Ancora novità importanti in arrivo per gli utenti di Twitter , il network dei cinguettii social che dopo aver introdotto il supporto ai messaggini da 280 caratteri pensa ora a rendere più facile la pubblicazione di due o più tweet in serie.
La nuova funzionalità prende il posto nella UI del network sotto forma di un nuovo pulsante con segno di addizione in basso a destra, e una volta composto un tweet l’utente può usare il suddetto pulsante per scrivere nuovi messaggini in una sorta di thread di discussione. Alla fine, tutti i tweet del thread verranno pubblicati contemporaneamente.
La nuova funzionalità introdotta da Twitter sembra fatta apposta per favorire il proliferare dei famigerati tweetstorm , vale a dire una serie di tweet pubblicati in serie uno dopo l’altro come forma di sfogo la cui “invenzione” viene generalmente attribuita a Marc Andreessen .
La disponibilità dei thread di tweet farà certamente piacere ai più assidui frequentatori del network dei cinguettii, personaggi come il presidente USA Donald Trump che sono oramai notori per la loro tendenza a usare il servizio in ogni momento utile.
A quando l’arrivo dell’ennesima opzione richiesta a gran voce dagli utenti della rete cinguettante? I thread di tweet arriveranno come aggiornamento automatico implementato sul servizio nel corso delle prossime settimane, dice Twitter.
Alfonso Maruccia
-
Sputa nel piatto in cui ha mangiato!
C'e' una bella differenza tra chi come noi ha da sempre offeso la XXXXX definendola fessbuk, e, coerentemente, non e' mai entrato in quell'ovile, senza per altro averne mai sentito il bisogno, e chi come questo qua, che per anni si e' arricchito con l'ovile, solo dopo esserne uscito dal consiglio di amministrazione con ricca buonuscita, dice le stesse identiche cose.[img]http://memegenerator.net/img/instances/500x/57016925/grazie-al-XXXXX.jpg[/img]panda rossaperfettamente d'accordo
Come da oggettoPitoPatomondo
mi sfugge perché un'azienda dovrebbe occuparsi dei "veri problemi del mondo"PietroRe: mondo
- Scritto da: ...> Sarà un macaco, ma tu non hai risposto. Il> compito dell'azienda è fare profitti da dividere> tra gli azionisti.[...]Per questo dovrebbe esistere la politica,formata da rappresentati scelti dal popoloche detta le regole.Di fatto le aziende non sono costrette dipoer se' ad avere un'etica, ma hannosolo un bilancio.Sta alle leggi comuni indirizzare le regoledel gioco verso il bene comune.E sappiamo purtroppo come la pratica, nei fatti,si discosti spesso dalla grammatica,sxsCome la droga
I social sono come la droga: pensi di poterne fare a meno ma poi ci ricaschi sempre. Io non mi "drogo" più da prima dell'estate, non che fossi un malato di social ma il mio tempo lo perdevo. Ho preferito fare una scelta e mi trovo molto meglio.OriundoRe: Come la droga
Idem.I miei post e condivisioni in bacheca sono 2 l'anno.Poi c'è qualche saluto e qualche augurio a parenti ed amici.iRobyIPOCRISIE
Il tessuto sociale è stato fatto a pezzi già prima di Facebook, prima di Internet, grazie proprio alle grosse industrie che hanno fatto in modo che le cose giungessero così come le conosciamo.Ora che la libertà di parola è maggiormente a portata di mano, come la possibilità di acquisire informazioni non coartate, questo dà fastidio, e lo si demonizza.appleuserRe: IPOCRISIE
- Scritto da: appleuser> Il tessuto sociale è stato fatto a pezzi già> prima di Facebook, prima di Internet, grazie> proprio alle grosse industrie che hanno fatto in> modo che le cose giungessero così come le> conosciamo.> Ora che la libertà di parola è maggiormente a> portata di mano, come la possibilità di acquisire> informazioni non coartate, questo dà fastidio, e> lo si> demonizza.Il 90% di quello che circola sulla rete non sono informazioni ma bufalePietroRe: IPOCRISIE
- Scritto da: Pietro> Il 90% di quello che circola sulla rete non sono> informazioni ma bufaleConcordo, mentre il 100% di quello che, prima, circolava per passaparola erano fanfaronate, direi che si nota un certo migloramento...Re: IPOCRISIE
- Scritto da: appleuser> Il tessuto sociale è stato fatto a pezzi già> prima di Facebook, prima di Internet, grazie> proprio alle grosse industrie che hanno fatto in> modo che le cose giungessero così come le> conosciamo.> Ora che la libertà di parola è maggiormente a> portata di mano, come la possibilità di acquisire> informazioni non coartate, questo dà fastidio, e> lo si> demonizza.Informazioni tipo la terra è piatta, Avril Lavigne è morta ed è stata rimpiazzata, oppure Justin Bieber è un rettiliano? Be' sì, adesso che verità sta venendo fuori si stanno cagando tutti sotto.Illuminati loves pop musicRe: IPOCRISIE
E ricordati anche che le bombe atomiche che non sono mai esistite (è un complotto per far paura alla gente), che i "potenti" e i "vip" che sono tutti trans, e i simboli satanici o massonici presenti in qualsiasi cosa....Re: IPOCRISIE
- Scritto da: Illuminati loves pop music> - Scritto da: appleuser> > Il tessuto sociale è stato fatto a pezzi già> > prima di Facebook, prima di Internet, grazie> > proprio alle grosse industrie che hanno fatto in> > modo che le cose giungessero così come le> > conosciamo.> > Ora che la libertà di parola è maggiormente a> > portata di mano, come la possibilità di> acquisire> > informazioni non coartate, questo dà fastidio, e> > lo si> > demonizza.> > Informazioni tipo la terra è piatta, Avril> Lavigne è morta ed è stata rimpiazzata, oppure> Justin Bieber è un rettiliano? Anche. Tutto a seconda del livello intellettuale posseduto.appleuserRe: IPOCRISIE
- Scritto da: appleuser> - Scritto da: Illuminati loves pop music> > Informazioni tipo la terra è piatta, Avril> > Lavigne è morta ed è stata rimpiazzata,> oppure> > Justin Bieber è un rettiliano? > > Anche. Tutto a seconda del livello intellettuale> posseduto.Se per te quelle sono informazioni che i media non danno perchè chi li controlla non vuole che si sappia la verità, allora abbiamo capito il tuo di livello intellettuale posseduto...."aziende merdose, inutili e idiote"
QUOTO!Quotator MaximusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2017Ti potrebbe interessare