L’imprevedibilità dello streaming non deve cogliere di sorpresa i genitori, i contenuti che vengono offerti attraverso i servizi telefonici non possono raggelare i minori con contenuti inadatti a loro. Per questo motivo le autorità australiane hanno messo in campo l’ ennesimo codice di condotta: i fornitori di contenuti dovranno dotarsi di un esperto moralizzatore interno , dovranno stabilire in anticipo quali contenuti possano sconvolgere un 15enne e lasciare impassibile un 16enne.
Tutto è iniziato con delle immagini troppo piccanti trasmesse in diretta dalla casa locale nel quale erano rinchiusi i concorrenti del Big Brother . Contenuti troppo bollenti per non infiammare i salotti delle famiglie riunite davanti al televisore, contenuti che erano così stati trasmessi in streaming sul sito dell’emittente che ospitava il format. Ma gli australiani hanno l’occhio vigile: la sollevazione popolare era divampata fra genitori indignati e agguerrite associazioni dei consumatori, le autorità locali avevano promesso che si sarebbe approntata una regolamentazione che tutelasse la sensibilità dei cittadini più giovani e vigilasse sui anche su quei contenuti non depositati sui server ma trasmessi in diretta .
La Internet Industry Association ( IIA ) ci ha lavorato, la Australian Communications and Media Authority ( ACMA ) lo ha approvato : ai fornitori di contenuti che operano online e con telefonini di nuova generazione non resta che memorizzare il Content Services Code e attrezzarsi per implementarne le richieste.
Perché la sicurezza dei più giovani non resti in balìa delle contingenze, oltre a dover vigilare sui servizi di chat con filtri antiminore e operatori umani che si assicurino che tutto proceda per il meglio, oltre a fornire degli online safety button che i netizen possano pigiare per inoltrare segnalazioni riguardo a contenuti poco appropriati, dovranno assoldare degli “esperti valutatori di contenuti”. Si occuperanno dell’ autocensura preventiva . Dovranno dimostrare di essere dotati di un’acuta sensibilità: spetterà loro valutare i contenuti prima che vengano prodotti , prima che i personaggi diano sfogo ai propri istinti davanti alle telecamere.
Lo spiccato intuito dei censori dovrà essere affiancato da una fine comprensione della psicologia adolescenziale: dovranno valutare a priori quali contenuti rischiano di offendere la categoria di australiani che non possono assistere ad audiovisivi valutati MA15+ dal severissimo Office of Film and Literature Classification. Qualora l’esperto valutasse che il contenuto possa diventare potenzialmente inadatto ai minori di 15 anni, il pericolo dovrà essere opportunamente segnalato, dovranno essere messe in campo delle restrizioni all’accesso affinché le famiglie possano dormire sonni tranquilli .
I giovani australiani possono considerarsi al sicuro, anche ora che i filtri statali hanno rovinosamente fallito ? Il provvedimento investirà solamente i contenuti prodotti in Australia : il resto del mondo rimane una minaccia.
Gaia Bottà
-
Blur
Quell'effetto non si chiama blur (che in realtà sarebbe la sfocatura), ma pixelation (che potremmo tradurre come spixellamento o squadrettatura in italiano).sfxRe: Blur
- Scritto da: sfx> Quell'effetto non si chiama blur (che in realtà> sarebbe la sfocatura), ma pixelation (che> potremmo tradurre come spixellamento o> squadrettatura in> italiano).difatti io leggo "con un effetto blur o altra tecnica equivalente" e comunque per blur generalmente si intende qualsiasi effetto per sfocare o rendere non comprensibile una immagine, lo dice persino wikipe'bluurRe: Blur
e io leggo: "solitamente il blur, come visibile nella figura qui a destra", e nella figura a destra si vede una pixelation.Poi se vuoi ora vado su Wikipedia e scrivo che blur significa anche incartare la cioccolata come usano fare le marmotte, ma il termine ha un significato preciso, e ancor di più se lo si usa come un termine tecnico in ambito di grafica.sfxRe: Blur
- Scritto da: sfx> e io leggo: "solitamente il blur, come visibile> nella figura qui a destra", e nella figura a> destra si vede una> pixelation.> > Poi se vuoi ora vado su Wikipedia e scrivo che> blur significa anche incartare la cioccolata come> usano fare le marmotte, ma il termine ha un> significato preciso, e ancor di più se lo si usa> come un termine tecnico in ambito di> grafica.Te lo appoggio appienoPincoPallin ioRe: Blur
- Scritto da: sfx> Quell'effetto non si chiama blur (che in realtà> sarebbe la sfocatura), ma pixelation (che> potremmo tradurre come spixellamento o> squadrettatura in> italiano).Hai perfettamente ragione, correggo subitoGrazie, ciao!!Lambertola redazioneRe: Blur
Io l'ho sempre chiamato effetto mosaico... pixellizzazione è più quando vengono gli scacchi precisi (come pixel).BLahRe: Blur
In effetti "effetto mosaico" ("mosaic effect") può essere usato come sinonimo di pixelation, anche se alcuni con tale termine definiscono un'immagine trattata in modo che sembri realizzata con i tasselli di un mosaico, ma comunque riconoscibile, mentre in genere una pixelation rende il soggetto difficilmente riconoscibile.Potremmo forse dire che l'"effetto mosaico" è una pixelation con una dimensione del quadrato relativamente piccola.sfxRe: Blur
Dimenticavo: inoltre l'effetto mosaico può avere anche tasselli irregolari, e probabilmente infatti è il termine più adatto per definire la seconda foto nell'articolo, mentre nel caso della pixelation si tratta sempre di un ingrandimento di pixel, quindi uno "squadrettamento".sfxte lo sei sognato la notte
che la base di Aviano è perfettamente visibile, non lo è per niente, vedi la pista di atterraggio, gli hangar vecchi, e gli alloggi, la roba inutile insomma, ma è stata cancellata col bianco la torre di controllo e magari degli aerei.LarryRe: te lo sei sognato la notte
e poi la parte principale della base sta sotto terra...Io IoCensura
Adesso Google inizia pure a censurare le mappe... meno male che erano a favore della libertà!Comunque linari, mi raccomando, continuate a sostenere Google, loro sì che stanno dalla vostra parte! (rotfl)TizioRe: Censura
- Scritto da: Tizio> Adesso Google inizia pure a censurare le mappe...> meno male che erano a favore della> libertà!Dipendesse da loro credo che non censurerebbero proprio niente.> Comunque linari, mi raccomando, continuate a> sostenere Google, loro sì che stanno dalla vostra> parte!Infatti se leggi nell'articolo Microsoft ha già preannunciato che censurerà di tutto e di più anche quando non richiesto.Contenti loro... vorrà dire che anche i loro utenti più incalliti ricorreranno a Google Earth per vedere le zone che Microsoft censura di propria iniziativa.liberoRe: Censura
Microsoft agisce sempre per il nostro beneBLahRe: Censura
- Scritto da: Tizio> Adesso Google inizia pure a censurare le mappe...> meno male che erano a favore della> libertà!> > Comunque linari, mi raccomando, continuate a> sostenere Google, loro sì che stanno dalla vostra> parte!> (rotfl)Quasi quasi gli chiedo se mi oscurano casa!XYZRe: Censura
- Scritto da: Tizio> Adesso Google inizia pure a censurare le mappe...> meno male che erano a favore della> libertà!Se fanno foto e mettono online, invadono la privacy.Se non le mettono, censurano.Allora prendi tu una decisione coerente. > Comunque linari, mi raccomando, continuate a> sostenere Google, loro sì che stanno dalla vostra> parte!Mi raccomando "non-linaro" (non so come definirti), continua pure a combattere la tua penosa crociata anti-google... Cosa mai ci troverai...PaolinoRe: Censura
Tu Windowsaro gombrato Vista e bagado caro, io Linaro Ubuntu gratis, ciao!PippenZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
ma secondo voi cosa sono queste cose a forma di cerchio in aperta campagna, linea d'aria meno di 2 km dalla base?ingrandite la mappa. A voi il link http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=pratica+di+mare&sll=46.030819,12.597198&sspn=1.207021,2.406006&ie=UTF8&t=k&ll=41.619597,12.484417&spn=0.011181,0.018625&z=16lupinIIIRe: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
chiaramente una prova dell' esistenza degli alieni no?A parte gli scherzi non so e non è che mi importi molto a dire il vero :-)pentolinoRe: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
pale eoliche?Io IoRe: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
Silos per testate intercontinentali?Homer S.Re: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
mmmm.. 'MMBUTI!outkidRe: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
- Scritto da: lupinIII> ma secondo voi cosa sono queste cose a forma di> cerchio in aperta campagna, linea d'aria meno di> 2 km dalla> base?> ingrandite la mappa. A voi il link > http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=prDovrebbero essere silos dell'acqua per l'irrigazione dei campi vicini. La zona non è nemmeno vicina alla base militare.david74Re: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
- Scritto da: david74> - Scritto da: lupinIII> > ma secondo voi cosa sono queste cose a forma di> > cerchio in aperta campagna, linea d'aria meno di> > 2 km dalla> > base?> > ingrandite la mappa. A voi il link > >> http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=pr> > Dovrebbero essere silos dell'acqua per> l'irrigazione dei campi vicini. La zona non è> nemmeno vicina alla base> militare.Hmmmm..... Perché non hanno ombre, come gli alberi?PhilRe: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
- Scritto da: Phil> - Scritto da: david74> > - Scritto da: lupinIII> > > ma secondo voi cosa sono queste cose a forma> di> > > cerchio in aperta campagna, linea d'aria meno> di> > > 2 km dalla> > > base?> > > ingrandite la mappa. A voi il link > > >> >> http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=pr> > > > Dovrebbero essere silos dell'acqua per> > l'irrigazione dei campi vicini. La zona non è> > nemmeno vicina alla base> > militare.> > Hmmmm..... Perché non hanno ombre, come gli> alberi?Non tutti i silos sono piazzati in alto... alcuni vengono addirittura interrati, ed erogano l'acqua con delle pompe passanti...david74Re: ZONA ADIACENTE PRATICA DI MARE
Luogo molto interessante, quio cosi circolari non hanno ombra e sono disposti in modo preciso in righe e colonne, ecco le mie ipotesi1) Silos interratiSe nei silos ci fosse acqua perche' non disporli ai bordi dei campi o in modo piu' consono al terreno (strade, campi)?Perche' fare un recinto tanto largo perdendo quindi campo prezioso? Perche' la disposizione in righe e colonne?Se sotto terra ci fossero gallerie allora le righe e colonne avrebbero un senso, ma nel caso di certo non ci sarebbe acqua in quei silos :-)2) Sito archeologicoSe noti in alto a sinistra c'e' un campo dove il contadino ha fatto uno slalom notevole tra piccoli cerchi, in pratica non ha coltivato un area rettangolare abbasta grande al centro del campo. Sembra quasi un colonnato o delle fondamenta di un qualcosa di antico, magari un luogo di culto o un sito di osservazione astronomica3) CrateriMagari hanno fatto dei test con bombe e quelli sono i crateri rimasti. Di certo il contadino preferisce girarci intorno a quei cosi che coltivare appieno il terreno, quindi- o sono buche o crateri (quindi a senso una recinsione)- O sono in pietra, e quindi non si possono spostare (sito archeologico- O sono silos, ma nel caso l'unica ipotesi che ha senso e' quella militare. Mi stupisce pero' che il contadino ci coltivi sopra.U GE questa zona non la oscurano?
Chissà perché questa non l'hanno oscurata! ;-)http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=14053250771130023315,45.910310,13.506720&saddr=&daddr=&mra=pr&doflg=ptk&ie=UTF8&ll=45.91032,13.506746&spn=0.002949,0.004699&t=h&z=18Esper80Re: E questa zona non la oscurano?
> Chissà perché questa non l'hanno oscurata! ;-)Nessun alieno si è presentato a richiedere di oscurarla ..paoloholzlRe: E questa zona non la oscurano?
E vorrei vedereBLah51 siti!!!
qualche collagamento con l'area 51?pero', oscurare solo 51 siti e' una comoda risorsa per segnalare dove si trovino luoghi sensibili, per poi, magari, andare a vedere di persona...LepacaRe: 51 siti!!!
Guarda che non è che si può entrare così per fare una passeggiata...BLahRe: 51 siti!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 51 siti!!!
Quelli ti tengono sottotiro già a 50 km da lì, senza che tu te ne accorga.Fai un passo in più del dovuto, e ciao.BLahRe: 51 siti!!!
ordino i crisantemi..outkid...e a noi invece...
...le impronte digitali (rotfl)...a chi mafia coi soldi pubblici > lodo alfano o avocazione...dopesi_domi sureFantastico!
Quindi se sono un terrorista dovrò solo saltare da google a MS maps per vedere tutte le zone "sensibili"Che sistemi di sicurezza!Ma alterare direttamente le foto satellitari disponibili sul mercato civile no?Enjoy with UsRe: Fantastico!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Fantastico!
- Scritto da: Enjoy with Us> Quindi se sono un terrorista dovrò solo saltare> da google a MS maps per vedere tutte le zone> "sensibili"> No, il contrario. MS ha dichiarato che oscurerà altri siti oltre a quelli già oscurati da google.> Che sistemi di sicurezza!> Ma alterare direttamente le foto satellitari> disponibili sul mercato civile> no?E perchè?BlackstormGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 16 07 2008
Ti potrebbe interessare