Il Governo britannico è alla constante ricerca di giovani virgulti appassionati di informatica, pronti a mettere a disposizione di Sua Maestà le proprie abilità: con il Cyber Security Challenge (CSC) le autorità intendono lanciare la prima competizione nazionale dedicata agli esperti di sicurezza, una componente necessaria dell’apparato di difesa che però fatica ad ingrossare le proprie fila .
L’avvio della competizione è stato dato il 27 aprile, ma tuttora chi ha almeno 16 anni può iscriversi. Il “gioco” consiste in una serie di test da affrontare via Web che metteranno alla prova le skill dei candidati. I migliori verranno poi avviati a una carriera nei servizi di sicurezza del paese .
Essendo sempre più dipendenti dai sistemi informatici, l’implementazione di misure di sicurezza adeguate è diventata una priorità per gli amministratori britannici, e non solo. Da qui la scelta di ricercare figure professionali del settore attraverso concorsi pubblici: “Questo concorso – ha spiegato il responsabile di CSC, Judy Baker – è stato strutturato appositamente per creare una base di personale qualificato in materia di cybersecurity”.
Le iniziative simili che hanno avuto luogo in passato non devono aver riscosso il successo sperato se per l’ennesima volta il governo di trova a corto di cybercop . Nel 2007 si era arrivati all’affisione di cartelli pubblicitari sugli autobus pubblici per stimolare l’ingegno e il patriottismo dei giovani hacker da arruolare, per affrontare quello che è un problema sempre più impellente per il legislatore britannico.
Giorgio Pontico
-
Non riesco...
... ad esprimere un commento su questa notizia senza incappare nel T-1000.Mi vengono in mente i genitori di una cugina di mia moglie che le vietano l' acXXXXX a Facebook col PC, ma avendole regalato l' ipod touch ci va serenamente col medesimo.Insomma i ragazzi se vogliono il modo di aggirare l' ostacolo lo troveranno sempre...pentolinoRe: Non riesco...
- Scritto da: pentolino> ... ad esprimere un commento su questa notizia> senza incappare nel> T-1000.> Mi vengono in mente i genitori di una cugina di> mia moglie che le vietano l' acXXXXX a Facebook> col PC, ma avendole regalato l' ipod touch ci va> serenamente col> medesimo.> Insomma i ragazzi se vogliono il modo di aggirare> l' ostacolo lo troveranno> sempre...Infatti. Senza contare che l'educazione parte dal principio. Se non vuoi che tuo figlio cerchi XXXXXgrafia gli insegni a non farlo e le motivazioni (che sono decisamente puritane in questo caso). Non puoi certo limitare dispositivi che vengono creati per la massa, ad eccezione di pedoXXXXXgrafia ed altri contenuti palesemente illegali.Ma poi mi chiedo... non possono controllare i figli tutto il giorno ok, ma controllare semplicemente le fatture di apple che arrivano via email? E' sufficiente che l'account dello store lo faccia il genitore!!!Questo per le app, poi con Safari il pargolo surfa dove vuole.RedpillRe: Non riesco...
massì e poi l' autoerotismo adolescenziale non ha mai fatto "diventare cieco" nessuno.Poi è ovvio che spetta ai genitori spiegare ai figli che l' ipod non può essere un valido sostituto di una normale vita relazionale/sessuale/affettiva. Insomma se il genitore si vergogna a dire "pene" o "vagina" o "preservativo" etc. di fronte ai figli il problema non è certo l' apple store!pentolinoRe: Non riesco...
- Scritto da: pentolino> ... ad esprimere un commento su questa notizia> senza incappare nel> T-1000.> Mi vengono in mente i genitori di una cugina di> mia moglie che le vietano l' acXXXXX a Facebook> col PC, ma avendole regalato l' ipod touch ci va> serenamente col> medesimo.> Insomma i ragazzi se vogliono il modo di aggirare> l' ostacolo lo troveranno> sempre...Questa tipologia di genitori fa parte di quella gente che non è in grado di educare i propri figli e pretende che siano gli altri a farlo per loro.Così si invocano le censure, le limitazioni e quant'altro...quando anche su un normale pc bastano piccoli accorgimenti per evitare che i ragazzini vengano a contatto con oscenità e pericoli.Mi domando questi genitori cosa avrebbero fatto 15 anni fa, quando non esisteva nulla di tutto ciò e i ragazzi stavano sempre per strada con gli amici e ci si passava i giornaletti XXXXX o di nascosto si andava a casa di un amico a vedere la VIDEOCASSETTA XXXXX.Io resto della mia idea: i veicolatori di contenuti devono rimanere imparziali e non filtrare, devono offrire un software o qualcosa per consentire un controllo genitori. App store può benissimo imporre una cosa del genere, che non costa niente ai programmatori ma che fa felici i perbenisti del cavolo.DarkOneRe: Non riesco...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: pentolino> > ... ad esprimere un commento su questa notizia> > senza incappare nel> > T-1000.> > Mi vengono in mente i genitori di una cugina di> > mia moglie che le vietano l' acXXXXX a Facebook> > col PC, ma avendole regalato l' ipod touch ci va> > serenamente col> > medesimo.> > Insomma i ragazzi se vogliono il modo di> aggirare> > l' ostacolo lo troveranno> > sempre...> > Questa tipologia di genitori fa parte di quella> gente che non è in grado di educare i propri> figli e pretende che siano gli altri a farlo per> loro.> Così si invocano le censure, le limitazioni e> quant'altro...quando anche su un normale pc> bastano piccoli accorgimenti per evitare che i> ragazzini vengano a contatto con oscenità e> pericoli.> > Mi domando questi genitori cosa avrebbero fatto> 15 anni fa, quando non esisteva nulla di tutto> ciò e i ragazzi stavano sempre per strada con gli> amici e ci si passava i giornaletti XXXXX o di> nascosto si andava a casa di un amico a vedere la> VIDEOCASSETTA> XXXXX.> > Io resto della mia idea: i veicolatori di> contenuti devono rimanere imparziali e non> filtrare, devono offrire un software o qualcosa> per consentire un controllo genitori. App store> può benissimo imporre una cosa del genere, che> non costa niente ai programmatori ma che fa> felici i perbenisti del> cavolo.Quoto e sappi che mi hai fatto tornare in mente certi ricordi...Splendidi "filoni" proprio per vedere un XXXXX affittato vecchio almeno di 5 anni!utontoRe: Non riesco...
- Scritto da: utonto> Quoto e sappi che mi hai fatto tornare in mente> certi> ricordi...> Splendidi "filoni" proprio per vedere un XXXXX> affittato vecchio almeno di 5> anni!Noi a volte organizzavamo una caccia al tesoro in cui dovevi trovare le pagine di un giornaletto XXXXX!!!Chi otteneva più pagine poteva ricostruire tutto il giornaletto e....goderselo! HahahahahhahahQuelli si che erano bei tempi...immagino che in queste condizioni suddetti genitori avrebbero chiesto alla polizia di seguire i ragazzi in strada e controllarli per ogni cosa che facevano.DarkOneRe: Non riesco...
concordo in pieno, anche se ho quasi la certezza che se un giorno i miei figli prenderanno la metà di quello che sono io non ci sarà filtro che tenga :-DpentolinoRe: Non riesco...
- Scritto da: DarkOne> Io resto della mia idea: i veicolatori di> contenuti devono rimanere imparziali e non> filtrare, Giusto.> devono offrire un software o qualcosa> per consentire un controllo genitori. Perchè ? Cavoli del genitore. Io sono un genitore, ma mi arrangio.Mi informo. Quando prenderò un pc a mia figlia mi attiverò per configurarlo nei migliori dei modi. Poi se da una sua amichetta si vede un XXXXX... beh li non ci posso fare nulla. L'importante è fare dove puoi e devi fare. Non so se mi sono spiegato, e comunque non puoi scaricare sul distributore di contenuti la responsabilità di quello che vedrà o meno tuo figlio. Sei tu genitore che te ne devi occupare. Non ne sei capace, cerchi qualcuno che lo sia altrimenti non compri nulla.> App store> può benissimo imporre una cosa del genere, che> non costa niente ai programmatori ma che fa> felici i perbenisti del> cavolo.Si può farlo, ma anche no. Ritorniamo al discorso di prima.EreticoRe: Non riesco...
> > Perchè ? Cavoli del genitore. Io sono un> genitore, ma mi> arrangio.> Mi informo. Quando prenderò un pc a mia figlia mi> attiverò per configurarlo nei migliori dei modi.> Poi se da una sua amichetta si vede un XXXXX...> beh li non ci posso fare nulla. L'importante è> fare dove puoi e devi fare. Non so se mi sono> spiegato, e comunque non puoi scaricare sul> distributore di contenuti la responsabilità di> quello che vedrà o meno tuo figlio. Sei tu> genitore che te ne devi occupare. Non ne sei> capace, cerchi qualcuno che lo sia altrimenti non> compri> nulla.La cosa migliore che è la soluzione "regina" è comunicare con i figli.Non serve il proibizionismo poichè se lo applica, viene vissuto da loro come una sfida da vincere a tutti i costi, nascondendo i "risultati" ottenuti. Quindi prima: informazione, non fare demagogia su presunti "danni" se in effetti non ci sono, renderli consapevoli che quello che fanno potrebbe danneggiarli se prestano fiducia a persone sbagliate. E poi se si entra nella loro cameretta mentre si guardano un XXXXX, la cosa peggiore da fare è redarguirli. Se lo si fa ecco che cominceranno i sotterfugi e se nasce un vero pericolo non lo sapremo mai.ninjaverdeRe: Non riesco...
La cosa che mi fa arrabbiare è che poi NONOSTANTE CI SIA UNA CATALOGAZIONE dei contenuti in base all'età consigliata, per salvaguardare i "bambini", quelli che bambini non sono più, devono sempre sorbirsi la censura, sempre è comunque.Quando impareranno che il mondo non può essere fatto solo per bambini ?SgabbioRe: Non riesco...
proprio vero, però come ha scritto Darkone è importante che il fornitore di servizio metta a disposizione dei genitori degli strumenti per impostare i filtri.A quel punto la responsabilità è dei genitori come è sacrosanto che sia.pentolinoRe: Non riesco...
Appunto, dei filtri, ma non deve togliere a me certi contenuti solo perchè c'è una manica di genitori rabbiosi.SgabbioQuando non sai fare il genitore...
...pretendi che siano gli altri (la scuola, la TV, Bill Gates, Steve Jobs, Internet) a farlo al posto tuo e spalleggiato da insulse associazioni in cerca di notorietà su giornali fai cause e proteste a destra e a manca affinché si limiti a tutti la propria libertà...Sono semplicemente ridicoli.StarRe: Quando non sai fare il genitore...
- Scritto da: Star> ...pretendi che siano gli altri (la scuola, la> TV, Bill Gates, Steve Jobs, Internet) a farlo al> posto tuo e spalleggiato da insulse associazioni> in cerca di notorietà su giornali fai cause e> proteste a destra e a manca affinché si limiti a> tutti la propria> libertà...> > Sono semplicemente ridicoli.quotoneshevathasRe: Quando non sai fare il genitore...
beh.. se giobs si erge come paladino vietando il XXXXX su ifon e dicendo che la sua azienda ha una certa etica non è che abbiano tutti i torti eh..poi si accorgono che non è cosi..lordreamRe: Quando non sai fare il genitore...
- Scritto da: Star> ...pretendi che siano gli altri (la scuola, la> TV, Bill Gates, Steve Jobs, Internet) a farlo al> posto tuo e spalleggiato da insulse associazioni> in cerca di notorietà su giornali fai cause e> proteste a destra e a manca affinché si limiti a> tutti la propria> libertà...> > Sono semplicemente ridicoli.Il problema è facilmente risolvibile nel modo più giusto: non mettere un iPhone in mano ai ragazzini. Che se ne fanno di un affare del genere? Il mio primo cellulare è stato un Nokia 3210 avuto a 17 anni. Telefonava e mandava i messaggi, tutto quello che serviva ai miei per rintracciarmi.ElfRe: Quando non sai fare il genitore...
pensa che io (ovviamente sono di un' altra generazione rispetto ai ragazzi citati nell' articolo) il primo telefonino lo ho avuto a 22 anni, ed aveva un misero schermo monocromatico di risoluzione infima, un po' difficile fruirci della XXXXXgrafia :-)pentolinoRe: Quando non sai fare il genitore...
- Scritto da: pentolino> pensa che io (ovviamente sono di un' altra> generazione rispetto ai ragazzi citati nell'> articolo) il primo telefonino lo ho avuto a 22> anni, ed aveva un misero schermo monocromatico di> risoluzione infima, un po' difficile fruirci> della XXXXXgrafia> :-)Eheh non so di che anno sei, io dell'83. Il Nokia 3210 era esattamente come il tuo :DElfRe: Quando non sai fare il genitore...
- Scritto da: Elf> - Scritto da: Star> > ...pretendi che siano gli altri (la scuola, la> > TV, Bill Gates, Steve Jobs, Internet) a farlo al> > posto tuo e spalleggiato da insulse associazioni> > in cerca di notorietà su giornali fai cause e> > proteste a destra e a manca affinché si limiti a> > tutti la propria> > libertà...> > > > Sono semplicemente ridicoli.> > Il problema è facilmente risolvibile nel modo più> giusto: non mettere un iPhone in mano ai> ragazzini. Che se ne fanno di un affare del> genere? Il mio primo cellulare è stato un Nokia> 3210 avuto a 17 anni. Telefonava e mandava i> messaggi, tutto quello che serviva ai miei per> rintracciarmi.Allora aspettiamo che arrivi qualcuno a dirti che a lui bastava un gettone da 200 lire.RedpillRe: Quando non sai fare il genitore...
100% d'accordo.zuzzurroRe: Quando non sai fare il genitore...
Vero, però a quanto pare non se ne accorgono !Non hanno il senso del ridicolo. Mah !EreticoRe: Quando non sai fare il genitore...
- Scritto da: Star> ...pretendi che siano gli altri (la scuola, la> TV, Bill Gates, Steve Jobs, Internet) a farlo alIl fatto e' che steve si e' fatto paladino del puritanesimo.Quindi ben venga che si sia rivolta contro di lui :DharveyiPocrisia
divenire il baluardo dell'iPocrisia sessista conservatrice potrebbe anche ritorcersi contro Jobs.GaussRe: iPocrisia
- Scritto da: Gauss> divenire il baluardo dell'iPocrisia sessista > conservatrice potrebbe anche ritorcersi contro > Jobs.1. non penso che Jobs fosse mosso da intenti moralizzatori nei confronti del sesso. Penso non volesse che Appstore diventasse un pu***naio di applicazioni-clone il cui unico scopo è vedere una ragazza nuda o in bikini... o nuda che fa "b*kini".2. che c'entra il sessismo?il solito bene informatoRe: iPocrisia
Però ha fatto moralizzazione.SgabbioRe: iPocrisia
- Scritto da: Sgabbio> Però ha fatto moralizzazione.il mondo non è bianco o nero.Ha fatto opera di moralizzazione in un dato contesto. Avesse voluto davvero fare il moralizzatore avrebbe bloccato l'acXXXXX ai vari siti youporn eccetera...il solito bene informatoRe: iPocrisia
Steve ha fatto passare la sua ripulita come opera di pulimento della XXXXXgrafia dal suo appPoi che sia motivato da ben altri obbiettivi, almeno lo dica. A sparare caxxate si rischia di attirare le mire sbagliate :DharveyChe cosa vi avevo detto?
Qualche giorno fa, commentando un articolo in cui si parlava di Jobs e del fatto che mai e poi mai sarebbe stato possibile fruire di XXXXX con la melahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2863311&m=2864273#p2864273Come volevasi dimostrare!panda rossaRe: Che cosa vi avevo detto?
- Scritto da: panda rossa> Qualche giorno fa, commentando un articolo in cui> si parlava di Jobs e del fatto che mai e poi mai> sarebbe stato possibile fruire di XXXXX con la> mela> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2863311&m=286> > Come volevasi dimostrare!Ma tu una cassetta XXXXX l'hai mai vista? Ho seri dubbi!ruppoloRe: Che cosa vi avevo detto?
- Scritto da: panda rossa> Qualche giorno fa, commentando un articolo in cui> si parlava di Jobs e del fatto che mai e poi mai> sarebbe stato possibile fruire di XXXXX con la> mela> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2863311&m=286> > Come volevasi dimostrare!Errore di acXXXXXAttenzione: la pagina che si sta cercando non esiste su questo server.Clicca qui per andare alla homepage di Punto Informatico . Se desideri maggiori informazioni, scrivi pure senza esitazione a pi@edmaster.it Grazie, La redazioneRedpillRe: Che cosa vi avevo detto?
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: panda rossa> > Qualche giorno fa, commentando un articolo in> cui> > si parlava di Jobs e del fatto che mai e poi mai> > sarebbe stato possibile fruire di XXXXX con la> > mela> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2863311&m=286> > > > Come volevasi dimostrare!> > Errore di acXXXXX> Attenzione: la pagina che si sta cercando non> esiste su questo> server.E pensare che sei anche utente registrato!Dovresti avere imparato da tempo che se vuoi cliccare su un link devi farlo dal messaggio originale, che in questo forum i link, quando vengono quotati, vengono pure troncati!Torna su di un paio di post e clicca sul link del mio messaggio.panda rossaCreiamo il XXXXXphone!
A certe critiche senza senso non si può che rispondere con un po' d'umorismo! Chi sarà il primo a far uscire un cellulare con l'unico scopo della fruizione del XXXXX? Diventerà un must? :DNedanfor non loggatoRe: Creiamo il XXXXXphone!
Magari vibrante... vado a brevettare ragazzi!zuzzurroRe: Creiamo il XXXXXphone!
e per i maschietti la versione con un buco di dimensioni regolabili al posto della fotocamera (idea)StarO fanno a meno di iPhone o di internet
"un rappresentante di PTC: ha sottolineato come i genitori a stelle e strisce non possano stare tutto il giorno a controllare quello che scaricano i propri innocenti pargoli, soprattutto perché non esistono filtri adeguati a loro dedicati."Se non possono controllare e non ritengono i filtri già presenti adeguati, possono benissimo bloccare il download di applicazioni e la navigazione.Per la navigazione potrebbero anche impostare dei proxy censuranti, ma dubito che si fiderebbero anche di quei servizi.Teo_Re: O fanno a meno di iPhone o di internet
- Scritto da: Teo_> "un rappresentante di PTC: ha sottolineato come i> genitori a stelle e strisce non possano stare> tutto il giorno a controllare quello che> scaricano i propri innocenti pargoli, soprattutto> perché non esistono filtri adeguati a loro> dedicati."> > Se non possono controllare e non ritengono i> filtri già presenti adeguati, possono benissimo> bloccare il download di applicazioni e la> navigazione.> Per la navigazione potrebbero anche impostare dei> proxy censuranti, ma dubito che si fiderebbero> anche di quei> servizi.Troppo difficile!Noi genitori conservatori e moralisti sappiamo solo criticare a destra e a manca ma non vogliamo prenderci la responsabilità di educare bene dei bambini!Ma per chi ci avete preso? Babbo Natale?il solito bene informatoRe: O fanno a meno di iPhone o di internet
Perchè "tristemente" sui 13 e 14 anni ?SgabbioRe: O fanno a meno di iPhone o di internet
Non so se a te farebbe piacere che tua figlia, da brava tredicenne immatura, si concedesse al primo bonzo a**apato che passa per strada, rimanendo magari pure incinta perchè non sa cos'è un condom. Io con mia figlia ci parlerei e le spiegherei che c'è un tempo per tutto, e di certo questo tempo è un pò troppo acerbo a 13 anni.Se poi a te fa piacere che tua figlia sia così, sei figlio di questi tempi.Il Moralizzat oreRe: O fanno a meno di iPhone o di internet
Prima di etichettarmi, dovresti sapere che i ragazzi d'oggi sono molto più precoci rispetto alle generazioni passate, l'unica e spiegare cos'è il sesso magari evitando che facciano idiozie.SgabbioRe: O fanno a meno di iPhone o di internet
Perché non te lo godi appieno, secondo me, e anche secondo persone a cui è sucXXXXX e che ora hanno la mia età. Un conto è quando sei abbastanza maturo per capire cosa stai facendo, per poterti assumere i rischi che questo comporta (malattie o gravidanze, se non si è attenti), un conto è quando è molto difficile che tu lo sia. Tanto più poi che la maggior parte delle tredicenni oggi finisce con dei pezzi di m***a (non so come altro chiamarli) di 20-30 anni, o la da via per una ricarica al cellulare/un cellulare nuovo. Premetto: io sono per la prostituzione legale (e ovviamente senza alcuno sfruttamento criminale o alcun obbligo, in quanto non dovrebbe poter essere il ripiego di chi non ha da mangiare o deve mantenere una famiglia, ma questa è solo una breve precisazione) ma lo svendere il proprio corpo per un cavolo di cellulare è veramente l'apice del capitalismo... Non tutto ha un prezzo, non tutto deve avere un prezzo, tanto meno l'innocenza. Quella ragazzina che oggi la dà a 13 anni a un beneamato infame per un qualcosa di materiale un domani come si sentirà? Certe cose le persone le segnano a vita, punto.PS. Non è detto che uno non possa essere maturo a 13-14 anni... Solo che, guardando le nuove generazioni, vedo dei ragazzi di 20 anni immaturi, che non si rendono conto di ciò che fanno. Vedo generazioni che iniziano a prendere MDMA o a sniffare a 14 anni, vedo generazioni in discoteca fino alle 4 di notte, senza manco dire ai genitori se e quando tornano... Il buon senso lo stiamo perdendo...Nedanfor non loggatoRe: O fanno a meno di iPhone o di internet
> Se non possono controllare e non ritengono i> filtri già presenti adeguati, possono benissimo> bloccare il download di applicazioni e la> navigazione.> Per la navigazione potrebbero anche impostare dei> proxy censuranti, ma dubito che si fiderebbero> anche di quei> servizi.Oppure un bel ipod di legno?Non è mica obbligatorio avere il cell a 13 anni!!! :DSe proprio vuoi puoi sempre dargli una saponetta nokia da 30 euro, e poi fatti le pippe con l'ascii art :$pippOMa nessuno pensa che...
...ma i genitori davvero comprano l'iPhone ai loro figlioletti? cioè, è pur sempre un cellulare da 400/500 euro ad abbonamento (o quel che è ora)...Fortuna che l'economia è in crisi e le famiglie non riescono ad arrivare a fine mese...però un bel iPhone da 500 euro per il figlioletto (che poi dovrebbe solo messaggiare e chiamare) ce li hanno!MahAntonyRe: Ma nessuno pensa che...
c'é pure l'iPod touchMeXRe: Ma nessuno pensa che...
- Scritto da: Antony> ...ma i genitori davvero comprano l'iPhone ai> loro figlioletti? visto ieri un ragazzino di 10 anni con un iPhone 3Gs da 32GB in mano... e non è che sia benestante (conosco la famiglia)sadness with youRe: Ma nessuno pensa che...
La moda e l'essere fighi davanti a tutto produce conseguenze davvero tristi.Il Moralizzat oreRe: Ma nessuno pensa che...
- Scritto da: Antony> ...ma i genitori davvero comprano l'iPhone ai> loro figlioletti?No, gli comprano l'iPod Touch.ruppoloRe: Ma nessuno pensa che...
Non cambia il discorso.SgabbioRisposta ufficiale di Jobs
"Are you virgin?":-Dil solito bene informatoecco...
alla faccia di quelli che dicono "perché non lasciano la app XXXXX su iTunes?" giá mi vedo la class action! :DMeXRe: ecco...
- Scritto da: MeX> alla faccia di quelli che dicono "perché non> lasciano la app XXXXX su iTunes?" giá mi vedo la> class action!> :Dlo stavo scrivendo io...sadness with youRe: ecco...
Controllano i loro figli più tosto.Non è che il mondo intero deve diventare un enorme parco giochi solo perchè ci sono dei genitori che fanno figli per sport.SgabbioRe: ecco...
concordo, faccio solo notare come un'azienda non possa permettersi di "affidare" ai genitori certi compiti, perché verrebbe messa alla gogna in 2 minuti, é triste ma é un dato di fattoMeXRe: ecco...
- Scritto da: MeX> concordo, faccio solo notare come un'azienda non> possa permettersi di "affidare" ai genitori certi> compiti, perché verrebbe messa alla gogna in 2> minuti, é triste ma é un dato di> fattoInevitabile quando la azienda pretende di controllare l'uso di un prodotto. A quel punto si assume inevitabilmente la responsabilità, nel bene e nel male!Botte piena e moglie ubriaca?Certo è l' unica azienda che ( tolte le console ) che corre tale rischio! Non si può poi piangere sul latte versato!ullalaEvviva la guerra abbasso l'amore
Da tutto questo si capisce quanto retrogradi sono gli americani e quanto sono pieni di controsensi. C'è chi ancora si vuole aspirare a loro... Ci sono apps piene di violenza e il problema è quello del sesso. Ma fatemi il piacere...Mrouzzi IRe: Evviva la guerra abbasso l'amore
Piu' o meno come gli integralisti musulmani.joeCapita
Beh hanno messo su un sistema che rende molto facile censurare e hanno pure iniziato a censurare di loro iniziativa (http://punto-informatico.it/2861135/PI/News/apple-riapre-al-pulitzer.asp).A questo punto è normale che i vari fanatici gli saltino addosso chiedendo che le loro manie vengano assecondate.guastsi ritorce
quando ti ergi a npaladino moralizzatore indicando la tua azienda come etica e che mai entrerà del XXXXX nei tuoi prodotti succede questo..di bello ci sta che esistono apps per cecchini.. per addestramento militare.. sopravvivenza di tipo militare.. giochi violenti.. qualcuno prima o poi lo dirà bisogna sperare che jobs non si erga a paladino moralizzatore anche contro ste apps.. lol.. mi ricorda un po stan lee sui simpson.. poracciolordreamsi puo' comprare a parte
Ci sono dei vibratori che vanno a ritmo di musica e sono collegabili all'Iphone.... http://www.xexo.itxexo.itGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 apr 2010Ti potrebbe interessare