Un ombrello WiFi sta per aprirsi su Trastevere: non riparerà dalla pioggia ma distribuirà connettività a residenti, turisti e passanti. Una rete di esercizi commerciali e abitanti riverserà onde wireless in tutta la zona, per consentire a chiunque si registri alla comunità del wireless sociale, FON , di “essere online”. Il progetto è di grande respiro e FON, per dirla con Stefano Vitta , country manager in Italia della società, ambisce a trasformare un quartiere storico di Roma in un quartiere tecnologicamente avanzato , sul modello di quanto già avvenuto nel Chueca di Madrid .
La chiave di tutto è il WiFi sociale di FON , che permette a qualunque negozio o ristorante della zona, e certo non mancano, di installare gratuitamente La Fonera , l’ormai mitico routerillo che spara WiFi fonizzato nei dintorni e permette a clienti e passanti, magari a quelli dotati di smartphone WiFi, di catturare l’onda e utilizzare Internet. Il tutto si chiama TrastevereWiFi e nel nome del “gemellaggio filosofico” con la Chueca si fa chiamare el movimiento , con la speranza di contagiare in una danza di copertura wireless il più alto numero di soggetti e trasformare rapidamente la diffusione di Internet nell’area.
“Grazie all’impegno della compagnia, di esercenti trasteverini e residenti – spiega un comunicato – chiunque arriverà nella zona potrà connettersi a Internet gratuitamente e in totale sicurezza attraverso qualunque apparecchiatura dotata di scheda wifi (laptop, cellulare, palmare ecc.) registrandosi alla community di FON”.
Lo spiega lo stesso Vitta in un video-intervento diffuso anche tramite il suo blog:
Per far conoscere FON, l’ azienda sociale per eccellenza nel mondo WiFi, prevede nel quartiere una serie di iniziative e già mette a disposizione molti strumenti. Ai negozianti non costerà nulla installare un router FON, la presenza di WiFi nel locale sarà pubblicizzata dalla stessa FON con ricadute sul negozio stesso. Il tutto condito da un sistema FON per l’identificazione degli utenti (richiesta, come noto, dal controverso Decreto Pisanu) nonché dalla promozione via Internet della “novità” sui siti di FON.
C’è entusiasmo in FON per la novità, che potrebbe rappresentare un utilissimo esperimento per il WiFi cittadino in Italia nonché un progetto pilota, dal quale ne potrebbero discendere molti altri. L’interesse dei commercianti della zona è certificato, come si può vedere da questa video-intervista rilasciata dai gestori di “Cacio e Pepe” di vicolo del Cinque:
-
controproposta:chiudiamo internet!!!
"Primo, content filtering: tracciare tutto il traffico sulle reti, individuare i file audio, confrontarli con un database di riferimento e bloccare i file pirata. Secondo, blocco dei protocolli: impedire completamente l'accesso a certi circuiti di sharing, perché ritenuti luogo d'elezione per scambiarsi materiale proibito. Terzo, impedire la navigazione di certi siti: AllofMP3, The Pirate Bay, sono tutti siti pericolosi, tanto vale proibirli a tutti per salvare le sorti del mercato discografico."ormai etichettare queste proposte come ridicole è fargli un complimento... ma ce ne uno stabile mentalmente in mezzo a questi banditi??mah...lucenteRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
Se va bene, hanno studiato materie classiche. La matematica ed alcuni dei suoi teoremi basilari neanche concepiscono che possano esistere.AnonimoRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
- Scritto da: lucente> "Primo, content filtering: tracciare tutto il> traffico sulle reti, individuare i file audio,> confrontarli con un database di riferimento e> bloccare i file pirata. Secondo, blocco dei> protocolli: impedire completamente l'accesso a> certi circuiti di sharing, perché ritenuti luogo> d'elezione per scambiarsi materiale proibito.> Terzo, impedire la navigazione di certi siti:> AllofMP3, The Pirate Bay, sono tutti siti> pericolosi, tanto vale proibirli a tutti per> salvare le sorti del mercato> discografico."> > ormai etichettare queste proposte come ridicole è> fargli un complimento...> > ma ce ne uno stabile mentalmente in mezzo a> questi> banditi??> mah...Il vero problema è che i primi ad essere controllati sono proprio i politici in generale, e non solo su Internet!enneciRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
- Scritto da: enneci> - Scritto da: lucente> > "Primo, content filtering: tracciare tutto il> > traffico sulle reti, individuare i file audio,> > confrontarli con un database di riferimento e> > bloccare i file pirata. Secondo, blocco dei> > protocolli: impedire completamente l'accesso a> > certi circuiti di sharing, perché ritenuti luogo> > d'elezione per scambiarsi materiale proibito.> > Terzo, impedire la navigazione di certi siti:> > AllofMP3, The Pirate Bay, sono tutti siti> > pericolosi, tanto vale proibirli a tutti per> > salvare le sorti del mercato> > discografico."> > > > ormai etichettare queste proposte come ridicole> è> > fargli un complimento...> > > > ma ce ne uno stabile mentalmente in mezzo a> > questi> > banditi??> > mah...> > Il vero problema è che i primi ad essere> controllati sono proprio i politici in generale,> e non solo su> Internet!Mi correggo, volevo dire che i primi che DOVREBBERO essere controllati sono i Politici, troppo facile controllare l'utente al 100% per poi fare i cazzi loro alla grande!enneciRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
Ci aveva già pensato nientepopòdimeno che...http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2051187sci-fiRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
La proposta del titolo mi piace di più1) Chiusura di internet2) Creazione di una rete Wi-Fi Indipendente4) Con una dorsale via satellite alle Isole Caiman3) Addio Provider, uropei delle BANANE e le propostedi un unificazione al modello CINESE, chissà perchèpoi casualmente i filtri filtreranno anche i sitidi Beppegrillo, Luttazzi, perchè impossibili da scremare......DITTATURA MONDIALE CHE SI AVVICINA, PER ABRACCIAREMODELLI PIU' UTILI ALL'ECONOMIA DELLE MAJOR E USATALA CINA COME BETATESTER, 1984 SI AVVICINA.......Be&ORe: controproposta:chiudiamo internet!!!
- Scritto da: Be&O> La proposta del titolo mi piace di più> > 1) Chiusura di internet> 2) Creazione di una rete Wi-Fi Indipendente> 4) Con una dorsale via satellite alle Isole Caiman> 3) Addio Provider, uropei delle BANANE e le> proposte> di un unificazione al modello CINESE, chissà> perchè> poi casualmente i filtri filtreranno anche i siti> di Beppegrillo, Luttazzi, perchè impossibili da > scremare......> > DITTATURA MONDIALE CHE SI AVVICINA, PER ABRACCIARE> MODELLI PIU' UTILI ALL'ECONOMIA DELLE MAJOR E> USATA> LA CINA COME BETATESTER, 1984 SI AVVICINA......."La guerra è pace,la libertà è schiavitù,l'ignoranza è forza."AnonymousRe: controproposta:chiudiamo internet!!!
- Scritto da: lucente> "Primo, content filtering: tracciare tutto il> traffico sulle reti, individuare i file audio,> confrontarli con un database di riferimento e> bloccare i file pirata.[...]> Secondo, blocco dei> protocolli: impedire completamente l'accesso a> certi circuiti di sharing, perché ritenuti luogo> d'elezione per scambiarsi materiale proibito.E quando lei..."Ma teehhhh... tu faresti mai un controllo del genere, nel nostro rapporto?"Cosa? IO? Guarda, pensavo proprio che ci fosse fiducia tra di noi. Fossimo trusted. Mi hai proprio deluso.L'unica cosa che ti dirò è: Remote Attestation."E che cosa vorrebbe dire?"Bah...AnonymousRidicolo ed Infattibile
A parte il fatto che per controllare in tempo reale e bloccare ogni pacchetto sospetto bisogna rivoluzionare e potenziare in modo assurdo tutta l'infrastruttura di rete ma poi come pensano di fare il confronto ?Con i CRC ?Ma hanno solo la più vaga idea di quante varianti è possibile creare di uno stesso file in modo tale da non far corrispondere i CRC ?In un mp3 abbiamo tempo, bitrate, codec (mp3 sì ma quale ?), frequenza, canali...Diversamente dovrebbero fare una pulizia a tappeto bloccando qualunque cosa non rispetti il loro database (che agirebbe da white list) ma a quel punto tanto vale chiudere internet.AnonimoRe: Ridicolo ed Infattibile
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che per controllare in tempo> reale e bloccare ogni pacchetto sospetto bisogna> rivoluzionare e potenziare in modo assurdo tutta> l'infrastruttura di rete ma poi come pensano di> fare il confronto> ?> Con i CRC ?> Ma hanno solo la più vaga idea di quante varianti> è possibile creare di uno stesso file in modo> tale da non far corrispondere i CRC> ?> In un mp3 abbiamo tempo, bitrate, codec (mp3 sì> ma quale ?), frequenza,> canali...> Diversamente dovrebbero fare una pulizia a> tappeto bloccando qualunque cosa non rispetti il> loro database (che agirebbe da white list) ma a> quel punto tanto vale chiudere> internet.Ma tu lo sai che esistono i protocolli oppure hai 12 anni e ti spremi i punti neri davanti al pc?Io blocco il P2PRe: Ridicolo ed Infattibile
> Ma tu lo sai che esistono i protocolli oppure hai> 12 anni e ti spremi i punti neri davanti al> pc?Ma tu lo sai quale sarebbero i requisiti per un controllo a livello di protocollo o non hai neanche idea cosa significa ?xWolverinexRe: Ridicolo ed Infattibile
- Scritto da: xWolverinex> > Ma tu lo sai che esistono i protocolli oppure> hai> > 12 anni e ti spremi i punti neri davanti al> > pc?> Ma tu lo sai quale sarebbero i requisiti per un> controllo a livello di protocollo o non hai> neanche idea cosa significa> ?Tu hai qualche problema cognitivo, oppure non hai letto i 20 articoli di PI sulla deep packet inspection.Io blocco il P2Psi si.. facciamo il backup di internet!
.. perché un byte che transita, come fai a dire che è "buono" o "no buono" se non lo salvi prima da qualche parte?.. non è che dietro a queste proposte assurde ci sono i venditori di hardware?Name and SurnameGli ISP sono ben consapevoli...
... che il 99% delle utenze internet servono per scaricare musica e film. Per "chattare".. scaricare mail e "social network" vari bastarebbe una flat 56kxWolverinexRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
o non ci hai mai navigato con il 56k o non ti ricordi più tanto bene quanto fosse lento :)Mi ricordo che aprire un portale come libero (nel 94) impiegasse dai 2 ai 3 secondi... se chatti con messenger ci vuole 20 secondi prima di vedere un emoticon :DMeXRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
Hai citato 2 cose veramente indispensabili di Internet :pFunzRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
rispondevo al posto precedente:"Per "chattare".. scaricare mail e "social network" vari bastarebbe una flat 56k"l'equivalente del portale di libero è myspace... prova ad aprire una pagina di myspace con un 56kMeXRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
- Scritto da: MeX> o non ci hai mai navigato con il 56k o non ti> ricordi più tanto bene quanto fosse lento> :)> Mi ricordo che aprire un portale come libero (nel> 94) impiegasse dai 2 ai 3 secondi... se chatti> con messenger ci vuole 20 secondi prima di vedere> un emoticon> :DStello... le prime connessioni le feci con un 2.8k con l'universita' di ancona....Fatto rimane che per chattare basta ed avanza.PS: nel 94 i 56k non c'erano. O per lo meno non per uso domestico.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2007 10.18-----------------------------------------------------------xWolverinexRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
> Stello... le prime connessioni le feci con un> 2.8k con l'universita' di> ancona....Stello? che fai ci provi :D> Fatto rimane che per chattare basta ed avanza.> > PS: nel 94 i 56k non c'erano. O per lo meno non> per uso> domestico.per chattare si... ma quasi solo per quello... riguardo al 94... hai ragione era un 33.6 ;)MeXRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
> Prova ad aprire un qualsiasi sito odierno con una> 56k e ti accorgerai di aver detto una> ****ata.> Prova a scaricare le demo di software, di giochi,> navigare su youtube, giocare online con microfono> e cuffia, fare conferenza, e un milione di altre> case..> Poi ci sono i contenuti gratuiti: riflettoTV, i> software free o open> source....Quindi 20Mega ti servono perche' tu contemporaneamente ti scarichi la demo di un gioco mentre ti vedi un video su youtube mentre giochi online all'ultimo call of duty mentre hai skype aperto mentre chatti su msn mentre.. mentre... mentre... Ma non cerchiamo giustificazioni che mi hai capito. Non vuoi i 56k ? Ok.. una adsl ad 1Mega BASTA ED AVANZA a fare TUTTO cio' che hai descritto. Anche contemporaneamente. Non siamo ipocriti dai, tanta banda serve esclusivamente per il p2p... la hometv prende campo solo ora.. e neanche tanto. Evitiamo le ipocrisie, grazie.xWolverinexRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Gli ISP sono ben consapevoli...
- Scritto da: xWolverinex> ... che il 99% delle utenze internet servono per> scaricare musica e film.> > > Per "chattare".. scaricare mail e "social> network" vari bastarebbe una flat> 56kQualche anno fà quando internet era meno interattivo e con pagine accessibili e calibrate per utenti con modem 56k scaricare mail, leggere testi, e prenotare viaggi era fattibilissimo con una 56k, con la diffusione dell' adsl le pagine internet si sono appesantite notevolmente con vantaggi in termini di visualizzazione grafica, il 99% delle utenze internet servono per scaricare musica e film?la risposta è SI dato che nelle offerte commerciali per abbonamenti adsl propongono lo scaricamento di film e musica! (in vari modi), agli ISP importa più il numero di abbonati che all utilizo che questi ne possono fare!MarioRisolviamo il problema alla radice
Con una leggina banale banale:- Materiale che garantisce l'utilizzo gratuito tra privati senza fine di lucro e lo scambio nelle biblioteche pubbliche (Qualunque CC, compresa CC BY NC ND): si definisce questo materiale "Cultura" e gli si applica una IVA del 1%.- Materiale che non garantisce l'utilizzo gratuito tra privati e pretende una royalty per il prestito nelle biblioteche pubbliche: si definisce "Superfluo/Merce di Lusso" e le si applica l'IVA del 40%.- Il deposito di un'opera ai fini SIAE richiede una tassa di partecipazione ai costi sostenuti dalla Polizia Postale pari al 10% delle Royalties più una una tantum di 1000 Euro per opera depositata, da presentarsi in carta da bollo con Marca da 93 Euro e deposito obbligatorio di copia dell'originale presso la Biblioteca Nazionale di Firenze (che curerà la conservazione per i prossimi 140 anni circa, rendendola disponibile non appena trascorsi 70 anni dalla morte dell'autore).E per fare questo non devo cambiare una virgola dei trattati internazionali, né andare al WTO o simili: le politiche fiscali sono ancora argomento di pertinenza di ogni nazione...SkywalkerRe: Risolviamo il problema alla radice
Io credo che tu sia in malafede, o spaventosamente poco intelligente.Ammettiamo che lo facciano davvero:> Con una leggina banale banale:> - Materiale che garantisce l'utilizzo gratuito> tra privati senza fine di lucro e lo scambio> nelle biblioteche pubbliche (Qualunque CC,> compresa CC BY NC ND): si definisce questo> materiale "Cultura" e gli si applica una IVA del> 1%.Risultato:1) includerebbero Dante, Petrarca e comunque nulla di prodotto negli ultimi 70-150 anni.2) IVA pure sui materiali sotto CC? Pure quelli gratuiti?> - Materiale che non garantisce l'utilizzo> gratuito tra privati e pretende una royalty per> il prestito nelle biblioteche pubbliche: si> definisce "Superfluo/Merce di Lusso" e le si> applica l'IVA del> 40%.Risultato: tassa sulle biblioteche e IVA raddoppiata su qualunque libro, SW e audiovisivo in commercio.> - Il deposito di un'opera ai fini SIAE richiede> una tassa di partecipazione ai costi sostenuti> dalla Polizia Postale pari al 10% delle Royalties> più una una tantum di 1000 Euro per opera> depositata, da presentarsi in carta da bollo con> Marca da 93 Euro e deposito obbligatorio di copia> dell'originale presso la Biblioteca Nazionale di> Firenze (che curerà la conservazione per i> prossimi 140 anni circa, rendendola disponibile> non appena trascorsi 70 anni dalla morte> dell'autore).Risultato: cultura in mano a editori e case discografiche, nessuno puo' piu' permettersi di produrre alcunchè senza essere straricco. Morte della cultura, trionfo della spazzatura commerciale. > E per fare questo non devo cambiare una virgola> dei trattati internazionali, né andare al WTO o> simili: le politiche fiscali sono ancora> argomento di pertinenza di ogni> nazione...Mi chiedo se ci sei o ci fai...Controproposta: dopo 10 anni dalla prima pubblicazione decada il copyright su qualsiasi opera. Inoltre il copyright valga solo per lo sfruttamento commerciale di un'opera (com'era alle origini); lo scambio senza fine di lucro sia completamente libero.FunzRe: Risolviamo il problema alla radice
una legge simile l'aveva proposta anche il buon urbani, e avrebbe provocato la chiusura delle biblioteche o un ticket di o,5 euro per prendere in affitto un libro dalla biblioteca.roboloballi ngerRe: Risolviamo il problema alla radice
- Scritto da: Funz> Controproposta: dopo 10 anni dalla prima> pubblicazione decada il copyright su qualsiasi> opera.> > Inoltre il copyright valga solo per lo> sfruttamento commerciale di un'opera (com'era> alle origini); lo scambio senza fine di lucro sia> completamente> libero.Mi pare sia giustissimo. I brevetti durano 10 anni (o 20, non ricordo; in ogni caso non vita natural durante e anche post-mortem!) e nessuno trova sia sbagliato. Perché non una durata simile al diritto d'autore, perlomeno per operazioni senza scopo di lucro? In fondo sempre di tutelare diritti intellettuali, con in più il fatto che creare qualcosa da brevettare costa MOLTO più in R&D di quanto possa costare produrre una canzone o un film, che comunque vedono la stragrande maggioranza dei guadagni concentrati nei primi anni (o mesi, per i prodotti meramente commerciali come la musica pop o i blockuster)rock3rmodello di business
la repressione non funzionacapiranno prima o poi che bisognacambiare modello di business?ajkainI filtri di TELE2 mi bloccano Hamachi
Come da titolo:I filtri di TELE2 mi hanno bloccato anche HamachivacRe: I filtri di TELE2 mi bloccano Hamachi
- Scritto da: vac> Come da titolo:> I filtri di TELE2 mi hanno bloccato anche HamachiCambia gestore, tanto, risparmiare pochi euro non conviene.Chi gioca sporco ( TELE2 ), merita di azzopparsi e restar tagliato fuori.Mi scoccio di loggareecco un pacchetto pirata....
do re mi fa sol la si dofabianopeUna sola parola per loro:
VAFFANCULO!!!La VeritàMah
Scalpore, scalpore e scalpore.Ma i programmatori seri che negli atri post gonfiano tanto il petto perchè non scrivono qualche nuovo protocollo?!Ah no, solo visual basic e java i signorini vero?! Vorrà dire che fra un pò mi pagheranno il triplo per bloccarvi.Io blocco il P2PRe: Mah
- Scritto da: Io blocco il P2P> Scalpore, scalpore e scalpore.> > Ma i programmatori seri che negli atri post> gonfiano tanto il petto perchè non scrivono> qualche nuovo protocollo?!Lo sta facendo la GNU e bello criptato.> Ah no, solo visual basic e java i signorini> vero?! Vorrà dire che fra un pò mi pagheranno il> triplo per bloccarvi.Non potrai piu' bloccare nessuno e la rete collassera' per la mancanza di banda...:-PkraneRe: Mah
- Scritto da: krane> - Scritto da: Io blocco il P2P> > Scalpore, scalpore e scalpore.> > > > Ma i programmatori seri che negli atri post> > gonfiano tanto il petto perchè non scrivono> > qualche nuovo protocollo?!> > Lo sta facendo la GNU e bello criptato.> > > Ah no, solo visual basic e java i signorini> > vero?! Vorrà dire che fra un pò mi pagheranno il> > triplo per bloccarvi.> > Non potrai piu' bloccare nessuno e la rete> collassera' per la mancanza di> banda...> :-PMa no che non collassa, semplicemente non si riuscirà più ad aprire una pagina internet in meno di 5 secondi, però tutti avranno canzoni e film come ora, pazienza.Farò deep inspection dando priorità ad HTTP per quanto possa servire.I prezzi delle ADSL raddoppieranno o triplicheranno perchè dovremo acquistare banda da mafiacom, e tutti saranno scontenti. Perchè la gente era scontenta prima, è scontenta ora e sarà scontenta sempre.Io blocco il P2PRe: Mah
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mah
- Scritto da: Io blocco il P2P> > Mi parli come se l'ISP fosse mio :) io non posso> fallire.Sicuro sicuro sicuro?Ti pagano per fare un lavoro. Se quel lavoro non lo fai, non penso che ti pagheranno ( o se lo faranno, vorranno delle penali da te non appena quell'isp risulterà con scambi illegali )> Morto un papa se ne fa un altro...dopo un pò si> uccide anche quello :) Pensi che non conosco i> sistemi che si usano oggi per scambiarsi i file?> Semplicemente non sono statisticamente> rilevanti.Se lo dici tu....Mi scoccio di loggareRe: Mah
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> - Scritto da: Io blocco il P2P> > Mi parli come se l'ISP fosse mio :) io non posso> > fallire.> Sicuro sicuro sicuro?> Ti pagano per fare un lavoro. Se quel lavoro non> lo fai, non penso che ti pagheranno ( o se lo> faranno, vorranno delle penali da te non appena> quell'isp risulterà con scambi illegali )Intanto non e' detto che lo paghino PER bloccare il p2p, potrebbe anche fare le pulizie in sala server per quanto ne sappiamo.> > Morto un papa se ne fa un altro...dopo un pò si> > uccide anche quello :) Pensi che non conosco i> > sistemi che si usano oggi per scambiarsi i file?> > Semplicemente non sono statisticamente> > rilevanti.> Se lo dici tu....kraneControproposta: chiudiamo IFPI
Meglio sarebbe farli proprio sparire....topastroRe: Controproposta: chiudiamo IFPI
Semplice, se tutti non comperassimo più niente e ascoltassimo la radio.....lolBe&ORe: Controproposta: chiudiamo IFPI
- Scritto da: Be&O> Semplice, se tutti non comperassimo più niente e> ascoltassimo la> radio.....lolPrendono soldi anche da Radio, Negozi, Catene, Alberghi, Ristoranti....Insomma, sono uguali ai mafiosi, hanno l'atteggiamento dei mafiosi, corrompono i politici come i mafiosi e si fanno come i mafiosi.Indovina cosa sono?Mi scoccio di loggareRe: Controproposta: chiudiamo IFPI
Qualcosa più Disonorevole ..... Dei Mafiosi ;-)Be&OQuì si sta...
Qui' si sta esagerando e vedo che, mentre in un tempo non troppo lontano,si parlava della situazione degli internauti cinesi ora, la stessa realtà, si sta concretizzando da noi e nel resto d'Europa...dobbiamo prendercela nel... oppure reagire in modo possibilmente intelligente e risolutivo? Oltre che in modo coordinato, naturalmente. Qualche anno fa, scrivevo (in internet) che questo pianeta , si stava trasformando in un 'carcere orbitante'. Vedo che, purtroppo, avevo anticipato le cose.E c'è ancora chi osa parlare di Democrazia! Come a volerci prendere in giro! Ma per favore...smettetela! :@ilmusicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 12 2007
Ti potrebbe interessare