple che ha cominciato a pensare ai tablet molto dopo di loro-
Re: Adam di Notion Ink
- Scritto da: pabloski
tutto sta a vedere se Adam esiste fisicamente
oppure è solo una presenza proiettata dal regno
dell'akasha
:D
seriamente, sono anni ormai che sento annunci
trionfali e si sono fatti XXXXXXX da apple che ha
cominciato a pensare ai tablet molto dopo di
lorodopo?2 agosto 1993 http://www.cupmagazine.com/la-storia-di-apple-undicesima-puntata-apple-presenta-il-newton-7894.html-
Re: Adam di Notion Ink
paragonare il newton all'ipad è come dire che questo http://oldcomputers.net/osborne.html è equivalente ad un notebook macbook air -
Re: Adam di Notion Ink
- Scritto da: pabloski
paragonare il newton all'ipad è come dire che
questo http://oldcomputers.net/osborne.html è
equivalente ad un notebook macbook
airnon lo paragonavo, ma tu stavi parlando di quando Apple aveva iniziato a pensarci, quella era già la prima realizzazione commerciale, poi se vogliamo vedere quando ha iniziato veramente a pensarci si può addirittura risalire al 1987http://www.youtube.com/watch?v=3WdS4TscWH8 -
Re: Adam di Notion Ink
No Newton concettualmente era meglio dell'iPad, l'iPad è un cazzabubulo sterile, Newton era di un altro pianeta anche rispetto ai tablet odierni, Courier lo ricorda molto ma se non sbaglio non vedrà mai la luce
-
-
-
-