Le scuse sono arrivate in un recente post firmato dal vicepresidente alla divisione ingegneristica di Twitter Mazen Rawashdeh. Per circa due ore nella mattinata statunitense di ieri – in Italia, dalle 17:20 alle 19:20 – la piattaforma cinguettante è rimasta inaccessibile a milioni di utenti sul pianeta digitale.
“Ci scusiamo – ha esordito Rawashdeh nel post sul blog ufficiale del sito di microblogging – Molti di voi sono venuti su Twitter aspettandosi, beh, Twitter”. E invece gli utenti non sono riusciti ad accedere ai propri account, alla vigilia della cerimonia d’apertura dei tanto pubblicizzati Giochi Olimpici.
Che il servizio in 140 caratteri abbia subito un flusso eccessivo di traffico? Nel corso dell’ultima competizione calcistica Euro 2012 la piattaforma aveva registrato un totale di 15mila tweet al secondo. Per le Olimpiadi di Londra, sono 2mila gli atleti registrati, tra quelli in gara e le leggende del passato .
“Vorrei poter dire che il blackout di servizio che è avvenuto oggi (ieri, nda) si potesse spiegare con l’arrivo delle Olimpiadi o perfino con un bug a cascata – ha spiegato Rawashdeh nel post – Invece è stato causato da una doppia battuta d’arresto infrastrutturale”.
Colpa dei due data center che lavorano in parallelo, inizialmente studiati per permettere il normale funzionamento del sito anche in caso di arresto singolo. Incredibilmente, il blackout di Twitter è stato causato da un malfunzionamento in entrambi . Secondo Rawashdeh, Twitter sta investendo in maniera decisa per evitare criticità simili in futuro.
-
Fiducia religiosa
serve sempre nei casi in cui ci si affidi a sistemi chiusi per la gestione della privacy.la stessa cosa era per quando non era MS a gestiretrollololCome dicono i napoletani
'cca nisciuno è fesso.Cara Microsoft, sai dove te lo puoi mettere Skype?ruppoloRe: Come dicono i napoletani
- Scritto da: ruppolo> 'cca nisciuno è fesso.> > Cara Microsoft, sai dove te lo puoi mettere Skype?Ahahah... il bue che da' del cornuto all'asino!PuntoHRe: Come dicono i napoletani
Non parlare così che poi te lo mette nell'ipad ... :Dprova123Re: Come dicono i napoletani
Scusa mi sono sbagliato, te l'ha già messo:http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-mobile/download/ipad-for-skype/prova123CryptoChat
Usate CryptoChat per skype e state contenti 8)http://www.cryptochat4.com/skype/default.aspxRuspoloRe: CryptoChat
- Scritto da: Ruspolo> Usate CryptoChat per skype e state contenti 8)> > http://www.cryptochat4.com/skype/default.aspxurgh. "CHAT"? un bloatware come skype + un altro tool solo per chattare criptati? ma mettere un minuscolo ircserver dove vuoi (o usarne uno altrui), no?bubbadiciamolo....
se non ci sono i superiori dove passa tutta la pubblicità e lo spamming?acadci credo poco comunque
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_26/skype-la-polizia-potra-intercettare-chat_f221f080-d733-11e1-a7bb-b1b271585285.shtmlCi credo poco che non abbiamo resto skype facilmente intercettabile, già il fatto che non è possibile eliminare il proprio accunt dal servizio, la dice lunga.SgabbioRe: ci credo poco comunque
E' solo per motivi di sicurezza per l'utente, l'hanno fatto in modo da non perdere accidentalmente l'account :Dprova123Re: ci credo poco comunque
- Scritto da: prova123> E' solo per motivi di sicurezza per l'utente,> l'hanno fatto in modo da non perdere> accidentalmente l'account > :DGià! Certo :DSgabbiose lo dice microsoft
Se lo dice microsoft, c'è da fidarsi!!parola di microsoftRe: se lo dice microsoft
- Scritto da: parola di microsoft> Se lo dice microsoft, c'è da fidarsi!!Certo certo: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=18018kraneRe: se lo dice microsoft
che poi sarebbe impossibile anche volendol'FBI bussa alla porta di Ballmer e Ballmer che fa? si rifiuta? no, semplicemente non può farloper cui certe cose si spiegano da sole ed è inutile che vengono a raccontarci storiellecollionese', come no...
...e io credo anche in babbo natale, nella befana e ai puffi...skype resterà, ma spiabile...ora, di personale io non ho nulla da nascondere, se qualcuno vuole spiare o ascoltare i miei sbaciucchiamenti si accomodi pure. il problema è che skype non potrà più essere usato per scambiare documenti o informazioni aziendali riservate (sempre che qualcuno lo abbia consentito in passato), chi si fida?personalmente: skype è finito.Saluti a tutti.non fumo non bevo e non dico parolacceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 lug 2012Ti potrebbe interessare