Non sembrano destinati a cessare gli effetti causati dal riuscito tentativo di cracking subito da Twitter qualche mese fa: Hacker Croll, ovvero il responsabile dell’intrusione, avrebbe inviato un archivio di file rubati nel suo giro all’interno del popolare social network ad alcuni media, tra cui TechCrunch. Il sito fondato da Arrington, dopo aver informato Twitter, ha deciso di pubblicare parte delle informazioni ricevute, contenenti dati relativi ai bilanci finanziari dell’azienda e alle previsioni future. Un atto, spiegato dallo stesso Arrington, che è stato necessario per dovere di cronaca, ma che ha attirato sul sito numerose critiche.
I fatti sono ormai noti: qualche mese fa l’individuo che si fa chiamare Hacker Croll è riuscito ad ottenere le credenziali di accesso di un impiegato di Twitter, mostrando il social network dal suo interno ed ottenendo la chiave d’accesso ai documenti condivisi dal dipendente su Google Docs. Qualche mese dopo la sua irruzione, la prova del misfatto è stata consegnata a TechCrunch, che ha deciso di pubblicare parte del materiale ricevuto, in totale circa 310 documenti, dopo aver omesso informazioni personali e private.
In particolare, oltre a dati piuttosto frivoli come le abitudini alimentari di alcuni dipendenti dell’azienda, sono stati mostrati anche i log di alcune telefonate tra dipendenti, la pianta del nuovo quartier generale dell’azienda e, soprattutto, il documento relativo alle previsioni di crescita di Twitter, stilate lo scorso febbraio. Ed è proprio questo a scatenare l’interesse di Arrington e soci, dal momento che è noto a tutti il difficile obiettivo di Twitter, ovvero quello di monetizzare il vasto potenziale dell’intera piattaforma.
Dal documento pubblicato si evince che, nonostante per il terzo quarto dell’anno fiscale gli introiti di Twitter sono stimati intorno ai 400mila dollari, entro la fine dell’anno il popolare social network si aspetta di guadagnare circa 4 milioni di dollari . In crescita, stando alle previsioni, anche il numero degli utenti, che entro la fine dell’anno dovrebbero diventare circa 25 milioni . Le previsioni fatte arrivano fino al 2013, periodo in cui Twitter arriverà secondo le stime a superare la soglia del miliardo di utenti e del miliardo di dollari di profitto annuale, per un’azienda che dovrebbe offrire lavoro a circa 5200 impiegati .
Twitter non ha gradito la pubblicazione: ha interrogato i suoi legali per decidere sul da farsi, ancora incerto: “Siamo in contatto con i nostri consiglieri legali per capire innanzitutto cosa può significare per Twitter questo furto e come comportarci sia con l’autore del gesto, sia con chi accetta e successivamente rende pubblici questi documenti” ha dichiarato Biz Stone in un post sul blog ufficiale del servizio.
Quello che appare certo è che la mossa di Arrington e del suo entourage ha suscitato numerose polemiche da parte di utenti ed addetti ai lavori, soprattutto poiché TechCrunch ha già dichiarato di voler pubblicare altro materiale in suo possesso. La protesta si è fatta sentire sia tra i commenti postati sul sito, che su Twitter stesso, arrivando a diventare oggetto di un vero e proprio sondaggio . Il responso della maggior parte degli utenti è netto: TechCrunch ha sbagliato, pubblicando materiale rubato e violando l’etica professionale.
Accuse che ad Arrington non sono andate giù: in un post scritto per commentare l’intera vicenda e chiarire le posizioni di TechCrunch, Arrington spiega che, nonostante sia consapevole che in molti possano biasimare la pubblicazione delle informazioni, la sua scelta editoriale non fa altro che allinearsi all’intera storia del raccontare le notizie: “In questo caso, il materiale ce lo siamo ritrovati nella inbox, quindi lo consideriamo un atteggiamento corretto. Inoltre, eravamo ben consapevoli che tale materiale sarebbe stato pubblicato a livello globale indipendentemente da quelle che sarebbero state le nostre scelte”. “Quindi abbiamo deciso di eliminare le informazioni più sensibili o che in qualche modo avrebbero potuto danneggiare qualcuno – chiarisce Arrington – pubblicando solo quello che abbiamo ritenuto essere valido ai fini informativi”.
Vincenzo Gentile
-
finalmente
finalmente!!ie6 è penoso, non che gli altri ie siano migliori, ma se volete proprio usarlo, usate almeno una versione aggiornata...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2009 00.10-----------------------------------------------------------freaxRe: finalmente
Io sono uno dei primi che quando usa un browser usa firefox.Ogni tanto però mi capita di sentire che IE6 fa schifo, meglio IE 8....Io preferisco IE6 a IE7 o IE8: nessuna miglioria tra questi.E per i siti che visito io va benone IE6. (anche se come ho detto normalmente uso firefox :P )albertobs88Re: finalmente
A parte che di migliorie ce ne sono eccome tra la versione 8 e la 6 (non ultima, ad esempio, la "quasi" compatibilità con gli standard CSS) IE6 ha molte vulnerabilità e bug non corretti.Posso fartelo crashare con una riga di script o con un paio di righe di codice HTML... oppureH5N1Re: finalmente
- Scritto da: H5N1> Posso fartelo crashare con una riga di script o> con un paio di righe di codice> HTML...> > > > oppure> ><> > o altri ancora.se riesci ad entrare nel mio pc... (uso fastweb con router nattato)
lrobyRe: finalmente
i siti ti si vedono bene perché qualche paziente webmaster (tipo il sottoscritto) s'è messo a lavorare per ore perché funzionassero anche su (perdonate l'eufemismo) quella XXXXX di browser, che non rispetta standard di dieci anni fa. perché siamo costretti a sprecare tempo e sanità mentale facendo praticamente due siti separati, uno per IE6 e uno per tutti i browser normali?giac m.Re: finalmente
- Scritto da: giac m.> perché siamo costretti a sprecare tempo e sanità> mentale facendo praticamente due siti separati,> uno per IE6 e uno per tutti i browser> normali?Per i tuoi clienti e i per i visitatori. Non lavori per i browser ma per le persone, per offrire loro un servizio, ad ogni livello. Ecco perche' ad esempio chi scrive su di un giornale, pur essendo laureato in lettere, non scrive come Manzoni, ma si sforza di produrre articoli per tutti.MagentaRe: finalmente
APPLAUSO!Maledetto IE6 e tutto il lavoro buttato nel XXXXX (e le cose non fatte perche sarebbero incompatibili)...Gian1970Re: finalmente
IE 8 è notevolmente migliorato rispetto ai suoi predeXXXXXri ... ha ancora strada da fare ma è innegabile che sia migliorato, non me lo aspettavo ma devo ammetterlo :)LaBirraRe: finalmente
- Scritto da: albertobs88> Io preferisco IE6 a IE7 o IE8: nessuna miglioria> tra> questi.Si vede che non sei uno sviluppatore web...euthymosRe: finalmente
- Scritto da: euthymos> - Scritto da: albertobs88> > Io preferisco IE6 a IE7 o IE8: nessuna miglioria> > tra> > questi.> > Si vede che non sei uno sviluppatore web...beh non mordi la ciambella per scoprire che è dolce,io non sono uno sviluppatore web ma le differenze tra IE6.0, IE7.0 e IE8.0 le vedo eccome!!è solo lui che ha le fette di salame davanti agli occhilrobymamma mer-asoft
se non ci fosse questo legame browser-OS IE6 non lo userebbe più nessuno da anni. quanti usano Firefox 1 ? Netscape ?quando c'è la possibilità di upgrade la gente non è scema. ma quando devi sborsare centinaia di euro per aggioranre winzoz è chiaro che la gente si tiene quel che ha...nomeisanameRe: mamma mer-asoft
- Scritto da: nomeisaname> se non ci fosse questo legame browser-OS IE6 non> lo userebbe più nessuno da anni. quanti usano> Firefox 1 ? Netscape> ?> quando c'è la possibilità di upgrade la gente non> è scema. ma quando devi sborsare centinaia di> euro per aggioranre winzoz è chiaro che la gente> si tiene quel che> ha...Ma guarda che l'aggiornamento di IE non si paga.E se uno sa fermo a win98 nel 2009, be' il problema non è di certo il costo di xp o di vista o di seven.Se poi stiamo a vedere, di un computer il prezzo del sistema operativo è minimo.MichaelRe: mamma mer-asoft
- Scritto da: Michael> - Scritto da: nomeisaname> > se non ci fosse questo legame browser-OS IE6 non> > lo userebbe più nessuno da anni. quanti usano> > Firefox 1 ? Netscape> > ?> > quando c'è la possibilità di upgrade la gente> non> > è scema. ma quando devi sborsare centinaia di> > euro per aggioranre winzoz è chiaro che la gente> > si tiene quel che> > ha...> Ma guarda che l'aggiornamento di IE non si paga.Ma il cambiare macchina per riuscir a supportare il SO si ...> E se uno sa fermo a win98 nel 2009, be' il> problema non è di certo il costo di xp o di vista> o di seven.ma se uno rimane fermo a Win 2K per chè non può permettersi nella PA di aggiornare un parco macchine rilevante (e non gli permettono di installare altro che IE) il problema è rilevante> > Se poi stiamo a vedere, di un computer il prezzo> del sistema operativo è> minimo.leggi sopraAlessandroRe: mamma mer-asoft
Non se te lo comperi a parte. Ho comperato un Desktop per mio figlio. Macchinetta discreta, buona per farci la maggior parte delle cose che servono a scuola. Prezzo euro 350 (Compresa scheda video dedicata e 4 giga di RAM). Prezzo di Vista Home Premium euro 100 tondi: 350 euro di hardware + 100 euro di SO sono 450 euro. L'SO è dunque è oltre il 20% del prezzo. Non è poi così poco. E considera che se non esistesse OpenOffice avrei dovuto spendere un'altro centinaio di euro per MSOffice. Quindi se parliamo di OEM (preinstallato) il discorso è diverso. Normalmente però se il desktop te lo fai assemblare (che è sempre la cosa migliore perchè ti scegli i componenti che vuoi tu) l'SO te lo devi comperare a parte, e allora il discorso cambia.Mastro CiliegiaRe: mamma mer-asoft
- Scritto da: Mastro Ciliegia> Ho comperato un> Desktop per mio figlio. Macchinetta discreta,> buona per farci la maggior parte delle cose che> servono a scuola. Prezzo euro 350 (Compresa> scheda video dedicata e 4 giga di RAM). Prezzo di> Vista Home Premium euro 100 tondi: 350 euro di> hardware + 100 euro di SO sono 450 euro.Ho comperato un tower per i miei figli:PC AMD athlon 1800 256MB ram, 40GB HD, 50 euro su ebayMonitor crt 17 pollici, 30 euro su ebayCasse trust 6.50 euro da MWSistema operativo ubuntu, 0 euro dal sito.Inutile dire che i miei figli sono i piu' felici della classe e che tutti i compagni quando vengono a vedere restano allibiti, e che gia' un paio di genitori mi hanno chiamato per chiedere dove ho trovato tutto quel software che non gira sul loro winsozz vista seven da mille e rotti euro!panda rossaRe: mamma mer-asoft
> per MSOffice. Quindi se parliamo di OEM> (preinstallato) il discorso è diverso.> Normalmente però se il desktop te lo fai> assemblare (che è sempre la cosa migliore perchè> ti scegli i componenti che vuoi tu) l'SO te lo> devi comperare a parte, e allora il discorso> cambia.Ma guarda che l'OEM si può avere pure su un assemblato, basta sapere dove e cosa chiedere. Certo che se vai dal cantinaro di turno hai tutti i problemi di questo mondo.Poi, sinceramente, di stare a scegliere uno per uno tutti i componenti, nel 2009, non me ne potrebbe XXXXXXX nulla. Tanto che vivo strafelice con un mac, dove al massimo mi sono scelto la tastiera non italiana.PS non c'entra assolutamente nulla il discorso openoffice-office con IE.OpenOffice è un programmino che va bene per chi vuole fare la lista della spesa, io a lavoro ho provato ad usarlo e ho dovuto lasciar perdere perché per il mio lavoro era inutilizzabile. Office, quello vero di Microsoft, sta 4 spanne sopra. Certo, sempre se ne sfrutti le funzionalità, altrimenti ti va benissimo il blocco note al posto di word e la calcolatrice al posto di excel.Michaeldinosauro informatico
Così lo definisce PI, un browser del 2001.Ma anche Windows XP è del 2001...ruppoloRe: dinosauro informatico
2002 prego, forse a te hanno rifilato la versione destinata al ragionier fantocci.Nome e cognomeRe: dinosauro informatico
Nono ha ragione lui: WinXp è sul mercato dal 24 ottobre del 2001Format cRe: dinosauro informatico
OT: Mac OS X 10.0 uscì nel marcato il 24 marzo 2001... Microsoft presentò XP il 24 ottobre 2001, "guarda caso" la stessa data, "guarda caso" nel nome c'è una X (eXPerience).Pure sulle date e nomi rompono i maroni.alexjennRe: dinosauro informatico
e quindi? Sì XP è un dinosauro ... non capisco il punto :SLaBirraRe: dinosauro informatico
Credo sia che criticando IE6 perché ormai vecchio, si critica anche XP, il sistema operativo della Microsoft attualmente più diffuso, che non è più giovane rispetto al browser. Ma il vero problema di IE6 (e IE7) è proprio il rispetto degli standard... È un problema anche di IE8, ma almeno l'Acid2 lo supera (con qualche annetto di ritardo).NedanforRe: dinosauro informatico
- Scritto da: ruppolo> Così lo definisce PI, un browser del 2001.> > Ma anche Windows XP è del 2001...Ma avere WinXP privo di SP o di qualsiasi aggiornamento, e' da folli. Praticamente e' inusabileharveyRe: dinosauro informatico
- Scritto da: ruppolo> Così lo definisce PI, un browser del 2001.> > Ma anche Windows XP è del 2001...E Macosx di che anno è...nome e cognomeRe: dinosauro informatico
E windows 3.1 di che anno è? :DpabloskiRe: dinosauro informatico
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > Così lo definisce PI, un browser del 2001.> > > > Ma anche Windows XP è del 2001...> > E Macosx di che anno è...Ne esistono sei versioni e la settima uscirà a settembre.A quale ti riferisci?alexjennRe: dinosauro informatico
Forse (ma forse, eh!) intendeva la prima.ValerenRe: dinosauro informatico
> Ne esistono sei versioni e la settima uscirà a> settembre.> > A quale ti riferisci?A quella che non ha un 10 come numero di major release. Sai siamo a livello di service pack di xp.nome e cognomeRe: dinosauro informatico
Mi sembra che ci sia una bella differenza tra obsolescenza dei browser e degli OS! E comunque sì, Win XP SP1 è un dinosauro informatico, così come lo è IE6.Mentre già Win XP sp2 e IE7 non solo sono...idrolitinaSafari
è l'unico browser a infischiarsi delle regole sull'hotlink.Tutti gli altri browser (specialmente firefox che ne era altrettanto affetto) hanno corretto questa cappella, safari ancora no. Di certo non tolgo la protezione hotlink sui miei siti solo perchè con safari non vengono visualizzati i contenuti.Usate gli altri browser, anche IE va benone.Nome e cognomeRe: Safari
mi accodo a sconsigliare safari ... quando ci sono problemi quelli son su safari, decisamente meglio l'odiato IE :DNei consigli : Opera ...LaBirraRe: Safari
e tu usi apache?ma non sei un fanboy microsoft?Lettore anonimoRe: Safari
- Scritto da: Lettore anonimo> e tu usi apache?> > ma non sei un fanboy microsoft?No, quello è il suo omonimo con la "N" minuscola che, infatti, conduce anche una battagli per il case insensitive; credo abbia presentato anche una petizione all'ONU.Pare che però non abbia avuto molto sucXXXXX: tutti quelli che hanno aderito abbiano seguito alla lettera le istruzioni che recitavano "scrivere qui nome e cognome" e abbiano scirto esattamente "nome e cognome".advangeRe: Safari
- Scritto da: Nome e cognome> è l'unico browser a infischiarsi delle regole> sull'hotlink.> Tutti gli altri browser (specialmente firefox che> ne era altrettanto affetto) hanno corretto questa> cappella, safari ancora no.Ammetto la mia ignoranza: è così grave?FDGRe: Re: Safari
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Nome e cognome> > > è l'unico browser a infischiarsi delle regole> > sull'hotlink.> > Tutti gli altri browser (specialmente firefox> che> > ne era altrettanto affetto) hanno corretto> questa> > cappella, safari ancora no.> > Ammetto la mia ignoranza: è così grave?Abbastanza. Con l'hotlink puoi usare i contenuti hostati in un'altro sito. Potresti costruire un intero sito sfruttando l'hotlink (rubando quindi contenuti e preziosissima banda ad altri).Per questo si mette l'hotlink protection, per evitare che i parassiti usino i tuoi contenuti. E' verso, Safari interpreta il codice embed a modo suo e tenta di accedere direttamente al contenuto. In questo caso, in un sito con l'hotlink protection, safari non visualizza nulla, perchè il sito non glilo permette. E' anche vero che si può fare un workaround in javascript, ma perchè appesantire ulteriormente un sito dinamico che di per se è gia pesante solo per far contento mister Safari? Del resto IE e FF sono i browser più diffusi, perciò non ne vale la pena.OrangeGrazie Youtube...
Non aggiungo altro, forse così si contribuirà a rimuovere definitivamente dalla circolazione quella ciofeca ambulante di IE6.Spero che altri siti del suo calibro prendano la stessa iniziativa.Magari Facebook e Gmail, così ce lo leviamo di torno definitivamente.fabRe: Grazie Youtube...
concordo: non vedo l'ora che sparisca dalla circolazione. Se spariva già qualche anno fa, sarebbe stato ancora meglio...YepRe: Grazie Youtube...
> Non aggiungo altro, forse così si contribuirà a> rimuovere definitivamente dalla circolazione> quella ciofeca ambulante di IE6.Mi chiedo solo cosa stessero aspettando> Spero che altri siti del suo calibro prendano la> stessa iniziativa.In parte è già sucXXXXX, ma è ancora troppo poco> Magari Facebook e Gmail, così ce lo leviamo di> torno definitivamente.Qualche giorno fa un mio amico era su FB e uscivano una serie di errori curiosi; ignorandoli FB funzionava. Gli ho chiesto di farmi controllare la versione del browser (ovviamente pensava che stessi parlando ostrogoto): IE6. L'ho invitato a prendersi un browser: ma certo mi chiedo perché FB sprechi risorse per dare un supporto, anche se parziale.Per Gmail credo che il motivo sia legato al fatto che tentano di penetrare la clientela aziendale, che è poi quella che usa di più IE6, da quello che ho potuto constatareadvangeSolo IE6 non basta
Bisogna far fuori tutte le versioni ed anche i broswer basati sul suo motore.luciferoRe: Solo IE6 non basta
- Scritto da: lucifero> Bisogna far fuori tutte le versioni ed anche i> broswer basati sul suo> motore.E perché mai?Ie7 e Ie8 funzionano a meraviglia.DIciamo che sei solo uno dei soliti fissati anti-microsoft che sta a trottare.Tutti i browser hanno i loro difetti, per la mia esperienza firefox ne ha pure un po' più degli altri. Eppure non direi mai che ne vanno fatte fuori tutte le versioni.Quel che consiglio è di provare di tutto, soprattutto ottimi browser come Opera e Safari.MichaelRe: Solo IE6 non basta
> DIciamo che sei solo uno dei soliti fissati anti-microsoft > che sta a trottare.Trottare o trollare?mike83Re: Solo IE6 non basta
- Scritto da: mike83> > DIciamo che sei solo uno dei soliti fissati> anti-microsoft > che sta a> trottare.> > Trottare o trollare?Trottare.MichaelRe: Solo IE6 non basta
IE sta già morendo. In Europa è stato superato da FireFox e quando uscirà Win7 (senza IE preinstallato), IE farà la fine di Netscape.Il ProfetaRe: Solo IE6 non basta
Considerando che Firefox è l'erede di Netscape, possiamo dire che finalmente si avrà la tanto attesa rivincita.Io personalmente installo Firefox a tutti quelli che conosco. Finora nessuno si è mai lamentato. Anzi, alcuni sono diventati dei veri Firefox-fanboy.beloRe: Solo IE6 non basta
- Scritto da: belo> Considerando che Firefox è l'erede di Netscape,> possiamo dire che finalmente si avrà la tanto> attesa> rivincita.> > Io personalmente installo Firefox a tutti quelli> che conosco. Finora nessuno si è mai lamentato.> Anzi, alcuni sono diventati dei veri> Firefox-fanboy.Ecco, vedi che tu stai togliendo la possibilità di scelta a tutti quelli che conosci.Di fatto ti sostituisci a Microsoft, ma ti comporti uguale, se non peggio.Il brutto è che la Microsoft se ne rendeva e se ne rende conto (tanto che paga multe e cerca di cambiare), tu te ne sbatti e continui a togliere libertà di scelta alle persone.Volessi fare qualcosa di buono, dovresti installare 3-4 browser diversi e dare ai tuoi conoscenti la possibilità di scegliere da soli, non l'obbligo di usare quello che vuoi tu.MichaelCritiche varie...
Perchè ci sono critiche alla presenza di "soli" tre browser? Quale sarebbe il problema etico se Google attraverso Youtube facesse pubblicità al solo Chrome, a patto di continuare a supportare anche gli altri?Una cosa del tipo "aggiorna la tua versione di Explorer, oppure prova Google Chrome(link)", non sarebbe ok?Non capisco...desyrioRe: Critiche varie...
Ma google non fa così,propone tre browser,tra cui ovviamente chrome,ma non opera e safari. Se ci fosse solo chrome sarebbe una pubblicità fatta in casa,come c'è già visto i numerosi banner pubblicitari su chrome,ma non è così. All'utente che arriva da IE6),vengono proposti tre borwser,ma ce ne sono almeno altri due molto importanti. Sarebbe stato meglio non pubblicizzarne nessuno,solamente un avviso a cambiare browser e sceglierne uno più modernoFabioRe: Critiche varie...
si ma secondo me ci sono motivi precisi per la scelta dei tre browser:chrome: perché è di googleie 8: se uno deve per forza usare microsoftfirefox: va su tutto compreso windows 2000 (che chrome e ie 8 non supportano ma neanche safari)opera potrebbe essere un'alternativa ma non accessibile a tutti (il sito opera.com è in sole 4 lingue...)Lettore anonimoRe: Critiche varie...
I cantinari sono stressati perché tutti devono usare solo quello che usano loro, così finalmente diventano fichi a "fare supporto" agli amici...- Scritto da: desyrio> Perchè ci sono critiche alla presenza di "soli"> tre browser? Quale sarebbe il problema etico se> Google attraverso Youtube facesse pubblicità al> solo Chrome, a patto di continuare a supportare> anche gli> altri?> Una cosa del tipo "aggiorna la tua versione di> Explorer, oppure prova Google Chrome(link)", non> sarebbe> ok?> Non capisco...davide73IE destinato a scomparire.
IE ha fatto il suo tempo.In Europa IE è stato superato da FireFox, e il suo crollo sarà totale con l'arrivo di Win7 che in Europa non verrà fornito con IE preinstallato.Ma è giusto che sia così: è la selezione naturale. IE è il peggiore (più lento, più pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. MS stessa penso se ne sia resa conto e non investe più su un prodotto che dovrebbe essere riscritto da zero.Si inizia con la morte di IE... e poi chissà... MS è in ginocchio ormai!Il ProfetaRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: Il Profeta> IE ha fatto il suo tempo.> > In Europa IE è stato superato da FireFox, e il> suo crollo sarà totale con l'arrivo di Win7 che> in Europa non verrà fornito con IE> preinstallato.> > Ma è giusto che sia così: è la selezione> naturale. IE è il peggiore (più lento, più> pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. MS> stessa penso se ne sia resa conto e non investe> più su un prodotto che dovrebbe essere riscritto> da> zero.> > Si inizia con la morte di IE... e poi chissà...ahahahaha bellissima... state migliorando sempre di più sul settore "XXXXXXXte"> MS è in ginocchio> ormai!vorrei essere in ginocchio come lei!lrobyRe: IE destinato a scomparire.
> ahahahaha bellissima... state migliorando sempre> di più sul settore> "XXXXXXXte"Scusami, fin qui, quale "XXXXXXXta" ha scritto? IE è in crollo verticale e inarrestabile, una cosa sconvolgente considerato che è preinstallato nel 95% dei PC venduti. Penso che MS faccia davvero bene a pensare di dismetterlo del tutto: faccia come Canonical e distribuisca qualche altro browser con suo SO.advangeRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: advange> > ahahahaha bellissima... state migliorando sempre> > di più sul settore> > "XXXXXXXte"> Scusami, fin qui, quale "XXXXXXXta" ha scritto?> IE è in crollo verticale e inarrestabile, una> cosa sconvolgente considerato che è preinstallato> nel 95% dei PC venduti. Penso che MS faccia> davvero bene a pensare di dismetterlo del tutto:> faccia come Canonical e distribuisca qualche> altro browser con suo> SO.almeno una dai.. :IE è il peggiore (più lento, più pesante)se IE è il più lento e pesante, definiscimi Firefox(sia chiaro io uso Chrome)lrobyRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: lroby> > > MS è in ginocchio> > ormai!> vorrei essere in ginocchio come lei!vengo da "fuori" e molto lontano, ma tu sei un GRANDEignotoRe: IE destinato a scomparire.
> In Europa IE è stato superato da FireFoxScusa, ma li sai leggere i grafici?http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-200901-200907-barIl fatto che questo:http://gs.statcounter.com/#browser_version-eu-monthly-200901-200907-barmostri FF come primo browser non significa nulla, in quanto la somma delle percentuali delle 3 versioni attive di IE è comunque maggiore della percentuale delle due versioni di FF...lonehawkRe: IE destinato a scomparire.
Hai ragione,ma nelle cantine hanno perso la vista ricompilando il kernel... sono ragazzi, la mamma gli paga la paghetta quindi è giusto che combattano "contro Microsoft"... quando poi dovranno cercarsi un lavoro (vero) e dovranno competere con un indiano sottopagato e sfruttato allora vedremo se cambieranno idea...- Scritto da: lonehawk> > In Europa IE è stato superato da FireFox> > Scusa, ma li sai leggere i grafici?> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2009> > Il fatto che questo:> > http://gs.statcounter.com/#browser_version-eu-mont> > mostri FF come primo browser non significa nulla,> in quanto la somma delle percentuali delle 3> versioni attive di IE è comunque maggiore della> percentuale delle due versioni di> FF...davide73Re: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: davide73> Hai ragione,> ma nelle cantine hanno perso la vista> ricompilando il kernel... >E tu allora? Che ti ecciti guardando le finestrelle trasparenti e gli effetti di mediaplayer?!> sono ragazzi, la mamma> gli paga la paghetta quindi è giusto che> combattano "contro Microsoft"... quando poi> dovranno cercarsi un lavoro (vero) e dovranno> competere con un indiano sottopagato e sfruttato> allora vedremo se cambieranno> idea...> Guarda che nelle aziende si usa di più Gnu/Linux che Windows per tua informazione.Il ProfetaRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: Il Profeta> Ma è giusto che sia così: è la selezione> naturale. IE è il peggiore (più lento, più> pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. sul più lento non si discute certo: ho fatto il test Sunspider del Javascript:IE7: meno di 400Firefox 3: 1100Safari 4 beta: 3400LaNbertoRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: Il Profeta> > > Ma è giusto che sia così: è la selezione> > naturale. IE è il peggiore (più lento, più> > pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. > > sul più lento non si discute certo: ho fatto il> test Sunspider del> Javascript:> > IE7: meno di 400> Firefox 3: 1100> Safari 4 beta: 3400ff 3.5 11547.2msdipende dal pc... il mio è un eeepc.tra l'altro ora esiste ie8, ff 3.5 e safari è uscito dalla beta.kimjRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: kimj> - Scritto da: LaNberto> > - Scritto da: Il Profeta> > > > > Ma è giusto che sia così: è la selezione> > > naturale. IE è il peggiore (più lento, più> > > pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. > > > > sul più lento non si discute certo: ho fatto il> > test Sunspider del> > Javascript:> > > > IE7: meno di 400> > Firefox 3: 1100> > Safari 4 beta: 3400> > > ff 3.5> > 11547.2ms> > dipende dal pc... il mio è un eeepc.> > tra l'altro ora esiste ie8, ff 3.5 e safari è> uscito dalla> beta.io ho pubblicato 'indice del test e non i millisecondi, altrimenti la classifica sarebbe rovesciata. IE8 credo che non arrivi nemmeno a 800, FF 3,5 di sicuro nemmeno a 3000LaNbertoRe: IE destinato a scomparire.
- Scritto da: Il Profeta> IE ha fatto il suo tempo.> > In Europa IE è stato superato da FireFox, e il> suo crollo sarà totale con l'arrivo di Win7 che> in Europa non verrà fornito con IE> preinstallato.> > Ma è giusto che sia così: è la selezione> naturale. IE è il peggiore (più lento, più> pesante, più bacato) ed è giusto che muoia. MS> stessa penso se ne sia resa conto e non investe> più su un prodotto che dovrebbe essere riscritto> da> zero.> > Si inizia con la morte di IE... e poi chissà...> MS è in ginocchio> ormai!Firefox si sta diffondendo solo per un discorso di moda!di passaggioIntanto firefox.....
Non ha ancora patchato questa enorme falla: http://secunia.com/advisories/35798Vorrei far notare a tutti gli illusi dell'open source che è già aperta da 3 giorni: ma voi non eravate fighi perchè una volta scoperto un bug "dopo poche ore è già disponibile la patch"?Ms c'ha messo una settimana a rilasciare la patch (stra-testata) sul bug dell'ActiveX e voi siete già a metà del tempo che ha usato Ms e ancora non si vede luce.Considerando quanto è banale testare questa patch rispetto a quella di Ms direi che si sta sfiorando il ridicolo.UauRe: Intanto firefox.....
Che è? Sei tutto eccitato per ciò? :D Piccolo troll del venerdì mattina...MattyRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Matty> Che è? Sei tutto eccitato per ciò? :D > Piccolo troll del venerdì mattina...Più che eccitato è "schifato" la parola giusta.Meno male che c'è Opera per chi non vuole avere problemi; è closed e guarda caso è il browser meno bacato. Per gli incapaci poi c'è explorer e per gli illusi firefox.Stay tuned.UauRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> > Meno male che c'è Opera per chi non vuole avere> problemi; è closed e guarda caso è il browser> meno bacato.forse volevi dire 'meno bUcato'ma chi si sbatte per lo 0.2%?VernelRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> - Scritto da: Matty> > Che è? Sei tutto eccitato per ciò? :D > > Piccolo troll del venerdì mattina...> > Più che eccitato è "schifato" la parola giusta.no no sei proprio un troll del venerdì mattina.firefox 3.5.1 è già disponibile.troll.morboRe: Intanto firefox.....
oops firefox 3.5.1 ... fixzio mzRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: zio mz> oops firefox 3.5.1 ... fixRimane comunque ridicolo: 3 giorni!!! La metà di quanto c'ha messo Ms....è tutto dire.UauRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> - Scritto da: zio mz> > oops firefox 3.5.1 ... fix> > Rimane comunque ridicolo: 3 giorni!!! La metà di> quanto c'ha messo Ms....è tutto> dire.e' tutto dire si!Un browser GRATUITO ed open gestito da volontari, che impiega la META' del tempo ad essere riparato rispetto ad un browser che e' in giro da una vita, strasupportato, strausato da tutti, e a pagamento ?!?!? e' veramente da suicidio (per m$ ovviamente)bicchiere mezzo pieno ? :)L0cutusRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> > oops firefox 3.5.1 ... fix> > Rimane comunque ridicolo: 3 giorni!!! La metà di> quanto c'ha messo Ms....è tutto> dire.Vergognati !http://secunia.com/advisories/24314/Due anni e mezzo :@ !!!GiamboRe: Intanto firefox.....
Senza contare che il workaround è uscito il giorno stesso - bastava seguire i link indicati su Secunia che ha postato:http://blog.mozilla.com/security/2009/07/14/critical-javascript-vulnerability-in-firefox-35/"Critical JavaScript vulnerability in Firefox 3.507.14.09 - 10:15am[cut]The vulnerability can be exploited by an attacker who tricks a victim into viewing a malicious Web page containing the exploit code. The vulnerability can be mitigated by disabling the JIT in the JavaScript engine. To do so: 1. Enter about:config in the browsers location bar. 2. Type jit in the Filter box at the top of the config editor. 3. Double-click the line containing javascript.options.jit.content setting the value to false."ValerenRe: Intanto firefox.....
A dire il vero FF3.5.1 è disponibile già da ieri:http://vinboisoft.blogspot.com/2009/07/aggiornamento-firefox-351.htmlMozilla anche prima della patch ha messo a disposizione un Workaround. semplicissimo " digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox 3.5 e premere Invio, cliccare sul pulsante Farò attenzione, prometto, scrivere jit nella casella Filtro, fare doppio clic sulla voce javascript.options.jit.content modificandone così il valore da true a false."La tua amata Ms non ancora patchato questa falla 0day dopo 4giorni:http://secunia.com/advisories/35800/Prima di postare dovresti informarti bene, in modo da evitare pessime figure, come quella che hai appena fatto.gnulinux86Re: Intanto firefox.....
- Scritto da: gnulinux86> A dire il vero FF3.5.1 è disponibile già da ieri:> > http://vinboisoft.blogspot.com/2009/07/aggiornamen> > Mozilla anche prima della patch ha messo a> disposizione un Workaround. semplicissimo "> digitare about:config nella barra degli indirizzi> di Firefox 3.5 e premere Invio, cliccare sul> pulsante Farò attenzione, prometto, scrivere jit> nella casella Filtro, fare doppio clic sulla voce> javascript.options.jit.content modificandone così> il valore da true a> false."> > La tua amata Ms non ancora patchato questa falla> 0day dopo> 4giorni:> > http://secunia.com/advisories/35800/> > Prima di postare dovresti informarti bene, in> modo da evitare pessime figure, come quella che> hai appena> fatto.Infatti è risaputo che ogni utonto sa andare in about:config e sistemare quei parametri. Se proprio vuoi fare paragoni con un'azienda seria (Ms) avrai notato il pulsantino Fix-it per il workarond sul quel bugdell'ActiveX (a prova di utonto).Pessima arrampicata sugli specchi in difesa dell'indifendibile, mi spiace.UauRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> Infatti è risaputo che ogni utonto sa andare in> about:config e sistemare quei parametri. Se> proprio vuoi fare paragoni con un'azienda seria> (Ms) avrai notato il pulsantino Fix-it per il> workarond sul quel> bug> dell'ActiveX (a prova di utonto).> > Pessima arrampicata sugli specchi in difesa> dell'indifendibile, mi> spiace.Beh dai, non dirmi che è difficile perchè non ci credo. Ad esempio per fissare il bug dell'ActiveX la patch col pulsantino te la dovevi cercare o MS te la spediva via mail? Perchè nel primo caso è "difficile" quanto la fix di Firefox...CannondaleRe: Intanto firefox.....
Quello che si arrampica sugli specchi sei tu.Parti con un post dove dici che FF3.5 ha ancora una falla aperta, quando è stata patchata ieri con il rilascio di FF3.5.1http://vinboisoft.blogspot.com/2009/07/aggiornamento-firefox-351.htmlTi dico che prima della patch c'era già un Workaround semplicissimo:"digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox 3.5 e premere Invio, cliccare sul pulsante Farò attenzione, prometto, scrivere jit nella casella Filtro, fare doppio clic sulla voce javascript.options.jit.content modificandone così il valore da true a false."E mi parli di utonti.Parlavi della velocità di Ms a patchare le falle, è ti ho fatto notare che c'è una 0day aperta da 4 giorni:http://secunia.com/advisories/35800/Il bello che poi quello si arrampica sugli specchi sarei io....mah....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2009 10.29-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Intanto firefox.....
Ma stattene con tuo IE e il suo rendering del ka**o. Fate perdere solo tempo a chi progetta i siti... pensa te se per i tempi di consegna devo mettere anche la voce "adattamento e compatibilità per IE". Perchè? Perchè ci siete ancora voi col vostro browser.E non parlo di aziende: pur di non aggiornare il loro gestionalino ASP, non aggiornano tutti i calcolatori aziendali.Bleah.RasputinikRe: Intanto firefox.....
toh rosica http://tech.slashdot.org/story/09/07/17/0510258/Firefox-351-Released?from=rsspabloskiRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: pabloski> toh rosica> http://tech.slashdot.org/story/09/07/17/0510258/Fi"Firefox on a Sparc platform would crash when visiting www.hp.com!"Se volevi farmi fare una bella risata (di compassione) ci sei riuscito in pieno. Grazie.UauRe: Intanto firefox.....
SI, ma leggiamo queste benedette pagine senza fermarci a quello che *si vuole* leggere!Status: RESOLVED FIXED14 (quattordici) *MINUTI* dopo aveva già indicato la causa e la soluzione.ValerenRe: Intanto firefox.....
quindi il fatto che il bug è stato patchato in 2 giorni non conta vero?comunque pure ie8 crasha su alcuni siti, ma non vado in giro a dirlocome al solito la tua trollaggine caro trollvella è senza limitie noto che il tuo alterego nome e cognome non ha risposto ad una precisa sfida che gli lanciai ieripabloskiRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> Non ha ancora patchato questa enorme falla:> http://secunia.com/advisories/35798> > Vorrei far notare a tutti gli illusi dell'open> source che è già aperta da 3 giorni: ma voi non> eravate fighi perchè una volta scoperto un bug> "dopo poche ore è già disponibile la> patch"?> Ms c'ha messo una settimana a rilasciare la patch> (stra-testata) sul bug dell'ActiveX e voi siete> già a metà del tempo che ha usato Ms e ancora non> si vede> luce.> > Considerando quanto è banale testare questa patch> rispetto a quella di Ms direi che si sta> sfiorando il> ridicolo.Ma stai zitto, la patch è già uscita e in metà tempo come tu stesso hai detto.Hai fatto la tua solita figura di XXXXX.contestator eRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> Non ha ancora patchato questa enorme falla:> http://secunia.com/advisories/35798> sei sicuro?http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/cos'è quel 3.5.1 secondo te?va a cavar patate nei campi, vai 8)a n o n i m oRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: Uau> > Non ha ancora patchato questa enorme falla:> > http://secunia.com/advisories/35798> > > > sei sicuro?> http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/> cos'è quel 3.5.1 secondo te?> > va a cavar patate nei campi, vai 8)Ok seguirò questo ottimo consiglio.Tu invece continua pure ad usare il tuo browserino scricchiolante ma poi quando andrai a piangere dall'avvocato perchè ti hanno rubato la password dell'home banking non dire che qualcuno non ti aveva avvertito mi raccomando ;-)UauRe: Intanto firefox.....
- Scritto da: Uau> - Scritto da: a n o n i m o> > - Scritto da: Uau> > > Non ha ancora patchato questa enorme falla:> > > http://secunia.com/advisories/35798> > > > > > > sei sicuro?> > http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/> > cos'è quel 3.5.1 secondo te?> > > > va a cavar patate nei campi, vai 8)> > Ok seguirò questo ottimo consiglio.> Tu invece continua pure ad usare il tuo> browserino scricchiolante ma poi quando andrai a> piangere dall'avvocato perchè ti hanno rubato la> password dell'home banking non dire che qualcuno> non ti aveva avvertito mi raccomando> ;-)pfui bambogio, io uso ELinks/w3m in framebuffer, sai che mi frega della tua guerra da religioso fanatico? 8)a n o n i m oRe: Intanto firefox.....
peccato che gli utenti più colpiti da furto di dati finanziari siano gli utenti ie :DpabloskiBrowser da non considerare
Il problema di IE, al di la dei miglioramenti e dell'aggiunta di feature, è sempre stato il suo status di "grimaldello" di MS per poter manipolare gli standard web al fne di legare sempre di più gli utenti a windows (basti pensare tutti i siti aziendali che funzionano solo con IE, certo anche con la complicità di chi li ha fatti...)Quindi fintantochè non supporterà gli standard almeno quanto i concorrenti, e fintantochè invece micrososft cercherà sempre di manipolarli o di supportarli in modo "creativo", non può essere considerato un buon browser, a prescindere da tutto il resto.E se qualcuno risponderà "le tue sono solo paranoie è inita l'era dello scontro IE/Netscape", gli rispondo che micrososft nonha mai abbandonato il suo vizietto di creare supporto ad hoc per delle tecnologie o formati e/o di introdurre delle estensioni che sol lei supporta. Basti pensare il pastrocchio che ha fatto sia nell'implementazione di ODF, sia di PDF (questi sono oscenamente più pesanti rispetto a quelli prodotti dai concorrenti, un modo come un altro per scoraggiare l'utente).Qualcuno li chiamerà bug, io li chiamo sporchi trucchi dato che non ci credo che un team stpendiato da micrososft non riesca a fare un'implementazione decente di odf o pdf...RunAwayEra ora! IE incubo dei programmatori!
Da programmatore web posso solo dire che IE6/7 sono un vero incubo. Soprattutto se si lavora intensamente coi CSS bisogna sempre utilizzare dei workaround per questi browser, non conformi allo standard. Con IE8 la situazione è migliorata ma fa ancora parecchio sclerare.Penso che un pò tutti coloro che lavorano nel web auspicherebbero la fine IE :DCannondaleRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
Si, ma fine per tutti gli IE!! Pure l'8 non ha fatto il "gran miracolo" che avevano tanto decantato.SentenzaRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
Meglio di niente è, la tipica "politica dei piccoli passi"..... :)gnulinux86Re: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: Sentenza> Si, ma fine per tutti gli IE!! Pure l'8 non ha> fatto il "gran miracolo" che avevano tanto> decantato.Ha ancora dei problemi con CSS3, ma rispetto ai precedenti dobbiamo fare molti meno accrocchi... diciamo che con IE8 il foglio di stile è più simile a quello che si usa con FF, Chrome e Safari ;)CannondaleRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
> Si, ma fine per tutti gli IE!! Pure l'8 non ha> fatto il "gran miracolo" che avevano tanto decantato.Quello che avevano decantato no, ma quello che avevo sperato sì: hanno tirato fuori un browser che è più inusabile rispetto al precedente (più memoria utilizzata, più pesante), ma che rispetta gli standard HTML e CSS (vabbè, non proprio gli ultimi, ma rispetto al 7 ha fatto dei passi da gigante).In un sol colpo abbiamo ottenuto due risultati enormi:1) spingere ulteriori utenti a non usarlo (il caso lroby è emblematico)2) dover preoccuparci un po' di meno delle sue "devianze"Mettici che ha pure uno strumento di sviluppo integrato (che tutto sommato "funzionicchia") e capirai che la MS ha fatto un grande regalo ai web developer.advangeRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: advange> Mettici che ha pure uno strumento di sviluppo> integrato (che tutto sommato "funzionicchia") e> capirai che la MS ha fatto un grande regalo ai> web developer.Questo è stato davvero un bel regalo, per capire come "ragiona" IE... Anche se il migliore strumento per me è Firebug (per FF).CannondaleRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: advange> 1) spingere ulteriori utenti a non usarlo (il> caso lroby è> emblematico)chiamato?lrobyRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: Sentenza> Si, ma fine per tutti gli IE!! Pure l'8 non ha> fatto il "gran miracolo" che avevano tanto> decantato.La fine di IE è prossima, stanne certo!Il ProfetaRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: Il Profeta> La fine di IE è prossima, stanne certo!ah se lo dici TU ci crediamo tutti.. in fondo sei un profeta no?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: Era ora! IE incubo dei programmatori!
- Scritto da: Sentenza> Si, ma fine per tutti gli IE!! Pure l'8 non ha> fatto il "gran miracolo" che avevano tanto> decantato.Vabbè intanto per me che sviluppo siti web IE8 è la fine di un incubo...euthymosFinalmente gli sviluppatori web
avranno un palo nel deretano in meno! cavolo ancora c'e' chi deve inventare accrocchi per far visualizzare il sito siu ie6 c'e' d apiangere, maledette aziende obsolete!asdRe: Finalmente gli sviluppatori web
Non posso che quotare... resta ancora IE7 che è rognoso da gestire, IE8 è un pò meglio.CannondaleUnfair situation
Ottima scelta da parte di google(tagliare IE6),ma pessima comunicazione. Il consiglio dei tre browser non tiene conto di Opera e Safari,che hanno la loro rilevanza. Meglio sarebbe stato non segnalare nessun browser in particolare,o al limite il solo chrome,già pubblicizzato con numerosi banner su youtube.FabioRe: Unfair situation
La scelta è comprensibile, Chrome è il loro browser, è normale che lo pubblicizzino, Firefox è il secondo browser per diffusione, internet Explorer il primo.Safari è si, più diffuso rispetto Chrome, ma gli utenti Mac, se lo ritrovano preinstallano, non hann il rischio di usare IE6.Per Opera mi spiace, gran bel browser, che inspiegabilmente viene snobbato da molti.gnulinux86Re: Unfair situation
- Scritto da: gnulinux86> Per Opera mi spiace, gran bel browser, che> inspiegabilmente viene snobbato da> molti.il sito opera.com è in sole 4 lingue, non spingono molto al download...Lettore anonimoRe: Unfair situation
In effetti non mi pare che siano quelli di Opera a lamentarsi della scarsa diffusione, ma gli utenti affezionati.gnulinux86Re: Unfair situation
- Scritto da: gnulinux86> La scelta è comprensibile, Chrome è il loro> browser, è normale che lo pubblicizzino, Firefox> è il secondo browser per diffusione, internet> Explorer il primo.> Safari è si, più diffuso rispetto Chrome, ma gli> utenti Mac, se lo ritrovano preinstallano, non> hann il rischio di usare IE6.> Per Opera mi spiace, gran bel browser, che> inspiegabilmente viene snobbato da molti.Credo che la scelta di FF sia legata sia al fatto che continuano a finanziarlo sia al fatto che sia l'unico dei 3 che va su Windows 2000 (certo non va sulle versioni ancora più vecchie, ma quelle non credo contino)advangePeccato
Peccato che abbiano deciso di togliere il supporto di IE6.Questo browser, infatti, e' ancora il piu' leggero e veloce browser moderno che si puo' utilizzare. Chrome e Firefox, come IE7 e IE8 sono elefantiaci e lenti nel renderizzare, mentre IE6 nonostante l'eta' si dimostra snello e scattante, come XP confrontato a Vista o MacOSX.IE6 inoltre ha gettato le basi di un nuovo standard per HTML e javascript, e' quindi naturale che sia quello che meglio aderisce: Quante pagine vengono visualizzate perfettamente con IE6 ma in maniera totalmente sbagliata con altri browsers ? Vogliamo inoltre parlare dei controlli ActiveX ?Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di rispondermi in maniera piccata, non hai capito che cosa significa "trolling" :)GiamboRe: Peccato
- Scritto da: Giambo> Peccato che abbiano deciso di togliere il> supporto di> IE6.> Da programmatore web dico: MENO MALE!!> Questo browser, infatti, e' ancora il piu'> leggero e veloce browser moderno che si puo'> utilizzare. >Moderno proprio non direi...> Chrome e Firefox, come IE7 e IE8 sono> elefantiaci e lenti nel renderizzare, mentre IE6> nonostante l'eta' si dimostra snello e scattante,> come XP confrontato a Vista o> MacOSX.>FF è solo un pò lento a partire, per il resto è una scheggia. Chrome è il più leggero in assoluto.> IE6 inoltre ha gettato le basi di un nuovo> standard per HTML e javascript, >Da qui si deduce che non sei programmatore web ;)> e' quindi> naturale che sia quello che meglio aderisce:>E' esattamente l'opposto!> Quante pagine vengono visualizzate perfettamente> con IE6 ma in maniera totalmente sbagliata con> altri browsers ? >Perchè non sono pagine W3C standard...> Vogliamo inoltre parlare dei> controlli ActiveX> ?> Meglio stendere un velo pietoso sull'argomento...> Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di> rispondermi in maniera piccata, non hai capito> che cosa significa "trolling"> :)>L'avevo capito, ma ho preferito risponderti... non vorrei che qulcuno credesse a ste XXXXXXcce! ;) (rotfl)CannondaleRe: Peccato
- Scritto da: Cannondale> > Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di> > rispondermi in maniera piccata, non hai capito> > che cosa significa "trolling"> > :)> >> L'avevo capito, ma ho preferito risponderti...> non vorrei che qulcuno credesse a ste XXXXXXcce!Quelle poche volte che mi sono dovuto spostare dallo sviluppo "frontend" (Java) allo sviluppo "client" (HTML, Javascript, CSS), ho maledetto IE6 usando pure lingue ritenute morte da secoli :)GiamboRe: Peccato
Pensa che mi è capitato di lavorare su un progetto .NET, per una Intranet, quindi pochi CSS e grafica scarna. Ho scoperto che il controllo GridView di MS (che renderizza una table), impostando di disegnare i bordi alle celle, generava codice W3C standard (il che è un bene) e quindi i bordi si vedevano bene su FF e non si vedevano su IE7 (risolto poi coi soliti workaround). La cosa forte è che IE7 non risulta neanche compatibile con ASP.NET!! (rotfl) (rotfl)CannondaleRe: Peccato
- Scritto da: Giambo> Peccato che abbiano deciso di togliere il> supporto di> IE6.> > Questo browser, infatti, e' ancora il piu'> leggero e veloce browser moderno che si puo'> utilizzare. Chrome e Firefox, come IE7 e IE8 sono> elefantiaci e lenti nel renderizzare, mentre IE6> nonostante l'eta' si dimostra snello e scattante,> come XP confrontato a Vista o> MacOSX.> IE6 inoltre ha gettato le basi di un nuovo> standard per HTML e javascript, e' quindi> naturale che sia quello che meglio aderisce:> Quante pagine vengono visualizzate perfettamente> con IE6 ma in maniera totalmente sbagliata con> altri browsers ? Vogliamo inoltre parlare dei> controlli ActiveX> ?> > Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di> rispondermi in maniera piccata, non hai capito> che cosa significa "trolling"> :)bravo ghianbo, son fiero di te! 8)a n o n i m oRe: Peccato
- Scritto da: Giambo[...]> nonostante l'eta' si dimostra snello e scattante,> come XP confrontato a Vista> o> MacOSX.:|alexjennRe: Peccato
- Scritto da: Giambo> Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di> rispondermi in maniera piccata, non hai capito> che cosa significa "trolling"> :)Grazie della lezione. E quindi?Non te la prendere... hai scritto post migliori :P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2009 12.40-----------------------------------------------------------FDGRe: Peccato
- Scritto da: FDG> > Se sei arrivato fino a qui e senti l'urgenza di> > rispondermi in maniera piccata, non hai capito> > che cosa significa "trolling"> > :)> > Grazie della lezione. E quindi?Niente "quindi". Il trolling non ha un fine ultimo "elevato".Da quanto tempo navighi su teh interwebs (geek) ?GiamboRe: Peccato
Ma così hai anticipato tutti i tentativi di trollaggi :'(advangeE Opera?
Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio di Chrome.MarcoRe: E Opera?
- Scritto da: Marco> Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio di> Chrome.opeche? (newbie)a n o n i m oRe: E Opera?
- Scritto da: a n o n i m o> > Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio di> > Chrome.> > opeche? (newbie)Boh ? Credo che abbia sbagliato forum, voleva postare su quello dei fan dei film di Dario Argento : ...GiamboRe: E Opera?
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: a n o n i m o> > > > Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio> di> > > Chrome.> > > > opeche? (newbie)> > Boh ? Credo che abbia sbagliato forum, voleva> postare su quello dei fan dei film di Dario> Argento :> ...bho può essere, io credevo parlasse di lirica... :apropos (ot e molto catsi nostri-style ), hai messo su il svn per l'aquilotto javaro? (newbie)a n o n i m oRe: E Opera?
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: Marco> > Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio di> > Chrome.> > opeche? (newbie)So che potrà sconvolgerti l'esistenza ma tieniti forte: esistono anche browser con un'interfaccia grafica a differenza di quello che usi tu e Opera tra questi è senza dubbio il migliore e il più sicuro.Ok usare la shell per fare dei grep e dei cat ma almeno per un browser fallo 'sto startx.Suvvia, so che linux è instabile e lento non appena si va in modalità grafica, ma non siamo più negli anni '80!UauRe: E Opera?
- Scritto da: Uau> - Scritto da: a n o n i m o> > - Scritto da: Marco> > > Perché lo ignorano sempre tutti? Non è peggio> di> > > Chrome.> > > > opeche? (newbie)> > So che potrà sconvolgerti l'esistenza ma tieniti> forte: esistono anche browser con un'interfaccia> grafica a differenza di quello che usi tu e Opera> tra questi è senza dubbio il migliore e il più> sicuro.ah, e come mai non lo usa nessuno? (newbie)> Ok usare la shell per fare dei grep e dei cat ma> almeno per un browser fallo 'sto> startx.mi sciupa troppa banda.dovrei cambiare gateway ma non ne ho voglia 8) > Suvvia, so che linux è instabile e lento non> appena si va in modalità grafica, ma non siamo> più negli anni> '80!al momento non sono sotto linux 8)