Milioni di videocamere sparse per il Regno Unito controllano ogni giorno quanto accade nelle strade, ma l’idea di riportare questi filmati in tempo reale su un sito Internet a pagamento non ha convinto l’ Information Commissioner’s Office (ICO): l’ente britannico ha così sospeso la nascente attività di Internet Eyes , i cui gestori dovranno ora fornire delle garanzie circa il trattamento dei contenuti trasmessi.
Il lancio ufficiale del portale sarebbe dovuto avvenire già a fine 2009: più di 13mila utenti registrati attendono tuttora che le autorità diano il proprio benestare all’avvio, non solo per soddisfare una sorta di mania voyeuristica ma soprattutto per ambire al premio mensile di 1000 sterline messo in palio per chi, scrutando attraverso gli occhi elettronici, contribuisca a sventare il maggiore numero di atti criminali o vandalici .
Come prevedibile l’iniziativa di Max Patey, ideatore di Internet Eyes , si era andata a scontrare fin dall’inizio con le associazioni per la difesa della privacy, le quali avevano definito “disgustoso chiedere ai cittadini di spiarsi a vicenda” e si erano rivolte direttamente all’ICO per esigere una maggiore tutela. Jonathan Bamford, funzionario dell’ICO, ha dichiarato che il futuro di Internet Eyes dipende adesso dalla capacità dei gestori di saper rispettare quanto previsto dal Data Protection Act .
“Cerchiamo di ricompensare i cittadini per la loro vigilanza” ha spiegato Tony Morgan, a capo di Internet Eyes , specificando inoltre che non si tratta di un gioco e che gli spettatori non saranno a conoscenza dell’ubicazione delle telecamere da cui provengono le immagini.
Nel corso degli anni il Regno Unito ha visto fiorire milioni di telecamere di vigilanza e la sigla CCTV (Closed Circuit TeleVision) è diventata ormai sinonimo di sorveglianza elettronica, giudicata negli ultimi tempi troppo invasiva dagli stessi Lord che in passato ne avevano incoraggiato l’introduzione.
Giorgio Pontico
-
venduto più rapidamente
eppure windowSvista andava così bene! (newbie)pay the BillRe: venduto più rapidamente
Se cominciassero a far scegliere il sistema operativo all'acquisto di un nuovo pc allora si che vedremmo realmente quante copie di Windows si vendono.pinkraRe: venduto più rapidamente
- Scritto da: pinkra> Se cominciassero a far scegliere il sistema> operativo all'acquisto di un nuovo pc allora si> che vedremmo realmente quante copie di Windows si> vendono.Non cambierebbe quasi nulla, basta vedere cosa è sucXXXXX con i netbook.Così per curiosità sono andato a vedere i dati relativi al market sharedegli OS.In Cina è abbastanza facile trovare PC con Linux, in Thailandia (almeno a Bangkok) i PC con Ubuntu o Asianux si trovano persino al Carrefour, ma ciò nonostante la quota di mercato di Windows è anche più alta che da noi. http://gs.statcounter.com/#os-CN-monthly-200901-201001http://gs.statcounter.com/#os-TH-monthly-200901-201001XunhuanRe: venduto più rapidamente
- Scritto da: Xunhuan> In Cina è abbastanza facile trovare PC con Linux,> in Thailandia (almeno a Bangkok) i PC con Ubuntu> o Asianux si trovano persino al Carrefour, ma ciò> nonostante la quota di mercato di Windows è anche> più alta che da noi. Chissà come mai... ma linux non era il miglior OS al mondo?Nome e cognomeRe: venduto più rapidamente
E invece cambierebbe e di parecchio.Conosco parecchie persone che non lo volevano ma che se lo sono dovuti pagare ugualmente perchè l'unico modo per comprarlo senza è spesso assemblarselo da solo.Alcune di queste persone parlano e poi non fanno nulla, quindi forse avrebbero preso Windows craccato, ma in tanti stanno iniziando a vedere le differenza e le migliorie.I netbook non sono andati ma non per colpa di Linux, solo che chi ha realizzato la distribuzione non ha capito nulla di pc.L'unica scelta decente è Ubuntu NBR che è utilizzabile su netbook davvero minimali, e che al suo posto la MS ha regalato le licenze ($7 l'una!)Io personalmente ho tolto da 7 netbook XP e Xandros e ci ho messo NBR, e i miei amici sono parecchio soddisfatti e non tornerebbero indietro.Io sono 4 anni che ho abbandonato Windows ma mi accorgo che solo negli ultimi 2 c'è stato un miglioramento significativo in funzionalità e interfaccia.Nome e cognomeUn'ipotesi
Sarà fanta-informatica ma M$ ha ben poco da gioire perché all'orizzonte si stanno delineando scenari per lei poco edificanti.Parlo di settori con grandi gestioni, grandi industrie ecc., ma che con il tempo si riverbereranno verso il basso.Le tre armate che si stanno muovendo sono: IBM, GOOGLE ed ORACLE.Delle prime due è inutile parlare, Oracle è quella che si sta meglio attrezzando.I grandi sistemi e grossi DB sono a loro appannaggio, M$ ha una presenza insignificante.ORACLE, con MySql, sicuramente aggredirà il DB di M$ potendo garantire una crescita illimitata.Nei servizi, ognuno per il proprio settore, tutti e tre sono bene attrezzati.L'OS, guarda caso basato su unix o linux, l'anno tutti e tre.A questo punto manca un tassello, il desktop con i vari strumenti di produttività individuale 'aperto' e 'condiviso', secondo il mio parere non mancherà molto che faranno delle linee guida comuni e il tutto basato su linux.Vantaggi: sicuramente risparmi un mare di licenze, più omogeneità e il tutto scalabile senza perdere investimenti.In virtù di tutto questo, la vedo dura per i vari dirigenti o manager informatici sostenere a spada tratta windows perché per loro è il migliore o hanno applicativi access e usano exchange.Le aziende tendono ad essere molto pragmatiche e se si accorgono che il cambio di OS è più di front-end che di sostanza, che non hai presentato altre soluzioni più economiche e sostenibili, rischi che cambiano anche te.Non parlerei dei costi dell'assistenza perché ci sono in tutti gli attori in gioco ed è un po' duro asserire chi è il più conveniente.Per tutto questo trovo che in prospettiva M$ avrà vita dura e rischi il ridimensionamento e di trovarsi con il fiato corto, d'altronde dove ha provato a competere alla pari ne è uscita con le ossa rotte, vedi il mondo internet e winmobile.Sono ipotesi buttati lì, chissà se si realizzeranno.JohnRe: Un'ipotesi
> A questo punto manca un tassello, il desktop con> i vari strumenti di produttività individuale> 'aperto' e 'condiviso', secondo il mio parere non> mancherà molto che faranno delle linee guida> comuni e il tutto basato su> linux.> Vantaggi: sicuramente risparmi un mare di> licenze, più omogeneità e il tutto scalabile> senza perdere investimenti.solo una domanda, perchè una ditta quando sviluppa per windows fa pagare le licenze, la stessa ditta quando sviluppa per linux diventa una onlus?Per il resto, tutti sanno che IBM ed economico sono sinonimi.pippo75Dove sono i miei macachi ?
E menomale che M$ doveva fallire, invece ti piazza un bel segno più.Ma la notizia non fa notizia perchè adesso sono tutti appiccicati all'iPad che realizza, signori, 1700 commenti, di cui 1650 sono spazzatura.E' molto meglio pensare alla magica tavoletta che agli assetti mondiali dell'economia, tanto a noi che ci frega sa !Questi DEVONO essere gli interessi FONDAMENTALI della gente, non la padella di Jobbs. Che mondo del cacchio, veramente del cacchio.LuNaRe: Dove sono i miei macachi ?
Partendo dal punto che non ho mai usato un Mac in vita mia, potresti essere così gentile da spiegare cosa si dovrebbe commentare?Microsoft ha il monopolio, Windows è il sistema preinstallato sul 99& dei pc venduti al mondo, non vedo alcun clamore nella notizia, le vendite di Windows vanno di pari passo con quelle dei computers, fin quando la situazione rimarrà immutata, Microsft dominerà incontrastata, non è una bella situazione, nemmeno per chi come me usa Windows.WinuserRe: Dove sono i miei macachi ?
infatti mi sarei meravigliato se non avesse vendutola realtà è che i fregati da vista sono corsi a comprare 7 ( altro che mac fanboys ), il comparto pc sta affrontando un periodo di boom cominciato nella seconda metà del 2009 ( quindi più pc venduti e ovviamente più copie oem di windows )e ci sono anche aziende che stanno facendo il passaggiosarebbe invece interessante vedere se il canale oem smettesse di preinstallare ovunque windows ( e lo vedremo nel 2010 grazie ad android e arm ) cosa succederebbecollioneRe: Dove sono i miei macachi ?
> sarebbe invece interessante vedere se il canale> oem smettesse di preinstallare ovunque windows una volta era windows+seriale comunitarioora sarebbe windows+seriale comunitario+crackpippo75Re: Dove sono i miei macachi ?
La verità è che il successino di Seven è dovuto invece ai fissati di XP che ora finalmente hanno deciso di abbandonare un SO ormai obsleto. semmai Seven vuole essere una mossa di MS per mettere una pezza al fallimento di popolarità di Vista, ma popolarità non è sinonimo di tecnologia. Vista resta il migliore per ora.1AlRe: Dove sono i miei macachi ?
- Scritto da: collione> e ci sono anche aziende che stanno facendo il> passaggio> Tutte le aziende che stanno passando (almento quelle che sto seguendo io), fanno il passaggio xp - windows 7, saltando direttamente vista.L'xp mode, poi, aiuta....AMENRe: Dove sono i miei macachi ?
- Scritto da: LuNa> E menomale che M$ doveva fallire, invece ti> piazza un bel segno> più.> Ma la notizia non fa notizia perchè adesso sono> tutti appiccicati all'iPad che realizza, signori,> 1700 commenti, di cui 1650 sono> spazzatura.> E' molto meglio pensare alla magica tavoletta che> agli assetti mondiali dell'economia, tanto a noi> che ci frega sa> !> Questi DEVONO essere gli interessi FONDAMENTALI> della gente, non la padella di Jobbs. Che mondo> del cacchio, veramente del> cacchio.te lo spiego con parole semplici in modo che tu possa capire...tutta questa notizia è solo "marketing" e fumo negli occhi da quel di Redmond...cito: " l'eccezionale richiesta di Windows 7: 60 milioni di licenze vendute solo in questo quadrimestre "Adesso facciamo i dovuti paragoni con Vista:http://punto-informatico.it/2113100/PI/Brevi/leopard-vs-vista.aspxcito: " Nel primo mese Vista aveva venduto 20 milioni di copie "mentre nel primo quadrimestre ne avrebbe venduti circa 40 milioni...Non mi sembra questa ci sia tutta questa notevole differenza, se si calcola che Vista venne venduto in un periodo un cui ancora non si parlava di crisi mondiale e un sacco di gente non aveva ancora perso il suo posto di lavoro.Apro un parentesi: Ma Windows Vista è stato un flop oppure un grande sucXXXXX come aveva detto Microsoft? Perché a me pare che abbiamo le idee piuttosto confuse:http://www.theinquirer.it/2008/11/03/ballmer-vista-e-un-grande-sucXXXXX.html3 Novembre 2008: 180 milioni di copie distribuite nei primi diciotto mesiInsomma sembra proprio che per Ballmer e M$ qualunque OS stiano vendendo sia comunque un grande sucXXXXX... questo si spiega solo con gli OEM.Se in un quadrimestre Microsoft ha venduto 60 milioni di copie significa che hanno venduto una media di 15 milioni di copie al mese un dato in linea con le OEM. Significa che la gente NON acquista Windows 7, ma semplicemente un computer nuovo.Dopo 9 anni di XP e una crisi mondiale (quasi) alle spalle (almeno in America) adesso l'economia ed il comparto dei PC sta avendo una leggera ripresa, quindi è logico che il sistema OEM installato sul 90% dei computer venduti, venda anche lui.Ma con quei dati io non vedo nessun miracolo economico. Tanto più che se non erro nei netbook prima veniva venduto XP al posto di Vista adesso invece solo Windows 7, o no?Quanti Netbook con XP venivano venduti in un quadrimestre ai tempi di Vista?Insomma dopo anni di stagnazione prima di Vista downgradato a XP e poi dell'intero settore hardware adesso c'è un lieve brezza di ripresa e Microsoft grida al miracolo.Spiacente ma dopo queste affermazioni come fai a credergli?http://www.theinquirer.it/2008/11/03/ballmer-vista-e-un-grande-sucXXXXX.html------------Quanto al presunto calo di Apple è semplicemente un ridicolo FUD... i dati si possono manipolare come vuoi, ma i record rimangono...http://www.macitynet.it/macity/aA41886/apple_record_storico_di_vendite_mac_e_di_fatturato.shtmlIn nessun mondo dotato di logica una società che batte tutti i suoi record storici di vendite e di fatturato può dirsi in crisi.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 gennaio 2010 12.18-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Dove sono i miei macachi ?
Secondo Peter Klein, CFO di Microsoft, a trainare la risalita sarebbe stata l'eccezionale richiesta di Windows 7Allora, magari sto sbagliando eh, ma io capisco, dalla parola RICHIESTA, che si tratti di licenze comprate, non preinstallate.Sbaglio ?LuNaRe: Dove sono i miei macachi ?
- Scritto da: LuNa>> Sbaglio ?si, perché pensi che DELL & co. non RICHIEDANO le licenze OEM? :DLa realtà è che finché lo vedneranno con il ferro non sapremo mai quante Retail vendono realmente.AtariLoverRe: Dove sono i miei macachi ?
perchè invece non dicono chiaramente quante licenze sono oem e quante retail? cos'è hanno paura che la verità venga a galla?collioneRe: Dove sono i miei macachi ?
- Scritto da: LuNa> Secondo Peter Klein, CFO di Microsoft, a trainare> la risalita sarebbe stata l'eccezionale richiesta> di Windows> 7> > Allora, magari sto sbagliando eh, ma io capisco,> dalla parola RICHIESTA, che si tratti di licenze> comprate, non> preinstallate.> Sbaglio ?Sbagli. Fatti un giro in rete e scoprirai che per Microsoft sono perfino licenze già "vendute" anche le scatole sugli scaffali a prendere polvere.Questo perché Microsoft effettivamente le ha già vendute alle grandi catene di distribuzione.E comunque dal link di PI leggo:http://www.microsoft.com/presspass/press/2010/jan10/01-28fy10Q2earnings.mspx These financial results include the recognition of $1.71 billion of deferred revenue, an impact of $0.14 of diluted earnings per share, relating to the Windows 7 Upgrade Option Program and pre-sales of Windows 7 to OEMs and retailers before general availability. Quindi hanno effettivamente contato licenze OEM distribuite ma non ancora vendute. In pratica una scommessa da parte dei costruttori di hardware che il mercato vada meglio di Vista.Detto questo, visti i numeri di cui sopra è irreale parlare di " eccezionale richiesta di Windows 7 " se non per puri scopi di "marketing".(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 gennaio 2010 16.18-----------------------------------------------------------FinalCutUsate Windows!
Miliardi di utenti di PC preinstallati non possono sbagliarsi!:pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 29 01 2010
Ti potrebbe interessare