Laddove non arrivano le leggi approvate dalla Turchia per proteggere la sicurezza nazionale, la privacy, nonché l’ opinione pubblica plasmata dalle autorità , il premier turco Erdogan sembra meditare di sguinzagliare il fisco: Twitter, reso irraggiungibile in Turchia a cavallo delle elezioni amministrative per certi cinguettii sgraditi alle autorità, sarebbe un “evasore fiscale” e le parole di Erdogan sembrano suonare come una minaccia.
“Twitter, YouTube e Facebook sono aziende internazionali che operano per profitto e per fare soldi. Twitter inoltre è un evasore fiscale – ha dichiarato Erdogan in un discorso trasmesso alla televisione turca – Lo perseguiremo”. Queste aziende, prospetta il primo ministro turco, “si adegueranno alla Costituzione, alle leggi e al sistema fiscale del mio paese”.
Se Erdogan non ha per ora potuto nulla in materia di Costituzione, la cui interpretazione ha garantito alla piattaforma di microblogging il diritto di tornare ad essere strumento di comunicazione e di manifestazione del pensiero, diversa potrebbe essere la situazione in materia fiscale. A Twitter, che come molte altre aziende che operano nel settore IT si appoggia su una dibattuta struttura che approfitta delle agevolazioni fiscali previste dalla legislazione di paesi come l’Irlanda, è stato chiesto di aprire un ufficio in Turchia.
Twitter starebbe già dialogando con le autorità turche in proposito: un funzionario del governo ha rivelato a Reuters che il dirigente di Twitter Colin Crowell ha già incontrato i rappresentanti del governo ad Ankara per discutere della questione e per studiare una soluzione per “accogliere la lecita richiesta della Turchia di aprire un ufficio in questo paese”.
Nel frattempo, YouTube resta bloccato e non mancano i tentativi di fare leva sulla Corte Costituzionale per tornare a far calare i filtri anche sulla piattaforma di microblogging. ( G.B. )
-
ciao pirlone...
...servo del padrone.quant'e' la stecca che prendi da micorsoft?...assistente
Ma la cortigiana di windows che fa? I p.m..ini virtuali?trotaL'attenzione
Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in versione preliminare agli sviluppatori, Microsoft è senz'altro riuscita a ottenere qualcosa: l'attenzione della stampa specializzata. Inoltre, anche l'attenzione di PI....Re: L'attenzione
Microsoft è riuscita ad attirare l'attenzione di tutti, tranne che degli sviluppatori.Alvaro VitaliRe: L'attenzione
- Scritto da: Alvaro Vitali> Microsoft è riuscita ad attirare l'attenzione di> tuttiVero. La maggior parte in questo modo:[img]http://bbsimg.ngfiles.com/1/24622000/ngbbs51874d7f86f88.jpg[/img]...Re: L'attenzione
- Scritto da: ...> Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in versione> preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> l'attenzione della stampa specializzata. Inoltre,> anche l'attenzione di> PI.Quale attenzione?Forse l'attenzione al fatto che nessuno se la fila.panda rossaRe: L'attenzione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in> versione> > preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> > senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> > l'attenzione della stampa specializzata.> Inoltre,> > anche l'attenzione di> > PI.> > Quale attenzione?> Forse l'attenzione al fatto che nessuno se la> fila.Ha sempre più share di linux in ambito desktop, fattene una ragione ;)egixeRe: L'attenzione
- Scritto da: egixe> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ...> > > Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in> > versione> > > preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> > > senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> > > l'attenzione della stampa specializzata.> > Inoltre,> > > anche l'attenzione di> > > PI.> > > > Quale attenzione?> > Forse l'attenzione al fatto che nessuno se la> > fila.> > Ha sempre più share di linux in ambito desktop,> fattene una ragione> ;)Non confondere la diffusione col gradimento.Windows e' l'unico sistema operativo che la gente chiede espressamente di disinstallare o di downgradare quando possibile.Quando gli altri sistemi si aggiornano, tutti i loro utenti corrono ad aggiornare.Quando winsozz aggiorna, la gente chiede che venga rimessa la versione precedente.panda rossaRe: L'attenzione
Allora, se nessuno se la fila, se i suoi sistemi operativi sono nei pc perchè Microsoft paga per farceli mettere, se paga anche le società per far usare i suoi prodotti.... è la prima società al mondo che sviluppa un fottio di roba e non guadagna niente, ma allo stesso tempo i suoi prodotti sono i più utilizzati al mondo... strane logiche vero?...Re: L'attenzione
- Scritto da: ...> Allora, se nessuno se la fila, [...] è la prima società al> mondo che sviluppa un fottio di roba e non> guadagna niente, ma allo stesso tempo i suoi> prodotti sono i più utilizzati al mondo... strane> logiche> vero?Sì, dunque... dicevamo... non guadagna nientehttp://www.statista.com/chart/2078/top-10-software-vendors-2013/LOLPlutoNeoRe: L'attenzione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in> versione> > preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> > senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> > l'attenzione della stampa specializzata.> Inoltre,> > anche l'attenzione di> > PI.> > Quale attenzione?Leggi bene: sviluppatori, non è roba per te2014Re: L'attenzione
- Scritto da: 2014> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ...> > > Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in> > versione> > > preliminare agli sviluppatori,> Microsoft> è> > > senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> > > l'attenzione della stampa specializzata.> > Inoltre,> > > anche l'attenzione di> > > PI.> > > > Quale attenzione?> Leggi bene: sviluppatori, non è roba per teHo letto ancora meglio: sviluppatori per WC 8.1Non e' proprio roba per me.panda rossaRe: L'attenzione
- Scritto da: panda rossa> Quale attenzione?> Forse l'attenzione al fatto che nessuno se la fila.Cioè, tu sei "nessuno"? ;)FDGRe: L'attenzione
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > > Quale attenzione?> > Forse l'attenzione al fatto che nessuno se> la> fila.> > Cioè, tu sei "nessuno"? ;)[img]http://media2.giphy.com/media/7Dk4apSbWKpZ6/giphy.gif[/img]...Re: L'attenzione
- Scritto da: FDG> Cioè, tu sei "nessuno"? ;)mhm, ma se lui è Nessuno, allora windows è[img]http://www.segretonascosto.it/wp-content/uploads/2013/07/polifemo.jpg[/img]collioneRe: L'attenzione
- Scritto da: ...> Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in versione> preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> l'attenzione della stampa specializzata. Inoltre,> anche l'attenzione di> PI.infatti l'attenzione della stampa "specializzata" si può comprare.miguelRe: L'attenzione
- Scritto da: ...> Con il rilascio di Windows Phone 8.1 in versione> preliminare agli sviluppatori, Microsoft è> senz'altro riuscita a ottenere qualcosa:> l'attenzione della stampa specializzata. Inoltre,> anche l'attenzione di> PI.Addirittura di PI? Me cojoini!!! un po' come un elefante che si accoge di uno scarabeo stercoraro mentre cammina nella savana :-)...Assistente virtuale?
La cortigiana di windows che fa? I p.m..ni virtuali?trotapresentatore antipatico
fa il piacione e tenta di avvincere il pubblico ma per me e' antipatico come la XXXXX...ottima news! microsoft rilascia 8.1 !!
..stavo per finire la cartaigienica :DSamuele C.Windows Phone
Non sono un fan di Microsoft e sto scrivendo da un iPad, ma da possessore di due Lumia posso dire che per me sui cellulari il Windows phone lavora molto bene e permette prestazioni eccellenti anche su cell di basso prezzo con hardware non esoterici.Certo la carenza di app è netta, ma come S.o. Mobile lo trovo eccellente.Poi che non se lo filino in tanti (anche se le vendite stanno superando gli iPhone) è dovuto anche a fattori di affilamento della clientela che non è propensa alla novità.Gianluca MarangoniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 15 04 2014
Ti potrebbe interessare