Una madre in lacrime, devastata dal dolore a causa di un’autorizzazione senza precedenti. Il giovane studente britannico Richard O ‘Dwyer verrà probabilmente estradato negli Stati Uniti, dove affronterà un processo per violazione massiva del diritto d’autore. Rischiando una condanna fino a 10 anni di carcere per le attività pirata del sito di indexing TVShack .
Ovvero una piattaforma in stile Rojadirecta, specializzata nella distribuzione online di link a contenuti audiovisivi ospitati su siti terzi. Un giudice di Londra ha ora dato il via libera per l’estradizione richiesta dalle autorità di Washington, sulla base di attività criminose che avrebbero danneggiato in maniera diretta gli interessi dell’industria a stelle e strisce .
Questa la visione della corte d’Albione, che ha inoltre sottolineato come le autorità locali non abbiano intenzione di avviare un processo contro il giovane studente. In altre parole, il giudice Quentin Purdy non ha rilevato alcun impedimento nel percorso legale che porterebbe O ‘Dwyer al cospetto di un tribunale al di là dell’Atlantico .
Stando alle accuse statunitensi, basterebbe l’operatività di un dominio .com o .net – entrambi si appoggiano alle infrastrutture di Verisign, in Virginia – per autorizzare l’estradizione di un admin pirata come il giovane britannico. Nonostante il ragazzo abbia operato solo ed esclusivamente in patria .
Ben Cooper, avvocato del giovane, ha ora annunciato il ricorso in appello nel tentativo di rovesciare la decisione del giudice Purdy. L’estradizione negli Stati Uniti rappresenterebbe una gravissima minaccia per l’integrità psico-fisica di un ragazzo così giovane . Si attende ancora la revisione promessa dal vice-premier Nick Clegg della legge britannica sulle estradizioni.
Mauro Vecchio
-
quello che è difficile capire
è perché mai da noi in occasioni analoghe non ci sia adeguata mobilitazione e perché (in ogni caso) in genere i proponenti anziché ingranare la retromarcia (totale e parziale) si limitano il più delle volte a ridicole e incredibili giustificazioni.tucumcariRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: tucumcari> è perché mai da noi in occasioni analoghe non ci> sia adeguata mobilitazione e perché (in ogni> caso) in genere i proponenti anziché ingranare la> retromarcia (totale e parziale) si limitano il> più delle volte a ridicole e incredibili> giustificazioni.oh cacchio.. per UNA volta che invece abbiamo fatto bene (anche a dispetto di lagnoni e complottisti) ti lamenti? Mi riferisco alla clamorosa "autocensura" di it.wikipedia per il mefistofelico DDL intercettazioni (poi infatti prontamente sospeso. nota 'sospeso' e non abortito. Ogni nazione e' tristemente uguale in questo)bubbaRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: bubba> - Scritto da: tucumcari> > è perché mai da noi in occasioni analoghe non ci> > sia adeguata mobilitazione e perché (in ogni> > caso) in genere i proponenti anziché ingranare> la> > retromarcia (totale e parziale) si limitano il> > più delle volte a ridicole e incredibili> > giustificazioni.> oh cacchio.. per UNA volta che invece abbiamo> fatto bene (anche a dispetto di lagnoni e> complottisti) ti lamenti? Mi riferisco alla> clamorosa "autocensura" di it.wikipedia per il> mefistofelico DDL intercettazioni (poi infatti> prontamente sospeso. nota 'sospeso' e non> abortito. Ogni nazione e' tristemente uguale in> questo)Cosa c'entra il DDL?Al limite avresti potuto citare la proposta "carlucci" o simili cose!Hai capito o no di che parla SOPA?tucumcariRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: tucumcari> > > è perché mai da noi in occasioni> analoghe non> ci> > > sia adeguata mobilitazione e perché (in> ogni> > > caso) in genere i proponenti anziché> ingranare> > la> > > retromarcia (totale e parziale) si> limitano> il> > > più delle volte a ridicole e incredibili> > > giustificazioni.> > oh cacchio.. per UNA volta che invece abbiamo> > fatto bene (anche a dispetto di lagnoni e> > complottisti) ti lamenti? Mi riferisco alla> > clamorosa "autocensura" di it.wikipedia per> il> > mefistofelico DDL intercettazioni (poi> infatti> > prontamente sospeso. nota 'sospeso' e non> > abortito. Ogni nazione e' tristemente uguale> in> > questo)> Cosa c'entra il DDL?> Al limite avresti potuto citare la proposta> "carlucci" o simili> cose!> Hai capito o no di che parla SOPA?Forse non hai capito, che in italia si fece mobilitazione contro la famosa legge amazzablog messa dentro al DDL intercettazioni, grazie a wikipedia che fece sciopero contro quest'ultimo, facendo informazione.Per dire che anche in italia volendo si danno una mossa.SgabbioRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: tucumcari> > > è perché mai da noi in occasioni> analoghe non> ci> > > sia adeguata mobilitazione e perché (in> ogni> > > caso) in genere i proponenti anziché> ingranare> > la> > > retromarcia (totale e parziale) si> limitano> il> > > più delle volte a ridicole e incredibili> > > giustificazioni.> > oh cacchio.. per UNA volta che invece abbiamo> > fatto bene (anche a dispetto di lagnoni e> > complottisti) ti lamenti? Mi riferisco alla> > clamorosa "autocensura" di it.wikipedia per> il> > mefistofelico DDL intercettazioni (poi> infatti> > prontamente sospeso. nota 'sospeso' e non> > abortito. Ogni nazione e' tristemente uguale> in> > questo)> Cosa c'entra il DDL?> Al limite avresti potuto citare la proposta> "carlucci" o simili> cose!> Hai capito o no di che parla SOPA?io si. tu evidentemente no. e neanche di PIPA. E neanche delle preoccupazioni di it.wiki PRIMA (per gli effetti del ddl intercettazioni) e delle preoccupazioni di WMF ORA, per il SOPA (e il PIPA)UFFICIALMENTE ne il DDL ne SOPA hanno a che fare con la mission di wikimedia... EPPURE i mandati di entrambe sono COSI LARGHI,DISCREZIONALI e POTENTI che entrambi potrebbero avere rapidamente effetti nefasti.Il SOPA, in piu', ne avrebbe anche in altri ambiti.bubbaRe: quello che è difficile capire
A dire il vero ci si è mobilitati fin troppo[1], considerato che il DDL non aveva niente a che vedere con wiki.Tu invece devi essere uno di quelli per cui, vada come vada, l'importante è far sapere a tutti che in Italia le cose sono fatte male, e che tu si che sapresti cosa fare per farle andare come dovrebbero. La nostra nazione in effetti ne è piena.[1] http://www.ilpost.it/2011/10/04/wikipedia-italia-si-censura-contro-la-legge-sulle-intercettazioni/fagottoRe: quello che è difficile capire
Aggiungo, visto che evidentemente ti sfugge, che la proposta di oscurare la wiki inglese è proprio inspirata dall'iniziativa italiana.[2][2]http://www.digitaltrends.com/social-media/wikipedia-may-blackout-all-articles-to-protest-sopa/fagottoRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: fagotto> Aggiungo, visto che evidentemente ti sfugge, che> la proposta di oscurare la wiki inglese è proprio> inspirata dall'iniziativa> italiana.[2]> > [2]http://www.digitaltrends.com/social-media/wikipInglese?Ma che cappero dici?Si parla di SOPA capito?tucumcariRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: fagotto> A dire il vero ci si è mobilitati fin troppo[1],> considerato che il DDL non aveva niente a che> vedere con> wiki.> Tu invece devi essere uno di quelli per cui, vada> come vada, l'importante è far sapere a tutti che> in Italia le cose sono fatte male, e che tu si> che sapresti cosa fare per farle andare come> dovrebbero. La nostra nazione in effetti ne è> piena.> > [1]> http://www.ilpost.it/2011/10/04/wikipedia-italia-sMa hai capito il topic?Il DDL cui ti riferisci (dannoso per altri motivi) che cosa c'entra?Se non avevi nulla da dire nel merito potevi anche tacere no?tucumcariRe: quello che è difficile capire
Il ddl sulle intercettazioni invece C'ENTRA ECCOME CON WIKI... data la natura libera del sito chiunque (immagino qualche politico testa-di-c...) potrebbe far oscurare l'intero servizio se non venisse rimossa la notizia o l'informazione che non gli aggrada perché lesiva della propria o altrui immagine.... Questo nelle intenzioni del legislatore (pdl ma anche qualche testa calda del pd)... per fortuna non è passata.lucioRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: lucio> Il ddl sulle intercettazioni invece C'ENTRA> ECCOME CON WIKI... data la natura libera del sito> chiunque (immagino qualche politico> testa-di-c...) potrebbe far oscurare l'intero> servizio se non venisse rimossa la notizia o> l'informazione che non gli aggrada perché <s> lesiva </s> > <s> della propria o altrui immagine.... </s> > <b> racconta fatti veri e comprovati. </b> Questo nelle> intenzioni del legislatore (pdl ma anche qualche> testa calda del pd)... per fortuna non è> passata.Fixed! 8)panda rossaRe: quello che è difficile capire
Leggi qua... e cerca di capire ciò che leggi, sennò è lo sforzo inutile:http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/25/news/bavaglio_al_web_torna_il_rischio_ammazza_blog_nel_ddl_intercettazioni-22204808/lucioRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: lucio> Leggi qua... e cerca di capire ciò che leggi,> sennò è lo sforzo> inutile:> > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/25/newLeggi tu, guarda la figura... e quando hai finito chiediti se la faccenda è stata sospesa per la protesta di wikipedia italiana o perchè (nel frattempo) il "signore" nella foto non è più presidente del consiglio!tucumcariRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: tucumcari> è perché mai da noi in occasioni analoghe non ci> sia adeguata mobilitazione e perché (in ogni> caso) in genere i proponenti anziché ingranare la> retromarcia (totale e parziale) si limitano il> più delle volte a ridicole e incredibili> giustificazioni.perche' sono politici.attonitoRe: quello che è difficile capire
- Scritto da: attonito> - Scritto da: tucumcari> > è perché mai da noi in occasioni analoghe non ci> > sia adeguata mobilitazione e perché (in ogni> > caso) in genere i proponenti anziché ingranare> la> > retromarcia (totale e parziale) si limitano il> > più delle volte a ridicole e incredibili> > giustificazioni.> > perche' sono politici.No al contrario..Perché invece che Politici sono persone disoneste abituate a non dovere rendere conto di nulla e che vivono in un paese dove la parola trasparenza viene considerata un "lacciuolo" anziché come dovrebbe e come è un doveroso render conto a chi ti ha delegato a fare i propri interessi (tutto il contrario di quello che dovrebbe essere un politico).tucumcariio un'idea ce l'avrei...
che gli stati uniti si ISOLINO da resto del mondo, stacchino la spina e se ne stiano per i XXXXX loro: e vediamo che sarebbe piu' danneggiato se loro o il resto del mondo. Hanno rotto i XXXXXXXX, hanno rotto!attonitoRe: io un'idea ce l'avrei...
- Scritto da: attonito> che gli stati uniti si ISOLINO da resto del> mondo, stacchino la spina e se ne stiano per i> XXXXX loro: e vediamo che sarebbe piu'> danneggiato se loro o il resto del mondo.> > Hanno rotto i XXXXXXXX, hanno rotto!Purtroppo no si "cagano sotto" da quando si sono accorti della potenza che ha la rete e della loro mancanza di controllo!tucumcariSe "vorrebbero"
Se i due senatori "vorrebbero"??Povera lingua italiana...TizioRe: Se "vorrebbero"
- Scritto da: Tizio> Se i due senatori "vorrebbero"??> > Povera lingua italiana... ma questo "giornalista" dove le ha fatte le squole, volessi vederlo in faccia!!! ;-)dexterRe: Se "vorrebbero"
Non mi sembra esattamente un errore... anche se la frase è molto contorta...Io la riscriverei così:E, mentre da una parte i due senatori vogliono eliminare il blocco dei siti, dall'altra i grandi operatori del web come Google vengono comunque costretti ad eliminare tutti i ponti verso i pirati.Siccome si tratta di una proposta e tutto l'articolo è al condizionale, si sostituisce "vogliono" con "vorrebbero" e "vengono" con "sarebbero"...pignoloRe: Se "vorrebbero"
- Scritto da: Tizio> Se i due senatori "vorrebbero"??> > Povera lingua italiana...attento che se si offendono (e hanno una coda di paglia secchissima) il post viene cancellato... sento gia il T-1000 che arriva, mosocXXXXXtua...attonitoPunto Informatico e SOPA
Punto Informatico invece reagisce a SOPA chiudendo per sempre il forumdeitroll, l'unico forum italiano non moderato.Alla faccia della liberta` d'espressione!avvelentaniUn XXXXX di articolo
Un XXXXX di articolo da parte di un XXXXX di sito.Tribunale di RomaPirateria audiovisiva.
http://www.giornalettismo.com/archives/190831/megaupload-chiuso-dallfbi/19 gennaio 2012Il sito di file sharing al centro di unindagine dellFbi in Usa. Giù anche Mediavideo Una notizia che farà arrabbiare tantissimi utenti di internet, anche italiani. Durante il dibattito su Sopa e Pipa lFbi ferma e chiude Megaupload, uno dei più grandi siti di file sharing su scala mondiale. Il fondatore del sito e gli altri responsabili sono stati accusati di aver violato le leggi sulla pirateria. LE ACCUSE E LE REPLICHE Il procuratore federale ha accusato lazienda di aver violato la legge sul copyright, causando alle aziende danni per 500 milioni di dollari. Lazienda ha replicato che è sempre stata diligente nel rispondere ai reclami su materiale pirata, rimuovendo i contenuti. Il Wall Street Journal riferisce che lazione dellFbi, secondo gli agenti, non è in nulla collegata alle proposte di legge sulla pirateria attualmente in discussione. Kim Dotcom, precedentemente noto come Kim Schmitz, e gli altri tre responsabili sono stati arrestati in Nuova Zelanda, su richiesta dei funzionari degli Stati Uniti. Due altri indagati sono in libertà. Il caso Megaupload farà scalpore perché il sito e il suo database erano di grandissime dimensioni, e per il sostegno che aveva ricevuto in altri frangenti anche da celebrità, musicisti e produttori teoricamente vittime del suo sucXXXXX. Megaupload ha sede a Hong Kong, ufficialmente il ruolo di CEO è rivestito dalla moglie del fondatore, il quale in una curiosa dichiarazione alla stampa ha detto che il sucXXXXX di Megaupload è indiscusso, se lindustria dellentertainment vuole approfittare della nostra popolarità, può mettersi in contatto con noi in qualsiasi momento.CarloRe: Pirateria audiovisiva.
Ci sono tanti altri siti simili. Se li chiudono tutti, si tornerà al P2P, e se bloccano anche quello, alla condivisione con chiavette e hard disk portatili.Ma nella vostra videoteca non torneremo mai. Fattene una ragione.uno qualsiasiRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: uno qualsiasi> Ci sono tanti altri siti simili. Se li chiudono> tutti, si tornerà al P2P, e se bloccano anche> quello, alla condivisione con chiavette e hard> disk portatili.> Ma nella vostra videoteca non torneremo mai.> Fattene una ragione.Ma nelle videoteche ci sono ancora le videocassette ???Non avendo una TV da anni e non avendo mai avuto un videoregistratore prima non entro in quei negozi da mai :D se non per aver ogni tanto accompagnato qualcuno.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2012Ti potrebbe interessare