La Commissione Europea sta tirando le fila di un lungo discorso sulla normativa relativa alla “Internet delle Cose”: lo fa avviando una consultazione sulle leggi necessarie nel mondo connesso .
“L’Internet di oggi – dice l’istituzione europea – offre l’accesso a contenuti e informazioni attraverso la connessione a pagine Web e altri diversi terminali (mobile, TV). La prossima evoluzione renderà possibile accedere alle informazioni collegate al nostro ambiente circostante, attraverso una generale connettività degli oggetti di tutti i giorni”. La domotica, l’evoluzione dei sistemi satellitari per le auto, la tecnologia per l’assistenza sanitaria, nuove funzioni per gli smartphone in grado di interagire con i fattori e le variabili che ci circondano: tutte novità che, diventando sempre più pervasive nella quotidianità delle persone, con informazioni registrate automaticamente e macchine in costante stato di vigilanza, necessitano di essere regolamentate dalla legge.
Il procedimento legislativo affronterà il fenomeno nei suoi aspetti principali, lasciando spazio alle problematiche che questo potrà far emergere: è normale, d’altronde, che una legge arrivi in ritardo rispetto ad una novità, dal momento che rappresenta spesso una risposta della società ad una nuova evidenza rilevata. Tuttavia la Commissione sta lavorando affinché questi tempi siano molto più contenuti, affrontando subito le questioni e i possibili effetti dell’evoluzione tecnologica in particolare sulla “privacy, sulla sicurezza, sull’etica e sulla responsabilità”.
Per cercare di reagire nella maniera più spedita e con le maggiori informazioni possibili, la Commissione Europea ha ora pubblicato un questionario attraverso cui intende raccogliere più visioni possibili dell’evoluzione futura e a cui chiede ai netizen di rispondere entro il prossimo 12 luglio .
A mettere il sale sulla coda dei Commissari sembrano poter essere anche gli occhiali mostrati recentemente da Google col progetto Project Glass : ancora un prototipo al di là dal divenire concreto ma che ha acceso dibattiti e messo in luce quanto la tecnologia e la connettività degli oggetti potrà influenzare la vita di tutti i giorni.
Tuttavia il percorso della Commissione parte dal lontano: già nel 2005 un rapporto dell’ONU aveva parlato delle prospettive dell’Internet delle Cose e l’UE si era iniziata ad occupare della situazione dal 2008 , approvando già nel 2010 una risoluzione per favorire lo sviluppo di tecnologie legate agli oggetti connessi.
Claudio Tamburrino
-
lol!
io propongo di portare la benzina a 2 l + iva. Inquina.CCdRe: lol!
e se si facesse una class action contro lo stato che costringe gli italiani a pagare tasse per guerre finite da decenni?fixRe: lol!
- Scritto da: fix> e se si facesse una class action contro lo > stato che costringe gli italiani a pagare > tasse per guerre finite da decenni ?Ottima idea, ma come potresti mai realizzarla ?kraneRe: lol!
bè come cittadino non saprei, si dovrebbe chiedere a qualche legale. Oltretutto su tutte le accise (circa 39 centesimi) si paga pure l'iva! cioè la tassa sulla tassa che è illegale!fixRe: lol!
- Scritto da: krane> Ottima idea, ma come potresti mai realizzarla ?fu fatto anni fa, da un legale che voleva che fossero riconosciuti certi emolumenti ad una certa categoria di impiegati stataliebbene, l'avvocato fu trovato mortocollioneRe: lol!
Farebbero ciò che avrebbero dovuto fare da mò, cioè abolire tutte le accise "temporanee" e crearne una che raggruppi tutte quelli precedenti.devnullRe: lol!
E se facessimo una rivoluzione e ripartissimo senza tasse assurde e senza mangia-mangia dei politici di adesso?Wolf01Re: lol!
Stiamo per denunciare in migliaia il prossimo 1 maggio, questi golpisti che stanno al governo.Associati anche tu:http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=365testo della denuncia:http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=361Precursore che ha acceso la scintilla questa audace avvocatessa di Cagliari:http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=360iRobyRe: lol!
magari il traffico diminuirebbe, magari non cambierebbe niente, perche alla fine tra 1,80 e 2,20 e un 20% in piu e se uno spende per es 100 euro al mese di bena ne puo anche spendere 120. Per 20 euro in piu chi rinuncerebbe all'auto, per quale alternativa? Treni e autobus o peggio treno+autobus ci mettono cmq piu tempo, se uno va a lavorare in centro ed e sano di mente probabilmente ha gia rinunciato all'auto...Cmq quella sulla benzina e una tassa fastidiosa e in fondo ingiusta, perche non si sa bene chi va a colpire e in che misura. Lo stato ormai manco a prendersi i soldi dai cittadini e piu buono e vuole che i benzinai e le compagnie telefoniche facciano da esattori al posto suo.ruttoloRe: lol!
A me il traffico in città sembra discretamente diminuito. Prima era un fenomeno osservabile nella quarta settimana del mese, ora è sempre così. Ho notato che in aree in passato perennemente congestionate, ora si cammina bene, salvo imprevisti dovuti ad altri agenti.Joe TornadoRe: lol!
- Scritto da: Joe Tornado> A me il traffico in città sembra discretamente> diminuito. Prima era un fenomeno osservabile> nella quarta settimana del mese, ora è sempre> così. Ho notato che in aree in passato> perennemente congestionate, ora si cammina bene,> salvo imprevisti dovuti ad altri> agenti.Stai a vedere che è un "complotto" per ridurre l'inquinamneto dell'aria :DSgabbioRe: lol!
- Scritto da: Joe Tornado> A me il traffico in città sembra discretamente> diminuito. Prima era un fenomeno osservabile> nella quarta settimana del mese, ora è sempre> così. Ho notato che in aree in passato> perennemente congestionate, ora si cammina bene,> salvo imprevisti dovuti ad altri> agenti.Scherzi a parte, pensavo fosse solo una mia impressione! O_oUna volta ci mettevo molto di più a raggiungere il centro da casa o a tornare indietrojackoverfullMmmhhh
FanXXXX la protezione civile, ne fregano gia' abbastanza di soldi!!!!IakkoAlla faccia dell'informazione ...
Manco e' scritto chi l'ha formulata, quando e a che punto eraInsomma un riassunto delle notizie trovate sul web con nemmeno un minimo di approfondimento (insomma ha letto solo i titoli)harveyAlla faccia dell'informazione ...
Manco e' scritto chi l'ha formulata, quando e a che punto eraInsomma un riassunto delle notizie trovate sul web con nemmeno un minimo di approfondimento (insomma ha letto solo i titoli)harveyNO CLASS ACTION
Purtroppo in italia la class action non è possibile per vari motivi che non sto qui a descrivere. In America si, ma si sà, l'america non è l'italia. Ci si dovrebbe organizzare per fare un'altra protesta secondo me piu efficace.Dal mese prossimo nessuno paghi la bolletta della luce. Cosa fanno? se non la pago io solo è chiaro che me la staccano, ma se non la pagano anche solo 100.000 persone (ipotizzando che non tutti aderiscono, visto che i krumiri ci sono sempre) cosa fanno? e provate a immaginare se 1 milione di persone non pagassero la bolletta. Che fanno? Sono queste le vere proteste e non scendere in piazza coi cartelloni a urlare fesserie che non serve a un XXXXX, non è mai servito e non ci ho mai creduto, anzi, quando vedo queste proteste mi viene pure il nervoso, tanto loro (i politicanti) se ne fottono altamente.oltrelamenteRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: oltrelamente> Purtroppo in italia la class action non è> possibile per vari motivi che non sto qui a> descrivere. In America si, ma si sà, l'america> non è l'italia. Ci si dovrebbe organizzare per> fare un'altra protesta secondo me piu> efficace.> Dal mese prossimo nessuno paghi la bolletta della> luce. Cosa fanno? se non la pago io solo è chiaro> che me la staccano, ma se non la pagano anche> solo 100.000 persone (ipotizzando che non tutti> aderiscono, visto che i krumiri ci sono sempre)> cosa fanno? e provate a immaginare se 1 milione> di persone non pagassero la bolletta. Che fanno?> Sono queste le vere proteste e non scendere in> piazza coi cartelloni a urlare fesserie che non> serve a un XXXXX, non è mai servito e non ci ho> mai creduto, anzi, quando vedo queste proteste mi> viene pure il nervoso, tanto loro (i politicanti)> se ne fottono> altamente.Quelli che tu chiami "krumiri" sono persone che esprimono la loro opinione ben diversa dalla tua.In un mondo dove esiste la libertà di espressione, sono ammessi si i krumiri che quelli che vanno in piazza con i cartelloni.C'è da dire che molti non ammettono la libertà di espressione e ritengono che il loro senso di giustizia sia migliore di quello degli altri, per cui nascono le occupazioni (violenza pura arbitraria di pochi armati contro altri cittadini che se ne fottono delle loro proteste (si, è ammeso anche fregarsene in un mondo libero)), i blocchi stradali (che funzioneranno fino a che troveranno un pazzo che tirerà dritto con l'auto e poi daranno la colpa tutti al "sistema").In definitiva comunque è sempre la solita lotta del povero contro il ricco, che in realtà non c'è mai stata, dato che i poveri essendo molti di più, rendono più probabile la presenza di poveri che vanno contro gli interessi dei poveri. I ricchi invece essendo molti di meno riescono ad essere tutti d'accordo per tutelare i propri interessi...Da questo caos ne usciremmo solo con l'informazione diffusa e pura secondo me (quindi niente opinioni personali dando le notizie).pinco pallinoRe: NO CLASS ACTION
Primo: ti assicuro che faccio parte anche io dei cosidetti poveri. Secondo: krumiri era un termine per indicare quelle persone che al momento di fare i fatti si tirano indietro (e sono molti). Terzo: hai dimenticato a scrivere cosa ne pensi della mia idea di non pagare la luce in massa. Quarto:"Da questo caos ne usciremmo solo con l'informazione diffusa e pura secondo me (quindi niente opinioni personali dando le notizie)."Allora ne siamo gia usciti da un pezzo. rispetto a 15-20 anni fà le cose ormai si sanno ancora prima che arrivano sui giornali, solo che (torno anche al discorso dei krumiri) c'è gente che nonostante gli sbatti in faccia la verità, la rifiuta. Ecco, parlo di questi "signori". Personcine ti va bene come termine?oltrelamenteRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: oltrelamente> Secondo: krumiri era un termine> per indicare quelle persone che al momento di> fare i fatti si tirano indietro (e sono molti).Quelli sono gli ipocriti, finché c'è solo da aprir bocca e sparare ideali solo per far contenti chi li sta a sentire sono fermamente convinti, quando c'è da alzare il XXXX, lo tirano indietro.Wolf01Re: NO CLASS ACTION
- Scritto da: pinco pallino> Da questo caos ne usciremmo solo con> l'informazione diffusa e pura secondo me (quindi> niente opinioni personali dando le notizie).Ti faccio notare che i mezzi di informazione di massa sono tutti in mano alle elite che comandano e quindi non potranno mai esserci fenomeni di informazione che non sia falsa e tendenziosa.iRobyRe: NO CLASS ACTION
Simili boicottaggi non funzionano. Ricordi la catena per i prezzi della benzina? Solo un cretino ci crede.uno qualsiasiRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: oltrelamente> Dal mese prossimo nessuno paghi la bolletta della> luce. Cosa fanno? se non la pago io solo è chiaro> che me la staccano, ma se non la pagano anche> solo 100.000 persone (ipotizzando che non tuttiEquitalia diventa ricca....Ammettilo, lavori per loro!> aderiscono, visto che i krumiri ci sono sempre)> cosa fanno? e provate a immaginare se 1 milione> di persone non pagassero la bolletta. Che fanno?MA soprattutto, perche' dovrebbero farlo?> Sono queste le vere proteste e non scendere in> piazza coi cartelloni a urlare fesserie che non> serve a un XXXXX, non è mai servito e non ci ho> mai creduto, anzi, quando vedo queste proteste mi> viene pure il nervoso, tanto loro (i politicanti)> se ne fottono> altamente.La protesta che dici te e' una delle più idiote che ho sentitoSe vuoi cambiare qualcosa bisogna marciare su roma, perche' se non togli il potere alla classe politica attuale si andrà sempre male. E la classe politica attuale il potere non lo mollerà mai, a meno di metterne qualcuno nella forcaMa tanto che ti aspetti da un popolo che li vota ....harveyRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: harvey> Se vuoi cambiare qualcosa bisogna marciare su> roma ... Non sono assolutamente d'accordo con questa idea in quanto il numero di agenti delle forze dell'ordine se oculatamente gestiti potrebbero inibire l'effetto della manifestazione. Invece sarebbero molto più efficaci proteste sotto casa (fisicamente) di ogni politico, con questi che per entrare ed uscire di casa devono farsi spazio tra le persone sedute per terra che ostruiscono il passaggio e prendendo in continuazione mal parole, ma senza sfociare nel turpiloquio.prova123Re: NO CLASS ACTION
Magari intendeva un colpo di stato e non una manifestazione in piazza?Wolf01Re: NO CLASS ACTION
ah beh... ti piace marciare? e pedala va. Prendi la strada davanti e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :DoltrelamenteRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: harvey> > Se vuoi cambiare qualcosa bisogna marciare su> roma, perche' se non togli il potere alla classe> politica attuale si andrà sempre male. E la> classe politica attuale il potere non lo mollerà> mai, a meno di metterne qualcuno nella> forcaPossiamo anche marciare su Roma, ma secondo te Napolitano offrirebbe al capo dei manifestanti la presidenza del consiglio come fece quel tordo di Vittorio Emanuele III?> Ma tanto che ti aspetti da un popolo che li vota> ....Forse il problema dell'Italia sono gli ItaGliani...ovvero tutte quelle persone ignoranti che occupano posizioni di potere senza averne le capacità ed il merito!Mela avvelenataRe: NO CLASS ACTION
- Scritto da: harvey> Se vuoi cambiare qualcosa bisogna marciare su> roma, perche' se non togli il potere alla classe> politica attuale si andrà sempre male. E la> classe politica attuale il potere non lo mollerà> mai, a meno di metterne qualcuno nella forcaPSSTTT! Ti svelerò un segreto...La classe politica attuale non ha alcune potere.Sono solo dei burattini in mano al vero potere.Ed il vero potere non sta in Italia, ma sono le oligarchie non elette che controllano la Commissione Europea. Che sono dietro le grandi banche d'affari.E che hanno abbracciato le teorie neoclassiche e neoliberiste che stanno usando per creare un neo-feudalesimo mercantile.Presto tutta l'Italia avrà una massa enorme di disoccupati da sfruttare a 600-800 euro al mese. Svanirà la sua identità culturale. Sarà spazzata via dal potere finanziario-economico delle oligarchie anglo-franco-tedesche e rimarrà nei libri di storia come fu per il virtuoso regno delle due sicilie saccheggiato durante l'unificazione d'Italia.Ora il resto d'Europa sta saccheggiando l'Italia tutta.Ci aspetta la cinesizzazione e produrre prodotti da rivendere ai paesi emergenti, per i soliti ricchi che ci comandano.iRobyRe: NO CLASS ACTION
Certo loro sono dei poveracci che non contano nulla, poverini. Aumentiamogli pure lo stipendio, visto che non e' colpa loro :DIl potere ce l'ha il popolo, ma pochi popoli sono così evoluti da prenderselo. E l'Islanda e' uno di questi, l'italia noharveyBasta tasse, caxxo!
Non so voi, ma io mi sono anche rotto di pagare tutte queste tasse, balzelli, accise e simili! O mi promettono nessun aumento di tasse per 10 anni (inclusa l'IVA o altre strongate), oppure per quel che mi riguarda possono anche andare a....lavorare! Non è possibile continuare di questo passo, in questo modo oltre a deprimere l'economia si deprimono anche le persone!Mela avvelenataRe: Basta tasse, caxxo!
- Scritto da: Mela avvelenata> Non so voi, ma io mi sono anche rotto di pagare> tutte queste tasse, balzelli, accise e simili! O> mi promettono nessun aumento di tasse per 10 anni> (inclusa l'IVA o altre strongate), oppure per> quel che mi riguarda possono anche andare> a....lavorare! Non è possibile continuare di> questo passo, in questo modo oltre a deprimere> l'economia si deprimono anche le> persone!Qualche proposta? :$jackoverfullRe: Basta tasse, caxxo!
- Scritto da: jackoverfull> Qualche proposta? :$Sì, la MMT, Modern Monetary Theory.Quella che si usa in Giappone, in UK, USA, e decine di altri paesi. Quella che ha risollevato l'Argentina dalla crisi economica.http://www.democraziammt.infoiRobyRe: Basta tasse, caxxo!
Mi viene in mente l'ordine che diede il dittatore africano Bokassa (od era Amin?), quando il suo ministro dell'economia gli fece notare che le casse dello Stato erano disastrate: - "Stampate altri soldi!"PolemikRe: Basta tasse, caxxo!
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: jackoverfull> > Qualche proposta? :$> > Sì, la MMT, Modern Monetary Theory.> Quella che si usa in Giappone, in UK, USA, e> decine di altri paesi.> > Quella che ha risollevato l'Argentina dalla crisi> economica.> > http://www.democraziammt.infoMi sto leggendo la documentazione (con tutta calma). Ci sono alcuni punti che ancora non mi convincono, vediamo come procede. ;)jackoverfullRe: Basta tasse, caxxo!
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: Mela avvelenata> > Non so voi, ma io mi sono anche rotto di> pagare> > tutte queste tasse, balzelli, accise e> simili!> O> > mi promettono nessun aumento di tasse per 10> anni> > (inclusa l'IVA o altre strongate), oppure per> > quel che mi riguarda possono anche andare> > a....lavorare! Non è possibile continuare di> > questo passo, in questo modo oltre a> deprimere> > l'economia si deprimono anche le> > persone!> Qualche proposta? :$Ridurre le spese? Vendere il Colosseo?sbertucciaRe: Basta tasse, caxxo!
- Scritto da: sbertuccia> - Scritto da: jackoverfull> > - Scritto da: Mela avvelenata> > > Non so voi, ma io mi sono anche rotto di> > pagare> > > tutte queste tasse, balzelli, accise e> > simili!> > O> > > mi promettono nessun aumento di tasse> per> 10> > anni> > > (inclusa l'IVA o altre strongate),> oppure> per> > > quel che mi riguarda possono anche> andare> > > a....lavorare! Non è possibile> continuare> di> > > questo passo, in questo modo oltre a> > deprimere> > > l'economia si deprimono anche le> > > persone!> > Qualche proposta? :$> > Ridurre le spese? Vendere il Colosseo?Non ho ancora deciso se venderlo o meno, quanto offri? :pjackoverfullRe: Basta tasse, caxxo!
Quali spese?Quelle già sono ridotte all'osso. Ai comuni e provincie non gli arrivano più soldi quasi per nulla.Per il Colosseo, quello arriverà insieme ad ENI, Finmeccanica, Enel, e un bel po' di beni demaniali.iRobyRe: Basta tasse, caxxo!
Tobin tax?harvey20 centesimi di tassa no?
Se fosse per me "i messaggini" li farei pagare un euro così la gente smetterebbe di usarli per chiedermi cose più semplici da esprimere con una telefonata da 4 centesimi.pinco pallinoRe: 20 centesimi di tassa no?
- Scritto da: pinco pallino> Se fosse per me "i messaggini" li farei pagare un> euro così la gente smetterebbe di usarli per> chiedermi cose più semplici da esprimere con una> telefonata da 4> centesimi.veramente un sms costa pochissimo alla societá telefonica, una conversazione telefonica occupa molta piú banda.Gli sms dovrebbero essere gratis, con qualche limite per evitare i soliti abusi.VikingNon mettono quella ne mettono un'altra
Ormai è chiaro a tutti che non è tanto questione di sms, benzina o cos'altro tassare. Non sanno più dove prendere i soldi e ogni sucsa è buona. Lo stato non è - come ci vogliono far credere - una cosa buona, un insieme solidale di persone. Lo stato è un'entità terza, che ha una sua "vita", che mira ad espandersi e a succhiare risorse per vivere. Lo stato si inventa panzane goni giorno (ad esempio la ritargatura dei cinquantini) per giustificare la sua esistenza. Lo statalismo è il peggior male delle nazioni europee.Guido La VespaRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
Lo Stato non è un male, è questo Stato un male. È finito in mano alle oligarchie europee, e i nostri politici sono burattini ignoranti.Non farti ingannare dalla propaganda che vuole eliminare gli Stati e lo statalismo.Lo Stato può garantire abbondanza e piena occupazione se ben gestito.Il Capitalismo invece guadagna dalla scarsità di tutto, di merci, di materie prime e perfino di lavoro, per sfruttare i disperati a pochi soldi.Il Capitalismo genera mostri come il paradosso dell'estrazione di diamanti. Dopo che popoli si sono scannati per i territori e l'estrazione, le lobby che controllano questo mercato distruggono i diamanti estratti per non fare scendere il prezzo di quelli in circolazione.iRobyRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
- Scritto da: iRoby> Lo Stato non è un male, è questo Stato un male.> È finito in mano alle oligarchie europee, e> i nostri politici sono burattini> ignoranti.Ci mancava solo il complottista-statalista che ha studiato economia al CEPU ed è stato bocciato.Guido La VespaRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
- Scritto da: iRoby> Lo Stato non è un male, è questo Stato un male.> È finito in mano alle oligarchie europee, e> i nostri politici sono burattini> ignoranti.Ci mancava solo il complottista statalista che ha studiato economia al CEPU ed è stato bocciato.Guido La VespaRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
- Scritto da: iRoby> Lo Stato non è un male, è questo Stato un male.> È finito in mano alle oligarchie europee, e> i nostri politici sono burattini> ignoranti.Mi piacerebbe risponderti mostrando i tuoi errori, ma ogni volta che lo faccio un solerte censore mi cassa il commento.Guido La VespaRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
Il problema è che è troppo tempo che non c'è una bella guerra civile e/o una rivoluzione.Con il tempo gli stati si incancreniscono. Serve fare piazza pulita ogni tanto e ricominciare da capo.Tutta l'europa è decadente. La burocrazia aumenta sempre, non diminuisce mai. I balzelli una volta messi rimangono per sempre. Guarda quelli sulla benzina. Cioè LA GUERRA IN ETIOPIA!!. Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere! (accise sulla benzina da Wikipedia): 1,90 lire (0,00103 euro) per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935-1936;14 lire (0,00723 euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;99 lire (0,0511 euro) per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;75 lire (0,0387 euro) per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;205 lire (0,106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;22 lire (0,0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;0,02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.0,005 euro per lacquisto di autobus ecologici nel 2005;da 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;0,04 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011;0,0089 euro per far fronte all'alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana nel novembre 2011;0,082 euro per il decreto "Salva Italia" nel dicembre 2011.MacGeekRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
- Scritto da: MacGeek> Il problema è che è troppo tempo che non c'è una> bella guerra civile e/o una> rivoluzione.> Con il tempo gli stati si incancreniscono. Serve> fare piazza pulita ogni tanto e ricominciare da> capo.difatti gli stati africani o sudamericani, dove ci sono rivoluzioni, guerre civili e colpi di stato in abbondanza sono degli esempi di stati stabili e vivibili.La Svizzera o la Svezia, invece dove non ci sono state rivoluzioni da cinque secoli sono stati incancreniti dove nessuno vuole vivere.VikingRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
- Scritto da: iRoby> Lo Stato può garantire abbondanza e piena> occupazione se ben> gestito. > Il Capitalismo invece guadagna dalla scarsità di> tutto, di merci, di materie prime e perfino di> lavoro, per sfruttare i disperati a pochi> soldi.Il marxismo ritorna, con la mascherina della bufale sulla "scarsitá"é il capitalismo che crea "scarsitá", se non esistessero il capitalismo ed il denaro vivremmo felici nel paese della cuccagna. > Il Capitalismo genera mostri come il paradosso> dell'estrazione di diamanti. Dopo che popoli si> sono scannati per i territori e l'estrazione, le> lobby che controllano questo mercato distruggono> i diamanti estratti per non fare scendere il> prezzo di quelli in> circolazione.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)VikingRe: Non mettono quella ne mettono un'altra
Lo Stato che tu descrivi non è tale in linea di principio, ma è ciò che i politici di oggi (e di ieri) l'hanno fatto diventare. Il problema non è lo Stato, ma i delinquenti che ne occupano i centri decisionali.La migliore delle idee, data in mano ad un delinquente, diventa inevitabilmente un disastro.Conclusione: non dobbiamo essere contro l'idea di Stato, ma contro chi lo amministra in modo proprietario ed ha una concezione vessatoria della tassazione e della burocrazia. Serve un cambio netto alla guida del Paese (io la chiamerei Rivoluzione, ma poi verrei accusato di fomentare atti violenti per cui mi astengo...)MarcelloCensore di PI f0tt1ti
Censore, so che leggi i miei post per cui f0tt1ti.Tu4 madre e tr01aNon è giusto
Io VOGLIO finanziare la protezione civile con i miei SMS, io VOGLIO finanziare i massaggi rilassanti al salaria sport village, lo champagne, i preservativi, le grandi opere inutili e gli amici degli amici del capo della protezione che si aggiudicano gli appalti di tali grandi opere inutili.Chi non lo vorrebbe? Dove devo firmare per autotassarmi? :-DAntonio MelaLa genialità dei "tecnici"
Quest'idea per cui per finanziare X si mette una tassa Y sul primo comsumo di massa (e ineludibile) che viene in mente, è fenomenale.Con questo metodo credo che in Italia a possedere i requisiti per fare il Primo Ministro saremmo circa in 50 milioni di persone...MarcelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2012Ti potrebbe interessare