Proiettato verso una sorta di autarchia tecnologica , Twitter ha svelato i suoi piani per rendere monetizzabile il servizio che fornisce ormai da qualche anno attraverso una propria piattaforma di advertising chiamata Promoted Tweets . Come suggerisce il nome stesso, cavalcherà il coro di cinguettii virtuali ma solo durante le ricerche relative a un hashtag ben definito: vale a dire che filtrando i vari tweet si otterranno annunci pubblicitari, anch’essi contenuti in 140 caratteri, legati alle keyword digitate.
Almeno per il momento per la realizzazione del servizio è prevista la collaborazione con terze parti, con le quali verranno condivisi gli introiti, ma dal quartier generale di Twitter lasciano intendere che l’obiettivo a lungo termine è quello di correre da soli . Le prime sottoscrizioni sono già state finalizzate: Starbucks e Virgin America saranno tra le primissime aziende ad avvalersi della nuova piattaforma pubblicitaria.
Di buono per gli sviluppatori indipendenti sembra esserci la volontà da parte di Twitter di mantenere pubbliche le API su cui si basano decine di servizi legati al tecnofringuello, estinguendo almeno in parte i dubbi sorti dopo la decisione di inglobare Tweetie, definito dagli addetti ai lavori “il primo di una lunga serie di buchi da tappare”.
Sotto questo profilo Twitter non sembra perdere tempo: dopo i client per iPhone, Mac e BlackBerry, il dominio twee.tt , relativo allo stato insulare di Trinidad&Tobago, è stato registrato dal tecnofringuello e farà parte del suo servizio “ufficiale” di URL brevi che andrà a fare concorrenza a TinyURL e bit.ly.
L’idea di un Twitter capace di generare introiti da tempo ormai costituisce uno dei temi più dibattuti dagli analisti del settore e nonostante in tempi recenti Twitter abbia conosciuto un boom di notorietà (che per una startup spesso coincide con la quotazione in borsa, il passaggio all’età adulta) lo sbarco a Wall Street potrebbe ora essere l’obiettivo a lungo termine fissato dalla board del tecnofringuello.
Giorgio Pontico
-
considerazione.....
e chi li compra?sergioRe: considerazione.....
gli stessi che comprano lo zuneasderRe: considerazione.....
cioè quattro gatti sfigatipoi non capisco perchè non c'è windows phone dentro? l'ho letto su tomshw e penso sia vero, comunque verificherò su siti estericollioneRe: considerazione.....
- Scritto da: collione> cioè quattro gatti sfigatiNegli USA non ha fatto molto sucXXXXX, ma finché non allargano il mercato...Magari questa è la volta buona.> poi non capisco perchè non c'è windows phone> dentro? l'ho letto su tomshw e penso sia vero,> comunque verificherò su siti> esteriAnche io ho letto lo stesso.fiertel91Re: considerazione.....
- Scritto da: asder> gli stessi che comprano lo zuneO che l'avrebbero comprato.fiertel91Re: considerazione.....
forse chi comprava il sidekick .. la comunita' degli adolescenti di colore dellabassaborghesia americana...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2010 00.14-----------------------------------------------------------bibopRe: considerazione.....
Dipenderà dal prezzo!Se il prezzo sarà allineato a Corby o simili oggetti per teen ager potrebbero avere sucXXXXX, visto che sono quasi tutti famelici utilizzatori di MSN e FB.E' chiaro che qui non si parla di concorrenza con iPhone o simili.James Kirkflop
Che dire.. facile previsione- facilissima a prova di errore.. nati obsoleti e completamente fuori mercato ..ad anni luce da iphone e senza nessun plus- gran flop gia' dall'annuncio, bassissima tecnologia e senza le vituperate scarse capacita' di iphone, senz'altro mirato ad altri terget, sara' a bassissimo costo ed in vendita nel terzo mondo. Addio microshaft, l'ultimo autogol ormai e' tratto..cats in coolRe: flop
Secondo me, almeno fino a quello che era riportato nella prima metà dell'articolo sembrava una cosa che poteva avere un senso. Ovvero una specie di gadget per quegli adolescenti malati di social.Ma poi compare una sfilza di mancanze... Troppe!MaestroXRe: flop
Per me ha avuto più sucXXXXX la linea Corby di Samsung che ha anche le cover colorate intercambiabili, di questi M$. Per carità anche questi sembrano bellini, ma da qui a diventare un sucXXXXXne...Non so perché ma se non è preinstallato da qualche parte, di Micro$oft la gente compra solo mouse e tastiere, ecco quelle sì che sono buone.iRobyRe: flop
- Scritto da: iRoby> Non so perché ma se non è preinstallato da> qualche parte, di Micro$oft la gente compra solo> mouse e tastiere, ecco quelle sì che sono> buone.È quello che resterà di Microsoft, un produttore di mouse e tastiere.ruppoloRe: flop
> Non so perché ma se non è preinstallato da> qualche parte, di Micro$oft la gente compra solo> mouse e tastiere, ecco quelle sì che sono> buone.Peccato solo per i 3 giga di driver necessari per installarli... (rotfl)irolavRe: flop
- Scritto da: MaestroX> Secondo me, almeno fino a quello che era> riportato nella prima metà dell'articolo sembrava> una cosa che poteva avere un senso. Ovvero una> specie di gadget per quegli adolescenti malati di> social.> Ma poi compare una sfilza di mancanze... Troppe!Beh, è da vedere quanto costino.Però non capisco dal punto di vista di Microsoft che senso hanno. Quale strategia si può celare dietro due banali gadget come questi? Insomma, da Microsoft ci si aspetterebbe altro.FDGRe: flop
Per me l'unico senso che può avere è che le mancanze siano solo temporanee.MaestroXRe: flop
dipende dal prezzo, se lo vendono a 50 euro anche se obsoleto sucXXXXX ne puo avere eccome!Steve Robinson HakkabeeRe: flop
quanto costava un sidekick con piano dati adeguato all'utilizzo dello stesso?bibopMa vediamo
Aspetto e ottimo e anche la funzionalità: per il prezzo basso che avrà dirrei che sarà un probabile sucXXXXX: o no? Ma vediamo....NETvbcsSfuggito un fatto
Mi sembra che ai più sia sfuggito un fatto importante: questi telefoni sono dei terminali di un servizio Internet usabile anche da PC. Non vanno visti come oggetti separati. E' una idea interessante.Zucca VuotaRe: Sfuggito un fatto
sono terminali per i social network che tutti possono usare da qualunque pc con un browser e da qualunque smartphone con applicazioni dedicate o dai browser mobile...la cosa "figa" di questi kin e' che ti fanno vivere di social senza bisogno del pc... se metti l'interazione con il pc come pluss mi sa che nn hai capito che tipo di oggetto sia...bibopRe: Sfuggito un fatto
- Scritto da: bibop> la cosa "figa" di questi kin e' che ti fanno> vivere di social senza bisogno del pc... se metti> l'interazione con il pc come pluss mi sa che nn> hai capito che tipo di oggetto> sia...L'interazione con il PC (e internet) non è un plus ma è necessaria. Io ho letto le interviste ad un paio di persone Microsoft e parlano esplicitamente di strategia a due schermi (PC e telefono). Ogni cosa che fai viene registrata sul sito internet a cui puoi accedere dal PC. Infatti non hanno neppure uno slot per una SD (è una scelta progettuale ben precisa assolutamente documentata dalle dichiarazioni).E non dimentichiamo che questi oggetti escono dalla divisione del Sidekick. E' un progetto estremamente interessante perchè porta il concetto del cloud in mano ai giovani (!?) con oggetti accattivanti e "social". Se vedo come usano il telefono e il PC i miei figli penso che ci sia un buon mercato potenziale. In definitiva dipenderà poi dal marketing (di Vodafone).Zucca VuotaRe: Sfuggito un fatto
Visto che le cose non me le sogno di notte (a differenza di qualcuno in questi forum) ecco un riferimento:http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=5876&tag=col1;post-5876Anche la nota stampa è interessante:http://www.microsoft.com/presspass/press/2010/apr10/04-12NextGenSocialPhonePR.mspxZucca Vuotava beh...
tutto sto clamore con Windows 7 Mobileseriese poi fanno il remake del sidekick?Vabbeh aspettiamo che facciano uscire qualcosa di serio che adesso trollare sarebbe troppo facile :DMeXRe: va beh...
- Scritto da: MeX> tutto sto clamore con Windows 7 Mobile>seriese poi fanno il remake del> sidekick?> > Vabbeh aspettiamo che facciano uscire qualcosa di> serio che adesso trollare sarebbe troppo facile> :DE' un progetto che si rivolge a utenti diversi (i ragazzini). Windows Phone 7 (e non Mobile) è un'altra cosa. E' interessante per l'approccio cloud + 2 schermi. Possibile che questo fatto non colpisca nessuno?Poi che abbia sucXXXXX o no questo dipende da altri fattori (prezzo e marketing).Zucca VuotaRe: va beh...
> E' un progetto che si rivolge a utenti diversi (i> ragazzini). Windows Phone 7 (e non Mobile) è> un'altra cosa.si ma non ha nemmeno i giochi e il calendario per i compleanni degli amici? :) o gli eventi di Facebook? > E' interessante per l'approccio cloud + 2> schermi. Possibile che questo fatto non colpisca> nessuno?mah non ci vedo nulla di nuovo, sono tutte cose che i ragazzini facevano giá con il sidekick> Poi che abbia sucXXXXX o no questo dipende da> altri fattori (prezzo e> marketing).prezzo, marketing ed effettiva utilitá/qualitáMeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2010Ti potrebbe interessare