Bruxelles – Le autorità antitrust dell’Unione Europea devono fare i conti con la creatività dei dirigenti Microsoft: messi alle strette da una posizione molto decisa della Commissione Europea, questi ultimi hanno infatti deciso di ricorrere ad una sorta di arma finale , ovvero la pubblicazione su web della documentazione di difesa nel procedimento antitrust intentato dalla UE.
In una sezione dedicata del proprio sito, Microsoft sta pubblicando una notevole quantità di documentazione sul procedimento antitrust condotto nell’Unione Europea, un processo che ha già spinto l’azienda, come noto, a varare una nuova versione di Windows e a fornire ai propri competitor una mole di informazioni sullo stesso Windows, compreso il codice sorgente dei protocolli necessari a far girare al meglio il middleware sul sistema operativo.
La scelta ora di ricorrere alla pubblicazione su web di quei documenti rappresenta un’ulteriore atto d’accusa di Microsoft nei confronti delle autorità antitrust europee, che l’azienda ritiene poco trasparenti nel loro processo decisionale. Si tratta di un’ulteriore mossa in una partita a scacchi complicatissima che si gioca con molti pezzi: l’antitrust comunitario, la Corte di Giustizia europea, gli interessi di parte dei molti competitor di Microsoft, l’esperienza accumulata dell’azienda in questo genere di procedimenti, i repentini cambiamenti di un mercato in continuo movimento.
“La trasparenza – ha dichiarato ai reporter Horacio Gutierrez, legale di punta di MS in Europa – è di importanza vitale in quello che può essere invece un processo molto opaco che ha luogo a Bruxelles. Abbiamo deciso di pubblicizzarlo così ché tutti possano comprendere i temi in ballo”.
Nella documentazione che Microsoft pubblicherà online, che sarà priva soltanto dei segreti industriali che l’azienda ha dovuto rivelare alla Commissione, non saranno invece incluse le risposte della Commissione Europea . Stando a quanto riferito da Reuters , la Commissione ritiene che le proprie rilevazioni su Microsoft siano confidenziali , una posizione che agevola il tentativo di Microsoft di denunciare le procedure della Commissione stessa.
Come noto, l’Antitrust europeo sta valutando la possibilità di imporre all’azienda una multa da 2 milioni di euro al giorno , sanzione che verrebbe attivata qualora l’ente non si ritenesse soddisfatto dagli ultimi passi compiuti dall’azienda per adempiere alle richieste della Commissione.
Per il momento un portavoce della Commissione si è limitato a far sapere che “stiamo analizzando le risposte di Microsoft e solo dopo che l’azienda avrà avuto l’opportunità di presentare i propri argomenti all’audizione (che deve ancora essere fissata, ndr.) allora decideremo se imporre o no una multa giornaliera”.
-
Chissa como mai???
"le connessioni a internet nella penisola ("normali" e a banda larga), in percentuale sono ancora inferiori alla media europea."Chissa come mai siamo inferiori alla media europea :D==================================Modificato dall'autore il 07/03/2006 0.04.08marcodilenardoRe: Chissa como mai???
E grazie al ciufolo che siamo sempre indietro...tasse, gabelle, minacce, casini sulle linee, velocità promesse e mantenute praticamente mai, pubblicità ingannevoli solo per attrarre i poveri ignoranti (nel senso puro della parola, cioè di ignorare) che sperano in una campagna pubblicitaria trasparente e si ritrovano con una internet azzoppata perchè sennò "si ruba banda alle applicazioni meno frivole"... Grazie giganti delle tlc, continuate tranquilli a frodare la gente e fra un po' andrete a dormire sotto i ponti, altro che internet ultraveloce!!! Che schifo, solo qui in Italia poi!!! BLEAH!!! :(uguccione500ecchissenefrega
tanto noi italioti ABBIAMO IL DTT!...andiamone fieriAnonimoRe: ecchissenefrega
diemnticavo, io non ce l'ho e non lo voglio, nonostante mi abbiano estorto i soldi per finanziarloAnonimoRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Anonimo> diemnticavo, io non ce l'ho e non lo voglio,> nonostante mi abbiano estorto i soldi per> finanziarloPresa di posizione sciocca. Il DVB-T è in altri paesi da anni. In Australia trasmettono HDTV in DVB-T da molto tempo.AnonimoRe: ecchissenefrega
Hai ragione.Cmq l'ALTERNATIVA è sempre una cosa buona, perchè allarga il mercato e offre al consumatore (avveduto) una scelta. Peccato che in italia, quando si parla di televisione, l'alternativa è un'utopia.Anonimocensimento valido?
hanno considerato anche le volte che ci si attiva proprio coi cellulari le promo mensili disattivabili il mese dopo, per navigare?hanno considerato l'impatto post urbani?AnonimoEtà media e alfabetizzazione
Qualcuno ha hance considerato altri fattori come età media o alfabetizzazionie?A me pare evidente che un contadino con la terza elementare, con tutto il più profondo rispetto epr il duro lavoro per i contadini, possa aveer meno interessi all'ASDL di un laureato.E poi l'età media: è noto che l'italia è una elle nazioni più vecchie d'europa, questo quanto pesa sull'uso dei computer?AnonimoRe: Età media e alfabetizzazione
C'è un detto che dice: "Contadino: piede grosso cervello fino".Esistono moltissimi contadini che utilizzano internet anche se non hanno la banda larga. Ne conosco parecchi. E hanno una mentalità talvolta più aperta di molti appassionati di tecnologia.Diciamo che se non usano molto internet è per il suo costo di connessione (laddove non esiste la banda larga) ancora troppo alto.Una bolletta mensile (per un privato) di 70 euro dedicati solamente ad internet è ancora una spesa troppo alta.Alcuni conoscenti mi hanno detto che utilizzerebbero internet per consultarlo al posto dei giornali se solo non costasse così tanto.AnonimoSe...
E' apprezzabile che il Governo abbia incentivato l'acquisto dei pc per alcune fasce della popolazione.Però bisogna ammettere che se i soldi spesi per il digitale terrestre (che pochi usano e che a mio avviso non fornisce servizi tanto innovativi ma fa solo ripetere la ruota...) li avessero impiegati per la banda larga o per incentivi legati ad internet e ad aziende fornitrici di connettività, FORSE tutti gli abitanti delle zone fuori città avrebbero potuto avere la banda larga.La telecom continuava e continua ad installare linee analogiche. Negli altri paesi europei questo tipo di linee hanno iniziato a rimuoverle 10 anni fa.Ora installare i ad esempio router dove è già tutto predisposto per impianti tradizionali diventa solo più un costo.La banda larga è un problema non solo tecnologico ma anche sociale.AnonimoRe: Se...
- Scritto da: Anonimo> Però bisogna ammettere che se i soldi spesi per> il digitale terrestre (che pochi usano e che a> mio avviso non fornisce servizi tanto innovativi> ma fa solo ripetere la ruota...) li avessero> impiegati per la banda larga o per incentivi> legati ad internet e ad aziende fornitrici di> connettività, FORSE tutti gli abitanti delle zone> fuori città avrebbero potuto avere la banda> larga.si però così il Berlusca non ci guadagnava niente :DAnonimoRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Riot> > Del monopolio di Murdoch sul satellite però la> > sinistra non se ne è mai occupata, non esiste il> > problema lì solo perchè Rupert Murdoch è di> > sinistra... il che fa ridere i polli.> > Fa ridere che tu abbia definito di sinistra uno> dei più spregiudicati faccendieri del pianeta.Non fa ridere affatto, è la realtà per sua stessa ammissione e per aver appoggiato candidati di sinistra in vari paesi.> Ah, anche B. è di sinistra? No, perchè la> faccenda illegale del decoder ha provveduto lui> stesso ad affossarla...Ma quale faccenda illegale del decoder ? Ma perchè bisogna propagandare idiozie ? Che c'è di illegale ? Ti riferisci al fatto che Amstrad con un 2-3% del mercato abbia ottenuto i fondi statali ? Si parla di cifre irrisorie e quei fondi sono andati a tutti i produttori, mica solo all' Amstrad !> > Poi si può contestare quanto si vuole ma oramai> > con il digitale terrestre DVB-T e la legge> > Gasparri la liberalizzazione totale del mercato> > c'è formalmente, ma mica lo Stato deve metterci> i> > soldi !> > Oh, Iesus, un altro che nel 2006 crede ancora che> il libero mercato sia qualcosa di più di> un'utopia...Eh, tu dall'alto della tua kultura propagandi il comunismo, eh! Ah, no, il capitalismo '68ino revisionato per creare comunismo... meglio che mai. > > Quindi i vari imprenditori di sinistra che tanto> > criticano Berlusconi, perchè non ci mettono i> > propri soldi e fanno concorrenza ?> > Guarda a me andrebbe bene anche se lo facessero> gli imprenditori di destra, il problema è che non> c'è un effettiva possibilità se i tuoi avversari> commerciali si ritrovano con una posizione> inattaccabile e appoggi politici.Di imprenditori di destra in Italia non ne vedo praticamente, sono pochissimi. Non per nulla Confindustria è tutta a sinistra. > > Invece di> > criticare rischiassero i loro soldi, o la> > smettano di dire "c'è il monopolio di Berlusconi> > sulla Tv" .. che poi è solo di proprietà perchè> > Berlusconi di suo non controlla niente con> > Mediaset, tanto è che sono tutte persone di> > sinistra che la gestiscono.> > E' un peccato: fino a qui la trollata poteva> essere credibile, ma Mediaset in mano ai> comunisti...Eh già perchè Mentana, Costanzo, DeFilippi, quelli di Zelig, la Gialappa's, Colorado Cafe... tutta gente di destra lì, eh ? E' un dato di fatto che la CGIL detiene il controllo di Mediaset e fa quel che gli pare in accordo con Costanzo, il grande barone...Anonimo... e gli immigrati ??
Ai 58 milioni di italiani vanno aggiunti alcuni milioni di immigrati più o meno regolari... tutti con il loro bel cellulare.Teniamone conto!Ad esempio vi ricordo che negli ultimi tre anni quasi l'80% dei "nuovi posti di lavoro" è andato a immigrati (gli italiani disoccupati preferiscono rimanere sul divano a vedere veline e pallonari)AnonimoRe: ecchissenefrega
... > Eh già perchè Mentana, Costanzo, DeFilippi,> quelli di Zelig, la Gialappa's, Colorado Cafe...> tutta gente di destra lì, eh ? E' un dato di> fatto che la CGIL detiene il controllo di> Mediaset e fa quel che gli pare in accordo con> Costanzo, il grande barone...Eh già povero Berlusconi, ostaggio della sinistra, contestato dalla sua Azienda, d'altra parte lui è solo il padrone di Mediaset ...Quasi quasi bisognerebbe nazionalizzare Mediaset così lo liberiamo, da questa oppressione.Eh si, tu si che hai capito tutto, in Italia sono tutti di sinistra, è solo che sono così abituati a mentire, che qualcuno alle elezioni vota per la destra per non farsi riconoscere.Ok, STOP con le caz..teAnonimoRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Anonimo> > ... > > Eh già perchè Mentana, Costanzo, DeFilippi,> > quelli di Zelig, la Gialappa's, Colorado Cafe...> > tutta gente di destra lì, eh ? E' un dato di> > fatto che la CGIL detiene il controllo di> > Mediaset e fa quel che gli pare in accordo con> > Costanzo, il grande barone...> > Eh già povero Berlusconi, ostaggio della> sinistra, contestato dalla sua Azienda, d'altra> parte lui è solo il padrone di Mediaset ...> Quasi quasi bisognerebbe nazionalizzare Mediaset> così lo liberiamo, da questa oppressione.> Eh si, tu si che hai capito tutto, in Italia sono> tutti di sinistra, è solo che sono così abituati> a mentire, che qualcuno alle elezioni vota per la> destra per non farsi riconoscere.> > Ok, STOP con le caz..teLe stai dicendo tu. Mostri tutta la tua invidia per il semplice fatto che è proprietario di un gruppo miliardario ed inneggi all'esproprio proletario "in chiave moderna". E poi Berlusconi non sarebbe continuamente sotto attacco ? Tu sei un ennesimo esempio di un invidioso che se la prende solo con Berlusconi ma che non guarda ai potenti di sinistra dell Coop che maneggiano molti più soldi che però non figurano...AnonimoRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ... > > > Eh già perchè Mentana, Costanzo, DeFilippi,> > > quelli di Zelig, la Gialappa's, Colorado> Cafe...> > > tutta gente di destra lì, eh ? E' un dato di> > > fatto che la CGIL detiene il controllo di> > > Mediaset e fa quel che gli pare in accordo con> > > Costanzo, il grande barone...> > > > Eh già povero Berlusconi, ostaggio della> > sinistra, contestato dalla sua Azienda, d'altra> > parte lui è solo il padrone di Mediaset ...> > Quasi quasi bisognerebbe nazionalizzare Mediaset> > così lo liberiamo, da questa oppressione.> > Eh si, tu si che hai capito tutto, in Italia> sono> > tutti di sinistra, è solo che sono così abituati> > a mentire, che qualcuno alle elezioni vota per> la> > destra per non farsi riconoscere.> > > > Ok, STOP con le caz..te> > > Le stai dicendo tu. Mostri tutta la tua invidia> per il semplice fatto che è proprietario di un> gruppo miliardario ed inneggi all'esproprio> proletario "in chiave moderna". E poi Berlusconi> non sarebbe continuamente sotto attacco ? Tu sei> un ennesimo esempio di un invidioso che se la> prende solo con Berlusconi ma che non guarda ai> potenti di sinistra dell Coop che maneggiano> molti più soldi che però non figurano...E' evidente tu hai ragione e lui ha torto.., l'unica cosa che non mi torna e' come mai Berlusconi si ostini a finanziare la sinistra tenendo in piedi un covo di comunisti come Mediaset... non doveva farci da baluardo con la sua discesa in campo?Ahhh dimenticavo tutta questa invidia e malignita' e' ovviamente puramente gratuita.Si tratta di pura malvagita' e' un vero peccato che di Berlusconi ce ne sia uno solo... pensa che pacchia se fossero almeno due o tre!AnonimoGli italiani son più un popolo di truzzi
Andate in disco e comprate palladium, miraccomando. E comprate roba originale, che la SIAE deve pagare i suoi avvocati.AnonimoRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > ... > > > > Eh già perchè Mentana, Costanzo, DeFilippi,> > > > quelli di Zelig, la Gialappa's, Colorado> > Cafe...> > > > tutta gente di destra lì, eh ? E' un dato di> > > > fatto che la CGIL detiene il controllo di> > > > Mediaset e fa quel che gli pare in accordo> con> > > > Costanzo, il grande barone...> > > > > > Eh già povero Berlusconi, ostaggio della> > > sinistra, contestato dalla sua Azienda,> d'altra> > > parte lui è solo il padrone di Mediaset ...> > > Quasi quasi bisognerebbe nazionalizzare> Mediaset> > > così lo liberiamo, da questa oppressione.> > > Eh si, tu si che hai capito tutto, in Italia> > sono> > > tutti di sinistra, è solo che sono così> abituati> > > a mentire, che qualcuno alle elezioni vota per> > la> > > destra per non farsi riconoscere.> > > > > > Ok, STOP con le caz..te> > > > > > Le stai dicendo tu. Mostri tutta la tua invidia> > per il semplice fatto che è proprietario di un> > gruppo miliardario ed inneggi all'esproprio> > proletario "in chiave moderna". E poi Berlusconi> > non sarebbe continuamente sotto attacco ? Tu sei> > un ennesimo esempio di un invidioso che se la> > prende solo con Berlusconi ma che non guarda ai> > potenti di sinistra dell Coop che maneggiano> > molti più soldi che però non figurano...> > > E' evidente tu hai ragione e lui ha torto..,> l'unica cosa che non mi torna e' come mai> Berlusconi si ostini a finanziare la sinistra> tenendo in piedi un covo di comunisti come> Mediaset... non doveva farci da baluardo con la> sua discesa in campo?Perchè infatti anche volendolo potrebbe rimuovere gente di sinistra da Mediaset senza la sinistra ne approfitti per mettere a ferro e fuoco le città come a Genova usando i noglobal e prendendo così la palla al balzo per espropriare Mediaset e metterlo in galera... > Ahhh dimenticavo tutta questa invidia e> malignita' e' ovviamente puramente gratuita.> Si tratta di pura malvagita' e' un vero peccato> che di Berlusconi ce ne sia uno solo... pensa che> pacchia se fossero almeno due o tre!C'è gente molto più ricca di Berlusconi che la gente di sinistra non osa neanche lontanamente criticare, anzi, ne fa un mito.. come i vari dirigenti Coop, Montezemolo...AnonimoRe: ecchissenefrega
tanto il tuo silvietto tra poco lo mandiamo a casa, trollone!!!AnonimoRe: Chissa como mai???
- Scritto da: NSA> Secondo voi mi conviene comprare l'acqua minerale> nella versione "fino a 2 litri", oppure "fino a> un litro e mezzo"?Io ho le taniche da 4 litri, ma ti assicuro che spesso bevo meglio dai cartoncini di te da 200 ml...sbittanteSono convinto che sia così....
...dato l'enorme prezzo delle connessioni a banda larga e data l'incapacità (o magari la non volontà) dei telecom operator di farsi concorrenza per abbassare i prezzi. Avevo sentito poco tempo fa che in Giappone una connessione ad Internet a 100Mbps (come una LAN Fast Ethernet) costava sui 10? mensili. Qui in Italia possiamo davvero sognarcelo...yamiSe ci sono degli asini
non stanno fra il popolo ma fra gli amministratori.(punto)puffettaRe: ecchissenefrega
- Scritto da: Anonimo> > > Del monopolio di Murdoch sul satellite però la> > > sinistra non se ne è mai occupata, non esiste> il> > > problema lì solo perchè Rupert Murdoch è di> > > sinistra... il che fa ridere i polli. > Fatti un giro su Fox News (Faux News, come la> chiamano negli States): sembra il bollettino> ufficiale di Alleanza Nazionale e Alternativa> Sociale messi assieme.> > Guarda che SkyTG24 è uno dei pochi che fa> veramente informazione, senza schierarsi né a> destra né a sinistra.Fox sarebbe di destra ? SkyTG24 sarebbe super partes ? Ma per favore ! Ma bisogna essere proprio addormentati per non vedere quanto sono schierati a sinistra tutti dentro Fox ! O vogliamo propagandare le idiozie della sinistra USA di Clinton che blaterava che Fox sarebbe schierata con Bush ? Ehhh... > > > Poi si può contestare quanto si vuole ma> oramai> > > con il digitale terrestre DVB-T e la legge> > > Gasparri la liberalizzazione totale del> mercato> > > c'è formalmente,> Sulla carta puoi darsi che siamo il paese più> liberalizzato del mondo, ma nei fatti mi risulta> che un certo presidente del consiglio, nel mese> di febbraio, è apparso su tutte le televisioni> nazionali a dire quello che gli pareva. Bel modo> d'intendere il libero mercato e l'equal access!"Presidente Del Consiglio" .. eletto dal popolo a maggioranza democratica in regolari elezioni democratiche. Che c'entra il libero mercato ? Il fatto che possieda un network televisivo non vuol dire assolutamente nulla, la gente lo ha votato ben sapendolo, viene votato da 12 anni e non nasconde nulla, tutti sanno quello che possiede, piuttosto nulla si sa di cosa possiedono quelli di sinistra e sulle Coop tutto deve tacere per via dei potentati... bel libero mercato quello, eh ? Poi certo se scrivi "equal access" fai un figurone, è tutta un'altra cosa.. eh! > > > Quindi i vari imprenditori di sinistra che> tanto> > > criticano Berlusconi, perchè non ci mettono i> > > propri soldi e fanno concorrenza ?> Quando però uno ha il monopolio televisivo,> editoriale, pubblicitario, gestisce la granparte> della finanza ed è anche presidente del consiglio> e si fa le leggi ad-personam, è un po' difficile> fargli concorrenza.La gran parte della finanza non la gestisce certo Berlusconi in questo paese. Della pubblicità, della stampa e delle televisioni non ha affatto un monopolio.Il satellite è in mano a Rupert Murdoch , che ha un vero monopolio totale dei network satellitari italiani. Berlusconi non possiede tutta la carta stampata, dove sta il monopolio ? Il 90% dei giornali sono a sinistra e di gruppi ed imprenditori di sinistra. > >> Invece di> > > criticare rischiassero i loro soldi, o la> > > smettano di dire "c'è il monopolio di> Berlusconi> > > sulla Tv" .. che poi è solo di proprietà> perchè> > > Berlusconi di suo non controlla niente con> > > Mediaset, tanto è che sono tutte persone di> > > sinistra che la gestiscono.> Mediaset di sinistra? Un asino volante ha> nidificato sotto il tetto, vuoi vedere il nido?No, eh ? La CGIL non controlla Mediaset, vero ? E' la CGIL che decide le assunzioni in Mediaset assieme a Costanzo. Berlusconi non conta nulla, mette solo i soldi e c'è da immaginarsi solo quanti se ne fregano Costanzo e soci. Oltretutto c'è il rischio che Berlusconi paghi per intrallazzi di ogni tipo fatti da gente della CGIL e Costanzo vari che lavorano per lui nelle sue aziende.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2006
Ti potrebbe interessare