Forse non si tratta di una release che passerà alla storia, ma l’ultima versione di TrueCrypt si fa comunque notare per alcune caratteristiche aggiuntive che aumentano il valore aggiunto del già molto popolare software di cifratura dei dati su disco fisso (e non solo). TrueCrypt ora “accelera” le operazioni grazie alle istruzioni aggiuntive dei processori Intel Core , facendo segnare prestazioni ancora superiori e comunque ben oltre il throughput disponibile sui moderni dischi fissi SATA.
L’accelerazione hardware implementata in TrueCrypt 7.0 riguarda l’algoritmo di cifratura AES e sfrutta le istruzioni speciali AES-NI introdotte da Intel nei processori Core i5 e i7. Abilitando la funzionalità con le giuste CPU a disposizione si ottengono incrementi prestazionali notevoli – da 287 MB/s a 2 GB al secondo stando ai test condotti da Heise Security . E a ogni modo sempre possibile utilizzare le operazioni di cifratura/decifratura al volo dei dati “vaniglia” senza accelerazione, e anche in questo caso le prestazioni restano su livelli molto alti e comunque lontane dal volume di dati che un disco fisso SATA è attualmente in grado di gestire.
L’utilizzo delle istruzioni AES-NI è la caratteristica più rilevante di TrueCrypt 7.0, ma non è certamente la sola: il tool è ora in grado di supportare la creazione di volumi compressi all’interno di dischi fissi che usano settori di dimensioni diverse dai tradizionali 512 byte – e la cosa risulterà certamente utile a chi ha acquistato HD Western Digital formattati con la tecnica nota come Advanced Format per l’ottimizzazione dello spazio disponibile all’utente finale.
E ancora TrueCrypt 7.0 supporta il “montaggio” automatico dei volumi compressi su supporti rimuovibili (es: pennette USB), utilizza le API proprie di Windows Vista (e prevedibilmente Windows 7) per la cifratura del file di ibernazione e dei “dump” della memoria durante i crash di sistema (in precedenza il tool sfruttava routine proprietarie modificando le funzionalità interne di Windows), rimuove il supporto volumi compressi sui venerandi ma sempre gettonati floppy disk e altro ancora.
TrueCrypt 7.0 è come sempre disponibile per il download su tutte e tre le principali piattaforme informatiche in circolazione (Windows 2000/XP/Vista/7, Linux e Mac) e offre tutti i vantaggi propri del software open source ovverosia la gratuità di utilizzo e la trasparenza e del codice sorgente, anche se la sua licenza resta diversa dalla GPL e non ancora approvata da OSI. E per chi si sentisse particolarmente generoso c’è sempre la possibilità di donare fondi al team di sviluppo tramite account PayPal – operazione che non richiede la registrazione obbligatoria al servizio.
Alfonso Maruccia
-
Per l'autore
Attento: ti è sfuggito un apostrofo tra "Un" e "aggiornamento"...ModestinoRe: Per l'autore
Sei ironico?"Aggiornamento" non è maschile?JoshthemajorRe: Per l'autore
- Scritto da: Joshthemajor> Sei ironico?> "Aggiornamento" non è maschile?Infatti. 'Sfuggito' era inteso come 'di troppo'.-- Saluti, KapLord KapRe: Per l'autore
Ah ok, mi era già venuto il mal di panciajoshthemajo rInutile su rete 3g
La caratteristica più strombazzata è quella più inutile: coi piani dati esistenti consumare prezioso traffico per Skype potrebbe costare di più del fare una semplice telefonata.LaNbertoRe: Inutile su rete 3g
Non conosco precisamente i livelli di compressione del codec usato da skype. Supponendo pero' che sia in linea con gli standard di mercato piu' avanzati, potrebbe utilizzare 25, 30 Kbit/sec. Dunque 1 MByte ogni 4 minuti e mezzo circa.mr_caosRe: Inutile su rete 3g
Beh inutile no dai, se hai un contratto con limite di 1 o 3GB e sei a fine mese senza aver consumato tutti i dati risulta utile avere questa possibilità in giro invece che spendere soldi.Paolo NoccoRe: Inutile su rete 3g
- Scritto da: LaNberto> La caratteristica più strombazzata è quella più> inutile: coi piani dati esistenti consumare> prezioso traffico per Skype potrebbe costare di> più del fare una semplice> telefonata.Ma scusate, ma che ci fate col traffico voi?Io vivo in Spagna e qua le flat dati costano un occhio.ho trovato per fortuna un gestore che mi regala 300MB di traffico al mese. Lo uso per navigare, ricevere mail (push attivo), chiamare i miei con Skype, chattare un po' con Fring e scaricare aggiornamenti e app nuove.Il primo mese ho usato poco più di 100MB, questo mese sono a poco più di 200MB, quindi mi avanzeranno.Voi dovreste avere, se non ricordo male, delle flat da almeno 1GB al mese e non vi basta??Aleph72Re: Inutile su rete 3g
é come l'HD piú grande lo compri piú grande ti serveMeXRe: Inutile su rete 3g
consumo circa 2.5 giga di dati al mese con android.. mio figlio arriva oltre 4 giga con backbarrylordreamRe: Inutile su rete 3g
Ho fatto una chiamata di prova di 10' per vedere quanto consumavo, (o se scalava il traffico Skype) ma devono esserci problemi ai contatori di Tre: il traffico effettuato mi è diminuito :D[img]http://img836.imageshack.us/img836/2748/trafficoridotto.jpg[/img]Teo_Re: Inutile su rete 3g
- Scritto da: Teo_> Ho fatto una chiamata di prova di 10' per vedere> quanto consumavoLoro con 5 minuti di chiamata hanno consumato 3,3MBhttp://arstechnica.com/gadgets/news/2010/07/dont-worry-about-saving-minutes-with-skype-think-data-use.arsTeo_Re: Inutile su rete 3g
- Scritto da: LaNberto> La caratteristica più strombazzata è quella più> inutile: coi piani dati esistenti consumare> prezioso traffico per Skype potrebbe costare di> più del fare una semplice> telefonata.Non direi proprio ... anzi al contrario è una feature che uso molto!Hai voglia a consumar traffico a furia di skype!Oggi ci sono piani (non favolosi eh... normalissimi) che hanno a 39 euro x SMS (io non li uso) 800 (o giù di lì) minuti di telefonate nazionali (landline o cellulare) e 20Gbyte (o giù di li) di traffico mensile ...Il traffico skype su skype ti viene gratis (a queste condizioni) e se hai un telefono aziendale sai benissimo che il 60%-70% delle telefonate sono da e verso colleghi.Nella mia esperienza non sono mai arrivato a consumare la quota traffico prevista (dato che serve solo in mobilità su uno smart phone.... quando sei a casa o in azienda c'è il wifi) ...ullalaCON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
http://www.oneadsl.it/09/09/2009/vodafone-limita-skype-e-il-p2p-sulle-proprie-reti-mobili/Come da oggetto.Già verificato, funziona solo la chat...frank681Re: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
- Scritto da: frank681> http://www.oneadsl.it/09/09/2009/vodafone-limita-s> > Come da oggetto.> Già verificato, funziona solo la chat...vodafone e' la peggior compagnia telefonica italiana, l'unica che ti fa pagare a parte il traffico thetering, l'unica che anche sugli smartphone fa ancora distinzione tra web e wap, fanno di tutto per XXXXXXXX a man bassa il cliente.Anche gli altri operatori non scherzano, ma almeno ti vendono un tetto Mb/mese e li puoi usare come vuoi, senza inoltre mettere stupidi filtri!Questo vale per wind, 3 e tim.Un felicissimo ex cliente vodafone businessno more vodafone simRe: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
Vodafone ė terribile... Proprio non capisco come possano avere ancora dei clienti.....Il mondo ė pieno di polli :(UrrrRe: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
bhe..anche gli altri gestori fanno differenza sul tipo di traffico datihttp://www.andreatrapani.com/2010/02/08/wind-no-voip-internet-no-stop/ANTEPRIMARe: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
- Scritto da: ANTEPRIMA> bhe..anche gli altri gestori fanno differenza sul> tipo di traffico> dati> > http://www.andreatrapani.com/2010/02/08/wind-no-voio sto parlando di piani tariffari business, questo dell'articolo e' per i privati.Cio' non toglie che se filtra non va bene.Volevo puntare piu' l'attenzione sul fatto che con wind, tim e 3, una volta acquistato un piano dati, tu lo puoi usare come vuoi, dal telefono, usando il cellulare come modem, mettendo la sim in una chiavetta usb o in un modem 3G, e ti viene scalato il monte dati mensile senza costi aggiuntivi.Vodafone invece contempla solo il traffico DAL telefono, tutto il resto lo paghi un occhio della testa, ma se ne guardano bene dal sottolinearlo.Che senso ha?? 10Mb dal telefono o dal pc sono sempre 10Mb no?Questa cosa ci ha fatto migrare in massa ad altro operatore, e quando posso, faccio anche il possibile per far loro perdere un clienteno more vodafone simRe: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
- Scritto da: frank681> http://www.oneadsl.it/09/09/2009/vodafone-limita-s> > Come da oggetto.> Già verificato, funziona solo la chat...Vodafone è una skifezza sia come tariffe che come copertura (IMHO) Sono stato loro cliente per anni (fino a che non c'era la portabilità del numero) sono stato costretto ad avere 2 sim e 2 telefoni (una per risparmiare e l'altra per mantenere il vecchio numero) e poi (finalmente) li ho mandati a quel paese!ullalaRe: CON VODAFONE NIENTE SKYPE IN 3G
Alé. Problema risolto.LaNbertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 07 2010
Ti potrebbe interessare