È la divisione dell’elettronica di consumo, dei PC e del video quella che subirà il maggiore impatto delle scelte con cui Toshiba tenterà di rimettersi in carreggiata all’indomani dello scandalo dei conti gonfiati emerso nel corso della primavera.
Per la chiusura dell’anno fiscale 2015, a marzo, il colosso giapponese prevede perdite per 550 miliardi di yen, vale a dire oltre 4 miliardi di euro, con i titoli dell’azienda che nel giro di pochi mesi hanno perso il 40 per cento del loro valore: si rende dunque necessario un piano di contenimento dei costi e l’azienda ha annunciato tagli consistenti.
In quello che Toshiba definisce piano d’azione per “rivitalizzare” l’azienda, saranno 6.800 i posti di lavoro che verranno ritenuti superflui nella produzione di PC e TV, vale a dire il 30 per cento di coloro che operano nel settore. Sono 10.600 i lavoratori che nel complesso verranno congedati, per un totale del 5 per cento della forza lavoro globale. Si tratta di una ristrutturazione che tenterà di fare leva su pensionamenti anticipati e che coinvolgerà lavoratori di tutto il mondo, anche se Toshiba non ha ancora specificato in quali stati.
Dopo la vendita della divisione dei sensori ottici a Sony per 19 miliardi di yen, poco più di 140 milioni di euro, l’azienda ha altresì annunciato la cessione di una fabbrica indonesiana di TV e elettrodomestici e di essere in cerca di investitori per la propria divisione healthcare. Toshiba ha invece smentito le indiscrezioni relative a un possibile spin off del proprio business delle memorie NAND flash.
Gaia Bottà
-
Il dramma del digital deliver
E' proprio questo, la totale perdita di proprietà del proprio acquisto e la scarsa garanzia che in futuro si possa usufruire ancora dei propri acquisti.Questa smania del DD colpisce anche le console, con effetti molto brutti.Sg@bbioRe: Il dramma del digital deliver
- Scritto da: Sg@bbio> E' proprio questo, la totale perdita di proprietà> del proprio acquisto e la scarsa garanzia che in> futuro si possa usufruire ancora dei propri> acquisti. > > Questa smania del DD colpisce anche le console,> con effetti molto> brutti.Basta pagare il gioco e scaricare il crack che è gratuito ed è garantito che il gioco sarà utilizzabile in futuro.Così facendo vincono solo l'uovo di oggi ma perdono la gallina domani. Domani perderanno anche l'uovo.prova123Re: Il dramma del digital deliver
Una cosa che si faceva già con le nocd patch.Però la cosa assurda è craccare i giochi che hai comprato, per farli girare. Poi cosa potrebbe succedere fra ventanni con quei titoli che hai comprato ? Su steam si fanno questi problemi ed è un sistema abbastanza rodato. Ma sul DD delle console ?Sg@bbioRe: Il dramma del digital deliver
E' concettualmente sbagliato pagare DD e relativa console. Queste console sono semplicemente da non acquistare. Se poi uno le acquista loro hanno ragione. Personalmente ho comprato la console sino a quando ho potuto fare girare i giochi offline ed avendo il gioco fisico. Quando non è stato più possibile ho chiuso con le console. Sono loro che vogliono vendere ...prova123Re: Il dramma del digital deliver
- Scritto da: Sg@bbio> Una cosa che si faceva già con le nocd patch.> Però la cosa assurda è craccare i giochi che hai> comprato, per farli girare. Poi cosa potrebbe> succedere fra ventanni con quei titoli che hai> comprato ? Su steam si fanno questi problemi ed è> un sistema abbastanza rodato. Ma sul DD delle> console ?'nta pigghi int' oXXXX. chiaro e semplice....Re: Il dramma del digital deliver
- Scritto da: Sg@bbio> E' proprio questo, la totale perdita di proprietà> del proprio acquisto e la scarsa garanzia che in> futuro si possa usufruire ancora dei propri> acquisti.> > Questa smania del DD colpisce anche le console,> con effetti molto brutti.se uno mi porge le terga e mi paga per essere abusato, che faccio, non glielo infilo? sarei doppiamente stupido.Qui non e' quello che sta dietro a spingere ad essere il cattivo, ma e' quello che volontariamente si mette a quattro zampe davanti ad essere stupido.il mondo e' dei piu adatti. Gli stupidi non sono i piu adatti. Leggere Darwin per i dettagli....Re: Il dramma del digital deliver
- Scritto da: ...> il mondo e' dei piu adatti. Gli stupidi non sono> i piu adatti.> > Leggere Darwin per i dettagli.Darwin non ha mai scritto nulla del genere.E nemmeno Eldredge o Jay Gould...SkywalkerRe: Il dramma del digital deliver
- Scritto da: ...> il mondo e' dei piu adatti. Gli stupidi non sono> i piu adatti.> > Leggere Darwin per i dettagli.Darwin non ha mai scritto nulla del genere.E nemmeno Eldredge o Jay Gould...SkywalkerMa e' semplicissimo ...
Basta non comprare nulla finche' non cambia la licenza ... Posibile che non arrivino ad una banalita' del genere ? Bisogna smettere di essere "consumatori" e ritornare ad essere "persone"lorenzoRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> Basta non comprare nulla finche' non cambia la> licenza ...> > Posibile che non arrivino ad una banalita' del> genere ?> Tenuto conto che ognuno non può agire su altri che su se stesso, l'unico risultato reale che potrebbe ottenere in questo modo è di rinunciare per sempre ad utilizzare giochi distribuiti via Steam.Se è possibile tentare le vie legali - come avviene in tutta una serie di situazioni analoghe - piuttosto che imporsi una rinuncia definitiva, perché no?> > Bisogna smettere di essere "consumatori" e> ritornare ad essere "persone"Ecco, bravo, bello slogan. Inizia tu a rinunciare a vita a qualcosa a cui tieni, e poi ne riparliamo.Izio01Re: Ma e' semplicissimo ...
Ognuno di noi agisce su se stesso , ma puo' essere anche un esempio per gli altri .Personalmente evito di compare cose che poi non sono mie ... se lo facessimo tutti risolveremmo il problema alla radice , e lo slogan non e' un slogan e' un dato di fatto .lorenzoRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> se lo facessimo tutti RISOLVIAMO ANCHE LA PACE NEL MONODO, L'IINIQUITA' E MILLE ALTRE COSE!Ma cos'hai 6 anni????AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHPianeta Lo Facciamo TuttiRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: Izio01> Tenuto conto che ognuno non può agire su altri> che su se stesso, l'unico risultato reale che> potrebbe ottenere in questo modo è di rinunciare> per sempre ad utilizzare giochi distribuiti via> Steam.E usi quelli distribuiti via baia.> Se è possibile tentare le vie legali - come> avviene in tutta una serie di situazioni analoghe> - piuttosto che imporsi una rinuncia definitiva,> perché no?Perchè l'offerta non soddisfa la mia domanda.> > Bisogna smettere di essere "consumatori" e> > ritornare ad essere "persone" > Ecco, bravo, bello slogan. Inizia tu a rinunciare> a vita a qualcosa a cui tieni, e poi ne> riparliamo.Fatto...TreRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> Basta non comprare nulla finche' non cambia la> licenza ...> > Posibile che non arrivino ad una banalita' del> genere ?> > > Bisogna smettere di essere "consumatori" e> ritornare ad essere> "persone"Toh, ma certo te lo sei proprio scelto il pecorone!Il tuo colloquiante, è il TIPICO pecorone che pur di "comprare" l' ultimo titolo, acetterebbe qualsiasi sopruso! Tanto una scusa la trova sempre.Povero meRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: Povero me> Il tuo colloquiante, è il TIPICO pecorone che pur> di "comprare" l' ultimo titolo, acetterebbe> qualsiasi sopruso! Tanto una scusa la trova> sempre.CONSEGUENZA: AFFERMARE 'SE LO FACCIAMO TUTTI, FUNZIONA!111' E' INUTILE ED UTOPISTICO AD ESSERE GARBATI.MA E' MEGLIO DEFINIRLO PER QUELLO CHE E': <b> UNA CAGATA PAZZESCA </b>Pianeta Lo Facciamo TuttiRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> Basta non comprare nulla finche' non cambia la> licenza ...ma certo.E poi se si è soldati basta rifiutarsi di sparare e non xci sarà più nessuna guerra!Pace nel mondo ottenuta con un ragionamento semplicissimo!dovrebbero darti il nobel!AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAPianeta Ragionamen to Da FessiRe: Ma e' semplicissimo ...
Hai raggione cumpà!Pianeta dei Rincoglion itiRe: Ma e' semplicissimo ...
si si e' proprio la stessa situazione ... se non compri l'ultimo titolo ti fucilano sicuramente ... sai che c'e' ... se non sei disposto a combattere per i tuoi diritti non ne meriti ! Peccato che con il tuo agire contribuisci a rischiare di farli perdere anche agli altri ...lorenzoRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> si si e' proprio la stessa situazione ...> se non compri l'ultimo titolo ti fucilano ma guarda che il fucilatore mica spara, è un soldato anche lui e secnodo il tuo ragionamento illuminato non sparerà!AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> se non sei disposto a> combattere per i tuoi diritti non ne meriti e se non sei disposto a sacrificarti per la pace nel mondo non la meriti!AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAPianeta Pace Nel MondoRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: lorenzo> > Bisogna smettere di essere "consumatori" e> ritornare ad essere> "persone"Veramente io oltre che "persona" ritengo di essere "cittadino", e come citadino mi avvalgo delle leggi. In negazione delle leggi, oltretutto a mio esclusivo discapito, non vedo perché dovrei trattenermi dal piratare il gioc e mandarli tutti aff...WinaroRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: lorenzo, non vedo perché dovrei> trattenermi dal piratare il gioc e mandarli tutti> aff...Forse perchè ogni bravo crack, al suo interno contiene la sua brava .dll, o altro, che consente di essere uno dei millemila 'zombi' in mano al sysadmin che manovra le sue brave botnet? Forse eh?Ma ognuno e libero di fare quello che vuole in fondo.Io sono il fuddaro io fuddo :^()il fuddaroRe: Ma e' semplicissimo ...
- Scritto da: il fuddaro> - Scritto da: Winaro> > - Scritto da: lorenzo> , non vedo perché dovrei> > trattenermi dal piratare il gioc e mandarli> tutti> > aff...> > Forse perchè ogni bravo crack, al suo interno> contiene la sua brava .dll, o altro, che consente> di essere uno dei millemila 'zombi' in mano al> sysadmin che manovra le sue brave botnet?"Ogni" un paio di palle.La stragrande maggioranza dei crack, tra cui tutti quelli creati dai gruppi storici che stanno sulla scenda da 20 e più anni, NON è un trojan o altro tipo di malware. Non si sputtanerebbero così.Se poi preferisci credere ai falsi positivi di antivirus di XXXXX come Avira, che non solo segnalano qualunque cosa sia piratata come virus, ma almeno da me sono stati incapaci di rivelare VERI virus, allora è un tuo problema.Luco, giudice di linea mancatoteoria
E' possibile farlo lo stesso devi creare un account per ogni gioco o gruppo di giochi e vendere direttamente l'account ma per comodita' non lo fa nessunoPiccolo principeRivendita? Giochi acquistati?
Ma di cosa state parlando?I prodotti software come questi non si vendono realmente al pubblico. Non c'è alcun passaggio di proprietà relativo al prodotto in se. Quando si "acquista" un gioco ciò che viene acquistata è la licenza di utilizzo, che è un altro paio di maniche.Se scrivono che puoi acquistare un gioco a X Euro andrebbero semmai denunciati per pubblicità ingannevole.A chi pensa che "acquistare" un gioco significhi averne poi la proprietà, consiglio la lettura della relativa EULA...xx ttRe: Rivendita? Giochi acquistati?
- Scritto da: xx tt> Ma di cosa state parlando?> > I prodotti software come questi non si vendono> realmente al pubblico. Non c'è alcun passaggio di> proprietà relativo al prodotto in se.> > > Quando si "acquista" un gioco ciò che viene> acquistata è la licenza di utilizzo, che è un> altro paio di> maniche.> Se scrivono che puoi acquistare un gioco a X Euro> andrebbero semmai denunciati per pubblicità> ingannevole.> > A chi pensa che "acquistare" un gioco significhi> averne poi la proprietà, consiglio la lettura> della relativa EULA...e allora che cambino la dicitura.la parola VENDERE ha ancora dei chiari significati legali....Re: Rivendita? Giochi acquistati?
Infatti e sul sito utilizzano il termine ACQUISTO in modo ingannevole.http://store.steampowered.com/cart/prova123Re: Rivendita? Giochi acquistati?
- Scritto da: ...> - Scritto da: xx tt> > Ma di cosa state parlando? > e allora che cambino la dicitura.> la parola VENDERE ha ancora dei chiari> significati> legali.Si significa frase ingannevole per poveri tonti! (rotfl).Come d'altronde, lo è TUTTA la publicità. I reparti delle vendite e i pubblicitari fondano tutto sull' ingannevole. Ingannare, ingannare e ingannare. E gli stolti pecoroni consumatori, comprano sempre e comunque, pur sapendolo! :$Tanto cianno sempre una scusante pronta per dormire tramquilli la notte. Buonanotte pecore! @^Io sono il fuddaro io fuddo. :^()il fuddaroRe: Rivendita? Giochi acquistati?
- Scritto da: il fuddaro> Come d'altronde, lo è TUTTA la publicità. I> reparti delle vendite e i pubblicitari fondano> tutto sull' ingannevole. Ingannare, ingannare e> ingannare. E gli stolti pecoroni consumatori,> comprano sempre e comunque, pur sapendolo!> :$> > Tanto cianno sempre una scusante pronta per> dormire tramquilli la notte. Buonanotte pecore!> @^la mia scusante e che sono andato in pensione a 40 anni e che quindi paghi tu le mie spese con le tasse.Rosica bene!rosica beneRe: Rivendita? Giochi acquistati?
- Scritto da: xx tt> Ma di cosa state parlando?> > I prodotti software come questi non si vendono> realmente al pubblico. Non c'è alcun passaggio di> proprietà relativo al prodotto in se.> > > Quando si "acquista" un gioco ciò che viene> acquistata è la licenza di utilizzo, che è un> altro paio di maniche.E infatti le associazioni dei consumatori chiedono di poter rivendere/regalare/eccetera la licenza, non il gioco.Guarda che la stessa identica cosa succede con i libri da qualche secolo, eh!Izio01Re: Rivendita? Giochi acquistati?
Dall'articolo sembra che parlino dei videogiochi, non delle relative licenze:"...secondo cui i videogame acquistati da un utente sono..."Capisco che di solito le due cose siano sinonimi, ma se stiamo parlando di beghe legali in un articolo, un po' di precisione lessicale ci starebbe anche benexx ttRe: Rivendita? Giochi acquistati?
- Scritto da: xx tt> Quando si "acquista" un gioco ciò che viene> acquistata è la licenza di utilizzo, che è un> altro paio di maniche.E quella non si può rivendere?> Se scrivono che puoi acquistare un gioco a X Euro> andrebbero semmai denunciati per pubblicità> ingannevole.D'accordo al 100%> A chi pensa che "acquistare" un gioco significhi> averne poi la proprietà, consiglio la lettura> della relativa EULA...La EULA è un contratto legalmente valido?Se NO: allora di cosa staremmo parlando, della carta straccia?Se SI: allora visto che prevede limitazioni solo per l'acquirente ("non puoi" disassemblare, "non puoi" copiare, "non puoi" rivendere, "non puoi" esaminare la memoria, "non puoi" modificare, "non puoi" distribuire) in base alla legge sulle clausole vessatorie, ed in base a sentenze anche recenti (es. Tribunale Palermo proc.civ.4256/2014) "Nessun obbligo di approvazione espressa, con la seconda firma, per le clausole vessatorie inserite in contratti <b> redatti, discussi e concordati da entrambe le parti </b> " (cioè quando un contratto vengono fatti specificamente tra due parti che l'hanno scritto insieme) e in questa sentenza viene aggiunto che " <b> La doppia firma è invece obbligatoria solo nelle condizioni generali di contratto prestabilite da una delle due parti, laddove laltra non abbia potuto modificare il contenuto, lo abbia semplicemente subìto con la possibilità solo di scegliere se firmare o meno. </b> " che è esattamente quello che succede con la EULA ed altre "licenze" simili, che quindi, se hanno valore legale, sono considerate contratti a tutti gli effetti, ma ponendo delle limitazioni, necessitano di approvazione scritta.La legge italiana infatti, non ammette che la doppia firma per l'approvazione delle clausole vessatorie possa essere sostituita in alcun modo dalla firma elettronica, e tantomeno da un pulsante "accetto". Al contrario, prevede che qualunque contratto sottoscritto senza la doppia firma che approva esplicitamente le clausole vessatorie deve ritenersi accettato solo per le clausole non vessatorie, vale a dire tutte quelle che non impongano limitazioni per una sola delle parti (tipicamente il consumatore). Esiste un disegno di legge al Senato per modificare ciò, ma (S1447 presentato nel 2009). Come si può verificare sul sito del Senato ( http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/33399.htm ) il suo stato attuale è "assegnato (non ancora iniziato l'esame)". Nel frattempo, il tribunale di Palermo ha confermato quello che ho detto, in tempi ben più recenti (2014) com'è spiegato qui:http://www.laleggepertutti.it/89131_clausola-vessatoria-doppia-firma-solo-nei-contratti-per-adesioneLuco, giudice di linea mancatoRe: Rivendita? Giochi acquistati?
XXXXXXXta colossale e totale!E quando acquisti un'automobile che XXXXX fai, acquisisci i diritti di produzione e per questo la puoi rivendere perchè è tua?ConXXXXX in licenza non significa che è in affitto, significa che come proprietario di quella licenza sei legittimato ad utilizzare il software.Nella licenza la SH o nel contratto Steam, può scrivere quello che vuole, anche che ti devi buttare dai ponti, oppure che la licenza non la puoi cedere. Questo non diventa automaticamente realtà, nè legge.Winaro...
Giusto così! Se ti vendo un prodotto e ne abusi vengo a riprendermelo chiaro? @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Giusto così! Se ti vendo un prodotto e ne abusi> vengo a riprendermelo chiaro? > @^Sto abusando di un tuo prodotto vieni a prenderlo...Dinamite BlaRe: ...
- Scritto da: Dinamite Bla> - Scritto da: Pianeta Video> Sto abusando di un tuo prodotto vieni a> prenderlo...Non è un suo prodotto, è una parte del suo corpo, posta sul basso della schiena ... ma non sei l'unico che ne "abusa"ZackRe: ...
Va bene, però mi ridai i soldi.xx ttRe: ...
- Scritto da: xx tt> Va bene, però mi ridai i soldi.ma che diavolo rispondi a sto troll.Scrivigli cose tipo "ben detto paisà": le perculate son l'unica cosa che merita...Re: ...
ben detto paisà!una volta non mi chiamavo cosiRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Giusto così!ben detto cugliò!Pianeta FessoMazzate
Per ora la mazzata con il digital delivery l'hanno presa gli ebook senza bisogno di alcun tribunale, anche se un libro e' una cosa molto diversa da un videogioco e dopo un anno non ha alcun valore, da 60 euro passa a 5 euro nel cestone (2 o 3 su steam), altre mazzate sono in arrivo, basta ricordarsi quante ne ha prese MS dopo la presentazione della nuova xboxMazzulatoreRe: Mazzate
Cioé la mazzata? Che è sucXXXXX agli ebook?WinaroRe: Mazzate
>Che è sucXXXXX agli ebook?Se ne e' parlato molto:http://www.repubblica.it/cultura/2015/09/24/news/crollo_delle_vendite_e_riscoperta_della_carta_addio_al_lettore_digitale-123599056/http://punto-informatico.it/4272399/PI/News/editoria-piu-ecommerce-che-ebook.aspxMazzulatoreRe: Mazzate
- Scritto da: Mazzulatore> >Che è sucXXXXX agli ebook?> > Se ne e' parlato molto:> > http://www.repubblica.it/cultura/2015/09/24/news/c> > http://punto-informatico.it/4272399/PI/News/editorChe non si inizi, a far ragionare il cervello. Le pecore avranno trovato un buon pastore negli ultimi tempi. :PIo sono il fuddaro io fuddo :^()Il fuddaroRe: Mazzate
- Scritto da: Mazzulatore> Per ora la mazzata con il digital delivery> l'hanno presa gli ebook senza bisogno di alcun> tribunale, anche se un libro e' una cosa molto> diversa da un videogioco e dopo un anno non ha> alcun valore, da 60 euro passa a 5 euro nel> cestone (2 o 3 su steam), altre mazzate sono in> arrivo, basta ricordarsi quante ne ha prese MS> dopo la presentazione della nuova> xboxNon sempre i videogiochi calano di prezzo dopo una anno, basta dare un occhio ai titoli nintendo o prodotti da lei.Sg@bbioE la multiproprietà?
Intendo se acquisto il gioco in più persone.Tipo il plurivision:http://www.videotecheweb.it/pvs/index.htmRicordo a tutti che se è legale, non c'è clausola della EULA che tenga. La legge viene prima del singolo contratto.xx ttGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 21 12 2015
Ti potrebbe interessare