Twitter ha annunciato l’introduzione dell’opzione HTTPS sempre attiva: il protocollo di navigazione più sicuro potrà essere utilizzato ogni volta che si fa accesso a Twitter.com.
HTTPS ( Hypertext Transfer Protocol Secure ) permette di mantenere una comunicazione cifrata tra network e utenti, ed è già stata introdotta da Facebook a gennaio (e da Google in passato ).
Twitter dimostra di dar peso all’ accordo raggiunto con FTC che la spinge a tutelare con più impegno sicurezza e privacy dei suoi utenti: HTTPS è un protocollo promosso per la tutela dei dati degli utenti. In particolare lo strumento SSL è particolarmente utile quando si effettuano accessi con login via WiFi, come ha scoperto a sue spese l’attore e twitstar Ashton Kutcher, vittima di sniffing mentre utilizzava una rete wireless del TED2011.
Per aderire alla modifica gli utenti devono andare nella propria pagina di impostazione e segnare l’opzione “Utilizza sempre HTTPS” presente in fondo alla pagina. Essa è già stabilita di default nelle app ufficiali per iPhone e iPad . Per il momento, tuttavia, da dispositivo mobile occorre in caso di connessione Web digitare manualmente https://mobile.twitter.com al posto della versione http per usufruire dell’opzione.
Intanto arrivano i primi dati sugli effetti del cambio di rotta adottato dal tecnofringuello nei confronti delle parti terze: i client e le app di sviluppatori esterni a Twitter sembrano star rallentando e diminuendo la loro influenza sul totale di tweet inviati. A giugno 2009 fornivano il 55 per cento dei cinguettii, mentre le ultime analisi parlano del 42 per cento.
Sempre di più di quanto stimato da Twitter stesso (che si imputava 9 tweet su 10), ma una flessione che potrebbe essere il risultato dell’impegno dei servizi ufficiali e dell’ acquisto da parte del microblogging di Tweetie. Si tratta, in ogni caso, di numeri consistenti : solo il 12 marzo sono stati creati 572mila account e attualmente sono circa un miliardo i tweet gestiti a settimana.
Claudio Tamburrino
-
E ci credo che non accetti...
Sony ha voluto giocare sXXXXX contro gli hacker per vie legali, è normale che nessun hacker adesso voglia aiutarla (anche se credo che qualcuno a un giusto prezzo accetterà comunque)Francesco_Holy87Re: E ci credo che non accetti...
io accetterei in modo da farmi letteralmente spiegare come funziona... devono darmi della documentazione per mettermi in condizione di sapere se il firmware o l'hardware hanno dei buchi!non ti pare una mossa ancora più studida quella di sony???GermanoRe: E ci credo che non accetti...
- Scritto da: Germano> io accetterei in modo da farmi letteralmente> spiegare come funziona... devono darmi della> documentazione per mettermi in condizione di> sapere se il firmware o l'hardware hanno dei> buchi!> non ti pare una mossa ancora più studida quella> di> sony???beh in questo caso firmi quintali di nda e legalmente ti scorticanoSherpyaRe: E ci credo che non accetti...
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: Germano> > io accetterei in modo da farmi letteralmente> > spiegare come funziona... devono darmi della> > documentazione per mettermi in condizione di> > sapere se il firmware o l'hardware hanno dei> > buchi!> > non ti pare una mossa ancora più studida quella> > di> > sony???> > beh in questo caso firmi quintali di nda e> legalmente ti> scorticanoScappi all'estero (coi soldi che ti fai dare in anticipo in cambio del firmare le NDA) e poi posti tutto su Wikileaks.Luco, giudice di linea mancatoRe: E ci credo che non accetti...
"Sony ha voluto giocare sXXXXX contro gli hacker per vie legali"adesso difendere la propria console ( e i propri acquirenti onesti) è diventato giocare sXXXXX... chi è riuscito a ficcarti in testa una teoria tanto insulsa? Forse quei simpatici hacker che si spacciano per portatori di libertà?CenuatRe: E ci credo che non accetti...
- Scritto da: Cenuat> "Sony ha voluto giocare sXXXXX contro gli hacker> per vie> legali"> adesso difendere la propria console ( e i propri> acquirenti onesti) è diventato giocare sXXXXX...Gli acquirenti onesti sono le vittime di questa storia, e non certo vittime degli hackers.Rispondi a questa semplice domanda: chi e' che ha venduto una console con una ben precisa funzionalita' (poterci installare linux) e poi l'ha rimossa irreversibilmente senza preavviso, alla faccia dei clienti onesti?> chi è riuscito a ficcarti in testa una teoria> tanto insulsa? La stessa sony.> Forse quei simpatici hacker che si> spacciano per portatori di> libertà?Quei simpatici hacker hanno semplicemente cercato di restituire al cliente onesto il diritto di fruire dell'oggetto riattivando una funzionalita' rimossa dalla sony.Quindi fammi il santo piacere di smetterla che qui non sei su fessbuk dove puoi sparar fud e darlo a bere.panda rossaRe: E ci credo che non accetti...
"Quindi fammi il santo piacere di smetterla che qui non sei su fessbuk dove puoi sparar fud e darlo a bere."Che provocazione da quattro soldi... cmq non sono neanche iscritto a fb tanto per la cronaca."Rispondi a questa semplice domanda: chi e' che ha venduto una console con una ben precisa funzionalita' (poterci installare linux) e poi l'ha rimossa irreversibilmente senza preavviso, alla faccia dei clienti onesti?"Sony ha rimosso linux solo dopo che geohot ha fatto il primo hello world.Vedo che questo non lo ricorda nessuno.Comunque per me potete anche sostenere che questi hacker facciano tutto a fin di bene, siano onesti, siano degli eroi, questo e l'altro... però da qui a dire che Sony ha voluto giocare sXXXXX con gli hacker... vuol dire porprio stravolgere il senso di tutto.CenuatRe: E ci credo che non accetti...
- Scritto da: Cenuat> "Sony ha voluto giocare sXXXXX contro gli hacker> per vie> legali"> adesso difendere la propria console ( e i propri> acquirenti onesti) è diventato giocare sXXXXX...> chi è riuscito a ficcarti in testa una teoria> tanto insulsa?I primi dubbi me li ha messi Sony qualche anno fa...http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_BMG_copy_protection_rootkit_scandalScottato con l'acqua calda, temo anche quella fredda...SkywalkerMa cosa c'entra la sicurezza?
Sicura? Ma cosa c'entra la sicurezza?Un sistema è sicuro per l'utente quando non ha vulnerabilità che permettano ad utenti non autorizzati e non proprietari del sistema di modificarlo o di accedere a risorse alle quali non hanno acXXXXX, non quando il proprietario del sistema stesso non può accedervi.Ma un minimo di serietà XXXXX cane, un minimo di serietà!Il lungo braccio della leggeRe: Ma cosa c'entra la sicurezza?
infatti, prima era cosi' poco sicura che potevi farci girare alcune distro di linux ;Dsony ormai si atteggia da nazistadeactivema orma non era tutto inutile?
non si diceva che con le chiavi scoperte da geohot sarebbe stato impossibile bloccare la pirateria? non si diceva che era necessaria una modifica hardware? ma non si diceva che facendo una modifica hardware le vecchie console poi non avrebbero più letto i nuovi giochi?Ma insomma non si diceva che sony era fottuta? booMissKappaLa PipiRe: ma orma non era tutto inutile?
Appunto, ma Sony è riuscita a fare questo "epic save" (parola dello stesso kakarotoks).Dimostrazione che a Sony non ci lavorano dei babbuini, come sostengono alcuni troll 13enni .CenuatRe: ma orma non era tutto inutile?
- Scritto da: Cenuat> Appunto, ma Sony è riuscita a fare questo "epic> save" (parola dello stesso> kakarotoks).> Dimostrazione che a Sony non ci lavorano dei> babbuini, come sostengono alcuni troll 13enni> .I bebbuini stanno nella dirigenza.Il personale tecnico e' sempre bravo, perfino in sony (in M$ non ne hanno).Sono i dirigenti, i commerciali, i markettari quelli che determinano i fallimenti, le catastrofi o gli intrallazzi di stampo mafioso.panda rossaRe: ma orma non era tutto inutile?
News dell'ultimo tweet: hanno XXXXXXXXXato anche il 3.60.Francesco_Holy87mah
"Quindi fammi il santo piacere di smetterla che qui non sei su fessbuk dove puoi sparar fud e darlo a bere."Che provocazione da quattro soldi... cmq non sono neanche iscritto a fb tanto per la cronaca."Rispondi a questa semplice domanda: chi e' che ha venduto una console con una ben precisa funzionalita' (poterci installare linux) e poi l'ha rimossa irreversibilmente senza preavviso, alla faccia dei clienti onesti?"Sony ha rimosso linux solo dopo che geohot ha fatto il primo hello world.Vedo che questo non lo ricorda nessuno.Comunque per me potete anche sostenere che questi hacker facciano tutto a fin di bene, siano onesti, siano degli eroi, questo e l'altro... però da qui a dire che Sony ha voluto giocare sXXXXX con gli hacker... vuol dire porprio stravolgere il senso di tutto.CenuatRe: mah
Ops, ho sbagliato sezione scusate. Non c'entra nulla qui.CenuatGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mar 2011Ti potrebbe interessare