Alexa ha avuto problemi di sicurezza con il suo account Twitter : fino a vederselo disattivato. Non si tratta di una storia di cracker, hacker o falle nei sistemi di sicurezza del tecnofringuello, ma di una misura adottata dallo staff di suo padre Michael, CEO di Dell e 25esimo uomo più ricco del mondo. Attraverso l’account dell’adolescente venivano divulgati dettagli tra cui le immagini del jet di famiglia, gli eventi della sua scuola e, sopratutto, gli spostamenti del suo ricco parentado.
Oltretutto, alcune delle immagini sono state raccolte tramite l’hashtag #RKOI ( rich kids of instagram ) sul tumblr omonimo , da cui sono state prontamente rimosse.
Insomma, la questione più che tecnologica ha a che fare con il buon senso: è certo opportuno non far sapere alle persone per quanto si lasceranno incustoditi la propria abitazione e i propri beni, e non informare perfetti sconosciuti di ogni proprio spostamento.
Si tratta di buon senso, certo, e quindi di un atteggiamento che poco ha a che vedere con l’adolescenza: per questo sono dovuti intervenire gli esperti di sicurezza per bloccare l’account della giovane Dell, per evitare che i follower si trasformassero davvero in inseguitori.
Claudio Tamburrino
-
eheh notizia che fa il paio
con l'impegno di bill gates a produrre i cessi del futuro [1].Tra il campo di distorsione della realta'[2] di Apple, che e' 20 anni che produce danni (e ilarita') e il XXXXX-bsod , non manca il divertimento :P[1] http://news.slashdot.org/story/12/08/15/1755213/bill-gates-wants-to-reinvent-the-toilet[2] http://en.wikipedia.org/wiki/Reality_distortion_fieldbubbaLe caratteristiche necessarie
per il diffondersi di una notizia (vera o falsa che sia) sono 1) Appetibilità2) VerosomiglianzaL'appetibilità c'è tutta:Si parla di apple, e già questo oggi è un fattore che stimola la proliferazione delle notizie, si tratta di un prodotto ad impatto emotivo, cioè sfruttare una posizione dominante nel mercato per imporre i propri capricci.La verosomiglianza anche:Stiamo parlando della stessa ditta che in risposta alla norma comunitaria sulla riduzione dei rifiuti elettronici che imponeva uno spinotto comune per collegare/ricaricare gli smartphone (nello specifico micro-usb) ha risposto che intende mettere un adattatore nella scatola (lasciando i suoi caricabatterie incompatibili con il resto del mondo e aumentando di fatto la quantità di rifiuti). Si tratta di una cosa che risulta essere inerente al business principale di apple (la vendita di gingilli elettronici), se si sarebbe data la notizia di una ricera negli ogm per produrre mele già morsicate non ci avrebbe creduto nessuno.Il problema principale è dunque che tra i fattori che influenzano la diffusione di una notizia non c'è la sua verità o se è presente influisce in minima parte rispetto a quanto la gente abbia voglia di sentire quella notizia, che sia per il piacere di sentirla o per quello di contestarla poco importa.G,GRe: Le caratteristiche necessarie
ha risposto che> intende mettere un adattatore nella scatola> (lasciando i suoi caricabatterie incompatibili> con il resto del mondo e aumentando di fatto la> quantità di rifiuti)ma che stai dicendo?I caricature Apple hanno una USB standard, quindi lo puoi usare con qualsiasi cellulare che ha il cavo USB>MicroUSBMeXRe: Le caratteristiche necessarie
CVD. l'unica parte "appetitosa" del commento ha ottenuto risposta!G,GRe: Le caratteristiche necessarie
Su quella direttiva europea, se non erro, prevedevano pure l'uso di adattatori....SgabbioRe: Le caratteristiche necessarie
- Scritto da: G,G> per il diffondersi di una notizia (vera o falsa> che sia) sono> > 1) Appetibilità> 2) Verosomiglianza> > L'appetibilità c'è tutta:> Si parla di apple, e già questo oggi è un fattore> che stimola la proliferazione delle notizie, si> tratta di un prodotto ad impatto emotivo, cioè> sfruttare una posizione dominante nel mercato per> imporre i propri> capricci.> > La verosomiglianza anche:> Stiamo parlando della stessa ditta che in> risposta alla norma comunitaria sulla riduzione> dei rifiuti elettronici che imponeva uno spinotto> comune per collegare/ricaricare gli smartphone> (nello specifico micro-usb) ha risposto che> intende mettere un adattatore nella scatola> (lasciando i suoi caricabatterie incompatibili> con il resto del mondo e aumentando di fatto la> quantità di rifiuti). Si tratta di una cosa che> risulta essere inerente al business principale di> apple (la vendita di gingilli elettronici), se si> sarebbe data la notizia di una ricera negli ogm> per produrre mele già morsicate non ci avrebbe> creduto> nessuno.> > Il problema principale è dunque che tra i fattori> che influenzano la diffusione di una notizia non> c'è la sua verità o se è presente influisce in> minima parte rispetto a quanto la gente abbia> voglia di sentire quella notizia, che sia per il> piacere di sentirla o per quello di contestarla> poco> importa.É verosimile perché probabilmente apple ha almeno una decina di viti simili tea i suoi progettiPietroRe: Le caratteristiche necessarie
Apple ha sempre avuto il vizietto dello standard non compatibile. A volte hanno avuto l'idea giusta alte volte invece no. Il floppy da 3.5 al posto di quello da 5.25, la morte del floppy, ora del CD-ROM, il thunderbolt. Ora stanno un po' forzando la mano con le micro-SIM per i telefoni. Io amo molto alcuni prodotti Apple ma per esempio alla prigione degli iphone preferisco la liberta' di Android. Anche il fatto che non ci si possa piu' cambiare memorie e batteria nei portatili lo trovo eccessivo. Ma piu' di tutti l'ostinazione nel violare le direttive europee come quella dei due anni di garanzia. Per quanto riguarda il fatto che internet ci caschi, come ci si potrebbe stupire? C'e' gente che crede al signoraggio e alla chemtrails. Potrebbero credere a tutto.nagual63Re: Le caratteristiche necessarie
momento. Il Signoraggio non è un fenomeno presunto o una superstizione da dimostrare. E' un dato di fatto; è quello che - ad esempio - fa la BCE quando stampa moneta e la mette in circolazione ad un valore nominale che non il costo per la produzione del titolo che distribuisce. Più tutto il resto che non sto a dire perchè non ne ho voglia e non è la sede opportuna.TheBigGRe: Le caratteristiche necessarie
- Scritto da: TheBigG> momento. Il Signoraggio non è un fenomeno> presunto o una superstizione da dimostrare. No, hai ragione, è una cavolata fotonica per far fare soldi sulle spalle di chi, allocco, ci credesalameGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ago 2012Ti potrebbe interessare