Con lento incedere Thunderbird 3 si avvicina sempre più alla release finale, una meta che potrebbe raggiungere entro la fine dell’anno. Il team di Mozilla Messaging ha infatti partorito la quarta e probabilmente ultima beta di Thunderbird 3, una versione che oltre ad una ennesima rivisitazione dell’interfaccia utente porta con sé un nuovo e potente motore di ricerca.
La Beta 4 permette ora di effettuare ricerche tra i propri messaggi filtrando i risultati in base a vari criteri quali mittente, destinatario, tag, allegati, contatti, cartelle, mailing list e data. È così possibile, ad esempio, limitare la ricerca alle sole mail inviate o ricevute da un certo contatto o a quelle che includono un allegato.
Ad aiutare ulteriormente i “cercatori di messaggi” c’è poi lo strumento timeline , che permette di restringere le ricerche ad uno specifico periodo di tempo con un semplice clic del mouse. La timeline è formata da grafici che mostrano sommariamente la quantità di email spedite e ricevute in ciascuna settimana del mese.
Il box di ricerca implementa inoltre l’autocompletamento, che tra le altre cose è in grado di suggerire i nomi dei contatti in rubrica.
L’altra novità di rilievo è data dalle smart folder , che permettono di combinare più mailbox in modo che i relativi messaggi vengano visualizzati in un unico elenco. Questo potrebbe tornare particolarmente utile a chi possiede più di un account e ha necessità di tenere frequentemente d’occhio più inbox contemporaneamente.
Thunderbird 3 Beta 4 migliora infine il supporto a IMAP e all’integrazione con Gmail, inoltre amplia il numero di provider supportati dal wizard per la creazione di nuovi account email. Il team di sviluppo continua poi ad affinare il framework per gli add-on, che in futuro potrebbe costituire una funzionalità chiave di Thunderbird 3.
La Beta 4 può essere scaricata da qui per Windows, Mac e Linux in varie lingue, incluso l’italiano. Mozilla Messaging avverte però che questa è una release ancora non definitiva e potenzialmente instabile: per tale ragione ne sconsiglia l’uso in ambienti di produzione.
Thunderbird 3 è destinato a confrontarsi con Postbox , un client email derivato dal codice di Mozilla ma che con il tempo ha preso una strada tutta sua e, soprattutto, con il recente rilascio della versione 1.0 è diventato a pagamento .
Alessandro Del Rosso
-
da dove verrà mai tutta questa acqua?
E' davvero incredibile che alla NASA si facciano questa domanda, basta guardare la luna a occhio nudo per dare la risposta. Mi riferisco ai crateri.Da Wikipedia: "Una cometa è un oggetto celeste relativamente piccolo, simile ad un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio".Non credo si debba aggiungere altro!MarioRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
Dopo 40 anni dallo sbarco sulla Luna si scompre che c'è pure l'acqua... Chissà se fra altri 40 anni ci diranno che è abitata e ci sono delle costruzioni...blind sheepRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
- Scritto da: blind sheep> Dopo 40 anni dallo sbarco sulla Luna si scompre> che c'è pure l'acqua...Si, ma non aspettarti fiumi e laghi. Neppure uno strato di rugiada.Si parla di un litro ogni tonnellata di rocce, quindi meno del piu' arido deserto terrestre :)> Chissà se fra altri 40> anni ci diranno che è abitata e ci sono delle> costruzioni...Si, ci sono gli alieni verdi con il naso a trombetta :)GiamboRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
Il frutto della disinformazione operata ad arte sugli extraterrestri.pinkrabbitRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
- Scritto da: blind sheep> Dopo 40 anni dallo sbarco sulla Luna si scompre> che c'è pure l'acqua... Chissà se fra altri 40> anni ci diranno che è abitata e ci sono delle> costruzioni...L'acqua nei campioni di roccia l'avevano trovata, ma pensavano fosse dovuta a contaminazione dopo che erano arrivati a Terra.FunzRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
sembrano ipotesi banali. comunque Mario il ghiaccio si puo' ottenere anche senza acqua ad esempio il ghiaccio di anidride carbonica.davideRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
L'acqua è H2O, il ghiacchio di anidride carbonica è CO2.Loro hanno trovato acqua allo stato solido, cioè il "comune" ghiaccio.Ah la chimica...antonioRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
- Scritto da: davide> sembrano ipotesi banali. comunque Mario il> ghiaccio si puo' ottenere anche senza acqua ad> esempio il ghiaccio di anidride> carbonica.Quando a scuola insegnavano chimica eri ai giardini ?mistoRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
Da wikipedia: "Alcune altre sostanze (in particolare forme solide di sostanze che si trovano solitamente come fluidi) vengono anch'esse chiamate "ghiaccio": il ghiaccio secco, ad esempio, è il termine con cui ci si riferisce comunemente al biossido di carbonio allo stato solido."Ok sono d'accordo che nel "senso comune" ghiaccio è quello d'acqua, ma non è detto che il "senso comune" sia sempre esatto e precisoThescareRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
E' dando per scontato che si arriva al fallimento.....acnoRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
Tratto dal sito di repubblica:"pare che la formazione delle molecole d'acqua sia un proXXXXX ciclico, favorito dall'azione del vento solare che deposita continuamente protoni sulla superficie. I protoni, abbinati all'ossigeno presente, danno vita alle molecole di acqua"Non mi torna il "abbinati all'ossigeno presente", ma forse mancanza d'atmosfera non significa mancanza d'ossigeno... sono abbastanza ignorante in materia...ciccio pasticcioRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
> Non mi torna il "abbinati all'ossigeno presente",> ma forse mancanza d'atmosfera non significa> mancanza d'ossigeno... sono abbastanza ignorante> in> materia...mancanza di atmosfera significa mancanza di ossigeno allo stato gassoso. Le rocce spesso contengono ossigeno come ad esempio i silicati.http://it.wikipedia.org/wiki/SilicatoshevathasRe: da dove verrà mai tutta questa acqua?
- Scritto da: Mario> E' davvero incredibile che alla NASA si facciano> questa domanda...Te l'han detto quelli della NASA che non si fanno questa domanda? Ma non se la fa proprio nessuno, neanche il secchione della classe, nei centri ricerca della NASA?Certi post sono davvero incredibili, io non capisco se ci siete o se ci fate... mahMassimose invece di ...
... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e' acqua su quel sasso li usassero per curare i bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un mondo miglioreLuNaRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo> miglioreBravo ! Perchè non vai ad AnnoZero a protestare ?Abelardo NorkisRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo miglioreuna pianificazione delle nascite sarebbe ancora meglio.attonitoRe: se invece di ...
Ma che dici!C'è gente a cui escono i soldi dalle orecchie e li buttano dalla finestra, ed i problemi del mondo si dovrebbero risolvere togliendo l'unica cosa buona che fa l'umanità?(estratto dalle risposte standard da dare ai qualunquisti che non hanno la minima coscienza di ciò che gli sta intorno)ioioioRe: se invece di ...
Incredibile che al giorno d'oggi c'è ancora gente come te che non sa che l'aids SI PUO' CURARE!Le cellule staminali possono già curare aids e molte altre gravi malattie nella maggior parte dei casi senza apparenti problemi e disguidi.Ora ti chiederai: ma perchè non vengono usate? La risposta è quantomeno semplicissima. Troppi interessi in ballo da parte delle case farmaceutiche.Ma probabilmente ci sono anche molti altri interessi in ballo (non escluderei la politica mondiale...) di cui purtroppo noi semplici UMANI non possiamo sapere l'esistenza.Mondo cane...GarionRe: se invece di ...
ma per favore le XXXXXXX tienitele per tepippoRe: se invece di ...
Se vengo a scrivere qui PROBABILMENTE ho delle certezze, non credi?Ma si forse hai ragione, io sono un ignorante e te sei intelligente. Vero?GarionRe: se invece di ...
cosa centrano le cellule staminali (sai cosa sono?) con l'aids?è come dire "mi finisce l'olio della macchina, cambio l'albero di trasmissione", sicuramente fa bene alla macchina, ma non risolve il problema che senza olio fondi il motore......Re: se invece di ...
Ripeto, avete ragione voi. Il biologo col quale ho parlato il mese scorso mi ha raccontato un sacco di balle :)GarionRe: se invece di ...
> Le cellule staminali possono già curare aids e> molte altre gravi malattie nella maggior parte> dei casi senza apparenti problemi e> disguidi.> e possono anche fermare i calci rotanti di chuck norris.> Ora ti chiederai: ma perchè non vengono usate? La> risposta è quantomeno semplicissima. Troppi> interessi in ballo da parte delle case> farmaceutiche.> nessuno tenta di fermare i calci rotanti di chuck norris, nessuno.> Ma probabilmente ci sono anche molti altri> interessi in ballo (non escluderei la politica> mondiale...) di cui purtroppo noi semplici UMANI> non possiamo sapere> l'esistenza.non vogliono farci scoprire che le scie chimiche sono le puzzette di chuck norris.shevathasRe: se invece di ...
- Scritto da: Garion> Le cellule staminali possono già curare aidsSai cos'e' l'AIDS ? Sai cos'e' una cellula staminale ?E' come dire che una perdita del radiatore si puo' curare con una benzina con un'alto contenuto di ottani ...GiamboRe: se invece di ...
- Scritto da: Garion> Incredibile che al giorno d'oggi c'è ancora gente> come te che non sa che l'aids SI PUO'> CURARE!No. Si puo' contenere il virus con opportuni cocktail di farmaci, ma ben pochi casi sono diventati "sieronegativi". L'aids si puo' curare nel senso che l'aids conclamato e' una sindrome derivante dalla distruzione del tuo sistema immunitario ad opera del virus. L'aids e' un set di malattie comuni (polmonite, infezioni varie, influenza) che derivano dall'immunodepressione a cui si va incontro a causa dell'HIV.Quindi, dall'HIV non si guarisce (per ora). In certe circostanze, non si muore neanche. ma di certo non si "vive". Sei pur sempre malato di HIV.> Le cellule staminali possono già curare aids e> molte altre gravi malattie nella maggior parte> dei casi senza apparenti problemi e> disguidi.ora gradirei avere qualche link che riferisce a un cell, un nature o un science. Poi ne possiamo parlare> Ora ti chiederai: ma perchè non vengono usate? La> risposta è quantomeno semplicissima. Troppi> interessi in ballo da parte delle case> farmaceutiche.Certo certo, e l'influenza dei maiali e' stata creata per scopi militari. Miii... ma allora eravamo avanzati in ricerca biotech anche ai tempi della spagnola... e chi l'avrebbe mai detto ? (NB: l'influenza dei maiali e' principalmente una montatura mediatica. Ok, non e' una passeggiata, e' abbastanza pesante, ma non e' una sentenza di morte come ce la vogliono far credere).> Ma probabilmente ci sono anche molti altri> interessi in ballo (non escluderei la politica> mondiale...) di cui purtroppo noi semplici UMANI> non possiamo sapere> l'esistenza.> > Mondo cane...Che bella la dietrologia.giusto per curiosita', cosa sai di come si sviluppa un farmaco ? hai mai fatto ricerca ?mistoRe: se invece di ...
- Scritto da: misto> ? (NB: l'influenza dei maiali e' principalmente> una montatura mediatica. Ok, non e' una> passeggiata, e' abbastanza pesante, ma non e' una> sentenza di morte come ce la vogliono far> credere).A tal proposito, ecco come funziona la cosa.http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174mistoRe: se invece di ...
No, sarebbe un mondo pieno di malati di AIDS.Ecco perche' l'Italia ha un futuro tecnologico cosi' buio,pochissimi comprendono l'importanza della ricercae dei suoi benefici per lo sviluppo. E propriola medicina e' un settore che ha beneficiato moltodella ricerca spaziale.Senza ricerca saremmo ancora a correre dietro allegazzelle e ravanare i tuberi..... e morire di malattiediaboliche scagliateci dal dio della morte!E po i soldi risparmiati finirebbero comunque nelletasche di qualche avido.acnoRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo> miglioresenza di piùshevathasRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo> miglioreIl mondo sarebbe migliore senza i poveri. Basta eliminarli ed avremo subito più spazio e più risorse per tutti noi ricchi.E quando dico eliminarli, intendo fisicamente.kkkRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo> miglioreNo. Sarebbe un mondo peggiore, con maggiore sovrappopolazione, e quindi piu' gente capace di raggiungere l'eta' riproduttiva, che produrra' ancora piu' gente che morira' di fame.Cio' che affermi e' tipico di chi non guarda alle inevitabili conseguenze di una certa pretesa "buona" azione.mistoRe: se invece di ...
ecco sei riuscito a scrivere un intervento più assurdo del precedentemarcovRe: se invece di ...
- Scritto da: LuNa> ... buttare i soldi al *esso per scoprire se c'e'> acqua su quel sasso li usassero per curare i> bambini negri malati di AIDS magari sarebbe un> mondo> miglioreNon mi pare che prima che iniziassero i lanci spaziali il mondo fosse quel paradiso in cui tutti mangiavano ed erano curati gratis. ;)Fai una bella cosa: vendi il computer, chiudi la connessione internet, mangia pane e acqua e tutti i soldi che non spendi per le bollette versali in beneficenza. :DMegaJockIl ciclo dell'acqua
Ok, c'è acqua sulla luna. Poca-poca-poca ma c'è. Quello che non sembra proprio esserci è il ciclo dell'acqua (l'acqua del mare evapora, si condensa nelle nubi che si scaricano nella pioggia, questa viene raccolta da fiumi e laghi, utilizzata da piante e animali umani compresi per le loro necessità, e alla fine torna ai fiumi e ai laghi, di qui al mare e via di seguito). Come fanno a pensare di sfruttare l'acqua lunare se questa non ricircola?Bic IndolorRe: Il ciclo dell'acqua
- Scritto da: Bic Indolor> Ok, c'è acqua sulla luna. Poca-poca-poca ma c'è. > Quello che non sembra proprio esserci è il ciclo> dell'acqua (l'acqua del mare evapora, si condensa> nelle nubi che si scaricano nella pioggia, questa> viene raccolta da fiumi e laghi, utilizzata da> piante e animali umani compresi per le loro> necessità, e alla fine torna ai fiumi e ai laghi,> di qui al mare e via di seguito).> Come fanno a pensare di sfruttare l'acqua lunare> se questa non ricircola?La estrai, la infili in un tubo e la filtri, vedi come ricircola.L'acqua e' un peso non da poco da portare lassu', trovarla in loco e' un enorme risparmio.kraneRe: Il ciclo dell'acqua
Ma prima o poi l'acqua sulla Luna finirà.Francesco_Holy87Re: Il ciclo dell'acqua
Ma ke azzo dici? Che ti sei fumato ?nome e cognomeRe: Il ciclo dell'acqua
- Scritto da: Bic Indolor> Ok, c'è acqua sulla luna. Poca-poca-poca ma c'è. > Quello che non sembra proprio esserci è il ciclo> dell'acqua (l'acqua del mare evapora, si condensa> nelle nubi che si scaricano nella pioggia, questa> viene raccolta da fiumi e laghi, utilizzata da> piante e animali umani compresi per le loro> necessità, e alla fine torna ai fiumi e ai laghi,> di qui al mare e via di seguito).> > Come fanno a pensare di sfruttare l'acqua lunare> se questa non> ricircola?Mi sa che a te non ricircola il sangue nel cervello...erezione misticaRe: ciclo in piccolo
comunque sulla luna c'è gravità sufficiente da permettere all'ossigeno di non dileguarsi nello spazio?zerounoRe: ciclo in piccolo
no, altrimenti ci sarebbe giàOttavioRe: ciclo in piccolo
La ridotta forza di gravità non permette la formazione di un minimo di atmosfera. Purtroppo...Francesco_Holy87Re: ciclo in piccolo
Bè non oserei dire purtroppo senza considerare gli eventuali effetti che avrebbe sul nostro pianetanome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 24 09 2009
Ti potrebbe interessare