Bruxelles – Economie integrate, frontiere aperte, Internet: è così che il terrorismo diventa globale. Franco Frattini, Commissario europeo responsabile per Giustizia, libertà e sicurezza, torna alla carica in un discorso segnalato da The Register , tenuto all’evento annuale della Security and Defence Agenda : il terrorismo e il crimine sono da combattere con strategie europee e globali, che si sappiano declinare anche online .
Il quadro tracciato da Frattini è quello di una società dominata dal rischio: solo con un atteggiamento cooperativo che sappia bilanciare il rispetto dei diritti del cittadino e il pugno duro nei confronti delle minacce, è possibile contrastare i pericoli che giungono – Frattini non si smentisce – anche dalla Rete.
“Internet supporta non solo gli affari e i cittadini, ma anche i terroristi e il crimine organizzato. Furti di identità, propaganda e abusi sui minori sono tutti aiutati da internet”, spiega il commissario. E se i terroristi cavalcano l’onda delle nuove tecnologie, “Noi dobbiamo essere un passo avanti. Dobbiamo essere più innovativi dei terroristi”.
Via libera, quindi, al pacchetto di proposte annunciato nel corso dell’estate, che sarà presentato ufficialmente a brevissimo.
Frattini torna a scagliarsi contro le istruzioni per l’uso delle bombe: non sono bastati gli interventi di ALCEI , né il rimprovero di Google , non è bastato il tagliente script di frattinizzazione , né il parere di Fiorello Cortiana , a quanto pare il Commissario pensa ancora che certi siti debbano essere vietati tout-court.
È in preventivo il “Piano di azione per aumentare la sicurezza degli esplosivi” che, oltre a comprendere cinquanta misure che andranno ad agire sui materiali per la costruzione degli ordigni, “terranno conto anche della realtà del mondo tecnologico di oggi”, facendo assurgere a reato la diffusione di informazioni riguardo all’assemblaggio di bombe , compresa la diffusione a mezzo siti web. Resta quindi il deterrente al quale Frattini aveva già accennato , ma nel discorso non si fa alcun riferimento alla questione della censura selettiva.
Non è tutto: il monitoraggio non sarà rivolto ai soli cittadini della Rete. Frattini torna a parlare dei discussi database da condividere su scala globale per fronteggiare le minacce che pendono sulla sicurezza globale, e fa accenno al trattato di Prum , che mira alla costituzione di archivi statali, condivisibili e confrontabili, che raccolgano e consentano di incrociare dati di ogni tipo, dalle targhe automobilistiche alle impronte digitali, profili genetici compresi.
È inoltre in preventivo un sistema analogo ai Passenger Name Record statunitensi per il tracciamento e il monitoraggio dei viaggiatori che valicano le frontiere: un sistema riguardo al quale l’Europa si era prima dimostrata contraria , per poi raggiungere un accordo , rendendosi disponibile a cedere alle autorità USA i dati dei suoi passeggeri, da utilizzare esclusivamente nel contesto di indagini anti-terrorismo.
Nessuna abdicazione ai diritti inalienabili dei cittadini, anzi. Semplicemente, spiega Frattini, è una questione di priorità: “Il diritto alla sicurezza è la condizione necessaria a godere di tutti gli altri diritti fondamentali”.
Gaia Bottà
-
Panda
Ma perchè dicono che il logo di firefox è un panda? E una volpe, mi sembra così evidente!!;) marcohttp://bianconiglio06.blogspot.comM. MarcoRe: Panda
Perchè sono ridicoli e non hanno idea nemmeno di cosa parlano.. Non è la prima volta che leggo di questo errore!prssRe: Panda
- Scritto da: prss> Perchè sono ridicoli e non hanno idea nemmeno di> cosa parlano.. Non è la prima volta che leggo di> questo> errore!Veramente quello che non ha idea di che cosa parli sei tu.http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Il_nomePinco PallinoRe: Panda
- Scritto da: prss> Perchè sono ridicoli e non hanno idea nemmeno di> cosa parlano.. Non è la prima volta che leggo di> questo> erroreAHAHAHAH... rotfl... bravo, tu si' che hai capito tutto... ROFL...rotflRe: Panda
- Scritto da: M. Marco> Ma perchè dicono che il logo di firefox è un> panda? E una volpe, mi sembra così> evidente!!> > ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comNooooooooooo! Volevo essere io il primo a scriverlo! E' un post che non può mai mancare in un forum ogni volta che viene citato il red panda. Mi hai battuto sul tempo :(OlmoRe: Panda
- Scritto da: Olmo> - Scritto da: M. Marco> > Ma perchè dicono che il logo di firefox è un> > panda? E una volpe, mi sembra così> > evidente!!> > > > ;) marco> > > > http://bianconiglio06.blogspot.com> > > Nooooooooooo! Volevo essere io il primo a> scriverlo! E' un post che non può mai mancare in> un forum ogni volta che viene citato il red> panda. Mi hai battuto sul tempo> :(Date un'occhiata qui: http://jhack.wordpress.com/2006/09/16/il-panda-rosso-e-il-meccanico/prssRe: Panda
> Date un'occhiata qui:> http://jhack.wordpress.com/2006/09/16/il-panda-rosMa cristo santo, che il mio post fosse ironico lo avevi intuito? ;)La pagina che hI LINKto non mi sembra così significativa. Mweglio questa, allora:http://en.wikipedia.org/wiki/Red_PandaConcettaRe: Panda
- Scritto da: M. Marco> Ma perchè dicono che il logo di firefox è un> panda? E una volpe, mi sembra così> evidente!!> > ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comMa è possibile che tutte le volte che si parla di Firefox sbuca sempre un tizio che chiede del panda e della volpe?Comunque è un panda.Informarsi prima di parlare no eh?http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Il_nomeAnonimoRe: Panda
Ih ih, ma infatti scehrzavo, mi sembrava si intuisse...OlmoRe: Panda
sei un po ciccio pasticico però :Ciccio_past iccioUn panda?????
Un panda? Ma se è un opossumConcettaRe: Un panda?????
- Scritto da: Concetta> Un panda? Ma se è un opossumEsatto. Un blue opossumhttp://en.wikipedia.org/wiki/FireFox_Is_A_Blue_OpossumOlmoRe: Un panda?????
- Scritto da: Olmo> - Scritto da: Concetta> > Un panda? Ma se è un opossum> > > Esatto. Un blue opossum> > http://en.wikipedia.org/wiki/FireFox_Is_A_Blue_OpoNon dire minchiate, la pagina non esistePippoRe: Un panda?????
- Scritto da: Concetta> Un panda? Ma se è un opossumCome fai a confonderli? Il panda rosso e' un ailuride e l'opossum e' un didelphide. Gli opossum sono marsupiali, hanno coda prensile e vivono nelle americhe, mentre il panda rosso non e' ne' marsupiale ne' ha la coda prensile e vive in Asia centrale.Studia scienzeFIREFOX AL TAPPETO
Con tutti questi bug ormai ha perso ogni credibilità.IE7 è il miglior browser esistente:-E' veloce-E' sicuro, grazie alla modalità protetta-E' semplice da usare-E' potente, grazie a tecnologie come ActiveXFirefox non ha nessuna di queste caratteristiche.Firefox è un colabrodo!qwertyRe: FIREFOX AL TAPPETO
> -E' veloceE' così veloce che sembra quasi fermo.> -E' sicuro, grazie alla modalità protettaUsarlo equivale a lasciare la porta di casa aperta e mettere un cartello scritto "Entrata Libera"> -E' semplice da usarePer forza, hanno scopiazzato tutto fa Firefox> -E' potente, grazie a tecnologie come ActiveXPotentissimo per infestarti il PC.ytrewqRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: ytrewq> > -E' veloce> > E' così veloce che sembra quasi fermo.- Falso. Le velocità sono equiparabili.> > -E' sicuro, grazie alla modalità protetta> > Usarlo equivale a lasciare la porta di casa> aperta e mettere un cartello scritto "Entrata> Libera"Sotto Vista con UAC attivato usare Firefox equivale a lasciare la porta aperta con scritto "Entrata Libera" se non si adottano ulteriori misure di sicurezza, che ie7 adotta già di suo. Dovresti documentarti sulle nuove tecnologie prima di postare cazzate.> > -E' semplice da usare> > Per forza, hanno scopiazzato tutto fa FirefoxIn parte innegabile, non per questo non è semplice da usare. Infondo al giorno d'oggi tutti copiano tutti se non te ne sei accorto. > > -E' potente, grazie a tecnologie come ActiveX> > Potentissimo per infestarti il PC.Qui ci sarebbe da ehm... discutere. ActiveX non è uno standard e in quanto tale è una potenzialità e in contemporanea un grosso limite di IE. Qualsiasi persona sana di mente non direbbe mai che IE è POTENTE grazie alle ACTIVEX. Anzi è meglio non citarli affatto gli ActiveX.Anche se a partire da Vista con UAC attivata non darranno più problemi di sicurezza.eTommRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: ytrewq> > -E' veloce> > E' così veloce che sembra quasi fermo.Veramente è Firefox che usa tutta la ram disponibile fino a rallentare il sistema> > > -E' sicuro, grazie alla modalità protetta> > Usarlo equivale a lasciare la porta di casa> aperta e mettere un cartello scritto "Entrata> Libera"Questo succede perché non sai proteggerti adeguatamente.Lo sapevi che esistono i firewall?> > > -E' semplice da usare> > Per forza, hanno scopiazzato tutto fa FirefoxFirefox non è da meno, ha copiato i tab da Opera> > > -E' potente, grazie a tecnologie come ActiveX> > Potentissimo per infestarti il PC.La colpa non è della Microsoft se gli utenti non sanno difendersiTu mi pare rientri in quella categoriaanonimoRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: anonimo> La colpa non è della Microsoft se gli utenti non> sanno> difendersiROTFL... ah certo, "non sanno difendersi"... tutto colpa degli utenti, eh... si devono mettere loro a mettere le pezze al colabrodo di IE... ma per favore... (rotfl)rotflRe: FIREFOX AL TAPPETO
sei il dirigente di microsoft italia ? mmm non credo... non ci crede più neanche lui ormai :-DMassimo De DisprezzoRe: FIREFOX AL TAPPETO
- Scritto da: qwerty> Con tutti questi bug ormai ha perso ogni> credibilità.> IE7 è il miglior browser esistente:> > -E' veloceChe strano eh, quando fa parte del sistema operativo stesso. Sarebbe da vedere la differenza di velocita' se quel pattume di IE non fosse caricato...> -E' sicuro, grazie alla modalità protettaROTFL... proprio l'altroieri, ennesimo bug...> -E' semplice da usareAh perche' Firefox invece e' difficile...> -E' potente, grazie a tecnologie come ActiveXVedi sopra.rotflah bhè! se il logo di firefox è un panda
è una volpe il logo di firefox!!!http://manuelinux.eumanuRe: ah bhè! se il logo di firefox è un panda
- Scritto da: manu> è una volpe il logo di firefox!!!> http://manuelinux.euHai dimostrato di essere un ignoranteMario RossiRe: ah bhè! se il logo di firefox è un panda
- Scritto da: manu> è una volpe il logo di firefox!!!> http://manuelinux.euAvete rotto con questa storia della volpe :@PincoRe: ah bhè! se il logo di firefox è un panda
- Scritto da: manu> è una volpe il logo di firefox!!!> http://manuelinux.euEcco un altro spammer...AnonimoRe: ah bhè! se il logo di firefox è un panda
- Scritto da: manu> è una volpe il logo di firefox!!!> http://manuelinux.euCome no! E il logo di Netscape non e' una N ma una Z rovesciata! Zetscape!!mimmoRe: ah bhè! se il logo di firefox è un panda
- Scritto da: manu> è una volpe il logo di firefox!!!Ma per favore...> http://(censura).euSpammati in quel postorotfl[OT] Vorrei spezzare una lancia
In favore di chi non ha ben inteso che "Firefox" e' il nome del panda rosso, quantomeno perche' ci sono ancora persone che ricordano il film: "Firefox - la volpe di fuoco".(Magari questa lancia la spezzerei in testa a chi ha fatto questa traduzione :D ma questo e' un altro discorso...)uibbs2Re: [OT] Vorrei spezzare una lancia
io rilancio invece che han copiato da v838 monocerotishttp://www.ksta.de/ks/images/mdsBild/1132660403592l.jpg:DStargazerRe: [OT] Vorrei spezzare una lancia
- Scritto da: Stargazer> io rilancio invece che han copiato da v838> monocerotis> http://www.ksta.de/ks/images/mdsBild/1132660403592> :Ddejavu!ecco dove l'avevo visto! :|tnx(love)!anonimo01l'ignoranza dilaga in PI
10 thread di gente che non sa neppure piu' distinguere un panda rosso da una volpe ma li capisco, dopo 14 ore full immersion davanti al tg di emilio fede , l'isola dei famosi e per l'apporto politico, porta a porta di bruno vespa ormai il cervello e' ridotto ad una poltiglia maleodorante e praticamente inutilizzabile.Continuo a sostenere che prima di postare qui bisognerebbe sottoporsi ad un breve test con domande di cultura generale, gli stessi a cui vengono sottoposti i bambini degli asili nido (anche la' c'e' ormai il numero chiuso).roberts pierreRe: l'ignoranza dilaga in PI
Concordo.BLahRe: l'ignoranza dilaga in PI
Non sapete riconoscere i troll, nemmeno quando dichiarano espclicitamente di trolleggiare.FatimaRe: l'ignoranza dilaga in PI
Sù dai, non essere così intransigente.effettivamente il nome Firefox è un "pò" fuorviante, e di certo il logo stilizzato non aiuta a distinguere un panda rosso (Ailurus fulgens molto meno conosciuto del panda che tutti hanno in mente) da una volpe.se poi questo servisse a distinguere gli stolti dagli illuminati...forse sarebbe un mondo fantastico, ma forse tu vivi in un mndo fantastico!io....Re: l'ignoranza dilaga in PI
Ma quale panda. Ma non si vede che è un ornitorinco travestito da urraco, a sua volta travestito da criceto, che è travestito da coccodrillo nelle veci da giraffa travestito da volpe?alexjennRe: l'ignoranza dilaga in PI
- Scritto da: alexjenn> Ma quale panda. Ma non si vede che è un> ornitorinco travestito da urraco, a sua volta> travestito da criceto, che è travestito da> coccodrillo nelle veci da giraffa travestito da> volpe?:D ROTFLOlmoRe: l'ignoranza dilaga in PI
:-D:-D:-DtomPanda Rosso? Ma è una volpe!
(troll) (troll1) (troll2)(troll3) (troll4) (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)Cognome, nome, indirizzo e capfalla aperta in Thunderbird
http://secunia.com/advisories/27313/Critical: Highly critical Where: From remoteSolution Status: UnpatchedaltappetoRe: falla aperta in Thunderbird
- Scritto da: altappeto> http://secunia.com/advisories/27313/> > Critical: Highly critical > Where: From remote> Solution Status: UnpatchedSuccede anche ai migliori!JulieRe: falla aperta in Thunderbird
- Scritto da: Julie> - Scritto da: altappeto> > http://secunia.com/advisories/27313/> > > > Critical: Highly critical > > Where: From remote> > Solution Status: Unpatched> > Succede anche ai migliori!figurati dunque ai peggiori cosa non succede... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(amiga)(linux)(apple)anonimo01La serietà del forum
la verità è che se non si parla di red panda != fox i lettori di PI hanno poco da dire. Utili i forum di PI, sì sì.Ah, vecchia cara usenet...MoscardinoRe: La serietà del forum
Meno male che ci sei tu!!!JulieRe: La serietà del forum
- Scritto da: Julie> Meno male che ci sei tu!!!Be', non mi pare abbia torto però. Di fatto, di cos'altro si sta parlando nel forum? (me compreso, beniniteso)OlmoRe: La serietà del forum
- Scritto da: Moscardino> la verità è che se non si parla di red panda !=> fox i lettori di PI hanno poco da dire. Utili i> forum di PI, sì> sì.Eccone un altro che anzicche' commentare la notizia, commenta sui lettori di PI.> Ah, vecchia cara usenet...Eh si, i bei tempi andati sono sempre i migliori. Passa il tempo e si dimenticano tutte le discussioni immondizia di usenet e se ne fa un bel quadro nostalgico.MonitoRe: La serietà del forum
> Eh si, i bei tempi andati sono sempre i migliori.> Passa il tempo e si dimenticano tutte le> discussioni immondizia di usenet e se ne fa un> bel quadro> nostalgico.Potevi mettere gli utenti in blacklist.Potevi consultare le discussioni offline.Il browsing dei thread era estremamente più veloce.Avevi una cartella Sent per consulare quello che avevi spedito.Potevi fare ricerche fulltext in tutto il forum.Potevi essere avvisato quando una risposta ad un tuo post era stata pubblicata.Il passaggio dei forum al web ha sicuramente facilitato l'accesso al grande pubblico (non era più necessario installare e configurare outlook o agent) ma, sinceramente, mi sembra che si possa avere nostalgia di usenet. Sbaglio?OlmoRe: La serietà del forum
- Scritto da: Olmo> > Eh si, i bei tempi andati sono sempre i> migliori.> > Passa il tempo e si dimenticano tutte le> > discussioni immondizia di usenet e se ne fa un> > bel quadro> > nostalgico.> > > Potevi mettere gli utenti in blacklist.puoi farlo anche qui> Potevi consultare le discussioni offline.? dovevi pur sempre scaricartele...> Il browsing dei thread era estremamente più> veloce.c'hai ragione...> Avevi una cartella Sent per consulare quello che> avevi> spedito.c'hai ragione anche qui> Potevi fare ricerche fulltext in tutto il forum.anche qui mi pare> Potevi essere avvisato quando una risposta ad un> tuo post era stata> pubblicata.puoi farlo anche qui > Il passaggio dei forum al web ha sicuramente> facilitato l'accesso al grande pubblico (non era> più necessario installare e configurare outlook o> agent) ma, sinceramente, mi sembra che si possa> avere nostalgia di usenet.> Sbaglio?no, non sbagli.io rimpiango tantissimo Gopher, Irc, Aminet, le telnettate/ftpaggi russi e olandesi, i server radio 44.x.x.xle mail separate col ! anzichè @e un sacco di altre cose divertenti :(devo dire però che ajax è dannatamente coolanonimo01Re: La serietà del forum
- Scritto da: Olmo> > Eh si, i bei tempi andati sono sempre i> migliori.> > Passa il tempo e si dimenticano tutte le> > discussioni immondizia di usenet e se ne fa un> > bel quadro> > nostalgico.> > > Potevi...Olmo, senza polemica o cattiveria, nessuno ti obbliga a leggere i commenti dei forum. E poi Usenet esiste ancora, tornaci r/o restaci. Risparmiaci i lamenti e le lacrimucce pero'.Monitoimparate a leggere è una volpe!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Il_nome"A differenza di come molti credono, la parola Firefox non significa volpe di fuoco, ma indica il Panda rosso, che in inglese viene appunto chiamato anche firefox. Tuttavia il logo di Mozilla Firefox raffigura abbastanza chiaramente l'immagine di una volpe con la coda infuocata, e lo stesso autore del logo, Jon Hick, ha dichiarato di essersi ispirato ad un disegno giapponese raffigurante una volpe"invece di fare i sapientoni...massRe: imparate a leggere è una volpe!!!
Comunque se guardi una foto del panda rosso sembra davvero molto ad una volpe, quindi il disegnino che raffigura una volpe potrebbe raffigurare il panda rosso. fosse fire-fox o fox of fire potrebbe essere volpe di fuoco, ma firefox tutto attaccato in inglese è un animale ben specifico, un panda.ma poi chi se ne frega? basta che funzioni :)p.s.a me piace di piu volpe di fuoco :PbizeRe: imparate a leggere è una volpe!!!
non metto in dubbio che il nome del browser faccia riferimento al panda rosso, ma se è lo stesso autore del logo a dire che raffigura una volpe ci sarà da credergli no? :)e poi sarebbe interessante sapere il perchè di questa discrepanza fra il significato in italiano e in inglese della parola "firefox" che pur non significando "volpe di fuoco" difficilmente potrebbe essere ricondotto all'italiano "panda rosso"...come se in inglese fosse "red (giant) panda"...boh :)massRe: imparate a leggere è una volpe!!!
> sarebbe interessante sapere il perchè di> questa discrepanza fra il significato in italiano> e in inglese della parola "firefox"Perche' il panda rosso non e' un urside, fa famiglia a se'. Di primo acchito e di secondo pure, e' di difficile classificazione, ragion per cui si e' imposto in ciascuna lingua un nome comune diverso, che evidenziava una o l'altra delle sue caratteristiche: nell'inglese il fatto di essere rosso di pelo e della stazza di un canide, nell'italiano il fatto di mangiare bambu', arrampicarsi e vivere in Asia centrale.MiloRe: imparate a leggere è una volpe!!!
- Scritto da: mass> e poi sarebbe interessante sapere il perchè di> questa discrepanza fra il significato in italiano> e in inglese della parola "firefox" che pur non> significando "volpe di fuoco" difficilmente> potrebbe essere ricondotto all'italiano "panda> rosso"...come se in inglese fosse "red (giant)> panda"...boh> :)Ma che vuol dire? Ad es. firefly in italiano è lucciola, a nessuno verrebbe in mente di chiamarla mosca di fuoco, no? Né di chiedersi perché in inglese non la chiamano tiny light... :p/dev/nullRe: imparate a leggere è una volpe!!!
ok allora diciamo pure che ha disegnato una volpe perchè non sapeva come disegnare un panda rosso...ehehea questo punto mi chiedo...a quando un logo che faccia capire che non si tratta di una "volpe di fuoco"? :)massRe: imparate a leggere è una volpe!!!
- Scritto da: mass> ok allora diciamo pure che ha disegnato una volpe> perchè non sapeva come disegnare un panda> rosso...eheheNon devi concederlo a nessuno tra un sogghigno e l'altro, lo dice l'autore stesso: "...and the concept difficult to illustrate."Non sei tu quello che sgridava gli altri perche' non sanno leggere? Leggi allora.> a questo punto mi chiedo...a quando un logo che> faccia capire che non si tratta di una "volpe di> fuoco"?> :)Forse quando qualcuno vorra' rinnovare il design del logo e sapra' disegnare un panda rosso senza ispirarsi a disegni di volpi.SassifrassiRe: imparate a leggere è una volpe!!!
- Scritto da: mass> a questo punto mi chiedo...a quando un logo che> faccia capire che non si tratta di una "volpe di> fuoco"?> :)Propongo qualcosa di questo tipo:http://www.kobjing.it/images/panda.jpg:)/dev/nullFF Vs. IE
Giusto per tenere d'occhio la situazione oggettivamente riporto un po' di dati da secunia in modo che si possa fare un raffronto.IEAffected By20 Secunia advisoriesUnpatched40% (8 of 20 Secunia advisories)Most Critical UnpatchedThe most severe unpatched Secunia advisory affecting Microsoft InternetExplorer 7.x, with all vendor patches applied, is rated Highly criticalFFAffected By16 Secunia advisoriesUnpatched25% (4 of 16 Secunia advisories)Most Critical UnpatchedThe most severe unpatched Secunia advisory affecting Mozilla Firefox 2.0.x,with all vendor patches applied, is rated Less criticalCome si può ben notare:- IE ha più falle di FF- IE ha più falle aperte di FF (sia in assoluto che in percentuale)- IE ha la falla aperta più grave marcata come "Highly critical", la più grave aperta di FF è "Less critical"Get the facts.Edo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> - IE ha la falla aperta più grave marcata come> "Highly critical"peccato che secunia abbia sbagliato di brutto, in quanto la falla segnalata aperta in IE è una falla di Windows XP e non ha nulla a che fare con IE.altappetoRe: FF Vs. IE
- Scritto da: altappeto> peccato che secunia abbia sbagliato di brutto, in> quanto la falla segnalata aperta in IE è una> falla di Windows XP e non ha nulla a che fare con> IE.senza contare che su Vista, IE7 ha zero falle aperte!mircoRe: FF Vs. IE
- Scritto da: mirco> senza contare che su Vista, IE7 ha zero falle> aperte!Beh sono sufficienti quelle di Vista... 8) (apple)LV&P O)mr_setterRe: FF Vs. IE
- Scritto da: altappeto> - Scritto da: Edo78> > - IE ha la falla aperta più grave marcata come> > "Highly critical"> > peccato che secunia abbia sbagliato di brutto, in> quanto la falla segnalata aperta in IE è una> falla di Windows XP e non ha nulla a che fare con> IE.Forse tu ti riferisci all'advisory Extremely critical (che non è conteggiato tra quelli in carico a IE) nella cui descrizione si legge "Two vulnerabilities have been reported in Microsoft Windows, which can be exploited by malicious people to compromise a user's system" ?Edo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: altappeto> - Scritto da: Edo78> > - IE ha la falla aperta più grave marcata come> > "Highly critical"> > peccato che secunia abbia sbagliato di brutto, in> quanto la falla segnalata aperta in IE è una> falla di Windows XP e non ha nulla a che fare con> IEROTFL... ah ecco meno male che arriva l'esperto... (rotfl)rotflRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Get the facts.ma che strano... secunia ha pubblicato le falle di Firefox solo dopo che sono state corrette. E' ovvio che secunia è di parte, ossia segnala le falle di firefox solo dopo che sono state corrette.mircoRe: FF Vs. IE
- Scritto da: mirco> - Scritto da: Edo78> > Get the facts.> > ma che strano... secunia ha pubblicato le falle> di Firefox solo dopo che sono state corrette. E'> ovvio che secunia è di parte, ossia segnala le> falle di firefox solo dopo che sono state> corrette.Si, secunia fa parte di una cospirazione aliena ...Secunia segnala le falle quando ne viene a conoscenza e se non ne sa nulla prima che la mozilla foundation rilasci la nuova versione (segnalando quali bug sono stati corretti) non può segnalare nessuna falla.Edo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: mirco> - Scritto da: Edo78> > Get the facts.> > ma che strano... secunia ha pubblicato le falle> di Firefox solo dopo che sono state corrette. E'> ovvio che secunia è di parte, ossia segnala le> falle di firefox solo dopo che sono state> corrette.e' ovvio... :|a proposito secondo quali motivazioni o fatti concreti riportati (se ci sono link pubblicali che li vediamo!!) Secunia sarebbe di parte?!? (newbie)LV&P O)mr_setterRe: FF Vs. IE
- Scritto da: mirco> ma che strano... secunia ha pubblicato le falle> di Firefox solo dopo che sono state corrette. E'> ovvio che secunia è di parte, ossia segnala le> falle di firefox solo dopo che sono state> corretteROTFL... mai visto arrampicate sugli specchi peggiori di questa...rotflRe: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> FF> Affected By> 16 Secunia advisoriescomincia a contare le falle in quei 16 advisories, e ti renderai conto che sono in numero maggiore rispetto a IE.Troppo comode raggupparle tutte in un unico advisory!mircoRe: FF Vs. IE
- Scritto da: mirco> - Scritto da: Edo78> > FF> > Affected By> > 16 Secunia advisories> > comincia a contare le falle in quei 16> advisories, e ti renderai conto che sono in> numero maggiore rispetto a> IE.> Troppo comode raggupparle tutte in un unico> advisory!Scusa ma è così difficile cercare di essere obiettivi ?Punti il dito contro FF ma se leggessi le descrizioni degli advisory a carico di IE troveresti:- Some vulnerabilities have been reported in Internet Explorer- Multiple vulnerabilities have been reported in Internet Explorer- Multiple vulnerabilities have been reported in Internet Explorer- Some vulnerabilities have been reported in Internet Explorerle raggruppano sia per FF sia per IE, non c'è nessuna cospirazione aliena.Edo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Giusto per tenere d'occhio la situazione> oggettivamente riporto un po' di dati da secunia> in modo che si possa fare un> raffronto.> lo scontro IE vs FF non vale, FF lo devi confrontare con Opera.IE vs FF e' come dire Milan vs Empoli, non c'e' partita :)OperaAffected By 10 Secunia advisories Unpatched 0% (0 of 10 Secunia advisories) Most Critical UnpatchedThere are no unpatched Secunia advisories affecting this product, when all vendor patches are applied.pippo75Re: FF Vs. IE
- Scritto da: pippo75> lo scontro IE vs FF non vale, FF lo devi> confrontare con> Opera.> IE vs FF e' come dire Milan vs Empoli, non c'e'> partita> :)so che opera è anche più sicura di FF ma ogni tanto riporto lo stato della situazione per il gusto di tappare la bocca a chi parla senza cognizione di causa.Personalmente non sono a conoscenza di nessun browser che abbia più falle aperte di IE o di una gravità maggiore (ma oltre a FF, Opera, Links, Lynx, Elinks e Konqueror non ne conosco)Edo78Re: FF Vs. IE
- Scritto da: Edo78> Giusto per tenere d'occhio la situazione> oggettivamente riporto un po' di dati da secunia> in modo che si possa fare un> raffronto.> > IE> Affected By> 20 Secunia advisories> > Unpatched> 40% (8 of 20 Secunia advisories)> > Most Critical Unpatched> The most severe unpatched Secunia advisory> affecting Microsoft> Internet> Explorer 7.x, with all vendor patches applied, is> rated Highly> critical> > FF> Affected By> 16 Secunia advisories> > Unpatched> 25% (4 of 16 Secunia advisories)> > Most Critical Unpatched> The most severe unpatched Secunia advisory> affecting Mozilla Firefox> 2.0.x,> with all vendor patches applied, is rated Less> critical> > > Come si può ben notare:> - IE ha più falle di FF> - IE ha più falle aperte di FF (sia in assoluto> che in> percentuale)> - IE ha la falla aperta più grave marcata come> "Highly critical", la più grave aperta di FF è> "Less> critical"> > Get the facts.non è assolutamente vero, su Wipiedia ad esempio c'è un interessante articolo su Firefox che spiega le origini della diarrea a chiunque lo usi più di un quarto d'ora:http://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_fa_cagarelenixRe: FF Vs. IE
- Scritto da: lenix> non è assolutamente vero, su Wipiedia ad esempio> c'è un interessante articolo su Firefox che> spiega le origini della diarrea a chiunque lo usi> più di un quarto> d'oraOttima argomentazione, mi hai convinto.rotflMolti crash con la 2.0.0.8
Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash dopo l'ultimo aggiornamento di firefox?/dev/nullRe: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: /dev/null> Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash> dopo l'ultimo aggiornamento di> firefox?i crash sono all'ordine del giorno con FirefoxtipicoRe: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: tipico> i crash sono all'ordine del giorno con FirefoxNo trolls thanks./dev/nullRe: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: /dev/null> Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash> dopo l'ultimo aggiornamento di> firefox?no, anzi mi si apre molto più velocemente!anonimo01Re: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: /dev/null> Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash> dopo l'ultimo aggiornamento di> firefox?per ora si, sei l'unico... probabilmente hai un'estensione che crea problemi o qualche file corrotto nel profilo o un plugin non aggiornato.Aggiorna i plugin (flash, java, etc), e prova in Safe mode x esxludere le estensionimak77Re: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: /dev/null> Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash> dopo l'ultimo aggiornamento di> firefox?Probabilmente si! Confermo il lieve incremento di velocita' nel caricamento pagine, se poi ci affiancate il plugin Fasterfox (http://fasterfox.mozdev.org/) con settaggio "turbo", il caricamento e' davvero mooolto vicino ad Opera ad oggi er-brauser-piu-veloce-der-ueb! :pLV&P O)mr_setterRe: Molti crash con la 2.0.0.8
- Scritto da: /dev/null> Ma sono l'unico a riscontrare moltissimi crash> dopo l'ultimo aggiornamento di> firefox?firefox è mortofirefox è mortoSarà anche amico del Leopardo...
...ma su Mac Os X fa abbastanza schifo! Io lo uso soprattutto perché ha degli addons formidabili per lo sviluppo, come WebDeveloper o Firebug...per non parlare di Adblock, CustomizeGoogle...tutte estensioni di cui non posso fare a meno! :-)L'interfaccia grafica però è molto scarna e non si integra bene con il tema Aqua/Brushed Metal.Un'altra cosa che dovrebbero mettere sarebbe di prendere le impostazioni di rete direttamente da sistema e magari un supporto decente per criptare le password salvate, usando la keychan.Spero che con la versione 3 risolvano un po' di questi problemini, già ho visto delle bozze sulla nuova grafica e sembra molto carina.Comunque, per accendere ancora un po' di flame :-), secondo me chi continua ancora oggi ad usare IE su Windows non è chiaramente una persona che capisce qualcosa di informatica...quel browser mi fa sempre più schifo...e il rendering dei css continua a fare cag*are.PaulRe: Sarà anche amico del Leopardo...
- Scritto da: Paul> ...ma su Mac Os X fa abbastanza schifo! bizzarro: lo uso tutti i giorni con soddisfazione.(safari, haimè, non regge il confronto, per quanto sia perfetto)> > Io lo uso soprattutto perché ha degli addons> formidabili per lo sviluppo, come WebDeveloper o> Firebug...per non parlare di Adblock,> CustomizeGoogle...tutte estensioni di cui non> posso fare a meno!> :-)ecco il motivo per cui safari se ne sta nel suo angolino > L'interfaccia grafica però è molto scarna e non> si integra bene con il tema Aqua/Brushed> Metal.ah, quelle cose chiamate Temi ...> Un'altra cosa che dovrebbero mettere sarebbe di> prendere le impostazioni di rete direttamente da> sistema e magari un supporto decente per criptare> le password salvate, usando la> keychan.humf, effettivamente...> Spero che con la versione 3 risolvano un po' di> questi problemini, già ho visto delle bozze sulla> nuova grafica e sembra molto> carina.> > Comunque, per accendere ancora un po' di flame> :-), secondo me chi continua ancora oggi ad usare> IE su Windows non è chiaramente una persona che> capisce qualcosa di informatica...quel browser mi> fa sempre più schifo...e il rendering dei css> continua a fare> cag*are.IEcosa? bho, non lo considero nemmeno...(amiga)(apple)(linux)anonimo01Re: Sarà anche amico del Leopardo...
su mac è decisamente peggio che su pc, sia come prestazioni, che come decodifica delle paginelellykellyRe: Sarà anche amico del Leopardo...
- Scritto da: lellykelly> su mac è decisamente peggio che su pc, sia come> prestazioni, che come decodifica delle> pagineAnche su Linux potrebbero fare meglio. Molti sviluppatori che lavorano su Linux si sono lamentati di questa cosa e minacciano di boicottare Firefox perché trascura sia l'aspetto le patch per Linux.asdfdasfRe: Sarà anche amico del Leopardo...
- Scritto da: lellykelly> su mac è decisamente peggio che su pc, sia come> prestazioni,come prestazionei do' atto che in mele non proprio recentissime è un po' mattonoso per il sistema...we hope a Firefox Light soon as possible,> che come decodifica delle pagine(newbie)ERR!Prego definire "decodifica delle pagine" ;anonimo01Re: Sarà anche amico del Leopardo...
- Scritto da: anonimo01> ah, quelle cose chiamate Temi ...Non sto parlando solo di quelli, ma anche, ad esempio dei bottoni delle form, confrontali con quelli di safari altrimenti avrei usato la parola tema . In ogni caso anche il tema piu 'apple style' come GrApple, fa cag*re.PaulRe: Sarà anche amico del Leopardo...
> In ogni caso anche il tema piu 'apple style' come> GrApple, fa> cag*re.io uso macbird e iSafaripoi ok, nessun tema sarà perfetto come il resto del sistema ;) (apple)anonimo01Re: Sarà anche amico del Leopardo...
> secondo me chi continua ancora oggi ad usare> IE su Windows non è chiaramente una persona che> capisce qualcosa di informatica...quel browser mi> fa sempre più schifo...e il rendering dei css> continua a fare> cag*are.Questo è il tuo parere. Sono laureato in informatica e mi occupo di questo settore da sempre e sono convinto che come rendering e leggibilità del testo IE sia decisente superiore. Ti assicuro sono abituato ad usare IE e gli stessi siti visti su firefox per me sono peggiori. Mi occupo inoltre anche di sviluppo web e non ho mai trovato nessun problema con i css come dici tu... Uso Firefox esclusivamente per gli add-on che devo dare atto di essere molto comodi e per verificare la compatibilità del sito web sui vari browser, ma personalmente per il resto non mi piace affatto. Sinceramente mi da fastidio chi parla per "partito preso", chi vede 2 secondi un programma e già fa schifo perché ha pregiudizi verso Microsoft o il produttore in genere. Questo è il mio parere, da informatico.HopeRe: Sarà anche amico del Leopardo...
- Scritto da: Hope> Questo è il tuo parere. Sono laureato in> informatica e mi occupo di questo settore da> sempre e sono convinto che come rendering e> leggibilità del testo IE sia decisente superiore.http://www.webdevout.net/browser-supportQuesta pagina smentisce tutto quello che hai appena detto, e tutti comunque sanno IE ha sempre avuto un pessimo supporto ad ogni genere di standard: css, svg, javascript, in ogni cosa FF lo supera. (Con questo non voglio dire che sia il migliore in tutto)Che cosa intendi poi con leggibilità del testo? Intendi per caso i font?> Ti assicuro sono abituato ad usare IE e gli> stessi siti visti su firefox per me sono> peggiori.Questo perchè, visto che fino a poco tempo fa IE aveva il monopolio, tutti si preoccupavano di far funzionare le pagine web esclusivamente per lui.> Mi occupo inoltre anche di sviluppo web e non ho> mai trovato nessun problema con i css come dici> tu...Vedi la pagina sopra. Tutti i web developer sanno che un sito web va sempre testato a parte con IE, perché è quello che offre il peggior supporto ai CSS. Anche se questo gap con la versione 7 si è un po' ridotto, continua cmq a fare pena.> Sinceramente mi da fastidio chi parla per> "partito preso", chi vede 2 secondi un programma> e già fa schifo perché ha pregiudizi verso> Microsoft o il produttore in> genere.Ho provato il browser per un mese, su Windows XP e Vista. Non ho nessun partito preso per Microsoft. L'unica cosa positiva che ho trovato è stato il tempo di carimento ridotto, per via delle strette integrazioni con il kernel. Per il resto mi ha fatto pena, sembra una cattiva copia di FF, ha una grafica vomitevole che tenta copiare (male) l'aqua style che Apple aveva diversi anni fa. In più presenta persino delle incongruenze logiche. Mi spieghi, ad esempio, perché se io voglio visualizzare la classica barra dei menu di Windows, questa si posiziona sotto la barra di navigazione e non sopra , come in tutti gli altri programmi?PaulRe: Sarà anche amico del Leopardo...
> Questa pagina smentisce tutto quello che hai> appena detto, e tutti comunque sanno IE ha sempre> avuto un pessimo supporto ad ogni genere di> standard: css, svg, javascript, in ogni cosa FF> lo supera. Sicuramente, non lo metto in dubbio. Non so tu cosa ci fai con i css, può darsi che ti servano anche alcuni parametri non supportati, può essere. Personalmente per quel che ci devo fare non ho mai avuto difficoltà. Le uniche cose che mi hanno creato problemi sono state il max/min-width e il supporto alle png, tutti risolti in IE7.> Che cosa intendi poi con leggibilità del testo?> Intendi per caso i> font?Visualizzando gli stessi siti su IE e su firefox ho notato che la presentezione del testo risulta migliore e più leggibile rispetto a Firefox. (Per l'uso della tecnologia Cleartype). Questa differenza si vede su WinXP, sul Vista Windows lo usa automaticamente anche su ff quindi risultano uguali.> Mi spieghi, ad esempio,> perché se io voglio visualizzare la classica> barra dei menu di Windows, questa si posiziona> sotto la barra di navigazione e non> sopra , come in tutti gli altri> programmi?Perché è cambiato il layout grafico: su Vista TUTTI i programmi Windows hanno la barra di navigazione sopra con la barra dei menu sotto.Non ho detto e non voglio dire che IE è bellissimo e ff no, per molto tempo (finché c'era IE6) ho usato praticamente solo firefox. Però ho notato che in questo forum qualsiasi cosa Microsoft viene presa come una schifezza a priori. Mi sembra che vi siate creati la vostra "isola felice" qui e vi date ragione a vicenda e viene attaccato chiunque abbia un pensiero diverso. (Non parlo di te perché non ti conosco abbastanza, è un'impressione generale).Se è così vi lascio tranquilli sulla vostra isola, mi dispiace per punto informatico (che tralaltro si appoggia a server Microsoft) che è un ottimo mezzo di informazione ma la gente che ci scrive non mi piace.HopeOrdina per nome
capita solo a me o anche ad altri che la funzione "ordina per nome" dei segnalibri e' un pezzo che non funge.ciao.p.s. riusciro' ancora ad utilizzare Firefox per vedere i forum di PI, anche la 2.0.0.8 non mi permette questa visione ( devo usare IE6 oppure Opera)pippo75Re: Ordina per nome
- Scritto da: pippo75> p.s. riusciro' ancora ad utilizzare Firefox per> vedere i forum di PI, anche la 2.0.0.8 non mi> permette questa visione ( devo usare IE6 oppure> Opera)Perche' io invece con la 2.0.0.8 di FF i forum di PI li leggo benissimo?zio bullRe: Ordina per nome
Io visualizzo bene sia il forum di PI e la funzione ordina per nome funziona benissimo...ciao...marianoRe: Ordina per nome
- Scritto da: pippo75> capita solo a me o anche ad altri che la funzione> "ordina per nome" dei segnalibri e' un pezzo che> non> funge.> > ciao.> > p.s. riusciro' ancora ad utilizzare Firefox per> vedere i forum di PI, anche la 2.0.0.8 non mi> permette questa visione ( devo usare IE6 oppure> Opera)??? a me funge tutto...anonimo01Re: Ordina per nome
- Scritto da: pippo75> capita solo a me o anche ad altri che la funzione> "ordina per nome" dei segnalibri e' un pezzo che> non> funge.> > ciao.> > p.s. riusciro' ancora ad utilizzare Firefox per> vedere i forum di PI, anche la 2.0.0.8 non mi> permette questa visione ( devo usare IE6 oppure> Opera)Confermo la piena funzionalita' dell'ordinamento per nome, per ultima modica, per accesso etc. etc.Tutte le modalita' di ordinamento nella ver. 2.0.0.8 fungono ottimamente!Un consiglio: backup e reinstalla FF! 8)LV&P O)mr_setterFirefox è una volpe!!!! Mica un panda
Sempre a sbagliare questi.....Che forum di ignoranti!!!Gennaro RameRe: Firefox è una volpe!!!! Mica un panda
- Scritto da: Gennaro Rame> Sempre a sbagliare questi.....> > Che forum di ignoranti!!!presto, che intervengano i cecchini per quest'altro, non se ne può più.anonimo01Re: Firefox è una volpe!!!! Mica un panda
ignorante sei tu firefox è il nome del panda rossohttp://it.wikipedia.org/wiki/Ailurus_fulgensAAAPanda vs Volpe
Il logo di Firefox è un panda rossohttp://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Il_nomeE finitela di sparare le solite cazzate! :@Non se ne può più!!Anonimopanda o volpe MA CHE PROBLEMI VI FATE???
tutti bravi a criticarsi, è un panda, è una volpe ...ma chi se ne frega? chiamatelo volpe infuocata, panda rosso, ice veasel o come volete, ma evviva il mitico browser!comunque se vedete le foto del panda che in inglese si chiama firefox sembra incredibilmente ad una volpe rossa e infatti credo che il nome firefox a quel tipo di panda non sia stato dato a caso!bizeRe: panda o volpe MA CHE PROBLEMI VI FATE???
> comunque se vedete le foto del panda che in> inglese si chiama firefox sembra incredibilmente> ad una volpe rossa e infatti credo che il nome> firefox a quel tipo di panda non sia stato dato a> caso!No ti sbagli.http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Il_nome A differenza di come molti credono, la parola Firefox non significa volpe di fuoco, ma indica il Panda rosso, che in inglese viene appunto chiamato anche firefox. Firefox è un panda rosso.Chi dice il contrario è un ignorante.Pinco PallinoRe: panda o volpe MA CHE PROBLEMI VI FATE???
Eppure sul logo è disegnata una volpe...A meno che i panda abbiano orecchie da volpe, muso da volpe e il browser non sia stato chiamato così per la sua "furbizia" (intesa come filosofia".Mah, domani darò un'occhiata in giro. Se sbaglio mi rimangio tutto e andrò all'angolo col cappello "asinofox".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2007 23.51-----------------------------------------------------------alexjennRe: panda o volpe MA CHE PROBLEMI VI FATE???
Ho fatto subito...http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fe/Ailurus_fulgens_RoterPanda_LesserPanda.jpg :Vado all'angolo... :salexjennFirefox è letame
Lo dice pure Wikipediahttp://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_è_letame(apple)Firefox è letameRe: Firefox è letame
- Scritto da: Firefox è letame> Lo dice pure Wikipedia> > http://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_è_letame> > (apple)quotoasdfgRe: Firefox è letame
- Scritto da: Firefox è letame> Lo dice pure Wikipedia> > http://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_è_letame> > (apple)Anche Internet Explorer è letamehttp://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer_è_letameInternet Explorer è letameRe: Firefox è letame
- Scritto da: Firefox è letame> Lo dice pure Wikipedia> > http://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_è_letame> > (apple)Ne riparleremo quando Apple sarà in grado di svilupparsi da sola un browser internet moderno senza dover copiare il motore di rendering da khtml......Re: Firefox è letame
- Scritto da: ...> - Scritto da: Firefox è letame> > Lo dice pure Wikipedia> > > > http://en.wikipedia.org/wiki/Firefox_è_letame> > > > (apple)> > Ne riparleremo quando Apple sarà in grado di> svilupparsi da sola un browser internet moderno> senza dover copiare il motore di rendering da> khtml...Allora rassegnati, Apple non riuscirà mai a realizzare un browser senza copiare!(win)anonimoA che serve Firefox...
È un buon browser, ma non regge bene l'Acid2 Test e non tiene per niente conto dei profili colore delle immagini, cosa che Safari e Shiira fanno benissimo.A proposito, se non vi piace Safari e non vi soddisfa Firefox, perché non provate Shiira?alexjennRe: A che serve Firefox...
perche', davvero, fa troppo cagare..outkidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ott 2007Ti potrebbe interessare