I mondiali di calcio sono appena iniziati e gli utenti di Twitter non hanno certo esitato, subito pronti a cinguettare sulle varie partite in programma nei vari stadi del Sud Africa. Ma lo staff della piattaforma di microblogging si è posto una precisa domanda: tutti questi tweet vengono da utenti incollati al televisore di casa o da spettatori volati direttamente in terra africana?
Un interrogativo a cui la piattaforma social di San Francisco ha già pronta una risposta , illustrata di recente sul suo blog ufficiale . “Siamo elettrizzati all’annuncio di Twitter Places, su twitter.com e mobile.twitter.com “. Il sito cinguettante ha in sostanza presentato un nuovo servizio di geolocalizzazione, che permetterà a tutti gli utenti di indicare il preciso luogo di provenienza di ogni tweet .
Il servizio offerto da Twitter Places permetterà inoltre di creare sempre nuove location , oltre che di seguire tutti gli aggiornamenti provenienti da quel determinato luogo fisico . Come ad esempio tutti i cinguettii dal prossimo stadio che ospiterà la partita della nazionale di calcio.
Come annunciato da Twitter , il servizio sarà disponibile in 65 paesi del mondo, grazie ad una partnership con TomTom e Localeze . Twitter Places permetterà inoltre l’integrazione di servizi simili come Foursquare e Gowalla . E ci sarà il supporto per browser come Safari ed Internet Explorer, oltre ai già presenti Chrome e Firefox.
Dunque, un’altra novità annunciata dal sito cinguettante, poco tempo dopo la presentazione del servizio di URL shortening interno t.co , attualmente in fase di sperimentazione e disponibile entro la prossima estate. Una feature , questa, poco gradita al team di Buzz, servizio social made in Mountain View .
In un post apparso online , l’ingegnere di BigG DeWitt Clinton ha criticato in generale tutti i servizi di abbreviazione URL, sostenendo che questi danneggino la stessa natura del web. I link accorciati renderebbero oscuri gli indirizzi cercati dagli utenti , rendendo difficile il compito di motori di ricerca come quello della stessa azienda di Mountain View.
Parole che probabilmente a Twitter nemmeno hanno avuto il tempo di ascoltare con calma. Come confermato da un comunicato ufficiale , il sito ha vacillato durante lo scorso week-end, a causa di problemi tecnici causati da alcuni errori compiuti dal suo staff. Problemi, si spiega, che hanno coinvolto il network interno, monitorato superficialmente e temporaneamente configurato male.
Mauro Vecchio
-
ranking per 100 abitanti
Correttezza vorrebbe che si riportasse anche il ranking dell'Italia nella penetrazione della broad band per 100 abitanti (se ne parla nell'articolo, ma si riportano solo i primi).È presto detto: l'Italia si piazza al 21-imo posto su 31 paesi.Tra i paesi europei, sono dietro all'Italia praticamente solo gli altri PIIGS (http://en.wikipedia.org/wiki/PIIGS).Saluti.zackRe: ranking per 100 abitanti
Che scandalo la diffusione della banda larga in Italia.danieleRe: ranking per 100 abitanti
> È presto detto: l'Italia si piazza al 21-imo> posto su 31 paesi.Un analisi corretta dovrebbe considere anche l'età media della popolazione.zztopRe: ranking per 100 abitanti
- Scritto da: zztop> > È presto detto: l'Italia si piazza al 21-imo> > posto su 31 paesi.> > Un analisi corretta dovrebbe considere anche> l'età media della> popolazione.L'età vuole dire poco in realtà. Se ci fosse un modo per verificare in che percentuale la popolazione è bigotta e conservatrice sarebbe molto più efficace, in questo caso.Nedanfor non loggato"Pisanu" + decoder = Bananistan
L'italia e' l'unico Paese al mondo ad avere soggiogato internet con una vergognosa legge antiterrorismo (la Pisanu) che obbliga chiunque voglia offrire connessione pubblica a trafile poliziesco-burocratiche vessatorie e costose. Cio', unito a una casta di politicanti ladri che non capiscono un beneamato XXXXX del web e che ha regalato le frequenze ai monopolisti di sempre, fa si che la penetrazione di internet in Italia sia scandalosamente bassa, tra gli ultimi in Europa. Del resto lo psiconano ha bloccato i famosi 800 milioni del tanto sbandierato "piano Romani", che avrebbero dovuto incrementare la banda larga. Questa casta criminale pero' i soldi per le banche e le bombe (e le sue prebende) li trova sempre. Che coincidenza! Ah, dimenticavo: questo regime da operetta, in occasione dei vari switch off televisivi regionali, ha sempre trovato i soldi per i contributi a pioggia per i "decoder" delle tv governative. Dal che risulta evidente che nel Bananistan c'e' una precisa volonta' politica di mantenere i sudditi nell'ignoranza (catodica). Per il governo internet e' il nemico, un nemico che nell'immaginario collettivo deve essere pavlovianamente associato al pedo-XXXXX-terrosatanismo, da monitorare e reprimere L'articolo, ppur interessante, avrebbe dovuto essere titolato, al contrario: Italia: 40 milioni SENZA la broad band....sic.maurizio carenaRe: "Pisanu" + decoder = Bananistan
Internet per loro non è il nemico. Stanno prendendo tempo per poter far fruttare nelle loro tasche anche lui... ad oggi non erano ancora molto pronti.PierpaoloRe: "Pisanu" + decoder = Bananistan
- Scritto da: Pierpaolo> Internet per loro non è il nemico. Stanno> prendendo tempo per poter far fruttare nelle loro> tasche anche lui... ROTFL. Ma tu credi davvero che due/tre pagliacci che in Italia avranno anche potere ma che a livello mondiale non contano assolutamente nulla possano prendere il controllo di Internet? Al limite tenteranno malamente di farlo in Italia con risultati pessimi anche li'.Quotator Maximus IIInon esageriamo
diciamo, 12 milioni di italiani non hanno una banda stretta, quella larga è un'altra cosapietro2500kbps
bestemmiando al 187300kbps senza bestemmie...lellykellyRe: 2500kbps
46° posto al mondo x velocità media di downloadUn poà peggio x upload.Se penso che la chiavetta UMTS con un segnale basso (1 tacca su 5) mi scarica aggiornamenti più velocemente che la linea ADSL, siamo a posto....roverRe: 2500kbps
Sono al tuo stesso livello di bestemmie!Non aggancio a più di 2800bps e sono fortunato se vado a 2300bps in download.E ho dovuto chiamare spesso per avere almeno 320k di quei 480kbps in upload che dovrei avere.È ovvio che in queste condizioni chiedere una 20 mega non avrebbe senso.iRobyRe: WI MAX e Banda Larga
altre onde in più oltre a quelle esistenti non sono così simpatiche, ma come molti sostengono... tra 50 anni ne riparleremo. evviva l'amianto!invece perchè nessuno si chiede a cosa serve pagare il canone telecom se le infrastrutture sono quelle di 20 anni fa?lellykellyRe: WI MAX e Banda Larga
- Scritto da: lellykelly> altre onde in più oltre a quelle esistenti non> sono così simpatiche, ma come molti sostengono...> tra 50 anni ne riparleremo. evviva> l'amianto!> > invece perchè nessuno si chiede a cosa serve> pagare il canone telecom se le infrastrutture> sono quelle di 20 anni> fa?siamo al paradosso che alcune zone del nord est sono cablate dalla ma la fibra che e' stata messa in opera (forse per contrastare i concorrenti?) non viene messa in funzione per mancanza di centrali e di clienti (?), cosi' si ritorna ad utilizzare il doppino di 50 anni fa' con tanto di pali in legno quasi marcio e relativi fili....naturalmente nel conto iniziale e' rilevata la fibra posta in opera non quella funzionante ... e poi qualcuno desidera che dall'estero qualche imprenditore investa i soldoni...Picchiatell oSnack d'Adsl
Osservazione generale delle informazioni più in risalto oggi. Il federalismo di Banda... in questo caso è come volere il rovescio e chiederlo al contrario, l'Europa è ai primi posti rispetto il resto del mondo, solo che ancora si evidenziano le statistiche dei singoli paesi europei, quasi per stimolarci di più a fare sempre meglio. Il diritto di replica è sempre sacrosanto... solo che spesso evitarlo è molto meglio che crederlo... in sintesi l'Italia si vuole rendere separata, ma l'Europa si vede divisa, come ad esempio, le manette dei delinquenti sono più importanti della violazione delle leggi, oppure le industrie ricattate per diminuire i costi di produzione o aumentare i profitti delle aziende si discute in piazza, poi la sicurezza o la certezza delle metodologie discusse in parlamento che aumentano i costi delle aziende e dello Stato invece, sono più importanti. La democrazia è oggi la forza politica meglio al mondo, l'unico difetto che ha, sembra che non si conosca né il capo e né la coda di questa femmina democratica inventata forse per conoscere le debolezze del politico invece di raggiungere la civiltà del popolo. Esempio, I sensi nei dissensi sessi. Si vede spesso più complicato quello che è scritto rispetto a quanto è fatto o detto in una società che sta sempre a litigà.Mario VerdesiRe: Snack d'Adsl
Che, tradotto in una sintassi comprensibile e dotata di una seppur minima logica, vorrebbe dire?ShoresRe: Snack d'Adsl
Parli tuche nemmeno porti il nome e cognome, è facile fare critiche gratuite senza metterci la faccia .La tua arroganza e presunzione lascia sottolineare che sei una persona ignorante.Mario VerdesiRe: Snack d'Adsl
La tua risposta dimostra soltanto che non vuoi spiegare in modo comprensibile il tuo intervento; e se a un mio intervento riguardante i contenuti rispondi con un attacco personale, non fai altro che dimostrare anche che ho fatto BENISSIMO a rimanere anonimo.Shores+adsl -banda = Max pres per i fondelli
Se siamo nei primi posti per la penetrazione delle adsl, specie mobili, ed agli ultimi posti per la velocità delle stesse... vuoli dire che siamo al PRIMO POSTO per i peggiori costi/benefici e per i max guadagni delle telecom: il che vuol dire in pratica che siamo ai primi per altri fattori di penetrazione........In molti paesi stanno mettendo nei musei la 20mb reale (non la nostra assolutamente irreale...) per passare alle adsl a 50 o 100 mbit. Le nostre adsl piu veloci vanno al massimo a 7.6MB di media. Però abbiamo investito tanto nel digitale terrestre con i decoder quasi gratis ma solo quelli in grado di poter utilizzare le schede Premium, abbiamo innalzato l'iva al satellite l'unica che puo darci molti canali hd reali (sul digitale terreste pochi canali hd si mangierebbero l'intera banda poiche una televisione fullhd ha bisogno di 16 canali base!!!) e rimandiamo di anno in anno gli 800 milioni di euro per la banda larga fino a dopo la recessione, dalla quale non usciremo bene non investendo per uscire..... Mah....MikDicRe: +adsl -banda = Max pres per i fondelli
E' proprio vero, sigh. Siamo indietro anni luce rispetto al resto del mondo per qualità. Siamo avanti per qualche tecnologia, in realta fa media il mobile da momento che ogni italiano ha in media due o più sim........RobertoINTERNET NON FUNZIA, E' NA SOLA!
Basta internet, basta scarriconi. Internet è vechio, non funzia, un flop!E' ora di tuttelare le videoteche. HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE! :@io videotechi no migliore di tutiRe: INTERNET NON FUNZIA, E' NA SOLA!
Ma va a ciapà i rat te e le videoteche -_-Ma poi che mettono la banda larga a fare che gli utonti sono sempre e solo su facebuuk ?MartinTelecom
all'OCSE lo sanno che per avere un abbonamento ADSL con telecom ci vogliono almeno 70 euro a bimestre? All'OCSE lo sanno che Telecom non ci permette di avere solo la linea dati, ma che ci impone anche quella voce se vogliamo la connessione ad internet?AnnoRe: Telecom
Mi risulta che altri operatori permettano l'attivazione di ADSL senza fonia.Inoltre vi sono listini più bassi oppure operatori più seri.AranBanjoRe: Telecom
Potresti gentilmente segnarmi quali operatori e che prezzi fanno per la sola connessione dati? Ho fatto la comparativa e non c'è nessuno che in realtà renda conveniente la sola connessione dati. Tra i costi di allaccio e i canoni conviene avere una linea telecom fonia+adsl. Se hai info diverse ti sarei grato se puoi comunicarmele sarei interessato.GrazieVincentRe: Telecom
Se ti fanno la linea dati senza fonia, la telecom vuole un "indennizzo aggintivo" mensile di almeno 10 / 12 euro. La fonia costa 14-16 al meseMikDicRe: Telecom
Di norma, costo attivazione 100,00 EUR.Canone nofonia 10,00 EURCanone ADSL (da 16 EUR a 20 EUR).Ovviamente iva esclusa.Tieni presente che i costi di attivazione di una linea telefonica sono leggermente più alti ed il canone mensile pure.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2010 10.26-----------------------------------------------------------AranBanjoRe: Telecom
- Scritto da: Anno> all'OCSE lo sanno che per avere un abbonamento> ADSL con telecom ci vogliono almeno 70 euro a> bimestre? hai studidato i listini del canone dei paesi ocse citati per caso?o dai solo aria ai denti...zztopRe: Telecom
> hai studidato i listini del canone dei paesi ocse> citati per> caso?> o dai solo aria ai denti...io l'aria la faccio passare attraverso i denti, tu, vedo, usi altri orifizi.AnnoBanda larga
Il fatto è che il popolo Italico non è consapevole del suo potere!(rotfl)alfabetaBanda larga? Un'utopia !!!
Tutto bello.Salvo che, nel 2010, esistono zone in Italia dove la banda larga non arriva proprio e non c'è sufficiente copertura per la connessione tramite chiavetta internet.Una di queste, è la zona dove abito: Colle Farnese, zona residenziale di Nepi. 40 Km da Roma e 30 da Viterbo, ma siamo da preistoria con l'infrastruttura della centrale telefonica. Tra l'altro l'operatore fornitore del servizio telefonico sembra che non abbia interesse, a breve, di aggiornare i sistemi. Il centro residenziale conta circa 250 unità abitative, con 250 potenziali clienti: ma questo non basta per suscitare interesse da parte degli operatori del settore.Danilo De MattiaRe: Banda larga? Un'utopia !!!
Provate ad organizzarvi per HDSLVincentRe: Banda larga? Un'utopia !!!
- Scritto da: Vincent> Provate ad organizzarvi per HDSLmmmm... qualcuno mi dice che, avendo una vecchia centralina Multiplex che ci porta il segnale telefonico, l'opzione HDSL debba essere scartata.Danilo De MattiaRe: Banda larga? Un'utopia !!!
Buona fortuna con la connessione (e i costi) del satellitare allora!Paolo NoccoRe: Banda larga? Un'utopia !!!
Se vivete in XXXX ai lupi e non avete business che richiede Internet dalle vostre parti, nessun operatore investirà per portarvela.E non ti credere che sia così diverso nei paesi più civili. Anche in Germania se sei sull'isola di Sylk ti va bene se hai l'ISDN... in città non ci sono problemi, esattamente come (o forse un po' meglio direi) in Italia.Cordiali salutimarkoerRe: Banda larga? Un'utopia !!!
- Scritto da: markoer> Se vivete in XXXX ai lupi e non avete business> che richiede Internet dalle vostre parti, nessun> operatore investirà per> portarvela.> > E non ti credere che sia così diverso nei paesi> più civili. Anche in Germania se sei sull'isola> di Sylk ti va bene se hai l'ISDN... in città non> ci sono problemi, esattamente come (o forse un> po' meglio direi) in> Italia.> > Cordiali salutici sono soluzioni alternativa come ad esempio in trentino, senza andare tanto lontano, in cui l'amministrazione pubblica provinciale sta cablando - wireless l'intera provincia ( con luci ed ombre per carità) a tariffario molto "costo politico" cosicche' tutte le attività ed i singoli anche frazioni con 10 nuclei familiari che lo richiederanno avranno una totale copertura....l'aggravante italiana e' che telecom ha in mano una rete che e' stata costruita con i soldi pubblici del canone che ancora paghiamo profumatamente e come tale dovrebbe essere al servizio del cittadinoPicchiatell oRe: Banda larga? Un'utopia !!!
Se un'amministrazione pubblica lo considera un servizio per il cittadino, è un'altra cosa. Sempre che l'azienda creata non diventi poi una mini-telecom...Cordiali salutimarkoerRe: Banda larga? Un'utopia !!!
- Scritto da: Danilo De Mattia> Tutto bello.> Salvo che, nel 2010, esistono zone in Italia dove> la banda larga non arriva proprio e non c'è> sufficiente copertura per la connessione tramite> chiavetta> internet.> Una di queste, è la zona dove abito: Colle> Farnese, zona residenziale di Nepi. 40 Km da Roma> e 30 da Viterbo, ma siamo da preistoria con> l'infrastruttura della centrale telefonica. Tra> l'altro l'operatore fornitore del servizio> telefonico sembra che non abbia interesse, a> breve, di aggiornare i sistemi. Il centro> residenziale conta circa 250 unità abitative, con> 250 potenziali clienti: ma questo non basta per> suscitare interesse da parte degli operatori del> settore.Abbi pazienza sei in un centro veramente piccolo lontano da qualsiasi cittadina di rilievo, mi sembra ovvio che nessuno abbia interesse a fare costosi investimenti dal rientro incerto! Quante di quelle 250 unità abitative stipulerebbero una flat? 50 - 60?RuspoloRe: Banda larga? Un'utopia !!!
esattamente .. il problema che devono fornire un servizio pubblico e quindi accessibile a tutti.Considerando che telecom è stata privatizzata ed ha avuto in "regalo" l'intera rete telefonica italiana (infostrada,wind,tiscali,fastweb... pagano a telecom il canone x portarti i loro servizi) dovrebbero investire per potenziare la rete e non limitarsi a rattoppare i guasti.Io abito in città e il mio quartiere è servito da 1 centralina con SOLO 500 posti.. ed 1 lista di attesa di 80 utenze..qwertRe: Banda larga? Un'utopia !!!
Ti devo contraddire, perché dove abito io non è un centro piccolo, perché tutto Nepi fa 10000 abitanti, ed è coperta interamente dall'ADSL..tranne quel comprensorio servito dalla vecchia centralina.Centri molto più piccoli di quello dove sono io, sono coperti da ADSL.E, per rispondere all'amico dal linguaggio "elegante", io non abito in XXXX ai lupi né, tanto meno, su un'isola: come scrivevo, Viterbo e Roma sono molto vicini. Il vero stà nell'interesse dell'operatore a cambiare, o meno, la centralina telefonica che, tra l'altro, stà costando allo stesso operatore, in riparazioni e manutenzioni. Questo perché ...una macchina vecchia tende a rompersi più facilmente ed ha bisogno di manutenzioni più frequenti. > > Abbi pazienza sei in un centro veramente piccolo> lontano da qualsiasi cittadina di rilievo, mi> sembra ovvio che nessuno abbia interesse a fare> costosi investimenti dal rientro incerto! Quante> di quelle 250 unità abitative stipulerebbero una> flat? 50 -> 60?Danilo De MattiaNotizia tendenziosa
Fin dal titolo altisonante: "Italia, 12 milioni hanno la banda larga"Sembra un numero enorme, invece se si rapporta al numero di abitanti, è un numero ridicolo! Sottotitolo ugualmente tendenzioso: "Italia settima fra i paesi Ocse per penetrazione del broadband." Frase evidenziata in grassetto a sottolineare l'importanza della cosa!E' settima - e sembra una gran cosa - ma solo perché in Italia ci sono tanti abitanti, MICA PERCHE' LA BANDA LARGA SIA DIFFUSA A MACCHIA D'OLIO! L'autore si dimentica di scrivere che l'Italia è al 21 - VENTUNESIMO - posto, il terzo mondo informatico, come penetrazione della banda larga.Boh, pensate come volete, ma la situazione non mi sembra così rosea...icedRe: Notizia tendenziosa
- Scritto da: iced> Fin dal titolo altisonante: "Italia, 12 milioni> hanno la banda> larga"> Sembra un numero enorme, invece se si rapporta al> numero di abitanti, è un numero ridicolo!> > > Sottotitolo ugualmente tendenzioso: "Italia> settima fra i paesi Ocse per penetrazione del> broadband." Frase evidenziata in grassetto a> sottolineare l'importanza della> cosa!> > E' settima - e sembra una gran cosa - ma solo> perché in Italia ci sono tanti abitanti, MICA> PERCHE' LA BANDA LARGA SIA DIFFUSA A MACCHIA> D'OLIO!> > > L'autore si dimentica di scrivere che l'Italia è> al 21 - VENTUNESIMO - posto, il terzo mondo> informatico, come penetrazione della banda> larga.> > Boh, pensate come volete, ma la situazione non mi> sembra così> rosea...concordo piu' che altro ci si dimentica che anche chi ha la banda "larga" , o "larghetta" se preferite, alla fine non ha servizi della pubblica amministrazione o privati per poterla utilizzare. Ancora oggi in certi uffici se sei fortunato vale esclusivamente la comunicazione tramite fax...Picchiatell oMazzette!!!!
Mazzette da Apple mazzette dal governo bravo P.I.!!!piersilviopiù provider come per il 56k
ci vorrebbe anche sull'ADSL la possibilità di connettersi con provider diversi, come con i vecchi modem 56k che se un provider era giù potevi fare in numero di un'altro e navigare lostesso.Sicuramente farebbe bene alla concorrenzazapRe: più provider come per il 56k
l'adsl trasmette su frequenze diverse da quelle telefoniche in maniera diretta e "costante" verso il provider.. Dovresti avere X linee telefoniche in casa o X doppini liberi nella centralina di smistamento del tuo quartiere.E dire che c'è chi non ha nemmeno 1 adsl... bahqwertRe: WI MAX e Banda Larga
Non ci credo ancora alla storia del P2P. Avere Internet ormai è recepito come di grande utilità, per cui il P2P ha spinto solo poche persone.È una commodity aggiuntiva ad qualcosa di molto utile a prescindere.Per il Wimax ti hanno risposto.Ma vorrei vedere lavorare per migliorare la qualità delle centrali e dei doppini.iRobyRe: WI MAX e Banda Larga
- Scritto da: Paolo Nocco> carico ciò che abbiamo pagato profumatamente! Io> pago 30 euro mese di ADSL e se anche voglio fare> il XXXXXXXX e scarico 2300 distro linux per poi> cancellarle giusto per tenere occupata la banda,> NE HO IL PIENO DIRITTO. Non è colpa mia se leanche al bar, dopo che hai pagato il caffé puoi prendere quante bustine di zucchero vuoi e usare il bagno.Io ne prendo una, se viengono gli zingari si portano via tutte le bustine perché le hanno profumatamente pagate, si fregano tutta la carta igienica e gli asciugamani di carta perché l'hanno profumatamente pagata, eccetera.Pagare per usare qualcosa non ne giustifica l'ABUSO.scaricare l'impossibile solo per il gusto di farlo é un abuso bello e buonoUndertakerisole assente adsl solo su moblie
problema su isole largabanda fai largo che cosi non esi parlla tanto di questa larga banda in italia la alrga banda esiste e non esite come solito in iatalia tuta erba un fascio basti che vadi bene qualcosa tutto va bene ma cosi non e perche sul 100% di larga banda che ce il 10 o 15 percento va per il resto e falso e poi sie coperta quasi tuta italia dalla larga banda falzo anche questo andaiamo su un 30% di adsl di copertura ma poi questa larga banda dovrebe esere veloce e anch3 garantita ma cosi non e in qunto non ce un minimo e ne un massimo perche piu persone vanno lento con una larga banda risposte da operatori o societa causa congestione questa e larga banda per me non sembra per nulla giusto poi perche su isole non ce adal e perche non seneparalla anche li dovrebe arrivare ala lerga banda gente che lavora su isole cona la adsl come anche su terra ferma molte attivita ci potrebero lavorare e tanti potrebero avere agevolazioni come chi non e su un isola del problema non seneparla si dice sempre larga banda non si da un minimo o massiomo si dice che sie coperta quasi tutta italia cosi non e si prendono altri soldi dal stato che noi pachiamo altro che la comunita europea perche anche noi pachiamo cio e le isole non fanno parte del italia anche li ci sono scuole che devono studiare con adsl perche butare fuori da un isola ragazzi e fare delle spese enormi per i ragazzi per corsi di informatica o altro coen usare un pc si ci sono le soceta mobili avete regione ma perche bagare un botto di soldi per navigare 24 ore su 24 per un mese e poi navigare anche maleper nondiere del tutto male e ppi nel periodo estivo dove ce piu comergio su leisole coan adsl ci sarebe piu guadaglio non si deve navigare con soceta mobile che le line sono affolate se prima si navigva lento adeso coen piu gente la banda si diminuisce del tutto cosi facndo non si naviga ma si paga solo e poi pèarlando di soceta mobile che societa tre 3 che fa orecchio da maercante quando si chiam per un problema il numero e a pagamento be non basta cio ma se riesci abecare operatore italiano non pasapoco che cadela chiamata strano ma questo sucede anche se non e italiano operatore per farti richimare e ripagare perceh coem deto il 133 se vuoi operatore per qualsisi probleema devi pagare e non e per nulla giusto perche se io o problemi e il diservizio e tuo devi pagare te non utente che chima per mal funzionamnto del servizio che riceve be se alla soceta dite che non ce copertura o avete problemi la risposta e questa attnde un momento che controlo mi dica la zona dove si trova la risposta e questa non ci risultano problemi fuinziona tutto perfetamente non ci sono segnialazioni da quella zone e nostro sistema ci da tutto ok se io o chimato per dire ce broblema non si apre un guasto nele zona la soceta per me non e seria perche su 20 persone che abiamo chiamto per problema che non cera cambùpo la risposta era medesima a tutti 20 persoen abiamo chimato non ci sono guasti non ci sono XXXXlazioni ma come 20 persone chiamano medesimo problema non si aprono le XXXXlazioni di guasto nella zona e sempre tutto ok chi ci rimete e sempre il clinte coen societa 3 non parliamo del roming coen la tre e continuo cadere se nonce la tre wew non dovrebe esere cosi pasare in roming senza cadere la linia qundo sie al telfno con persone invece cade strano con wind si andava in roming ma non si cadeva qundo si pasava altro operatore oggi si perche il guadagli va subito altra societa candendo la line e clinte paga seconda chimata coem anche internet rominsempre li coen il ce e unicamnte unicopieno segliale si va in roming per farti pagare di piu anche avendo un contrato consocieta tre ma la soceta si mete a riparo dicendo atenti al roming vi costa di piu coem solito la tre non basta che a nostri soldi gia in mano prioma che chiamiamo e ci fanno quello che vogliono in piu devono guadaglairci ancora latro frecando utenti non ce un legge che protege da quesi imbrogli e questo e la mobline per navigare in internet altro che adsl su le isole si buore di fame non ce nulla gi profugi per tutto inverno butati fuori dla mondo non siamo italiani chi e su unisola ma non dovrebe nemeno pagare tasse nulla piu perceh ogli volta che si muove un aperoen da un isila sono fior di soldi non e come chi e in terra ferma che la sera ritorna a casa quùando vuole noi siamo sogeti alla navi che ci devono portare e non ci sono di continuo e dobiamo anche afrontare ore di nave e vedere solo mare e cielo bello questo e farlo di invermo e piu bello con mare mossoe tanto altro che nevi non vengono problemi su problemi diamo adsl anche alle isole grazie e fate girareluigiRe: isole assente adsl solo su moblie
- Scritto da: luigi> problema su isole largabanda fai largo che cosi> non esi parlla tanto di questa larga banda in> italia la alrga banda esiste e non esite come> solito in iatalia tuta erba un fascio basti che> vadi bene qualcosa tutto va bene ma cosi non e> perche sul 100% di larga banda che ce il 10 o 15> percento va per il resto e falso e poi sie> coperta quasi tuta italia dalla larga banda falzo> anche questo andaiamo su un 30% di adsl di> copertura ma poi questa larga banda dovrebe esere> veloce e anch3 garantita ma cosi non e in qunto> non ce un minimo e ne un massimo perche piu> persone vanno lento con una larga banda risposte> da operatori o societa causa congestione questa> e larga banda per me non sembra per nulla giusto> poi perche su isole non ce adal e perche non> seneparalla anche li dovrebe arrivare ala lerga> banda gente che lavora su isole cona la adsl come> anche su terra ferma molte attivita ci potrebero> lavorare e tanti potrebero avere agevolazioni> come chi non e su un isola del problema non> seneparla si dice sempre larga banda non si da> un minimo o massiomo si dice che sie coperta> quasi tutta italia cosi non e si prendono altri> soldi dal stato che noi pachiamo altro che la> comunita europea perche anche noi pachiamo cio e> le isole non fanno parte del italia anche li ci> sono scuole che devono studiare con adsl perche> butare fuori da un isola ragazzi e fare delle> spese enormi per i ragazzi per corsi di> informatica o altro coen usare un pc si ci sono> le soceta mobili avete regione ma perche bagare> un botto di soldi per navigare 24 ore su 24 per> un mese e poi navigare anche maleper nondiere del> tutto male e ppi nel periodo estivo dove ce piu> comergio su leisole coan adsl ci sarebe piu> guadaglio non si deve navigare con soceta mobile> che le line sono affolate se prima si navigva> lento adeso coen piu gente la banda si diminuisce> del tutto cosi facndo non si naviga ma si paga> solo e poi pèarlando di soceta mobile che societa> tre 3 che fa orecchio da maercante quando si> chiam per un problema il numero e a pagamento be> non basta cio ma se riesci abecare operatore> italiano non pasapoco che cadela chiamata strano> ma questo sucede anche se non e italiano> operatore per farti richimare e ripagare perceh> coem deto il 133 se vuoi operatore per qualsisi> probleema devi pagare e non e per nulla giusto> perche se io o problemi e il diservizio e tuo> devi pagare te non utente che chima per mal> funzionamnto del servizio che riceve be se alla> soceta dite che non ce copertura o avete problemi> la risposta e questa attnde un momento che> controlo mi dica la zona dove si trova la> risposta e questa non ci risultano problemi> fuinziona tutto perfetamente non ci sono> segnialazioni da quella zone e nostro sistema ci> da tutto ok se io o chimato per dire ce broblema> non si apre un guasto nele zona la soceta per me> non e seria perche su 20 persone che abiamo> chiamto per problema che non cera cambùpo la> risposta era medesima a tutti 20 persoen abiamo> chimato non ci sono guasti non ci sono> XXXXlazioni ma come 20 persone chiamano medesimo> problema non si aprono le XXXXlazioni di guasto> nella zona e sempre tutto ok chi ci rimete e> sempre il clinte coen societa 3 non parliamo del> roming coen la tre e continuo cadere se nonce la> tre wew non dovrebe esere cosi pasare in roming> senza cadere la linia qundo sie al telfno con> persone invece cade strano con wind si andava in> roming ma non si cadeva qundo si pasava altro> operatore oggi si perche il guadagli va subito> altra societa candendo la line e clinte paga> seconda chimata coem anche internet rominsempre> li coen il ce e unicamnte unicopieno segliale si> va in roming per farti pagare di piu anche> avendo un contrato consocieta tre ma la soceta> si mete a riparo dicendo atenti al roming vi> costa di piu coem solito la tre non basta che a> nostri soldi gia in mano prioma che chiamiamo e> ci fanno quello che vogliono in piu devono> guadaglairci ancora latro frecando utenti non ce> un legge che protege da quesi imbrogli e questo e> la mobline per navigare in internet altro che> adsl su le isole si buore di fame non ce nulla gi> profugi per tutto inverno butati fuori dla mondo> non siamo italiani chi e su unisola ma non> dovrebe nemeno pagare tasse nulla piu perceh ogli> volta che si muove un aperoen da un isila sono> fior di soldi non e come chi e in terra ferma che> la sera ritorna a casa quùando vuole noi siamo> sogeti alla navi che ci devono portare e non ci> sono di continuo e dobiamo anche afrontare ore di> nave e vedere solo mare e cielo bello questo e> farlo di invermo e piu bello con mare mossoe> tanto altro che nevi non vengono problemi su> problemi diamo adsl anche alle isole grazie e> fate> girareche ti sei fumato?antonioRe: isole assente adsl solo su moblie
nulla mi sono fumato forse qundo io o fato le 3 elementare te ai fato la 3 mesia io mi dispiace sono arivato ala 3 elementare e mi son frmato chi vuole capire capira basta avere un po di volto si capisce e mi scuso del mio scrito ma non nessuno e perfatto eio non sono perfeto e perqueso chiedo scusa e sepre di avermi atto capire che in italia si dicono cose che non e vai vero la adsl larga banda non esiste perche se tutti farebero test adsl o aporo dei test controlasero la velocita di scarico e quando le pagian si aprono lente ma le gente questo non garda basta che naviga e si farmano tutti qui perche si lavora e temopo non ce per reclamo con soceta e le soceta se si fa reclamo la risposte e questa congestione congestione e la banda none garantita o problema e vostro pcluigiRe: isole assente adsl solo su moblie
Potresti riscriverlo con punteggiatura o, quantomeno, segnando i capoversi? Non tanto per amore della lingua ma proprio perché non sono riuscito a capire neanche una frase.Nedanfor non loggatoRe: isole assente adsl solo su moblie
ahahahahahahahah mitico!!!!io tuRe: isole assente adsl solo su moblie
- Scritto da: io tu> ahahahahahahahah mitico!!!!è una persona che cerca di descrivere i suoi problemi che si spera vengano accolti con un minimo di critica per quello che sono i problemi senza che ci si rivolga con scortesia.. è stato educato ed ha esposto il perchè scrive in quel modo.. ingiusto dargli contro o deriderlolordreamSei.. Lento o sei Rock?
La connessione costa poco e in compenso fa davvero schifo ed è penosa per lentezza, stabilità della linea (che cade a sorpresa) e congestione diurna (quella non manca mai)! :|FrayRe: WI MAX e Banda Larga
io ho il wimax di aria... me l'ha propoata 1 persona che conosco e ho voluto provare...incredibile... dopo tanti problemi finalmente ho 1 adsl funzionante... e il bello è ke la puoi semplicemente provare!!! se non funziona...la mandi indietro!!!grazie aria..mi hai salvato!!! se vi serve .. vi posso metere in contatto con questa persona!!!laletta 85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 15 06 2010
Ti potrebbe interessare