Roma – Microsoft organizza due appuntamenti dedicati alle aziende per parlare di BizTalk, la soluzione Microsoft per l’Application Integration.
I due workshop gratuiti si terranno il 20 febbraio a Roma (SGM Conference Center – Via Portuense, 741) e il 26 febbraio a Milano (Quark Hotel Centro Congressi – Via Lampedusa, 11/A) con l’obiettivo di presentare a realtà di ogni dimensione strumenti per lo scambio di dati e di transazioni, puntando all’integrazione delle applicazioni e alla collaborazione dei soggetti interessati (partner, fornitori, distributori e clienti).
Nel corso dell’incontro saranno presentate anche le funzionalità di Microsoft Visio, strumento per il disegno dei processi di business interni all’azienda, e di Microsoft Project, soluzione per la gestione dei flussi operativi. Un’ampia sessione sarà, infine, dedicata a BizTalk Partner Edition e all’integrazione fra ERP e gli applicativi più diffusi nelle piccole e medie aziende.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni clicca qui
-
La trasparenza invece fa risparmiare...
...ma chi prima ci guadagnava poi resterebbe a becco asciutto... Capisci a mmè!!!Anonimodoc formato proprietario ma dove ormai
tutti gli editor degni di sto nome hanno la compatibilità con il formato .doc, ed inoltre se sei su piattaforma MS hai anche il visualizzatore gratuito in genere gia pronto per il download dal sito ( e talvolta il documento 99% dei casi è apribile tranquillamente con wordpad).secondo il siuro che ha risposto in che formato un documento deve essere reso pubblico in pdf (non modificabile e comunque proprietario), oppure in txt oppure perche non usare xml con una trasformata xlst che generi il documento appropriato, ecc....ma dai un po di elasticita e finiamola con sto ritornello stonato sul proprietario, che c'è il rischio che qualche utonto ci crede.AnonimoRe: doc formato proprietario ma dove orm
non importa. se per leggerlo devo fare reverse engineering (che tra l'altro stanno cercando di rendere illegale) è PROPRIETARIO e CHIUSO lo stesso.godzillaRe: doc formato proprietario ma dove orm
tu sei chiuso ma nella testa, ha salutami a goldracheAnonimoRe: doc formato proprietario ma dove orm
- Scritto da: Anonimo> tu sei chiuso ma nella testa, ha salutami a> goldrache... ma non si chiamava Goldrake ... :-)AceAnonimodovrebbero usare PDF!
Salve a tutti,credo che il formato PDF sia ottimo per questi scopi...In fondo il viewer PDF esiste pressoché per tutte le piattaforme.Sono stufo della gente che pensa che il mondo ruota intorno a Microsoft Windows ed Office!Per questo, ho anche ordinato un Apple PowerBook 17" che diventerá la mia macchina principale!No flames please :-)Ciao.AnonimoRe: dovrebbero usare PDF!
- Scritto da: Anonimo> Salve a tutti,> > credo che il formato PDF sia ottimo per> questi scopi...> > In fondo il viewer PDF esiste pressoché per> tutte le piattaforme.> > Sono stufo della gente che pensa che il> mondo ruota intorno a Microsoft Windows ed> Office!Dico la mia... sarà forse che negli uffici della P.A. ci siano persone che sanno usare solo word? (non che questo sia un male, anzi.. almeno sanno usare qualcosa) e che magari pensano che un .doc sia leggibile da tutti?Se non arriva una direttiva dall'alto, penso che nessuno in quegli uffici sia a conoscenza di una minoranza di persone che usano altri sistemi operativi (vai poi a spiegare loro cosa sono i sistemi operativi :D).> Per questo, ho anche ordinato un Apple> PowerBook 17" che diventerá la mia macchina> principale!> > No flames please :-)> ok niente flame.. ma tu piantala di scrivere la stessa cosa su ogni forum!!! come minimo questo è il terzo msg che finisci con questa frase.Ebbene si... rosico :Dsono un soddisfattissimo utente PC/Win e non lo abbandonerò mai (dopotutto mi da il lavoro) , ma devo dire che un bel PowerBook mi piacerebbe proprio.... l'unica grossa pecca... costa davvero troppo per quello che offre rispetto a un x86.. sarà colpa del mercato.. sarà colpa di Bill Gates.. o di Steve Jobs.. ma cavolo.. uno non si può svenare così!!p.s. facci sapere come va poi quando ti arriva.. almneo rosico ancora :)salutiAdandurAnonimoMa quale proprietario ????
Lo sapete che Microsoft mette a disposizione visualizzatori per Word, Excel, etc ???? Per leggere il bando, pertanto, non è necessario acquistare Office. A meno che qualcuno non voglia una "giustificazione" per usare una copia non registrata (ovvero: pirata).Andate nel sito di Microsoft, e piantatela di criticare senza conoscere !AnonimoRe: Ma quale proprietario ????
Però una copia di windows ci vuole sempre....Ingenuo 2001- Scritto da: Anonimo> Lo sapete che Microsoft mette a disposizione> visualizzatori per Word, Excel, etc ???? Per> leggere il bando, pertanto, non è necessario> acquistare Office. A meno che qualcuno non> voglia una "giustificazione" per usare una> copia non registrata (ovvero: pirata).> > Andate nel sito di Microsoft, e piantatela> di criticare senza conoscere !AnonimoRe: Ma quale proprietario ????
- Scritto da: Anonimo> Lo sapete che Microsoft mette a disposizione> visualizzatori per Word, Excel, etc ????anche per linux?anche per BeOS?anche per Amiga?AnonimoRe: Ma quale proprietario ????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Lo sapete che Microsoft mette a> disposizione> > visualizzatori per Word, Excel, etc ????> > anche per linux?> anche per BeOS?sarebbero da fare in effetti> anche per Amiga?Amiga?? ma chi cavolo usa ancora l'Amiga???l'ho difesa per anni.. ho tenuto il 1200 fino a che proprio non ce l'ho fatta più a essere escluso da tutto il mondo informatico.Tutte le compagnie che l'hanno acquistata si sono dimostrate incapaci e inconcludenti e hanno illuso tutti gli amighisti.L'ho amata, ma ora la odio con tutto il cuore.AnonimoRe: Ma quale proprietario ????
- Scritto da: Anonimo> Amiga?? ma chi cavolo usa ancora l'Amiga???Io uso ancora Amiga, e uso ancora lo ZX Spectrum!Li ho sulla scrivania di casa, connessi via seriale tra loro e al PC.Magari non ci faccio piu' niente di utile, pero' li uso e non sono il solo: siamo ancora parecchi al mondo a farne uso.Quindi non e' una buona ragione la tua, ritenere una macchiana fuori commercio morta e sepolta.Guarda le automobili: ce ne sono in circolazione un sacco ormai fuori produzione, eppure circolano, se si guastano vengono riparate, etc...AnonimoLa semplicità
Tutti che tirano in ballo PDF .... ma semplice testo non andava bene?AnonimoRe: La semplicità
- Scritto da: Anonimo> Tutti che tirano in ballo PDF .... ma> semplice testo non andava bene?anche direttamente in html dato che il documento si richiede online.AnonimoRe: La semplicità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tutti che tirano in ballo PDF .... ma> > semplice testo non andava bene?> > anche direttamente in html dato che il> documento si richiede online.> o anche l'rtf che è leggibile da tuttiBasta co sto PDF!!!Ci si batte tanto contro la microsoft e poi si vogliono regalare soldi alla adobe.. così avremo un altro tipo di monopolio!ricordo che se anche il lettore di pdf è gratuito.. il programma per generarli costicchia!AnonimoRe: La semplicità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tutti che tirano in ballo PDF .... ma> > semplice testo non andava bene?> > anche direttamente in html dato che il> documento si richiede online.> HTML devi avere uno strumento(browser) mentre il file di testo lo può leggere qualsiasi piattaforma esistente...AnonimoRe: La semplicità
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Tutti che tirano in ballo PDF .... ma> > > semplice testo non andava bene?> > > > anche direttamente in html dato che il> > documento si richiede online.> > > > HTML devi avere uno strumento(browser)> mentre il file di testo lo può leggere> qualsiasi piattaforma esistente...ma (ripeto) se il documento era su un link del sito.. significa che ero online e col mio browser che puntava ad esso.AnonimoRe: La semplicità
La demenza umana non ha limiti.AnonimoEh il lavoro...
"Non possiamo mica spedirlo a tutti quelli che ce lo chiedono....."Mancanza di organizzazione + mancanza di voglia di lavorare = disastro......AnonimoMa cosa vuole?
Il sito della regione Basilicata mi sembra ben fatto e con le informazioni disponibili. La gazzetta ufficiale in questione e' disponibile pagando TRE EURO per il singolo numero.Mi spiegate perche' dovete fare un articolo perche' questo barbone non vuole spendere 3 euro per una gazzetta ufficiale?Io non ho paroleAnonimoRe: Ma cosa vuole?
- Scritto da: Anonimo> Il sito della regione Basilicata mi sembra> ben fatto e con le informazioni disponibili.> La gazzetta ufficiale in questione e'> disponibile pagando TRE EURO per il singolo> numero.> > Mi spiegate perche' dovete fare un articolo> perche' questo barbone non vuole spendere 3> euro per una gazzetta ufficiale?> > Io non ho paroleNon è questione di essere barboni. Il Guce racchiude in sè una infinità di bandi di gara, di enti pubblici e privati. Se fossere tutti a pagamento come farebbero le persone ad usufruirne ? Considerando che vi sono bandi per procedure aperte e per procedure private.....Per cui.. pensa prima di scrivere cazzate.AnonimoRe: Ma cosa vuole?
Caro il mio funzionario della Regione Basilicata (o di struttura parallela alla Regione e ci siamo capiti), perchè non firma il suo bell'intervento ?AnonimoRe: Ma cosa vuole?
Sono un privato cittadino di Modena, povero pirla.AnonimoRe: Ma cosa vuole?
Al "privato" cittadino di Modena :Complimenti, sei proprio una persona raffinata :)AnonimoGazzetta a pagamento
E' una triste storia quella della GU a pagamento ed e' triste che anche certe banche dati le facciano vedere solo a chi e' avvocato. Questa e' l'italia (italietta) dei DIRITTI :(Anonimobandi di gara convengono?
Fino ad un anno fa sul sito del mio comune trovavo regolarmente tutti i bandi di gara on-line anche quelli riguardanti ai concorsi per l'assunzione del personale ed i risultati.Da quest'anno il sito e' diventato una chiavica e le informazioni non ci sono piu'. :-(Forse si sono accorti che la troppa trasparenza rende difficile fare i "giochini"?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 02 2003
Ti potrebbe interessare