Negli scorsi giorni è stata pubblicata una guida in PDF, chiamata ThunderFAQ 2.0, redatta da alcuni componenti dello staff di MozillaItalia.org .
“ThunderFAQ 2.0 è un vero e proprio libro di 134 pagine che comprende una raccolta di risoluzioni a problemi noti, suggerimenti, collegamenti a siti web e tante altre risorse utili per chi comincia ad avvicinarsi a Thunderbird 2.0.0.* o per chi, utente affezionato, riscontra problemi mai visti in passato”, si legge in questa nota .
La guida può essere scaricata da qui . Qui è invece disponibile una FAQ analoga ma dedicata a Firefox 2.
-
Succubi della stupidità contemporanea
Ormai il 99% del free software è in mano ad un fanatico che vi rende tutti servi dei comandamenti delle sue licenze e delle sue ideologie.Sapete? Chiunque può scrivere una licenza d'uso per un software, l'importante è poterla far valere in tribunale e aimhè le licenze open source sono carta straccia, tranne se cedete il copyright alla FSF del barbuto.Dal momento che l'intestazione della licenza contiene solo il riferimento alla Free Software Fondation, legalmente è solo quest'ultima a poter avere voce in capitolo circa usi e abusi di un software. Questo varrebbe in qualunque legislazione.Svegliatevi! Schiavi di Stallman, schiavi dell'ideologia fanatica.Programmatori e sviluppatori, c'è un uomo che va in giro coi sandali da qualche parte del mondo che è riuscito a far credere che per proteggere il vostro lavoro dovete prima adottare le sue mistiche licenze.Io invece vi dico che per proteggere il vostro lavoro esiste il copyright: naturale, legale e morale.Nessuno deve poter alterare il vostro potere sulle vostre opere di ingegno, nemmeno la GPL di Stallman.Le libertà promesse dalla GPL sono solo delle grasse bufale. Non cadete nella trappola.DestinationRe: Succubi della stupidità contemporanea
- Scritto da: Destination> Ormai il 99% del free software è in mano ad un> fanatico che vi rende tutti servi dei> comandamenti delle sue licenze e delle sue ideologie.Link alle statistiche ?A me risultava un 62% scarso.> Sapete? Chiunque può scrivere una licenza d'uso> per un software, l'importante è poterla far> valere in tribunale e aimhè le licenze open> source sono carta straccia, tranne se cedete il> copyright alla FSF del barbuto.La FSF ha vinto quasi tutte le cause cui ha partecipato relativamente al software sotto licenza, e non ne ha mai persa nessuna, fai tu...> Dal momento che l'intestazione della licenza> contiene solo il riferimento alla Free Software> Fondation, legalmente è solo quest'ultima a poter> avere voce in capitolo circa usi e abusi di un> software. Questo varrebbe in qualunque legislazione.Se non sai leggere il legalese forse e' il caso che chiedi ad un avvocato.> Svegliatevi! Schiavi di Stallman, schiavi> dell'ideologia fanatica.Questo ti crea problemi ? Sara' ma non ho mai sentito nessuno pentirsi di aver messo qualche sw sotto GPl, e tu ?> Programmatori e sviluppatori, c'è un uomo che va> in giro coi sandali da qualche parte del mondo> che è riuscito a far credere che per proteggere> il vostro lavoro dovete prima adottare le sue> mistiche licenze.Ballmer ??> Io invece vi dico che per proteggere il vostro> lavoro esiste il copyright: naturale, legale e> morale.Ma va cagar... > Nessuno deve poter alterare il vostro potere> sulle vostre opere di ingegno, nemmeno la GPL di> Stallman.E io invece lo regalo a Stallman solo per farti dispetto (rotfl) > Le libertà promesse dalla GPL sono solo delle> grasse bufale. Non cadete nella trappola.Mai programmato una riga in vita tua he ?kraneRe: Succubi della stupidità contemporanea
- Scritto da: krane> - Scritto da: Destination> > Ormai il 99% del free software è in mano ad un> > fanatico che vi rende tutti servi dei> > comandamenti delle sue licenze e delle sue> ideologie.> > Link alle statistiche ?> A me risultava un 62% scarso.> > > > Sapete? Chiunque può scrivere una licenza d'uso> > per un software, l'importante è poterla far> > valere in tribunale e aimhè le licenze open> > source sono carta straccia, tranne se cedete il> > copyright alla FSF del barbuto.> > La FSF ha vinto quasi tutte le cause cui ha> partecipato relativamente al software sotto> licenza, e non ne ha mai persa nessuna, fai> tu...> > > Dal momento che l'intestazione della licenza> > contiene solo il riferimento alla Free Software> > Fondation, legalmente è solo quest'ultima a> poter> > avere voce in capitolo circa usi e abusi di un> > software. Questo varrebbe in qualunque> legislazione.> > Se non sai leggere il legalese forse e' il caso> che chiedi ad un> avvocato.> > > Svegliatevi! Schiavi di Stallman, schiavi> > dell'ideologia fanatica.> > Questo ti crea problemi ? Sara' ma non ho mai> sentito nessuno pentirsi di aver messo qualche sw> sotto GPl, e tu> ?> > > Programmatori e sviluppatori, c'è un uomo che va> > in giro coi sandali da qualche parte del mondo> > che è riuscito a far credere che per proteggere> > il vostro lavoro dovete prima adottare le sue> > mistiche licenze.> > Ballmer ??> > > Io invece vi dico che per proteggere il vostro> > lavoro esiste il copyright: naturale, legale e> > morale.> > Ma va cagar...> > > Nessuno deve poter alterare il vostro potere> > sulle vostre opere di ingegno, nemmeno la GPL di> > Stallman.> > E io invece lo regalo a Stallman solo per farti> dispetto> (rotfl)> > > Le libertà promesse dalla GPL sono solo delle> > grasse bufale. Non cadete nella trappola.> > Mai programmato una riga in vita tua he ?eccone un altro che sembra ringraziare stallman per avergli dato la facoltà di programmareè inutile, finchè resterai stregato dall'ideologia impostati dall'alto, non comprenderei il senso del mio messaggio e le tue reazioni continueranno a non sorprendermiti dico solo una cosa, io scrivo codice e lo compilo, poi lo riapro, lo vendo lo rivendo e poi lo regalo, poi lo butto, lo do in beneficenza oppure lo cancello, ci guadagno e non ci guadagno, metto una licenza e poi la cambio 10 volte al giorno, mi masturbo davanti al mio codice e poi ci sputo sopraqueste sono cose che non puoi fare con il TUO software, se lo metti nella gabbia di StallmanDestinationRe: Succubi della stupidità contemporanea
- Scritto da: Destination> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Destination> > > Ormai il 99% del free software è in mano ad un> > > fanatico che vi rende tutti servi dei> > > comandamenti delle sue licenze e delle sue> > ideologie.> > > > Link alle statistiche ?> > A me risultava un 62% scarso.> > > > > > > Sapete? Chiunque può scrivere una licenza> d'uso> > > per un software, l'importante è poterla far> > > valere in tribunale e aimhè le licenze open> > > source sono carta straccia, tranne se cedete> il> > > copyright alla FSF del barbuto.> > > > La FSF ha vinto quasi tutte le cause cui ha> > partecipato relativamente al software sotto> > licenza, e non ne ha mai persa nessuna, fai> > tu...> > > > > Dal momento che l'intestazione della licenza> > > contiene solo il riferimento alla Free> Software> > > Fondation, legalmente è solo quest'ultima a> > poter> > > avere voce in capitolo circa usi e abusi di un> > > software. Questo varrebbe in qualunque> > legislazione.> > > > Se non sai leggere il legalese forse e' il caso> > che chiedi ad un> > avvocato.> > > > > Svegliatevi! Schiavi di Stallman, schiavi> > > dell'ideologia fanatica.> > > > Questo ti crea problemi ? Sara' ma non ho mai> > sentito nessuno pentirsi di aver messo qualche> sw> > sotto GPl, e tu> > ?> > > > > Programmatori e sviluppatori, c'è un uomo che> va> > > in giro coi sandali da qualche parte del mondo> > > che è riuscito a far credere che per> proteggere> > > il vostro lavoro dovete prima adottare le sue> > > mistiche licenze.> > > > Ballmer ??> > > > > Io invece vi dico che per proteggere il vostro> > > lavoro esiste il copyright: naturale, legale e> > > morale.> > > > Ma va cagar...> > > > > Nessuno deve poter alterare il vostro potere> > > sulle vostre opere di ingegno, nemmeno la GPL> di> > > Stallman.> > > > E io invece lo regalo a Stallman solo per farti> > dispetto> > (rotfl)> > > > > Le libertà promesse dalla GPL sono solo delle> > > grasse bufale. Non cadete nella trappola.> > > > Mai programmato una riga in vita tua he ?> > eccone un altro che sembra ringraziare stallman> per avergli dato la facoltà di> programmare> > è inutile, finchè resterai stregato> dall'ideologia impostati dall'alto, non> comprenderei il senso del mio messaggio e le tue> reazioni continueranno a non> sorprendermi> > ti dico solo una cosa, io scrivo codice e lo> compilo, poi lo riapro, lo vendo lo rivendo e poi> lo regalo, poi lo butto, lo do in beneficenza> oppure lo cancello, ci guadagno e non ci> guadagno, metto una licenza e poi la cambio 10> volte al giorno, mi masturbo davanti al mio> codice e poi ci sputo sopraQuindi il tuo software dopo il trattamento da te descritto sara' sporco, unto, bianchiccio e puzza...> queste sono cose che non puoi fare con il TUO> software, se lo metti nella gabbia di StallmanE meno male !! Che skifo !! Mi hai dato un motivo in piu' per distribuire sotto GPL :|kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2007Ti potrebbe interessare