Sarebbe corso immediatamente ai ripari il Ministero della Difesa britannico in seguito alla scoperta di un virus che ha infettato i sistemi informatici di numerose basi della Royal Air Force . Come risultato dell’infezione, oltre ai numerosi disagi, la presunta deviazione di numerose email su un server russo.
Stando a quanto comunicato dal Ministero britannico, il virus avrebbe infettato 24 basi aeree, procurando danni alle comunicazioni telematiche. Inoltre sarebbero stati infettati anche i sistemi informatici di numerose navi militari, con computer colpiti sul 75% della flotta di Sua Maestà. Il tutto avrebbe avuto inizio circa due settimane fa.
Nonostante le contromisure prese per limitare ulteriori danni e ripristinare i sistemi danneggiati, la vicenda risulta poco chiara al Governo britannico, deciso ora ad approfondire quello che viene visto come un “pericoloso attacco alla sicurezza nazionale”.
Tuttavia si procede con la massima cautela, onde evitare spiacevoli incidenti diplomatici: stando ad un parlamentare dell’ala conservatrice britannica, non vi sarebbero prove certe sugli autori né sulla genesi del malware. Per ora.
-
bello. Preferirei lo facesse l'Operatore
io è da una vita che aspetto un applicativo del genere...Mi sono sempre chiesto perchè la Vodafone o la TIM non possano estendere gli SMS e le chiamate anche al sito web, io lo trovo molo ma molto comodo. Controlli la tua SIM da web, magnifico.Spesso mi sono ritrovato con il cellulare spento ma davanti ad un pc oppure ho spento io il cellulare di proposito per non avere chiamate voce ma mi sarebbe piaciuto poter rispondere ad eventuali SMS.Questo servizio mi piace ma non ho ben capito come funziona, ho idea che sia un programmino da installare nel telefono e sia quindi necessaria anche una flat dati.Se direttamente l'operatore consentisse una cosa del genere sarebbe l ideale... Ora, forse sono io un po' XXXXXXXX ma secondo me la gestione completa della propria SIM da web è una killer application formidabile e la pagherei pure... perchè non lo fanno non lo so.novizioRe: bello. Preferirei lo facesse l'Operatore
Vodafone permette di mandare SMS dalla loro (scomoda) interfaccia web, gratis, solo alcuni SMS al giorno e limitatamente ai destinatari che usano Vodafone. Per di più messaggi molto più brevi di 160 caratteri vengono spezzati in due o più SMS.Sarebbe bello se se ne potessero mandare a pagamento a chiunque e quanti si vogliono, scalando il credito dalla SIM, ma a quanto pare è troppo difficile per i loro tecnici...FunzRe: bello. Preferirei lo facesse l'Operatore
- Scritto da: novizio> io è da una vita che aspetto un applicativo del> genere...> > Mi sono sempre chiesto perchè la Vodafone o la> TIM non possano estendere gli SMS e le chiamate> anche al sito web, io lo trovo molo ma molto> comodo. Controlli la tua SIM da web,> magnifico.> > Spesso mi sono ritrovato con il cellulare spento> ma davanti ad un pc oppure ho spento io il> cellulare di proposito per non avere chiamate> voce ma mi sarebbe piaciuto poter rispondere ad> eventuali> SMS.> > > Questo servizio mi piace ma non ho ben capito> come funziona, ho idea che sia un programmino da> installare nel telefono e sia quindi necessaria> anche una flat> dati.> > Se direttamente l'operatore consentisse una cosa> del genere sarebbe l ideale... Ora, forse sono io> un po' XXXXXXXX ma secondo me la gestione> completa della propria SIM da web è una killer> application formidabile e la pagherei pure...> perchè non lo fanno non lo> so.Se non lo fanno è perchè evidentemente non gli conviene!Immagina di dover gestire una applicazione-web simile con il rischio ogni giorno che qualcuno riesca a trovare un bug e vedere i dati degli utenti o utilizzarne il credito.Evidentemente non sono interessati a rischiare ed invesire tempo, risorse e SOLDI in questa cosa che non si sa quanti consensi possa avere.Lasciano sviluppare la applicazione a Skydeck se poi funziona l'anno prossimo se la comprano... semplice no??riccardosl45Tim
La Tim, per quanto riguarda l'invio di sms, dal sito lo fa da anni, si inviano e vengono scalati dal credito (oltre ad alcuni free solo su Tim); non si possono vedere quelli in entrata, prima di venire scaricati, come succede per le e-mail.Si possono gestire anche i "gruppi" a cuui inviare sms comuni.little magpieRe: Tim
- Scritto da: little magpie> La Tim, per quanto riguarda l'invio di sms, dal> sito lo fa da anni, si inviano e vengono scalati> dal credito (oltre ad alcuni free solo su Tim);> non si possono vedere quelli in entrata, prima di> venire scaricati, come succede per le> e-mail.> Si possono gestire anche i "gruppi" a cuui> inviare sms> comuni.Ma questo è un'altra cosa, non è un tool per mandare SMS.E' molto chiaro l'articolo.aldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 gen 2009Ti potrebbe interessare