L’ultimo prodotto (open source) di BitTorrent Inc. si chiama Torque , e non si tratta di un “semplice” client per il file sharing sulla popolare rete di condivisione creata da Bram Cohen. Piuttosto, con Torque è possibile realizzare (anche) client di download da network BT nella forma di estensioni per browser basate su codice web “puro” (HTML5, CSS e altro).
Torque è in sostanza composto da codice JavaScript che fornisce l’accesso al backend di un vero proprio client BT, mettendo a disposizione API sfruttabili dai programmatori per integrare la connettività BitTorrent in ogni genere di “web app” e servizio telematico veicolato attraverso il browser di rete.
Grazie all’integrazione con Torque è possibile realizzare plug-in che trasformano il browser in un centro di download su rete BT – funzionalità che in effetti esiste da anni in progetti come Opera e Firefox – ma anche estensioni che rendono le condivisioni BitTorrent più simili a semplici “download” unidirezionali da server remoto, web app per lo streaming di contenuti video, per la trascodifica dei file e altro ancora. Il tutto, beninteso, capace di girare su ogni piattaforma di computing in grado di interpretare correttamente il codice HTML/AJAX alla base del prodotto.
Le possibilità del nuovo progetto realizzato da BitTorrent Inc. – la società già nota per lo sviluppo dei client BitTorrent e uTorrent – sono notevoli e variegate, anche se da più parti si evidenzia solo la più banale delle sue capacità: mettere il P2P su rete BitTorrent alla portata dell’utente comune che non sa (o non vuole) installare un client BitTorrent sul proprio PC.
Alfonso Maruccia
-
che skifo...
professionisti con i controXXXXXXXX trattati come oggetti. fior fior di codice buttato al vento. e tutto questo succede perche' cambiano i piani di marketing. sensibilita' 0,rispetto 0,professionalita' 0,pragmatismo 0,fidelizzazione sviluppatori/utenti 0....nokia e altre ...fate XXXXXX...marietto2008Re: che skifo...
- Scritto da: marietto2008> professionisti con i controXXXXXXXX trattati come> oggetti. fior fior di codice buttato al vento. e> tutto questo succede perche' cambiano i piani di> marketing. sensibilita' 0,rispetto> 0,professionalita' 0,pragmatismo 0,fidelizzazione> sviluppatori/utenti 0....nokia e altre ...fate> XXXXXX...Questo succede quando si danno le aziende in mano ai professionisti della fuffa, gli uomini del marketing, invece che ai tecnici.Risposte sbroccateRe: che skifo...
- Scritto da: Risposte sbroccate> - Scritto da: marietto2008> > professionisti con i controXXXXXXXX trattati> come> > oggetti. fior fior di codice buttato al vento. e> > tutto questo succede perche' cambiano i piani di> > marketing. sensibilita' 0,rispetto> > 0,professionalita' 0,pragmatismo> 0,fidelizzazione> > sviluppatori/utenti 0....nokia e altre ...fate> > XXXXXX...> > Questo succede quando si danno le aziende in mano> ai professionisti della fuffa, gli uomini del> marketing, invece che ai> tecnici.Per l'amor di Dio, un'azienda in mano ai tecnici? Andrebbe fallita in sei mesi. Diciamo che sarebbe più sensato ed auspicabile avere gente con le palle sia nel marketing chee nella tecnica che riescano a collaborare in modo efficace.Tipo come accade in Apple.1977Re: che skifo...
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Risposte sbroccate> > - Scritto da: marietto2008> > > professionisti con i controXXXXXXXX> trattati> > come> > > oggetti. fior fior di codice buttato al> vento.> e> > > tutto questo succede perche' cambiano i> piani> di> > > marketing. sensibilita' 0,rispetto> > > 0,professionalita' 0,pragmatismo> > 0,fidelizzazione> > > sviluppatori/utenti 0....nokia e altre> ...fate> > > XXXXXX...> > > > Questo succede quando si danno le aziende in> mano> > ai professionisti della fuffa, gli uomini del> > marketing, invece che ai> > tecnici.> > Per l'amor di Dio, un'azienda in mano ai tecnici?> Andrebbe fallita in sei mesi.Per esempio, questo:http://en.wikipedia.org/wiki/Bill_GatesandroRe: che skifo...
- Scritto da: 1977> ............> Tipo come accade in Apple.AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA TECNICI???? AHAHAHAHAHAHAHAvabbè per il marketing, ma la tecnica lasciamola stare.Sono sempre indietro almeno una generazione, per poter copiare con calma.Genoveffo il terribileRe: che skifo...
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Risposte sbroccate> > - Scritto da: marietto2008> > > professionisti con i controXXXXXXXX> trattati> > come> > > oggetti. fior fior di codice buttato al> vento.> e> > > tutto questo succede perche' cambiano i> piani> di> > > marketing. sensibilita' 0,rispetto> > > 0,professionalita' 0,pragmatismo> > 0,fidelizzazione> > > sviluppatori/utenti 0....nokia e altre> ...fate> > > XXXXXX...> > > > Questo succede quando si danno le aziende in> mano> > ai professionisti della fuffa, gli uomini del> > marketing, invece che ai> > tecnici.> > Per l'amor di Dio, un'azienda in mano ai tecnici?> Andrebbe fallita in sei mesi. Diciamo che sarebbe> più sensato ed auspicabile avere gente con le> palle sia nel marketing chee nella tecnica che> riescano a collaborare in modo> efficace.> Tipo come accade in Apple.Difatti abbiamo visto come andava bene Apple dopo che sia woz che jobs se ne andarono!(rotfl)(rotfl)E detto tra noi Tecnici come ad esempio Faggin (che ha inventato il microproXXXXXre per Intel) hanno (stranamente secondo i tuoi parametri) ottenuto invece ampio sucXXXXX anche come imprenditori e manager (a cominciare "dall'avventura" Zilog... z80 & co. e passando a synaptic e via elencando....tucumcariRe: che skifo...
Forse non dipende dal fatto che non lo ha coperato nessuno? L'N900 lo hanno acquistato in tutto il mondo 100.000 persone se un prodotto per quanto buono sia, non lo compera nessuno é normale che un azienda lo cancellilucaRe: che skifo...
- Scritto da: luca> Forse non dipende dal fatto che non lo ha> coperato nessuno? L'N900 lo hanno acquistato in> tutto il mondo 100.000 persone se un prodotto per> quanto buono sia, non lo compera nessuno é> normale che un azienda lo> cancelliSe un prodotto non lo pubblicizzi, lo tieni fuori dai mercati più appetibili (Europa e USA) per mesi dopo il rilascio, e quando finalmente lo rilasci dici "non lo supporteremo più. Questo è e questo vi tenete", 100.000 pezzi venduti è un miracolo, non un fallimento.Bye.ShuRe: che skifo...
Ma chi te le dice ste cavolate ? Ce l'ho io l'N900 ed é regolarmente aggiornato e escono sempre programmi nuovi. Il problema é che qui fate tutti i paladini dell'opensource e poi quando ci sono prodotti che seguono questa filosofia nemmeno li guardate.lucaRe: che skifo...
forse a fantasilandia.. l'n9 ha venduto quanto i vari modelli lumia messi assieme.. se elop non fosse blindato da microsoft sarebbe già stato mandato via a calci in c.ulostelvioRe: che skifo...
no. forse nel contesto strategico commerciale di nokia quel prodotto non andava...ma poi bisogna vedere perke'...non e' escluso che sia stata anche in parte colpa di nokia. ma in altri contesti quel prodotto puo' spaccare. ora : se nokia ha permesso a qualcun'altro di lavorarci in breve tempo e' bene,se invece fosse iniziata la solita battaglia per stabilire di chi erano i diritti d'autore...sarebbe stato male...alla fine il codice sono come le parole...dovrebbe vigere la liberta' di parola,sacra e inviolabile...e la liberta' di parola non si puo' proteggere dalle leggi del mercato...marietto2008Re: che skifo...
N900 non ho visto quanto ha venduto, ma il suo sucXXXXXre ( N9 ) ha venduto più di tutti i lumia messi insieme http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/04/who-wants-numbers-lumia-on-t-mobile-lumia-800-vs-lumia-710-how-many-nokia-n9.htmlla verità è che nokia ormai o si è venduta a ms o è in mano a degli incapacicollioneRe: che skifo...
So che l'n9 ha venduto più della serie Lumia ma si tratta di una differenza di 200000 terminali che sono una cifra irrisoria nel mercato degli smartphone. Anche a me dispiace per nokia, ma non credo si tratti ne di incapacità ne di essersi venduti. Credo piú semplicemente che siccome ms ha versato molti soldi abbia voluto in cambio qualcosa, come l'uso esclusivo di wp7 su tutti gli smartphone, altrimenti nokia poteva comperare le licenze da ms per alcuni modelli e continuare a produrre terminali con meego o symbian. Non dico che abbia seguito una strada che condivido, ma puntare su meego e addossarsi lo sviluppo dell'os per un azienda che sviluppa prevalentemente hw non era uno scherzo, considerando che poi essendo l'os libero poteva essere usato su terminali di altre marche senza che questi partecipassero allo sviluppo. Già con Symbian lo sviluppo era stato abbandonato da aziende come lg o samsung che avevano optato per Windows Mobile lasciando tutto sulle spalle di Nokia, penso che anche per questo abbiano puntato su wp piuttosto che su Android, gli sviluppi di nokia sarebbero arrivate sui terminali degli avversari senza nessun investimento da parte di quest'ultimi.lucaRe: che skifo...
- Scritto da: marietto2008> professionisti con i controXXXXXXXX trattati come> oggetti. fior fior di codice buttato al vento. e> tutto questo succede perche' cambiano i piani di> marketing. sensibilita' 0,rispetto> 0,professionalita' 0,pragmatismo 0,fidelizzazione> sviluppatori/utenti 0....nokia e altre ...fate> XXXXXX...Onestamente? A un'azienda (qualsiasi) non gliene frega niente della sensibilità e del rispetto. Gliene frega (giustamente) del profitto.Ma ci sono modi e modi per arrivare al profitto, e professionalità, supporto e coerenza servono a fidelizzare il cliente, a stabilire il marchio e, sul lungo termine, ad aumentare il profitto.Quindi non mi stupisce per niente la mancanza di sensibilità o di rispetto di Nokia. Mi ha stupito (finché non ho scoperto che erano schiavi di MS) la mancanza di tutto il resto.Nokia rimane famosa per il 3310 indistruttibile, ma ben pochi quando pensano "smartphone" lo associano a Nokia, oggi. Il che significa che si è bruciata il marchio in questo settore, e che può solo continuare (finché i produttori Android non sfonderanno la soglia inferiore dei 50 euro) a fare dumbphone da 20-30 euro, con margini ridicoli e futuro segnato.Bye.ShuRe: che skifo...
- Scritto da: Shu> - Scritto da: marietto2008> > > professionisti con i controXXXXXXXX trattati> come> > oggetti. fior fior di codice buttato al vento. e> > tutto questo succede perche' cambiano i piani di> > marketing. sensibilita' 0,rispetto> > 0,professionalita' 0,pragmatismo> 0,fidelizzazione> > sviluppatori/utenti 0....nokia e altre ...fate> > XXXXXX...> > Onestamente? A un'azienda (qualsiasi) non gliene> frega niente della sensibilità e del rispetto.> Gliene frega (giustamente) del> profitto.> > Ma ci sono modi e modi per arrivare al profitto,> e professionalità, supporto e coerenza servono a> fidelizzare il cliente, a stabilire il marchio e,> sul lungo termine, ad aumentare il> profitto.> > Quindi non mi stupisce per niente la mancanza di> sensibilità o di rispetto di Nokia. Mi ha stupito> (finché non ho scoperto che erano schiavi di MS)> la mancanza di tutto il> resto. > > Nokia rimane famosa per il 3310 indistruttibile,> ma ben pochi quando pensano "smartphone" lo> associano a Nokia, oggi . Il che significa che si> è bruciata il marchio in questo settore, e che> può solo continuare (finché i produttori Android> non sfonderanno la soglia inferiore dei 50 euro)> a fare dumbphone da 20-30 euro, con margini> ridicoli e futuro> segnato.> > Bye.Hai una visione un po limitata, ma non poi cosi' sbagliato il discorso, se enfatizzo 2 tue frasi.La faccenda Nokia si puo riassumere in "manager fulminati che mettono troppa carne al fuoco, generando caos + marketer con la scimmia della trimestrale".Sicuramente nokia e' ricordata per i DCT3, ma anche per gli smartphone Symbian (potremmo dire che in europa li ha "inventati" lei gli smartphone). La parola "oggi" e' cmq corretta.La "troppa carne" la riassumiamo cosi' : "tutto bene" con Symbian 9 (anche se iniziava a dar segni di vetusta', e incasinamento inutile da DRM).. idea: nuova linea Symbian^N (^1,^2) e rilasciamo roba opensource (grande problema)Contemporaneamente al 9, aveva sviluppato Maemo : linux-based per i TABLET (gia! un bel tablet che ha pure venduto... peccato non avesse il fuffamarketing apple dietro.. e forse l'utenza non era prontissima). Poi subentra Intel con Moblin, sempre linux-based ma tutto diverso e le sue idee/team ,e si crea un bel caos-sviluppo.La bomba Apple scuote le tante linee di ricerca&sviluppo differenti, e il marketing scopre che le trimestrali vanno male.. e gli viene la scimmia... abortisci di qua', taglia di la'... e via risorse sprecate. Poi bussa alla porta M$ (anzi magari c'era gia' da tempo), che ha un business smartphone fallimentare, e loro si calano le brache. Importante sono i $$ ORA, poi che importa se il valore azionario nokia crollera', il know-how sugli OS precedenti piallato, e magari M$ si comprera' l'azienda intera... l'importante e' che i manager vengano pagati :)bubbaRe: che skifo...
- Scritto da: Shu> Nokia rimane famosa per il 3310 indistruttibile,> ma ben pochi quando pensano "smartphone" lo> associano a Nokia, oggi. Il che significa che si> è bruciata il marchio in questo settore, e che> può solo continuare (finché i produttori Android> non sfonderanno la soglia inferiore dei 50 euro)Ci sono degli Alcatel dual sim in giro a 60-65 euro, direi che ormai ci siamo...Fai il login o RegistratiRe: che skifo...
Spazi dopo le virgole? Zero!AlebBenissimo
Presto Nokia si pentirà di aver gettato MeeGo, e magari tornerà con la coda tra le gambe sui suoi passi.Francesco_Holy87Re: Benissimo
- Scritto da: Francesco_Holy87> Presto Nokia si pentirà di aver gettato MeeGo, e> magari tornerà con la coda tra le gambe sui suoi> passi.si e biancaneve nonchè la bella addormentata vivranno felici e contente!Non che sia colpa di MeeGo ma tanto per capirci hai presente chi è il CEO di Nokia?tucumcariRe: Benissimo
rimane il fatto che hanno per le mani un ottimo sistema operativo, montato su uno smartphone di nokia che ha venduto più di tutti i lumia messi insieme se fanno accordi con gli operatori telefonici, possono vendere un mucchio di smartphonecerto non arriveranno ad impensierire android, ma sicuramente dimostreranno che di windows phone nessuno ha bisogno, men che meno nokiacollionefallimento in 3..2..1..
ennesimo inutile spreco di tempo.nome e cognomeRe: fallimento in 3..2..1..
già, mi chiedo perchè ms continui a proporre uindovs fogn (rotfl)collioneRe: fallimento in 3..2..1..
- Scritto da: collione> già, mi chiedo perchè ms continui a proporre> uindovs fogn> (rotfl)Eh, ma vedrai che tra poco con Windows cag8 la situazione cambia.Diventa peggio. (rotfl)Provare per credereRe: fallimento in 3..2..1..
io ero rimasto a winotto, adesso c'è già il service pack cagotto? (rotfl)collionepiccolo appunto
sul discreto numero di n9 vendutila realtà è ben diversa http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/04/who-wants-numbers-lumia-on-t-mobile-lumia-800-vs-lumia-710-how-many-nokia-n9.htmlovvero gli n9 hanno venduto più di tutti i lumia messi insiemecollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2012Ti potrebbe interessare