Ubisoft si prepara al grande balzo verso il sotto-genere “free-to-play”, supposta ancora di salvezza per un mercato – quello dei videogame per PC – rovinato da livelli di pirateria a livelli metastatici. Ma i numeri riferiti dal publisher non convincono.
Stando al CEO di Ubisoft Yves Guillemot, infatti, una fetta fra il 93 e il 95 per cento dei giocatori su PC è costituita da pirati che non pagano un centesimo per il prodotto: passando a pubblicare micro-esperienze ludiche sotto forma di titoli gratuiti con l’opzione di acquistare oggettistica in-game, dice Guillemot, il 5-6 per cento degli utenti sceglierebbe di supportare finanziariamente l’esperienza.
Il guadagno che si potrebbe racimolare coi titoli F2P sarebbe insomma lo stesso di quanto attualmente Ubisoft incassa dalla vendita di giochi “tripla-A” per PC, un sillogismo che il publisher transalpino prova a sfruttare per preparare il terreno a quella che dovrebbe essere una transizione massiccia e con importanti ripercussioni per il futuro.
Il problema delle cifre usate da Guillemot nei suoi ragionamenti al limite del sofismo? Si tratterebbe di numeri campati in aria senza la benché minima prova concreta a supporto : queste cifre sulla pirateria di Ubisoft – società che ultimamente è nota più per le sue DRM draconiane e bucherellate che per i suoi prodotti videoludici – servirebbero secondo alcuni osservatori a dare una giustificazione al passaggio al F2P, sotto-settore del mercato ludico che richiede molte meno risorse per lo sviluppo dei “giochi” ed è potenzialmente in grado di generare ricavi sostanziosi come nel caso di Angry Birds.
Alfonso Maruccia
-
Sony è in caduta libera...
a partire da PSVita che è un flop totale.prova123Re: Sony è in caduta libera...
- Scritto da: prova123> a partire da PSVita che è un flop totale.è però un peccato, perchè gli smartphone Sony sono ottimi, ed anche la PS Vita lo è, ma attualmente è poco appetibile soprattutto a causa del prezzo e di pochi giochi!Per quanto riguarda gli smartphone Android, forse Sony è attualmente la migliore azienda per rapporto qualità prezzo!Mela avvelenataRe: Sony è in caduta libera...
La PSVita ha un hw notevolissimo, ma sviluppare giochi per psvita è molto costoso, per pc l'investimento si giustifica ma per la console nessuno vuole rischiare ecco perchè Sony o vivacchierà di remake o deve iniziare a pagare di tasca propria lo sviluppo dei titoli. Solo che Nintendo lo fa con i propri giochi mentre Sony lo sta facendo con i giochi PC. Mi ricordo quando il 3DO avrebbe dovuto monopolizzare il mondo videoludico, grandissimo progetto in cui dentro c'era anche Apple, ma alla fine nonostante l'hw avanzatissimo per quei tempi fu un fallimento totale ed le motivazione sono le stesse di quelle odierne per Sony, come al solito non si impara mai dal passato:http://leganerd.com/2012/05/31/3do-interactive-multiplayer/prova123Re: Sony è in caduta libera...
- Scritto da: prova123> La PSVita ha un hw notevolissimo, ma sviluppare> giochi per psvita è molto costoso, per pc> l'investimento si giustifica ma per la console> nessuno vuole rischiare ecco perchè Sony o> vivacchierà di remake o deve iniziare a pagare di> tasca propria lo sviluppo dei titoli. Solo che> Nintendo lo fa con i propri giochi mentre Sony lo> sta facendo con i giochi PC. Mi ricordo quando il> 3DO avrebbe dovuto monopolizzare il mondo> videoludico, grandissimo progetto in cui dentro> c'era anche Apple, ma alla fine nonostante l'hw> avanzatissimo per quei tempi fu un fallimento> totale ed le motivazione sono le stesse di quelle> odierne per Sony, come al solito non si impara> mai dal> passato:> > http://leganerd.com/2012/05/31/3do-interactive-mulApple nel 3do ? Era fatto da uno che fondo la EA se non sbaglio.SgabbioRe: Sony è in caduta libera...
Proprio fallimento totale il sistema 3DO non è stato ... direi, piuttosto, un esperimento coraggioso non completamente riuscito, una macchina di "transizione". Ricordo l'entusiasmo delle riviste di settore, che al momento del lancio la descrissero quale perfetto connubio tra videogioco e "stazione multimediale", che gradualmente si smorzò man mano che vennero pubblicati i giochi, la cui qualità - ottima per l'estetica, meno per giocabilità - indubbiamente non giustificava l'altissimo prezzo cui la console era venduta, se confrontato con quelli di SNes e Megadrive, molto più economici e sorretti da un parco software molto più ricco ed eterogeneo. Se non ricordo male, poi, il prezzo non scese di molto con il passare degli anni e quando finì per allinearsi con quello di Saturn e PS-X, non ci fu più storia. Nonostante ciò, per qualche anno, la produzione rimase in piedi e di software ne fu pubblicato parecchio - in confronto a quello disponibile per altre consoles "deludenti", esempio Jaguar. Però, di titoli memorabili, se ne ricordano pochissimi ... per quanto mi riguarda, soltanto la conversione di Street Fighter 2 ed il primo Need For Speed.Joe TornadoRe: Sony è in caduta libera...
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: prova123> > a partire da PSVita che è un flop totale.> > è però un peccato, perchè gli smartphone Sony> sono ottimi, ed anche la PS Vita lo è, ma> attualmente è poco appetibile soprattutto a causa> del prezzo e di pochi> giochi!> Per quanto riguarda gli smartphone Android, forse> Sony è attualmente la migliore azienda per> rapporto qualità> prezzo!ps vita e ottima ? Al netto dell'assenza dei blocchi regionali, obbligare la gente ad usare delle schede di memoria proprietarie, peggio delle memoriy stick, che oltre all'uso multimediale, sono obbligatori per alcuni giochi...mi sembra il minimo.SgabbioPOTA IL MOBILE
Ma che è Bresciano o Bergmamasco!?!??!?!?!Ma li rileggete gli articoli prima di pubblicarli!!!neverforgiv eRe: POTA IL MOBILE
ignorante pota in senso di potare..........lolneverforgiv eRe: POTA IL MOBILE
pota cassoXXXXX orcodineverforgiv eRe: POTA IL MOBILE
noi sì!!!! e tu?!?!?!?Luca AnnunziataRe: POTA IL MOBILE
"Sony pota il mobile a occidente"pota! pota!si ma alla fine non lo corregete!!!!! :-DpipposioRe: POTA IL MOBILE
certo che no, è italianoLuca AnnunziataRe: POTA IL MOBILE
- Scritto da: neverforgiv e> Ma che è Bresciano o Bergmamasco!?!??!?!?!Ma li> rileggete gli articoli prima di> pubblicarli!!!forse così + più chiaro....http://coniuga.com/potarebancaioccidente
vabbé che la Terra è tonda, ma di solito non parliamo del Giappone come dell'Oriente, visto dall'Europa?cenitRe: occidente
Parafrasi del titolo:Sony taglia il ramo mobile che ha sede in occidenteChe dici, ora è più chiaro?GuitarscorpioRe: occidente
"pota", non "porta".r1348Re: occidente
aaahhhhhh....non l'avevo capito... ero convinto ci fosse un errore di battitura in "pota". Comunque senza virgolettato è scritto proprio male il titolo, praticamente incomprensibile.cenitRe: occidente
di grazia, virgolette per cosa?è italianohai presente quando, nei film, dicono "dobbiamo potare i rami secchi dell'azienda?"hai presente quando il condominio chiama il giardiniere per potare le siepi?perché dovrei mettere delle virgolette? in un titolo poi?Luca AnnunziataRe: occidente
Beh se leggo potare i rami secchi, o potare la siepe, il cervello va via tranquillo, anche se in un'azienda non esistono rami secchi davvero: la figura retorica è ben chiara. Se leggo potare il mobile (senza rami) resto scemo davanti al titolo. Ma resto scemo io appunto, quindi direi che ho capito dove stia l'errore.Alla prossima!cenitRe: occidente
C'è da dire che il titolo non è che sia proprio dei più felici, anche analizzando il contenuto dell'articolo.Viene facile infatti confondersi se si legge"Sony pota il mobile a occidente"e poi, subito sotto:"La divisione che si occupa di smartphone trasloca a Tokyo"Di primo acchito anche io mi ero fatto prendere dalla confusione.Ho mentalmente corretto "pota" con "porta" ed è partito il dubbio "Tokyo-Occidente".Nulla da eccepire sulla correttezza dell'articolo ovviamente. Semplicemente c'è da fare un attimo attenzione mettendosi dalla parte di chi legge senza sapere cosa l'articolista ha in mente.Ciao,NicolaottomanoRe: occidente
Anche se si tratta di un senso metaforico, è facile credere che si tratti di un errore di battitura ("pota" anziché "porta"), considerata la frequenza di suddetti errori nel giornalismo italico.SardugnoEro un fanboy...
8 anni di dispositivi sony ericsson a partire dal t630,il lato software ha sempre sofferto un po'(symbian sdoganato tardi su i cellulari di fascia media,android che arriva in ritardo etc) ma come design erano davvero belli(a parte alcuni mattoni come il mio ex z1010..si salvava solo come modem umts) e alcuni problemi meccanici(vedi la molla del v800).Però che dire...mi mancheranno! Ora la sony può tornare a produrre cessi!!BurnNon solo cellulari
Sony ha chiuso i battenti anche alla gloriosa Psygnosis......Re: Non solo cellulari
Già ricordo ancora destruction derby 2 in versione oem ai tempi della matrox mystique..cavolo son già passati 15 anni!BurnRe: Non solo cellulari
http://forgetyourherpes.com/#4250 valtrex without prescription,EGhumDHnPOI PipjoRe: Non solo cellulari
http://amitriptylinehcl.info/amitriptyline-10-mg.html#4593 amitriptyline 10 mg,CWBuKBVDEEI zWVGtWKRe: Non solo cellulari
http://prednisolonesodiumphosphate.com/prednisolone-acetate.html#6968 prednisolone 20mg, http://keflex500mg.com/cephalexin-pills.html#6441 cephalexin pills, http://prednisone.ml/prednisone-acetate.html#1526 prednisone acetate,ScKeBqrRpDB aeNFoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2012Ti potrebbe interessare