Twitter ha promesso di mantenere la propria identità in 140 caratteri e l’incisività dei propri micropost, ma potrebbe concedere agli utenti più spazio nei loro cinguettii pubblici: secondo le fonti di Bloomberg , la piattaforma presto smetterà di includere link e immagini nel computo delle battute a disposizione.
Il servizio di microblogging combatte da tempo per monetizzare la propria platea: oltre all’impronta editoriale delle nuove timeline non cronologiche , alla valorizzazione della propria vocazione alla diretta con i contenuti di Moments e l’inclusione delle dirette video di Periscope , che nel futuro saranno probabilmente sempre più incoraggiate, Twitter ha in passato meditato di rivisitare la propria identità.
Una identità da 140 caratteri che ereditata dalle origini del servizio, quando il limite imposto alla lunghezza dei messaggi era dettato dalla mediazione dei 160 caratteri degli SMS. Di recente i messaggi diretti sono già stati estesi , ma i 140 caratteri dei cinguettii pubblici rimarranno il tratto peculiare del servizio.
Salvo guadagnare spazio escludendo i link e le immagini dal conteggio dei caratteri, suggerisce Bloomberg .
I link, automaticamente abbreviati , occupano 23 caratteri : la modifica, che potrebbe avvenire entro le prossime due settimane, offrirebbe agli utenti una manciata di battute in più e la possibilità di effettuare un conteggio più semplice per comporre i propri messaggi, e per trovare il personale equilibrio tra contenuti da esprimere e naturalezza della forma.
Gaia Bottà
-
Superfluo specificare il SO
La frase "ha fin qui infettato più di 900.000 PC (IP) Windows" contiene una informazione ridondante superflua.E' implicito che si stia parlando di windows, che e' sisnomino di "pc infettato", in tutte le lingue del mondo.panda rossaRe: Superfluo specificare il SO
Mi stavo preoccupando, poi ho letto "registro di windows" e mi è passata :-)ricoRe: Superfluo specificare il SO
- Scritto da: rico> Mi stavo preoccupando, poi ho letto "registro di> windows" e mi è passata> :-)Perché c'è bisogno che te lo specifichino?il fuddaroRe: Superfluo specificare il SO
- Scritto da: panda rossa> La frase "ha fin qui infettato più di 900.000 PC> (IP) Windows" contiene una informazione> ridondante> superflua.> > E' implicito che si stia parlando di windows, che> e' sisnomino di "pc infettato", in tutte le> lingue del> mondo.mumblehard invece aveva catturato solo 4000 sistemi linux. per fortuna l'hanno debellato....Re: Superfluo specificare il SO
non per fare il pignolo come al solito ma"Linux.Mumblehard is a Trojan horse"https://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2015-050707-4128-99quindi non ha catturato proprio niente, qualcun'altro ce l'ha installato in quei 4000 sistemitu sai come c'e' stato installato? e si, anche il malware descritto e' un trojan e ( almeno nell'articolo ) non c'e' scritto come si diffonde, ma sospetto il solito drive-bycollioneRe: Superfluo specificare il SO
- Scritto da: collione> non per fare il pignolo come al solito ma> > "Linux.Mumblehard is a Trojan horse"> > https://www.symantec.com/security_response/writeup> > quindi non ha catturato proprio niente,> qualcun'altro ce l'ha installato in quei 4000> sistemi> > tu sai come c'e' stato installato? chissa' ...forse usando proprio l'antivir di symantech :)c'e' taviso che sta' continuando a massacrare gli AV... symantech e' l'ultimo del giro... ownato di bruttobrutto proprio.. https://bugs.chromium.org/p/project-zero/issues/detail?id=820bubbaWinRAR?
Ma c'è ancora qualcuno che lo compra (o cracca)? Con 7-zip libero e gratis?[yt]lX_pF03vCSU[/yt]FunzRe: WinRAR?
Veramente WinRAR non ha bisogno di essere comprato o craccato visto che funziona per sempre senza registrarlo. Quindi di che ca**o stai parlando....Re: WinRAR?
- Scritto da: Funz> Ma c'è ancora qualcuno che lo compra (o cracca)?> Con 7-zip libero e> gratis?> si, tutto bello ma:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-7-Zip-coinvolge-anche-altri-software_13812StrikeRe: WinRAR?
- Scritto da: Strike> - Scritto da: Funz> > Ma c'è ancora qualcuno che lo compra (o> cracca)?> > Con 7-zip libero e> > gratis?> > > si, tutto bello ma:> http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabguarda taviso cosa ha fatto col winrar 4 anni fa ... impressive :Phttp://blog.cmpxchg8b.com/2012/09/fun-with-constrained-programming.htmlbubbaRe: WinRAR?
- Scritto da: Funz>> Ma c'è ancora qualcuno che lo compracerto!https://www.reddit.com/r/PaidForWinRARbertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mag 2016Ti potrebbe interessare