La distribuzione di ebook in modalità DRM-free non avrebbe arrecato danni significativi al business della divisione britannica di Tor Books, la casa editrice controllata dal gruppo Macmillan che opera tra fantasy e fantascienza. Nella riflessione offerta dal direttore editoriale Julie Crisp, l’addio ai meccanismi di tipo Digital Rights Management non avrebbe portato ad alcun aumento visibile nella proliferazione di copie pirata .
Nella primavera dello scorso anno, i responsabili di Tor Books UK avevano annunciato la liberazione dalle protezioni DRM per la distribuzione sul mercato dei libri in formato elettronico. Gli stessi lettori della casa editrice britannica venivano considerati “troppo preparati” a livello tecnologico per subire l’imposizione di fastidiosi meccanismi anti-copia, ostacolati nel tentativo di trasferimento di un ebook da un lettore all’altro .
Supportata dai suoi autori di punta, la divisione britannica di Tor Books ha fatto i conti a più di un anno dall’abbandono dei meccanismi DRM. Nessun aumento nel tasso di pirateria, nessun attentato alle vendite sul mercato editoriale .
I lettori della casa editrice sci-fi avrebbero spedito numerosi messaggi per complimentarsi, mentre alcuni publisher rivali – in primis Hachette – esprimevano più di una perplessità dopo l’addio alle protezioni digitali. ( M.V. )
-
Basito!
Un sito che contiene informazioni illegali, come email rubate va oscurato!Non centra niente anonymous ma dei XXXXX e 5 Stelle o 6 Stalle poco mi importa, è un ricatto ed è stata fatta una cosa giusta! Non mi sento privato della mia libertà se non posso accedere ai siti dove ci sono cose illegali come per esempio email rubate, piani di costruzioni per bombe, foto pedoXXXXXgraficheE' assurdo lo sproloquio di questo articolo! Smettiamola di infilare la politica in queste cose, lo fate solo con i 5 stelle poi, chissenefrega di loro e degli altri! Smettetela e basta!Sergio NomeoRe: Basito!
- Scritto da: Sergio Nomeo> E' assurdo lo sproloquio di questo articolo!> Smettiamola di infilare la politica in queste> cose, lo fate solo con i 5 stelle poi,> chissenefrega di loro e degli altri! Smettetela e> basta!Dopo una presa di posizione così pacata ed equilibrata Punto Informatico esaudirà sicuramente i tuoi desideri. Anzi, tutta la stampa italiana, non solo Punto informatico .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 maggio 2013 11.50-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Basito!
"piani di costruzioni di bombe"solo questa, guarda...***attendo link della sentenza, anche in privatoperché c'è una sentenza che decide che tutto questo è illegale, vero? come i siti di scommesse? come i siti dove si comprano tabacchi all'estero? c'è la sentenza, vero?***solo coi 5 stelle? va beh, ciao sergio :)Luca AnnunziataRe: Basito!
No però c'è una legge sulla privacy che forse non conosci...AnonimoRe: Basito!
e cosa c'entra la legge privacy con le bombe?OMMIODDIO HO VISTO UNA BOMBA NUDA? :DLuca AnnunziataRe: Basito!
- Scritto da: Anonimo> No però c'è una legge sulla privacy che forse non> conosci...Se è per quello c'è anche l'articolo 15 della costituzione!Il problema è che bisogna beccare i/il colpevoli/e per farlo rispettare non "oscurare" (oltretutto per finta).Fare rispettare la legge significa acciuffare chi ha commesso il reato!Non so se questo concetto ti sia nuovo!Ad esempio prendiamo i famosi filmati (acquisiti in modo del tutto illegali) della vicenda Marrazzo a prescindere dal modo illegale in cui "la fonte" ha acquisito le notizie non è che hanno sequestrato i giornali che poi le hanno pubblicate!O ti risulta il contrario?tucumcariRe: Basito!
- Scritto da: Anonimo> No però c'è una legge sulla privacy che forse non> conosci...ma che c'entra?guarda che questa modalità di gestire il cosiddetto problema è come se: molte vecchiette vengono continuamente scippate (= reati commessi usando la rete) da delinquenti in motorino (= chi commette reati usando la rete), per cui per rislovere il problema, da domani è vietato passeggiare alle donne dai 70 anni in su (= censura/oscuramento della rete) ed è altresì vietato circolare con moto e motorini (= uso della rete "controllato" per tutti)... ed ecco risolto il problema degli scippi alle vecchiette!una boiata pazzescavillage peopleRe: Basito!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Basito!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Sergio Nomeo> > Un sito che contiene informazioni illegali,> come> > email rubate va> > oscurato!> > quindi se te li mando sotto forma di filmato su> youtube oscuriamo> youtube?> O in quel caso saresti così buono da pretendere> solo la rimozione del singolo> file?> Che dici?Un filmato illegale in mezzo a milioni del tutto leciti, chiederei la rimozione immediata, se invece sono migliaia i file illegali su migliaia del totale, chiederei la chiusura del sito. > Se li mando su gmail oscuriamo gmail?> O in quel caso saresti così buono da pretendere> solo la rimozione del singolo account di> posta?> Che dici?> > Se google li indicizza, oscuriamo google?> O in quel caso saresti così buono da pretendere> solo la rimozione del singolo> link?> Che dici? Come sopra> Se un tizio ne copia una parte e le mette fra i> commenti di un prodotto amazon, oscuriamo> Amazon?> O in quel caso saresti così buono da pretendere> solo la rimozione del singolo> commento?> Che dici? Come sopra > Se riesco a farli apparire sul tuo PC, spegniamo> per sempre il tuo> PC?> O in quel caso ti mettersti a piangere perché 'è> stato un> acher!1'> Che dici?Come sopra. > > Non mi sento> > privato della mia libertà se non posso> accedere> > ai siti dove ci sono cose illegali come per> > esempio email rubate, piani di costruzioni> per> > bombe, foto> > pedoXXXXXgrafiche> > Allora spegni internet. > Tutti i motori di ricerca hanno questo genere di> informazioni in> cache.> Tutti i siti che permettono inserimento di file> da parte di terzi (ovvero il 99% di internet)> hanno questo genere di informazioni, basta che nu> cretino le> inserisca.> Credi che su gmail non passi materiale> terroristico?E' vero, ed è per questo che si combatte per chiedere la rimozione o la chiusura totale, come avviene in qualsiasi altro campo. YT rimuove i file segnalati in pochi minuti e dopo il ripetersi banna l'utente, Google non indicizza molti siti segnalati. Se provi a scrivere youporn ti da il risultato se lo scrivi correttamente ma non da suggerimenti e parliamo di un sito non illegale, almeno per quanto riguarda il copyright.AllibitoRe: Basito!
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: Sergio Nomeo> > > Un sito che contiene informazioni > > > illegali, come email rubate va> > > oscurato!> > quindi se te li mando sotto forma di filmato su> > youtube oscuriamo youtube?> > O in quel caso saresti così buono da pretendere> > solo la rimozione del singolo file?> > Che dici?> Un filmato illegale in mezzo a milioni del tutto> leciti, chiederei la rimozione immediata, se> invece sono migliaia i file illegali su migliaia> del totale, chiederei la chiusura del sito.Benissimo, dicci la percentuale esatta che e' un attimo raccattare in giro qualche tera di roba legale, iniziando dalle varie distro linux e continuando copiando interi siti di roba CC.> > Se li mando su gmail oscuriamo gmail?> > O in quel caso saresti così buono da pretendere> > solo la rimozione del singolo account di> > posta?> > Che dici?> > Se google li indicizza, oscuriamo google?> > O in quel caso saresti così buono da pretendere> > solo la rimozione del singolo> > link?> > Che dici?> Come sopraCome sopra, dacci la percentuale esatta che ci si adegua in un attimo.> E' vero, ed è per questo che si combatte per> chiedere la rimozione o la chiusura totale, come> avviene in qualsiasi altro campo. YT rimuove i> file segnalati in pochi minuti e dopo il> ripetersi banna l'utente, Google non indicizza> molti siti segnalati. Se provi a scrivere youporn> ti da il risultato se lo scrivi correttamente ma> non da suggerimenti e parliamo di un sito non> illegale, almeno per quanto riguarda il> copyright.Quindi chiudiamo google che ci dice dove trovare i torrent.kraneRe: Basito!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Basito!
- Scritto da: Sergio Nomeo> Smettiamola di infilare la politica in queste> cose, Obiezione: smettiamola di politicizzare, o peggio ancora di deificare internet; internet è una enorme discarica, in mezzo c'è roba nuova, buttata per dio sa quale motivo, roba rotta, che però con un minimo di know-how si può far funzionare di nuovo e TONNELLATE di XXXXX; se uno non ha il senso critico per distinguere le une dall'altra, o se più banalmente ha paura di sXXXXXrsi le manucce sante, forse dovrebe tenersene alla larga. > lo fate solo con i 5 stelle poi,> chissenefrega di loro e degli altri! > Smettetela e> basta!okay.jpegNome e cognomeRe: Basito!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Sergio Nomeo> > > Smettiamola di infilare la politica in queste> > cose, > > Obiezione: smettiamola di politicizzare, o peggio> ancora di deificare internet; internet è una> enorme discarica, in mezzo c'è roba nuova,> buttata per dio sa quale motivo, roba rotta, che> però con un minimo di know-how si può far> funzionare di nuovo e TONNELLATE di XXXXX; E quale sarebbe la differenza col mondo reale?FunzRe: Basito!
- Scritto da: Sergio Nomeo> Un sito che contiene informazioni illegali, come> email rubate va> oscurato!Oscurato?(rotfl)(rotfl)Per faaaavoreeeeeee!tucumcariRe: Basito!
Censurare un ip con annessi anche siti leciti è sbagliatissimo. Censurare solo la parte inciminata è corretto e giusto, quindi un blocco a livello di pagina non a livello ip. non ci vuole molto a capire.Che poi lo si aggiri quello è irrilevante, visto che anche un blocco a livello ip è facilmente aggirabile, ma in tal caso basta inviare una mail al dominio ospitante chiedendone la rimozione.- Scritto da: Sergio Nomeo> Un sito che contiene informazioni illegali, come> email rubate va> oscurato!> Non centra niente anonymous ma dei XXXXX e 5> Stelle o 6 Stalle poco mi importa, è un ricatto> ed è stata fatta una cosa giusta! Non mi sento> privato della mia libertà se non posso accedere> ai siti dove ci sono cose illegali come per> esempio email rubate, piani di costruzioni per> bombe, foto> pedoXXXXXgrafiche> E' assurdo lo sproloquio di questo articolo!> Smettiamola di infilare la politica in queste> cose, lo fate solo con i 5 stelle poi,> chissenefrega di loro e degli altri! Smettetela e> basta!thePassenge rIn before...
- Annunziata pennivendolo- Siete in malafede- Pidielle pidimenoelle- Tutti gli altri per vent'anni hanno fatto peggio- SVEGLIA!!- Sarà un piacere- Evidentemente diamo fastidio ai poteri fortiVediamo se prima della fine della giornata avrò fatto Bingo :)Nome e cognomeRe: In before...
pennivendolo *_*Luca AnnunziataRe: In before...
- Scritto da: Luca Annunziata> pennivendolo *_*Casomai bitvendolo ;)... comunque credo che quello che hai scritto sia semplice buonsenso magari non piace ma è più o meno ciò che è sotto gli occhi di chiunque ci rifletta per almeno 10 secondi.tucumcariRe: In before...
Per ora solo uno che è agilmente passato in poche righe da> dei XXXXX e 5 Stelle o 6 Stalle poco mi importaa> lo fate solo con i 5 stelledevnullRe: In before...
- Scritto da: Nome e cognome> - Annunziata pennivendolo> - Siete in malafede> - Pidielle pidimenoelle> - Tutti gli altri per vent'anni hanno fatto peggio> - SVEGLIA!!> - Sarà un piacere> - Evidentemente diamo fastidio ai poteri forti> > Vediamo se prima della fine della giornata avrò> fatto Bingo > :)Aridatece Andreotti!anverone99Re: In before...
- Scritto da: anverone99> Aridatece Andreotti!Azz.. dopo 3 minuti che ho scritto questo commento Rainews 24 ha comunicato che Andreotti e' morto!! Portero' mica sfiga??????anverone99Re: In before...
- Scritto da: anverone99> > Aridatece Andreotti!> > > Azz.. dopo 3 minuti che ho scritto questo> commento Rainews 24 ha comunicato che Andreotti> e' morto!! Portero' mica> sfiga??????E cosa ne pensi di Luca Annunziata?LeguleioRe: In before...
prova con Berlisconi e ci tgliamo qualsiasi dubbio :-D- Scritto da: anverone99> - Scritto da: anverone99> > > Aridatece Andreotti!> > > Azz.. dopo 3 minuti che ho scritto questo> commento Rainews 24 ha comunicato che Andreotti> e' morto!! Portero' mica> sfiga??????ZagoDjRe: In before...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: anverone99> > > Aridatece Andreotti!> > > Azz.. dopo 3 minuti che ho scritto questo> commento Rainews 24 ha comunicato che Andreotti> e' morto!! Portero' mica> sfiga??????AHAHAHAHAHAH sto morendo!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sbrotflRe: In before...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: anverone99> > > Aridatece Andreotti!> > > Azz.. dopo 3 minuti che ho scritto questo> commento Rainews 24 ha comunicato che Andreotti> e' morto!! Portero' mica> sfiga??????Prova a scrivere "viva berlusca!", hai visto mai!SkywalkerseniorRe: In before...
E' la rete belli, adeguatevi...Massimo PerinLa solita coerenza
E' veramente buffo che si parli di libertà della rete quando si ledono i diritti altrui, come nel caso del copyright e invece si inneggi alla censura se nella rete a cascare siano proprio i grillini. Se non ci deve essere censura, non deve esserci mai, accettiamo tutto quello che circola, vero, falso, legale e illegale altrimenti regolamentiamo tutto.AllibitoRe: La solita coerenza
Censura di che? Quindi tu puoi mettere foto mie senza permesso e cavoli miei senza che io possa dirti nulla?AnonimoRe: La solita coerenza
Si manda email al sito e gli si chiede di rimuoverle per violazione della privacy, anzichè censurare un dominio con altri 100 siti legali.Se censuri un ip censuri anche tantissimi altri siti leciti che nulla hanno a che fare con il caso specifico, se ci capisci di web e ip lo dovresti sapere anche tu.Quindi mi spiace, ma ti fai rimuovere quella pagina e SOLO quella, non tutto il dominio.- Scritto da: Anonimo> Censura di che? Quindi tu puoi mettere foto mie> senza permesso e cavoli miei senza che io possa> dirti> nulla?thePassenge rRe: La solita coerenza
e se il sito si rifiuta di rimuovere che fai ?trulloRe: La solita coerenza
- Scritto da: Anonimo> Censura di che? Quindi tu puoi mettere foto mie> senza permesso e cavoli miei senza che io possa> dirti> nulla?Ovviamente no ma si sequestrano (al limite) le foto e si persegue chi le ha fatte (se illegali) non si chiude il giornale che le avesse pubblicate!O ti risulta il contrario?tucumcariRe: La solita coerenza
- Scritto da: Anonimo> Censura di che? Quindi tu puoi mettere foto mie> senza permesso e cavoli miei senza che io possa> dirti> nulla?Facebook docet ?WitwRe: La solita coerenza
- Scritto da: Anonimo> Censura di che? Quindi tu puoi mettere foto mie> senza permesso e cavoli miei senza che io possa> dirti> nulla?Nemmeno un film mio senza dirmi nulla, se io e te siamo uguali.AllibitoRe: La solita coerenza
Ecco invece il solito sciacallo che per riempirsi le tasche butterebbe nel water 100 anni di storia del dirittoGennarino BRe: La solita coerenza
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La solita coerenza
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Allibito> > Se non ci deve essere censura, non deve> > esserci mai> > Richiedere la rimozione di email private come di> opere protette dal copyright è nel pieno diritto> di> ognuno.> PRETENDERE di ottenerlo istantaneamente in barba> alle milioni di cause in corso che attendono> risoluzione, e su scala ben più ampia di quanto> necessario (per esempio oscurando un sito anziché> una pagina, col risultato di danneggiare terzi> innocenti) *NON* è diritto di> *NESSUNO*.> > Non arrivare a capire tutto ciò con la propria> testa è indegno di un essere> senziente.Quotone strameritato!tucumcariRe: La solita coerenza
A morte le videoteche.dont feed the troll - Back AgainRe: La solita coerenza
- Scritto da: Allibito> E' veramente buffo che si parli di libertà della> rete quando si ledono i diritti altrui, l'abusato detto "la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri" è una solenne XXXXXXXta: la libertà NON è sottrattiva, altrimenti non è libertà> come nel caso del copyright ottimo esempio di dispositivo giuridico "inventato" per consentire a pochi di appropriarsi di ciò che altrimenti sarebbe indefinitamente e illimitatamente disponibile per tutti, per consentire a questi stessi pochi di trarne potere, profitti e rendite a discapito di tutti gli altri> e invece si inneggi alla> censura se nella rete a cascare siano proprio i> grillini. queste limitazioni sono SEMPRE consurae se a "cascare" sono proprio i grillini, la cosa fa "sorridere": proprio loro che dovrebbero essere competenti in materia si rivelano invece dei polli, conformisti, semplicioni, ingnavi e inconsapevoli come tutta la "massa"... proprio loro che inneggiano alla rete come prometeica sorgente di democrazia e libertà... ma per favore> Se non ci deve essere censura, non deve> esserci mai, ben detto> accettiamo tutto quello che circola,ben detto> vero, falso, legale e illegale altrimenti> regolamentiamo tutto.dimentichi che la rete è come la strada o qualsiasi altro "luogo": ovunque si possono compiere dei reati, tutti già previsti (anche troppo) dalla legge penale... si tratterebbe, al più, di applicare semplicemente quelle leggise un giornalista di un quotidiano cartaceo diffama qualcuno in un suo articolo, il giornalista viene perseguito sulla base delle leggi... non viene mica chiuso il giornale...e lo stesso (riguardo il "vero, falso, legale e illegale" di cui parli), vale anche se un giornale si comporta sistematicamente in un certo modo diciamo "discutibile" (e ce ne sono vari di giornali di questo "tipo"...): il giornale non viene comunque chiuso, né viene vietata o censurata tutta la stampa...village peopleRe: La solita coerenza
- Scritto da: village people> > come nel caso del copyright > > ottimo esempio di dispositivo giuridico> "inventato" per consentire a pochi di> appropriarsi di ciò che altrimenti sarebbe> indefinitamente e illimitatamente disponibile per> tutti, per consentire a questi stessi pochi di> trarne potere, profitti e rendite a discapito di> tutti gli> altriForse questa intemerata contro il diritto d'autore sarebbe diversa se sapessi che è stato "inventato" nel corso del Settecento. Vedi qui una discussione:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3751670&m=3755882#p3755882Prima del Settecento non era regolato da leggi, ma su richiesta veniva riconosciuto il privilegio di stampa. Sopra parli di opere "illimitatamente disponibili"; ti faccio notare che allo scadere dei 70 anni dalla morte dell'autore le opere sono illimitatamente disponibili. Per sempre.> dimentichi che la rete è come la strada o> qualsiasi altro "luogo": ovunque si possono> compiere dei reati, tutti già previsti (anche> troppo) dalla legge penale... si tratterebbe, al> più, di applicare semplicemente quelle> leggiTutto giusto, ma guardiamo la questione da un'altra prospettiva. C'è gente che già non sopporta le leggi vigenti in strada. Men che meno quelle applicate al web. Non potendo fare una campagna per la libertà di insulto in metropolitana, oppure la libertà di minaccia di fronte a Montecitorio, perché avrebbe ben pochi aderenti, si concentra sul web, dove una massa (spesso acritica) di appassionati è sempre pronta alla levata di scudi alla notizia di qualsiasi modifica. > se un giornalista di un quotidiano cartaceo> diffama qualcuno in un suo articolo, il> giornalista viene perseguito sulla base delle> leggi... non viene mica chiuso il> giornale...> > e lo stesso (riguardo il "vero, falso, legale e> illegale" di cui parli), vale anche se un> giornale si comporta sistematicamente in un certo> modo diciamo "discutibile" (e ce ne sono vari di> giornali di questo "tipo"...): il giornale non> viene comunque chiuso, né viene vietata o> censurata tutta la> stampa...Chiuso, no. L'autorità giudiziaria può chiedere il sequestro delle copie su tutto il territorio nazionale. Un tempo lo facevano (soprattutto contro le riviste oscene), oggi la misura è decisamente sorpassata... ma al web viene ancora applicata.LeguleioRe: La solita coerenza
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: village people> > > > come nel caso del copyright > > > > ottimo esempio di dispositivo giuridico> > "inventato" per consentire a pochi di> > appropriarsi di ciò che altrimenti sarebbe> > indefinitamente e illimitatamente> disponibile> per> > tutti, per consentire a questi stessi pochi> di> > trarne potere, profitti e rendite a> discapito> di> > tutti gli> > altri> > Forse questa intemerata contro il diritto> d'autore sarebbe diversa se sapessi che è stato> "inventato" nel corso del Settecento. Vedi qui> una discussione:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3751670&m=375> > Prima del Settecento non era regolato da leggi,> ma su richiesta veniva riconosciuto il privilegio> di stampa.se permetti ti do io qualcosa da leggere:http://www.scambioetico.org/wp-content/uploads/2009/08/La.Promessa.di.un.mondo.senza.copyright.pdf> Sopra parli di opere "illimitatamente> disponibili"; ti faccio notare che allo scadere> dei 70 anni dalla morte dell'autore le opere sono> illimitatamente disponibili. Per sempre.no. i diritti passano agli eredi.> > dimentichi che la rete è come la strada o> > qualsiasi altro "luogo": ovunque si possono> > compiere dei reati, tutti già previsti (anche> > troppo) dalla legge penale... si> tratterebbe,> al> > più, di applicare semplicemente quelle> > leggi> > Tutto giusto, ma guardiamo la questione da> un'altra prospettiva. bel sistema per poter dire tutto e il contrario di tutto...> C'è gente che già non> sopporta le leggi vigenti in strada. Men che meno> quelle applicate al web. Non potendo fare una> campagna per la libertà di insulto in> metropolitana, oppure la libertà di minaccia di> fronte a Montecitorio, perché avrebbe ben pochi> aderenti, si concentra sul web, dove una massa> (spesso acritica) di appassionati è sempre pronta> alla levata di scudi alla notizia di qualsiasi> modifica.tutto questo non sposta i termini della questione...> > se un giornalista di un quotidiano cartaceo> > diffama qualcuno in un suo articolo, il> > giornalista viene perseguito sulla base delle> > leggi... non viene mica chiuso il> > giornale...> > > > e lo stesso (riguardo il "vero, falso,> legale> e> > illegale" di cui parli), vale anche se un> > giornale si comporta sistematicamente in un> certo> > modo diciamo "discutibile" (e ce ne sono> vari> di> > giornali di questo "tipo"...): il giornale> non> > viene comunque chiuso, né viene vietata o> > censurata tutta la> > stampa...> > Chiuso, no. L'autorità giudiziaria può chiedere> il sequestro delle copie su tutto il territorio> nazionale. Un tempo lo facevano (soprattutto> contro le riviste oscene), oggi la misura è> decisamente sorpassata... ma al web viene ancora> applicata.già... solo che nell'applicazione al web non viene "sequestrata" la pagina incriminata: viene sequestrato un intero sito o, peggio, tutto un dominio sotto cui ci possono essere centinaia di siti/blog ecc...village peopleRe: In before...
io non ho citato andreottiLuca AnnunziataRe: In before...
- Scritto da: Luca Annunziata> io non ho citato andreottiCi hai pensato... confessa!FDGRe: In before...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Luca Annunziata> > > io non ho citato andreotti> > Ci hai pensato... confessa!Quando io sono nato c'era già.... il "divo giulio"...ha stracciato stalin bresnev e tutte le "giovani marmotte" si è fumato la rivoluzione culturale la ho-chi-minh kissiger la thatcher e reagan e è morto (forse... io la mano sul fuoco non ce la metto...) da senatore a vita.Per 70 anni (e più) uno degli uomini più potenti di italia.In coppia col quasi gemello (anche su lui la mano sul fuoco che sia trapassato non ce la metto) Cuccia il cui motto era "è meglio comandare che XXXXXXX"...A lui i dittatorelli e i caudillos da 2 soldi gli fanno un baffo!E pensare che qualcuno quando parla di italia parla di instabilità politica!Poveri ingenui!tucumcaricritica
Lei conosce l'etica ? Una cosa è diffondere notizie tenete nascoste che smascherano dei crimini, reati o palesi violazioni dei diritti. Un'altra è diffondere la corrispondenza personale di una persona.Dire che sono la stessa cosa significa che non conosce l'etica.dddRe: critica
infatti non ho difeso l'attoe non ho parlato di eticaLuca AnnunziataRe: critica
- Scritto da: ddd> Lei conosce l'etica ? Una cosa è diffondere> notizie tenete nascoste che smascherano dei> crimini, reati o palesi violazioni dei diritti.> Un'altra è diffondere la corrispondenza personale> di una> persona.> Dire che sono la stessa cosa significa che non> conosce> l'etica.L'etica è una cosa invocata sempre a gran voce da tutti i regimi autoritari e che ha lo stesso difetto di certi organi (che anche noi abbiamo) cambia dimensione (in modo notevole di solito) forma e "rigidità" a seconda di chi la tocca e in che modo... :DtucumcariRe: critica
- Scritto da: ddd> Lei conosce l'etica ? Una cosa è diffondere> notizie tenete nascoste che smascherano dei> crimini, reati o palesi violazioni dei diritti.> Un'altra è diffondere la corrispondenza personale> di una persona.> Dire che sono la stessa cosa significa che non> conosce l'etica.bene... lei che fa intendere di sapere molto bene di cosa sta parlando...siccome a me non risulta che esista l'"etica" ma che ce ne possano essere di innumerevoli, e che per esservi una qualche etica occorrono delle morali ad esse correlate... le chiedo:potrebbe gentilmente chiarire di QUALE SPECIFICA ETICA parla? e di QUALE sia la MORALE a cui questa etica di cui parla si ricollega?grazievillage peopleAllucinante
Allucinante che un signorino anzichè innoridire per il furto di conversazioni private di cittadini INCENSURATI si lamenti perchè questi hanno richiesto tutele alla magistratura!!Senza neanche porsi il problema che al limite andrebbero criticati i rozzi ed anacronistici metodi della giustizia italiana per ripristinare la legalità!Oltretutto la signorina lombardi ha detto chiaramente: "non sfruttate questa grave violazione della privacy cobtro il m5 per far passare leggi liberticide contro internet"Mantellini che recensiva un editoriale dell'avvenire mi aveva fatto venire il dubbio..e Annunziata mi ha dato la conferma...questo sito sta raggiungendo livelli immondi.Gennarino BRe: Allucinante
- Scritto da: Gennarino B> Mantellini che recensiva un editoriale> dell'avvenire mi aveva fatto venire il dubbio..e> Annunziata mi ha dato la conferma...questo sito> sta raggiungendo livelli> immondi.Non leggerlo più, così non ti sporchi.A parte quando ci scrive Mantellini.LeguleioRe: Allucinante
ciao gennaro, è sempre un piacerea prestoLuca AnnunziataRe: Allucinante
Insomma, sei sempre pronto a metterti in discussione.SgabbioRe: Allucinante
- Scritto da: Gennarino B> Allucinante che un signorino anzichè innoridire> per il furto di conversazioni private furto di conversazioni private???ah questa mi mancava... scusa, mi potresti indicare qual'è l'articolo del codice penale che prevederebbe questo "reato"?> di cittadini INCENSURATI ahhh... se invece si sXXXXXXX la corrispondenza di cittadini PREGIUDICATI allora invece va tutto bene... ho capito, ho capito...> si lamenti perchè questi> hanno richiesto tutele alla> magistratura!!strano... non mi pare di aver letto questo nell'articolo...(ma dimmi tu, che adesso mi tocca pure difendere annunziata!)> Senza neanche porsi il problema che al limite> andrebbero criticati i rozzi ed anacronistici> metodi della giustizia italiana per ripristinare> la legalità!sono i metodi previsti dalle leggi, e le leggi non le fanno i magistrati... le fa il parlamento...> Oltretutto la signorina lombardi ha detto> chiaramente: "non sfruttate questa grave> violazione della privacy cobtro il m5 per far> passare leggi liberticide contro internet"lacrime di coccodrillo?> Mantellini che recensiva un editoriale> dell'avvenire mi aveva fatto venire il dubbio..e> Annunziata mi ha dato la conferma...questo sito> sta raggiungendo livelli immondi.hai ragione: basta leggere certi commenti, come il tuo e quelli di altri simili al tuo...village peopleRe: Allucinante
Non per dire, ma vorrei farti notare che trafugare la corrispondenza altrui, in italia è un reato.SgabbioLa rete
La rete piace e fa comodo a tutti proprio perché "Permette": quando e se verrà riorganizzata, oppure, parzialmente bloccata, per molti sarà semplicemente una liberazione. La rete e rete !!!AnonimoMiiiin**a
Luca, pure piddino sei?dont feed the troll - Back AgainRe: Miiiin**a
decidetevi, un giorno sono del pdl un giorno del pdmenoelleio mi butterei sulla DC, secondo me è il tormentone dell'estateLuca AnnunziataRe: Miiiin**a
- Scritto da: Luca Annunziata> decidetevi, un giorno sono del pdl un giorno del> pdmenoelle> > io mi butterei sulla DC, secondo me è il> tormentone> dell'estatePerchè, c'è differenza pure?dont feed the troll - Back AgainRe: Miiiin**a
- Scritto da: Luca Annunziata> decidetevi, un giorno sono del pdl un giorno del> pdmenoelle> > io mi butterei sulla DC, secondo me è il> tormentone dell'estatebeh, allora è il tuo momento!non hai visto da chi è sostenuto questo "NUOVO" governo? DC2.0, la vendettavillage peopleRe: Miiiin**a
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Luca, pure piddino sei?Si certo come sono piddini gli "hacker del PD"Non lo conosco di persona ma se dovessi giudicare dalle mie <b> personalissime </b> impressioni Luca ha tante probabilità di essere piddino quante ne ho io di battere Buce Lee col Kung Fu....Se per piddino intendi uno con la tessera in tasca...Può darsi (non lo conosco ripeto e quindi non lo posso escludere) che abbia una simpatia?Non lo so ma se ce la ha non è che traspaia da questo articolo...Non è mica un articolo su Apple! ;)Eppoi (detto tra noi) non credo che Apple faccia molto "sinistra"....tucumcariRe: Miiiin**a
> Eppoi (detto tra noi) non credo che Apple faccia> molto> "sinistra"....Se vogliamo buttare benzina sul fuoco, diciamo che la versa sinistra usa Linux Debian (con repository free) su terminali caratteri, la corrente Bersaniana usa sicuramente Windows con internet explorer fermo alla versione 6 ma solo per andare su youporn mentre Letta usa quasi sicuramente un MAC.WitwRe: Miiiin**a
- Scritto da: Witw> > Se vogliamo buttare benzina sul fuoco, diciamo> che la versa sinistra usa Linux Debian (con> repository free) su terminali caratteri, la> corrente Bersaniana usa sicuramente Windows con> internet explorer fermo alla versione 6 ma solo> per andare su youporn mentre Letta usa quasi> sicuramente un> MAC.(rotfl)Luca AnnunziataRe: Miiiin**a
- Scritto da: Witw> > Eppoi (detto tra noi) non credo che Apple> faccia> > molto> > "sinistra"....> > Se vogliamo buttare benzina sul fuoco, diciamo> che la versa sinistra usa Linux Debian (con> repository free) su terminali caratteri, la> corrente Bersaniana usa sicuramente Windows con> internet explorer fermo alla versione 6 ma solo> per andare su youporn mentre Letta usa quasi> sicuramente un> MAC.nahhh Letta è un tipo da windows (magari win 8) da "family man" basta guardarlo il PC lo ha comprato da "media Worl" (o similia) accompagnato e consigliato dalla moglie...Il MAC è più un modello da grillino (ne conosco molti) e da Brunetta-Alfano...tucumcariRe: Miiiin**a
di mentalità sono riformistaper lavoro sono agnosticoho una macchina windows in ufficio, un mac a casa con una partizione che monta linuxle distro ho iniziato da redhat, poi sono migrato su slackware, uso ubuntu per comoditàLuca AnnunziataRe: Miiiin**a
Collaborazionistadont feed the troll - Back AgainRe: Miiiin**a
- Scritto da: Luca Annunziata> uso ubuntu per> comoditàOddio... de gustibus... francamente Unity (la più grossa delle perplessità che ho su Ubuntu) non la definirei "comoda".....Ma ripeto liberrimo eh... ;) .... de gustibus.....tucumcariRe: Miiiin**a
- Scritto da: Luca Annunziata> di mentalità sono riformista> > per lavoro sono agnostico> > ho una macchina windows in ufficio, un mac a casa> con una partizione che monta> linux> > le distro ho iniziato da redhat, poi sono migrato> su slackware, uso ubuntu per> comoditàok... in sintesi: sei la vecchia "sinistra" (si fa per dire) della dcvillage peopleannunziata confonde o fa finta di..
..confondere la censura delle opinioni con la rimozione di corrispondenza sottratta e resa pubblica.se io ti scattassi una foto mentre stai defecando e ci facessi dei manifesti da affiggere in tutta la città, a nessuno sano di mente verrebbe in mente di gridare alla censura nel momento in cui quei manifesti venissero fatti rimuovere.fffffffRe: annunziata confonde o fa finta di..
niente, voi vi siete fissati a guardare la mano invece della lunachi sono gli "hacker del pd"?quelli di par-anoia?bloccare a livello dns par-anoia serve a...? e le altre informazioni presenti su par-anoia?perché le email non erano cifrate? se lo fossero state, oggi staremmo qui a discutere di...?Luca AnnunziataRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: Luca Annunziata> niente, voi vi siete fissati a guardare la mano> invece della> luna> > chi sono gli "hacker del pd"?dimmelo tu> quelli di par-anoia?dimmelo tu> bloccare a livello dns par-anoia serve a...?che c'entra il m5s con questo sistema draconiano di gestire questo genere di reati (con il blocco dns di tutto il sito)?Ti ricordi chi ha messo in piedi questo bel sistema o fai il finto smemorato?> e le altre informazioni presenti su> par-anoia?vedi sopra> perché le email non erano cifrate? se lo fossero> state, oggi staremmo qui a discutere> di...?che è un po come dire: perchè la tua auto non aveva l'antifurto, se l'avesse avuto non staremmo a discutere del furto della suddetta auto?Il problema è che la privacy è tale anche se si parla di materiale non compromettente (e quindi non viene usata crittografia); la privacy vale anche per le mail in cui dico ad un amico che ieri ha piovuto e son rimasto a casa; oppure tu, usi la crittografia per ogni email che invii?fffffffRe: annunziata confonde o fa finta di..
amicicio, ma sei su PI? lo sai, nevvero?vuoi che ti cerchi gli articoli su gentiloni o lo fai da te?Luca AnnunziataRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: fffffff> > bloccare a livello dns par-anoia serve a...?> > che c'entra il m5s con questo sistema draconiano> di gestire questo genere di reati (con il blocco> dns di tutto il sito)?chiedilo a chi nel m5s si rivolge alla magistratura> > perché le email non erano cifrate? se lo fossero> > state, oggi staremmo qui a discutere> > di...?> > che è un po come dire: perchè la tua auto non> aveva l'antifurto, se l'avesse avuto non staremmo> a discutere del furto della suddetta auto?certo... peccato solo che in questo caso l'auto che è stata rubata appartiene a... dei venditori di antifurto per auto...> Il problema è che la privacy è tale anche se si> parla di materiale non compromettente (e quindi> non viene usata crittografia); la privacy vale> anche per le mail in cui dico ad un amico che> ieri ha piovuto e son rimasto a casa; oppure tu,> usi la crittografia per ogni email che invii?ma tu, quando sei in vacanza e mandi una cartolina postale a un amico per dirgli "ma che bello qui c'è sempre il sole"... poi ti aspetti che la privacy di questa comunicazione venga protetta? o metti sempre tutto in una busta scura ben sigillata?village peopleRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: fffffff> ..confondere la censura delle opinioni con la> rimozione di corrispondenza sottratta e resa> pubblica.> se io ti scattassi una foto mentre stai defecando> e ci facessi dei manifesti da affiggere in tutta> la città, a nessuno sano di mente verrebbe in> mente di gridare alla censura nel momento in cui> quei manifesti venissero fatti> rimuovere.La parola chiave è "rimuovere".Qui nessuno ha rimosso nulla, è stato inibito l'acXXXXX a un sito che non ospitava solo le email trafugate.Per fare un parallelo col tuo esempio, sarebbe come se appena esco di casa arrivano i Carabinieri a sirene spiegate mi costringono ad andare in giro bendato, perche NON SIA MAI potrei girare l'angolo e vedere le chiappe di Luca formato 6x3.Nome e cognomeRe: annunziata confonde o fa finta di..
this thread is now about: le mie chiappe :)ottimo esempio comunqueLuca AnnunziataRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: Luca Annunziata> this thread is now about: le mie chiappe :)> > ottimo esempio comunqueTutti i gusti son gusti... ;)tucumcariRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: Luca Annunziata> this thread is now about: le mie chiappe :)> > ottimo esempio comunquema le chiappe di Luca non sono quelle che pubblica lui stesso in foto?dont feed the troll - Back AgainRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: fffffff> ..confondere la censura delle opinioni con la> rimozione di corrispondenza sottratta e resa> pubblica.> se io ti scattassi una foto mentre stai defecando> e ci facessi dei manifesti da affiggere in tutta> la città, a nessuno sano di mente verrebbe in> mente di gridare alla censura nel momento in cui> quei manifesti venissero fatti> rimuovere.E se non si riescono a rimuovere?Che facciamo?Tu sei davvero convinto che qualcuno possa far rimuovere dei contenuti una volta rilasciati?O sei convinto che il DNS spoofing imposto a qualche isp equivalga a "rimuovere"?Non so tu ma io sono convinto che "equivalga" a rendersi ridicoli non c'è nulla che ti renda più ridicolo che minacciare "sfracelli" e poi non riuscire a farci nulla nella pratica!Perchè non fai un sano reality check?Non sarebbe magari più opportuno darsi da fare per acchiappare chi ha sottratto le e-mail?Che (tra le altre cose) è l'unico vero reato che è stato compiuto e che va (o andrebbe) punito senza se e senza ma?tucumcariRe: annunziata confonde o fa finta di..
- Scritto da: fffffff> ..confondere la censura delle opinioni con la> rimozione di corrispondenza sottratta e resa pubblica.e tu (con altri) confondi il perseguire un preciso reato con l'arrestare tutti per beccare nel mucchio anche il colpevole> se io ti scattassi una foto mentre stai defecando> e ci facessi dei manifesti da affiggere in tutta> la città, a nessuno sano di mente verrebbe in> mente di gridare alla censura nel momento in cui> quei manifesti venissero fatti rimuovere.certo che no... ma se per rimuovere i manifesti di uno che sta defecando fai una legge che vieta qualsiasi affissione allora a me viene in mente di gridare alla censura (e, prima ancora, alla malafede e alla stupidità)village peopleRe: annunziata confonde o fa finta di..
fermate i soliti sospettiLuca AnnunziataRe: annunziata confonde o fa finta di..
E con questo'articolo di siamo giocati anche IL PUNTO INFORMATICO. Il disturbo bipolare lo avete voi che date eco a quest'articolo farsa di L.Annunziata.AlbertoMa non ho capito.
Ma la colpa è di chi ha denunciato l'atto illegale, ovvero il trafugamento della corrispondenza altrui, oppure del magistrato di turno che usa i blocchi DNS e IP con una leggerezza mostruosa ?SgabbioRe: Ma non ho capito.
leggi da qualche parte scritto "hanno fatto bene a sXXXXXXXrgli le email"? :)Luca AnnunziataRe: Ma non ho capito.
- Scritto da: Luca Annunziata> leggi da qualche parte scritto "hanno fatto bene> a sXXXXXXXrgli le email"?> :)Non solo nell'articolo ma in nessun commento c'è una affermazione di questo tipo...Non c'è proprio discussione.tucumcarimondo reale
Nel mondo assai reale e poco virtuale se nel tuo bar capita una rissa le autorità di pubblica sicurezza (non la tanto adorata magistratura) ti chiudono il locale, nessuno si straccia le vesti per questo tipo di censura.Il sito in questione è come un bar, la differenza è che non è capitata una rissa, ma i gestori sanno benissimo di ospitare corrispondenza rubata e se ne sbattono allegramente di codice penale e costituzione italiana.stefano bianRe: mondo reale
- Scritto da: stefano bian> Nel mondo assai reale e poco virtuale se nel tuo> bar capita una rissa le autorità di pubblica> sicurezza (non la tanto adorata magistratura) ti> chiudono il locale, nessuno si straccia le vesti> per questo tipo di> censura.> > Il sito in questione è come un barnon è un bar.Hai altri paragoni del XXXXX?unaDuraLezioneRe: mondo reale
- Scritto da: stefano bian> Il sito in questione è come un bar[img]http://tanasinn.info/images/5/59/Citation_needed.jpg[/img] <legumode> Articolo e comma che dimostra come le due situazioni siano comparabili? </legumode>Nome e cognomeRe: mondo reale
- Scritto da: Nome e cognome> <legumode> > > Articolo e comma che dimostra come le due> situazioni siano> comparabili?> > </legumode> Ma che spiritosi qui sul forum...LeguleioRe: mondo reale
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Nome e cognome> > > > <legumode> > > > > Articolo e comma che dimostra come le due> > situazioni siano> > comparabili?> > > > </legumode> > > > Ma che spiritosi qui sul forum...No no, sono serissimo.Tu secondo me spesso esageri quanto a puntigliosità, ma a fronte di una affermazione tirata fuori dal c <i> ilindro </i> come quella nel post iniziale, mi pare il minimo che l'amico Stefano si debba prendere la briga di dimostrarla.Nome e cognomeMa cosa è sucXXXXX esattamente?
Fatemi capire. Dai contorni della vicenda significa che in qualche modo hanno beccato le password di singoli account di parlamentari M5S. Questo sembrerebbe realisticamente possibile se per le password o per i computer utilizzati non sono state usate sufficienti misure di sicurezza. Spero vivamente che le indagini facciano un po' di chiarezza sulla vicenda, perché il modo in cui possono aver beccato queste password non è una questione secondaria. N.B.: I dischi esterni andrebbero installati con filesystem criptati e le sessioni utente andrebbero chiuse e non lasciate aperte in pausa pranzo.Davide Brunato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2013 23.52-----------------------------------------------------------dbrunatoCerto che...
...visto che internet era il loro cavallo di battaglia, i vertici pentastellati potevano investire due euro per pagare un geek qualsiasi che insegnasse ai candidati come creare una password un po' più sicura del nome del cane o del figlio per le loro caselle di posta!SkywalkerseniorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2013Ti potrebbe interessare