Roma – Il Consiglio della UE ha ribaltato le norme con cui lo scorso settembre il Parlamento europeo aveva dato il suo ok a forme limitate di brevetto sul software , un via libera che aveva alimentato nuove speranze per i sostenitori delle libertà digitali. Sulla scelta del Consiglio, ora, l’associazione internazionale ATTAC rilancia la battaglia, per impedire che la UE in adotti via definitiva una forma di brevetto illimitato sulle “invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici”.
La scelta del Consiglio, secondo ATTAC, forma e consolida i monopoli nel settore dell’informatica oltre a tradire la volontà espressa dal Parlamento di Strasburgo. In una lettera trasmessa ai parlamentari europei, l’associazione ricorda come “i programmi informatici sono oggetti finalizzati ad elaborare, manipolare in forme logico-ordinative specifiche unità d’informazione: i bit , per poi tradurle in nessi e sistemi intelligibili ed uti-lizzabili, per questo si possono assimilare agli algoritmi matematici come anche ai codici linguistici e musicali. Coerenza logica vuole che, come non sono brevettabili gli algoritmi matematici e i codici linguistici e musicali, altrettanto non lo debbano essere quelli informatici, quale che sia il loro impiego. Se al tempo dell’introduzione della scrittura fonetica fosse esistita la legislazione dei brevetti, l’inventore/i avrebbe potuto brevettarla; ma allora quale sarebbe stato lo sviluppo della cultura, della filosofia, dell’arte e della scienza occidentali?”.
“La domanda è retorica – continua ATTAC – ma aiuta a mettere a fuoco il tema centrale. I programmi informatici sono degli algoritmi, potenti e flessibili per la formazione e lo sviluppo di tutti i settori della cultura; il loro valore ed impatto sulla civiltà è imprescindibile ed universale, brevettarli sarebbe di ostacolo al libero sviluppo della cultura e della civiltà”.
ATTAC sottolinea anche l’importante effetto che avrebbe l’estensione del brevetto sul software su tutti gli sviluppatori indipendenti e le piccole aziende del settore, impossibilitati a competere con le grandi multinazionali e destinati a dover dare conto di soluzioni informatiche nella programmazione oggi di uso comune e libere .
Contro questa estensione dei brevetti che, come detto, sembrava superata dal voto parlamentare in prima lettura, a cui ora seguirà un altro voto basato però sul testo come uscito dal Consiglio, si sono nei mesi scorsi pronunciati in tanti, anche in Italia . Una mobilitazione internazionale che prosegue sul sito della Foundation for a Free Information Infrastructure .
Secondo ATTAC, il problema è anche capire perché il Consiglio della UE ha deciso di trasformare radicalmente il senso del voto del Parlamento “lasciando adito al sospetto di collusioni non confessabili”.
L’associazione ricorda anche come tutto questo accade in uno scenario nel quale è appena stata approvata dal Parlamento europeo la contestatissima direttiva sulla protezione della proprietà Intellettuale e nel quale la UE ha richiamato ufficialmente l’Italia per la non applicazione della direttiva che spazza via il prestito gratuito dei libri da parte delle biblioteche, “una disposizione oscurantista – commenta ATTAC – che esaspera il conflitto tra poteri economici e società e che deve trovare la più ferma e larga opposizione”.
Un quadro dettato, conclude l’associazione, da una “deriva della UE verso la mercificazione dell’intelligenza umana”.
-
NOOOOOOOOOOOOOOHHH!
Che schifo! :sAnonimoShareactor chiude....
Ma arriva il suo successore! ;)AnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> Ma arriva il suo successore! ;)Tra poco chiudono anche quello ;)Contento? ;)AnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Ma arriva il suo successore! ;)> > > Tra poco chiudono anche quello ;)> Contento? ;) > > > E in seguito ne uscirà un'altro.Contento? ;)AnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> Ma arriva il suo successore! ;)che sarebbe?sharelive?bitzi?qua chiudono tutti!!!! :(AnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma arriva il suo successore! ;)> > che sarebbe?> > sharelive?> bitzi?> > qua chiudono tutti!!!! :(nessuno vuole capirla: freenet, per la pubblicazione dei link è l'unica strada!!!!!URN per i link e freenet per dove postarliAnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma arriva il suo successore! ;)> > > > che sarebbe?> > > > sharelive?> > bitzi?> > > > qua chiudono tutti!!!! :(> > > nessuno vuole capirla: freenet, per la> pubblicazione dei link è l'unica> strada!!!!!FREENET NON SUPPORTA IL DINAMICO!!!!!volete capirla o no????AnonimoRe: Shareactor chiude....
- Scritto da: Anonimo> FREENET NON SUPPORTA IL DINAMICO!!!!! > volete capirla o no????Transient Node.funziona tranquillamenteAnonimoNon l'ultimo:vedrete che morìa.........
......non sarà l'ultimo. La pressione è fortissima e altissima. La si respira. Il P2P deve finire (o essere ridimensionato) e qualsiasi metodo è valido. Anche a me dispiace moltissimo x Share, era un forum eccezionale. Ho scaricato moltissimo materiale, ma chi ancora si rifiuta di aprire gli occhi e rendersi conto che siamo di fronte ad una svolta, alla fine di un'epoca, è stupido.Siti che chiudono a ritmi sostenuti, server che spariscono, amm.ri denunciati. E' la fine. Il fenomeno continuerà, ma moooooooooooolto ridimensionato.Purtoppo c'è poco da fare, Urbani o non Urbani.I segnali vanno tutti in quella direzione e non volerne prendere atto è da idioti. Pensare di poter fare qualcosa con petizioni e lettere lo è del pari. A me dispiace moltissimo, ma WC-Net oramai è solo una vetrina. Entri, scegli e paghi. Stop.AnonimoNO FEAR !!!! www.shareconnector.com
Come gia' si disse ieri, ecco il clone:"www.shareconnector.comStesse REL di sharereactorGodetevelo"AnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
Sono d'accordo! Qui chiudono tutti. Prima o poi non resterà nessuno ed alla prima retata vedrete che fuggi fuggi!Mamma mia che tempii!AnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
- Scritto da: Anonimo> A me dispiace moltissimo, ma WC-Net oramai> è solo una vetrina. Entri, scegli e> paghi. Stop.NON SE RUBBBA PIU' !!!! :@:@:@:@:@:@:@AnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
> > NON SE RUBBBA PIU' !!!! :@:@:@:@:@:@:@Questo sarebbe il titolo giusto per gli articoli su questo tema che leggo oggi su PI :-)Ciao da AndyAnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
per la cronaca:non per qualcosa ma il P2P sicuramente non dipende da siti come SR se mai il contrario. ai tempi di napster e quei 4 prg x il P2P che gli facevano compagnia tutti sti bei sitarelli con link nn esistevano. si ritornerà alla vechia maniera: Usando il "Search"...AnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
- Scritto da: Anonimo> per la cronaca:> > non per qualcosa ma il P2P sicuramente non> dipende da siti come SR se mai il contrario.> ai tempi di napster e quei 4 prg x il P2P> che gli facevano compagnia tutti sti bei> sitarelli con link nn esistevano. si> ritornerà alla vechia maniera: Usando> il "Search"...Esatto, io sinceramente non ci vedo poi questa grande tragedia...Anch'io ho usato a lungo SR e devo dire che era comodo, offriva tutto su un piatto d'argento (anzi, più che altro lo usavo per tenermi aggiornato sulle nuove versioni dei software).Probabilmente se non ci fossero stati questi siti il P2P non si sarebbe diffuso in questo modo in stile "cani e porci", sarebbe rimasto un fenomeno ridotto e quindi lasciato perdere dai media e dalle lobby.Vabbè ragazzi, al limite ci ritroveremo a scambiare iso tra amici via ftp, non sarà P2P però quantomeno dimostra che gli ipocriti che stanno facendo chiudere questi siti non hanno capito proprio nulla di come funziona la rete... continuino pure se ciò gli da soddisfazione... :TasslehoffRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
AnonimoRe: Non l'ultimo:vedrete che morìa.........
ma che vi frega, trombateAnonimoRe: NO FEAR !!!! www.shareconnector.com
- Scritto da: Anonimo> Godetevelo".....ancora per poco. Per me è il prossimo.Anonimoci mancava anche PI a tirare a indovinar
Ma avete letto cosa dicono gli interessatinei vari forum ???Allora nessuno e ripeto NESSUNO sale vere ragioni perche' ha chiuso...Per quanto mi riguarda potrebbe anche essersifottuto i 15000 dollari che tra tutti gli utenti gli abbiamo donato per velocizzare il server e aver chiuso....oppure potrebbe inveceaver deciso di rimettere tutto tra un po dopoaver ricreato i vari programmi web....ma perche' non aspettate prima di tirare cazzate.F.AnonimoSharingStyleItalia: CHIUSO !
Un altro all'appello!http://www.ssitalia.net/forum/AnonimoChiudno tutti.
E' la fine. Altro che "P2P non morirà mai!".Fortunache ci sono i marruechi.AnonimoRe: Chiudno tutti.
- Scritto da: Anonimo> E' la fine. Altro che "P2P non morirà> mai!".> > > Fortunache ci sono i marruechi.ma la funzione "search" in tutti i prg x il P2P a cosa servirà mai?!:oanzi si si è finito il P2P così almeno se ne parla poco e nn cacciano leggi liberticideAnonimoRe: Chiudno tutti.
> ma la funzione "search" in tutti i prg x il> P2P a cosa servirà mai?!:oA farti arrestare prima :DAnonimoRe: Chiudno tutti.
- Scritto da: Anonimo> > > ma la funzione "search" in tutti i prg> x il> > P2P a cosa servirà mai?!:o> > A farti arrestare prima :DVedi che non sai leggere?? Non si parla di penale, ma di illecito.......quindi solo di sanzione amministrativa.....L'arresto tienilo per te.... e guardati bene le spalle....AnonimoRe: Chiudno tutti.
- Scritto da: Anonimo> E' la fine. Altro che "P2P non morirà> mai!".> > > Fortunache ci sono i marruechi.Stanno chiudendo solo i siti!!!.AnonimoRe: Chiudno tutti.
Mi sto laureando con una tesi che riguarda la musica e il diritto d'autore nell'era digitale.Se avete tempo per un questionario di 3 minuti mi fareste un favore immenso. Grazie a tutti quelli che parteciperanno.http://www.ideorama.it/questionario/AnonimoRe: NO FEAR !!!! www.shareconnector.com
mmm.. ma fa solo da archivio o metteranno anche rel nuove?AnonimoRe: NO FEAR !!!! www.shareconnector.com
ShareConnector.com MITICO!!!!*da domani chiuso*Doh!AnonimoHa fatto fagotto ! (News)
Ha preso i soldi e, data l'aria che tira, ha bruciato tutto e se ne è andato in vacanza con la donna! Ha fatto bene? Queste almeno le ultime da IRC.Per me è andato in qualche bordello tedesco.AnonimoRe: Ha fatto fagotto ! (News)
- Scritto da: Anonimo> Ha preso i soldi e, data l'aria che tira, ha> bruciato tutto e se ne è andato in> vacanza con la donna! Ha fatto bene? Queste> almeno le ultime da IRC.> > Per me è andato in qualche bordello> tedesco.Beh..probabile sia preso i soldi e basta..ricordiamo che SR era svizzero, quindi con nessuna norma sul copyright e sotto nessuna giurisdizione, appare impossibile quindi un azione legale sia la causa della chiusuraAnonimoRe: Ha fatto fagotto ! (News)
Guarda che se un film è coperto da copyright non è che andando in svizzera lo regali per le strade o lo proietti nelle sale senza dire nulla alla casa cinematografica, non funziona così :)AnonimoRe: Ha fatto fagotto ! (News)
Anonimo #2 wrote:> Anonimo #1 wrote:> ricordiamo che SR era svizzero, quindi con nessuna norma> sul copyright [...]>> Guarda che se un film è coperto da copyright non è che> andando in svizzera lo regali per le strade o lo proietti nelle> sale senza dire nulla alla casa cinematografica, non funziona> così :)Se in Svizzera non avessero leggi sul copyright funzionerebbe proprio cosi'.Piccolo dettaglio: posso confermarvi ke in Svizzera le leggi sul copyright ci sono eccome... e vorrei ben vedere se non fosse cosi'! ;)Anonimopazzi
Incredibile ma vero: della genteha mandato fior fiore di soldi all'admin del sito affinchè lo mantenesse in piedi. Si parla di svariate migliaia di dollari... svariate. Il bello è che la gente ha donato con affetto, credendoci veramente. Quasi peggio dei fedeli che svengono quando il predicatore impone le mani... più o meno la stessa cosa. Allucinante.AnonimoMoriamo tutti......
...........giorno dopo giorno.Toccatevi le palle.AnonimoRe: NO FEAR !!!! www.shareconnector.com
- Scritto da: Anonimo> > Come gia' si disse ieri, ecco il clone:> > "www.shareconnector.com> > Stesse REL di sharereactor> > Godetevelo"... finche' va!Certo che ostinarsi a usare server in europa e' una mossa decisamente idiota.AnonimoQuanta ipocrisia
Tutti a lamentarsi che questi siti, pieni di link a materiali coperti da copyright, stanno sparendo, tutti a protestare perche' con il decreto Urbani si rischia la multa se si scarica un film appena uscito dalle sale...Tutti, e dico tutti gli utenti del p2p sanno che scaricare mp3 piuttosto che divx equivale ad un furto. Lo si giustifica dicendo che il prezzo dei cd o dei dvd è troppo altro, che ora c'è la tassa sui supporti digitali che serve a recuperare i mancati introiti dovuti alla pirateria, etc. Questo non cambia la sostanza dell'azione.Almeno si cerchi di non essere ipocriti nascondendosi dietro la "liberta digitale" per giustificare i propri "furti".Lo dice uno che a volte scarica mp3 ma è consapevole che è un'azione illegale e non protesta contro le azioni dei discografici.Questo senza nulla togliere alla validità del p2p con il quale si può scambiare materiale più che lecito.AnonimoRe: Quanta ipocrisia
- Scritto da: Anonimo>[...] > Lo dice uno che a volte scarica mp3 ma> è consapevole che è un'azione> illegale e non protesta contro le azioni dei> discografici.concordo pienamente.facciamo ridere... sembriamo dei girotondini con la bandiera della libertà in mano che rubano in nome del "dare al più povero"....vergognamoci e basta.AnonimoRe: Quanta ipocrisia
AnonimoRe: Quanta ipocrisia
> Tutti, e dico tutti gli utenti del p2p sanno> che scaricare mp3 piuttosto che divx> equivale ad un furto. Lo si giustifica> dicendo che il prezzo dei cd o dei dvd> è troppo altro, che ora c'è la> tassa sui supporti digitali che serve a> recuperare i mancati introiti dovuti alla> pirateria, etc. Se io scarico roba che già possiedo o la scarico per valutarne l'acquisto o soprattutto se scarico roba che non è ottenibile in Italia continuo a rivendicare il diritto di farlo e di sostenere che non si tratta di un'azione illegale.Per non parlare che noi siamo l'unico paese del mondo che al cinema proietta solo le versioni doppiate dei film, così che se voglio vedere un film senza perdere tutta la recitazione degli attori sono costretto a usare il p2p.Insomma: c'è una serie infinita di casi sul limite fra legale e illegale, e un decreto scritto da gente che nemmeno sa accendere il PC di casa, non può far altro che creare ulteriore confusione, invece di regolare la materia.-- StefanoAnonimoRe: Quanta ipocrisia
> Se io scarico roba che già possiedo Condivisibile, ma non è ancora ammesso quindi ci si deve adeguare. Oppure ci si lamenta ma non si scarica.> o la scarico per valutarne l'acquisto NO. Conosci negozi in cui ti fanno ascoltare TUTTI i cd che vuoi tu (escluso i soliti 10 cd che vanno in quel momento e comunque solo in certi negozi)?> o soprattutto se scarico roba che non è ottenibile in Italia Meno che mai. Che non sia ottenibile non significa che tu lo devi ottenere a modo tuo. Le leggi sono fatte per essere seguite, non per instaurare l'anarchia.> se voglio vedere un film senza perdere tutta la recitazione > degli attori sono costretto a usare il p2p.Trasferisciti all'estero, non inventare queste scuse per favore. La massa non scarica film per questioni culturali, lo fa per SCROCCARE.> serie infinita di casi sul limite fra legale e illegaleMa quale limite, è illegale e basta altrimenti ci sarebbero siti da cui scaricare materiale aggratis senza dover sperare nell'anonimato del P2P. Siete tutti convinti di avere ragione, almeno abbiate l'accortezza di stare zitti, ogni volta ne sparate di sempre più assurde.> continuo a rivendicare il diritto di farlo e di sostenere > che non si tratta di un'azione illegale.AnonimoRe: Quanta ipocrisia
Anonimo #2 wrote:> Anonimo #1 wrote:> > Se io scarico roba che già possiedo>> Condivisibile, ma non è ancora ammesso quindi ci si deve> adeguare.???"La droga non e' mai leggera". E si vede.Anonimo #2 also wrote:> Anonimo #1 also wrote:> > o soprattutto se scarico roba che non è ottenibile in Italia>> Meno che mai.> [...]> Le leggi sono fatte per essere seguite, non per instaurare> l'anarchia.Peccato ke una legge del genere te la sei sognata tu (durante un trip?).Anonimo #2 also wrote:> Anonimo #1 also wrote:> > se voglio vedere un film senza perdere tutta la recitazione > > degli attori sono costretto a usare il p2p.>> Trasferisciti all'estero [...]Perke' lo dici tu?Ma te pensa...Anonimo #2 also wrote:> La massa non scarica film per questioni culturali, lo fa per> SCROCCARE.E ki se ne frega: cosa fa la massa lo so pure io.Sei OT.Anonimoalleluja
Hai detto tutto. W il P2P ma per favore che gli ipocriti si nascondano in cantina. Tutti sapete che scaricare è illegale, il resto sono tutte stronzate per giustificarvi.AnonimoRe: Quanta ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> Tutti a lamentarsi che questi siti, pieni di> link a materiali coperti da copyright,> stanno sparendo, tutti a protestare perche'> con il decreto Urbani si rischia la multa se> si scarica un film appena uscito dalle> sale...> Tutti, e dico tutti gli utenti del p2p sanno> che scaricare mp3 piuttosto che divx> equivale ad un furto. Non è furto, altrimenti la legge lo tratterebbe come tale. Volevi far incazzare un po di gente trolleggiando, ma sei il solito ipocrita disinformato.Per quel che ne possiamo sapere noi, tu potresti essere un ricercato nazista, e comunque chissà cosa potresti aver combinato nella tua vita... dunque perchè spari codeste minchiate? Suvvia, non parlare di ipocrisia per poi abbandonarti ad essa.AnonimoRe: Quanta ipocrisia
sono d'accordo con te, questa storia da leoncavallo della libertà digitale per giustificare un furto ha rotto le palle, speriamo almeno che spariscano anche un po' di cretini che lasciano il pc collegato 24h su 24h a scaricare dalla rete, la banda è così pocaAnonimoCome Annibale
Le major, come Annibale, a forza di vincere tante piccole battaglie, finiranno col perdere la guerra. 8)AnonimoRe: Come Annibale
Seminando molti cadaveri nel frattempo però. Se ti capita di essere tra i morti hai voglia venire sui forum a fare il filosofo :)AnonimoRe: SharingStyleItalia: CHIUSO !
- Scritto da: Anonimo> > Un altro all'appello!> > www.ssitalia.net/forum /Beh...era logico..e comunque e' durato neanche due mesiAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
> Un ragazzo che dedica 3 anni della sua vita ad una cosa > del genere è un pericolo per la società nel momento in cui > diventa adulto e si comporta allo stesso modo in una > società qualsiasila seconda "società" è da intendersi come "azienda", mi sono espresso in modo un po' grossolano.AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> Non so quanti di voi conoscessero tale sito,> io ho avuto modo di girarci un po' di volte> (penso fosse un riferimento nel settore,> come lo è PI per le news IT nel> nostro paese, diciamo).Probabilmente ti beccherai una batteria di fanculi, per via del paragone alla mafia. Suvvia, la cosa non è grave a quei livelli: non si estorce denaro a nessuno, non si rapina nessuno, non si ammazza nessuno. Però per il resto, devo dire che almeno a livello descrittivo questo testo che hai realizzato è un capolavoro LOL.> Un ragazzo che dedica 3 anni della sua vita> ad una cosa del genere è un pericolo> per la società nel momento in cui> diventa adulto e si comporta allo stesso> modo in una società qualsiasi.> Diventa un collega pericoloso,> fondamentalmente perchè non distingue> più tra "realtà e finzione",> per così dire.Se è veramente pericoloso, uno così diventerà il prossimo presidente del consiglio del suo paese. Ma siccome il P2P è un pericolo solo per i portafogli delle lobby, allora quello li è solo un povero disgraziato sotto il mirino dell'ignoranza e dell'ipocrisia.AnonimoContenti loro...
(ANSA)-BRUXELLES,16 MAR-A gennaio, le linee a banda larga in Italia sono salite a 2.739.339 pari al 12% del numero complessivo di questo tipo di connessioni nell'Ue. Si tratta di un'accelerazione quasi senza pari nell'Ue. Il dato e' contenuto in un documento ad uso interno della Commissione europea da cui emerge che dal luglio del 2003 nella Penisola sono state registrate 1.109.541 nuove linee. Quanto all'accesso su piattaforme alternative, in Italia sono registrate 580.881 nuove linee. 2004-03-16 - 11:58:00e il P2P non è responsabile vero di questo boom??? mah...AnonimoRe: Contenti loro...
> e il P2P non è responsabile vero di> questo boom??? mah...E alla Siae, alla RIAA, al cimena, alla musica, che ***** gliene frega del boom delle ADSL ?MA che ti fumi ?AnonimoRe: Contenti loro...
- Scritto da: Anonimo> > > e il P2P non è responsabile vero> di> > questo boom??? mah...> > E alla Siae, alla RIAA, al cimena, alla> musica, che ***** gliene frega del boom> delle ADSL ?> > MA che ti fumi ?ADSL-->P2P-->Musica,Film,Games,Software,ebook (però ammetto che l'adsl non è solo per il p2p) :)Ciao.AnonimoNon cambia nulla
AnonimoRe: Non cambia nulla
- Scritto da: Anonimo> MA poi sono pazzi: Col proibizionismo si> favorisce sempre e solo la MAFIA.> Se io non posso scaricare "liberamente"> allora vado a comprare il cd pirata,> scaricao e venduto dalla mafia.Ma infatti e' proprio questo che vogliono.Il p2p, piu' che alle major da fastidio alla mafia che sta dietro i vu cumpra'.E chissa' chi sta dietro a questi vu cumpra'. ;)AnonimoRe: Non cambia nulla
AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
come analisi niente male, però occorre tenere conto che la "personalità" che una persona esprime con un suo "alter ego cibernetico" NON coincide affatto con quella che esprime nella vita reale.Il "bello" della RETE è anche questo: consente alle persone di astrarsi in una realtà virtuale in cui assumere nuove personalità, in piena libertà e (ovviamente) legalità.E' evidente che quella community avesse sviluppato un lato "oscuro" nella scala dei valori che propugnava e nel fatto di essere quanto meno "ai limiti del lecito".Peraltro, la filosofia del "condividere" non è di per se sbagliata, anzi è condivisibile, specie se la vediamo in opposizione alla logica dell'egoismo.Se io ritengo che esercitare il "copyright" sia una forma di egoismo, allora decido di sharare in modo del tutto generoso e lecito i contenuti e i prodotti del MIO ingegno (e sottolineo MIO), scelgo il "copyleft" come scelta consapevole ed entro a far parte di una comunità virtuale che ha quella come filosofia portante. Potrà essere forse una forma di comunismo, ma nessuno può (o dovrebbe) vietarlo.Ad oggi esistono centinaia di software FREEWARE, esiste la GPL, ecc., ne cito uno per tutti: IrfanView, non è forse mettere a disposizione degli altri il proprio lavoro ed ingegno ? Cosa si ha in cambio? Si riceve tantissimo nel momento in cui tanti altri lo fanno.Questo dà molto fastidio al "Sistema" di business dominante, perchè non veicola ricavi, perlomeno sottrae ricavi in certi ambito commerciali, per questo viene combattuto il p2p come strumento potentissimo di condivisione di contenuti (leciti), per combattere la stessa filosofia che risiede nel valore di condividere gratis conoscenza e strumenti.Anonimobottino
non è che vista la brutta aria che tira a livello UE sono scappati col bottino ? (i soldi che qualche incauto sostenitore ha spedito)AnonimoRe: bottino
Ma quale bottino?? I soldi dei sostenitori (se qualcuno poi ne ha mandati) se li sarebbero potuti tenere comunque: non hanno mica venduto un prodotto. Sarebbero stati, come dice il nome, sostenitori quindi i soldi sarebbero state donazioni...Mah, sempre a pensar male, vero? (ok, il proverbio dice che ci si azzecca... :-)- Scritto da: Anonimo> non è che vista la brutta aria che> tira a livello UE sono scappati col bottino> ? (i soldi che qualche incauto sostenitore> ha spedito)AnonimoRe: bottino
Sono perfettamente d'accordo con te e poi solo un italiota può pensare che un amico/conoscente/sconosciuto debba per forza di cose sprecare 4-5 ore al giorno della sua vita senza nessuna retribuzione solo per far risparimare i soldi a lui.Resta il fatto che il sito di per sé era un nodo nevralgico di distribuzione per il materiale illegale.E peccato anche perché era una specie di monumento virtuale a Gowenna, una mia carissima amica, che morì in un banalissimo incidente stradale.deltreeRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
Senti potresti farci un favore...potresti versarti addosso della benzina e darti fuoco davanti a qualche provider... per protesta...la crew di sharereactor te ne sarebbe grata...in eterno...grazie per il tuo sacrificioAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
Hahaahah... la "crew". Neanche volendo riuscite a stare fuori dal ghetto eh? :)AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> Hahaahah... la "crew". Neanche volendo> riuscite a stare fuori dal ghetto eh? NEANCHE SE ACCENDI IL CERVELLO RIUSCIRESTI MAI A CAPIRE COSA è UNA CREWAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
io gli augurerei un cancro all'intestino retto e all'orifizio anale, ma l'ho gia fatto con quei bastardi che mi hanno ciulato macchina digitale e telefonino, un danno da 500?... però, vuoi mettere i miei sporchi soldi, frutto di mesi di fatiche, mica li posso pagare ai bei e puliti MILIARDI che instascano anche sulle spalle dichi non centra una mazza (chi ha detto "tassa sui supporti vergni"?).pensassero a prendere ladri assassini e truffatori... caccerei ben volentieri 20? per 12 canzoni di cui 10 fanno cagare, avendo però la sicurezza che quelli sono gli unici soldi che mi rubano...==================================Modificato dall'autore il 16/03/2004 14.18.48sinadexRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
> > Definirlo "comunità di> deliquentelli"> > non renderebbe bene il concettoIo avrei una soluzione per porre fine a questa angosciosa diatriba sulla comunità di piccoli deliquentelli del p2p ...li radunerei tutti in una enorme stanza chiusa con pareti bianche e ci ficcherei in mezzzo "TE" con in mano la stampa del tuo mitico Post....cosi' potremo constatare in un battibaleno , come secondo la teoria di una legge fisica il Bianco Parete diventa rosso in proporzione uguale a quanto sangue ha in corpo un invidioso spione di siti P2p e di Crew organizzate....ci vediamo nello stanzino chiuso ...spero di essere il primo ad arrivare..chi si vuole mettere in codaAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> > Un ragazzo che dedica 3 anni della sua> vita ad una cosa > > del genere è un pericolo per la> società nel momento in cui > > diventa adulto e si comporta allo> stesso modo in una > > società qualsiasi> > la seconda "società" è da> intendersi come "azienda", mi sono espresso> in modo un po' grossolano. Vile di un Troll sappi che non solo la Polizia è in grado di risalire al tuo IP....ho radunato una squadra di P2Pespertissimi... abbiamo un grande desiderio di conoscerti..a dire il vero basto anche da solo io...ma poi ci ho pensato su e trovo che sia giusto cosi', perchè amo condividere il piacere e il mio tempo libero con altri Della cosidetta fratellanzza di delinquentelli... poi in questo caso sarà anche bello dividersi i brandelli sul campo come trofeo....sarà anche difficile trovarne di brandelli ..comunque a questo troveremo una soluzione...l'importante e che tu venga ...o come dice un detto se non vieni tu arriviamo noi...Sarai imolato alla causa del P2p te ne saremo per sempre gratissssssssssAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
AnonimoNotizie su SR dal forum di ShareConnecto
C'è un nuovo thread su quel forum con un loink ad una pagina in crucco (penso della polizia svizera o qualcosa del genere).....Nel post successvo ne riportano la tradu in inglese:"The "site" was taken offline after 30 month running. It had 220.000 hits a day before it was taken offline by Swiss police a couple of days ago.Several companies charged the owner in association with the Swiss Anti-Piracy whatever agency. The servers were confiscated and a 25 year old from Swizerland taken into custody. He was cooperating. The police is still working on this."A quanto dicono qui Mr Moon è scomparso perchè è al momento in custodia......AnonimoRe: Notizie su SR dal forum di ShareConn
Non so come siano le leggi svizzere, ma il fatto che abbia ricevuto donazioni per upgradare il server potrebbe costituire scopo di lucro...==================================Modificato dall'autore il 16/03/2004 16.21.21TPKShareReactor - the Swiss Authorities...
da: http://www.slyck.com/news.php?story=427News has finally broke regarding the sudden shut down of ShareReactor. It appears the Swiss Judical Inquiry Department of Thurgau has taken the site down due to copyright infringement. We will have more news on this fluid situation as it comes in. Media newsInternet-Site taken offlineFRAUENFELD (kapo) Due to the suspicion of breach of copyright and trademark laws the cantonal judicial Inquiry department of Thurgau has taken down an Internet-Site that served as a link platform for filesharing offerings. A process concerning these matters against the 25 year old owner from Frauenfeld is underway.The Internet-Site located in Frauenfeld was online for about 30 months and last had over 220.000 hits per day bevor it was taken offline by the Thurgau officials. The in search engines toprated site worked as a anchorpoint for links to downloads of copyright and trademark protectet games and movies that were offered on the filesharing network.After a complaint from several large corporations, represented by the swiss association against piracy, the cantonal judicial inquiry department of Thurgau initiated an investigation, seized the servers in Frauenfeld and had the site taken offline.The responsible owner, a 25 year old swiss proved to be very cooperative in explaining matters at hand. The inquiries continue and will take some time.Ernst VogelsangerAnonimoRe: ShareReactor - the Swiss Authorities...
Il dramma è che lui pagherà... e pagherà caro questo giochetto. Tutti gli altri si cercheranno un altro sito.Nel trionfo si è sempre tutti uniti. Nella merda ci si finisce da soli. Che coraggio comunque a tenere in piedi per due anni e mezzo un sito del genere. Coraggio e follia mescolati assieme.AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
lol... magari lavorassi per una lobby, perderei meno tempo con ragazzini come te :)AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> lol... magari lavorassi per una lobby,> perderei meno tempo con ragazzini come te :)perchè non viene all'asilo a vedere quanto sono cresciuti i bambini..portati manuale e paradenti..e non ti metterre gli occhiali non ci facciamo impressionare dai lamer...lolAnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
> sono stato per un po' su IES. Devo essere sincero è un > clima piacevole. Se ti serve un film lo chiedi, c'è gente > capace di rippartelo in giornata. Sono tutti gentilissimi con > chi condivide.Se mi serve un film lo cerco in un negozio dove li noleggiano, vado al cinema, lo compro (raro, con quello che costano... cazz) oppure guardo la TV. La cosa migliore resta comunque uscire e fare altro :) Buona "condivisione".AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> > sono stato per un po' su IES. Devo> essere sincero è un > > clima piacevole. Se ti serve un film lo> chiedi, c'è gente > > capace di rippartelo in giornata. Sono> tutti gentilissimi con > > chi condivide.> > Se mi serve un film lo cerco in un negozio> dove li noleggiano, vado al cinema, lo> compro (raro, con quello che costano...> cazz) oppure guardo la TV. La cosa migliore> resta comunque uscire e fare altro :) > > Buona "condivisione".QUELLO CHE NON RIESCI A ACAPIRE...è CHE UNA COSA NON ESCLUDE L'ALTRA E SI POSSONO FARE ENTRAMBE...AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
Tutto ok, non ho da obiettare. Ma su Share si condividevano info su programmi e film protetti, quindi niente open source e niente copyleft per cui anche se hai ragione concettualmente purtroppo non c'entra con Sharereactor.AnonimoShareReactor Domino Effect: ora JIGLE
da: http://www.slyck.com/news.php?story=4288)The fall of the ShareReactor Empire is having far reaching effects in the file-sharing world. The impact of its collapse is just beginning to take effect, as the well-respected eDonkey2000 statistical site Jingle.com has gone off-line. The administrator of the site, Melange, has closed the site, at least temporary. For now, the explanation is vague, and refers to not wanting to cause further harm to Simon Moon. We have contacted Melange and hope to update this story soon. The following is from Jigle.com:Sorry, this service is closed until further notice. Reason: The ShareReactor has been shut down due to legal issues (if you speak German read here) and it is unclear whether and when it will return. I'm not aware that anything is going on against my person, but I do not want to cause further costs to Simon Moon and therefore have decided to shut my services down. So long and thanks to all the people that helped me through the previous two years with this project,:@:@:s:@AnonimoQuestionario per tesi
Mi sto laureando con una tesi che riguarda la musica e il diritto d'autore nell'era digitale.Se avete tempo per un questionario di 3 minuti mi fareste un favore immenso. Grazie a tutti quelli che parteciperanno.http://www.ideorama.it/questionario/AnonimoPerchè chiudono ora?
non sono siti esteri?che se ne fregano del decreto urbani?Anonimox chi deve fare la tesi sul P2P
perchè avete incentrato il discorso P2P solo sulla musica?a me interessano molto di + film, software, distro', e-book e altroperchè non integri anche con questo tipo di materiale?http://www.ideorama.it/tesi/survey.php?SURVEY_ID=12AnonimoRe: Sharereactor o meglio Mafiareactor
- Scritto da: Anonimo> Non so quanti di voi conoscessero tale sito,> io ho avuto modo di girarci un po' di volte> (penso fosse un riferimento nel settore,> come lo è PI per le news IT nel> nostro paese, diciamo).> > Definirlo "comunità di deliquentelli"> non renderebbe bene il concetto...oops, errata corrige:- Scritto da: un poverettoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mar 2004Ti potrebbe interessare