Parigi – Vita dura, in Francia, per i telefonini portati a scuola da bambini e ragazzi. L’Assemblea Nazionale sta infatti per approvare un disegno di legge che prevede la proibizione ai minorenni dell’uso di cellulari nelle scuole elementari e medie.
Il progetto legislativo è “trasversale” e non è esclusiva di nessuna forza politica, essendo stato sottoscritto da esponenti di tutti i partiti. Non si tratta di un richiamo all’ordine per motivi di indisciplina: il provvedimento è il manifesto della preoccupazione derivante da vari avvertimenti e segnalazioni messi in evidenza da ricercatori, medici e studiosi sui possibili danni provocati dalle emissioni elettromagnetiche a cui bambini e ragazzi, in piena crescita e nell’età dello sviluppo, sarebbero particolarmente vulnerabili.
La sensibilità della Francia sull’argomento non è una novità: all’inizio dell’anno, la catena francese Carrefour aveva ritirato dalla propria rete commerciale un telefono cellulare destinato ai bambini. La decisione era stata presa in seguito alle richieste inoltrate da alcuni movimenti di consumatori, sempre allarmati dalle possibili conseguenze delle onde elettromagnetiche, potenzialmente dannose. Una scelta, peraltro, non isolata .
Anche allora la vicenda faceva seguito alla pubblicazione dei risultati di uno studio sugli effetti derivanti dall’uso di telefoni cellulari, condotto nel Regno Unito, la cui conclusione era alquanto perentoria: in pratica sconsigliava caldamente ai minori di nove anni di utilizzare telefoni cellulari. La ricerca basava la propria “sentenza” sulla delicatezza del momento della crescita: i bambini hanno una scatola cranica non ancora completamente sviluppata, così come il sistema nervoso, fattori che li rendono più sensibili e ricettivi alle radiazioni. Il progetto di legge attualmente in esame in Francia prende in seria considerazione questi elementi e raccoglie il consiglio.
In Italia, dove sono attivi decine di milioni di telefonini, la legge vieta ai minorenni di essere intestatari di un’utenza. Ciò nonostante, i cellulari pullulano da tempo nelle cartelle e negli zaini dei bambini. Non ci troviamo ancora ai livelli della Corea , dove si parla di dipendenza e psicopatologie , ma l’utilizzo è decisamente intensivo e l’età media degli utenti si è abbassata di molto. Ma la preoccupazione su eventuali problemi di salute non ha toccato ancora nessuno in misura significativa.
Lo Stato dimostra comunque di essersi accorto della crescente diffusione dei cellulari in età scolare, dal momento che il Ministero delle Comunicazioni ha firmato con i quattro operatori mobili nazionali il Codice di condotta per l’offerta dei servizi a sovrapprezzo e la tutela dei minori , mirato però, come si intuisce dalla dicitura, a salvaguardare la trasparenza tariffaria di servizi “premium” e i diritti dei consumatori, per evitare che l’uso incauto del telefonino da parte dei bambini provochi l’arrivo di bollette astronomiche. A tutela, insomma, della salute dei genitori.
Dario Bonacina
-
Più adatto sarebbe...
il premio allo STRONxO dell' anno.AnonimoIn Sony si danno all'agricoltura?
Redazione: "Villain" significa "CATTIVO", non "VILLANO" (che invece vuol dire "contadino").O tempora, o mores...AnonimoRe: In Sony si danno all'agricoltura?
- Scritto da: Anonimo> Redazione: "Villain" significa "CATTIVO", non> "VILLANO" (che invece vuol dire "contadino").> > O tempora, o mores...vil|là|nos.m., agg.1 s.m. OB LE abitante della campagna; contadino2a agg., s.m. CO spreg., che, chi è rozzo, privo di garbo e cortesia: si è comportato da v., sarà ricco e famoso, ma è un gran v.!, sei stato molto v. con lei2b agg. CO di atteggiamento, comportamento, ecc., rozzo, scortese: è v. da parte sua non salutare mai, parole villane3 agg. OB LE crudele, spietato: morte villana, di pietà nemica (Dante)Polirematichevillano rifatto loc.s.m. CO persona che ha raggiunto la ricchezza o un certo grado sociale, ma ha animo e modi rozziAnonimoLista di ulteriori 196 CD infetti
Nel frattempo, la eff ha scoperto che la Sony ha infestato il mercato con ulteriori cd infetti da un ulteriore malware, il software Suncomm della MediaMax. Qui potete trovare la lista di altri 196 cd infetti; vi conviene controllare:http://chartitalia.blogspot.com/2005/12/altri-196-cd-sony-infetti.htmlAnonimoRe: Lista di ulteriori 196 CD infetti
Non so se è una fortuita coincidenza ma il link alle 08.23 del 14/12/05 non funziona piu :(....come diceva qualkuno a pensare male avvolte ci si azzecca....AnonimoRe: Lista di ulteriori 196 CD infetti
il link quotato viene mozzato.... usa quello del primo post che funziona :)AnonimoE questo è niente.. aspettate Blu-ray!
Ci sono innumerevoli ragioni tecniche per cui gli utenti di tutto il mondo si imbestialiranno contro Sony all'uscita dei Blue-ray:1) Blue-ray è dotato di una protezione DRM molto invasiva che fa sembrare divx (il formato dvd a tempo, non il codec) qualcosa di cui Richard Stallman sarebbe fiero.2) Con il Blue-ray su ogni nuovo disco è necessario che vi siano i permessi (chiavi crittografiche) per il tuo lettore. Essendo i film watermarked, se riesci a copiarli e li mandi in giro sul p2p, tutti i film che usciranno da li in poi avranno rimossa la chiave del tuo lettore blue-ray.3) I tuoi dischi sono PERMANENTEMENTE accoppiati con il tuo lettore la prima volta che li fai girare. Non puoi neanche portare il film a casa di un amico per farglielo vedere.4) Se il tuo lettore DVD si rompe, perdi la tua intera collezione di DVDInsomma, la Sony sta per diventare EVIL N.1AnonimoRe: E questo è niente.. aspettate Blu-ra
Tanto poco ci vuole ...... basta non comprarli !AnonimoX REDAZIONE
"villain" in inglese vuol dire "cattivo" non "villano".AnonimoRe: X REDAZIONE
- Scritto da: Anonimo> "villain" in inglese vuol dire "cattivo" non> "villano".Mi hai rubato le parole dalla tastiera.Tipicamente "villain" è il "cattivo" dei film.AnonimoRe: X REDAZIONE
- Scritto da: Anonimo> "villain" in inglese vuol dire "cattivo" non> "villano".Che caXXo dici?!!Vuol dire "uno che abita in una villa" in UK.Documentati prima di parlare!AnonimoRe: X REDAZIONE
- Scritto da: Anonimo> "villain" in inglese vuol dire "cattivo" non> "villano".Villano tra virgolette ci sta tutto, come dicevo:vil|là|nos.m., agg.1 s.m. OB LE abitante della campagna; contadino2a agg., s.m. CO spreg., che, chi è rozzo, privo di garbo e cortesia: si è comportato da v., sarà ricco e famoso, ma è un gran v.!, sei stato molto v. con lei2b agg. CO di atteggiamento, comportamento, ecc., rozzo, scortese: è v. da parte sua non salutare mai, parole villane3 agg. OB LE crudele, spietato: morte villana, di pietà nemica (Dante)Polirematichevillano rifatto loc.s.m. CO persona che ha raggiunto la ricchezza o un certo grado sociale, ma ha animo e modi rozziAnonimoCome rilevare ed eliminare il Sony DRM
How to detects and disables the Sony DRM:http://www.sophos.com/support/disinfection/rkprf.htmlhttp://www.sophos.com/support/cleaners/rkprfgui.comhttp://www.sophos.com/support/cleaners/rkprfsfx.exeAnonimoRe: Come rilevare ed eliminare il Sony D
Prendere i ciddi Sony dagli scaffali dei sipermercati e lanciarli fuori dalle finestre.Ecco come eliminare i Sony CD.AnonimoRe: Come rilevare ed eliminare il Sony D
- Scritto da: Anonimo> Prendere i ciddi Sony dagli scaffali dei> sipermercati e lanciarli fuori dalle finestre.> Ecco come eliminare i Sony CD.Oppure carica tutto sulla groppa del muletto....AnonimoRe: Villano
Bastava dire che in ingleseVillain = Cattivo, malvagioAvionvillano [ENG]
per il simpatico che ha postato dal dizionario ITALIANO il significato di Villano:in INGLESE "Villain" significa altro:Lemma : villain Traduzione agg. (non com.) furfantesco; malvagio ♦ s.1 scellerato, infame; canaglia, furfante2 anima nera, (il) cattivo (in un romanzo ecc.): in this drama he plays the -, in questo dramma fa la parte del cattivo / the - of the piece, il cattivo (della situazione)3 (fam. scherz.) mascalzoncello, birba4 (st.) » villein5 (ant.) villano; zotico. L'ULTIMO significato, ANTICAMENTE significava zotico/villano.quindi muto.AnonimoRenato zero dual disc non leggibile
Per la maggior parte dei dual disc di zero venduti e' impossibile la lettura da normali lettori cd, c'e' pure scritto nei magazzini sopra al disco "attenziona va bene solo con alcuni lettori" ma e' scandaloso....sony schifo! e l'ho pagato 23 euroAnonimoRe: Renato zero dual disc non leggibile
- Scritto da: Anonimo> Per la maggior parte dei dual disc di zero> venduti e' impossibile la lettura da normali> lettori cd, c'e' pure scritto nei magazzini sopra> al disco "attenziona va bene solo con alcuni> lettori" ma e' scandaloso....sony schifo! e l'ho> pagato 23 euroma LOLLL.... così impari a pagare 46.000 vecchie lire circa per un cd!!!!rumentaRe: Renato zero dual disc non leggibile
si, in effetti........AnonimoRe: Renato zero dual disc non leggibile
- Scritto da: Anonimo> si, in effetti........ecco, bravo, la prossima volta prova a pensare in termini di vecchie lire, vedrai che ti passa la voglia di abbuffarti (rotfl)rumentaVillano e furfante
No, no villano non ci sta proprio, nemmeno se è fra virgolette. Villano e furfante non sono la stessa cosa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2005Ti potrebbe interessare