IBM e Twitter lavoreranno assieme per il cloud, i Big Data e soprattutto la condivisione dei micropost degli utenti del social network con le piattaforme telematiche e le applicazioni enterprise a disposizione di Big Blue. Il tutto, neanche a dirlo, per migliorare il business iniettando informazioni social estrapolate direttamente dalle comunicazioni degli utenti.
Nell’annunciare la partnership con IBM, Twitter parla di un processo che porterà, “finalmente”, i dati social nelle disponibilità dei “decision maker” e di chi fa “innovazione”. In concreto, Big Blue potrà aggiungere un nuovo canale di input al super-sistema cloud-cognitivo di Watson .
Le analisi linguistiche di Watson potranno quindi contare sui tweet di ogni ordine e grado, e così potrà fare il tool di “engagement” della clientela IBM ExperienceOne . Ulteriori applicazioni future dell’accordo includono servizi di consulenza (a base di tweet, tra le altre cose) per specifici settori economici come banche, vendita al dettaglio e trasporti.
Un’altra conseguenza degna di nota della tra partnership IBM e Twitter riguarda le prospettive future del servizio di microblogging, una piattaforma alla ricerca di nuove opportunità di business in un periodo in cui il numero di utenti non cresce più in maniera esplosiva come un tempo.
Alfonso Maruccia
-
modulare?
non è mai stato fatto nemmeno il PC modulare che sarebbe più facile non avendo problemi di dimensioni e spessori, figuriamoci uno smartphone. Con i prezzi attuali che fanno i "cinesi" poi...pietroRe: modulare?
No difatti tutti i pc fissi gamer dove le persone acquistano/rivendono ogni anno schede video,ram e cpu è fantascienza.asdasdasdaRe: modulare?
- Scritto da: asdasdasda> No difatti tutti i pc fissi gamer dove le persone> acquistano/rivendono ogni anno schede video,ram e> cpu è> fantascienza.quelli non sono pc modulari, questo è un PC modulare, (come vorrebbero essere gli smartphone)http://www.tomshw.it/files/2014/01/immagini_contenuti/52247/razer-project-christine-01_t.jpgnon ha avuto alcun sucXXXXXpietroRe: modulare?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: asdasdasda> > No difatti tutti i pc fissi gamer dove le> persone> > acquistano/rivendono ogni anno schede> video,ram> e> > cpu è> > fantascienza.> quelli non sono pc modulari, questo è un PC> modulare, (come vorrebbero essere gli> smartphone)> http://www.tomshw.it/files/2014/01/immagini_conten> non ha avuto alcun sucXXXXXno ti sbagli, quello è solo un cabinet malriuscitofessRe: modulare?
- Scritto da: pietro> non è mai stato fatto nemmeno il PC modulare che> sarebbe più facile non avendo problemi di> dimensioni e spessori, figuriamoci uno> smartphone. Con i prezzi attuali che fanno i> "cinesi"> poi...Invece sarebbe una manna per gli utenti. Per esempio,il tuo cell diventa un po' lento col tempo? Ecco,puppati una bella CPU nuova e più prestante, lamonti al posto die quella vecchia ed hai un cellnuovo di pacca, senza spendere un capitale ad ognicambio cell.sentinelRe: modulare?
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: pietro> > non è mai stato fatto nemmeno il PC modulare> che> > sarebbe più facile non avendo problemi di> > dimensioni e spessori, figuriamoci uno> > smartphone. Con i prezzi attuali che fanno i> > "cinesi"> > poi...> > Invece sarebbe una manna per gli utenti. Per> esempio,> il tuo cell diventa un po' lento col tempo? Ecco,> puppati una bella CPU nuova e più prestante, la> monti al posto die quella vecchia sempre che sia intercambiabile, le CPU hanno quel difetto, quelle nuove hanno nuove funzioni e richiedono differenti MB.ed hai un cell> nuovo di pacca, senza spendere un capitale ad ogni> cambio cell.con smartphone da 300 euro? figurati, lo rivendi ( o lo butti, ne abbiamo buttato mediamente uno ogni due-tre anni negli ultimi 20 anni) e ne prendi uno nuovo che magari ha uno schermo più grande, più definito con una scheda video più veloce con maggiore capienza dati e che consuma meno.PietroRe: modulare?
Butti la roba che funziona? Vergogna.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 novembre 2014 22.13-----------------------------------------------------------AlebGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 31 10 2014
Ti potrebbe interessare